Dominio Anglosassone

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ops..non ci avevo pensato... :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da alfiso »

barrylyndon ha scritto:abbiamo il tasso di corruzione molto alto..uno dei piu' alti del mondo..per esempio.. :)
Indubitabile. Avevo frainteso il tuo post. Ovvero che avevi riscontrato della "amoralità" nel 3d di critica agli albionici.
Giusto per farci male (da italici) avrei questo aforisma "italicamente prestigioso":

Quando vendo alcool lo chiamano contrabbando, quando i miei clienti lo servono a Lakeshore Drive la chiamano ospitalità
Al Capone


Ps. Adesso in Lakeshore Drive si fa ricerca universitaria. Ci sono pure luminari italiani. I workshop vengono organizzati al Teide, a Maiorca ed a Chatel.
superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da superalvi »

le lezioni di spocchia degli anglosassoni sono insopportabili.guardate quel che stanno (ancora) facendo nel rugby, ai mondiali esce sempre fuori un sistema d'arbitraggi vergognoso e un calendario a tre velocità pur di tutelarsi. e a chi osa alzare la voce o viene squalificato come il Samoano o gli viene detto "this is nott soccer".
si credono i migliori del mondo e poi anche loro sono travolti da scandali su scandali, l'unica cosa che apprezzo è che solitamente li chi sbaglia paga, ma non sono certo superiori a noi. WIggins tira pure fuori la storia dei bambini a scuola dello spirito olimpico, spirito olimpico come quello del suo compare britannico Ryan Giggs che si scopava pure la cognata. poteva stare zitto wiggins
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Rojo »

meriadoc ha scritto:già, mi ricordo quando ai tempi delle prime vittorie di Armstrong dopo il rientro (parlo del '99) un giornalista come Gianni Mura si espose senza remore, in epoca di scandali, a difesa di armstrong contro le insinuazioni che iniziarono a circolare (il ciclism a due velocità di cui parlava l'equipe dopo la vittoria al sestriere), perchè era assolutamente; umanamente inconcepibile che un sopravvissuto al cancro potesse potenzialmente rischiare la salute per la competzione agonistica (e quanto ci marciava lance con tutta l'america si 'sta storia, cameo nei film, braccialetti ecc...).
A pensarci; è spaventoso constatare come certa gente metta a repentaglio salute, dignità, reputazione; è normale che la reazione immediata sia quella di dare fiducia, come possono essere, prima ancora che bari in corsa, persona cosi' orrende?
Che poi, per me, la questione non è neanche quella del barare ("chi è senza peccato...") ma l'associazione a delinquere che sta dietro. Il problema è quello. Il sistema che utilizza questo sport per far milioni a palate.
È questo che a me principalmente dà fastidio di questa vicenda e mi rende antipatico Wiggins, come mi stava antipatico Armstrong. Ok, entrambi ci mettono del loro, chi con certe dichiarazioni, chi con i comportamenti da boss mafioso. E il trattamento esclusivo made in Svizzera è un'altra aggravante. Ma il vero problema è il sistema, la macchina di cui loro sono l'ingranaggio fondamentale.

Dopo l'uscita di scena di Armstrong ci hanno messo qualche anno per riorganizzarsi. Ci hanno riprovato inizialmente con il vecchio Lance ma andò male. Ora ci sono nuovi cavalli su cui puntare. Questi sono più giovani e possono aprire un bel ciclo, anche grazie alla connivenza ASO. Basta vedere i percorsi.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Strong »

visto che molti di voi sono tifosi di pantani ma credete veramnete che pantani non fosse dopato come o pi di quelli di cui state parlando?
credete veramente che i numeri fatti da pantani non fossero dovuti alle "barre di uranio" che si infilava nelle vene?

quello che faccio fatica a comprendere è perchè fate sempre e solo i soliti nomi?

alfiso crede veramente alla palla del mal di denti di gilbert?
evans campione del mondo e re del tour che poi torna l'evans dei "bei" tempi?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da alfiso »

Rojo hai citato Aso e mi sono ricordato di un bel passaggio del libro di Roussel, non tanto il libro in sè, quanto il fatto che di seguito riporto, in esso citato.
Perchè tutte le storie hanno origini antiche. E grazie al sito di EC faccio tesoro:

Hein Vergruggen: ... ho i mezzi per trovare un corridore positivo quando voglio...
Jean Claude Killy: ...merda, Bruno, ma perchè non ci hai avvisato prima? ...

