Pagina 3 di 11
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:50
da Bob House
Faab ha scritto:bartoli ha scritto:Il Froome 2012 è tutt'altro he formidabile
va un pò meno.....ma secondo me adesso arriva il bello. Al tour fa da gregario e alla vuelta...punta a vincere!!
Concordo pienamente.
Ha avuto una marea di problemini fisici;
d'altronde,l'anno scorso,uno dei motivi per cui arrivò cosi fresco alla Vuelta,fu che saltò larga parte del calendario di inizio stagione per un virus che non riusciva a debellare.
Recentemente,nel ritiro "monastico" sul Teide,insieme a Wiggo,pare si sia pure accappottato in una discesa,riportando solo qualche botta.
Per me se non gli succede nulla da qui fino al Tour,sarà una carta fondamentale per la Grand Boucle di Wiggo.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:52
da Strong
a me sembra che in questo delfinato stia andando bene.
ieri ha guadagntao qualche secondo nei confronti dei big
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:37
da alfiso
Bob House ha scritto:Ha avuto una marea di problemini fisici;
d'altronde,l'anno scorso,uno dei motivi per cui arrivò cosi fresco alla Vuelta,fu che saltò larga parte del calendario di inizio stagione per un virus che non riusciva a debellare.
Problemino da cui non guarirà mai e con cui dovrà convivere probabilmente per l'intera esistenza.
Brutto virus africano la Bilharzia. E la forma che ha colpito lui mi pare essere quella intestinale, cronica.
Anche convivere con lui non deve essere facili, non per ragioni caratteriali ma "umorali", da umori (liquidi).
http://it.wikipedia.org/wiki/Schistosomiasi
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:38
da cauz.
(comunque a guardar questa copertina pare che il tour lo corrano le nazionali...)
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 17:02
da Laura Grazioli
Dopo la prestazione Mordor di Capitan Britannia l'ultima speranza dei Popoli Liberi della Terra di Mezzo è tutta racchiusa nell'olandese Robert Gesink che, oltre ad andare forte in salita è migliorato tantissimo (veramente tanto) a cronometro. (Si poi c'è anche Evans, vedremo se ci sarà il Ritorno del Re)
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 17:04
da robby
anche per effettivamente Le Due Torri (gli Schlek's bros) quest'anno non sembrano proprio in grado di competere...

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 21:43
da Spartacus
Laura Grazioli ha scritto:Dopo la prestazione Mordor di Capitan Britannia l'ultima speranza dei Popoli Liberi della Terra di Mezzo è tutta racchiusa nell'olandese Robert Gesink che, oltre ad andare forte in salita è migliorato tantissimo (veramente tanto) a cronometro. (Si poi c'è anche Evans, vedremo se ci sarà il Ritorno del Re)
Gesink che su twitter oggi ha scritto una cosa del tipo: "Ho visto il Delfinato. Devo sbrigarmi a vincere qualcosa che a breve lavoreremo tutti per Keldermann"

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 0:22
da tetzuo
Laura Grazioli ha scritto:Ecco appunto Lord Britannia quando non è vestito da super-eroe
Foto: Metro.uk
esagerato

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 1:44
da alfiso
Più che Mister Britannia mi sembra Paul Weller degli Style Council ai tempi in cui si ... la bellissima (allora) Dee C. Lee.
La pettinatura da mod poi ...

Wiggo è troppo Jam
Fuck the Mods !!!

(non è un insulto, è storia british

)
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:36
da Celun
Rojo ha scritto:Seb ha scritto:Io dico che alla fine uno di quelli che starà fuori sarà Cobo
Ci sta. Preservarlo per la Vuelta può avere la sua logica.
giusperito ha scritto:Non so come si possa puntare su Valverde.. a me non convince!
Questioni di sponsor. È l'uomo di punta della squadra, anche se fisicamente non è quello di qualche anno fa, ha un "nome" che gli altri si possono solo sognare.
Leggendo le dichiarazioni anche lui non sembra così entusiasta di questo Tour ma è normale che si punti su di lui.
anche io direi che Cobo dovrebbe andare alla Vuelta per cercare di difendere il titolo(anche contro Contador!)
pero' sto Cobo del Delfinato non e' cosi indietro di forma,
ha preso un minuto da Nibali e 4 e 27 da Wiggo..
..nella crono della vuelta 2011 prese 40 secondi da Nibali e 1 e 40 da wiggins in 47 km
certo, piu' di 4 minuti sono un'eternita'..ma non mi sembra alla deriva,
bisogna vedere se si tiene il picco per il Tour o la Vuelta,
certo se qualcuna li facesse un'intervista con una domanda secca..
"ma punti al tour o alla vuelta?"
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:39
da Celun
alfiso ha scritto:Paul Weller
taglio alla Paul Weller tutta la vita, hai ragione
http://www.zimbio.com/pictures/VKgQjORr ... aul+Weller
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:40
da superalvi
ad un'occhiata + attenta il percorso non è cosi male, ci sono parecchie tappe dove poter combinare qualcosa. certo 100 km a crono son tantissimi, ma se non corrono da pecoroni, possono pure far fuori Paul Weller.
sia ben chiaro che la liquigas dovrebbe portare Moreno Moser. ci sono 2 3 tappe adattissime a lui, la prima soprattutto
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:43
da Laura Grazioli
ahahahah è precisoooo
Ecco una massima di Paul Weller che Alfiso saprà risistemare per il ciclismo

