LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
certo che per fare una doppietta del genere devi volare e ti deve andare tutto bene al 101%
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Lavoro certosino, complimenti.jianji ha scritto:http://www.olimpiazzurra.com/2012/07/il ... -e-13-ori/ noi ci abbiamo provato... questi
Questa la top 10 del medagliere:
1 Stati Uniti d’America 36 31 23 90
2 Cina 34 23 22 79
3 Russia 32 26 28 86
4 Regno Unito 27 21 19 67
5 Italia 13 19
Non te la prendere, ma Ho letto sul tuo sito i pronostici dell'atletica e alcuni mi hanno lasciato molto sorpreso, sembrano più il frutto della fama dell'atleta che della sua condizione 2012. Pensare che l'attuale bekele possa vincere i 10000 è quasi come credere ai miracoli.
Lo stesso dicasi per isinbaeva nell'asta donne. una sconfitta della reese nel lungo sarebbe una sorpresa clamorosa, così come quella del mio amato kiprop nei 1500.
Nel complesso mi sembrano sottostimati gli ori americani, sono i favoriti nel peso uomini, nei 400 donne, nella 4x100 femminile.
Sono insopportabile, lo so, ma felix sanchez è dominicano, non cubano e temo che il terzo posto sia impossibile per lui.
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Non ho fatto tutto io, e, bhe, ti garantisco che la cosa è ardua...galliano ha scritto:Lavoro certosino, complimenti.jianji ha scritto:http://www.olimpiazzurra.com/2012/07/il ... -e-13-ori/ noi ci abbiamo provato... questi
Questa la top 10 del medagliere:
1 Stati Uniti d’America 36 31 23 90
2 Cina 34 23 22 79
3 Russia 32 26 28 86
4 Regno Unito 27 21 19 67
5 Italia 13 19
Non te la prendere, ma Ho letto sul tuo sito i pronostici dell'atletica e alcuni mi hanno lasciato molto sorpreso, sembrano più il frutto della fama dell'atleta che della sua condizione 2012. Pensare che l'attuale bekele possa vincere i 10000 è quasi come credere ai miracoli.
Lo stesso dicasi per isinbaeva nell'asta donne. una sconfitta della reese nel lungo sarebbe una sorpresa clamorosa, così come quella del mio amato kiprop nei 1500.
Nel complesso mi sembrano sottostimati gli ori americani, sono i favoriti nel peso uomini, nei 400 donne, nella 4x100 femminile.
Sono insopportabile, lo so, ma felix sanchez è dominicano, non cubano e temo che il terzo posto sia impossibile per lui.

E' quasi un gioco, in fondo... Tra l'altro, tra i mille problemi che abbiamo avuto per la scheda finale, è andata in pubblicazione con Nadal a medaglia...

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Assolutamente, già se arrivassero due medaglie sarebbe un bel numero.tetzuo ha scritto:certo che per fare una doppietta del genere devi volare e ti deve andare tutto bene al 101%
Intanto USA - Francia 4-2
Bella partita, subito 2-0 Francia con puttanata di Hope Solo (- foto e interviste + allenamenti) e una non difesa degli USA, poi Wambach


- Deadnature
- Messaggi: 7933
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
La doppietta 20-50 sarebbe un'impresa eccezionale. Ma per l'attuale Schwazer (mi pare al top fisico e mentale) non si può proprio dire che non stia né in cielo né in terra. 
Sul pronostico di 42 medaglie: non dico che al Coni si accontenterebbero della metà... Però penso che già 30 sarebbero considerate una prova eccellente. Anche se i nomi per l'oro sono sensati, seppur ottimisti (tipo la pallavolo femminile).

Sul pronostico di 42 medaglie: non dico che al Coni si accontenterebbero della metà... Però penso che già 30 sarebbero considerate una prova eccellente. Anche se i nomi per l'oro sono sensati, seppur ottimisti (tipo la pallavolo femminile).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
cavendish-sagan-cancellara?!jianji ha scritto:http://www.olimpiazzurra.com/2012/07/il ... -e-13-ori/ noi ci abbiamo provato... questi gli ori!
sarei curioso di conoscere la dinamica di gara per un podio del genere...

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Innanzitutto complimenti per il lavorojianji ha scritto:http://www.olimpiazzurra.com/2012/07/il ... -e-13-ori/ noi ci abbiamo provato... questi gli ori!
-Campriani 3 posizioni 50m
-Scozzoli 100 rana
-Errigo fioretto donne
-Cassarà fioretto uomini
-Pizzo spada uomini
-Fioretto squadre donne
-Fioretto squadre uomini
-Molmenti K1
-Fabbrizzi fossa (tiro a volo)
-Schwarzer 20km
-Schwarzer 50km
-Pallavolo donne
-Russo boxe 91kg
Questa la top 10 del medagliere:
1 Stati Uniti d’America 36 31 23 90
2 Cina 34 23 22 79
3 Russia 32 26 28 86
4 Regno Unito 27 21 19 67
5 Italia 13 17 12 42
6 Giappone 11 16 16 43
7 Francia 11 13 11 35
8 Germania 10 24 21 55
9 Australia 9 8 11 28
10 Nuova Zelanda 8 7 4 19



Poi, in merito alle percentuali degli azzurri da medaglia che in un altro articolo segnalate, vorrei far notare che siete stati un pochino ottimisti... Non voglio criticare un lavoro enorme e meritevole, ma giusto perché mi appassiona l'argomento, segnalo, su tutti:
- Tania Cagnotto, 3 metri individuale (70%) (oltre alle due cinesi inarrivabili, la concorrenza è durissima).
- Tiro con l’arco, Italia, squadra maschile (55%). Non darei più del 10-15%
- Errani-Vinci, doppio femminile (70%). Qui dipende dal regolamento che spiego nel post seguente
- Paolo Pizzo, spada maschile (65%). Nella spada non avrebbe il 65% nemmeno il Vezzali al maschile! Un'arma troppo imprevedibile.
- Roberto Cammarelle, +91 kg (90%). Sicuri che sia lo stesso Cammarelle di 3-4 anni fa?
- Elia Viviani, omnium (60%).





- Lupo-Nicolai, Beach volley torneo maschile (20%). In che cinema lo danno?
- Josefa Idem, K1 500 metri (20%). Magari

- Italia, ginnastica ritmica, prova a squadre (80%). Qui si è nel campo del pessimismo. Forse se abbattono una delle nostre non si arriverà a medaglia!
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Calano vertiginosamente le possibilità di medaglia per la coppia Errani/Vinci. Le sorelle Williams non teste di serie
. Questo, insieme alla regola che vuole le coppie della stessa nazione nelle parti opposte del tabellone (Raymond/Huber sono le n.1, le italiane le n.2), comporta che, anche vincendo contro tutte le altre coppie, le azzurre incontreranno le sorellone prima della semifinale con una probabilità del 50%. C'è addirittura una possibilità su 12 di trovarsele al 1° turno. E pensare di battere le Williams in doppio sull'erba...
A mezzogiorno il sorteggio del tabellone.

A mezzogiorno il sorteggio del tabellone.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Ma dov'è finito il dossier contenete i pronostici olimpici di Basso? Devo pensare a settori deviati all'interno di Cicloweb 

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
In primis grazie per i complimenti!jerrydrake ha scritto:
Innanzitutto complimenti per il lavoro![]()
![]()
![]()
Poi, in merito alle percentuali degli azzurri da medaglia che in un altro articolo segnalate, vorrei far notare che siete stati un pochino ottimisti... Non voglio criticare un lavoro enorme e meritevole, ma giusto perché mi appassiona l'argomento, segnalo, su tutti:
- Tania Cagnotto, 3 metri individuale (70%) (oltre alle due cinesi inarrivabili, la concorrenza è durissima).
- Tiro con l’arco, Italia, squadra maschile (55%). Non darei più del 10-15%
- Errani-Vinci, doppio femminile (70%). Qui dipende dal regolamento che spiego nel post seguente
- Paolo Pizzo, spada maschile (65%). Nella spada non avrebbe il 65% nemmeno il Vezzali al maschile! Un'arma troppo imprevedibile.
- Roberto Cammarelle, +91 kg (90%). Sicuri che sia lo stesso Cammarelle di 3-4 anni fa?
- Elia Viviani, omnium (60%).![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- Lupo-Nicolai, Beach volley torneo maschile (20%). In che cinema lo danno?
- Josefa Idem, K1 500 metri (20%). Magari![]()
- Italia, ginnastica ritmica, prova a squadre (80%). Qui si è nel campo del pessimismo. Forse se abbattono una delle nostre non si arriverà a medaglia!

Penso anch'io che sia davvero ottimistico sia il medagliere che poi le percentuali. Non mi esprimo su tutte dato che non avrei argomenti per difendere la mia tesi, però provo a dire la mia su alcuni.
-Tiro con l'arco sono perfettamente d'accordo con te.

-Errani-Vinci la vedo dura anch'io se dovessero incontrare le WSisters.
-Inutile che dico qualcosa su Viviani, la sapete meglio di me.
-Per la ritmica il discorso è particolare. Purtroppo le ragazze italiane sono spesso penalizzate dalla giuria, altrimenti saremmo le favorite per l'oro!!
L'ottimismo c'è, specialmente perchè colui che ha scritto le percentuali è davvero ottimista così! Crede addirittura a Modolo a medaglia! (può essere, eh, però è dura!!)
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Qua mi hanno fregato, in teoria doveva essere Cance-Cav- Sagan, e qui già si capisce come arriva il treno...cauz. ha scritto:cavendish-sagan-cancellara?!jianji ha scritto:http://www.olimpiazzurra.com/2012/07/il ... -e-13-ori/ noi ci abbiamo provato... questi gli ori!
sarei curioso di conoscere la dinamica di gara per un podio del genere...

Comunque è sottovalutato allo sprint! Se fa terzo in volata come la mettiamo?

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Quindi tu non c'entri con le percentuali?jianji ha scritto:
In primis grazie per i complimenti!![]()
Penso anch'io che sia davvero ottimistico sia il medagliere che poi le percentuali. Non mi esprimo su tutte dato che non avrei argomenti per difendere la mia tesi, però provo a dire la mia su alcuni.
-Tiro con l'arco sono perfettamente d'accordo con te.Abbiamo 4 nazionali almeno davanti..
-Errani-Vinci la vedo dura anch'io se dovessero incontrare le WSisters.
-Inutile che dico qualcosa su Viviani, la sapete meglio di me.
-Per la ritmica il discorso è particolare. Purtroppo le ragazze italiane sono spesso penalizzate dalla giuria, altrimenti saremmo le favorite per l'oro!!
L'ottimismo c'è, specialmente perchè colui che ha scritto le percentuali è davvero ottimista così! Crede addirittura a Modolo a medaglia! (può essere, eh, però è dura!!)
Ok le giurie nella ritmica, ma da oro rubato a 4° posto ne passa una vita!!!
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
cancellara in volata e' migliorato tantissimo, pero' se arriva un gruppo includente cavendish immagino che la selezione non sia troppa, e quindi credo che con loro arriverebbero anche velocisti migliori in grado di battere l'elvetico (e forse pure sagan).jianji ha scritto:Qua mi hanno fregato, in teoria doveva essere Cance-Cav- Sagan, e qui già si capisce come arriva il treno...
Comunque è sottovalutato allo sprint! Se fa terzo in volata come la mettiamo?
poi ripenso all'ordine d'arrivo di copenhagen, e dico che anche quello qui "pronosticato" non sarebbe impossibile.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
No, non le ho fatte io... Comunque per la ritmica io direi che possiamo andare per il bronzo.jerrydrake ha scritto:Quindi tu non c'entri con le percentuali?jianji ha scritto:
In primis grazie per i complimenti!![]()
Penso anch'io che sia davvero ottimistico sia il medagliere che poi le percentuali. Non mi esprimo su tutte dato che non avrei argomenti per difendere la mia tesi, però provo a dire la mia su alcuni.
-Tiro con l'arco sono perfettamente d'accordo con te.Abbiamo 4 nazionali almeno davanti..
-Errani-Vinci la vedo dura anch'io se dovessero incontrare le WSisters.
-Inutile che dico qualcosa su Viviani, la sapete meglio di me.
-Per la ritmica il discorso è particolare. Purtroppo le ragazze italiane sono spesso penalizzate dalla giuria, altrimenti saremmo le favorite per l'oro!!
L'ottimismo c'è, specialmente perchè colui che ha scritto le percentuali è davvero ottimista così! Crede addirittura a Modolo a medaglia! (può essere, eh, però è dura!!)
Ok le giurie nella ritmica, ma da oro rubato a 4° posto ne passa una vita!!!
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Direi che le speranze per una medaglia nel tennis stanno svanendo...
La più sfigata di tutti la Errani che da testa di serie prende Venus, Schiavone-Zakopalova, Pennetta-Cirstea, Vinci-Clijsters.
Negli uomoni Fognini-Djokovic e Seppi-Young (con probabile secondo turno Del Potro).
Doppi:
Bracciali-Seppi - Berdych-Stepanek
Pennetta-Schiavone - Medina-Parra Santoja
Errani-Vinci - Cetkovska-Safarova (e dalla parte delle Williams)
A breve dovrebbero uscire tutti i tabelloni
La più sfigata di tutti la Errani che da testa di serie prende Venus, Schiavone-Zakopalova, Pennetta-Cirstea, Vinci-Clijsters.
Negli uomoni Fognini-Djokovic e Seppi-Young (con probabile secondo turno Del Potro).
Doppi:
Bracciali-Seppi - Berdych-Stepanek
Pennetta-Schiavone - Medina-Parra Santoja
Errani-Vinci - Cetkovska-Safarova (e dalla parte delle Williams)
A breve dovrebbero uscire tutti i tabelloni
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Come diceva Basso (l'utente), Sky Sport non trasmetterà proprio tutti gli eventi. Ma, da quanto si sta capendo per questa prima giornata del calcio, tra i canali di Sky Sport ed Eurosport si arriva praticamente a coprire quel "tutto"; quindi, effettivamente, sulla piattaforma Sky la copertura sarà pressoché totale.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Tabelloni usciti:matt2354 ha scritto: A breve dovrebbero uscire tutti i tabelloni
singolare maschile: Fognini saluta subito contro Nole e Seppi saluterà al secondo.
doppio maschile: ciao ciao subito contro Stepanek/berdich
singolare femminile: Errani, venus a parte, dovrebbe battere Kerber e Azarenka per entrare in zona medaglia. Impossibile. Schiavone saluterà al 2° con Zvonareva, al massimo al 3° con Serenona. Vinci bye bye subito contro la Clijsters o al max al 2° contro la Stosur. Pennetta chiusa al 3° dalla Kvitova.
doppio femminile: la grande speranza Errani/Vinci becca le sorellone Williams nei quarti. Buon tabellone per Schiavone/Pennetta, le quali hanno due turni facili e poi nei quarti si giocano tutto contro le finaliste di Wimbledon, le ceche Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká, dalle quali hanno perso 6-4 al terzo proprio nella semifinale di Wimbledon. Partita dura ma non impossibile (un mese fa le nostre hanno sprecato l'impossibile per colpa di una brutta giornata della Schiavone). Medaglia alla portata.
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Per due ori nel volley rinuncerei ad ogni altra medaglia d'oro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Se il buon giorno si vede dal mattino...14juillet ha scritto:Come diceva Basso (l'utente), Sky Sport non trasmetterà proprio tutti gli eventi. Ma, da quanto si sta capendo per questa prima giornata del calcio, tra i canali di Sky Sport ed Eurosport si arriva praticamente a coprire quel "tutto"; quindi, effettivamente, sulla piattaforma Sky la copertura sarà pressoché totale.
Due partite di calcio in contemporanea (o quasi): Messico-Corea del Sud e Giappone-Spagna. Il Canale Olmpiadi 1 (quello generico) e il ccanale Olimpiadi 7 (quello dedicato al calcio) hanno trasmesso entrambe la partita che il Giappone ha dominato (pur vincendo solo 1-0). Eurosport ha fatto lo stesso (con qualche finestra sull'altra partita).
Alla faccia della copertura totale...
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Tranquilli, non ci sono settori deviati qui
Sto finendo il lavoro, prima della cerimonia di domani saranno sicuramente pronti