Da leggere assolutamente per capire la realtà di oggi, perchè ogni albero ha radici antiche:
http://www.sportpro.it/old_site/doping/ ... ssel02.htm

Quella domenica mattina sulla grande piazza si Sint Ncklaas, dove la "Ronde" era pronta alla partenza, stavo discutendo con i miei corridori quando mi si avvicinò il presidente dell'Uci.
"Vi devo parlare".
Mi condusse poco lontano, inn uno dei corridoi del municipio.
"Questa storia ha durato troppo. Vosi siete la persona che la può sistemare. Roussel, voi lo sapete, se non sbroglierete la situazione e non troverete una soluzione, io ho i mezzi per fare risultare positivo un corridore quando voglio...".
Indietreggiai di un passo. Ero folgorato, bel lungi dall'immaginare che il presidente dell'Uci avrebbe fatto ricorso ad un metodo di vendetta per trovare un arrangiamento per i suoi...compatrioti olandesi. Io balbettavo.
"Ma non è possibile...la squadra di oggi non ha nulla a che vedere con quei fatti...Nessuno può far tornare indietro Rodriguez da una decisione quando si sente nel pieno diritto di prenderla... e poi, voi non potete...".
Ma Verbruggen già si allontanava. Willy Voet, che pasdsava non lontano mi gettoò uno sguardo atterrito. Il Giro delle Fiandre poteva cominciare, comunque.
Non è che sei anni dopo che questo episodio è tornato alla luce.. Per mia iniziativa, questa volta. Hein Verbruggen era interrogato durante il processo Festina; si era presentato come parte civile al settimo giorno di udienza. Davanti al giudice Daneil Delegove, occhi negli occhi, io gli chiesi la sua versione di questo triste episodio. "Non è vero nulla. Sono un pò offesonel sentire queste cose", mormorò manifestamente contrariato. Ma, in quella, un dito si levò contro di lui. Willy Voet chiese la parola, che gli fu accordata.
"Ero là in quella occasione, c'ero anch'io in quel corridoio e confermo che tutto ciò che ha detto Roussel è vero. Io sono nulla di fronte a quella gente lì, ma è la realtà".
Io avevo detto il vero. E Verbruggen sotto giuramento...
E' lo stesso Verbruggen che aveva proposto un arrangiamento scabroso a Luc Leblanc all'inizio del 1999. Licenziato come un dopato dal suo patron della Polti, per lasciare il posto al nuovo venuto, Richard Virenque, il vecchio campione del mondo aveva protestato legittimamente. Reclamava più di quattro milioni di franchi di indennità per rottura abusiva di contratto. L'affare è finito sui tavoli dei giudici ordinari, ma Verbruggen in persona tentò di blandire il corridore. Non importa come.
"Ascolta, tu lasci cadere ogni cosa e in cambio io ti propongo quattrocentomila franchi e un posto in una squadra professionistica". Ma Luc Leblanc era ormai deciso. E diffidente. Al punto che registrò la conversazione telefonica, di cui conserva ancora la cassetta. Nulla di meglio per farsi sentire.
Ultima modifica di alfiso il sabato 14 luglio 2012, 14:52, modificato 2 volte in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Strong »

Rojo ha scritto: Che poi, per me, la questione non è neanche quella del barare ("chi è senza peccato...") ma l'associazione a delinquere che sta dietro. Il problema è quello. Il sistema che utilizza questo sport per far milioni a palate.
e allora rojo perchè continuare a menarla con i soliti nomi facendola sembrare una caccia all'uomo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:visto che molti di voi sono tifosi di pantani ma credete veramnete che pantani non fosse dopato come o pi di quelli di cui state parlando?
credete veramente che i numeri fatti da pantani non fossero dovuti alle "barre di uranio" che si infilava nelle vene?
quello che faccio fatica a comprendere è perchè fate sempre e solo i soliti nomi?
alfiso crede veramente alla palla del mal di denti di gilbert?
evans campione del mondo e re del tour che poi torna l'evans dei "bei" tempi?
Strong, una volta per tutte, non me ne frega niente delle marionette (tra le quali alcune le detesto ed altre le amo alla follia, ma che comunque difendo in toto).
Mi interessano solo i pupari adesso. Voglio questo sport libero dai criminali che adesso usano il movimento anglosassone.

Poi se mi parli di Pantani, ammetto l'emozione irrazionale. A lui fu imputato il fatto di non aver saputo fare l'ultimo passo per spiegare tutto e dire come si vive nella "torrida tristezza". L'intervista di ieri è stata una raggelante "doccia scozzese".
Adoro e rispetto i ronin (tutti, chi più chi meno), ma ho dei dubbi sull'imperatore e sui suoi collaboratori.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Strong ha scritto:visto che molti di voi sono tifosi di pantani ma credete veramnete che pantani non fosse dopato come o pi di quelli di cui state parlando?
credete veramente che i numeri fatti da pantani non fossero dovuti alle "barre di uranio" che si infilava nelle vene?
Pantani era dopato esattamente come quelli della sua epoca. Ciò non toglie che gli sia stata fatta un'ingiustizia cosmica a Madonna di Campiglio.
Strong ha scritto: alfiso crede veramente alla palla del mal di denti di gilbert?
Non so Alfiso, ma io no. Su questo sono d'accordo con te da inizio 2012 (o forse addirittura settembre 2011) gli abbiano intimato di darsi una calmata e di rientrare nei ranghi canonici del resto del gruppo.
Strong ha scritto:
evans campione del mondo e re del tour che poi torna l'evans dei "bei" tempi?
Su questo dissento. Non siamo nel caso di Gilbert dove un anno specifico è largamente superiore a tutti gli altri della carriera. Evans è sulla cresta dell'onda da 6-7 anni. In molti casi ha sfiorato successi importanti fermandosi alla piazza d'onore, in altri ha preso il bottino pieno.
Anche in questo, dove ci sta che stia risentendo di un po' di appagamento post successo migliore della carriera, riuscirà comunque a portare a casa una quarta piazza al Tour (nel peggiore dei casi).
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:
Strong ha scritto:visto che molti di voi sono tifosi di pantani ma credete veramnete che pantani non fosse dopato come o pi di quelli di cui state parlando?
credete veramente che i numeri fatti da pantani non fossero dovuti alle "barre di uranio" che si infilava nelle vene?
quello che faccio fatica a comprendere è perchè fate sempre e solo i soliti nomi?
alfiso crede veramente alla palla del mal di denti di gilbert?
evans campione del mondo e re del tour che poi torna l'evans dei "bei" tempi?
Strong, una volta per tutte, non me ne frega niente delle marionette (tra le quali alcune le detesto ed altre le amo alla follia, ma che comunque difendo in toto).
Mi interessano solo i pupari adesso. Voglio questo sport libero dai criminali che adesso usano il movimento anglosassone.

