Pagina 3 di 6

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 6:46
da Admin
Madrazo s'è rotto, ahilui. Menisco e crociato, mi pare.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 7:38
da lemond
meriadoc ha scritto:JTL, che è praticamente un corridore sky, informarsi no, eh
Praticamente è dell'endura, forse volevi dire teoricamente? :D Per il resto hai ragione, non ci avevo pensato. :hammer:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:45
da cauz.
Admin ha scritto:Madrazo s'è rotto, ahilui. Menisco e crociato, mi pare.
Ahi. Me l'ero persa questa. Che sfiga.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 10:58
da Slegar
E' stata presentata la nazionale slovena:
http://www.cyclingnews.com/news/sloveni ... -road-race

Leader Janez Brajkovic a cui saranno affiancati Grega Bole, Borut Bozic, Jure Kocjan, Kristjan Koren, Marko Kump e Luke Mezgec; una bella squadra di outsiders.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 12:19
da Giogiò78
La nazionale spagnola è la più forte dal punto di vista degli uomini, anche perchè da quando il Mondiale si corre dopo la Vuelta gli spagnoli sono sempre stati avvantaggiati e hanno portato a casa diverse medaglie.

Valverde , credo, sarà il capitano in assoluto. E' fortissimo, e mi sembra anche maturato molto, se arriva nel finale secondo me è l'unico con Peter Sagan che può battere Gilbert.

Purito e Moreno saranno corridori di appoggio che potranno giocarsi le loro carte.
Oscarito è un jolly nel senso che se in giornata non è secondo a nessuno, altrimenti potrebbe essere uno specchietto per le allodole.

L.L. Sanchez non è al livello degli altri, sarà utilissimo e potrebbe tentare qualcosa da lontano.

Alberto Contador invece potrebbe diventare una scheggia. Le corse di un giorno non sono la sua specialità ma conoscendolo almeno un attacco lo farà e se parte a due giri dal termine chi lo lascerà andare soprattutto pensando all'azione di Fuenta La.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:14
da Giogiò78
Per il Mondiale bisogna fare attenzione a Simon Gerrans.
L'austrialiano è in una condizione impressionante.

Venerdì ha vinto il GP Quebec e ieri è arrivato 4° vncendo la volata del gruppo.
Mi ha impressionato per la facilità di pedalata e la capacità di cambiare ritmo.

a vinto la Sanremo, e ha vinto tappe nei GT dopo lunghe fughe, quindi ha esperienza e resistenza.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 15:22
da TIC
Gerrans e' davvero forte, complimenti a lui che a 32 anni e' diventato cosi', speriamo che anche Cunego lo faccia a quell'eta'.

Ma non ha la sparata di Gilbert, Sagan, Moser e... Carlo Alberto. State attenti al "velocista" colombiano, puo' vincere. Quest'anno poi ha corso molto al Nord, e pure vinto.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:15
da Giogiò78
Ufficiale : annunciata la selezione belga per la prova mondiale di Valkenburg:
Capitani : Philippe Gilbert e Tom Boonen.
Greg Van Avermaert sarà il primo gregario.

Altri corridori :
- Gianni Meersman,
- B. Leukemans
- J. Roelandts
- K. de Weert
- S. Vandenbergh
- j. Van Summeren

Una delle nazionali di riferimento, con due fuoriclasse e tutti ottimi corridori di appoggio sia per le fughe che per il finale.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 17:43
da dietzen
ufficializzata anche la francia di jalabert: voeckler capitano che può fare molto ma molto bene, chavanel un po' un'incognita visto che nell'ultimo mese si è visto poco, gallopin da tenete d'occhio se la corsa non si rivela dura.
gli altri convocati sono bouet, coppel, delage, galland, jerome e vichot.
lo stesso chavanel e roy faranno la crono.

edit: mi sorprende l'assenza di julien simon, che ha caratteristiche adatte al circuito e quest'anno è andato bene.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:58
da Arme
Giogiò78 ha scritto:Ufficiale : annunciata la selezione belga per la prova mondiale di Valkenburg:
Capitani : Philippe Gilbert e Tom Boonen.
Greg Van Avermaert sarà il primo gregario.