« I vestiti cambiano, le droghe anche, e così la musica. È l'attitudine che rimane immutata. »
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:06
da max
analizzando nel dettaglio le tappe ho notato che ci sono solo tre arrivi in salita vera,ci sono quattro arrivi in discesa dopo salite toste,una prima settimana movimentata a causa di molte tappe con arrivo in leggera salita e poi il prologo e le due cronometro;insomma nibali se tiene in salita potrebbe fare molto bene nelle discese finali che secondo me sono troppe bisognava togliere due tappe con arrivo in discesa e metterne altre due con arrivo in salita
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:21
da l'Orso
Mio favorito Evans
Mie speranze Nibali/Rolland
ma come sempre, l'importante è che non sia un Tour noioso, anche se con tt quella crono e la disposizione delle salite per me in parte lo è già: di salite ce ne sono, ma coi DS e le preparazioni (fisiche e "di testa") odierne se non le mettono nel finale non servono a far distacco.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:28
da herbie
io tutti questi arrivi in discesa non li vedo proprio.
1) c'è l'a'rrivo in fondo alla discesa del Peyresourde nel tappone di Bagneres de Luchon. Discesa su strada a due corsie piuttosto tortuosa ma sul 5-7 %. Per uno che vuole attaccare in discesa è meglio di niente, ma poco meglio.
poi?
L'arrivo di Foix viene ad un buon 25 km. di pianura dopo la discesa del Mur de Peguere.
L'arrivo di Bellegarde è su breve salita, dopo una discesa in cui si fanno 625 metri di dislivello in 21 chilometri....discesa?
boh...anche a Porrentruy nella scontatissima tappa dei dieci colli destinata alle fughe per la maglia a pois, ci sono almeno 10 chilometri pianeggianti dopo una discesina di 4 o 5....
Spazio per attaccare in discesa nei finali di tappa non c'è.
C'è spazio per prendere in anticipo le salite finali attaccando sulla discesa della penultima salita, alla Savoldelli, con tanto coraggio e rimanendo magari scoperti nei primi chilometri dove dietro tirano ancora i gregari. Sulla lunga e pedalabilissima La Toussuire ad esempio sarebbe pesantissimo, anche se la discesa della Croix de Fer e poi del Mollard sono sì veramente selettive. Nella tappa finale scendendo dallo stretto Bales invece magari è più fattibile.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:43
da noel
Io vedo Evans fuori dal podio. A. Schleck qualcosa farà.
Wiggins favorito, Leipheimer incognita e visto il percorso sarà curioso vedere T. Martin
Europcar d'attacco e occchio ai 4 Rabobank. Gesink, Mollema saranno i designati per la classifica.
Kruiswijk e L.L. Sanchez di sicuro tenternanno la fuga a lunga gittata a Porrentry o sui Vosgi.
Sopratutto a LLS non bisognerà lasciare troppo spazio perchè quest'anno sta andando molto bene.
Il pronostico razionale è per Wiggins che mi sembra quest'qnno ci sia soprattutto di testa.
il pronostico a sorpresa è per L.L. Sanchez
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:49
da Faab
noel ha scritto:Io vedo Evans fuori dal podio. A. Schleck qualcosa farà.
Wiggins favorito, Leipheimer incognita e visto il percorso sarà curioso vedere T. Martin
Europcar d'attacco e occchio ai 4 Rabobank. Gesink, Mollema saranno i designati per la classifica.
Kruiswijk e L.L. Sanchez di sicuro tenternanno la fuga a lunga gittata a Porrentry o sui Vosgi.
Sopratutto a LLS non bisognerà lasciare troppo spazio perchè quest'anno sta andando molto bene.
Il pronostico razionale è per Wiggins che mi sembra quest'qnno ci sia soprattutto di testa.
il pronostico a sorpresa è per L.L. Sanchez
Se L.Sanchez vince un tour....allora è proprio finita!!!

lo possono vincere almeno 40 corridori!! altro che sorpresa, sarebbe a dir poco clamoroso!!
ma del resto ci è mancato poco che lo vincesse Voeckler?!!!
Io punto su Wiggins e Evans.
Sopresa...Nibali!!
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:55
da max
herbie ha scritto:io tutti questi arrivi in discesa non li vedo proprio.
1) c'è l'a'rrivo in fondo alla discesa del Peyresourde nel tappone di Bagneres de Luchon. Discesa su strada a due corsie piuttosto tortuosa ma sul 5-7 %. Per uno che vuole attaccare in discesa è meglio di niente, ma poco meglio.
poi?
L'arrivo di Foix viene ad un buon 25 km. di pianura dopo la discesa del Mur de Peguere.
L'arrivo di Bellegarde è su breve salita, dopo una discesa in cui si fanno 625 metri di dislivello in 21 chilometri....discesa?
boh...anche a Porrentruy nella scontatissima tappa dei dieci colli destinata alle fughe per la maglia a pois, ci sono almeno 10 chilometri pianeggianti dopo una discesina di 4 o 5....
Spazio per attaccare in discesa nei finali di tappa non c'è.
C'è spazio per prendere in anticipo le salite finali attaccando sulla discesa della penultima salita, alla Savoldelli, con tanto coraggio e rimanendo magari scoperti nei primi chilometri dove dietro tirano ancora i gregari. Sulla lunga e pedalabilissima La Toussuire ad esempio sarebbe pesantissimo, anche se la discesa della Croix de Fer e poi del Mollard sono sì veramente selettive. Nella tappa finale scendendo dallo stretto Bales invece magari è più fattibile.
1)nella tappa di porrentruy se qualcuno ha le gambe potrebbe attaccare sulla Côte de la Caquerelle o sulla discesa per poi affrontare forte la breve ma intensa salita del col de la croix e conseguente discesa-pianura
2)la tappa di bellagarde si presta proprio ad un attacco in discesa visto che la salita non è breve come dici tu ma è di 10 km con poi 12 km di discesa e 8 di pianura
3)l'arrivo di foix dopo aver scalato il mur de peguere di prima cat. c'è una discesa lunghissima di 26 km e poi 13 km di pianura(almeno così sembra dal sito del tour)
4)la tappa di bagneres è la più indicata per l'attacco in discesa perchè dopo aver scalato il Col de Peyresourde ci sono 16 km di discesa fino all'arrivo
naturalmente la condizione necessaria affinchè nibali possa dire la sua nelle discese è che nelle salite non si stacchi dai veri big altrimenti tutti questi discorsi sono inutili
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:10
da noel
Faab ha scritto:noel ha scritto:Io vedo Evans fuori dal podio. A. Schleck qualcosa farà.
Wiggins favorito, Leipheimer incognita e visto il percorso sarà curioso vedere T. Martin
Europcar d'attacco e occchio ai 4 Rabobank. Gesink, Mollema saranno i designati per la classifica.
Kruiswijk e L.L. Sanchez di sicuro tenternanno la fuga a lunga gittata a Porrentry o sui Vosgi.
Sopratutto a LLS non bisognerà lasciare troppo spazio perchè quest'anno sta andando molto bene.
Il pronostico razionale è per Wiggins che mi sembra quest'qnno ci sia soprattutto di testa.
il pronostico a sorpresa è per L.L. Sanchez
Se L.Sanchez vince un tour....allora è proprio finita!!!

lo possono vincere almeno 40 corridori!! altro che sorpresa, sarebbe a dir poco clamoroso!!
ma del resto ci è mancato poco che lo vincesse Voeckler?!!!
Io punto su Wiggins e Evans.
Sopresa...Nibali!!
Nibali non sarebbe una sorpresa...diciamo una sorpresina, ma sul podio ci sta alla grande.
A differenza di Voeckler LLS ha già dei piazzamenti nei primi dieci in Vuelta e Tour....non è una cosa da dimenticare.
E' chiaro che il mio pronostico sarebbe quasi come quello di Hesjedal al Giro...sulla carta L.L.S. vale la trentesima posizione
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 16:40
da Maìno della Spinetta
alfiso ha scritto:Più che Mister Britannia mi sembra Paul Weller degli Style Council ai tempi in cui si ... la bellissima (allora) Dee C. Lee.
La pettinatura da mod poi ...