Poi se mi parli di Pantani, ammetto l'emozione irrazionale. A lui fu imputato il fatto di non aver saputo fare l'ultimo passo per spiegare tutto e dire come si vive nella "torrida tristezza". L'intervista di ieri è stata una raggelante "doccia scozzese".
Adoro e rispetto i ronin (tutti, chi più chi meno), ma ho dei dubbi sull'imperatore e sui suoi collaboratori.

come vedi è difficle che faccia nomi e difficilmente mi rivolgo direttamente a qualcuno, nemmeno leggo i nomi di quelli che scrivono certe cose
ma sai anche tu che tanti forumisti utilizzano il 50% dei messaggio per scrivere armstrong era dopato :vomitino: wiggins è dopato :vomitino: froome è dopato :vomitino: quelli della sky sono dopati :vomitino: ed è inutile che vada oltre.

mi piacerebbe che gli stessi forumisti che sono così pronti a scrivere stronzate solo su alcuni corridori scrivano anche i nomi di quelli che sono stati e che sono i loro preferiti, poi ripredniamo pure il discorso dei ciclisti dopati e vediamo come si sviluppa.......... :vomitino:

p.s.
è da un pò che ti lascio in pace, dopo aver compreso le tue motivazioni pur non condividendo la tua morbosità per certi argomenti, leggo e vado oltre perchè ti ritengo una persona più che coerente (poi è normale che l'atteggiamento nei confronti di pantani possa essere diverso da quello con lance)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Rojo »

Strong ha scritto:
Rojo ha scritto: Che poi, per me, la questione non è neanche quella del barare ("chi è senza peccato...") ma l'associazione a delinquere che sta dietro. Il problema è quello. Il sistema che utilizza questo sport per far milioni a palate.
e allora rojo perchè continuare a menarla con i soliti nomi facendola sembrare una caccia all'uomo?
Strong, ma che domanda è? E con chi la devo "menare"? Se al centro del sistema c'era Armstrong, di chi devo parlare?
Se adesso, con tutta probabilità, la pedina è Wiggins, di chi devo parlare?
Poi, chiaro, il problema vero non sono certo loro due però ne fanno parte.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
alfiso

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:mi piacerebbe che gli stessi forumisti che sono così pronti a scrivere stronzate solo su alcuni corridori scrivano anche i nomi di quelli che sono stati e che sono i loro preferiti, poi ripredniamo pure il discorso dei ciclisti dopati e vediamo come si sviluppa.......... :vomitino:
A cosa ti serve? Eppoi non stiamo per nulla trattando il "discorso dei ciclisti dopati".
Non mi pare proprio poi che ci siano stati forumisti soddisfatti dalla "messa alla sbarra" di Armstrong.
Semmai ci si attende che dietro quella sbarra compaiano coloro che hanno progettato quelle situazioni.
Strong ha scritto:pur non condividendo la tua morbosità per certi argomenti, leggo e vado oltre perchè ti ritengo una persona più che coerente (poi è normale che l'atteggiamento nei confronti di pantani possa essere diverso da quello con lance)
Quegli argomenti, su cui temo tu manco ti approssimi (quella pagina sopra linkata è illuminante del sistema) sono fondamentali per capire il resto.
Ci sono fatti e pure tanti da analizzare, dove le ipotesi non sono nemmeno necessarie.
Certo non potrai mai leggere queste cose sull'organo rosa del wrestling, te le devi cercare in rete e soprattutto sui siti stranieri, anzi proprio quelli anglosassoni che fanno davvero il loro porco lavoro se non ti va bene ciò che leggi in Cicloweb.
Non vedo perchè si debba continuare a dubitare di tutti (perchè è il sistema che lo richiede e se ne nutre). E' un non senso di questo sport, ma è il senso del business criminale che ci sta dietro. Però ogni volta è più importante stare a disquisire su chi si dopa di più e ormai, e ciò è anche peggio, su chi è più ipocrita.

Ps. come molti hanno detto, per ultimo Superalvi, il lato positivo è che in quei paesi generalmente chi sbaglia paga. E mi pare che Usada (ed altri) siano sulla strada giusta per andare al cuore del problema. Sperando che non si fermino anche loro al dito (dimenticandosi della potente luna).
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Admin »

Naturalmente il discorso è tutt'altro da "ciclisti che si dopano", quindi vi prego di abbandonare quel versante - peraltro a mio parere del tutto inutile.

