Pagina 3 di 8

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:29
da Strong
superalvi ha scritto:il Giro non è una partita di pallone
siamo sicuri che sky abbia le competenze per assicurare la diretta del giro così come sta facendo la RAI negli ultimi anni? nel senso, gli operatori dagli elicotteri dalle moto, dalla regia sono abituati a produrre "ciclismo".
la risposta è chiaramente no.

inoltre penso proprio che col passaggio su sky molti comuni storceranno il naso perchè i passaggi centrali della tappa verrebbero sacrificati.
sulle competenze non ho dubbi
se non le hanno ora le avranno in futuro

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:36
da PedalatorePigro
Salve a tutti.

Come già detto, non credo proprio che a RCS convenga di passare su SKY, oltre i guadagno economico immediato del maggiore contratto.

Porto l'esempio del campionato italiano di basket, che è stato in esclusiva di SKY per cinque o sei anni. Competenza altissima, ottimo lavoro dei commentatori, un sacco di partite in HD....ma ascolti bassissimi! Alla fine la Lega Pallacanestro è tornata alla RAI, che offre un prodotto spesso più grezzo ma più affidabile. E questo discorso si può fare per molti altri sport (pallavolo, rugby...).

Il punto è che il pubblico di SKY SPORT è per la maggior parte calciofilo, non se ne esce. E non si fanno scrupolo a dare un calcio allo sport, se non rende. Alla fine cosa c'è realmente oltre il calcio? NBA, golf, tennis...tutti sport che dalla notte dei tempi sono a pagamento con un pubblico abituato. Quanti sarebbero diposti ad abbonarsi a SKY solo per il Giro d'Italia? E c'è anche il discorso della legge dei diritti in chiaro. Secondo me è un matrimonio che non conviene a nessuno.


Spero che in caso di perdita del Giro la RAI continui comunque il suo impegno nel resto del ciclismo (si può già tracciare un bilancio generale su gli ascolti di RAI SPORT 2 di questa annata ciclistica?).

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:00
da Pavè
stefanorosia ha scritto:Zomegnan sta parlando dell'argomento RAI-RCS-SKY in trasmissione con Andrea Berton..........e sta parlando di probabili novità in termini di produzione e diritti TV..... Speriamo bene.....
si infatti , ma non ci ho capito nulla di quello che ha detto.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:26
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:ehhh quando leggoo sto threadh sembra che siete quasi contenti di pagare per vedere il giroo......bahhhhhhh
Ah Nicò, io non lo vedrò proprio se si pagherà...bahhh ;)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:06
da CicloSprint
Notizie freschissime per il Giro d'Italia prese dal vicedirettore che sta commentando su Eurosport i Mondiali
1- La produzione del Giro sarà al 99% affidata a Infront per avere l'HD (basta produzione Rai)
2- La vendita dei diritti in Italia è stata affidata ad un operatore internazionale e li prenderà chi pagherà di più, senza distinzioni tra FREE e pay

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:24
da alfiso
Il problema è che se la perizia sarà la stessa delle motocamere del Tour de Suisse, avremo una immagine meglio definita, ma pur sempre cattive riprese.
Il triangolo IMG-Infront difficilmente si chiude con Rai, senza un bel esborso. Ci sentirà Gubitosi? :uhm:
Bogarelli, ex Media Partners, ha ottimi rapporti anche in Mediaset.

Ps. il nipote della blatta è ormai dappertutto (anche se è ufficialmente uscito dalla società)
http://www.infrontsports.com/it/pressce ... ringi/114/

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:39
da CicloSprint
alfiso ha scritto:Il problema è che se la perizia sarà la stessa delle motocamere del Tour de Suisse, avremo una immagine meglio definita, ma pur sempre cattive riprese.
Il triangolo IMG-Infront difficilmente si chiude con Rai, senza un bel esborso. Ci sentirà Gubitosi? :uhm:
Bogarelli, ex Media Partners, ha ottimi rapporti anche in Mediaset.

Ps. il nipote della blatta è ormai dappertutto (anche se è ufficialmente uscito dalla società)
http://www.infrontsports.com/it/pressce ... ringi/114/

Le motocamere del TdS erano della Infront ?