Wiggo è troppo Jam
Fuck the Mods !!!

(non è un insulto, è storia british

)
ahahahah,
Wiggo lo street brit.
Certo, ci fosse una minicooper invece di una bici....
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 16:57
da Bob House
Scusate ma Luis Leon Sanchez sarà pure forte in discesa ma in salita è diventato un paracarro.Non scherziamo sulle sue reali possibilità.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:03
da alfiso
Laura Grazioli ha scritto:Ecco una massima di Paul Weller che Alfiso saprà risistemare per il ciclismo

« I vestiti cambiano, le droghe anche, e così la musica. È l'attitudine che rimane immutata. »
Caina!

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:26
da herbie
max ha scritto:herbie ha scritto:io tutti questi arrivi in discesa non li vedo proprio.
1) c'è l'a'rrivo in fondo alla discesa del Peyresourde nel tappone di Bagneres de Luchon. Discesa su strada a due corsie piuttosto tortuosa ma sul 5-7 %. Per uno che vuole attaccare in discesa è meglio di niente, ma poco meglio.
poi?
L'arrivo di Foix viene ad un buon 25 km. di pianura dopo la discesa del Mur de Peguere.
L'arrivo di Bellegarde è su breve salita, dopo una discesa in cui si fanno 625 metri di dislivello in 21 chilometri....discesa?
boh...anche a Porrentruy nella scontatissima tappa dei dieci colli destinata alle fughe per la maglia a pois, ci sono almeno 10 chilometri pianeggianti dopo una discesina di 4 o 5....
Spazio per attaccare in discesa nei finali di tappa non c'è.
C'è spazio per prendere in anticipo le salite finali attaccando sulla discesa della penultima salita, alla Savoldelli, con tanto coraggio e rimanendo magari scoperti nei primi chilometri dove dietro tirano ancora i gregari. Sulla lunga e pedalabilissima La Toussuire ad esempio sarebbe pesantissimo, anche se la discesa della Croix de Fer e poi del Mollard sono sì veramente selettive. Nella tappa finale scendendo dallo stretto Bales invece magari è più fattibile.
1)nella tappa di porrentruy se qualcuno ha le gambe potrebbe attaccare sulla Côte de la Caquerelle o sulla discesa per poi affrontare forte la breve ma intensa salita del col de la croix e conseguente discesa-pianura
2)la tappa di bellagarde si presta proprio ad un attacco in discesa visto che la salita non è breve come dici tu ma è di 10 km con poi 12 km di discesa e 8 di pianura
3)l'arrivo di foix dopo aver scalato il mur de peguere di prima cat. c'è una discesa lunghissima di 26 km e poi 13 km di pianura(almeno così sembra dal sito del tour)
4)la tappa di bagneres è la più indicata per l'attacco in discesa perchè dopo aver scalato il Col de Peyresourde ci sono 16 km di discesa fino all'arrivo
naturalmente la condizione necessaria affinchè nibali possa dire la sua nelle discese è che nelle salite non si stacchi dai veri big altrimenti tutti questi discorsi sono inutili
si parlava di tappe con arrivo in fondo alla discesa, favorevoli a chi volesse attaccare IN discesa. Ma comunque nè Porrentruy, nè tanto meno FOIX, (il Mur de Peguere è sui 1350, non 2500.... se c'è una discesa di 26 km. vuole dire che non è discesa, è quasi pianura, e poi ci sono ancora 13 km. piatti...) sono tappe invitanti per gli attaccanti, a meno di trovare fenomeni. Per la tappa di Belleguarde, sulla carta c'è una discesa di 21 chilometri dove si fanno 625 metri di dislivello, vuol dire che è sul 3% medio, c'è da dire che invece la discesa del Grand Colombier, vista oggi, è assai invitante per i discesisti, vedi il minuto abbondante guadagnato da Nibali ed Evans, che pure hanno attaccato solo nella parte bassa. Peccato che poi sia seguita da salita-falsopiano e discesa falsopiano, manco prima ci fossero davvero Gavia e Mortirolo.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 9:18
da Faab
a vedere lo stato di forma di alcuni protagonisti annunciati del tour...vien da pensare che ci saranno sorprese...a partire dal prologo!! comunque la SKY, chiunque porti mi pare la più forte in assoluto. Mettiamoci che oltre a Froome - Rogersi - Porte in grande spolvero, mi pare che anche Lovkist e sioustu stiano discretamente...ah dimenticavo poi c'è Wiggins che va come Armstrong!!
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:28
da Basso
Preselezione Argos-Shimano:
- Roy Curvers
- Bert de Backer
- Koen de Kort
- Johannes Frohlinger
- Alexandre Geniez
- Simon Geschke
- Patrick Gretsch
- Yann Huget
- Thierry Hupond
- Marcel Kittel
- Matthieu Sprick
- Tom Stamsnijder
- Albert Timmer
- Tom Veelers
Fonte tuttobiciweb
-----------------------------------
Da notare come manchi Degenkolb poiché, avendo disputato una primavera dispendiosa, viene risparmiato data anche la giovane età. Sono anche fuori dalla lista Klemme e Kluge (quest'ultimo immagino per non affaticarlo per le Olimpiadi su Pista)
Secondo me i 9 saranno Kittel, Stamsnijder, Gretsch, Geschke, Geniez, Hupond, de Kort, Frohlinger e Sprick.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:50
da alfiso
Francamente è una formazione deludente. Se Kittel e Geniez mancheranno i loro appuntamenti, per questa squadra il bilancio sarò misero.
E la Germania nel ranking WT è ai minimi termini. Comincia ad essere preoccupante.
Mentre veleggiano Slovacchia, Canada e altre small.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 18:43
da Slegar
alfiso ha scritto:Francamente è una formazione deludente. Se Kittel e Geniez mancheranno i loro appuntamenti, per questa squadra il bilancio sarò misero.
Pronti a rivalutare l'invito NetApp al Giro?
E la Germania nel ranking WT è ai minimi termini. Comincia ad essere preoccupante.
Mentre veleggiano Slovacchia, Canada e altre small.
Mancano ancora due mesi alla fatidica data del 15 agosto (data di pubblicazione dei ranking WT e continentali che determineranno i contingenti mondiali) e tante cose possono succedere, però chi dorme non piglia pesci e la Germania, come la Francia del resto, rischia seriamente di non partecipare ai mondiali di Valkenburg con il contingente massimo di 9 atleti. Nel 2010 la Norvegia si classificò 10ª con 441 p.ti (ma valevano i risultati delle professional) mentre l'anno scorso alla Francia servirono 403 p.ti; quest'anno probabilmente si resterà ampiamente sotto la "quota 400" e le sorprese potrebbero essere non poche.
Ai teutonici, rispetto allo scorso anno, manca completamente l'apporto di Kloden, inoltre Martin ha "bucato" al Delfinato e per il Tour sono solamente ombre, Degenkolb e Kittel non sono utili alla causa in quanto inseriti in formazioni professional. Al contrario la Slovacchia (Sagan) oltre ai punti delle tappe in Svizzera e al Tour potrebbe fare classifica all'Eneco Tour (se parteciperà) e magari con l'aiuto dei gemelli Velits entrare nella Top10 e schierare 6 corridori al via del mondiale.