Il fatto che Wiggins rilasci certe dichiarazioni, il fatto che poche ore dopo Millar dica cose simili dopo aver vinto una tappa al Tour... beh, a me questa concordanza di agenda setting mi incuriosisce.
Sono aspetti come questo, il tema del thread, non capire se Pantani si dopava più di Armstrong, francamente.

Sarà che di dichiarazioni sprezzanti contro il doping ne ho sentite in quantità abnorme in tanti anni, ma per me certe parole scorrono come acqua fresca.
Si discute il sistema: perché un corridore si sente in dovere di chiamare in causa la "superiorità ariana" per difendersi da sospetti di doping? Non è eccessivo? In diversi l'hanno già sottolineato.
Parliamo di questo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Pat McQuaid

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma quante menate hanno scritto in precedenza?? Si parla di ciclismo anglosassone e Wiggins ecc, e leggo di argomenti che non hanno nulla a che fare, discorsi che vanno proprio fuori strada dall'argomento di cui si dovrebbe parlare.

Daccordissimo con Strong, che apprezzo molto perchè obiettivo nei giudizi e non condizionato da nessuno, mentre in molti altri forumisti vedo idee condizionate dal tifo e dall'odio, soprattutto dall'odio verso alcuni corridori e squadre.

Wiggins ha rilasciato queste dichiarazioni sapendo che si ritorceranno contro in caso di scandali di doping, e credo che il suo motore sia superiore alla media dei corridori normali, accompagnato da una meticolosità in allenamento e fuori dal discorso bici che gli permettono di essere a questi livelli.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Wiggins ha ragione su tutto...d'altro canto in quale Paese civile un dopato come Di Luca abbia ancora un tifoso dopo il 2009? :pomodoro: (Pat mi sa che devi andare in analisi, ho interrotto un secondo il silenzio nei tuoi confronti perchè sono preoccupato...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:interrotto un secondo il silenzio nei tuoi confronti perchè sono preoccupato...)
infatti pensavo che tu avessi preso una decisione....evidentemente....
comunque più che preoccuparti per gli altri è meglio che ognuno pensi a se stesso e poi è comunqu strano che i arrivi a messaggi denigratori (consigliare "l'analisi" per una persona non è il massimo), tu ti senti a posto, anche tu credi di possedere un pensiero superiore a quello degli altri?
chiedo perchè da quello che hai scritto mi viene da pensare che tu sia "uno di noi" :lol:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:interrotto un secondo il silenzio nei tuoi confronti perchè sono preoccupato...)
infatti pensavo che tu avessi preso una decisione....evidentemente....
comunque più che preoccuparti per gli altri è meglio che ognuno pensi a se stesso e poi è comunqu strano che i arrivi a messaggi denigratori (consigliare "l'analisi" per una persona non è il massimo), tu ti senti a posto, anche tu credi di possedere un pensiero superiore a quello degli altri?
chiedo perchè da quello che hai scritto mi viene da pensare che tu sia "uno di noi" :lol:
Ho fatto notare il paradosso: un tifoso di Di Luca legge la frase (l'unica che ho sottolineato, le altre non mi incuriosiscono) della dichiarazione di Wiggo che in pratica è il paradigma del concetto di emarginazione dell' "ex-dopato" (si parla di Virenque, ma si poteva parlare di Basso, Di Luca, Rebellin, Scarponi, Petacchi...) che ha portato all'esclusione dell'abruzzese (tra gli altri) dalla Nazionale e dice che è tutto ok. Ritiro quanto detto precedentemente, ma credo che Pat (e tutti gli altri che non dicono: "ecco, qui Brad ha detto una cavolata") dovrebbe rifletterci.
Non ho capito cosa significa "uno di noi": se si intende occhi, naso, bocca, dna più o meno umano, direi di sì
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Winter »

Un paragone non molto azzeccato..
Basso , Di Luca ecc li conoscon gli appassionati di ciclismo , Virenque era piu' popolare di Zidane nel 1997 (guarda le vecchie immagini dei Tour tutti hanno la sua maglia a pois o il suo cappellino)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:Un paragone non molto azzeccato..
Basso , Di Luca ecc li conoscon gli appassionati di ciclismo , Virenque era piu' popolare di Zidane nel 1997 (guarda le vecchie immagini dei Tour tutti hanno la sua maglia a pois o il suo cappellino)
Eh, tante grazie, Zidane ha toccato il picco di popolarità nel 98 :D (scherzi a parte non ricordo, ma non stento a crederlo)
Erano anche altri tempi, prima degli scandali doping... comunque da non tifoso di Danilo devo ammettere che ai tempi del Giro 2009 l'abruzzese aveva davvero un grande seguito, anche fuori dal ristretto mondo della bici... (oggi non si può avere un riscontro perchè nonostante stia tornando a buoni livelli dubito che a 37 anni suonati potrà più giocarsi un Giro...)

