Pagina 3 di 3

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 18:13
da TornadoTom
Si gran numero di Cancellara, però gli avversari veri con cui se la dovrà vedere Domenica prossima non erano presenti, e se corre il fiandre in questa maniera poi allo sprint le prende.

Ah Devolder parecchio male, ci ha anche provato ad un certo punto ma poi sul Kwaremont si è fatto staccare da più di 20 corridori, non benissimo per la prossima settimana.

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 18:59
da Abajia
Della prestazione "monstre" di Cancellara, fosse stata esplicata da un qualsiasi altro atleta del pedale del globo terracqueo, si parlerebbe non solo in toni di estasiata ammirazione, ma pure come una sorta di sigillo irremovibile già apposto sulla bici stilizzata spettante al vincitore del Fiandre come sulla pietrozza di pavé che immortala il re della Roubaix.
Qua, invece, leggo (pure) perplessità: "eh, ma sai, gli avversari...", "sì, bene, bravo, bis, però è normale, oggi aveva l'oroscopo dalla sua parte, aspetto di vederlo in azione quando Branco gliela tira". Suvvia, bimbibbelli...
Cancellara è meravigliosamente mostruoso, un fuoriclasse, e per pensare che qualcuno possa seriamente ostacolarlo in sede di Fiandre se deve necessariamente pensare ad eventuali cadute e problemi meccanici. Sennò, se sta in piedi, Fabian è battibile (non in senso letterale: l'imbattibilità sussiste soltanto premettendo un'astrazione) solo se gli si da una banana marcia.

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 19:02
da Abajia
quasar ha scritto: dubito che, ad esempio sul Grammont, riuscirà a levarsi di ruota Boonen o Gilbert o qualche altro big come fece lo scorso anno.
Se tu dubiti... vogliamo scommettere? :)
Io dico che, pure quest'anno, nessuno riuscirà a tenerlo sul mitico Muur van Geraardsbergen.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 19:44
da cauz.
quasar ha scritto: fai bene ad evidenziare il raffronto con lo scorso anno e sotto questo punto di vista hai oggettivamente ragione: al momento (harelbeke compreso) la situazione di Cancellara è identica allo scorso anno. ma, nonostante la corsa appena conclusasi, continuo a credere che la primavera 2010 sia stata il punto più alto della carriera dello svizzero e difficilmente tornerà su quei livelli.
io l'anno scorso non me lo ricordo sul podio di una sanremo tirata e selettiva nella quale e' arrivato addirittura a giocarsi lo sprint (non certo il suo pane quotidiano) con velocisti e finisseur.

Re:

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 20:00
da Winter
Abajia ha scritto:
quasar ha scritto: dubito che, ad esempio sul Grammont, riuscirà a levarsi di ruota Boonen o Gilbert o qualche altro big come fece lo scorso anno.
Se tu dubiti... vogliamo scommettere? :)
Io dico che, pure quest'anno, nessuno riuscirà a tenerlo sul mitico Muur van Geraardsbergen.
Li stacchera' prima
Oggi ha dato una dimostrazione incredibile

Re:

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 20:17
da peek
Abajia ha scritto:Della prestazione "monstre" di Cancellara, fosse stata esplicata da un qualsiasi altro atleta del pedale del globo terracqueo, si parlerebbe non solo in toni di estasiata ammirazione, ma pure come una sorta di sigillo irremovibile già apposto sulla bici stilizzata spettante al vincitore del Fiandre come sulla pietrozza di pavé che immortala il re della Roubaix.
Qua, invece, leggo (pure) perplessità: "eh, ma sai, gli avversari...", "sì, bene, bravo, bis, però è normale, oggi aveva l'oroscopo dalla sua parte, aspetto di vederlo in azione quando Branco gliela tira". Suvvia, bimbibbelli...
Cancellara è meravigliosamente mostruoso, un fuoriclasse, e per pensare che qualcuno possa seriamente ostacolarlo in sede di Fiandre se deve necessariamente pensare ad eventuali cadute e problemi meccanici. Sennò, se sta in piedi, Fabian è battibile (non in senso letterale: l'imbattibilità sussiste soltanto premettendo un'astrazione) solo se gli si da una banana marcia.
Quoto tutto. Non so come si possano aggiungere dei "ma" o dei "forse" alla sua prestazione di oggi. Non è che ha staccato di ruota qualcuno, è andata diversamente: è andato via da dietro da solo su un muro staccando tutti, ha raggiunto un primo gruppo in pianura, non li ha neanche guardati ed è andato avanti, ha ripreso tutti gli altri senza voltarsi tirando per km, ha rifiatato con O'Grady davanti e poi ha dato la stoccata irresistibile finale. Dietro erano in quindici a inseguirlo e lui gli ha dato un minuto in pochi chilometri. Quando un corridore fa una azione del genere, significa soltanto che ha la netta e risoluta consapevolezza di essere tre spanne sopra tutti gli altri, altrimenti sarebbe un po' più prudente.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 20:34
da levraro
cancellara:
in-cre-di-bi-le!!!!!!!!!!!!!!!!!
solo questo si può dire, altro che avversari, batterie, ecc...

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 20:55
da quasar
cauz. ha scritto: io l'anno scorso non me lo ricordo sul podio di una sanremo tirata e selettiva nella quale e' arrivato addirittura a giocarsi lo sprint (non certo il suo pane quotidiano) con velocisti e finisseur.
anche nibali, offredo, scarponi e ballan sono arrivati a giocarsi la sanremo allo sprint, quindi non credo che il piazzamento di Cancellara sia da considerarsi cosi clamoroso. in ogni caso restiamo proprio alla sanremo, ovvero l'unica corsa di valore sinora disputata che ha visto tutti i big schierati al via. perchè proprio dalla classicissima nascono le mie perplessità, perchè ciò che mi resta impresso è vedere Cancellara nel finale di gara sparare a salve come mai prima d'ora... e mi riferisco a quello scattino mi pare ai -2km, durato 50 m. 3 anni fa, in quella stessa situazione, Cancellara non sbagliò il colpo; tutti sapevano dello scatto ma nessuno gli tenne la ruota. proprio come ha fatto in maniera ancora più devastante lo scorso anno ad harelbeke, al fiandre e alla roubaix.
Qua non si tratta di sminuire il gesto odierno, indubbiamente da applausi ed entusiasmante... secondo il mio punto di vista non vale tuttavia il gesto tecnico del 2010, perchè Terpstra non è Boonen. il discorso di partenza, che forse è stato in parte frainteso, riguardava una considerazione ed un raffronto tra la condizione di Cancellara lo scorso anno e quella attuale. a mio avviso il picco della scorsa primavera resterà ineguagliabile, e continuo a dubitare (e raccolgo la scommessa di Abajia :) ) che possa nuovamente spianare il Muur allo stesso modo del 2010. rivincerà il Fiandre, ma non in quel modo impressionante.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 21:06
da Merlozoro
L'unica incognita è la preparazione...mi spiego:

l'anno in cui vinse la Sanremo e la Tirreno-Adriatico non riuscì ad ottenere successi sul pavè (comunque sempre un secondo posto alla Roubaix battuto in volata da Boonen) dove tutti si aspettavano grandi cose da lui. Nel 2009 ci fu la caduta ad inizio stagione.
L'anno scorso invece, in sordina fino a fine marzo e intoccabile nella settimana santa.
Ora...dopo la vittoria a crono nell'ultima tappa della Tirreno, il secondo posto in una Sanremo tiratissima e la vittoria odierna, dove lo collochiamo...al top della forma? in fase calante per le prossime settimane? oppure sta raggiungendo il picco con un tempismo svizzero?

Secondo la mia opinione, dopo aver clamorosamente fallito la campagna del nord del 2008, Fabian ha trovato la tabella di preparazione giusta per arrivare al top in questi appuntamenti; non dico che dominerà come lo scorso anno (anche perchè mi dispiacerebbe vedere un Boonen impotente come lo scorso anno), ma la doppietta Fiandre-Roubaix è nuovamente dietro l'angolo.