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:40
da Bogaert
A Mediaset No!!!!!!!!
Speriamo bene io tengo x la Rai il resto lo ritengo negativo
Diavolo di uno squaqquarone

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:46
da CicloSprint
Mediaset avrebbe in maggio 2013 la Coppa America, la moto e gli internazionali di Tennis, se trasmettesse il Giro ?

Oggi Champions debutta su Mediaset...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:47
da alfiso
CicloSprint ha scritto:Le motocamere del TdS erano della Infront ?
yezz

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:48
da jianji
Paradossalmente la Rai perdendo il Giro potrebbe reinvestire i soldi nelle divertenti semi-classiche spesso snobbate dalla TV

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:52
da Merak
jianji ha scritto:Paradossalmente la Rai perdendo il Giro potrebbe reinvestire i soldi nelle divertenti semi-classiche spesso snobbate dalla TV
e dovrebbe essere una cosa positiva? Sinceramente dubito fortemente che la Rai perdendo il giro continui ad investire nel ciclismo come fatto negli ultimi anni e quindì "paradossalmente" perdendo il giro la Rai potrebbe non investire i soldi nemmeno nelle divertenti semi-classiche che stranamente non vengono ancora snobbate dalla TV...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 22:02
da jianji
Merak ha scritto:
jianji ha scritto:Paradossalmente la Rai perdendo il Giro potrebbe reinvestire i soldi nelle divertenti semi-classiche spesso snobbate dalla TV
e dovrebbe essere una cosa positiva? Sinceramente dubito fortemente che la Rai perdendo il giro continui ad investire nel ciclismo come fatto negli ultimi anni e quindì "paradossalmente" perdendo il giro la Rai potrebbe non investire i soldi nemmeno nelle divertenti semi-classiche che stranamente non vengono ancora snobbate dalla TV...
Se io fossi in Rai farei così. Riinvestirei quei soldi, perchè no, magari con la Vuelta, o le corse canadesi... le corse "scoperte" esistono, coprirne il più possibile sarebbe una nota di merito che gli appassionati apprezzerebbero, per me.

Chiaro che il Giro sarebbe una perdita grave, ma dalle "ceneri" si può ripartire..

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 23:04
da nunziol
jianji ha scritto:
Merak ha scritto:
jianji ha scritto:Paradossalmente la Rai perdendo il Giro potrebbe reinvestire i soldi nelle divertenti semi-classiche spesso snobbate dalla TV
e dovrebbe essere una cosa positiva? Sinceramente dubito fortemente che la Rai perdendo il giro continui ad investire nel ciclismo come fatto negli ultimi anni e quindì "paradossalmente" perdendo il giro la Rai potrebbe non investire i soldi nemmeno nelle divertenti semi-classiche che stranamente non vengono ancora snobbate dalla TV...
Se io fossi in Rai farei così. Riinvestirei quei soldi, perchè no, magari con la Vuelta, o le corse canadesi... le corse "scoperte" esistono, coprirne il più possibile sarebbe una nota di merito che gli appassionati apprezzerebbero, per me.

Chiaro che il Giro sarebbe una perdita grave, ma dalle "ceneri" si può ripartire..
gli eventuali soldi risparmiati finirebbero x eventuali reality o trasmissioni di governo

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 23:37
da robot1
Io in questo momento non ho né la voglia, né la possibilità di farmi un abbonamento a sky.
La RAI sta facendo un lavoro enorme per il ciclismo su raisport2, lavoro i cui frutti si vedrebbero probabilmente nel tempo, con l'aumento degli appassionati.
Per me c'è il rischio che il ciclismo, già massacrato dai media, perda anche quella connotazione popolare che l'ha tenuto in vita in questi anni.
Prevedo tempi bui...
:grr:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:00
da Pavè
robot1 ha scritto:......
Per me c'è il rischio che il ciclismo, già massacrato dai media, perda anche quella connotazione popolare che l'ha tenuto in vita in questi anni.
Prevedo tempi bui...
:grr:
è proprio questo il problema , che si prospetta.
basta vedere le altre realtà in Italia. Il calcio lo vedi solo se paghi e tanto, perchè allo stadio è dura andarci, tennis che non è uno sport popolare paghi , le Olimpiadi che sono la manifestazione piu importante a singhiozzo sulla tv pubblica, mondiali di rugby nulla, pallavolo e basket ecc...
se il giro verrà trasmesso da sky e io spero di no, sicuramente sarà prodotto in maniera esclusiva , molto spettacolo,ore di diretta ecc. che poi non avrà un seguito a lungo termine.
Chi ha sky , sa dirmi quanti servizi su SS24 fanno sul ciclismo? e dire che hanno la formazione piu forte al mondo, il vincitore del Tour e Olimpiadi a crono, ancora il campione mondiale e non fanno mezzo servizio per loro o per il ciclismo, solo e sempre calcio, intervistando anche i custodi dei campi di 3à categoria , facendoti sentire interviste di procuratori messi sull' altare che non sanno nulla della grammatica italiana, al massimo hanno invitato Cioni un paio di volte per parlare della San Remo , dare in diretta la formazione del Tour (visto che era estate e gli argomenti sul calcio stagnavano).