Poi oggi corridori in bicicletta la cui popolarità valica il ristretto mondo delle 2 ruote non ne vedo proprio, almeno in Italia (l'ultimo credo proprio sia stato Pantani)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Winter »

Be in Francia Voeckler è molto popolare (la sua sfida contro un cavallo ha attirato 15000 persone all'ippodromo l'anno scorso..)
Ti dico soltanto che per scendere in macchina da Courchevel (20 km) dopo il fine-corsa nel 1997 ci abbiamo messo 4 ore.. (nel 2000 solo 3 :D )
Il Giro 2009 credo sia stato il giro meno seguito della storia (sia in Tv che sul percorso)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:Il Giro 2009 credo sia stato il giro meno seguito della storia (sia in Tv che sul percorso)
Aveva anche l'attenuante del percorso (andare a decidere il Giro lontano da Alpi e Dolomiti non era una furbata da principio) molto brutto. Comunque non giurerei che quest'anno ci fosse più gente per strada, anzi direi il contrario...quell'anno c'era stato il Blockhaus (con tutti gli atteggiamenti censurabili della folla, che comunque era presente in quantità) ed anche sul Moncenisio, lontanissimo dal traguardo, gente ce n'era abbastanza...anche confrontando con l'ultima volta del Colle delle Finestre... poi al Tour c'è molta più gente comunque, Virenque o non Virenque (97 e 2000, c'era pure Pantani ;) )

Molto OT
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Pat McQuaid

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Secondo me l'unico doping possibile per gli inglesi e il Team Sky è quello tecnologico; tenderei veramente ad escludere quello fisico, secondo me il signor Wiggo corre veramente pulito e così anche i suoi compagni e connazionali, ma vi siete già dimenticati di Cancellara e le trenate azionando la levetta a destra del manubrio? Beh, secondo me non utilizzano nulla di tutto ciò gli Sky, però sarebbe l'unico aiutino che potrebbero teoricamente avere.
alfiso

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da alfiso »

Pat McQuaid ha scritto:Secondo me l'unico doping possibile per gli inglesi e il Team Sky è quello tecnologico; tenderei veramente ad escludere quello fisico, secondo me il signor Wiggo corre veramente pulito e così anche i suoi compagni e connazionali, ma vi siete già dimenticati di Cancellara e le trenate azionando la levetta a destra del manubrio? Beh, secondo me non utilizzano nulla di tutto ciò gli Sky, però sarebbe l'unico aiutino che potrebbero teoricamente avere.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da meriadoc »

alfiso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Secondo me l'unico doping possibile per gli inglesi e il Team Sky è quello tecnologico; tenderei veramente ad escludere quello fisico, secondo me il signor Wiggo corre veramente pulito e così anche i suoi compagni e connazionali, ma vi siete già dimenticati di Cancellara e le trenate azionando la levetta a destra del manubrio? Beh, secondo me non utilizzano nulla di tutto ciò gli Sky, però sarebbe l'unico aiutino che potrebbero teoricamente avere.
io ho attivato la funzione ignora, ma dovremmo essere on molti a farlo, perchè abbia un senso
questo è completamente fuori di testa
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

gli uomini sono tutti uguali,
non c'è differenza tra inglesi o italiani,
non vedo quale interesse ci sia nel doping,
alla fine l'importante è che vinca lo spirito olimpico e lo sport,
finalmente le mele marce lo hanno capito,

basta dietrologie,
la SKY fa le cose meglio.
E voi ancora con Mediaset e RAI...

La squadra in HD è ooviamente più forte.
D'altronde si sa, gli inglesi, come ci ha ricordato Wiggins, ci tengono alla loro posizione,
quindi mai e poi mai farebbero certe cose che potrebbero comprometterla.
Il problema di Vino è che si dopava senza pensare che lo avrebbero beccato,
e poi dopo che lo hanno beccato si è detto: "caspita, non pensavo che se la prendessero così tanto per una sciocchezza del genere!"


Vi ho convinti tutti... o no?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Merlozoro
Messaggi: 10522
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Ma se prende la cittadinanza britannica, Riccò può tornare a correre? Mi manchi cobra :(
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
max
Messaggi: 1290
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da max »

Merlozoro ha scritto:Ma se prende la cittadinanza britannica, Riccò può tornare a correre? Mi manchi cobra :(
riccò è finito dopo il tour 2008 poi non ha saputo neanche ricominciare quindi...
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Merlozoro ha scritto: Mi manchi cobra :(


Punto di massimo del ciclismo italiano al Tour de France post 1998.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Basso »

Belluschi M. ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Mi manchi cobra :(


Punto di massimo del ciclismo italiano al Tour de France post 1998.
Direi che per fortuna c'è stato qualcosa di meglio.

http://www.youtube.com/watch?v=Etwi_V6AorU

Vittoria di Petacchi della maglia verde

Le 4 vittorie di Petacchi nel 2003

Vittoria di Pozzato a Saint Brieuc

E come non dimenticare http://www.youtube.com/watch?v=FgioFYNI6zM e http://www.youtube.com/watch?v=_bMBTRqctF0

Dai una ripassata alla Storia, ti conviene

Fine ot
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Basso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Mi manchi cobra :(


Punto di massimo del ciclismo italiano al Tour de France post 1998.
Direi che per fortuna c'è stato qualcosa di meglio.