Domani, in chiave azzurra, sono curioso di vedere la forma di Pozzato nella Gand!

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 21:33
da basso90
Prima o poi al transito di Cancellara abbasseranno il passaggialivello, me lo sento...

Spero che si metta finalmente fine alle amenità sul motore nella bici: cosa talmente assurda che in tutta la discussione sul vecchio forum (purtroppo andata persa) non sprecai un solo post

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 23:12
da maglianera
in questo tipo di corse Cancellara vale il miglior Merckx; peccato che non sia altrettanto forte sulle grandi salite

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 3:09
da peek
Merlozoro ha scritto:
l'anno in cui vinse la Sanremo e la Tirreno-Adriatico non riuscì ad ottenere successi sul pavè (comunque sempre un secondo posto alla Roubaix battuto in volata da Boonen) dove tutti si aspettavano grandi cose da lui.
Esattamente, quell'anno era partito troppo presto, aveva vinto in febbraio, poi Eroica, Tirreno, Sanremo e poi classiche del pavè in calo, con l'unico acuto del secondo posto alla Roubaix.
Quest'anno è molto più simile all'anno scorso, forse un po' più avanti, ma non di molto.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 3:59
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto:L'unica incognita è la preparazione...mi spiego:

Secondo la mia opinione, dopo aver clamorosamente fallito la campagna del nord del 2008, Fabian ha trovato la tabella di preparazione giusta per arrivare al top in questi appuntamenti; non dico che dominerà come lo scorso anno (anche perchè mi dispiacerebbe vedere un Boonen impotente come lo scorso anno), ma la doppietta Fiandre-Roubaix è nuovamente dietro l'angolo.

Domani, in chiave azzurra, sono curioso di vedere la forma di Pozzato nella Gand!

Concordo sulla prossima probabilissima doppietta di Cancellara. Difficilmente qualcuno riuscirà ad interrompere il suo regno nelle garè del pavè. Boonen sembra in condizioni non eccezionali,mentre gli altri avversari che potrebbero fare qualcosa non sono ne tanti ne a livello dello svizzero. Hushovd durante la Tirreno volava ma la caduta alla Sanremo forse gli ha lasciato in eredità scorie ancora non del tutto smaltite, vista l'opaca prestazione fornita ad Harelbeke, mentre il suo compagno Haussler non mi pare ancora a livello del 2009, anche se oggi qualche buon segnale l'ha dato. Devolder distantissimo dalla forma migliore.
Domani riusciremo a capire meglio chi altri potrebbe dare un pò di fastidio all'elvetico nella settimana santa, in particolare sono curioso di vedere all'opera Ballan, già molto bravo a Sanremo e che finalmente dopo due anni di oblio sembra recuperato ad alti livelli. Pozzato è parso un attimino più indietro di condizione rispetto all'altro veneto, ma in vista di Fiandre e Roubaix potrebbe crescere ancora. Già da domani però farebbe bene a dare un bel segnale, regalandosi una Gand, visto che non vince una grande corsa da tanti anni ormai.....

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 8:42
da 34x27
Io vorrei dire la mia su Haussler: che pollo!
Questo corridore mi piace molto, ma seguire Cancellara in quel modo ai -15km vuol dire bruciarsi le ultime possibilità di secondo posto.
Quando un corridore è così superiore, bisogna solo chinare il capo e remare per il podio... invece perchè lo ha seguito? E perchè ha provato a uscire dal gruppetto negli ultimi 5-6km ben sapendo che negli sprint se la gioca con tutti? Così facendo si è finito del tutto.
A mio modesto parere ha buttato via un secondo posto -che dietro a Cancellara vale tantissimo- con una tattica suicida. E pensare che aveva anche il giovanotto Vanmarcke a disposizione... :?