Sto finendo il lavoro, prima della cerimonia di domani saranno sicuramente pronti

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Intanto hai raccolto preziose informazioni sul calcio... domattina farai lo stesso con l'arco... guarda che non si accettano pronostici al momento della cerimonia di chiusuraBasso ha scritto:Tranquilli, non ci sono settori deviati qui![]()
Sto finendo il lavoro, prima della cerimonia di domani saranno sicuramente pronti

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
jerrydrake ha scritto:Intanto hai raccolto preziose informazioni sul calcio... domattina farai lo stesso con l'arco... guarda che non si accettano pronostici al momento della cerimonia di chiusuraBasso ha scritto:Tranquilli, non ci sono settori deviati qui![]()
Sto finendo il lavoro, prima della cerimonia di domani saranno sicuramente pronti



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Se il buon giorno si vede dal mattino...
Qualificazioni del tiro con l'arco il coreano IM Dong Hyun piazza subito il record del mondo con 699
punti (su 720) e la Corea piazzandosi ai primi tre posti fa anche il wr per la squadra
Italia 6a come squadra con 12o Nespoli e 36i Frangilli e Galiazzo
Qualificazioni del tiro con l'arco il coreano IM Dong Hyun piazza subito il record del mondo con 699


Italia 6a come squadra con 12o Nespoli e 36i Frangilli e Galiazzo
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Ormai si susseguono le voci che l'ultimo tedoforo sarà Sir Roger Bannister, oro olimpico, il primo a correre il miglio in meno di 4 minuti, ad oggi ha 83 anni.
Caratteristiche (probabili) della cerimonia: storia britannica, musica e letteratura. Quando ho visto le immagini rubate ho pensato "non è che ora appare Gandalf"? Beh dopo queste anticipazioni può darsi che Gandalf appaia sul serio
Ricordiamo che il regista è David Boyle quello di Trainspotting e The Millionaire.
Caratteristiche (probabili) della cerimonia: storia britannica, musica e letteratura. Quando ho visto le immagini rubate ho pensato "non è che ora appare Gandalf"? Beh dopo queste anticipazioni può darsi che Gandalf appaia sul serio

Ricordiamo che il regista è David Boyle quello di Trainspotting e The Millionaire.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Laura Grazioli ha scritto:Ormai si susseguono le voci che l'ultimo tedoforo sarà Sir Roger Bannister, oro olimpico, il primo a correre il miglio in meno di 4 minuti, ad oggi ha 83 anni.
Caratteristiche (probabili) della cerimonia: storia britannica, musica e letteratura. Quando ho visto le immagini rubate ho pensato "non è che ora appare Gandalf"? Beh dopo queste anticipazioni può darsi che Gandalf appaia sul serio
Ricordiamo che il regista è David Boyle quello di Trainspotting e The Millionaire.
io corro il miglio in 9'....probabilmente più lento di quanto sarebbe ancora capace il Sir.

comuque non so chi sia...
almeno è conosciuto in inghilterra oppure fa parte dei "personaggi dimenticati"?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Sorteggiati anche i tabelloni nella scherma.
Nel fioretto (per ora ho guardato quelli):
Individuale femminile: di francisca e vezzali sorteggiate dalla parte opposta del tabellone. Potrebbe esserci una semi errigo vezzali a patto che quest'ultima superi nei quarti la francese Guyart contro la quale quest'anno ha perso le ultime 2 sfide.
Individuale maschile: Aspromonte avrebbe un duro match nei quarti contro il cinese Lei, buon sorteggio per Baldini (n.14 del ranking) che si trova nel quarto presidiato dai 2 forti ma giovanissimi americani; al n.1 Cassarà è andata veramente male: già negli ottavi il vincente di Ota-Kleibrink ( rivincita della finale di Pechino!!!) e nei quarti il tricampione mondiale Joppich.
Entrambe le squadre ai quarti contro la vincente di Egitto-GB, quindi semifinale assicurata salvo cataclismi!
Nel fioretto (per ora ho guardato quelli):
Individuale femminile: di francisca e vezzali sorteggiate dalla parte opposta del tabellone. Potrebbe esserci una semi errigo vezzali a patto che quest'ultima superi nei quarti la francese Guyart contro la quale quest'anno ha perso le ultime 2 sfide.
Individuale maschile: Aspromonte avrebbe un duro match nei quarti contro il cinese Lei, buon sorteggio per Baldini (n.14 del ranking) che si trova nel quarto presidiato dai 2 forti ma giovanissimi americani; al n.1 Cassarà è andata veramente male: già negli ottavi il vincente di Ota-Kleibrink ( rivincita della finale di Pechino!!!) e nei quarti il tricampione mondiale Joppich.
Entrambe le squadre ai quarti contro la vincente di Egitto-GB, quindi semifinale assicurata salvo cataclismi!
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
danny boyle è il registaLaura Grazioli ha scritto:Ormai si susseguono le voci che l'ultimo tedoforo sarà Sir Roger Bannister, oro olimpico, il primo a correre il miglio in meno di 4 minuti, ad oggi ha 83 anni.
Caratteristiche (probabili) della cerimonia: storia britannica, musica e letteratura. Quando ho visto le immagini rubate ho pensato "non è che ora appare Gandalf"? Beh dopo queste anticipazioni può darsi che Gandalf appaia sul serio
Ricordiamo che il regista è David Boyle quello di Trainspotting e The Millionaire.
forse lo hai mescolato con davide bowie

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
ma almeno la scherma la fan vedere in rai domani?jerrydrake ha scritto:Sorteggiati anche i tabelloni nella scherma.
Nel fioretto (per ora ho guardato quelli):
Individuale femminile: di francisca e vezzali sorteggiate dalla parte opposta del tabellone. Potrebbe esserci una semi errigo vezzali a patto che quest'ultima superi nei quarti la francese Guyart contro la quale quest'anno ha perso le ultime 2 sfide.
Individuale maschile: Aspromonte avrebbe un duro match nei quarti contro il cinese Lei, buon sorteggio per Baldini (n.14 del ranking) che si trova nel quarto presidiato dai 2 forti ma giovanissimi americani; al n.1 Cassarà è andata veramente male: già negli ottavi il vincente di Ota-Kleibrink ( rivincita della finale di Pechino!!!) e nei quarti il tricampione mondiale Joppich.
Entrambe le squadre ai quarti contro la vincente di Egitto-GB, quindi semifinale assicurata salvo cataclismi!
che palle non avere sky
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
No giuro, errore involontariotetzuo ha scritto:danny boyle è il registaLaura Grazioli ha scritto:Ormai si susseguono le voci che l'ultimo tedoforo sarà Sir Roger Bannister, oro olimpico, il primo a correre il miglio in meno di 4 minuti, ad oggi ha 83 anni.
Caratteristiche (probabili) della cerimonia: storia britannica, musica e letteratura. Quando ho visto le immagini rubate ho pensato "non è che ora appare Gandalf"? Beh dopo queste anticipazioni può darsi che Gandalf appaia sul serio
Ricordiamo che il regista è David Boyle quello di Trainspotting e The Millionaire.
forse lo hai mescolato con davide bowie

Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
- GiboSimoni
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
- Località: Bari
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
non vedo l'ora che inizino, peccato che per il lavoro mi devo perdere la cerimonia stasera e alcune gare nei prossimi giorni.
Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
- GiboSimoni
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
- Località: Bari
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Olimpiadi parte 1
Come avevo anticipato, propongo la mia analisi sull'imminente Olimpiade provando a fare una panoramica sulle varie discipline. Accanto ad ogni evento metterò tra parentesi il giorno e l'ora (italiana) della finale. Buona lettura
Atletica:
- Peso Uomini (3/8 alle 21.30): Storl (Germania) - Armstrong (Canada) - Hoffa (Usa)
- 10000 Donne (3/8 alle 22.25): Dibaba (Etiopia) - Cheuryot (Kenya) - Kipyego (Kenya)
- Marcia 20km Uomini (4/8 alle 18.00): Krivov (Russia) - Schwazer (Italia) - Borchin (Russia)
- Disco Donne (4/8 alle 20.30): Perkovic (Croazia) - Barrios (Cuba) - Muller (Germania)
- Lungo Uomini (4/8 alle 20.55): Claye (Usa) - Watt (Australia) - Rutherford (Gran Bretagna)
- Eptathlon (4/8 alle 21.35): Ennis (Gran Bretagna) - Chernova (Russia) - Dobrynska (Ucraina)
- 10000 Uomini (4/8 alle 22.15): Farah (Gran Bretagna) - T. Bekele (Etiopia) - Masai (Kenya)
- 100 Donne (4/8 alle 22.55): Jeter (Usa) - Campbell-Brown (Giamaica) - Okagbare (Nigeria)
- Maratona Donne (5/8 alle 12.00): Kiplagat (Kenya) - Keitany (Kenya) - Dibaba (Etiopia)
- Triplo Donne (5/8 alle 20.35): Saladuha (Russia) - Ibarguen (Colombia) - Rypakova (Kazakhstan)
- Martello Uomini (5/8 alle 21.20): Murofushi (Giappone) - Pars (Ungheria) - Zagorniy (Russia)
- 400 Donne (5/8 alle 22.10): Montsho (Botswana) - Richards (Usa) - McCorory (Usa)
- 3000 Siepi Uomini (5/8 alle 22.25): Kemboi (Kenya) - Kipruto (Kenya) - Kiplagat (Uganda)
- 100 Uomini (5/8 alle 22.50): Blake (Giamaica) - Bolt (Giamaica) - Gay (Usa)
- Asta Donne (6/8 alle 20.00): Spigelburg (Germania) - Murer (Brasile) - Rogowska (Polonia)
- Peso Donne (6/8 alle 20.15): Adams (Nuova Zelanda) - Williams (Usa) - Kleinert (Germania)
- 400 Ostacoli Uomini (6/8 alle 21.45): Greene (Gran Bretagna) - Culson (Porto Rico) - Taylor (Usa)
- 3000 Siepi Donne (6/8 alle 22.05): Cheywa (Kenya) - Zaripova (Russia) - Assefa (Etiopia)
- 400 Uomini (6/8 alle 22.30): James (Granada) - Brown (Bahamas) - Gonzales (Giamaica)
- Alto Uomini (7/8 alle 20.00): Silnov (Russia) - Williams (Usa) - Ukhov (Russia)
- Disco Uomini (7/8 alle 20.45): Harting (Germania) - Kanter (Estonia) - Malachowski (Polonia)
- 100 Ostacoli Donne (7/8 alle 22.00): Pearson (Australia) - Harper (Usa) - Wells (Usa)
- 1500 Uomini (7/8 alle 22.15): Kiprop (Kenya) - Kiplagat (Etiopia) - Willis (Nuova Zelanda)
- Lungo Donne (8/8 alle 21.05): Reese (Usa) - Nazarova (Russia) - DeLoach (Usa)
- 400 Ostacoli Donne (8/8 alle 21.45): Walker (Giamaica) - Demus (Usa) - Spencer (Giamaica)
- 200 Donne (8/8 alle 22.00): Felix (Usa) - Campbell-Brown (Giamaica) - Ahoure (Costa d'Avorio)
- 110 Ostacoli Uomini (8/8 alle 22.15): Robles (Cuba) - Xiang (Cina) - Merritt (Usa)
- Triplo Uomini (9/8 alle 20.20): Taylor (Usa) - Donato (Italia) - Copello (Cuba)
- 800 Uomini (9/8 alle 21.00): Rudisha (Kenya) - Lewandowski (Polonia) - Borzakovskiy (Russia)
- 200 Uomini (9/8 alle 21.55): Bolt (Giamaica) - Blake (Giamaica) - Spearmon (Usa)
- Giavellotto Donne (9/8 alle 22.00): Abakoumova (Russia) - Spotakova (Rep. Ceca) - Viljoen (Sudafrica)
- Decathlon (9/8 alle 22.20): Suarez (Cuba) - Hardee (Usa) - Eaton (Usa)
- Asta Uomini (10/8 alle 20.00): Lavillenie (Francia) - Mohr (Germania) - Filippidis (Grecia)
- Martello Donne (10/8 alle 20.35): Heidler (Germania) - Moreno (Cuba) - Wlodarzyck (Polonia)
- 5000 Donne (10/8 alle 21.05): Cheruiyot (Kenya) - Defar (Etiopia) - Kibet (Kenya)
- 4x100 Donne (10/8 alle 21.40): Usa - Giamaica - Bahamas
- 1500 Donne (10/8 alle 21.55): Jamal (Bahrein) - Dibaba (Etiopia) - Uceny (Usa)
- 4x400 Uomini (10/8 alle 22.20): Usa - Sudafrica - Gran Bretagna
- Marcia 50km Uomini (11/8 alle 10.00): Kirdyapkin (Russia) - Tallent (Australia) - Bakulin (Russia)
- Marcia 20km Donne (11/8 alle 18.00): Kaniskina (Russia) - Kirdyapkina (Russia) - Hong (Cina)
- Alto Donne (11/8 alle 20.00): Chicherova (Russia) - Howard (Usa) - Shkolina (Russia)
- Giavellotto Uomini (11/8 alle 20.20): Vasilevskis (Lettonia) - De Zordo (Germania) - Vesely (Rep. Ceca)
- 5000 Uomini (11/8 alle 20.30): Farah (Gran Bretagna) - Gebremeskel (Etiopia) - Soi (Kenya)
- 800 Donne (11/8 alle 21.00): Savinova (Russia) - Jepkosgei (Kenya) - Jelimo (Kenya)
- 4x400 Donne (11/8 alle 21.25): Usa - Russia - Giamaica
- 4x100 Uomini (11/8 alle 22.00): Giamaica - Usa - Francia
- Maratona Uomini (12/8 alle 12.00): Kirui (Kenya) - Mutai (Kenya) - Kipsang (Kenya)
Badminton:
- Doppio Misto (3/8 alle 14.30): Zhang/Zhao (Cina) - Nielsen/Pedersen (Danimarca) - Xu/Ma (Cina)
- Singolo Donne (4/8 alle 14.30): Yihan (Cina) - Xin (Cina) - Nehwal (India)
- Doppio Donne (4/8 alle 14.30): Wang/Yu (Cina) - Tian/Zhao (Cina) - Ha/Kim (Corea del Sud)
- Singolo Uomini (5/8 alle 15.00): Dan (Cina) - Lee (Malesia) - Chen L. (Cina)
- Doppio Uomini (5/8 alle 15.00): Jung/Lee (Corea del Sud) - Cai/Fu (Cina) - Boe/Mogensen (Danimarca)
Beach Volley:
- Donne (8/8 alle 22.00): Juliana/Larissa (Brasile) - Antunes/Antonelli (Brasile) - Xue/Zhang (Cina)
- Uomini (9/8 alle 22.00): Allison/Emanuel (Brasile) - Rogers/Dallhauser (Usa) - Brinck/Rekermann (Germania)
Boxe*:
- 51kg Donne (9/8 alle 17.30): Ren (Cina) - Adams (Gran Bretagna) - Savelyeva (Russia) - Micalczuk (Polonia)
- 60kg Donne (9/8 alle 17.45): Taylor (Irlanda) - Dong (Cina) - Ochigava (Russia) - Chorieva (Tagikistan)
- 75kg Donne (9/8 alle 18.15): Vystropova (Azerbaijan) - Marshall (Gran Bretagna) - Li (Cina) - Torlopova (Russia)
- 49kg Uomini (11/8 alle 21.30): Shin (Corea del Sud) - Zou (Cina) - Ayrapetyan (Russia) - De la Nieve (Spagna)
- 56kg Uomini (11/8 alle 21.45): Alvarez (Cuba) - Yusunov (Tagikistan) - Dalakliev (Bulgaria) - Campbell (Gran Bretagna)
- 64kg Uomini (11/8 alle 22.15): Lopes (Brasile) - Berinchyk (Ucraina) - Stalker (Gran Bretagna) - Uranchimeg (Mongolia)
- 75kg Uomini (11/8 alle 22.45): Khytrov (Ucraina) - Jurantoni (Romania) - Murata (Giappone) - O'Neill (Irlanda)
- 91kg Uomini (11/8 alle 23.15): Russo (Italia) - Mammadov (Azerbaijan) - Berbetiev (Russia) - Wang (Cina)
- 52kg Uomini (12/8 alle 14.30): Aloian (Russia) - Selby (Gran Bretagna) - Picardi (Italia) - Latipov (Uzbekistan)
- 60kg Uomini (12/8 alle 14.45): Lomachenko (Ucraina) - Valentino (Italia) - Toledo (Cuba) - Zhailauov (Kazakhstan)
- 69kg Uomini (12/8 alle 15.15): Shelestyuk (Ucraina) - Vikus (India) - Sapiyev (Kazakhstan) - Vastine (Francia)
- 81kg Uomini (12/8 alle 15.45): La Cruz (Cuba) - Rasulov (Uzbekistan) - Niyazymbetov (Kazakhstan) - Mekhontsev (Russia)
- Open Uomini (12/8 alle 16.15): Joshua (Gran Bretagna) - Cammarelle (Italia) - Omarov (Russia) - Majidov (Azerbaijan)
Calcio:
- Donne (9/8 alle 20.45): Usa - Brasile - Giappone
- Uomini (11/8 alle 16.00): Brasile - Spagna - Uruguay
Come avevo anticipato, propongo la mia analisi sull'imminente Olimpiade provando a fare una panoramica sulle varie discipline. Accanto ad ogni evento metterò tra parentesi il giorno e l'ora (italiana) della finale. Buona lettura