http://www.youtube.com/watch?v=Etwi_V6AorU

Vittoria di Petacchi della maglia verde

Le 4 vittorie di Petacchi nel 2003

Vittoria di Pozzato a Saint Brieuc

E come non dimenticare http://www.youtube.com/watch?v=FgioFYNI6zM e http://www.youtube.com/watch?v=_bMBTRqctF0

Dai una ripassata alla Storia, ti conviene

Fine ot
Sono rimasto combattuto fino all'ultimo se scrivere post 1998 o post 2000. Effettivamente rivedendo dopo tanto tempo la vittoria di Courchevel era il caso di scrivere 2000. Avevo optato per quella scelta per il fatto che Riccò nel 2008 diede il segnale che quel Tour l'avrebbe vinto (e la gente lustrata con la CERA era molta di più rispetto a quella che venne scoperta), mentre Pantani di fatto non intaccò mai la leadership di Armostrong in quel Tour (d'accordo, ci fosse stato Armstrong nel 2008 nemmeno Riccò l'avrebbe intaccata. E qui il mio errore nel scrivere 1998 al posto di 2000).

I restanti casi citati li reputo inferiori (alcuni, soprattutto la vittoria di Pozzato, anche in modo nettissimo).

Mi scuso per il pesante OT :sedia:
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

meriadoc ha scritto:
alfiso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Secondo me l'unico doping possibile per gli inglesi e il Team Sky è quello tecnologico; tenderei veramente ad escludere quello fisico, secondo me il signor Wiggo corre veramente pulito e così anche i suoi compagni e connazionali, ma vi siete già dimenticati di Cancellara e le trenate azionando la levetta a destra del manubrio? Beh, secondo me non utilizzano nulla di tutto ciò gli Sky, però sarebbe l'unico aiutino che potrebbero teoricamente avere.
io ho attivato la funzione ignora, ma dovremmo essere on molti a farlo, perchè abbia un senso
questo è completamente fuori di testa

io l'ho fatto da tempo, ma se lo quotate mi tocca vederlo...
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Belluschi M. ha scritto: per il fatto che Riccò nel 2008 diede il segnale che quel Tour l'avrebbe vinto
io non so se l'avrebbe vinto..c'erano molti pretendenti alla Saunier in quel tour..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da lemond »

Merlozoro ha scritto:Ma se prende la cittadinanza britannica, Riccò può tornare a correre? Mi manchi cobra :(
Non mi ci far pensare, perché quasi mi viene da piangere. :grr: :grr: :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

vi prego,finiamola con sto Ricco'...l'espressione calcistica negativa relegata al ciclismo, a me non manca,lascio volentieri i Cassano,gli Ibra,i Balotelli ai calciofili.saranno tutti dopati gli altri,forse non so,ma sicuramente in pochi hanno rischiato la vita in modo cosi grottesco..meno male che non c'e' Ricco'...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:vi prego,finiamola con sto Ricco'...l'espressione calcistica negativa relegata al ciclismo, a me non manca,lascio volentieri i Cassano,gli Ibra,i Balotelli ai calciofili.saranno tutti dopati gli altri,forse non so,ma sicuramente in pochi hanno rischiato la vita in modo cosi grottesco..meno male che non c'e' Ricco'...
Di doping, l'ò già scritto, non parlo più, ma Riccardo rimane, a mio parere, il più grande talento italiano del dopo Pantani e restera per sempre nella mia memoria.

P.S.

Restando in tema anglosassone un'impresa incaccellabile è stata quella che ha permesso a Landis di *VINCERE* tappa e Tour del ... Quello che hanno deciso altri (e non la strada) non mi interessa. Classifiche da rifare, per me, ci sono e cioè di togliere dagli albi d'oro i campionati mondiali del 2002 e 2011, perché quelle sono le vero *ONTE* per il ciclismo e forse proprio in quel caso sarebbe meglio parlare e guardare il calcio. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Ma se prende la cittadinanza britannica, Riccò può tornare a correre? Mi manchi cobra :(
Non mi ci far pensare, perché quasi mi viene da piangere. :grr: :grr: :grr:
Al limite è vero il contrario, se fosse british sarebbe lontano dagli occhi e dal cuore di tutti già dopo l'esclusione dal Tour 08... pfui, italiani.... 8-)
barrylyndon ha scritto:vi prego,finiamola con sto Ricco'...l'espressione calcistica negativa relegata al ciclismo, a me non manca,lascio volentieri i Cassano,gli Ibra,i Balotelli ai calciofili.saranno tutti dopati gli altri,forse non so,ma sicuramente in pochi hanno rischiato la vita in modo cosi grottesco..meno male che non c'e' Ricco'...
Riccò mi stava sui maroni mica male (nè mi straccio le vesti perchè torni) ma non direi che sia (stato) un simbolo del male che c'è nel ciclismo...anzi, se gratti un po' la superficie vedi che gira di peggio... (il fatto che poi si sia quasi suicidato è un aspetto che non denota grande intelligenza, ma non ho mai avuto neanche prima l'impressione che Riccardo brillasse da quel punto di vista, anzi....)

Nuovamente OT in ogni caso :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto: Di doping, l'ò già scritto, non parlo più, ma Riccardo rimane, a mio parere, il più grande talento italiano del dopo Pantani e restera per sempre nella mia memoria.