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 9:08
da lemond
TornadoTom ha scritto:Si gran numero di Cancellara, però gli avversari veri con cui se la dovrà vedere Domenica prossima non erano presenti, e se corre il fiandre in questa maniera poi allo sprint le prende.

Da chi, se lui arriva sempre solo (quando vince) ? ;)

Re:

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 9:10
da lemond
Abajia ha scritto:
quasar ha scritto: dubito che, ad esempio sul Grammont, riuscirà a levarsi di ruota Boonen o Gilbert o qualche altro big come fece lo scorso anno.
Se tu dubiti... vogliamo scommettere? :)
Io dico che, pure quest'anno, nessuno riuscirà a tenerlo sul mitico Muur van Geraardsbergen.

Il dubbio di solito significa *intelligenza*, ma talvolta anche cecità. :)

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 9:11
da pablo
La Garmin con i corridori che si ritrova continua a restare a bocca asciutta. Ha al suo attivo 5 - 6 corridori che su queste strade vanno a nozze e in queste corse concentrano tutta o quasi la loro stagione (Hushovd, Farrar, Haussler, Vanmarcke, Van Summeren, Hammond, Klier, Maaskant...quest'anno fermo...) ma non riescono a impostare nessun gioco tattico.
Mi aspetto per le prossime gare provino veramente a giocare di squadra per fare saltare il banco.
Forse, allo stato attuale, è l'unica possibilità di battere Cancellara.
Vedremo già oggi a Gand che idee passeranno per la testa dello squadrone americano.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 9:22
da lemond
pablo ha scritto:La Garmin con i corridori che si ritrova continua a restare a bocca asciutta. Ha al suo attivo 5 - 6 corridori che su queste strade vanno a nozze e in queste corse concentrano tutta o quasi la loro stagione (Hushovd, Farrar, Haussler, Vanmarcke, Van Summeren, Hammond, Klier, Maaskant...quest'anno fermo...) ma non riescono a impostare nessun gioco tattico.
Il gioco tattico l'avevano proposto con VANMARCKE in fuga e Hausler tranquillo sulle ruote, però quando sei inferiore in modo così eclatante che vuoi farci? L'unica possibilità ci sarebbe stata in una corsa *monumento* come la Sanremo, dove il più forte non vince quasi mai, ma solo il più scaltro o il più veloce. A me, riguardo ad ieri, dispiace soltanto la non partecipazione di Goss, perché altrimenti avremmo visto ... dato il percorso adatto alla selezione. :evil:

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 11:02
da luciano
come mai ogni volta che fa un gran numero deve cambiare in corsa la bici

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 12:23
da peek
luciano ha scritto:come mai ogni volta che fa un gran numero deve cambiare in corsa la bici
Perché prende quella con il motorino nascosto.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 12:43
da dietzen
almeno adesso pozzato sa con certezza a ruota di chi deve correre domenica prossima. :D

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 12:56
da tetzuo
luciano ha scritto:come mai ogni volta che fa un gran numero deve cambiare in corsa la bici
perché è così potente, che le scassa

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 13:33
da basso90
lemond ha scritto:
pablo ha scritto:La Garmin con i corridori che si ritrova continua a restare a bocca asciutta. Ha al suo attivo 5 - 6 corridori che su queste strade vanno a nozze e in queste corse concentrano tutta o quasi la loro stagione (Hushovd, Farrar, Haussler, Vanmarcke, Van Summeren, Hammond, Klier, Maaskant...quest'anno fermo...) ma non riescono a impostare nessun gioco tattico.
Il gioco tattico l'avevano proposto con VANMARCKE in fuga e Hausler tranquillo sulle ruote, però quando sei inferiore in modo così eclatante che vuoi farci? L'unica possibilità ci sarebbe stata in una corsa *monumento* come la Sanremo, dove il più forte non vince quasi mai, ma solo il più scaltro o il più veloce. A me, riguardo ad ieri, dispiace soltanto la non partecipazione di Goss, perché altrimenti avremmo visto ... dato il percorso adatto alla selezione. :evil:
Rischi grosso... io dopo la Sanremo sono stato scuoiato per aver osato dire che Goss non vale Cancellara

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 13:37
da tetzuo
TornadoTom ha scritto:Si gran numero di Cancellara, però gli avversari veri con cui se la dovrà vedere Domenica prossima non erano presenti, e se corre il fiandre in questa maniera poi allo sprint le prende.