Atletica:
- Peso Uomini (3/8 alle 21.30): Storl (Germania) - Armstrong (Canada) - Hoffa (Usa)
- 10000 Donne (3/8 alle 22.25): Dibaba (Etiopia) - Cheuryot (Kenya) - Kipyego (Kenya)
- Marcia 20km Uomini (4/8 alle 18.00): Krivov (Russia) - Schwazer (Italia) - Borchin (Russia)
- Disco Donne (4/8 alle 20.30): Perkovic (Croazia) - Barrios (Cuba) - Muller (Germania)
- Lungo Uomini (4/8 alle 20.55): Claye (Usa) - Watt (Australia) - Rutherford (Gran Bretagna)
- Eptathlon (4/8 alle 21.35): Ennis (Gran Bretagna) - Chernova (Russia) - Dobrynska (Ucraina)
- 10000 Uomini (4/8 alle 22.15): Farah (Gran Bretagna) - T. Bekele (Etiopia) - Masai (Kenya)
- 100 Donne (4/8 alle 22.55): Jeter (Usa) - Campbell-Brown (Giamaica) - Okagbare (Nigeria)
- Maratona Donne (5/8 alle 12.00): Kiplagat (Kenya) - Keitany (Kenya) - Dibaba (Etiopia)
- Triplo Donne (5/8 alle 20.35): Saladuha (Russia) - Ibarguen (Colombia) - Rypakova (Kazakhstan)
- Martello Uomini (5/8 alle 21.20): Murofushi (Giappone) - Pars (Ungheria) - Zagorniy (Russia)
- 400 Donne (5/8 alle 22.10): Montsho (Botswana) - Richards (Usa) - McCorory (Usa)
- 3000 Siepi Uomini (5/8 alle 22.25): Kemboi (Kenya) - Kipruto (Kenya) - Kiplagat (Uganda)
- 100 Uomini (5/8 alle 22.50): Blake (Giamaica) - Bolt (Giamaica) - Gay (Usa)
- Asta Donne (6/8 alle 20.00): Spigelburg (Germania) - Murer (Brasile) - Rogowska (Polonia)
- Peso Donne (6/8 alle 20.15): Adams (Nuova Zelanda) - Williams (Usa) - Kleinert (Germania)
- 400 Ostacoli Uomini (6/8 alle 21.45): Greene (Gran Bretagna) - Culson (Porto Rico) - Taylor (Usa)
- 3000 Siepi Donne (6/8 alle 22.05): Cheywa (Kenya) - Zaripova (Russia) - Assefa (Etiopia)
- 400 Uomini (6/8 alle 22.30): James (Granada) - Brown (Bahamas) - Gonzales (Giamaica)
- Alto Uomini (7/8 alle 20.00): Silnov (Russia) - Williams (Usa) - Ukhov (Russia)
- Disco Uomini (7/8 alle 20.45): Harting (Germania) - Kanter (Estonia) - Malachowski (Polonia)
- 100 Ostacoli Donne (7/8 alle 22.00): Pearson (Australia) - Harper (Usa) - Wells (Usa)
- 1500 Uomini (7/8 alle 22.15): Kiprop (Kenya) - Kiplagat (Etiopia) - Willis (Nuova Zelanda)
- Lungo Donne (8/8 alle 21.05): Reese (Usa) - Nazarova (Russia) - DeLoach (Usa)
- 400 Ostacoli Donne (8/8 alle 21.45): Walker (Giamaica) - Demus (Usa) - Spencer (Giamaica)
- 200 Donne (8/8 alle 22.00): Felix (Usa) - Campbell-Brown (Giamaica) - Ahoure (Costa d'Avorio)
- 110 Ostacoli Uomini (8/8 alle 22.15): Robles (Cuba) - Xiang (Cina) - Merritt (Usa)
- Triplo Uomini (9/8 alle 20.20): Taylor (Usa) - Donato (Italia) - Copello (Cuba)
- 800 Uomini (9/8 alle 21.00): Rudisha (Kenya) - Lewandowski (Polonia) - Borzakovskiy (Russia)
- 200 Uomini (9/8 alle 21.55): Bolt (Giamaica) - Blake (Giamaica) - Spearmon (Usa)
- Giavellotto Donne (9/8 alle 22.00): Abakoumova (Russia) - Spotakova (Rep. Ceca) - Viljoen (Sudafrica)
- Decathlon (9/8 alle 22.20): Suarez (Cuba) - Hardee (Usa) - Eaton (Usa)
- Asta Uomini (10/8 alle 20.00): Lavillenie (Francia) - Mohr (Germania) - Filippidis (Grecia)
- Martello Donne (10/8 alle 20.35): Heidler (Germania) - Moreno (Cuba) - Wlodarzyck (Polonia)
- 5000 Donne (10/8 alle 21.05): Cheruiyot (Kenya) - Defar (Etiopia) - Kibet (Kenya)
- 4x100 Donne (10/8 alle 21.40): Usa - Giamaica - Bahamas
- 1500 Donne (10/8 alle 21.55): Jamal (Bahrein) - Dibaba (Etiopia) - Uceny (Usa)
- 4x400 Uomini (10/8 alle 22.20): Usa - Sudafrica - Gran Bretagna
- Marcia 50km Uomini (11/8 alle 10.00): Kirdyapkin (Russia) - Tallent (Australia) - Bakulin (Russia)
- Marcia 20km Donne (11/8 alle 18.00): Kaniskina (Russia) - Kirdyapkina (Russia) - Hong (Cina)
- Alto Donne (11/8 alle 20.00): Chicherova (Russia) - Howard (Usa) - Shkolina (Russia)
- Giavellotto Uomini (11/8 alle 20.20): Vasilevskis (Lettonia) - De Zordo (Germania) - Vesely (Rep. Ceca)
- 5000 Uomini (11/8 alle 20.30): Farah (Gran Bretagna) - Gebremeskel (Etiopia) - Soi (Kenya)
- 800 Donne (11/8 alle 21.00): Savinova (Russia) - Jepkosgei (Kenya) - Jelimo (Kenya)
- 4x400 Donne (11/8 alle 21.25): Usa - Russia - Giamaica
- 4x100 Uomini (11/8 alle 22.00): Giamaica - Usa - Francia
- Maratona Uomini (12/8 alle 12.00): Kirui (Kenya) - Mutai (Kenya) - Kipsang (Kenya)
Badminton:
- Doppio Misto (3/8 alle 14.30): Zhang/Zhao (Cina) - Nielsen/Pedersen (Danimarca) - Xu/Ma (Cina)
- Singolo Donne (4/8 alle 14.30): Yihan (Cina) - Xin (Cina) - Nehwal (India)
- Doppio Donne (4/8 alle 14.30): Wang/Yu (Cina) - Tian/Zhao (Cina) - Ha/Kim (Corea del Sud)
- Singolo Uomini (5/8 alle 15.00): Dan (Cina) - Lee (Malesia) - Chen L. (Cina)
- Doppio Uomini (5/8 alle 15.00): Jung/Lee (Corea del Sud) - Cai/Fu (Cina) - Boe/Mogensen (Danimarca)
Beach Volley:
- Donne (8/8 alle 22.00): Juliana/Larissa (Brasile) - Antunes/Antonelli (Brasile) - Xue/Zhang (Cina)
- Uomini (9/8 alle 22.00): Allison/Emanuel (Brasile) - Rogers/Dallhauser (Usa) - Brinck/Rekermann (Germania)
Boxe*:
- 51kg Donne (9/8 alle 17.30): Ren (Cina) - Adams (Gran Bretagna) - Savelyeva (Russia) - Micalczuk (Polonia)
- 60kg Donne (9/8 alle 17.45): Taylor (Irlanda) - Dong (Cina) - Ochigava (Russia) - Chorieva (Tagikistan)
- 75kg Donne (9/8 alle 18.15): Vystropova (Azerbaijan) - Marshall (Gran Bretagna) - Li (Cina) - Torlopova (Russia)
- 49kg Uomini (11/8 alle 21.30): Shin (Corea del Sud) - Zou (Cina) - Ayrapetyan (Russia) - De la Nieve (Spagna)
- 56kg Uomini (11/8 alle 21.45): Alvarez (Cuba) - Yusunov (Tagikistan) - Dalakliev (Bulgaria) - Campbell (Gran Bretagna)
- 64kg Uomini (11/8 alle 22.15): Lopes (Brasile) - Berinchyk (Ucraina) - Stalker (Gran Bretagna) - Uranchimeg (Mongolia)
- 75kg Uomini (11/8 alle 22.45): Khytrov (Ucraina) - Jurantoni (Romania) - Murata (Giappone) - O'Neill (Irlanda)
- 91kg Uomini (11/8 alle 23.15): Russo (Italia) - Mammadov (Azerbaijan) - Berbetiev (Russia) - Wang (Cina)
- 52kg Uomini (12/8 alle 14.30): Aloian (Russia) - Selby (Gran Bretagna) - Picardi (Italia) - Latipov (Uzbekistan)
- 60kg Uomini (12/8 alle 14.45): Lomachenko (Ucraina) - Valentino (Italia) - Toledo (Cuba) - Zhailauov (Kazakhstan)
- 69kg Uomini (12/8 alle 15.15): Shelestyuk (Ucraina) - Vikus (India) - Sapiyev (Kazakhstan) - Vastine (Francia)
- 81kg Uomini (12/8 alle 15.45): La Cruz (Cuba) - Rasulov (Uzbekistan) - Niyazymbetov (Kazakhstan) - Mekhontsev (Russia)
- Open Uomini (12/8 alle 16.15): Joshua (Gran Bretagna) - Cammarelle (Italia) - Omarov (Russia) - Majidov (Azerbaijan)
Calcio:
- Donne (9/8 alle 20.45): Usa - Brasile - Giappone
- Uomini (11/8 alle 16.00): Brasile - Spagna - Uruguay
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Olimpiadi Parte 2
Canoa:
- Slalom C1 Uomini (31/7 alle 16.06): Estanguet (Francia) - Jezek (Rep. Ceca) - Martikan (Slovacchia)
- Slalom K1 Uomini (1/8 alle 16.15): Molmenti (Italia) - Lefevre (Francia) - Hradilek (Rep. Ceca)
- Slalom C2 Uomini (2/8 alle 16.18): Slovacchia - Francia - Slovenia
- Slalom K1 Donne (2/8 alle 16.57): Dukatova (Slovacchia) - Kuhnle (Austria) - Pfeiffer (Germania)
- K1 1000 Uomini (8/8 alle 10.38): Hoff (Germania) - Brabants (Gran Bretagna) - Van Koeverden (Canada)
- C1 1000 Uomini (8/8 alle 10.56): Vajda (Ungheria) - Menkov (Uzbekistan) - Oldershaw (Canada)
- K2 1000 Uomini (8/8 alle 11.24): Germania - Svezia - Slovacchia
- K4 500 Donne (8/8 alle 11.44): Ungheria - Germania - Polonia
- C2 1000 Uomini (9/8 alle 10.38): Germania - Bielorussia - Polonia
- K4 1000 Uomini (9/8 alle 10.48): Rep. Ceca - Germania - Russia
- K1 500 Donne (9/8 alle 11.15): Kozak (Ungheria) - Reinhardt (Germania) - Hansen (Danimarca)
- K2 500 Donne (9/8 alle 11.42): Ungheria - Germania - Polonia
- K1 200 Uomini (11/8 alle 10.37): McKeever (Gran Bretagna) - Siemlonowski (Polonia) - Rahue (Germania)
- C1 200 Uomini (11/8 alle 10.54): Benavides (Spagna) - Shtyl (Russia) - Cheban (Ucraina)
- K1 200 Donne (11/8 alle 11.21): Walczykiewicz (Polonia) - Carrington (Nuova Zelanda) - Janics (Ungheria)
- K2 200 Uomini (11/8 alle 11.48): Francia - Gran Bretagna - Russia
Canottaggio:
- 2 Senza Donne (1/8 alle 12.50): Nuova Zelanda - Gran Bretgna - Usa
- 4 di Coppia Donne (1/8 alle 13.10): Germania - Ucraina - Gran Bretagna
- 8 Con Uomini (1/8 alle 13.30): Usa - Germania - Canada
- 2 di Coppia Uomini (2/8 alle 12.50): Nuova Zelanda - Australia - Germania
- 4 Senza Pesi Leggeri Uomini (2/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Cina - Australia
- 8 Con Donne (2/8 alle 13.30): Usa - Canada - Olanda
- 4 di Coppia Uomini (3/8 alle 12.30): Croazia - Germania - Australia
- 2 Senza Uomini (3/8 alle 12.50): Canada - Grecia - Nuova Zelanda
- 2 di Coppia Donne (3/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Polonia - Rep. Ceca
- Singolo Uomini (3/8 alle 13.30): Synek (Rep. Ceca) - Drysdale (Nuova Zelanda) - Campbell (Gran Bretagna)
- 4 Senza Uomini (4/8 alle 12.30): Gran Bretagna - Bielorussia - Australia
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Donne (4/8 alle 12.50): Cina - Grecia - Gran Bretagna
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Uomini (4/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Francia - Nuova Zelanda
- Singolo Donne (4/8 alle 13.30): Karsten (Bielorussia) - Knapkova (Rep. Ceca) - Zhang (Cina)
Ciclismo:
- Strada Uomini (28/7 alle 11.00): Cavendish (Gran Bretagna) - Greipel (Germania) - Sagan (Slovacchia)
- Strada Donne (29/7 alle 13.00): Vos (Olanda) - Bronzini (Italia) - Johansson (Svezia)
- Crono Donne (1/8 alle 13.30): Arndt (Germania) - Villumsen (Nuova Zelanda) - Pooley (Gran Bretagna)
- Crono Uomini (1/8 alle 15.15): Wiggins (Gran Bretagna) - Cancellara (Svizzera) - Froome (Gran Bretagna)
- Velocità a Squadre Donne (2/8 alle 18.59): Australia - Gran Bretagna - Cina
- Velocità a Squadre Uomini (2/8 alle 19.15): Francia - Australia - Germania
- Inseguimento a Squadre Uomini (3/8 alle 18.59): Australia - Gran Bretagna - Nuova Zelanda
- Keirin Donne (3/8 alle 19.38): Meares (Australia) - Krupeckaite (Lituania) - Panarina (Bielorussia)
- Inseguimento a Squadre Donne (4/8 alle 18.42): Gran Bretagna - Australia - Canada
- Omnium Uomini (5/8 alle 19.16): O'Shea (Australia) - Clancy (Gran Bretagna) - Bell (Canada)
- Sprint Uomini (6/8 alle 19.35): Kenny (Gran Bretagna) - Baugé (Francia) - Forstemann (Germania)
- Omnium Donne (7/8 alle 17.53): Whitten (Canada) - Li (Cina) - Olaberria (Spagna)
- Keirin Uomini (7/8 alle 18.50): Hoy (Gran Bretagna) - Levy (Germania) - Mulder (Olanda)
- Sprint Donne (7/8 alle 19.15): Pendleton (Gran Bretagna) - Meares (Australia) - Krupeckaite (Lituania)
- BMX Donne (10/8 alle 17.30): Pottier (Francia) - Martin (Usa) - Pajon (Colombia)
- BMX Uomini (10/8 alle 17.40): Willoughby (Australia) - Strombergs (Lettonia) - Daudet (Francia)
- MTB Donne (11/8 alle 13.30): Pendrel (Canada) - Bresset (Francia) - Kalentieva (Russia)
- MTB Uomini (12/8 alle 14.30): Schurter (Svizzera) - Absalon (Francia) - Khulavy (Rep. Ceca)
Equitazione:
- Completo a Squadre (31/7 alle 11.30): Gran Bretagna - Germania - Nuova Zelanda
- Completo Singolo (31/7 alle 15.30): Jung (Germania) - Nicholson (Nuova Zelanda) - Donckers (Belgio)
- Salto a Squadre (6/8 alle 15.00): Germania - Olanda - Svizzera
- Dressage a Squadre (7/8 alle 11.00): Olanda - Germania - Gran Bretagna
- Salto Individuale (8/8 alle 15.45): Bengtsson (Svezia) - Schwizer (Svizzera) - Alexander (Australia)
- Dressage Individuale (9/8 alle 13.30): Cornelissen (Olanda) - Peters (Usa) - Bechtolshelmer (Gran Bretagna)
Ginnastica