P.S.
ma neanche a paragonarlo a Pantani..pizzicato 3 volte prima di passare prof per ematocrito alto,passa prof con magheggi vari,e dopo?
io non credo ai tutti puliti,ma che ve ne siano certi piu' sporchi degli altri, questo si'..e Ricco' e' uno di questi.non dico che fosse un ronzino.ma chiamarlo talento mi sembra veramente troppo,visto quanto sopra.
Se fosse ancora nel ciclismo,credo che non vedremo nemmeno il tour alla tv,visto il danno d'immagine che ha procurato al movimento..se parli con gente che segue il ciclismo saltuariamente, Ricco' viene visto come un idiota, e. tra gli untori, e' di certo il piu' nominato e ricordato.
perche',oltrettutto, oltre a fare cazzate, non sa gestire il seguito...A Balotelli, Cassano,Vieri,certe cose vengono perdonate,ma qui si parla di ciclismo, non di calcio...ed e' forse qui che risiede l'unica ingiustizia da lui subita..
Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto: Di doping, l'ò già scritto, non parlo più, ma Riccardo rimane, a mio parere, il più grande talento italiano del dopo Pantani e restera per sempre nella mia memoria.

P.S.
ma neanche a paragonarlo a Pantani..pizzicato 3 volte prima di passare prof per ematocrito alto,passa prof con magheggi vari,e dopo?
io non credo ai tutti puliti,ma che ve ne siano certi piu' sporchi degli altri, questo si'..e Ricco' e' uno di questi.non dico che fosse un ronzino.ma chiamarlo talento mi sembra veramente troppo,visto quanto sopra.
Se fosse ancora nel ciclismo,credo che non vedremo nemmeno il tour alla tv,visto il danno d'immagine che ha procurato al movimento..se parli con gente che segue il ciclismo saltuariamente, Ricco' viene visto come un idiota, e. tra gli untori, e' di certo il piu' nominato e ricordato.
perche',oltrettutto, oltre a fare cazzate, non sa gestire il seguito...A Balotelli, Cassano,Vieri,certe cose vengono perdonate,ma qui si parla di ciclismo, non di calcio...ed e' forse qui che risiede l'unica ingiustizia da lui subita..
Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..

Come ho già detto, non posso risponderti su quel che non vedo, se vuoi parlare di Riccò bene, se vuoi fare come Di Gregorio ... no. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Rojo »

barrylyndon ha scritto:Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..
Se fosse stato inglese non l'avrebbero mai beccato perchè lì sono molto più professionali in queste cose.
Lì non c'è mica il doping alla carlona che c'è da queste parti, con pseudopreparatori di livello grottesco.


Comunque mi sembra che il tema del thread sia un altro.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Merlozoro
Messaggi: 10522
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Rojo ha scritto:
Se fosse stato inglese non l'avrebbero mai beccato perchè lì sono molto più professionali in queste cose.
Lì non c'è mica il doping alla carlona che c'è da queste parti, con pseudopreparatori di livello grottesco.


:clap: :clap:

Comunque per tornare nel seminato con il titolo della discussione: Dio salvi la Regina...dalla Wada :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Rojo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..
Se fosse stato inglese non l'avrebbero mai beccato perchè lì sono molto più professionali in queste cose.
Lì non c'è mica il doping alla carlona che c'è da queste parti, con pseudopreparatori di livello grottesco.


Comunque mi sembra che il tema del thread sia un altro.
non mi sembra sia cosi'...ci sono stati(sono?) centri del doping in Europa contientale mica da ridere.
Mi sembra singolare che un'affermazione cosi antistorica venga fuori da te..
sul presente non so dirti nulla..non sono nei servizi segreti,anche se ci sono vicino :D , e puo' darsi che la situazione attuale sia come la dipingi tu..
ma non ho le prove,,
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto: Di doping, l'ò già scritto, non parlo più, ma Riccardo rimane, a mio parere, il più grande talento italiano del dopo Pantani e restera per sempre nella mia memoria.

P.S.
ma neanche a paragonarlo a Pantani..pizzicato 3 volte prima di passare prof per ematocrito alto,passa prof con magheggi vari,e dopo?
io non credo ai tutti puliti,ma che ve ne siano certi piu' sporchi degli altri, questo si'..e Ricco' e' uno di questi.non dico che fosse un ronzino.ma chiamarlo talento mi sembra veramente troppo,visto quanto sopra.
Se fosse ancora nel ciclismo,credo che non vedremo nemmeno il tour alla tv,visto il danno d'immagine che ha procurato al movimento..se parli con gente che segue il ciclismo saltuariamente, Ricco' viene visto come un idiota, e. tra gli untori, e' di certo il piu' nominato e ricordato.
perche',oltrettutto, oltre a fare cazzate, non sa gestire il seguito...A Balotelli, Cassano,Vieri,certe cose vengono perdonate,ma qui si parla di ciclismo, non di calcio...ed e' forse qui che risiede l'unica ingiustizia da lui subita..
Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..