Altri corridori :
- Gianni Meersman,
- B. Leukemans
- J. Roelandts
- K. de Weert
- S. Vandenbergh
- j. Van Summeren

Una delle nazionali di riferimento, con due fuoriclasse e tutti ottimi corridori di appoggio sia per le fughe che per il finale.
Boonen credo sia capitano solo per una dichiarazione diplomatica...Ha resistito ai falsopiani di Madrid...il cauberg è un altro paio di maniche...faranno come a mendrisio 2009 (mi pare...) che lo mandano in fuga giusto per non ridurlo proprio a gregario e non deludere i fiamminghi...se ci fosse una seconda punta GVA sarebbe l'ideale, ma forse è meglio giocarselo come gregario per spianare il terreno allo scatto di Gilbert (è suo compagno di team, non solleverà grosse proteste...), che ultimamente sembra essere tornato imbattibile... Ma non vedo Vanendert! Come mai non c'è? Ci fosse anche lui a fare il gregario il belgio sarebbe una corrazzata, forse più della Spagna... (beh, non che ora sia scarso...)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:04
da alfiso
Arme ha scritto:Altri corridori :
- Gianni Meersman
Anche i belgi un discreto velocista-resistente lo hanno messo. E a mio avviso hanno ragione.
Si ragiona troppo con riferimento al mondiale 1998 da noi, immaginando un mondiale durissimo.
E chi vinse allora, dietro aveva il compagno velocista-resistente.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:05
da meriadoc
vanendert sarebbe stato pure adatto, anzi, al suo meglio avrebbe avuto le sue chance di giocarsi la maglia iridata
ma è sparito dopo le classiche
in canada è stato del tutto impalpabile

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:34
da dietzen
più che vanendert che in effetti ultimamente non si è visto, mi sorprende manchi bakelants che alla vuelta è andato abbastanza bene.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 23:53
da Spartacus
alfiso ha scritto:
Arme ha scritto:Altri corridori :
- Gianni Meersman
Anche i belgi un discreto velocista-resistente lo hanno messo. E a mio avviso hanno ragione.
Si ragiona troppo con riferimento al mondiale 1998 da noi, immaginando un mondiale durissimo.
E chi vinse allora, dietro aveva il compagno velocista-resistente.
beh Meersman è più che un velocista-resistente, se non sbaglio fece una grande tappa a Fuente Dé chiudendo nelle prime posizioni..

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 0:07
da alfiso
Sì la frase è riferita ad alcuni dei primi post del 3d sul portare o meno un velocista resistente.
Certo c'è da chiedersi se ne esista nella disponibilità italiana uno idoneo al punto da resistere almeno sino a 2 giri dalla fine a Valkenburg; e forse la risposta è no.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 0:18
da Merak
alfiso ha scritto:Sì la frase è riferita ad alcuni dei primi post del 3d sul portare o meno un velocista resistente.
Certo c'è da chiedersi se ne esista nella disponibilità italiana uno idoneo al punto da resistere almeno sino a 2 giri dalla fine a Valkenburg; e forse la risposta è no.

diciamo che paolini potrebbe rientrare nella categoria o stirando la definizione marcato, in ogni caso il belgio non farà la corsa per gianni quindì credo che lo vedremo in qualche fuga corposa dai -100...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 0:25
da alfiso
Merak ha scritto:diciamo che paolini potrebbe rientrare nella categoria o stirando la definizione marcato, in ogni caso il belgio non farà la corsa per gianni quindì credo che lo vedremo in qualche fuga corposa dai -100...
In fuga ... come pure Paolini, che però da tempo non si confronta più con le ruote veloci, fatti salvi gruppetti striminziti. Marcato è un mio pupillo; lo ammiro per la enorme gavetta estera fatta, ma se comparassimo fra loro le attitudini veloci dei 180-200 di Valkenburg, Marco uscirebbe dai primi 40 e forse più.
Il veloce veramente pericoloso (lo specchietto per le allodole) nun ce sta. :(