- Squadre Uomini (30/7 alle 17.30): Cina - Giappone - Usa
- Squadre Donne (31/7 alle 17.30): Usa - Cina - Russia
- All Around Uomini (1/8 alle 17.30): Uchimura (Giappone) - Boy (Germania) - Orozco (Usa)
- All Around Donne (2/8 alle 17.30): Douglas (Usa) - Komova (Russia) - Wieber (Usa)
- Trampolino Uomini (3/8 alle 16.26): Dong (Cina) - Lu (Cina) - Ueyama (Giappone)
- Trampolino Donne (4/8 alle 16.26): He (Cina) - Huang (Cina) - MacLennan (Canada)
- Corpo Libero Uomini (5/8 alle 15.00): Uchimura (Giappone) - Hypolito (Brasile) - Kai (Cina)
- Volteggio Donne (5/8 alle 15.50): Lu (Cina) - Ponor (Romania) - Maroney (Usa)
- Cavallo Uomini (5/8 alle 16.41): Smith (Gran Bretagna) - Berki (Ungheria) - Hidvegi (Ungheria)
- Anelli Uomini (6/8 alle 15.00): Yibing (Cina) - Zanetti (Brasile) - Yamamuro (Giappone)
- Parallele Donne (6/8 alle 15.50): Komova (Russia) - Tweedle (Gran Bretagna) - Mustafina (Russia)
- Volteggio Uomini (6/8 alle 16.41): Bouhail (Francia) - Golotsutskov (Russia) - Koczi (Romania)
- Parallele Uomini (7/8 alle 15.00): Zhe (Cina) - Leyva (Usa) - Tsolakidis (Grecia)
- Trave Donne (7/8 alle 15.47): Ponor (Romania) - Lu (Cina) - Mitchell (Australia)
- Sbarra Uomini (7/8 alle 16.37): Kai (Cina) - Hambuchen (Germania) - Zonderland (Olanda)
- Corpo Libero Donne (7/8 alle 17.23): Afansyeva (Russia) - Mitchell (Australia) - Lu (Cina)
- Singolo Ritmica (11/8 alle 16.10): Kanaeva (Russia) - Kondakova (Russia) - Garayeva (Azerbaijan)
- Squadre Ritmica (12/8 alle 15.17): Italia - Russia - Bielorussia
Hockey:
- Donne (10/8 alle 21.00): Argentina - Gran Bretagna - Olanda
- Uomini (11/8 alle 21.00): Australia - Olanda - Germania
Canoa:
- Slalom C1 Uomini (31/7 alle 16.06): Estanguet (Francia) - Jezek (Rep. Ceca) - Martikan (Slovacchia)
- Slalom K1 Uomini (1/8 alle 16.15): Molmenti (Italia) - Lefevre (Francia) - Hradilek (Rep. Ceca)
- Slalom C2 Uomini (2/8 alle 16.18): Slovacchia - Francia - Slovenia
- Slalom K1 Donne (2/8 alle 16.57): Dukatova (Slovacchia) - Kuhnle (Austria) - Pfeiffer (Germania)
- K1 1000 Uomini (8/8 alle 10.38): Hoff (Germania) - Brabants (Gran Bretagna) - Van Koeverden (Canada)
- C1 1000 Uomini (8/8 alle 10.56): Vajda (Ungheria) - Menkov (Uzbekistan) - Oldershaw (Canada)
- K2 1000 Uomini (8/8 alle 11.24): Germania - Svezia - Slovacchia
- K4 500 Donne (8/8 alle 11.44): Ungheria - Germania - Polonia
- C2 1000 Uomini (9/8 alle 10.38): Germania - Bielorussia - Polonia
- K4 1000 Uomini (9/8 alle 10.48): Rep. Ceca - Germania - Russia
- K1 500 Donne (9/8 alle 11.15): Kozak (Ungheria) - Reinhardt (Germania) - Hansen (Danimarca)
- K2 500 Donne (9/8 alle 11.42): Ungheria - Germania - Polonia
- K1 200 Uomini (11/8 alle 10.37): McKeever (Gran Bretagna) - Siemlonowski (Polonia) - Rahue (Germania)
- C1 200 Uomini (11/8 alle 10.54): Benavides (Spagna) - Shtyl (Russia) - Cheban (Ucraina)
- K1 200 Donne (11/8 alle 11.21): Walczykiewicz (Polonia) - Carrington (Nuova Zelanda) - Janics (Ungheria)
- K2 200 Uomini (11/8 alle 11.48): Francia - Gran Bretagna - Russia
Canottaggio:
- 2 Senza Donne (1/8 alle 12.50): Nuova Zelanda - Gran Bretgna - Usa
- 4 di Coppia Donne (1/8 alle 13.10): Germania - Ucraina - Gran Bretagna
- 8 Con Uomini (1/8 alle 13.30): Usa - Germania - Canada
- 2 di Coppia Uomini (2/8 alle 12.50): Nuova Zelanda - Australia - Germania
- 4 Senza Pesi Leggeri Uomini (2/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Cina - Australia
- 8 Con Donne (2/8 alle 13.30): Usa - Canada - Olanda
- 4 di Coppia Uomini (3/8 alle 12.30): Croazia - Germania - Australia
- 2 Senza Uomini (3/8 alle 12.50): Canada - Grecia - Nuova Zelanda
- 2 di Coppia Donne (3/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Polonia - Rep. Ceca
- Singolo Uomini (3/8 alle 13.30): Synek (Rep. Ceca) - Drysdale (Nuova Zelanda) - Campbell (Gran Bretagna)
- 4 Senza Uomini (4/8 alle 12.30): Gran Bretagna - Bielorussia - Australia
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Donne (4/8 alle 12.50): Cina - Grecia - Gran Bretagna
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Uomini (4/8 alle 13.10): Gran Bretagna - Francia - Nuova Zelanda
- Singolo Donne (4/8 alle 13.30): Karsten (Bielorussia) - Knapkova (Rep. Ceca) - Zhang (Cina)
Ciclismo:
- Strada Uomini (28/7 alle 11.00): Cavendish (Gran Bretagna) - Greipel (Germania) - Sagan (Slovacchia)
- Strada Donne (29/7 alle 13.00): Vos (Olanda) - Bronzini (Italia) - Johansson (Svezia)
- Crono Donne (1/8 alle 13.30): Arndt (Germania) - Villumsen (Nuova Zelanda) - Pooley (Gran Bretagna)
- Crono Uomini (1/8 alle 15.15): Wiggins (Gran Bretagna) - Cancellara (Svizzera) - Froome (Gran Bretagna)
- Velocità a Squadre Donne (2/8 alle 18.59): Australia - Gran Bretagna - Cina
- Velocità a Squadre Uomini (2/8 alle 19.15): Francia - Australia - Germania
- Inseguimento a Squadre Uomini (3/8 alle 18.59): Australia - Gran Bretagna - Nuova Zelanda
- Keirin Donne (3/8 alle 19.38): Meares (Australia) - Krupeckaite (Lituania) - Panarina (Bielorussia)
- Inseguimento a Squadre Donne (4/8 alle 18.42): Gran Bretagna - Australia - Canada
- Omnium Uomini (5/8 alle 19.16): O'Shea (Australia) - Clancy (Gran Bretagna) - Bell (Canada)
- Sprint Uomini (6/8 alle 19.35): Kenny (Gran Bretagna) - Baugé (Francia) - Forstemann (Germania)
- Omnium Donne (7/8 alle 17.53): Whitten (Canada) - Li (Cina) - Olaberria (Spagna)
- Keirin Uomini (7/8 alle 18.50): Hoy (Gran Bretagna) - Levy (Germania) - Mulder (Olanda)
- Sprint Donne (7/8 alle 19.15): Pendleton (Gran Bretagna) - Meares (Australia) - Krupeckaite (Lituania)
- BMX Donne (10/8 alle 17.30): Pottier (Francia) - Martin (Usa) - Pajon (Colombia)
- BMX Uomini (10/8 alle 17.40): Willoughby (Australia) - Strombergs (Lettonia) - Daudet (Francia)
- MTB Donne (11/8 alle 13.30): Pendrel (Canada) - Bresset (Francia) - Kalentieva (Russia)
- MTB Uomini (12/8 alle 14.30): Schurter (Svizzera) - Absalon (Francia) - Khulavy (Rep. Ceca)
Equitazione:
- Completo a Squadre (31/7 alle 11.30): Gran Bretagna - Germania - Nuova Zelanda
- Completo Singolo (31/7 alle 15.30): Jung (Germania) - Nicholson (Nuova Zelanda) - Donckers (Belgio)
- Salto a Squadre (6/8 alle 15.00): Germania - Olanda - Svizzera
- Dressage a Squadre (7/8 alle 11.00): Olanda - Germania - Gran Bretagna
- Salto Individuale (8/8 alle 15.45): Bengtsson (Svezia) - Schwizer (Svizzera) - Alexander (Australia)
- Dressage Individuale (9/8 alle 13.30): Cornelissen (Olanda) - Peters (Usa) - Bechtolshelmer (Gran Bretagna)
Ginnastica
- Squadre Uomini (30/7 alle 17.30): Cina - Giappone - Usa
- Squadre Donne (31/7 alle 17.30): Usa - Cina - Russia
- All Around Uomini (1/8 alle 17.30): Uchimura (Giappone) - Boy (Germania) - Orozco (Usa)
- All Around Donne (2/8 alle 17.30): Douglas (Usa) - Komova (Russia) - Wieber (Usa)
- Trampolino Uomini (3/8 alle 16.26): Dong (Cina) - Lu (Cina) - Ueyama (Giappone)
- Trampolino Donne (4/8 alle 16.26): He (Cina) - Huang (Cina) - MacLennan (Canada)
- Corpo Libero Uomini (5/8 alle 15.00): Uchimura (Giappone) - Hypolito (Brasile) - Kai (Cina)
- Volteggio Donne (5/8 alle 15.50): Lu (Cina) - Ponor (Romania) - Maroney (Usa)
- Cavallo Uomini (5/8 alle 16.41): Smith (Gran Bretagna) - Berki (Ungheria) - Hidvegi (Ungheria)
- Anelli Uomini (6/8 alle 15.00): Yibing (Cina) - Zanetti (Brasile) - Yamamuro (Giappone)
- Parallele Donne (6/8 alle 15.50): Komova (Russia) - Tweedle (Gran Bretagna) - Mustafina (Russia)
- Volteggio Uomini (6/8 alle 16.41): Bouhail (Francia) - Golotsutskov (Russia) - Koczi (Romania)
- Parallele Uomini (7/8 alle 15.00): Zhe (Cina) - Leyva (Usa) - Tsolakidis (Grecia)
- Trave Donne (7/8 alle 15.47): Ponor (Romania) - Lu (Cina) - Mitchell (Australia)
- Sbarra Uomini (7/8 alle 16.37): Kai (Cina) - Hambuchen (Germania) - Zonderland (Olanda)
- Corpo Libero Donne (7/8 alle 17.23): Afansyeva (Russia) - Mitchell (Australia) - Lu (Cina)
- Singolo Ritmica (11/8 alle 16.10): Kanaeva (Russia) - Kondakova (Russia) - Garayeva (Azerbaijan)
- Squadre Ritmica (12/8 alle 15.17): Italia - Russia - Bielorussia
Hockey:
- Donne (10/8 alle 21.00): Argentina - Gran Bretagna - Olanda
- Uomini (11/8 alle 21.00): Australia - Olanda - Germania
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Olimpiadi Parte 3
Judo*:
- 48 kg Donne (28/7 alle 17.00): Fukumi (Giappone) - Menezes (Brasile) - Dumitru (Romania) - Wu (Cina)
- 60kg Uomini (28/7 alle 17.10): Sobirov (Uzbekistan) - Mushkiev (Azerbaijan) - Zantaraia (Ucraina) - Hiraoka (Giappone)
- 52kg Donne (29/7 alle 17.00): Nakamura (Giappone) - Carrascosa (Spagna) - Tarangul (Germania) - Munkhbaatar (Mongolia)
- 66kg Uomini (29/7 alle 17.10): Tsagaanbaatar (Mongolia) - Cunha (Brasile) - Mogushkov (Russia) - Ebinuma (Giappone)
- 57kg Donne (30/7 alle 17.00): Monteiro (Portogallo) - Matsumoto (Giappone) - Silva (Brasile) - Pavia (Francia)
- 73kg Uomini (30/7 alle 17.10): Wang (Corea del Sud) - Elmont (Olanda) - Nakaya (Giappone) - Isaev (Russia)
- 63kg Donne (31/7 alle 17.00): Ueno (Giappone) - Emane (Francia) - Schelsinger (Israele) - Zolnir (Slovenia)
- 81kg Uomini (31/7 alle 17.10): Kim (Corea del Sud) - Guilheiro (Brasile) - Nakai (Giappone) - Mrvaljevic (Montenegro)
- 70kg Donne (1/8 alle 17.00): Decosse (Francia) - Bosch (Olanda) - Tachimoto (Giappone) - Sraka (Slovenia)
- 90kg Uomini (1/8 alle 17.10): Iliadis (Grecia) - Nishiyama (Giappone) - Gontiuk (Ucraina) - Mammadov (Azerbaijan)
- 78kg Donne (2/8 alle 17.00): Harrison (Usa) - Ogata (Giappone) - Tcheumeo (Francia) - Aguiar (Brasile)
- 100kg Uomini (2/8 alle 17.10): Rakov (Kazakhstan) - Anai (Giappone) - Grol (Olanda) - Darwish (Egitto)
- Open Donne (3/8 alle 17.00): Tong (Cina) - Sugimoto (Giappone) - Polavder (Slovenia) - Ivaschenko (Russia)
- Open Uomini (3/8 alle 17.10): Riner (Francia) - Mikhaline (Russia) - Tolzer (Germania) - Kim (Corea del Sud)
Lotta*:
- 55kg Grecoromana (5/8 alle 19.25): Soryan (Iran) - Bayramov (Azerbaijan) - Tazhyieu (Bulgaria) - Choi (Corea del Sud)
- 74kg Grecoromana (5/8 alle 19.25): Vlasov (Russia) - Zugaj (Croazia) - Cebi (Turchia) - Julfalakyan (Armenia)
- 60kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Noroozi (Iran) - Kebispaiev (Kazhakstan) - Angelov (Bulgaria) - Kuramagomedov (Russia)
- 84kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Janikowski (Polonia) - Selimau (Bielorussia) - Hietaniemi (Finlandia) - Avluca (Turchia)
- 120kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Kayaalp (Turchia) - Tinaliyev (Kazakhstan) - Lopez (Cuba) - Byers (Usa)
- 66kg Grecoromana (7/8 alle 19.25): Tskhadia (Georgia) - Guenot (Francia) - Abdvali (Iran) - Mulens (Cuba)
- 96kg Grecoromana (7/8 alle 19.25): Lidberg (Svezia) - Ildem (Turchia) - Aliakbari (Iran) - Guri (Bulgaria)
- 48kg Libera Donne (8/8 alle 19.15): Sakamoto (Giappone) - Eshimova (Kazakhstan) - Stadnyk (Azerbaijan) - Chun (Usa)
- 63kg Libera Donne (8/8 alle 19.15): Icho (Giappone) - Sastin (Ungheria) - Johansson (Svezia) - Jing (Cina)
- 55kg Libera Donne (9/8 alle 19.15): Yoshida (Giappone) - Verbeek (Canada) - Lazareva (Ucraina) - Han (Corea del Nord)
- 72kg Libera Donne (9/8 alle 19.15): Zlateva (Bulgaria) - Marzaliuk (Bielorussia) - Bukina (Russia) - Wang (Cina)
- 55kg Libera Uomini (10/8 alle 19.15): Marinov (Bulgaria) - Jaburyan (Armenia) - Rahimi (Iran) - Niyazbekow (Kazakhstan)
- 74kg Libera Uomini (10/8 alle 19.15): Burroughs (Usa) - Khutisishvili (Georgia) - Goudarzi (Iran) - Aliyev (Azerbaijan)