Come ho già detto, non posso risponderti su quel che non vedo, se vuoi parlare di Riccò bene, se vuoi fare come Di Gregorio ... no. :x
Lemond ti prego..non parlare a vanvera..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Rojo »

barrylyndon ha scritto:non mi sembra sia cosi'...ci sono stati(sono?) centri del doping in Europa contientale mica da ridere.
Mi sembra singolare che un'affermazione cosi antistorica venga fuori da te..
sul presente non so dirti nulla..non sono nei servizi segreti,anche se ci sono vicino :D , e puo' darsi che la situazione attuale sia come la dipingi tu..
ma non ho le prove,,
Tu stavi parlando di Riccò. Riccò non andava di certo in uno di quei centri del doping in Europa continentale. Se ci fosse andato, quasi sicuramente ora correrebbe ancora.

In Europa continentale, lassù fra le montagne, montagneeeeeeeee... ci vanno altri (tanti).
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Rojo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:non mi sembra sia cosi'...ci sono stati(sono?) centri del doping in Europa contientale mica da ridere.
Mi sembra singolare che un'affermazione cosi antistorica venga fuori da te..
sul presente non so dirti nulla..non sono nei servizi segreti,anche se ci sono vicino :D , e puo' darsi che la situazione attuale sia come la dipingi tu..
ma non ho le prove,,
Tu stavi parlando di Riccò. Riccò non andava di certo in uno di quei centri del doping in Europa continentale. Se ci fosse andato, quasi sicuramente ora correrebbe ancora.

In Europa continentale, lassù fra le montagne, montagneeeeeeeee... ci vanno altri (tanti).
e chi ci va?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

Merlozoro ha scritto:
Rojo ha scritto:
Se fosse stato inglese non l'avrebbero mai beccato perchè lì sono molto più professionali in queste cose.
Lì non c'è mica il doping alla carlona che c'è da queste parti, con pseudopreparatori di livello grottesco.


:clap: :clap:
Pat McQuaid

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

meriadoc ha scritto:
alfiso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Secondo me l'unico doping possibile per gli inglesi e il Team Sky è quello tecnologico; tenderei veramente ad escludere quello fisico, secondo me il signor Wiggo corre veramente pulito e così anche i suoi compagni e connazionali, ma vi siete già dimenticati di Cancellara e le trenate azionando la levetta a destra del manubrio? Beh, secondo me non utilizzano nulla di tutto ciò gli Sky, però sarebbe l'unico aiutino che potrebbero teoricamente avere.
io ho attivato la funzione ignora, ma dovremmo essere on molti a farlo, perchè abbia un senso
questo è completamente fuori di testa
:drool:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Strong »

Rojo ha scritto: In Europa continentale, lassù fra le montagne, montagneeeeeeeee... ci vanno altri (tanti).
mi sembra di capire che tu abbia competenze e conoscenze notevoli in questo ambito ti chiedo per cortesia di fare i nomi.

chi ci va?
chi sono i corridori a forte rischio doping?
chi sono invece quelli puliti?

è importante ti prego, ho una gran vogli di riscrivere qualche classifica e vorrei sapere con un pò di anticipo i nomi dei prossimi che verranno beccati.
grazie
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da superalvi »

non voglio rubare il lavoro agli admin ma basta parlare di Riccò, svizzera etc.ho aperto la discussione perchè questo voleva essere un thread critico (in senso kantiano) al ciclismo (e al mondo) anglossassone, le dichiarazioni di Wiggo han aggiunto carne al fuoco. fate le liste di proscrizione su doping e antidoping!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani era un ronzino scoppiato, negli ultimi anni s'è visto il suo valore. La coca era tutta una scusa. :pomodoro:
Può bastare per smettere di parlare di Pantani? Lo trovo urticante dopo che stamattina su fb un grande giornalista ha postato questo: "C'è chi Foix, cittadina col castello diroccato dove il Tour farà tappa stasera, la ricorda per l'arresto di Riccò. Io no.
A Foix, di notte dopo la vittoria a Plateau de Beille, ci trovammo con Marco, seduti sulla sponda di un laghetto dietro l'hotel Campanile, a parlare di pesca, motoscafi radiocomandati e di come battere Ullrich.
Non si offendano i nostalgici del Cobra, ho ben altri dolori da lenire..."

Lasciamo stare i morti, grazie.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Dominio Anglosassone

Messaggio da leggere da Subsonico »

Rojo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Se fosse inglese, con quello che ha fatto e come l'ha poi continuato, credo che non potrebbe andare nemmeno in triciclo per casa..
Se fosse stato inglese non l'avrebbero mai beccato perchè lì sono molto più professionali in queste cose.
Lì non c'è mica il doping alla carlona che c'è da queste parti, con pseudopreparatori di livello grottesco.


Comunque mi sembra che il tema del thread sia un altro.

"Se Riccò fosse stato inglese..." è come dire.."Se Bossi fosse stato di Napoli...."..non sta in piedi! Spiacente, Riccò inglese non riesco a immaginarmelo :diavoletto:

E con questo credo di aver dato il contributo più intelligente all'argomento.

Strong, la politica di pulizia del forum te l'ha già spiegata l'Admin qualche giorno fa, credo non serva ripetersi.
Per quanto ti sembri strano, cerchiamo di sopportare alla stessa maniera i deliri di tutti. Non è difficile, basta non essere di partito preso.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Rispondi