Ah Devolder parecchio male, ci ha anche provato ad un certo punto ma poi sul Kwaremont si è fatto staccare da più di 20 corridori, non benissimo per la prossima settimana.
lo devi sperare, altrimenti lotterai per il secondo posto

Re: Re:

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 14:54
da meriadoc
satyajit ha scritto:
Abajia ha scritto:
quasar ha scritto: dubito che, ad esempio sul Grammont, riuscirà a levarsi di ruota Boonen o Gilbert o qualche altro big come fece lo scorso anno.
Se tu dubiti... vogliamo scommettere? :)
Io dico che, pure quest'anno, nessuno riuscirà a tenerlo sul mitico Muur van Geraardsbergen.
Anche in questo caso (come su Contador) son d'accordo con Abajia.
Qualcuno è ancora convinto che Gilbert sia il più forte nelle corse di un giorno? Se sì lo dica adesso. Dopo il Fiandre non vale.
diciamo che Gilbert e' un po' piu' completo, lo puoi davvero trovare a lottare su ogni tipo di percorso, forse tranne la Roubaix dove non mi pare abbia dimostrato qualcosa.
In questo appunto Gilbert e' il piu' simile a Bettini.
Cancellara non lo trovi alla Liegi o al Lombardia a lottare per la vittoria, anche se ha fatto corse spettacolari su percorsi comunque molto diversi, e anche duri, come su quello olimpico o quello mondiale di Mendrisio, che erano appunto "quasi" da Liegisti.
piuttosto Cancellara e' abbastanza unico nel suo genere, probabilmente sara' ricordato come uno dei piu' grandi passisti di ogni epoca

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 15:34
da Abajia
lemond ha scritto:
Abajia ha scritto:
Se tu dubiti... vogliamo scommettere? :)
Io dico che, pure quest'anno, nessuno riuscirà a tenerlo sul mitico Muur van Geraardsbergen.
Il dubbio di solito significa *intelligenza*, ma talvolta anche cecità. :)
Beninteso: il "velo" del dubbio non è valicabile, se è vero che già il presente è ben lontano dall'essere "compreso", figurarsi l'avvenire. Dunque il dubbio è insito in ogni giudizio (e scommessa :) ) che si esplicita ed il "sì ma no" è pertanto "necessario", non soltanto legittimo.
Diciamo che, in questo caso, a proposito del rischio derivante dall'esprimersi su "Cancellara versus gli altri", il gioco può ben valere la candela. ;)

Re: Re:

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:40
da lemond
satyajit ha scritto:Qualcuno è ancora convinto che Gilbert sia il più forte nelle corse di un giorno? Se sì lo dica adesso. Dopo il Fiandre non vale.
Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.

Re: Re:

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 16:42
da tetzuo
lemond ha scritto:
satyajit ha scritto:Qualcuno è ancora convinto che Gilbert sia il più forte nelle corse di un giorno? Se sì lo dica adesso. Dopo il Fiandre non vale.
Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.
e c'è da dire che tutti e tre sono corridori spettacolari, infatti mi aspetto un fiandre ad altissimo contenuto tecnico, peccato per noi che i nostri migliori uomini (ballan pozzato oss), pare abbiano vissuto momenti nettamente migliori.

Re: Re:

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 17:31
da cauz.
lemond ha scritto: Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.
occhio che pero' il palmares tra i tre, oggi ancora di piu', continua a dire tom boonen.
il fiammingo e' il piu' vecchio dei tre, e allo stesso tempo quello che meno fatica ha fatto ad adattarsi al professionismo, primeggiando sin dalla giovetu'. non si fosse perso un po' tra infortuni e vita non propriamente da campione, oggi non discuteremmo nemmeno un paragone.