- 60kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Kudhukov (Russia) - Gomez (Porto Rico) - Yumoto (Giappone) - Bonne (Cuba)
- 84kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Aldatov (Ucraina) - Sharifov (Azerbaijan) - Marsagishvili (Georgia) - Lahgari (Iran)
- 120kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Shemarov (Bielorussia) - Makhov (Russia) - Magomedov (Azerbaijan) - Dlagnev (Usa)
- 66kg Uomini (12/8 alle 14.25): Taghavi (Iran) - Hasanov (Azerbaijan) - Kumar (India) - Lopez (Cuba)
- 96kg Uomini (12/8 alle 14.25): Balci (Turchia) - Yazdani (Iran) - Varner (Usa) - Sheikau (Bielorussia)
Nuoto:
- 400 Misti Uomini (28/7 alle 20.30): Lochte (Usa) - Phelps (Usa) - Horihata (Giappone)
- 400 Stile Libero Uomini (28/7 alle 20.49): Park (Corea del Sud) - Yang (Cina) - Biedermann (Germania)
- 400 Misti Donne (28/7 alle 21.09): Rice (Australia) - Beisel (Usa) - Miley (Gran Bretagna)
- 4x100 Stile Libero Donne (28/7 alle 21.40): Olanda - Usa - Germania
- 100 Farfalla Donne (29/7 alle 20.30): Hallsall (Gran Bretagna) - Herasimenia (Bielorussia) - Sjoestrom (Svezia)
- 100 Rana Uomini (29/7 alle 21.08): Scozzoli (Italia) - Kitajima (Giappone) - Van den Burgh (Sudafrica)
- 400 Stile Libero Donne (29/7 alle 21.15): Pellegrini (Italia) - Adlington (Gran Bretagna) - Muffat (Francia)
- 4x100 Stile Libero Uomini (29/7 alle 21.54): Australia - Usa - Francia
- 200 Stile Libero Uomini (30/7 alle 20.41): Lochte (Usa) - Biedermann (Germania) - Park (Corea del Sud)
- 100 Dorso Donne (30/7 alle 20.49): Zueva (Russia) - Franklin (Usa) - Seebohm (Australia)
- 100 Dorso Uomini (30/7 alle 20.56): Irie (Giappone) - Lacourt (Francia) - Tancock (Gran Bretagna)
- 100 Rana Donne (30/7 alle 21.13): Efimova (Russia) - Soni (Usa) - Pickett (Australia)
- 200 Stile Libero Donne (31/7 alle 20.39): Schmitt (Usa) - Muffat (Francia) - Pellegrini (Italia)
- 200 Farfalla Uomini (31/7 alle 20.47): Phelps (Usa) - D'Arcy (Australia) - Matsuda (Giappone)
- 200 Misti Donne (31/7 alle 21.39): Kukors (Usa) - Rice (Australia) - Hosszu (Ungheria)
- 4x200 Stile Libero Uomini (31/7 alle 21.47): Usa - Australia - Germania
- 200 Rana Uomini (1/8 alle 20.30): Kitajima (Giappone) - Gyurta (Ungheria) - Tateishi (Giappone)
- 200 Farfalla Donne (1/8 alle 21.09): Gandy (Gran Bretagna) - Jige (Cina) - Schipper (Australia)
- 100 Stile Libero Uomini (1/8 alle 21.17): Magnussen (Australia) - Lacourt (Francia) - Cielo (Brasile)
- 4x200 Stile Libero Donne (1/8 alle 21.57): Usa - Australia - Cina
- 200 Rana Donne (2/8 alle 20.38): Soni (Usa) - Efimova (Russia) - McCabe (Canada)
- 200 Dorso Uomini (2/8 alle 20.46): Lochte (Usa) - Irie (Giappone) - Clary (Usa)
- 200 Misti Uomini (2/8 alle 21.16): Phelps (Usa) - Lochte (Usa) - Cseh (Ungheria)
- 100 Stile Libero Donne (2/8 alle 21.34): Kromowidjodjo (Olanda) - Herasimenia (Bielorussia) - Steffen (Germania)
- 200 Dorso Donne (3/8 alle 20.30): Franklin (Usa) - Zueva (Russia) - Coventry (Zimbabwe)
- 100 Farfalla Uomini (3/8 alle 20.38): Phelps (Usa) - Czerniak (Polonia) - Cavic (Serbia)
- 800 Stile Libero Donne (3/8 alle 20.45): Friis (Danimarca) - Adlington (Gran Bretagna) - Xin (Cina)
- 50 Stile Libero Uomini (3/8 alle 21.09): Cielo (Brasile) - Dotto (Italia) - Adrian (Usa)
- 50 Stile Libero Donne (4/8 alle 20.30): Veldhuis (Olanda) - Kromowidjodjo (Olanda) - Alshammar (Svezia)
- 1500 Stile Libero Uomini (4/8 alle 20.36): Yang (Cina) - Park (Corea del Sud) - Cochrane (Canada)
- 4x100 Misti Donne (4/8 alle 21.07): Australia - Usa - Russia
- 4x100 Misti Uomini (4/8 alle 21.27): Usa - Giappone - Australia
- 10km Donne (9/8 alle 13.00): Payne (Gran Bretagna) - Grimaldi (Italia) - Maurer (Germania)
- 10km Uomini (10/8 alle 13.00): Lurz (Germania) - Gianniotis (Grecia) - Hervas (Spagna)
Nuoto Sincronizzato:
- Duo (7/8 alle 16.00): Ischenko/Romashina (Russia) - Huang/Liu (Cina) - Carbonell/Fuentes (Spagna)
- Squadre (10/8 alle 16.00): Russia - Spagna - Cina
Judo*:
- 48 kg Donne (28/7 alle 17.00): Fukumi (Giappone) - Menezes (Brasile) - Dumitru (Romania) - Wu (Cina)
- 60kg Uomini (28/7 alle 17.10): Sobirov (Uzbekistan) - Mushkiev (Azerbaijan) - Zantaraia (Ucraina) - Hiraoka (Giappone)
- 52kg Donne (29/7 alle 17.00): Nakamura (Giappone) - Carrascosa (Spagna) - Tarangul (Germania) - Munkhbaatar (Mongolia)
- 66kg Uomini (29/7 alle 17.10): Tsagaanbaatar (Mongolia) - Cunha (Brasile) - Mogushkov (Russia) - Ebinuma (Giappone)
- 57kg Donne (30/7 alle 17.00): Monteiro (Portogallo) - Matsumoto (Giappone) - Silva (Brasile) - Pavia (Francia)
- 73kg Uomini (30/7 alle 17.10): Wang (Corea del Sud) - Elmont (Olanda) - Nakaya (Giappone) - Isaev (Russia)
- 63kg Donne (31/7 alle 17.00): Ueno (Giappone) - Emane (Francia) - Schelsinger (Israele) - Zolnir (Slovenia)
- 81kg Uomini (31/7 alle 17.10): Kim (Corea del Sud) - Guilheiro (Brasile) - Nakai (Giappone) - Mrvaljevic (Montenegro)
- 70kg Donne (1/8 alle 17.00): Decosse (Francia) - Bosch (Olanda) - Tachimoto (Giappone) - Sraka (Slovenia)
- 90kg Uomini (1/8 alle 17.10): Iliadis (Grecia) - Nishiyama (Giappone) - Gontiuk (Ucraina) - Mammadov (Azerbaijan)
- 78kg Donne (2/8 alle 17.00): Harrison (Usa) - Ogata (Giappone) - Tcheumeo (Francia) - Aguiar (Brasile)
- 100kg Uomini (2/8 alle 17.10): Rakov (Kazakhstan) - Anai (Giappone) - Grol (Olanda) - Darwish (Egitto)
- Open Donne (3/8 alle 17.00): Tong (Cina) - Sugimoto (Giappone) - Polavder (Slovenia) - Ivaschenko (Russia)
- Open Uomini (3/8 alle 17.10): Riner (Francia) - Mikhaline (Russia) - Tolzer (Germania) - Kim (Corea del Sud)
Lotta*:
- 55kg Grecoromana (5/8 alle 19.25): Soryan (Iran) - Bayramov (Azerbaijan) - Tazhyieu (Bulgaria) - Choi (Corea del Sud)
- 74kg Grecoromana (5/8 alle 19.25): Vlasov (Russia) - Zugaj (Croazia) - Cebi (Turchia) - Julfalakyan (Armenia)
- 60kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Noroozi (Iran) - Kebispaiev (Kazhakstan) - Angelov (Bulgaria) - Kuramagomedov (Russia)
- 84kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Janikowski (Polonia) - Selimau (Bielorussia) - Hietaniemi (Finlandia) - Avluca (Turchia)
- 120kg Grecoromana (6/8 alle 19.25): Kayaalp (Turchia) - Tinaliyev (Kazakhstan) - Lopez (Cuba) - Byers (Usa)
- 66kg Grecoromana (7/8 alle 19.25): Tskhadia (Georgia) - Guenot (Francia) - Abdvali (Iran) - Mulens (Cuba)
- 96kg Grecoromana (7/8 alle 19.25): Lidberg (Svezia) - Ildem (Turchia) - Aliakbari (Iran) - Guri (Bulgaria)
- 48kg Libera Donne (8/8 alle 19.15): Sakamoto (Giappone) - Eshimova (Kazakhstan) - Stadnyk (Azerbaijan) - Chun (Usa)
- 63kg Libera Donne (8/8 alle 19.15): Icho (Giappone) - Sastin (Ungheria) - Johansson (Svezia) - Jing (Cina)
- 55kg Libera Donne (9/8 alle 19.15): Yoshida (Giappone) - Verbeek (Canada) - Lazareva (Ucraina) - Han (Corea del Nord)
- 72kg Libera Donne (9/8 alle 19.15): Zlateva (Bulgaria) - Marzaliuk (Bielorussia) - Bukina (Russia) - Wang (Cina)
- 55kg Libera Uomini (10/8 alle 19.15): Marinov (Bulgaria) - Jaburyan (Armenia) - Rahimi (Iran) - Niyazbekow (Kazakhstan)
- 74kg Libera Uomini (10/8 alle 19.15): Burroughs (Usa) - Khutisishvili (Georgia) - Goudarzi (Iran) - Aliyev (Azerbaijan)
- 60kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Kudhukov (Russia) - Gomez (Porto Rico) - Yumoto (Giappone) - Bonne (Cuba)
- 84kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Aldatov (Ucraina) - Sharifov (Azerbaijan) - Marsagishvili (Georgia) - Lahgari (Iran)
- 120kg Libera Uomini (11/8 alle 19.15): Shemarov (Bielorussia) - Makhov (Russia) - Magomedov (Azerbaijan) - Dlagnev (Usa)
- 66kg Uomini (12/8 alle 14.25): Taghavi (Iran) - Hasanov (Azerbaijan) - Kumar (India) - Lopez (Cuba)
- 96kg Uomini (12/8 alle 14.25): Balci (Turchia) - Yazdani (Iran) - Varner (Usa) - Sheikau (Bielorussia)
Nuoto:
- 400 Misti Uomini (28/7 alle 20.30): Lochte (Usa) - Phelps (Usa) - Horihata (Giappone)
- 400 Stile Libero Uomini (28/7 alle 20.49): Park (Corea del Sud) - Yang (Cina) - Biedermann (Germania)
- 400 Misti Donne (28/7 alle 21.09): Rice (Australia) - Beisel (Usa) - Miley (Gran Bretagna)
- 4x100 Stile Libero Donne (28/7 alle 21.40): Olanda - Usa - Germania
- 100 Farfalla Donne (29/7 alle 20.30): Hallsall (Gran Bretagna) - Herasimenia (Bielorussia) - Sjoestrom (Svezia)
- 100 Rana Uomini (29/7 alle 21.08): Scozzoli (Italia) - Kitajima (Giappone) - Van den Burgh (Sudafrica)
- 400 Stile Libero Donne (29/7 alle 21.15): Pellegrini (Italia) - Adlington (Gran Bretagna) - Muffat (Francia)
- 4x100 Stile Libero Uomini (29/7 alle 21.54): Australia - Usa - Francia
- 200 Stile Libero Uomini (30/7 alle 20.41): Lochte (Usa) - Biedermann (Germania) - Park (Corea del Sud)
- 100 Dorso Donne (30/7 alle 20.49): Zueva (Russia) - Franklin (Usa) - Seebohm (Australia)
- 100 Dorso Uomini (30/7 alle 20.56): Irie (Giappone) - Lacourt (Francia) - Tancock (Gran Bretagna)
- 100 Rana Donne (30/7 alle 21.13): Efimova (Russia) - Soni (Usa) - Pickett (Australia)
- 200 Stile Libero Donne (31/7 alle 20.39): Schmitt (Usa) - Muffat (Francia) - Pellegrini (Italia)
- 200 Farfalla Uomini (31/7 alle 20.47): Phelps (Usa) - D'Arcy (Australia) - Matsuda (Giappone)
- 200 Misti Donne (31/7 alle 21.39): Kukors (Usa) - Rice (Australia) - Hosszu (Ungheria)
- 4x200 Stile Libero Uomini (31/7 alle 21.47): Usa - Australia - Germania
- 200 Rana Uomini (1/8 alle 20.30): Kitajima (Giappone) - Gyurta (Ungheria) - Tateishi (Giappone)
- 200 Farfalla Donne (1/8 alle 21.09): Gandy (Gran Bretagna) - Jige (Cina) - Schipper (Australia)
- 100 Stile Libero Uomini (1/8 alle 21.17): Magnussen (Australia) - Lacourt (Francia) - Cielo (Brasile)
- 4x200 Stile Libero Donne (1/8 alle 21.57): Usa - Australia - Cina
- 200 Rana Donne (2/8 alle 20.38): Soni (Usa) - Efimova (Russia) - McCabe (Canada)
- 200 Dorso Uomini (2/8 alle 20.46): Lochte (Usa) - Irie (Giappone) - Clary (Usa)
- 200 Misti Uomini (2/8 alle 21.16): Phelps (Usa) - Lochte (Usa) - Cseh (Ungheria)
- 100 Stile Libero Donne (2/8 alle 21.34): Kromowidjodjo (Olanda) - Herasimenia (Bielorussia) - Steffen (Germania)
- 200 Dorso Donne (3/8 alle 20.30): Franklin (Usa) - Zueva (Russia) - Coventry (Zimbabwe)
- 100 Farfalla Uomini (3/8 alle 20.38): Phelps (Usa) - Czerniak (Polonia) - Cavic (Serbia)
- 800 Stile Libero Donne (3/8 alle 20.45): Friis (Danimarca) - Adlington (Gran Bretagna) - Xin (Cina)
- 50 Stile Libero Uomini (3/8 alle 21.09): Cielo (Brasile) - Dotto (Italia) - Adrian (Usa)
- 50 Stile Libero Donne (4/8 alle 20.30): Veldhuis (Olanda) - Kromowidjodjo (Olanda) - Alshammar (Svezia)
- 1500 Stile Libero Uomini (4/8 alle 20.36): Yang (Cina) - Park (Corea del Sud) - Cochrane (Canada)
- 4x100 Misti Donne (4/8 alle 21.07): Australia - Usa - Russia
- 4x100 Misti Uomini (4/8 alle 21.27): Usa - Giappone - Australia
- 10km Donne (9/8 alle 13.00): Payne (Gran Bretagna) - Grimaldi (Italia) - Maurer (Germania)
- 10km Uomini (10/8 alle 13.00): Lurz (Germania) - Gianniotis (Grecia) - Hervas (Spagna)
Nuoto Sincronizzato:
- Duo (7/8 alle 16.00): Ischenko/Romashina (Russia) - Huang/Liu (Cina) - Carbonell/Fuentes (Spagna)
- Squadre (10/8 alle 16.00): Russia - Spagna - Cina
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
MITO, PUNTO.Basso ha scritto:Olimpiadi parte 1
Come avevo anticipato, propongo la mia analisi sull'imminente Olimpiade provando a fare una panoramica sulle varie discipline. Accanto ad ogni evento metterò tra parentesi il giorno e l'ora (italiana) della finale. Buona lettura![]()