Comunque è vero che sono le "piccole" a restare nei piani alti della classifica a scapito di nazioni storiche come Francia, Germania e Russia e se fra due mesi sarà confermata questa tendenza si avrà come conseguenza che ai mondiali poche squadre potranno schierare 9 ciclisti. Dopo il Definato, accoppiando con i ranking continentali del 25 maggio, solamente cinque nazioni potrebbero schierare le formazioni complete:
Country Prov. N°
AUSTRALIA WT 9
BELGIUM WT 9
ITALY WT 9
NETHERLANDS WT 9
SPAIN WT 9
COLOMBIA America 7
CZECH REPUBLIC Europa 7
FRANCE Europa 7
GERMANY Europa 7
POLAND Europa 7
SLOVENIA Europa 7
ARGENTINA America 6
CANADA WT 6
GREAT BRITAIN WT 6
JAPAN Asia 6
MOROCCO Africa 6
RUSSIA Europa 6
SLOVAKIA WT 6
SWITZERLAND WT 6
UNITED STATES WT 6
AUSTRIA Europa 4
BELARUS WT 4
COSTA RICA WT 4
CROATIA WT 4
DENMARK Europa 4
IRELAND WT 4
KAZAKHSTAN WT 4
NORWAY WT 4
PORTUGAL Europa 4
..........
LUXEMBOURG Europa 3 (grazie a Jungels)
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 18:57
da alfiso
Sulla carta però, con questo Tour moltissimo british, ci sta che Uk parta al mondiale con 9 corridori?
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 19:14
da Slegar
alfiso ha scritto:Sulla carta però, con questo Tour moltissimo british, ci sta che Uk parta al mondiale con 9 corridori?
Il problema della Gran Bretagna non è arrivare tra le Top 10 (è attualmente 5ª con 483 p.ti quindi già ampiamente qualificata) quanto il numero di ciclisti inseriti nella classifica individuale del WT. Il regolamento dice che le squadre classificate nella Top10 hanno il diritto di partecipare con 9 atleti; se però il numero di atleti nella classifica individuale è inferiore a 9, quella nazione parteciperà con quel numero di atleti con un minimo di 6. Attualmente, con il piazzamento odierno di Swift, la Gran Bretagna avrà 5 ciclisti classificati nella classifica individuale e non penso proprio che al Tour aumenteranno se non per merito di Millar (piazzamento nei 5 in una tappa o nei 20 nella classifica finale), che attualmente non è ancora classificato nel ranking individuale del WT.
L'anno scorso la nazionale britannica partecipò al mondiale con 8 ciclisti al posto dei 9 ed il numero fu raggiunto grazie ai numerosi piazzamenti di atleti "brits" al Giro di Polonia (o all'Eneco Tour, non ricordo).
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 21:05
da Spartacus
ah se non ci fosse quel ragazzino lussemburghese chiamato Bob..
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 10:06
da Basso
Preselezione RadioShack:
- Fabian Cancellara
- Jakob Fuglsang
- Tony Gallopin
- Linus Gerdemann
- Markel Irizar
- Andreas Kloeden
- Maxime Monfort
- Yaroslav Popovych
- Gregory Rast
- Hayden Roulston
- Andy Schleck
- Frank Schleck
- Jens Voigt
- Haimar Zubeldia
Fonte velo-club.net
------------------------------------------------
Da notare le assenze di Nonno Horner, di Posthuma (preziosissimo l'anno scorso) e di Machado (in discreta forma).
Con Cancellara, Andy, Frank e Zubeldia pressoché sicuri del posto, per gli altri 5 prevedo una lotta serrata con gregari in salita (Fuglsang, Kloeden, Monfort) e passistoni (Rast, Popovych, Irizar) da miscelare in giusto numero
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 10:25
da lemond
Basso ha scritto:Preselezione RadioShack:
- Fabian Cancellara
- Jakob Fuglsang
- Tony Gallopin
- Linus Gerdemann
- Markel Irizar
- Andreas Kloeden
- Maxime Monfort
- Yaroslav Popovych
- Gregory Rast
- Hayden Roulston
- Andy Schleck
- Frank Schleck
- Jens Voigt
- Haimar Zubeldia
Fonte velo-club.net
------------------------------------------------
Da notare le assenze di Nonno Horner, di Posthuma (preziosissimo l'anno scorso) e di Machado (in discreta forma).
Con Cancellara, Andy, Frank e Zubeldia pressoché sicuri del posto, per gli altri 5 prevedo una lotta serrata con gregari in salita (Fuglsang, Kloeden, Monfort) e passistoni (Rast, Popovych, Irizar) da miscelare in giusto numero
Per me un altro sicuro è Jens Voigt
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 10:37
da Basso
lemond ha scritto:Basso ha scritto:Preselezione RadioShack:
- Fabian Cancellara
- Jakob Fuglsang
- Tony Gallopin
- Linus Gerdemann
- Markel Irizar
- Andreas Kloeden
- Maxime Monfort
- Yaroslav Popovych
- Gregory Rast
- Hayden Roulston
- Andy Schleck
- Frank Schleck
- Jens Voigt
- Haimar Zubeldia
Fonte velo-club.net
------------------------------------------------
Da notare le assenze di Nonno Horner, di Posthuma (preziosissimo l'anno scorso) e di Machado (in discreta forma).
Con Cancellara, Andy, Frank e Zubeldia pressoché sicuri del posto, per gli altri 5 prevedo una lotta serrata con gregari in salita (Fuglsang, Kloeden, Monfort) e passistoni (Rast, Popovych, Irizar) da miscelare in giusto numero
Per me un altro sicuro è Jens Voigt
Anche a me piacerebbe molto ma sinceramente non saprei chi potrebbe fargli posto. In questo caso come non mai vale il detto "il troppo stroppia".
E mi fa incavolare vedere alcuni di questi a casa mentre, per stare in tema WT, la Lampre avrà oltre a Petacchi, Hondo, Bole una squadra senza arte né parte.
Questo vale per tutte le squadre che al Giro o alla Vuelta si presentano solo per onor di firma. Anche per questo mi sono simpatiche Liquigas, Movistar e Garmin le quali, bene o male, qualcosa provano sempre e portano il meglio possibile.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 10:49
da max
che peccato l'assenza di degenkolb,la presenza della shimano ora ha senso solo per kittel,la scusa che degenkolb è troppo giovane fa ridere pure kittel è giovane però ci va insomma fossi l'organizzatore del tour sarei incazzato nero,ti ho invitato al tour perchè hai due talenti in squadra e uno lo lasci a casa?
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 11:34
da cauz.
Basso ha scritto:Con Cancellara, Andy, Frank e Zubeldia pressoché sicuri del posto, per gli altri 5 prevedo una lotta serrata con gregari in salita (Fuglsang, Kloeden, Monfort) e passistoni (Rast, Popovych, Irizar) da miscelare in giusto numero
secondo me invece i primi tre gregari ci vanno sicuro. gli altri due saranno popo e voigt.
Basso ha scritto:
Anche per questo mi sono simpatiche Liquigas, Movistar e Garmin le quali, bene o male, qualcosa provano sempre e portano il meglio possibile.
sempre sempre no, a dire il vero... vedi giro d'italia 2012