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 0:33
da Merak
alfiso ha scritto:
Merak ha scritto:diciamo che paolini potrebbe rientrare nella categoria o stirando la definizione marcato, in ogni caso il belgio non farà la corsa per gianni quindì credo che lo vedremo in qualche fuga corposa dai -100...
In fuga ... come pure Paolini, che però da tempo non si confronta più con le ruote veloci, fatti salvi gruppetti striminziti. Marcato è un mio pupillo; lo ammiro per la enorme gavetta estera fatta, ma se comparassimo fra loro le attitudini veloci dei 180-200 di Valkenburg, Marco uscirebbe dai primi 40 e forse più.
Il veloce veramente pericoloso (lo specchietto per le allodole) nun ce sta. :(

io invece credo che paolini si muoverà solo quando si muoveranno o nibali o moreno... in ogni caso lo stesso gianni ha ben poche speranze con i vari sagan, boasson...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 0:35
da Spartacus
che poi non ricordo risultati di Meersman in corse oltre i 250km.. il nostro "uomo veloce" invece penso possa essere Gatto, ma anche lui contro Sagan, EBH, Boonen e Freire (o magari Degenkolb?) può fare poco

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 9:10
da cauz.
No, vi prego. Basta leukemans in nazionale... non ne posso piú... quest'anno poi che diavolo ha mai combinato...
Pure su van summeren qualche dubbio ce l'ho... ma almeno é un uomo da metter a prender vento, il suo scopo ve l'ha, specie se dov'esse esserci una giornata tipo 98.

Ribadisco che mi manca monfort, che credo non goda dei giusti sponsor.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 10:08
da Giogiò78
Concordo sul fatto che molti di noi hanno in mente il Mondiale 1998. Non è detto che sarà così duro come allora. Quel giorno, ottobre inoltrato faceva freddo e c'era tanta pioggia.
La corsa scoppiò perchè a circa 80Km dall'arrivo attaccò Lance Armstrong portandosi dietro il gruppetto che poi si giocò il Mondiale.

Non è detto che la corsa sarà così dura, ad esempio essendo 23 Settembre potrebbe fare meno freddo e quindi la gara essere meno selettiva.
Io resto convinto che Gilbert al 100% è il favorito numero uno, però proprio parlando del Mondiale 1998 ricordo a tutti che secondo arrivò quel Peter Van Petegem, vincitore di Fiandre e Roubaix nel 2003 ( Fiandre anche nel 1999) e considerato uno dei più forti corridori da classiche del Nord del suo decennio.

Quindi un tom Boonen formato Roubaix non vedo perchè non possa resistere.
Tornado Tom non è un velocista puro , ma è un grande corridore come lo è Oscar Freire.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 10:48
da ucci90
A me fanno una gran paura sia Freire che Boonen; sono due fenomeni, e corridori di questo calibro difficilmente sbagliano i grandi eventi. Inoltre non dimentichiamoci l'ultima Amstel, dove Oscarito è arrivato addirittura quarto; fu un attacco particolare il suo, ma da uno come lui mi aspetto di tutto.
Se al top per me il favorito è Sagan, perché staccarlo è difficilissimo e in volata può battere sia Gilbert, che Purito, che Valverde.

Edit. Poi in un topic ho letto di portare un velocista, ma dal momento che nessuna delle grandi squadre (Italia, Francia, Spagna, forse la Germania di Degenkolb) punta ad arrivare in volata, non ci arriveranno.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 10:50
da alfiso
Giogiò78 ha scritto:... però proprio parlando del Mondiale 1998 ricordo a tutti che secondo arrivò quel Peter Van Petegem, vincitore di Fiandre e Roubaix nel 2003 ( Fiandre anche nel 1999) e considerato uno dei più forti corridori da classiche del Nord del suo decennio.

Quindi un tom Boonen formato Roubaix non vedo perchè non possa resistere.
E andando OT, ciò che hai scritto ma fa pensare un nome: AleBallan :muro: :muro: :muro:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 11:22
da Slegar
Presentata la nazionale svizzera:
http://www.cyclingnews.com/news/albasin ... valkenburg

Leader designato sarà Michael Albasini appoggiato da Steve Morabito, Michael Schär e Gregory Rast; da sciegliere altri due nomi tra Mathias Frank, Johann Tschopp, Martin Kohler e Oliver Zaugg. Come la Slovenia anche la formazione elvetica sarà una squadra di outsiders di buon livello.

In dubbio la partecipazione di Farrar ai mondiali a causa di una commozione cerebrale rimediata nella caduta al termine della prima tappa:
http://www.cyclingnews.com/news/farrar- ... concussion

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:14
da Giogiò78
alfiso ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:... però proprio parlando del Mondiale 1998 ricordo a tutti che secondo arrivò quel Peter Van Petegem, vincitore di Fiandre e Roubaix nel 2003 ( Fiandre anche nel 1999) e considerato uno dei più forti corridori da classiche del Nord del suo decennio.