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:05
da Strong
Pavè ha scritto: Chi ha sky , sa dirmi quanti servizi su SS24 fanno sul ciclismo?
la notizia di ciclsmo c'è spesso ma il tempo dedicato è sicuramente poco.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:07
da Merak
jianji ha scritto:
Merak ha scritto:
jianji ha scritto:Paradossalmente la Rai perdendo il Giro potrebbe reinvestire i soldi nelle divertenti semi-classiche spesso snobbate dalla TV
e dovrebbe essere una cosa positiva? Sinceramente dubito fortemente che la Rai perdendo il giro continui ad investire nel ciclismo come fatto negli ultimi anni e quindì "paradossalmente" perdendo il giro la Rai potrebbe non investire i soldi nemmeno nelle divertenti semi-classiche che stranamente non vengono ancora snobbate dalla TV...
Se io fossi in Rai farei così. Riinvestirei quei soldi, perchè no, magari con la Vuelta, o le corse canadesi... le corse "scoperte" esistono, coprirne il più possibile sarebbe una nota di merito che gli appassionati apprezzerebbero, per me.

Chiaro che il Giro sarebbe una perdita grave, ma dalle "ceneri" si può ripartire..

non voglio che sembri che ce l'ho con te, ma onostamente quello che faremmo io, te o altri utenti in questo forum è irrilevante... Dobbiamo semmai ragionare su quello che potrebbe fare la Rai che è una società molto particolare e che ha un tipo di progettualità basato sia sul concetto di servizio ma anche (uno dei pochi casi dove potrebbe avere senso il "ma anche") d'azienda alla ricerca del profitto... Se prevalesse questa seconda caratteristica, difficilmente si punterebbe ancora sul ciclismo quando non si detengono i diritti dell'evento clou e quindì il resto delle gare finirebbero per fungere da traino ad un soggetto concorrente, piuttosto punteresti su altri sport dei quali puoi mandare in onda dalla gara di quartiere al'evento internazionale... Ovviamente prevalesse lo spirito di servizio pubblico potresti avere ragione tu ma veramente bisogna essere felici per la trasmissione in diretta della placci o del gp nobili rubinetterie?

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:14
da Pavè
Strong ha scritto:
Pavè ha scritto: Chi ha sky , sa dirmi quanti servizi su SS24 fanno sul ciclismo?
la notizia di ciclsmo c'è spesso ma il tempo dedicato è sicuramente poco.
si c' è , il trafiletto di 2 righe che scorre in basso, o al massimo la scollatissima giornalista che cita la vittoria nel riassunto degli eventi, poi basta e dire che hanno 24 ore di trasmissione....

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:16
da Merak
Pavè ha scritto:
Strong ha scritto:
Pavè ha scritto: Chi ha sky , sa dirmi quanti servizi su SS24 fanno sul ciclismo?
la notizia di ciclsmo c'è spesso ma il tempo dedicato è sicuramente poco.
si c' è , il trafiletto di 2 righe che scorre in basso, o al massimo la scollatissima giornalista che cita la vittoria nel riassunto degli eventi, poi basta e dire che hanno 24 ore di trasmissione....
...e un riquadro del mosaico delle notizie interamente dedicato allo "sport" (sinonimo di calcio).