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 11:51
da alfiso
Slegar ha scritto:Il problema della Gran Bretagna non è arrivare tra le Top 10 (è attualmente 5ª con 483 p.ti quindi già ampiamente qualificata) quanto il numero di ciclisti inseriti nella classifica individuale del WT. Il regolamento dice che le squadre classificate nella Top10 hanno il diritto di partecipare con 9 atleti; se però il numero di atleti nella classifica individuale è inferiore a 9, quella nazione parteciperà con quel numero di atleti con un minimo di 6. Attualmente, con il piazzamento odierno di Swift, la Gran Bretagna avrà 5 ciclisti classificati nella classifica individuale e non penso proprio che al Tour aumenteranno se non per merito di Millar (piazzamento nei 5 in una tappa o nei 20 nella classifica finale), che attualmente non è ancora classificato nel ranking individuale del WT.
L'anno scorso la nazionale britannica partecipò al mondiale con 8 ciclisti al posto dei 9 ed il numero fu raggiunto grazie ai numerosi piazzamenti di atleti "brits" al Giro di Polonia (o all'Eneco Tour, non ricordo).
Sarà pure arduo ma fra Stannard, Cummings, Dowsett, Hunt, Kennaugh, Rowe, Sutton, Blythe, Millar e Fenn da qua al fatidico giorno, secondo te, non piazzano una bottarella più o meno brits-condivisa? Ci sono riusciti lo scorso anno e probabile ci riescano nuovamente. Se non 9, qualcuno di meno.
Cummings potrebbe riuscirvi al Tour de Suisse.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 12:04
da noel
Primi 10 in ordine alfabetico:
Evans
Froome
Gesink
Kyrienka
Leipheimer
Nibali
Rolland
Schleck F.
Vdb
Wiggins
Sorprese: Sanchez L.,Weening, Coppel
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 12:33
da lemond
noel ha scritto:Primi 10 in ordine alfabetico:
Evans
Froome
Gesink
Kyrienka
Leipheimer
Nibali
Rolland
Schleck F.
Vdb
Wiggins
Sorprese: Sanchez L.,Weening, Coppel
E Andy no?

E poi quel Sanchez non è Samuel, che se si presenta sarà un po' più di una sorpresa e poi Kyrienka al posto di Valverde?

Inoltre, va bene che Voeckler quest'anno va un po' più piano, ma rispetto a Coppel e Weening

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 12:50
da Basso
cauz. ha scritto:Basso ha scritto:
Anche per questo mi sono simpatiche Liquigas, Movistar e Garmin le quali, bene o male, qualcosa provano sempre e portano il meglio possibile.
sempre sempre no, a dire il vero... vedi giro d'italia 2012

Bè, non puoi dire che la Liquigas non abbia provato a fare qualcosa, ossia prendere in mano la corsa sin dalla Danimarca e poi scandire il ritmo sulle salite (tranne nel weekend conclusivo). Per provare non si intendono solo gli scatti o le azioni, ma credo che gestire la corsa sia un segno di rispetto nei confronti degli organizzatori e degli spettatori.
Ripeto, per evitare facili ironie, che gestire una corsa non é facile. E in pochi possono (vogliono) farlo
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 12:50
da eliacodogno
lemond ha scritto:noel ha scritto:Primi 10 in ordine alfabetico:
Evans
Froome
Gesink
Kyrienka
Leipheimer
Nibali
Rolland
Schleck F.
Vdb
Wiggins
Sorprese: Sanchez L.,Weening, Coppel
E Andy no?

E poi quel Sanchez non è Samuel, che se si presenta sarà un po' più di una sorpresa e poi Kyrienka al posto di Valverde?