Quindi un tom Boonen formato Roubaix non vedo perchè non possa resistere.
E andando OT, ciò che hai scritto ma fa pensare un nome: AleBallan :muro: :muro: :muro:

Infatti Ballan era adattissimo alla corsa, forse degli italiani quello più idoneo anche data la sua buonissima forma come dimostrato all'Eneco Tour e alla Vuelta.
sulle ragioni che hanno portato alla sua esclusione ci siamo già pronunciati.
ucci90 ha scritto:A me fanno una gran paura sia Freire che Boonen; sono due fenomeni, e corridori di questo calibro difficilmente sbagliano i grandi eventi. Inoltre non dimentichiamoci l'ultima Amstel, dove Oscarito è arrivato addirittura quarto; fu un attacco particolare il suo, ma da uno come lui mi aspetto di tutto.
Se al top per me il favorito è Sagan, perché staccarlo è difficilissimo e in volata può battere sia Gilbert, che Purito, che Valverde.

Edit. Poi in un topic ho letto di portare un velocista, ma dal momento che nessuna delle grandi squadre (Italia, Francia, Spagna, forse la Germania di Degenkolb) punta ad arrivare in volata, non ci arriveranno.
Oscarito è pericolosissimo, perchè non lo vedi per tutta la corsa , magari corre dietro,poi però sulla linea del traguardo lo trovi ( tipo Zabel alla Sanremo del 2004).
Sagan è fortissimo, ho soltanto il dubbio che il Mondiale sarà una corsa durissima e lunga e tutti cercheranno di staccarlo e non credo che avrà nel finale la squadra con lui ( forse P. Velits, ma dipende), e quindi potrebbe essere costretto a rincorrere gli altri come fatto venerdì in Quebec.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:56
da Basso
Ecco la Spagna con una sorpresa:

Prova in linea:

- Jonathan Castroviejo
- Alberto Contador
- Juan Antonio Flecha
- Oscar Freire
- Pablo Lastras
- Daniel Moreno
- Joaquim Rodriguez
- Samuel Sanchez
- Alejandro Valverde

Prova a cronometro:

- Jonathan Castroviejo
- Alberto Contador

Manca Luis Leon Sanchez in entrambe le prove; certo non è al top della forma però beati loro che possono escludere (per scelta tecnica e non per editto :grr: ) un atleta simile.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:06
da meriadoc
Giogiò78 ha scritto: Quindi un tom Boonen formato Roubaix non vedo perchè non possa resistere.
T.
perchè van petegem era un corridore più forte di boonen su questi percorsi, come lo era luseeuw, citato spesso a sproposito come doppione di boonen
van petegem fu protagonista anche all'amstel 2004, al mondiale di hamilton

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:08
da meriadoc
Basso ha scritto:Ecco la Spagna con una sorpresa:

Prova in linea:

- Jonathan Castroviejo
- Alberto Contador
- Juan Antonio Flecha
- Oscar Freire
- Pablo Lastras
- Daniel Moreno
- Joaquim Rodriguez
- Samuel Sanchez
- Alejandro Valverde

Prova a cronometro:

- Jonathan Castroviejo
- Alberto Contador

Manca Luis Leon Sanchez in entrambe le prove; certo non è al top della forma però beati loro che possono escludere (per scelta tecnica e non per editto :grr: ) un atleta simile.
è una sorpresona, ma francamente sono d'accordo

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:16
da Rojo
MAH.

Samuel Sanchez non è sicuro. Dice che parleranno nei prossimi giorni. Se non sta bene, il sostituto sarà Egoi Martinez (un altro MAH). Che c'è, deve essere presente per forza almeno uno dell'Euskaltel? Perchè in altro modo non so spiegarmi queste scelte.
Uno che a due settimane dalla competizione è così in dubbio di sicuro non arriverà in condizioni accettabili e un SS al 50% vorrei proprio sapere a cosa può servire.
Di Lastras ho grande considerazione. Nei 9 ci sta ampiamente.
Flecha invece mi pare abbastanza fuoriluogo. Io avrei portato un gregario vero e proprio. C'era disponibile Intxausti che alla Vuelta ha fatto un ottimo lavoro di gregariato per Valverde.