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:21
da Strong
Pavè ha scritto:o al massimo la scollatissima giornalista che cita la vittoria nel riassunto degli eventi, poi basta e dire che hanno 24 ore di trasmissione....
vanessa leonardi :angelo:
comunque mai nulla di che

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:38
da Strong
in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:40
da Merak
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky

non vedo una correlazione diretta.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 1:24
da matteo.conz
ma insomma è una possibilità concreta che il giro diventi pay-per-view? no,non voglio crederci!!! faccio il mio caso,io mi abbonerei solo per vedere il ciclismo dato che la tv per il resto non la guardo proprio in quanto documentari\film\informazione gli guardo in streaming sul pc...no davvero nn voglio neanche pensarci ad una tale eventualità,l'abbonamento non lo farei mai...ma che mondo di merda ormai devi pagare pure per respirare!!! abbiamo le paghe più basse d'europa e la disoccupazione giovanile al 36% (io è più un'anno che mi sn laureato in economia e non ho ancora trovato uno straccio di lavoro neanche operaio,lavapiatti o uno stage gratis oppure anche a pulire cessi,con tutto il rispetto) ed è addirittura un dato tarocco perchè anche se lavori solo un contratto di tre mesi l'anno non rientri in questo 36%....madonna vorrei spaccare tutto!!!!!! e adesso mi voglion pure far pagare una delle mie grandi passioni?!? ma io metterei qualche atomica e farei scomparire l'umanità intera:facciamo schifo siamo solo dei virus per il pianeta e per i nostri simili!!!!! sopratutto noi italiani,siamo un popolo inutile!!!! scusate ma sta notizia mi manda il sangue al cervello,sono frustrato e ormai verso la depressione,non rido\sorrido più,mi sento in gabbia,mi pare che mi abbiano tarpato le ali ancora prima di provar a volare...solo tristezza,rabbia e amarezza infinita...notte a tutto il forum,anche ai troll.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:35
da eliacodogno
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky
Anche qui bisognerebbe sapere quanto costa alla Rai il Giro, almeno rispetto alla fiction, alla tv del pomeriggio e ad altre cose autoprodotte che magari fanno 1/n degli ascolti...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:53
da Camoscio madonita
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky
Io farei una altro ragionamento: non so se ricordi, ma la RAI prima di riprendersi il Giro nel 1998, negli anni ante Giro su Mediaset (1993-97) offriva un prodotto alquanto scadente. Poi arrivo Mediaset con una grafica allora più che all'avanguardia, una buona copertura (anche se con troppi mini-spot...in quegli anni odiavo Badedas, ed Estathè con Pedro), e ripristino un a sorta di processo alla tappa con Giacomo Crosa. La RAI dopo il '98 è cresciuta parecchio, ripristindando il processo, i programmi di approfondimento e ad oggi Raisport ci offre un ottimo prodotto.
Se gli eventuali debiti dovessero incidere sulla programmazione destinata al Giro allora direi che hai ragione, ma se continuano a confermare la programmazione degli ultimi anni dobbiamo sperare vivamente che il Giro rimanga in RAI

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:53
da CicloSprint
La Rai accetterà un Giro con motocamere che non sono sue ?

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:55
da CicloSprint
Camoscio madonita ha scritto:
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky
Io farei una altro ragionamento: non so se ricordi, ma la RAI prima di riprendersi il Giro nel 1998, negli anni ante Giro su Mediaset (1993-97) offriva un prodotto alquanto scadente. Poi arrivo Mediaset con una grafica allora più che all'avanguardia, una buona copertura (anche se con troppi mini-spot...in quegli anni odiavo Badedas, ed Estathè con Pedro), e ripristino un a sorta di processo alla tappa con Giacomo Crosa. La RAI dopo il '98 è cresciuta parecchio, ripristindando il processo, i programmi di approfondimento e ad oggi Raisport ci offre un ottimo prodotto.
Se gli eventuali debiti dovessero incidere sulla programmazione destinata al Giro allora direi che hai ragione, ma se continuano a confermare la programmazione degli ultimi anni dobbiamo sperare vivamente che il Giro rimanga in RAI
E non bisogna dimenticare lo Studio Tappa condotto dal più grande presentatore tutto italiano della storia della tv Raimondo Vianello.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:58
da stefanorosia
Pavè ha scritto:
stefanorosia ha scritto:Zomegnan sta parlando dell'argomento RAI-RCS-SKY in trasmissione con Andrea Berton..........e sta parlando di probabili novità in termini di produzione e diritti TV..... Speriamo bene.....
si infatti , ma non ci ho capito nulla di quello che ha detto.
non ho capito nulla nemmeno io ..... ne ha dette tante, ma niente di chiaro .... presto sapremo