Inoltre, va bene che Voeckler quest'anno va un po' più piano, ma rispetto a Coppel e Weening

Andy resta tra i favoriti, anche con un percorso smaccatamente sfavorevole, se non altro perchè non scende dal podio da un triennio.
Samuel non so come stia, in circostanze normali sarebbe da podio. Valverde è tutto da verificare dopo l'inizio di stagione, ma che sulla carta sia capitano di Kiryienka mi pare scontato (oltretutto non so se il BLR sia da top 10, ho qualche dubbio). Voeckler in un Tour normale e con Rolland capitano anche andando forte come l'anno scorso, a stento va nei 10, anche contando che a crono in definitiva va non più del suo "prossimo" capitano. Perciò il fatto che TBlanc possa andare più piano dei connazionali Coppel e aggiungerei Peraud non mi sembra assurdo (anzi mi sembra probabile)...diversa è la situazione per Weening che sulle 3 settimane

Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 13:05
da Rojo
Basso ha scritto:lemond ha scritto:Basso ha scritto:Preselezione RadioShack:
- Fabian Cancellara
- Jakob Fuglsang
- Tony Gallopin
- Linus Gerdemann
- Markel Irizar
- Andreas Kloeden
- Maxime Monfort
- Yaroslav Popovych
- Gregory Rast
- Hayden Roulston
- Andy Schleck
- Frank Schleck
- Jens Voigt
- Haimar Zubeldia
Fonte velo-club.net
------------------------------------------------
Da notare le assenze di Nonno Horner, di Posthuma (preziosissimo l'anno scorso) e di Machado (in discreta forma).
Con Cancellara, Andy, Frank e Zubeldia pressoché sicuri del posto, per gli altri 5 prevedo una lotta serrata con gregari in salita (Fuglsang, Kloeden, Monfort) e passistoni (Rast, Popovych, Irizar) da miscelare in giusto numero
Per me un altro sicuro è Jens Voigt
Anche a me piacerebbe molto ma sinceramente non saprei chi potrebbe fargli posto. In questo caso come non mai vale il detto "il troppo stroppia".
E mi fa incavolare vedere alcuni di questi a casa mentre, per stare in tema WT, la Lampre avrà oltre a Petacchi, Hondo, Bole una squadra senza arte né parte.
Questo vale per tutte le squadre che al Giro o alla Vuelta si presentano solo per onor di firma. Anche per questo mi sono simpatiche Liquigas, Movistar e Garmin le quali, bene o male, qualcosa provano sempre e portano il meglio possibile.
Con chi sei incavolato, scusa? Sembra che tu sia incavolato con la Lampre che non ha alcuna colpa.
La Radioshack ha un budget molto grande, che i blufucsia possono solo sognarsi. Nonostante questo finora non hanno combinato assolutamente nulla. Primavera oscena, Giro più che osceno e finora anche giugno pessimo. Il fatto che la Radioshack preservi tutto il roster (di livello altissimo) solo per il Tour è solo una loro colpa e una scelta senza senso dato che in Francia possono schierarne massimo 9.
Una squadra come la Lampre, che ha un budget piccolo, deve fare delle scelte. Essendo italiana, i pochi corridori di un certo livello che ha in squadra, li manda al Giro. Mi pare normale.
Si decida di mettere un tetto al budget per gli stipendi e avremo formazioni più equilibrate.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 13:42
da noel
eliacodogno ha scritto:lemond ha scritto:noel ha scritto:Primi 10 in ordine alfabetico:
Evans
Froome
Gesink
Kyrienka
Leipheimer
Nibali
Rolland
Schleck F.
Vdb
Wiggins
Sorprese: Sanchez L.,Weening, Coppel
E Andy no?

E poi quel Sanchez non è Samuel, che se si presenta sarà un po' più di una sorpresa e poi Kyrienka al posto di Valverde?

Inoltre, va bene che Voeckler quest'anno va un po' più piano, ma rispetto a Coppel e Weening

Andy resta tra i favoriti, anche con un percorso smaccatamente sfavorevole, se non altro perchè non scende dal podio da un triennio.
Samuel non so come stia, in circostanze normali sarebbe da podio. Valverde è tutto da verificare dopo l'inizio di stagione, ma che sulla carta sia capitano di Kiryienka mi pare scontato (oltretutto non so se il BLR sia da top 10, ho qualche dubbio). Voeckler in un Tour normale e con Rolland capitano anche andando forte come l'anno scorso, a stento va nei 10, anche contando che a crono in definitiva va non più del suo "prossimo" capitano. Perciò il fatto che TBlanc possa andare più piano dei connazionali Coppel e aggiungerei Peraud non mi sembra assurdo (anzi mi sembra probabile)...diversa è la situazione per Weening che sulle 3 settimane