Ci sono 7 corridori su 9 che potrebbero coltivare ambizioni personali. Follia.

Per me è più facile che raccattino una medaglia nella cronometro. Mo vado a guardare il percorso.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:24
da Spartacus
Germania con Martens, Wegmann, Geschke, Degenkolb (occhio), Kness, Gerdemann e Burghardt

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:44
da meriadoc
martens e wegmann capitani, pero' gli manca una vera punta

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:07
da riddler
Si fanno i nomi degli spauracchi spagnoli (che peraltro sono anni che deludono olimpiade pechinese a parte), si parla dei tedeschi, ecc. ecc. ecc. per me Gilbert si è preparato ad hoc per questo mondiale e si ritrova il Gilbert dello scorso anno, su questo tipo di percorso, si lotterà per il secondo posto...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:13
da Giogiò78
gli Spagnoli sono i più forti in assoluto dal punto di vista individuale.

Secondo me l'esclusione di L.L. Sanchez deve avere qualche motivazione extra, magari pretendeva un posto da capitano, perchè come forme S.Sanchez sta messo peggio.
Soprattutto sorprende la sua esclusione a cronometro, dove è bi-campione nazionale.

Flecha e Lastras con Castrovejo saranno i gregari. I primi 2 hanno notevole esperienza e forza, il terzo è giovane e forte in pianura.

Se fanno squadra sono fortissimi se litigano ci sono problemi. Però ricordo il Mondiale 2004 dove un fortissimo Valverde si mise a completa disposizione di Freire per il tris Mondiale.
L'embatido è sicuramente quello più forte e più adatto, a me sembra che dopo la squalifica sia ancora più forte di prima.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:19
da Deadnature
Rojo ha scritto:Ci sono 7 corridori su 9 che potrebbero coltivare ambizioni personali. Follia.
Premesso che sono d'accordo, avresti fatto tutti per Valverde? Lasciando a casa chi?

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:33
da lemond
riddler ha scritto:Si fanno i nomi degli spauracchi spagnoli (che peraltro sono anni che deludono olimpiade pechinese a parte), si parla dei tedeschi, ecc. ecc. ecc. per me Gilbert si è preparato ad hoc per questo mondiale e si ritrova il Gilbert dello scorso anno, su questo tipo di percorso, si lotterà per il secondo posto...
Se l'arrivo fosse sul Causberg avresti ragione, ma se invece arrivasse in volata, mettiamo con Sagan (se si vuole escludere Boonen) per me sarebbe lui a lottare per il secondo. Naturalmente io mi augurerei il contrario :(

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:35
da lemond
Deadnature ha scritto:
Rojo ha scritto:Ci sono 7 corridori su 9 che potrebbero coltivare ambizioni personali. Follia.
Premesso che sono d'accordo, avresti fatto tutti per Valverde? Lasciando a casa chi?
Chiunque, tranne Purito, che non fosse disposto a collaborare con l'Imbatido, come hanno fatto con L.L.S che, fra l'altro in agosto ha vinto a San Sebastian. :x

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:45
da riddler
lemond ha scritto:Se l'arrivo fosse sul Causberg avresti ragione, ma se invece arrivasse in volata, mettiamo con Sagan (se si vuole escludere Boonen) per me sarebbe lui a lottare per il secondo. Naturalmente io mi augurerei il contrario
Beh la salita non mi pare tanto distante dal traguardo... non ce lo vedo proprio un arrivo in volata, ma manco di striscio....
Tra le altre cose il percorso prima del circuito se non sbaglio non è che sia completamente pianeggiante... sarà un mondiale duro. Sagan? Io punterei + sul Sagan dell'olimpiade piuttosto che quello del tour... sai che sono un suo grande estimatore, non so se ti ricordi i miei commenti su di lui...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:58
da lemond
riddler ha scritto: Beh la salita non mi pare tanto distante dal traguardo... non ce lo vedo proprio un arrivo in volata, ma manco di striscio....
Tra le altre cose il percorso prima del circuito se non sbaglio non è che sia completamente pianeggiante... sarà un mondiale duro. Sagan? Io punterei + sul Sagan dell'olimpiade piuttosto che quello del tour... sai che sono un suo grande estimatore, non so se ti ricordi i miei commenti su di lui...
Quando parlo di Volata, mi riferisco a tre o quattro, non troppi di più. Ad es. all'Amstel Sagan è arrivato a pochi secondi da Gasparotto e con la discesa del mondiale chi avrebbe vinto? Per quanto riguarda la stima di Sagan credo che, come atleta, non ce ne sia uno in disaccordo. Mi pare un po' come con Moser e strano ma vero, sono e resteranno entrambi in Liquigas. :)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:02
da Rojo
Giogiò78 ha scritto:L'embatido è sicuramente quello più forte e più adatto, a me sembra che dopo la squalifica sia ancora più forte di prima.
Magari!!! Non scherziamo, dai. Mi sa che ti sei dimenticato cosa era Valverde qualche anno fa.

