Atlantic ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 13:52
lucks83 ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 13:39
Mi dà fastidio chi piange miseria dando la colpa ad altri dei propri insuccessi.
Bettiol corre anche quando un corsa non ci sono Pogacar, Del Toro e Almeida.
Ha vinto qualcosa?
Dare la colpa solo alla UAE è ridicolo.
Poi ti ho già detto che su altri aspetti della gestione UAE possiamo discuterne (magari in altra sezione), ma non venirmi a dire che adesso dovrebbero mettersi a regalare le corse agli altri team, perché più deboli e incapaci di trovare uno sponsor che possa portarli a competere.
Poi ti rifaccio la domanda: la UAE nel 2018 ti stava così sul culo?
Quando inquadravano un Aru strapagato,che andava alla deriva sul passo di Sant'Antonio nella tappa di Sappada, o che lanciava contro il muro le Colnago alla Vuelta, dove stavi?
O io ho sentito male l intervista di bettiol o c è qualcosa che non quadra? Dove avrebbe pianto miseria?
Dimmi pure
2) no io ho detto un'altra cosa
Non tirate troppo la corda
Ma pensi veramente che gli altri corridori squadre siano tutti degli idioti?
3) senza Gianetti m stava molto simpatica
Con lui...lasciamo perdere
Era una squadra come le altre.
Aru andava alla deriva.. è il mondo vero del ciclismo.. dove ci son anche le crisi
Ma etica..ma per piacere
Ok essere tifosi ma fare la morale pure , mi pare esagerato
Vedo che di me non hai capito niente.
E dire che lo sanno tutti, in questo forum, che tifo Evenepoel.
Bettiol che si lamenta perché vincono troppo spesso, per me è piangere miseria.
Se sei forte vinci, altrimenti arrivi dietro.
Quindi il problema è Gianetti? Sta sul cavolo anche a me, ma ti svelo un segreto: nelle ammiraglie degli altri team c'è gente che ha fatto le stesse cose di Gianetti al Romandia.
La UAE è brutta sporca e cattiva, ma quelli che hanno trasformato la Vuelta in campionato sociale 2 anni fa, allora?
Saranno belli loro, il cui grande capo tenta invano di proporre diritti TV per il ciclismo e gare solo in circuito, affinché gli spettatori paghino il biglietto.
Ma meno male che non hanno Gianetti.
A me sembra che la tua sia più una crociata contro una o due persone che comandano in UAE, che altro.
E ti ripeto, su certe cose (che qui non si possono dire) sono d'accordo con te.
Ma non sull'atteggiamento in corsa, perché per me correre sempre per vincere è segno di rispetto, anche e soprattutto nei confronti degli organizzatori.
Poi mi chiedo: è solo merito dei soldi arabi, o sono meglio di altri nello scouting?
Magari non ricordo bene, ma Del Toro, Pogacar e Ayuso come li hanno presi?
Perché non se li è presi la Ineos, o la Red Bull, o la Visma?
Comunque no, gli altri corridori non sono stupidi, però tantili definirei invidiosi: vorrei vedere con i miei occhi un Bettiol che rifiuta un contratto offerto dalla UAE.
E comunque lo sanno bene in gruppo come si fa a mettere un freno a chi vince troppo.
Campiglio 1999 è l'esempio perfetto.