O malato di mente forse...


Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Olimpiadi parte 4
Pallacanestro:
- Donne (11/8 alle 22.00): Usa - Rep. Ceca - Australia
- Uomini (12/8 alle 16.00): Usa - Spagna - Lituania
Pallamano:
- Donne (11/8 alle 21.30): Norvegia - Svezia - Spagna
- Uomini (12/8 alle 15.30): Danimarca - Croazia - Francia
Pallanuoto:
- Donne (9/8 alle 21.00): Russia - Italia - Cina
- Uomini (12/8 alle 16.50): Italia - Serbia - Montenegro
Pallavolo:
- Donne (11/8 alle 19.30): Brasile - Usa - Russia
- Uomini (12/8 alle 14.00): Brasile - Russia - Italia
Pentathlon Moderno:
- Uomini (11/8 alle 19.45): Lesun (Russia) - Moiseev (Russia) - Marosi (Ungheria)
- Donne (12/8 alle 19.00): Schoneborn (Germania) - Asadauskaite (Lituania) - Tereshuk (Ucraina)
Pesi:
- 48kg Donne (28/7 alle 17.00): Wang (Cina) - Khamsri (Thailandia) - Karagoz (Turchia)
- 53kg Donne (29/7 alle 16.30): Chinshanlo (Kazakhstan) - Dasdelen (Turchia) - Contreras (Rep. Dominicana)
- 56kg Uomini (29/7 alle 20.00): Wu (Cina) - Le Quoc (Vietnam) - Hristov (Azerbaijan)
- 58kg Donne (30/7 alle 16.30): Novikava (Bielorussia) - Li (Cina) - Sirikaew (Thailandia)
- 62kg Uomini (30/7 alle 20.00): Zhang (Cina) - Kim (Corea del Nord) - Irawan (Indonesia)
- 63kg Donne (31/7 alle 16.30): Tsarukaeva (Russia) - Maneza (Kazakhstan) - Simesk (Turchia)
- 69kg Uomini (31/7 alle 20.00): Binay (Turchia) - Ling (Cina) - Hasanov (Azerbaijan)
- 69kg Donne (1/8 alle 16.30): Huang (Taiwan) - Shekermankova (Bielorussia) - Ra (Corea del Sud)
- 77kg Uomini (1/8 alle 20.00): Lu X. (Cina) - Martirosyan (Armenia) - Sa (Corea del Sud)
- 75kg Donne (3/8 alle 16.30): Evstyukhina (Russia) - Podobedova (Kazakhstan) - Kulesha (Bielorussia)
- 85kg Uomini (3/8 alle 20.00): Zielinski (Polonia) - Rostami (Iran) - Hennequin (Francia)
- 94kg Uomini (4/8 alle 20.00): Ar. Ivanov (Ucraina) - Ilin (Kazakhstan) - Mohmmadpour (Iran)
- Open Donne (5/8 alle 16.30): Zhou (Cina) - Kashirina (Russia) - Usman (Nigeria)
- 105kg Uomini (6/8 alle 20.00): Akkayev (Russia) - Klokov (Russia) - Machavariani (Georgia)
- Open Uomini (7/8 alle 20.00): Salimi (Iran) - Anoushiravani (Iran) - Shymechko (Ucraina)
Scherma:
- Fioretto Donne (28/7 alle 20.40): Vezzali (Italia) - Di Francisca (Italia) - Nam (Corea del Sud)
- Sciabola Maschile (29/7 alle 20.10): Limbach (Germania) - Dumitrescu (Romania) - Gu (Corea del Sud)
- Spada Donne (30/7 alle 20.40): Branza (Romania) - Szasz (Ungheria) - Sun (Cina)
- Fioretto Uomini (31/7 alle 20.40): Cassarà (Italia) - Lei (Cina) - Baldini (Italia)
- Spada Uomini (1/8 alle 21.00): Pizzo (Italia) - Verwijlen (Olanda) - Novosjolov (Estonia)
- Sciabola Donne (1/8 alle 21.30): Kharlan (Ucraina) - Zagunis (Usa) - Socha (Polonia)
- Fioretto a Squadre Donne (2/8 alle 20.15): Italia - Corea del Sud - Russia
- Sciabola a Squadre Uomini (3/8 alle 19.45): Russia - Germania - Italia
- Spada a Squadre Donne (4/8 alle 20.15): Romania - Russia - Cina
- Fioretto a Squadre Uomini (5/8 alle 20.15): Italia - Cina - Francia
Taekwondo*:
- 49kg Donne (8/8 alle 23.15): Wu (Cina) - Yague (Spagna) - Atabrour (Marocco) - Yang (Taiwan)
- 58kg Uomini (8/8 alle 23.30): Gonzalez (Spagna) - Karaket (Thailandia) - Mercedes (Rep. Dominicana) - Wei (Taiwan)
- 57kg Donne (9/8 alle 23.15): Hou (Cina) - Tseng (Taiwan) - Zaninovic (Croazia) - Wahba (Egitto)
- 68kg Uomini (9/8 alle 23.30): Tazegul (Turchia) - Bagheri (Iran) - Abu Libdeh (Giordania) - Stamper (Gran Bretagna)
- 67kg Donne (10/8 alle 23.15): El Sawalhy (Egitto) - Sergerie (Canada) - Stevenson (Gran Bretagna) - Hwang (Corea del Sud)
- 80kg Uomini (10/8 alle 23.30): Chernoubi (Marocco) - Garcia (Spagna) - Sarmiento (Italia) - Michaud (Canada)
- Open Donne (11/8 alle 23.15): Graffe (Francia) - Espinoza (Messico) - Baryshnikova (Russia) - Dwani (Giordania)
- Open Uomini (11/8 alle 23.30): Ming (Corea del Sud) - Fortier (Canada) - Xiabobo (Cina) - Obame (Gabon)
Tennis:
- Singolo Donne (4/8 alle 15.00): S.Williams (Usa) - A.Radwanska (Polonia) - Sharapova (Russia)
- Doppio Uomini (4/8 alle 15.00): Bryan/Bryan (Usa) - Tsonga/Llodra (Francia) - Djokovic/Troicki (Serbia)
- Doppio Misto (5/8 alle 13.00): Miyrni/Azarenka (Bielorussia) - Stepanek/Kvitova (Rep. Ceca) - Zimonjic/Ivanovic (Serbia)
- Singolo Uomini (5/8 alle 15.00): Federer (Svizzera) - Djokovic (Serbia) - Murray (Gran Bretagna)
- Doppio Donne (5/8 alle 15.00): Williams/Williams (Usa) - Hlavkova/Hradecka (Rep. Cea) - Kirilenko/Petrova (Russia)
Tennis Tavolo:
- Singolo Donne (1/8 alle 16.30): Ding (Cina) - Li (Cina) - Feng (Singapore)
- Singolo Uomini (2/8 alle 16.30): Wang (Cina) - Zhang (Cina) - Boll (Germania)
- Doppio Donne (7/8 alle 16.30): Cina - Singapore - Giappone
- Doppio Uomini (8/8 alle 16.30): Cina - Corea del Sud - Germania
Tiro:
- Carabina 10m Donne (28/7 alle 12.00): Yi S. (Cina) - Emmons (Rep. Ceca) - Nardelli (Italia)
- Pistola 10m Uomini (28/7 alle 16.30): Jin (Corea del Sud) - Matsuda (Giappone) - Zlatic (Serbia)
- Pistola 10 Donne (29/7 alle 12.45): Chalka (Bielorussia) - Guo (Cina) - Yauhleuskaya (Australia)
- Skeet Donne (29/7 alle 15.00): Rhode (Usa) - Wenzel (Germania) - Ning (Cina)
- Carabina 10m Uomini (30/7 alle 13.15): Campriani (Italia) - Zhu (Cina) - Sidi (Ungheria)
- Skeet Uomini (31/7 alle 15.00): Achilleos (Cipro) - Brovold (Norvegia) - Hancock (Usa)
- Pistola 25m Donne (1/8 alle 16.30): Maruskova (Rep. Ceca) - Salukvadze (Georgia) - Kim J. (Corea del Sud)
- Double Trap Uomini (2/8 alle 16.00): Richmond (Usa) - Mosin (Russia) - Hu (Cina)
- Carabina 50m Uomini (3/8 alle 13.00): Sauveplane (Francia) - Martynov (Bielorussia) - Mirosavljev (Serbia)
- Pistola 25m Uomini (3/8 alle 15.30): Reitz (Germania) - Klimov (Russia) - Ekimov (Russia)
- Carabina 50m 3 Posizioni Donne (4/8 alle 13.45): Engleder (Germania) - Marguet (Svizzera) - Pfellschifter (Germania)
- Trap Donne (4/8 alle 16.00): Yingzi (Cina) - Stefecekova (Rep. Ceca) - Rossi (Italia)
- Pistola 50m Uomini (5/8 alle 13.30): Zlatic (Serbia) - Jin (Corea del Sud) - Podlesnyy (Kazakhstan)
- Carabina 50m 3 Posizioni Uomini (6/8 alle 14.45): Debovec (Slovenia) - Sidi (Ungheria) - Campriani (Italia)
- Trap Uomini (6/8 alle 17.00): Alipov (Russia) - Pellielo (Italia) - Fernandez (Spagna)
Tiro con l'Arco:
- Squadre Uomini (28/7 alle 19.01): Corea del Sud - Francia - Giappone
- Squadre Donne (29/7 alle 19.10): Corea del Sud - Usa - Messico
- Singolo Donne (2/8 alle 16.37): Bae (Corea del Sud) - Lee (Corea del Sud) - Lin (Taiwan)
- Singolo Uomini (3/8 alle 16.37): Im (Corea del Sud) - Oh (Corea del Sud) - Ellison (Usa)
Triathlon:
- Donne (4/8 alle 10.00): Moffatt (Australia) - Jenkins (Gran Bretagna) - Hewitt (Nuova Zelanda)
- Uomini (7/8 alle 12.30): A. Brownlee (Gran Bretagna) - Riederer (Svizzera) - Gomez (Spagna)
Tuffi:
- Sincro 3m Donne (29/7 alle 16.00): He/Minxia (Cina) - Abel/Heymans (Canada) - Cagnotto/Dallapé (Italia)
- Sincro 10m Uomini (30/7 alle 16.00): Cao/Zhang (Cina) - Daley/Waterfield (Gran Bretagna) - Hausding/Klein (Germania)
- Sincro 10m Donne (31/7 alle 16.00): Chen/Wang (Cina) - Benfeito/Filion (Canada) - Leong/Rinong (Malesia)
- Sincro 3m Uomini (1/8 alle 16.00): Luo/Quin (Cina) - Kuznetsov/Zakharov (Russia) - Despatie/Ross (Canada)
- 3m Donne (5/8 alle 20.00): Minxia (Cina) - He (Cina) - Abel (Canada)
- 3m Uomini (7/8 alle 20.00): Chong (Cina) - Kai (Cina) - Dumais (Usa)
- 10m Donne (9/8 alle 20.00): Ruolin (Cina) - Yedon (Cina) - Espinosa (Messico)
- 10m Uomini (11/8 alle 21.30): Bo (Cina) - Daley (Gran Bretagna) - Zhou (Cina)
Vela:
- Star Uomini (5/8 alle 14.00): Scheldt/Prada (Brasile) - Percy/Simpson (Gran Bretagna) - Stanjek/Kleen (Germania)
- Finn Uomini (5/8 alle 15.00): Ainsle (Gran Bretagna) - Gaspic (Croazia) - Railey (Usa)
- Laser Radial Donne (6/8 alle 14.00): Bouwmeester (Olanda) - Van Acker (Belgio) - Multala (Finlandia)
- Laser Uomini (6/8 alle 15.00): Slingsby (Australia) - Goodison (Gran Bretagna) - Murdoch (Nuova Zelanda)
- RS:X Uomini (7/8 alle 14.00): Bontemps (Francia) - Lafuente (Spagna) - Dempsey (Gran Bretagna)
- RS:X Donne (7/8 alle 15.00): Klepacka (Polonia) - Korzits (Israele) - Sensini (Italia)
- 49er Uomini (8/8 alle 14.00): Outteridge/Jensen (Australia) - Burling/Tuke (Nuova Zelanda) - Norregard/Lang (Danimarca)
- 470 Uomini (9/8 alle 14.00): Belcher/Page (Australia) - LeBoucher/Garos (Francia) - Fantela/Marenic (Croazia)
- 470 Donne (10/8 alle 14.00): Mills/Clark (Gran Bretagna) - Pacheco/Betanzos (Spagna) - Ahle/Powrie (Nuova Zelanda)
- Elliott Donne (11/8 alle 13.00): Usa - Gran Bretagna - Francia
Pallacanestro:
- Donne (11/8 alle 22.00): Usa - Rep. Ceca - Australia
- Uomini (12/8 alle 16.00): Usa - Spagna - Lituania
Pallamano:
- Donne (11/8 alle 21.30): Norvegia - Svezia - Spagna
- Uomini (12/8 alle 15.30): Danimarca - Croazia - Francia
Pallanuoto:
- Donne (9/8 alle 21.00): Russia - Italia - Cina
- Uomini (12/8 alle 16.50): Italia - Serbia - Montenegro
Pallavolo:
- Donne (11/8 alle 19.30): Brasile - Usa - Russia
- Uomini (12/8 alle 14.00): Brasile - Russia - Italia
Pentathlon Moderno:
- Uomini (11/8 alle 19.45): Lesun (Russia) - Moiseev (Russia) - Marosi (Ungheria)
- Donne (12/8 alle 19.00): Schoneborn (Germania) - Asadauskaite (Lituania) - Tereshuk (Ucraina)
Pesi:
- 48kg Donne (28/7 alle 17.00): Wang (Cina) - Khamsri (Thailandia) - Karagoz (Turchia)
- 53kg Donne (29/7 alle 16.30): Chinshanlo (Kazakhstan) - Dasdelen (Turchia) - Contreras (Rep. Dominicana)
- 56kg Uomini (29/7 alle 20.00): Wu (Cina) - Le Quoc (Vietnam) - Hristov (Azerbaijan)
- 58kg Donne (30/7 alle 16.30): Novikava (Bielorussia) - Li (Cina) - Sirikaew (Thailandia)
- 62kg Uomini (30/7 alle 20.00): Zhang (Cina) - Kim (Corea del Nord) - Irawan (Indonesia)
- 63kg Donne (31/7 alle 16.30): Tsarukaeva (Russia) - Maneza (Kazakhstan) - Simesk (Turchia)
- 69kg Uomini (31/7 alle 20.00): Binay (Turchia) - Ling (Cina) - Hasanov (Azerbaijan)
- 69kg Donne (1/8 alle 16.30): Huang (Taiwan) - Shekermankova (Bielorussia) - Ra (Corea del Sud)
- 77kg Uomini (1/8 alle 20.00): Lu X. (Cina) - Martirosyan (Armenia) - Sa (Corea del Sud)
- 75kg Donne (3/8 alle 16.30): Evstyukhina (Russia) - Podobedova (Kazakhstan) - Kulesha (Bielorussia)
- 85kg Uomini (3/8 alle 20.00): Zielinski (Polonia) - Rostami (Iran) - Hennequin (Francia)
- 94kg Uomini (4/8 alle 20.00): Ar. Ivanov (Ucraina) - Ilin (Kazakhstan) - Mohmmadpour (Iran)
- Open Donne (5/8 alle 16.30): Zhou (Cina) - Kashirina (Russia) - Usman (Nigeria)
- 105kg Uomini (6/8 alle 20.00): Akkayev (Russia) - Klokov (Russia) - Machavariani (Georgia)
- Open Uomini (7/8 alle 20.00): Salimi (Iran) - Anoushiravani (Iran) - Shymechko (Ucraina)
Scherma:
- Fioretto Donne (28/7 alle 20.40): Vezzali (Italia) - Di Francisca (Italia) - Nam (Corea del Sud)
- Sciabola Maschile (29/7 alle 20.10): Limbach (Germania) - Dumitrescu (Romania) - Gu (Corea del Sud)
- Spada Donne (30/7 alle 20.40): Branza (Romania) - Szasz (Ungheria) - Sun (Cina)
- Fioretto Uomini (31/7 alle 20.40): Cassarà (Italia) - Lei (Cina) - Baldini (Italia)
- Spada Uomini (1/8 alle 21.00): Pizzo (Italia) - Verwijlen (Olanda) - Novosjolov (Estonia)
- Sciabola Donne (1/8 alle 21.30): Kharlan (Ucraina) - Zagunis (Usa) - Socha (Polonia)
- Fioretto a Squadre Donne (2/8 alle 20.15): Italia - Corea del Sud - Russia
- Sciabola a Squadre Uomini (3/8 alle 19.45): Russia - Germania - Italia
- Spada a Squadre Donne (4/8 alle 20.15): Romania - Russia - Cina
- Fioretto a Squadre Uomini (5/8 alle 20.15): Italia - Cina - Francia
Taekwondo*:
- 49kg Donne (8/8 alle 23.15): Wu (Cina) - Yague (Spagna) - Atabrour (Marocco) - Yang (Taiwan)
- 58kg Uomini (8/8 alle 23.30): Gonzalez (Spagna) - Karaket (Thailandia) - Mercedes (Rep. Dominicana) - Wei (Taiwan)
- 57kg Donne (9/8 alle 23.15): Hou (Cina) - Tseng (Taiwan) - Zaninovic (Croazia) - Wahba (Egitto)
- 68kg Uomini (9/8 alle 23.30): Tazegul (Turchia) - Bagheri (Iran) - Abu Libdeh (Giordania) - Stamper (Gran Bretagna)
- 67kg Donne (10/8 alle 23.15): El Sawalhy (Egitto) - Sergerie (Canada) - Stevenson (Gran Bretagna) - Hwang (Corea del Sud)
- 80kg Uomini (10/8 alle 23.30): Chernoubi (Marocco) - Garcia (Spagna) - Sarmiento (Italia) - Michaud (Canada)
- Open Donne (11/8 alle 23.15): Graffe (Francia) - Espinoza (Messico) - Baryshnikova (Russia) - Dwani (Giordania)
- Open Uomini (11/8 alle 23.30): Ming (Corea del Sud) - Fortier (Canada) - Xiabobo (Cina) - Obame (Gabon)
Tennis:
- Singolo Donne (4/8 alle 15.00): S.Williams (Usa) - A.Radwanska (Polonia) - Sharapova (Russia)
- Doppio Uomini (4/8 alle 15.00): Bryan/Bryan (Usa) - Tsonga/Llodra (Francia) - Djokovic/Troicki (Serbia)
- Doppio Misto (5/8 alle 13.00): Miyrni/Azarenka (Bielorussia) - Stepanek/Kvitova (Rep. Ceca) - Zimonjic/Ivanovic (Serbia)
- Singolo Uomini (5/8 alle 15.00): Federer (Svizzera) - Djokovic (Serbia) - Murray (Gran Bretagna)
- Doppio Donne (5/8 alle 15.00): Williams/Williams (Usa) - Hlavkova/Hradecka (Rep. Cea) - Kirilenko/Petrova (Russia)
Tennis Tavolo:
- Singolo Donne (1/8 alle 16.30): Ding (Cina) - Li (Cina) - Feng (Singapore)
- Singolo Uomini (2/8 alle 16.30): Wang (Cina) - Zhang (Cina) - Boll (Germania)
- Doppio Donne (7/8 alle 16.30): Cina - Singapore - Giappone
- Doppio Uomini (8/8 alle 16.30): Cina - Corea del Sud - Germania
Tiro:
- Carabina 10m Donne (28/7 alle 12.00): Yi S. (Cina) - Emmons (Rep. Ceca) - Nardelli (Italia)
- Pistola 10m Uomini (28/7 alle 16.30): Jin (Corea del Sud) - Matsuda (Giappone) - Zlatic (Serbia)
- Pistola 10 Donne (29/7 alle 12.45): Chalka (Bielorussia) - Guo (Cina) - Yauhleuskaya (Australia)
- Skeet Donne (29/7 alle 15.00): Rhode (Usa) - Wenzel (Germania) - Ning (Cina)
- Carabina 10m Uomini (30/7 alle 13.15): Campriani (Italia) - Zhu (Cina) - Sidi (Ungheria)
- Skeet Uomini (31/7 alle 15.00): Achilleos (Cipro) - Brovold (Norvegia) - Hancock (Usa)
- Pistola 25m Donne (1/8 alle 16.30): Maruskova (Rep. Ceca) - Salukvadze (Georgia) - Kim J. (Corea del Sud)
- Double Trap Uomini (2/8 alle 16.00): Richmond (Usa) - Mosin (Russia) - Hu (Cina)
- Carabina 50m Uomini (3/8 alle 13.00): Sauveplane (Francia) - Martynov (Bielorussia) - Mirosavljev (Serbia)
- Pistola 25m Uomini (3/8 alle 15.30): Reitz (Germania) - Klimov (Russia) - Ekimov (Russia)
- Carabina 50m 3 Posizioni Donne (4/8 alle 13.45): Engleder (Germania) - Marguet (Svizzera) - Pfellschifter (Germania)
- Trap Donne (4/8 alle 16.00): Yingzi (Cina) - Stefecekova (Rep. Ceca) - Rossi (Italia)
- Pistola 50m Uomini (5/8 alle 13.30): Zlatic (Serbia) - Jin (Corea del Sud) - Podlesnyy (Kazakhstan)
- Carabina 50m 3 Posizioni Uomini (6/8 alle 14.45): Debovec (Slovenia) - Sidi (Ungheria) - Campriani (Italia)
- Trap Uomini (6/8 alle 17.00): Alipov (Russia) - Pellielo (Italia) - Fernandez (Spagna)
Tiro con l'Arco:
- Squadre Uomini (28/7 alle 19.01): Corea del Sud - Francia - Giappone
- Squadre Donne (29/7 alle 19.10): Corea del Sud - Usa - Messico
- Singolo Donne (2/8 alle 16.37): Bae (Corea del Sud) - Lee (Corea del Sud) - Lin (Taiwan)
- Singolo Uomini (3/8 alle 16.37): Im (Corea del Sud) - Oh (Corea del Sud) - Ellison (Usa)
Triathlon:
- Donne (4/8 alle 10.00): Moffatt (Australia) - Jenkins (Gran Bretagna) - Hewitt (Nuova Zelanda)
- Uomini (7/8 alle 12.30): A. Brownlee (Gran Bretagna) - Riederer (Svizzera) - Gomez (Spagna)
Tuffi:
- Sincro 3m Donne (29/7 alle 16.00): He/Minxia (Cina) - Abel/Heymans (Canada) - Cagnotto/Dallapé (Italia)
- Sincro 10m Uomini (30/7 alle 16.00): Cao/Zhang (Cina) - Daley/Waterfield (Gran Bretagna) - Hausding/Klein (Germania)
- Sincro 10m Donne (31/7 alle 16.00): Chen/Wang (Cina) - Benfeito/Filion (Canada) - Leong/Rinong (Malesia)
- Sincro 3m Uomini (1/8 alle 16.00): Luo/Quin (Cina) - Kuznetsov/Zakharov (Russia) - Despatie/Ross (Canada)
- 3m Donne (5/8 alle 20.00): Minxia (Cina) - He (Cina) - Abel (Canada)
- 3m Uomini (7/8 alle 20.00): Chong (Cina) - Kai (Cina) - Dumais (Usa)
- 10m Donne (9/8 alle 20.00): Ruolin (Cina) - Yedon (Cina) - Espinosa (Messico)
- 10m Uomini (11/8 alle 21.30): Bo (Cina) - Daley (Gran Bretagna) - Zhou (Cina)
Vela:
- Star Uomini (5/8 alle 14.00): Scheldt/Prada (Brasile) - Percy/Simpson (Gran Bretagna) - Stanjek/Kleen (Germania)
- Finn Uomini (5/8 alle 15.00): Ainsle (Gran Bretagna) - Gaspic (Croazia) - Railey (Usa)
- Laser Radial Donne (6/8 alle 14.00): Bouwmeester (Olanda) - Van Acker (Belgio) - Multala (Finlandia)
- Laser Uomini (6/8 alle 15.00): Slingsby (Australia) - Goodison (Gran Bretagna) - Murdoch (Nuova Zelanda)
- RS:X Uomini (7/8 alle 14.00): Bontemps (Francia) - Lafuente (Spagna) - Dempsey (Gran Bretagna)
- RS:X Donne (7/8 alle 15.00): Klepacka (Polonia) - Korzits (Israele) - Sensini (Italia)
- 49er Uomini (8/8 alle 14.00): Outteridge/Jensen (Australia) - Burling/Tuke (Nuova Zelanda) - Norregard/Lang (Danimarca)
- 470 Uomini (9/8 alle 14.00): Belcher/Page (Australia) - LeBoucher/Garos (Francia) - Fantela/Marenic (Croazia)
- 470 Donne (10/8 alle 14.00): Mills/Clark (Gran Bretagna) - Pacheco/Betanzos (Spagna) - Ahle/Powrie (Nuova Zelanda)
- Elliott Donne (11/8 alle 13.00): Usa - Gran Bretagna - Francia
Ultima modifica di Basso il venerdì 27 luglio 2012, 18:27, modificato 2 volte in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Per ora posso dire molto ambizioso il pronostico sulla doppietta di Mo Farah! Concordo su molto ma non sull'oro della Pellegrini nei 400
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Questo è il mio fanta medagliere
Sito ufficiale: http://www.london2012.com/
Forum in inglese (ma creato da un italiano) enciclopedico per ogni sport: http://totallympics.com/forum.php