Mi sbilancio anche con le posizioni
1) Wiggins
2) Leipheimer
3) Froome
4) Evans
5) Vdb
6) Rolland
7) Nibali
8) Kyrienka
9) Schleck F.
10) Gesink
Questi pronostico è figlio di una valutazione che tiene conto di: valore assoluto, andamento della stagione, condizione di forma, fattore sorpresa...
Ad esempio, mi pare strano che Rabobank e Radioshack con quattro punte non ne piazzino nei primi dieci almeno uno...
Così come i francesi penso che almeno uno lo piazzano poi vanno bene anche Coppel e Peraud....
Su Kyrienka miglior uomo Movistar sarei disposto a giocarmi anche qualche euro...
Froome potrebbe venir "trascinato" da Wiggins visto che probabilmente sarà il suo "ultimo uomo" ed è forte a crono
AndY qualcosa farà...ma secondo me la sua stagione iniziata male al tour finirà peggio.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 14:58
da lemond
Rojo ha scritto:Con chi sei incavolato, scusa? Sembra che tu sia incavolato con la Lampre che non ha alcuna colpa.
Credo che non ce l'abbia con nessuno, mi pare sia solo deluso del fatto che neppure al Tour che è la *corsa* si possano vedere tutti i migliori. Per me ad es. Jens meriterebbe (e non solo per la carriera) l'ultimo Tour e se non lo dovesse correre mi dispiacerebbe assai, anche se non posso avercela con nessuno, perché non mi pare ci siano soluzioni alternative.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:04
da Basso
Rojo ha scritto:Con chi sei incavolato, scusa? Sembra che tu sia incavolato con la Lampre che non ha alcuna colpa.
La Radioshack ha un budget molto grande, che i blufucsia possono solo sognarsi. Nonostante questo finora non hanno combinato assolutamente nulla. Primavera oscena, Giro più che osceno e finora anche giugno pessimo. Il fatto che la Radioshack preservi tutto il roster (di livello altissimo) solo per il Tour è solo una loro colpa e una scelta senza senso dato che in Francia possono schierarne massimo 9.
Una squadra come la Lampre, che ha un budget piccolo, deve fare delle scelte. Essendo italiana, i pochi corridori di un certo livello che ha in squadra, li manda al Giro. Mi pare normale.
Si decida di mettere un tetto al budget per gli stipendi e avremo formazioni più equilibrate.
Sì, sono in forte disaccordo con le scelte della Lampre. Scelgono di inviare tutti i loro uomini migliori per la classifica raccogliendo, alla fine, un 4º posto nella generale e 1 giorno di maglia rosa. Non corrono da squadra che vuole vincere il Giro sfruttando il lavoro altrui (cosa che ci può stare) e sbagliando le tattiche di corsa spesso e volentieri.
La RadioShack,
sulla carta, presentava una formazione di buon livello col 3º del passato Tour, con 2 simil-velocisti casalinghi, col vincitore del Lombardia e con i restanti 5 atleti tutti giovani interessanti. Se poi il leader preferisce stare a casa a pescare e se uno dei due velocisti deve ritirarsi per problemi fisici, bè, non c'è molto da fare.
La Lampre ha un budget superiore alla Euskaltel e ha ottenuto risultati peggiori. Se vogliamo metterla sul lato economico il discorso non termina più. Anche Continental con budget decisamente minori hanno ottenuto risultati migliori: Farnese, Europcar, Androni e Colnago hanno vinto di più anche in gare più importanti.
La stagione della Lampre é senza dubbio inferiore alla RadioShack:
- la Primavera vede una Parigi-Nizza mediocre ma non pessima con Cunego che si fa notare in qualche tappa. Alla Tirreno Scarponi, pur in ritardo di condizione, arriva nella Top 10. Alla Sanremo c'é il disastro con il primo fucsia arrivato 43º (Cunego). Le classiche del pavé non vedono corridori all'altezza mentre in quelle delle Ardenne la gestione di Cunego é sbagliata e i risultati ne sono una conseguenza. Dopo aver detto del Giro le altre corse vedono solo Cunego in evidenza ai Paesi Baschi. E stop.
In totale le vittorie sinora sono 6: 2 con Ulissi (2 tappe nella Coppi & Bartali vinta da Barta), 3 con Petacchi al Giro della Baviera e 1 con Cunego al Giro del Trentino. Sono solo tappe di giri minori. Nessuna vittoria nel WT come solo l'AG2R e la derelitta Saxo. E, a meno di azioni miracolose, questo vuoto dovrebbe durare a lungo considerando che i 2 leader principali staccheranno dopo i campionati italiani.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:21
da Basso
Tornando in topic, ecco la preselezione dell'AG2R La Mondiale:
- Maxime Bouer
- Jimmy Casper
- Mikael Cherel
- Hubert Dupont
- Martin Elmiger
- Sylvain Georges
- Sebastien Hinault
- Blel Kadri
- Sebastien Minard
- Llyod Mondory
- Rinaldo Nocentini
- Jean Cristophe Peraud
- Anthony Ravard
- Cristophe Riblon
- Nicolas Roche
Fonte velo-club.net
--------------------------------
Sicuri del posto solo Nocentini, Peraud e Roche. Gli altri 6, secondo me, saranno Bouet, Hinault, Kadri, Minard, Mondory e Riblon.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:23
da Strong
Basso ha scritto:Rojo ha scritto:Con chi sei incavolato, scusa? Sembra che tu sia incavolato con la Lampre che non ha alcuna colpa.
La Radioshack ha un budget molto grande, che i blufucsia possono solo sognarsi. Nonostante questo finora non hanno combinato assolutamente nulla. Primavera oscena, Giro più che osceno e finora anche giugno pessimo. Il fatto che la Radioshack preservi tutto il roster (di livello altissimo) solo per il Tour è solo una loro colpa e una scelta senza senso dato che in Francia possono schierarne massimo 9.
Una squadra come la Lampre, che ha un budget piccolo, deve fare delle scelte. Essendo italiana, i pochi corridori di un certo livello che ha in squadra, li manda al Giro. Mi pare normale.
Si decida di mettere un tetto al budget per gli stipendi e avremo formazioni più equilibrate.
Sì, sono in forte disaccordo con le scelte della Lampre. Scelgono di inviare tutti i loro uomini migliori per la classifica raccogliendo, alla fine, un 4º posto nella generale e 1 giorno di maglia rosa. Non corrono da squadra che vuole vincere il Giro sfruttando il lavoro altrui (cosa che ci può stare) e sbagliando le tattiche di corsa spesso e volentieri.
La RadioShack,
sulla carta, presentava una formazione di buon livello col 3º del passato Tour, con 2 simil-velocisti casalinghi, col vincitore del Lombardia e con i restanti 5 atleti tutti giovani interessanti. Se poi il leader preferisce stare a casa a pescare e se uno dei due velocisti deve ritirarsi per problemi fisici, bè, non c'è molto da fare.
La Lampre ha un budget superiore alla Euskaltel e ha ottenuto risultati peggiori. Se vogliamo metterla sul lato economico il discorso non termina più. Anche Continental con budget decisamente minori hanno ottenuto risultati migliori: Farnese, Europcar, Androni e Colnago hanno vinto di più anche in gare più importanti.