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:05
da alfiso
Dal pezzo di BresciaOggi postato da Presa2 si desume che la presentazione del Giro non avverrà dagli studi Rai di via Mecenate.
Mettiamoci il cuore in pace.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:09
da Basso
alfiso ha scritto:Dal pezzo di BresciaOggi postato da Presa2 si desume che la presentazione del Giro non avverrà dagli studi Rai di via Mecenate.
Mettiamoci il cuore in pace.
Era una cosa risaputa da un mesetto, verrà trasmessa dallo spazio Pelota di via Palermo. ;)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:17
da alfiso
Non ce lo sapevo. Non mi ero proprio posto il quesito (stupidamente).
E' vero che è proprio dietro al Currierun de Sulferin, ma lasciare Mecenate ha un preciso significato. Peraltro è in una zona a dir poco congestionata la domenica pomeriggio, tra Anteo, Ibiza, Garibaldi, Radetzki, ecc.

Ho trovato un comunicato stampa del 5 settembre :uhm:
Giochi fatti da un po'?

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:12
da Strong
Merak ha scritto:
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky

non vedo una correlazione diretta.
allora è un problema.....

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:14
da Slegar
alfiso ha scritto:Giochi fatti da un po'?
Oppure giochi completamente aperti. A mio avviso RCS ha tutto il vantaggio di rimanere in chiaro sulla Rai (Mediaset neanche la considero) per continuare ad essere appetibile alle amministrazioni locali che vogliono gli arrivi di tappa, soprattutto quelle delle "ricche" regioni del nord dove il Giro si decide. Un giro trasmesso su integralmente su Sky ed in parte su Cielo coinvolgerà meno persone, che saranno di conseguenza meno invogliate ad andare sul percorso ad assistere alla corsa; un Cainero, ad esempio, se non riempie lo Zoncolan alla lunga difficilmente si adopererà per trovare i fondi necessari per ospitare le tappe negli anni successivi e lo stesso vale per gli organizzatori trentini, valtellinesi, ecc.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:17
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky
Anche qui bisognerebbe sapere quanto costa alla Rai il Giro, almeno rispetto alla fiction, alla tv del pomeriggio e ad altre cose autoprodotte che magari fanno 1/n degli ascolti...
certo hai ragione ma viste le titubanze degli ultimi anni per tutti gli eventi sportivi di rilievo, le risposte vengono da se...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:21
da Slegar
Strong ha scritto:certo hai ragione ma viste le titubanze degli ultimi anni per tutti gli eventi sportivi, le risposte vengono da se...
Sono cambiati i vertici della Rai e dal duo d'avanspettacolo GariLei si è passati al morso della Tarantola: vediamo se darà una scossa a "mamma rai" oppure sarà mortale.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:40
da galliano
Strong ha scritto:
Merak ha scritto:
Strong ha scritto:in ogni caso i bilanci della rai sono da mani nei capelli
per quest'anno si prevede un rosso da almeno 150 milioni di euro.

per il nostro bene meglio che il giro venga acquistato da sky
non vedo una correlazione diretta.
allora è un problema.....
quindi puoi affermare con certezza che il rosso di 150milioni di euro è imputabile (in parte) ai costi sostenuti per coprire il giro?
Forse ho letto male i post precedenti, ma non ho trovato indicazioni relativi al bilancio entrate/uscite di un giro d'italia.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:44
da odaisicosidaiahahdai
Se il Giro dovesse andare a Sky (cosa peraltro quasi certa) dovrebbe anche produrre la Milano-Sanremo, la Tirreno-Adriatica e il Giro di Lombardia?