Re: E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (26 Marzo)

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 1:24
da Admin
satyajit ha scritto:Boonen è il predestinato del pavè, ma il miglior Boonen e il milgior Cancellara (che nei primi anni si concentrava soprattutto sulle crono brevi) non si sono mai scontrati. Chissà domenica... FINE OT.
Beh, così su due piedi mi ricordo un nostro titolo, "Santissima Trinità Show", dopo la Roubaix di 3 anni fa. Sul podio Boonen e Cancellara, con Ballan. Magari non sarà stato un Fabian all'altezza della versione 2010, ma in quel momento era sicuramente un colosso da pavé, già vincitore della Roubaix. E vinse Tom...

Ma io li ricordo battagliare anche in altre (semi)classiche del pavé, lascio ad altri l'incombenza dell'elenco :P

Re: Re:

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 11:43
da quasar
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.
occhio che pero' il palmares tra i tre, oggi ancora di piu', continua a dire tom boonen.
il fiammingo e' il piu' vecchio dei tre, e allo stesso tempo quello che meno fatica ha fatto ad adattarsi al professionismo, primeggiando sin dalla giovetu'. non si fosse perso un po' tra infortuni e vita non propriamente da campione, oggi non discuteremmo nemmeno un paragone.
concordo. aggiungo che considerare, sul pavè, Boonen piu veloce di Gilbert ma meno forte è alquanto singolare, dal momento che a memoria non ricordo una, e dico una, sola volta in cui Gilbert abbia staccato Boonen. mi pare sia sempre, e dico sempre, accaduto il contrario.

Re: Re:

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 13:00
da lemond
quasar ha scritto:
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.
occhio che pero' il palmares tra i tre, oggi ancora di piu', continua a dire tom boonen.
il fiammingo e' il piu' vecchio dei tre, e allo stesso tempo quello che meno fatica ha fatto ad adattarsi al professionismo, primeggiando sin dalla giovetu'. non si fosse perso un po' tra infortuni e vita non propriamente da campione, oggi non discuteremmo nemmeno un paragone.
concordo. aggiungo che considerare, sul pavè, Boonen piu veloce di Gilbert ma meno forte è alquanto singolare, dal momento che a memoria non ricordo una, e dico una, sola volta in cui Gilbert abbia staccato Boonen. mi pare sia sempre, e dico sempre, accaduto il contrario.
Se ti riferisci a quel che ho scritto io, l'intrpretazione autentica è che Gilbert è più forte di Boonen e Cancellara nelle corse particolarmente dure, non sul pavè, dove indubbiamente è il terzo (incomodo). Io spero che al Fiandre arrivino Ph, Tom, Fa. ma, dovessi fare un pronostico, direi l'esatto contrario, perché con Cancellara al momento non ce n'è per nessuno.

Re: Re:

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 15:05
da meriadoc
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Per me Gilbert è il più forte nelle corse di un giorno molto dure, però nel misto pavé è Fabian il più grande e Tom sta nel mezzo: è più veloce degli altri due, ma meno forte.
occhio che pero' il palmares tra i tre, oggi ancora di piu', continua a dire tom boonen.
il fiammingo e' il piu' vecchio dei tre, e allo stesso tempo quello che meno fatica ha fatto ad adattarsi al professionismo, primeggiando sin dalla giovetu'. non si fosse perso un po' tra infortuni e vita non propriamente da campione, oggi non discuteremmo nemmeno un paragone.

ma in realta' Cancellara e' andato forte sin dall'inizio. solo che era nato essenzialmente per le crono, dove dominava gia' da ragazzino, forse non sapeva nemmeno lui stesso di poter competere per le classiche (e comunque gia' nel 2004 arrivo' tra i 4 che si giocarono la roubaix)
Boonen e' nato subito come corridore da classiche da pave', come tanti belgi, col il terzo posto poco piu' che ventenne dietro museeuw e wesemann alla roubaix