La stagione della Lampre é senza dubbio inferiore alla RadioShack:
- la Primavera vede una Parigi-Nizza mediocre ma non pessima con Cunego che si fa notare in qualche tappa. Alla Tirreno Scarponi, pur in ritardo di condizione, arriva nella Top 10. Alla Sanremo c'é il disastro con il primo fucsia arrivato 43º (Cunego). Le classiche del pavé non vedono corridori all'altezza mentre in quelle delle Ardenne la gestione di Cunego é sbagliata e i risultati ne sono una conseguenza. Dopo aver detto del Giro le altre corse vedono solo Cunego in evidenza ai Paesi Baschi. E stop.
In totale le vittorie sinora sono 6: 2 con Ulissi (2 tappe nella Coppi & Bartali vinta da Barta), 3 con Petacchi al Giro della Baviera e 1 con Cunego al Giro del Trentino. Sono solo tappe di giri minori. Nessuna vittoria nel WT come solo l'AG2R e la derelitta Saxo. E, a meno di azioni miracolose, questo vuoto dovrebbe durare a lungo considerando che i 2 leader principali staccheranno dopo i campionati italiani.
1 3 SKY PROCYCLING (SKY) GBR 803
2 1 KATUSHA TEAM (KAT) RUS 716
3 2 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) ITA 633
4 4 OMEGA PHARMA-QUICKSTEP (OPQ) BEL 580
5 5 ASTANA PRO TEAM (AST) KAZ 519
6 6 GARMIN - BARRACUDA (GRM) USA 457
7 9 BMC RACING TEAM (BMC) USA 432
8 7 ORICA GREENEDGE (OGE) AUS 428
9 8 LAMPRE - ISD (LAM) ITA 378
10 10 RADIOSHACK-NISSAN (RNT) LUX 333
11 13 MOVISTAR TEAM (MOV) ESP 323
12 11 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) NED 318
13 12 EUSKALTEL - EUSKADI (EUS) ESP 315
14 14 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) NED 282
15 15 LOTTO BELISOL TEAM (LTB) BEL 278
16 16 AG2R LA MONDIALE (ALM) FRA 158
17 17 FDJ-BIG MAT (FDJ) FRA 79
18 18 TEAM SAXO BANK (SAX) DEN 43
1 1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP19790512 KATUSHA TEAM (KAT) 404
2 2 BOONEN Tom BEL19801015 OMEGA PHARMA-QUICKSTEP (OPQ) 366
3 6 WIGGINS Bradley GBR19800428 SKY PROCYCLING (SKY) 335
4 3 NIBALI Vincenzo ITA19841114 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 272
5 4 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP19780205 EUSKALTEL - EUSKADI (EUS) 252
6 5 SAGAN Peter SVK19900126 LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ) 229
7 7 GERRANS Simon AUS19800516 ORICA GREENEDGE (OGE) 210
8 8 HESJEDAL Ryder CAN19801209 GARMIN - BARRACUDA (GRM) 197
9 21 ROGERS Michael AUS19791220 SKY PROCYCLING (SKY) 194
10 9 CUNEGO Damiano ITA19810919 LAMPRE - ISD (LAM) 184
11 10 FREIRE GOMEZ Oscar ESP19760215 KATUSHA TEAM (KAT) 180
12 11 SCARPONI Michele ITA19790925 LAMPRE - ISD (LAM) 174
13 12 ALBASINI Michael SUI19801220 ORICA GREENEDGE (OGE) 172
14 13 VALVERDE BELMONTE Alejandro ESP19800425 MOVISTAR TEAM (MOV) 167
15 14 BALLAN Alessandro ITA19791106 BMC RACING TEAM (BMC) 166
16 15 GASPAROTTO Enrico ITA19820322 ASTANA PRO TEAM (AST) 150
17 16 KREUZIGER Roman CZE19860506 ASTANA PRO TEAM (AST) 149
18 17 MOLLEMA Bauke NED19861126 RABOBANK CYCLING TEAM (RAB) 132
19 18 MARTIN Daniel IRL19860820 GARMIN - BARRACUDA (GRM) 132
20 19 DE GENDT Thomas BEL19861106 VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM (VCD) 126
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:29
da noel
La Lampre ha un 0rganico qualitatitavente appena superiore a Colnago, Farnese e AeS a livello nazionale e....fatica anche a dimostrarlo. In campo internazionale non è presentabile.
Scarponi rende solo al Giro e poco altro. Cunego rende solo al..???? e poco altro, Petacchi è un ex corridore.
Loro lo sanno e hanno preferito portare l'artiglieria pesante al Giro pensando di far saltare il banco e nn ci sono riusciti e si accontenteranno di fare la comparsa al Tour.
E'un pò come una squadra di calcio che schiera i migliori in campionato e che fa il turn-over in coppa perchè non è competitiva comunque.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:43
da Rojo
Basso ha scritto:Sì, sono in forte disaccordo con le scelte della Lampre. Scelgono di inviare tutti i loro uomini migliori per la classifica raccogliendo, alla fine, un 4º posto nella generale e 1 giorno di maglia rosa. Non corrono da squadra che vuole vincere il Giro sfruttando il lavoro altrui (cosa che ci può stare) e sbagliando le tattiche di corsa spesso e volentieri.
La RadioShack, sulla carta, presentava una formazione di buon livello col 3º del passato Tour, con 2 simil-velocisti casalinghi, col vincitore del Lombardia e con i restanti 5 atleti tutti giovani interessanti. Se poi il leader preferisce stare a casa a pescare e se uno dei due velocisti deve ritirarsi per problemi fisici, bè, non c'è molto da fare.
La Lampre ha un budget superiore alla Euskaltel e ha ottenuto risultati peggiori. Se vogliamo metterla sul lato economico il discorso non termina più. Anche Continental con budget decisamente minori hanno ottenuto risultati migliori: Farnese, Europcar, Androni e Colnago hanno vinto di più anche in gare più importanti.
La stagione della Lampre é senza dubbio inferiore alla RadioShack:
- la Primavera vede una Parigi-Nizza mediocre ma non pessima con Cunego che si fa notare in qualche tappa. Alla Tirreno Scarponi, pur in ritardo di condizione, arriva nella Top 10. Alla Sanremo c'é il disastro con il primo fucsia arrivato 43º (Cunego). Le classiche del pavé non vedono corridori all'altezza mentre in quelle delle Ardenne la gestione di Cunego é sbagliata e i risultati ne sono una conseguenza. Dopo aver detto del Giro le altre corse vedono solo Cunego in evidenza ai Paesi Baschi. E stop.
In totale le vittorie sinora sono 6: 2 con Ulissi (2 tappe nella Coppi & Bartali vinta da Barta), 3 con Petacchi al Giro della Baviera e 1 con Cunego al Giro del Trentino. Sono solo tappe di giri minori. Nessuna vittoria nel WT come solo l'AG2R e la derelitta Saxo. E, a meno di azioni miracolose, questo vuoto dovrebbe durare a lungo considerando che i 2 leader principali staccheranno dopo i campionati italiani.
Penso che il problema della Lampre stia a monte, cioè che quel budget (seppur piccolo rispetto alle altre) potrebbe essere gestito in modo migliore (ho letto cifre riguardo lo stipendio di uno dei suoi corridori di punta che lasciano senza parole). Detto ciò, credo sia la più "povera" nel WT dopo l'Euskaltel quindi le possibilità sono limitate. Inevitabilmente devono fare delle scelte e, avendo pochi corridori in grado di vincere, basta che qualcuno toppi e la stagione diventa mediocre.
A me, fra le due, lascia più perplesso la gestione di squadroni con fior di campioni, che non riescono a combinare nulla da nessuna parte.
Re: I protagonisti del Tour 2012
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 16:46
da alfiso
Quel qualcuno è molto probabilmente in partenza (con foglio di via a termine stagione).