Deadnature ha scritto:
Rojo ha scritto:Ci sono 7 corridori su 9 che potrebbero coltivare ambizioni personali. Follia.
Premesso che sono d'accordo, avresti fatto tutti per Valverde? Lasciando a casa chi?
Sicuramente non porterei Samuel Sanchez e ho forti dubbi su Luis Leon.
Tre punte sono più che sufficienti: Valverde, JRO e Freire.

Vi dirò, ho guardato il percorso e ci sono buone possibilità che faccia meglio Oscarito di Alejandro.

Ho l'impressione che si stia sopravvalutando molto la durezza del percorso. Penso sia una corsa più da passisti che da corridori leggerini come gli spagnoli.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:15
da lemond
Rojo ha scritto: Vi dirò, ho guardato il percorso e ci sono buone possibilità che faccia meglio Oscarito di Alejandro.

Ho l'impressione che si stia sopravvalutando molto la durezza del percorso. Penso sia una corsa più da passisti che da corridori leggerini come gli spagnoli.
Nel caso tu avessi ragione Oscarito meglio di ... allora per la Spagna penso che non ci siano speranze, perché Tom, Sagan e, perché no, Deghenkolb (non credo si scriva così) Freire lo battono.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:18
da riddler
lemond ha scritto:Per quanto riguarda la stima di Sagan credo che, come atleta, non ce ne sia uno in disaccordo.
No forse non ti ricordi io ero l'unico a pronosticare che Sagan tempo due anni al massimo sarebbe scomparso... e non mi ero spiegato nemmeno sull'olimpiade in quanto io riconosco + il Sagan dell'olimpiade piuttosto che quello del tour...
E' stato mistificato, quasi quasi il nuovo Merckx quando ha ancora tutto da dimostrare... è vero ha corso alla grande quest'anno però la carriera è ancora lunga....
In ogni caso Gilbert lo vedo in recupero clamoroso in quest'ultimo periodo, mentre Sagan lo vedo sparito, è vero può essere che s'è nascosto, ma ne dubito...
Detto questo Gilbert ha già vinto l'Amstel e quindi è avvantaggiato, capisco che per Bettini sia un optional vincerla a giudicare dalle convocazioni o dalle non convocazioni a secondao dei punti di vista, ma per me ripeto vedo il belga + in forma dello slovacco in questo preciso periodo e non credo che avesse la stessa forma all'Amstel di quest'anno...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:21
da eliacodogno
riddler ha scritto:No forse non ti ricordi io ero l'unico a pronosticare che Sagan tempo due anni al massimo sarebbe scomparso...
Sono già passati i due anni o aspettiamo ancora? :D

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:26
da Rojo
lemond ha scritto:
Rojo ha scritto: Vi dirò, ho guardato il percorso e ci sono buone possibilità che faccia meglio Oscarito di Alejandro.

Ho l'impressione che si stia sopravvalutando molto la durezza del percorso. Penso sia una corsa più da passisti che da corridori leggerini come gli spagnoli.
Nel caso tu avessi ragione Oscarito meglio di ... allora per la Spagna penso che non ci siano speranze, perché Tom, Sagan e, perché no, Deghenkolb (non credo si scriva così) Freire lo battono.
Boonen e Degenkolb il Cauberg non lo passano indenni. Sagan e Freire se stanno bene sì (su Oscar non ho dubbi, Peter mi pare meno certo).