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:46
da CicloSprint
odaisicosidaiahahdai ha scritto:Se il Giro dovesse andare a Sky (cosa peraltro quasi certa) dovrebbe anche produrre la Milano-Sanremo, la Tirreno-Adriatica e il Giro di Lombardia?
Si,

Il pacchetto Gazzetta è Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Gran Piemonte e IlLombardia.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:58
da Strong
galliano ha scritto:quindi puoi affermare con certezza che il rosso di 150milioni di euro è imputabile (in parte) ai costi sostenuti per coprire il giro?
Forse ho letto male i post precedenti, ma non ho trovato indicazioni relativi al bilancio entrate/uscite di un giro d'italia.
no ma con un rosso del genere (di questi tempi) diventa difficile trovare un direttivo (anche se nuovo) disposto ad investire (ricordiamoci anche la richiesta dell'HD).
Poi è anche vero che fiat e rai sono un pozzo di euro senza fondo visto che attingono direttamente dai risparmi degli italiani :boh:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:00
da alfiso
Resta il fatto che sia con Garimbaldi che con Tarantola la Rai produrrà le granfondo di Roma, dolomiti, Bondone,ecc..
Certo, quelle non le paga la Rai (noi), le pagano Roma Capitale e province autonome (noi).
Che schifo :vomitino:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:02
da Merak
alfiso ha scritto:Resta il fatto che sia con Garimbaldi che con Tarantola la Rai produrrà le granfondo di Roma, dolomiti, Bondone,ecc..
Certo, quelle non le paga la Rai (noi), le pagano Roma Capitale e province autonome (noi).
Che schifo :vomitino:

...e gli enti del turismo locali...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:05
da alfiso
Più o meno, sempre "noi"

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:09
da Merak
alfiso ha scritto:Più o meno, sempre "noi"

no, da noi, escluso quello della città di Bolzano e di quello di Merano, tutti gli altri in provincia sono consorzi finanziati dagli albergatori locali. E a finanziare di sicuro non sono quelli di Bolzano e Merano.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:14
da alfiso
Il costo pubblicitario o promozionale dove finisce?
Poi nessuno toglie valore alle grandi doti consortili di trentini e sudtirolesi.

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:16
da Admin
150 milioni di rosso per la Rai? Ottimisti!...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ni/357414/

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:20
da Strong
alfiso ha scritto:Resta il fatto che sia con Garimbaldi che con Tarantola la Rai produrrà le granfondo di Roma, dolomiti, Bondone,ecc..
Certo, quelle non le paga la Rai (noi), le pagano Roma Capitale e province autonome (noi).
Che schifo :vomitino:
si però qui il problema è che è sky che potrebbe acquistare i diritti non tanto che la rai non riesca a fare l'offerta.
sky ha la forza economica per annullare qualsiasi offerta della rai (l'ha già dimostrato)

ci fossero privati disposti a fare concorrenza anche per le manifestazioni che hai citato tu probabilmente la rai perderebbe anche quelle.
in ogni caso non è ancora detto nulla per cui.... :boh:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:22
da Merak
Admin ha scritto:150 milioni di rosso per la Rai? Ottimisti!...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ni/357414/

sì, ma onestamente che c'entra? La Rai ha la disponibilità economica per trasmettere il giro al pari dell'anno scorso? Se la risposta è affermativa non vedo perchè ci sia da sperare che il giro passi a Sky, il problema non è la non capacità della Rai di pagare le spese per il giro ma l'offerta esclusiva ed escludente di Sky che sarebbe probabilmente inarrivabile anche per una Rai economicamente sana...

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:23
da Strong
Admin ha scritto:150 milioni di rosso per la Rai? Ottimisti!...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ni/357414/
infatti ho detto "almeno"
qui in tanti fanno i conti senza l'oste solo perchè dispiaciuti dal fatto di non avere più il giocattolino per le mani ma la situazione
in rai è molto grigia per cui ci sarà un ridimensionamento importante

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:27
da Merak
Strong ha scritto:
Admin ha scritto:150 milioni di rosso per la Rai? Ottimisti!...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ni/357414/
infatti ho detto "almeno"
qui in tanto fanno i conti senza l'oste solo perchè dispiaciuti dal fatto di non avere più il giocattolino per le mani ma la situazione
in rai è molto grigia per cui ci sarà un ridimensionamento importante
domanda: stai dicendo che secondo te se non ci fosse sky la rai non produrrebbe più il giro? Seriamente?! Prova a flammare su un altro tema :|.