- 1 Cina 36 26 23
2 Stati Uniti 36 23 25
3 Russia 25 22 30
4 Gran Bretagna 24 19 18
5 Germania 16 17 21
6 Australia 15 11 10
7 Italia 12 10 11
8 Francia 11 14 11
9 Giappone 11 10 15
10 Corea del Sud 11 6 10
11 Brasile 8 8 3
12 Olanda 7 6 5
13 Kenya 7 5 6
14 Ucraina 6 2 7
15 Bielorussia 5 8 4
16 Ungheria 4 6 6
17 Polonia 4 5 8
18 Giamaica 4 5 3
19 Iran 4 4 6
20 Cuba 4 2 6
21 Turchia 4 2 4
22 Repubblica Ceca 3 8 4
23 Canada 3 7 11
24 Nuova Zelanda 3 5 8
25 Romania 3 3 2
26 Spagna 2 8 6
27 Kazakhstan 2 6 6
28 Svizzera 2 4 1
29 Croazia 2 3 2
30 Svezia 2 2 4
31 Danimarca 2 1 3
32 Bulgaria 2 0 4
33 Slovacchia 2 0 3
34 Azerbaijan 1 5 8
35 Etiopia 1 5 2
36 Grecia 1 3 2
37 Serbia 1 2 6
38 Georgia 1 2 2
39 Uzbekistan 1 2 1
40 Taiwan 1 1 3
41= Lettonia 1 1 0
41= Norvegia 1 1 0
43 Slovenia 1 0 4
44= Egitto 1 0 2
44= Mongolia 1 0 2
46= Irlanda 1 0 1
46= Marocco 1 0 1
48= Argentina 1 0 0
48= Bahrein 1 0 0
48= Botswana 1 0 0
48= Cipro 1 0 0
48= Granada 1 0 0
48= Portogallo 1 0 0
54 Lituania 0 2 2
55= Armenia 0 2 1
55= Thailandia 0 2 1
57 Porto Rico 0 2 0
58= India 0 1 2
58= Messico 0 1 2
58= Sudafrica 0 1 2
61= Bahamas 0 1 1
61= Belgio 0 1 1
61= Colombia 0 1 1
61= Corea del Nord 0 1 1
61= Estonia 0 1 1
61= Israele 0 1 1
61= Malesia 0 1 1
61= Singapore 0 1 1
61= Tagikistan 0 1 1
70= Austria 0 1 0
70= Vietnam 0 1 0
72= Finlandia 0 0 2
72= Giordania 0 0 2
72= Montenegro 0 0 2
72= Nigeria 0 0 2
72= Repubblica Dominicana 0 0 2
77= Costa d'Avorio 0 0 1
77= Gabon 0 0 1
77= Indonesia 0 0 1
77= Uganda 0 0 1
77= Uruguay 0 0 1
77= Zimbabwe 0 0 1
Sito ufficiale: http://www.london2012.com/
Forum in inglese (ma creato da un italiano) enciclopedico per ogni sport: http://totallympics.com/forum.php
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
che spettacolo! 