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:30
da meriadoc
Rojo ha scritto:
lemond ha scritto:
Rojo ha scritto: Vi dirò, ho guardato il percorso e ci sono buone possibilità che faccia meglio Oscarito di Alejandro.

Ho l'impressione che si stia sopravvalutando molto la durezza del percorso. Penso sia una corsa più da passisti che da corridori leggerini come gli spagnoli.
Nel caso tu avessi ragione Oscarito meglio di ... allora per la Spagna penso che non ci siano speranze, perché Tom, Sagan e, perché no, Deghenkolb (non credo si scriva così) Freire lo battono.
Boonen e Degenkolb il Cauberg non lo passano indenni. Sagan e Freire se stanno bene sì (su Oscar non ho dubbi, Peter mi pare meno certo).
freire dopo tuto arrivo' quinto nel 2005 sul cauberg, senza partire in vantaggio come quest'anno, pero' di tempo ne é passato
su sagan concordo; non passa indenne sul cauberg, attacca proprio

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:36
da Snake
Forse sono l'unico qui sul forum a ma Freire su questo tipo di percorsi non fa più paura, da un pezzo...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:38
da lemond
riddler ha scritto:
lemond ha scritto:Per quanto riguarda la stima di Sagan credo che, come atleta, non ce ne sia uno in disaccordo.
No forse non ti ricordi io ero l'unico a pronosticare che Sagan tempo due anni al massimo sarebbe scomparso... e non mi ero spiegato nemmeno sull'olimpiade in quanto io riconosco + il Sagan dell'olimpiade piuttosto che quello del tour...
Scusa, avevo tirato un po' a caso, non mi rammentavo proprio la tua posizione così drastica nei confronti dello slovacco. Comunque sia a me non pare tanto scomparso, perché ha lottato per vincere sia a Quebec che a Montreal. :dubbio:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:41
da riddler
Snake ha scritto:Forse sono l'unico qui sul forum a ma Freire su questo tipo di percorsi non fa più paura, da un pezzo...
L'unico? Io sostengo da tempo che anche se un circuito mondiale arrivasse in salita sul mortirolo, molti lo darebbero tra i favoriti, sia tra questo forum che anche i giornalisti rai... a Mendrisio era il favorito nr. 1...
eliacodogno ha scritto:Sono già passati i due anni o aspettiamo ancora?
Se ci mettiamo i successi al giro di Sardegna e i selettivi campionati slovacchi direi di si, se ci mettiamo le vittorie che contano...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:44
da lemond
meriadoc ha scritto:
Rojo ha scritto: Boonen e Degenkolb il Cauberg non lo passano indenni. Sagan e Freire se stanno bene sì (su Oscar non ho dubbi, Peter mi pare meno certo).
freire dopo tuto arrivo' quinto nel 2005 sul cauberg, senza partire in vantaggio come quest'anno, pero' di tempo ne é passato
su sagan concordo; non passa indenne sul cauberg, attacca proprio
In ogni modo su un punto siamo tutti d'accordo, con una leggera differenza per quanto riguarda Sagan e il Causberg e cioè che Oscarito non avrebbe nessuna possibilità di vincere il mondiale, anche se fosse leggerino. :)

P.S.

Poi sarà che ho gli "occhi di bove su Tommeke", ma io questa differenza fra lui e Freire a vantaggio del secondo nell'anno di grazia 2012, non la vedo proprio.

P.P.S.

Uno che ha grandissime possibilità di vittoria (anche se mi pare di scoprire l'acqua calda) è S. Gerrans.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:45
da eliacodogno
riddler ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Sono già passati i due anni o aspettiamo ancora?
Se ci mettiamo i successi al giro di Sardegna e i selettivi campionati slovacchi direi di si, se ci mettiamo le vittorie che contano...
Se ci mettiamo la Parigi Nizza che me l'ha rivelato? Cos'era il 2010? Boh, magari 3 anni poi sparisce :cincin:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:46
da Snake
riddler ha scritto:
Snake ha scritto:Forse sono l'unico qui sul forum a ma Freire su questo tipo di percorsi non fa più paura, da un pezzo...
L'unico? Io sostengo da tempo che anche se un circuito mondiale arrivasse in salita sul mortirolo, molti lo darebbero tra i favoriti, sia tra questo forum che anche i giornalisti rai... a Mendrisio era il favorito nr. 1...
Bene, allora siamo in 2 :P