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
alcune osservazioni... per me manca tervel pulev poi russo non vincerà mai l'oro perchè la sua boxe fa schifoBasso ha scritto:- 91kg Uomini (11/8 alle 23.15): Russo (Italia) - Mammadov (Azerbaijan) - Berbetiev (Russia) - Wang (Cina)
probabile però attenzione allo scontro iniziale di joshua con il temibile savon e molta attenzione anche a majidov che è forte ed è il cugino dell'ottimo professionista abdusalamovBasso ha scritto:Joshua (Gran Bretagna) - Cammarelle (Italia) - Omarov (Russia) - Majidov (Azerbaijan)
vedo favorito eaton che appena battuto il record mondiale di sebrleBasso ha scritto:Decathlon (9/8 alle 22.20): Suarez (Cuba) - Hardee (Usa) - Eaton (Usa)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Pensavo di essere un malato di mente ma tu, Basso, lo sei molto più di me
L'ho scoperto perché sei andato a vederti i tabelloni di tutte le gare che ho controllato (arco, scherma e tennis). Quindi un grande
al vero
di queste Olimpiadi!
PS Se credi in Lei argento nel fioretto maschile, ho visto che lo quotano a 51 vincente! Facci un pensierino...

L'ho scoperto perché sei andato a vederti i tabelloni di tutte le gare che ho controllato (arco, scherma e tennis). Quindi un grande


PS Se credi in Lei argento nel fioretto maschile, ho visto che lo quotano a 51 vincente! Facci un pensierino...
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
RIspondo a te per ringraziare tutti dei complimenti. Ho aspettato fino ad oggi per vedere i tabelloni delle tre discipline da te dette. Tuttavia non sono ancora stati sorteggiati i tabelloni della lotta, per cui i "fanta podi" non seguono gli accoppiamenti. Inoltre, il tabellone del doppio misto del tennis verrà comunicato il 31, così come le coppie. Ho quindi messo alcuni probabili duo.jerrydrake ha scritto:Pensavo di essere un malato di mente ma tu, Basso, lo sei molto più di me![]()
L'ho scoperto perché sei andato a vederti i tabelloni di tutte le gare che ho controllato (arco, scherma e tennis). Quindi un grandeal vero
di queste Olimpiadi!
PS Se credi in Lei argento nel fioretto maschile, ho visto che lo quotano a 51 vincente! Facci un pensierino...
@ max: ammetto che ho pensato ai tre punti da te detti (in particolare il decathlon). Joshua lo vedo anche "spinto" leggermente dal fattore casalingo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
per me bauge è più forte di kennyBasso ha scritto:Sprint Uomini (6/8 alle 19.35): Kenny (Gran Bretagna) - Baugé (Francia) - Forstemann (Germania)
thorkildsen fuori dal podio?sei proprio sicuro?Basso ha scritto:Giavellotto Uomini (11/8 alle 20.20): Vasilevskis (Lettonia) - De Zordo (Germania) - Vesely (Rep. Ceca)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Nel mio piccolo posto un pronostico dettagliato della scherma.
GARE INDIVIDUALI
FIORETTO MASCHILE
Quarti: Lei batte Ganeev, Baldini batte Cheremisinov, LePechoux batte Ma, Joppich batte Ota
Semi: Lei batte Baldini, Joppich batte LePechoux
Finale: 1Joppich 2Lei 3Baldini
FIORETTO FEMMINILE
Quarti: Deriglazova batte Nam, Di Francisca batte Jeon, Errigo batte Garfuzianova, Guyart batte Vezzali
Semi: Di Francisca batte Deriglazova, Errigo batte Guyart
Finale: 1Di Francisca 2Errigo 3Deriglazova
SCIABOLA MASCHILE (supposto Montano ok fisicamente)
Quarti: Limbach batte Kovalev, Gu batte Szilagyi, Montano batte Reshetnikov, Yakimenko batte Dumitrescu
Semi: Limbach batte Gu, Yakimenko batte Montano
Finale: 1Yakimenko 2Limbach 3Montano
SCIABOLA FEMMINILE
Quarti: Zagunis batte Gavrilova, Vougiova batte Marzocca, Kharlan batte Vecchi, Velikaya batte Wozniak
Semi: Zagunis batte Vougiova, Kharlan batte Velikaya
Finale: 1Kharlan 2Zagunis 3Velikaya
SPADA MASCHILE
Quarti: Park batte Li, Pizzo batte Limardo, Sukhov batte Verwijlen, Kauter batte Grumier
Semi: Park batte Pizzo, Kauter batte Sukhov
Finale: 1Kauter 2Park 3Pizzo
SPADA FEMMINILE
Quarti: Sun batte Fiamingo, Flessel batte Branza, Maroiu batte Shin, Li batte Luo
Semi: Sun batte Flessel, Li batte Maroiu
Finale: 1Sun 2Li 3Flessel
SQUADRE
FIORETTO MASCHILE
Quarti: Italia batte GB, Francia batte USA, Russia batte Germania, Giappone batte Cina
Semi: Italia batte Francia, Giappone batte Russia
Finale: 1Italia 2Giappone 3Russia
FIORETTO FEMMINILE
Quarti: Italia batte Egitto, Polonia batte Francia, Corea batte USA, Russia batte Giappone
Semi: Italia batte Polonia, Russia batte Corea
Finale: 1Italia 2Russia 3Corea
SCIABOLA MASCHILE (con Montano integro)
Quarti: Russia batte USA, Romania batte Cina, Germania batte Corea, Italia batte Bielorussia (senza Montano Italia sconfitta)
Semi: Russia batte Romania , Italia batte Germania (senza Montano Bielorussia batte Germania)
Finale: 1Russia 2Italia (senza Montano 2Bielorussia) 3Romania
SPADA FEMMINILE
Quarti: Romania batte Corea, Italia batte USA, Cina batte Germania, Russia batte Ucraina
Semi: Romania batte Italia, Cina batte Russia
Finale: 1Cina 2Romania 3Russia
GARE INDIVIDUALI
FIORETTO MASCHILE
Quarti: Lei batte Ganeev, Baldini batte Cheremisinov, LePechoux batte Ma, Joppich batte Ota
Semi: Lei batte Baldini, Joppich batte LePechoux
Finale: 1Joppich 2Lei 3Baldini
FIORETTO FEMMINILE
Quarti: Deriglazova batte Nam, Di Francisca batte Jeon, Errigo batte Garfuzianova, Guyart batte Vezzali
Semi: Di Francisca batte Deriglazova, Errigo batte Guyart
Finale: 1Di Francisca 2Errigo 3Deriglazova
SCIABOLA MASCHILE (supposto Montano ok fisicamente)
Quarti: Limbach batte Kovalev, Gu batte Szilagyi, Montano batte Reshetnikov, Yakimenko batte Dumitrescu
Semi: Limbach batte Gu, Yakimenko batte Montano
Finale: 1Yakimenko 2Limbach 3Montano
SCIABOLA FEMMINILE
Quarti: Zagunis batte Gavrilova, Vougiova batte Marzocca, Kharlan batte Vecchi, Velikaya batte Wozniak
Semi: Zagunis batte Vougiova, Kharlan batte Velikaya
Finale: 1Kharlan 2Zagunis 3Velikaya
SPADA MASCHILE
Quarti: Park batte Li, Pizzo batte Limardo, Sukhov batte Verwijlen, Kauter batte Grumier
Semi: Park batte Pizzo, Kauter batte Sukhov
Finale: 1Kauter 2Park 3Pizzo
SPADA FEMMINILE
Quarti: Sun batte Fiamingo, Flessel batte Branza, Maroiu batte Shin, Li batte Luo
Semi: Sun batte Flessel, Li batte Maroiu
Finale: 1Sun 2Li 3Flessel
SQUADRE
FIORETTO MASCHILE
Quarti: Italia batte GB, Francia batte USA, Russia batte Germania, Giappone batte Cina
Semi: Italia batte Francia, Giappone batte Russia
Finale: 1Italia 2Giappone 3Russia
FIORETTO FEMMINILE
Quarti: Italia batte Egitto, Polonia batte Francia, Corea batte USA, Russia batte Giappone
Semi: Italia batte Polonia, Russia batte Corea
Finale: 1Italia 2Russia 3Corea
SCIABOLA MASCHILE (con Montano integro)
Quarti: Russia batte USA, Romania batte Cina, Germania batte Corea, Italia batte Bielorussia (senza Montano Italia sconfitta)
Semi: Russia batte Romania , Italia batte Germania (senza Montano Bielorussia batte Germania)
Finale: 1Russia 2Italia (senza Montano 2Bielorussia) 3Romania
SPADA FEMMINILE
Quarti: Romania batte Corea, Italia batte USA, Cina batte Germania, Russia batte Ucraina
Semi: Romania batte Italia, Cina batte Russia
Finale: 1Cina 2Romania 3Russia
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Concordo con Maxmax ha scritto:per me bauge è più forte di kennyBasso ha scritto:Sprint Uomini (6/8 alle 19.35): Kenny (Gran Bretagna) - Baugé (Francia) - Forstemann (Germania)
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Io vedo davanti Kenny, anche per un discorso di motivazione/tifo.max ha scritto:per me bauge è più forte di kennyBasso ha scritto:Sprint Uomini (6/8 alle 19.35): Kenny (Gran Bretagna) - Baugé (Francia) - Forstemann (Germania)
thorkildsen fuori dal podio?sei proprio sicuro?Basso ha scritto:Giavellotto Uomini (11/8 alle 20.20): Vasilevskis (Lettonia) - De Zordo (Germania) - Vesely (Rep. Ceca)
Sì, quest'anno il bravissimo norvegese non ha combinato granché. Agli Europei ha fatto un 81 e qualcosa, penso che serva di più per la medaglia. Ho messo Vasilevskis per tentare un azzardo
Ultima modifica di Basso il venerdì 27 luglio 2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
La cosa più difficile è stata contare le medaglie per ogni nazione?Basso ha scritto:Questo è il mio fanta medagliere![]()

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
No, per fortuna il foglio excel aiutajerrydrake ha scritto:La cosa più difficile è stata contare le medaglie per ogni nazione?Basso ha scritto:Questo è il mio fanta medagliere![]()

Il brutto è stato contare e considerare le doppie medaglie di bronzo degli sport di "contatto", ossia boxe, judo, lotta e taekwondo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
basso, visto che sei cosi' "sul pezzo", mi sai dire quanto rischio c'e' che ci siano italiani a giocarsi delle medaglie domani tra le 14 e le 16?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES
Domani, oltre ovviamente ai ragazzi di Bettini, come finali attorno a quell'ora ci sono:cauz. ha scritto:basso, visto che sei cosi' "sul pezzo", mi sai dire quanto rischio c'e' che ci siano italiani a giocarsi delle medaglie domani tra le 14 e le 16?
- Tiro: pistola 10 m U dalle 16.30: abbiamo due italiani ma innanzitutto alla mattina c'è la qualificazione che promuove alla finale i primi 8. Ci sono possibilità ma per le medaglie è dura.
- Pesi: 48kg D dalle 16.30: non c'è nessuna italiana in gara, quindi no problem.
- Judo: 48kg D: c'è Elena Moretti ma agli ottavi trova il bronzo di Pechino ed eventualmente ai quarti trova la giapponese favorita. La vedo quasi impossibile
- Judo: 60kg U: c'è Elio Verde che ai sedicesimi troverebbe il campione europeo 2011 e, se passasse, avrebbe altri forti avversari prima delle semifinali. La vedo quasi impossibile.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana