Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:Pero' viene dal Tour , doppiare un GT non è semplice..
Però Tour-Vuelta sembra più "pedalabile" che Giro-Tour...JRO nel 2010 fece i due GT a livelli alti (per le sue possibilità di allora); poi Sastre un sacco di volte, sempre a livelli piuttosto alti...
Ma sul podio no..
Mentre i suoi avversari son molto piu' riposati (Contador soprattutto)
pero' come motore vedo Froome piu' forte di tutti..
Senza l'aiuto facile di wikipedia ti avrei dato ragione e invece nel 2008 Sastre sul podio ci andò in entrambe le gare, eccome! E poi tra quarto e terzo tante volte ci passa un capello e a Carlos è successo per altre 2 volte ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Dopo qualche anno (parecchi) ho visto in streming le tre tappe più impegnative (?) e a mio giudizio come percorso la Vuelta fa schifo, indegna di fare parte di un GT. Tappe che a malapena arrivano a 170 km, percorsi mossi con salita finale affrontata a tutta dal gruppo compatto: il GiroBio ha un percorso di maggiore qualità.

Protagonisti, a mio parere, per ora abbastanza imbolsiti (anche se pedalano l'ultima salita a palla di cannone) con Froome che conferma le mie impressioni del Tour: scatto bruciante ma nient'altro e se trova il JRO di turno che gli tiene la ruota viene infilato come un pollo allo spiedo perdendo 5" in poco più di 100 m. Tutto da verificare quando sarà oggetto di attacchi da lontano, ma finché avrà Uran ed Henao come spalle è in una botte di ferro: fatto su misura per la Vuelta e per le pagliacciate stile Tour de France.
Basterebbe velocita' e km.. niente cardio , watt ecc
Basterebbero allenatori intelligenti e cardio e misuratore di potenza nemmeno lo guarderebbero.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

eliacodogno ha scritto: Senza l'aiuto facile di wikipedia ti avrei dato ragione e invece nel 2008 Sastre sul podio ci andò in entrambe le gare, eccome! E poi tra quarto e terzo tante volte ci passa un capello e a Carlos è successo per altre 2 volte ;)
Intendevo podio Tour - Vittoria Vuelta
Sia Contador che Leipheimer non parteciparano al tour 2008.. come Contador e Jro
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto: Basterebbero allenatori intelligenti e cardio e misuratore di potenza nemmeno lo guarderebbero.
la vedo dura
Ormai è nella cultura ciclistica
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:Intendevo podio Tour - Vittoria Vuelta
ah, io intendevo anche vittoria Tour - podio Vuelta :cincin: (in tutti i modi è molto più frequente che si faccia bene Tour-Vuelta che Giro-Tour ma forse è anche normale)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:Intendevo podio Tour - Vittoria Vuelta
ah, io intendevo anche vittoria Tour - podio Vuelta :cincin: (in tutti i modi è molto più frequente che si faccia bene Tour-Vuelta che Giro-Tour ma forse è anche normale)
Froome terzo , per me sarebbe una delusione (dovuto solo al doppio gt ma è una mia opinione)
Il Kenyano sudafricano mi sta simpatico
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:
Slegar ha scritto: Basterebbero allenatori intelligenti e cardio e misuratore di potenza nemmeno lo guarderebbero.
la vedo dura
Ormai è nella cultura ciclistica
Assolutamente no. Quando qualche squadra di affiderà a dei preparatori atletici, provenienti dall'esterno dell'ambito ciclistico, che aumenteranno gli allenamenti fuori soglia, con i risultati si vedranno in gara ci sarà una rapida inversione di tendenza.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:
Slegar ha scritto: Basterebbero allenatori intelligenti e cardio e misuratore di potenza nemmeno lo guarderebbero.
la vedo dura
Ormai è nella cultura ciclistica
Assolutamente no. Quando qualche squadra di affiderà a dei preparatori atletici, provenienti dall'esterno dell'ambito ciclistico, che aumenteranno gli allenamenti fuori soglia, con i risultati si vedranno in gara ci sarà una rapida inversione di tendenza.
Speriamo
Pero' io ho forti dubbi , leggevo su un vecchio bicisport che nella squadra di Ulissi da Junior (quindi almeno 5-6 anni fa) ogni corridore aveva il suo misuratore di potenza ecc. Spero non siano arrivati anche negli allievi! Pero' se gia' a 17 anni ce l'hai , quando passi pro è impossibile farne a meno (e in piu' tutti ti dicono che è indispensabile..) Difficile sradicarlo , come ho detto ormai è cultura ciclistica
Negli sport Invernali Endurance è diverso ?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Slegar ha scritto:Dopo qualche anno (parecchi) ho visto in streming le tre tappe più impegnative (?) e a mio giudizio come percorso la Vuelta fa schifo, indegna di fare parte di un GT. Tappe che a malapena arrivano a 170 km, percorsi mossi con salita finale affrontata a tutta dal gruppo compatto: il GiroBio ha un percorso di maggiore qualità
Vabbè per ora abbiamo visto sprintini e basta... però le tappe 14-15-16, almeno in rapporto con le consuetudini della Vuelta, sono ben disegnate...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Che bella Vuelta finora, e lo spettacolo continuerà... Certo stiamo parlando di spettacolo da ultimi 5 o 6 km, un po' come il Giro, però finora nessuno si è lamentato :D ... E' anche vero che al contrario del Giro il percorso di questa Vuelta, seppur bello, non può che offrire soltanto attacchi da ultima salita..., quindi nessuno si aspetta minimamente attacchi da lontano.
Rimanendo in tema Giro, Rodriguez in Italia non dominava più di tanto in salita, era sì il più forte ma per esempio Hejsedal l'ha battuto a Cervinia e a Pampeago, Scarponi a Rocca di Cambio..., insomma magari il livello del Giro non era così basso come tutti dicevano...
Comunque Froome mi impressiona sempre di più, forse ci troviamo veramente di fronte a un nuovo dominatore, aspetterò le grandi montagne con impazienza...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
alfiso

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter ha scritto:Spero non siano arrivati anche negli allievi!
Arriviamo tardi. Forse ti sei sbagliato, intendevi gli esordienti?
La prevalenza degli allievi del nord sono dotati. Poi non so che uso ne facciano. Ma lo hanno.
E qua lascio a Slegar ... sugli effetti "educativi".
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:Speriamo
Pero' io ho forti dubbi , leggevo su un vecchio bicisport che nella squadra di Ulissi da Junior (quindi almeno 5-6 anni fa) ogni corridore aveva il suo misuratore di potenza ecc. Spero non siano arrivati anche negli allievi! Pero' se gia' a 17 anni ce l'hai , quando passi pro è impossibile farne a meno (e in piu' tutti ti dicono che è indispensabile..) Difficile sradicarlo , come ho detto ormai è cultura ciclistica
Negli sport Invernali Endurance è diverso ?
Era così fino a circa 10-15 anni fa, adesso è cambiato completamente e l'allenamento si basa molto su lavori veloci. Ti porto il concetto, che ho fatto mio, di un amico allenatore di alto livello in cui sostiene che il cardiofrequenzimetro è utile ad un giovane per imparare il comportamento del proprio fisico sottoposto a determinati sforzi, è necessario all'atleta di alto livello come strumento di verifica ma se quell'atleta ha bisogno del cardio per determinare lo sforzo in allenamento allora è meglio che cambi mestiere.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
herbie
Messaggi: 10102
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da herbie »

alfiso ha scritto:
Winter ha scritto:Spero non siano arrivati anche negli allievi!
Arriviamo tardi. Forse ti sei sbagliato, intendevi gli esordienti?
La prevalenza degli allievi del nord sono dotati. Poi non so che uso ne facciano. Ma lo hanno.
E qua lascio a Slegar ... sugli effetti "educativi".
mah, nella mai zona agli allievi, ma neanche a tutti gli juniores lo vedo. Zona comunque di squadre giovanili importanti. Io penso che questo fenomeno di ipertecnicismo nel ciclismo riguardi più la Toscana, e in qualche misura Veneto e Lombardia/Bergamo/Brescia, ma non è così diffuso.
Il problema secondo me riguarda di più il mondo professionistico, dove l'antico ormai è sinonimo di ottuso e inutile....io continuo a dire che (e non credo che sia tutto frutto di casualità generazionali, ma anche di EFFICACIA dei metodi di allenamento) 20-30-40 anni fa il livello atletico era migliore e la stagione era generalmente più dura se non altro per l'infinitamente peggiore qualità delle bici e delle strade se non per la difficoltà altimetrica delle corse stesse.
Implementare i lavori fuori soglia nel ciclismo? Ma le corse a che servono? Certo se me li inserisci in allenamenti da 3500 metri di dislivello ci possono stare, ma allora tanto vale correre....io non massacarerei il corridore in allenamento, piuttosto lo RIABITUEREI al lungo lungo lungo e duro duro duro, che non è affatto massacrare il corridore....care donne del forum non fraintendete... :nonono: il ciclismo è uno sport RADICALMENTE diverso da qualunque altro sport di endurance. Si parla di ore quasi sempre in numero superiore alle 4 e di decine di minuti con frequenza cardiaca sotto le 120-130, quindi nemmeno con la maratona c'entra un gran che il ciclismo. Se c'è una cosa specifica su cui lavorare è la capacità di recupero dopo un'ora di sforzo importante, semmai. Certo, se poi si corre nel solito modo poco congeniale a chi ha recupero naturale e si fa un'ora a tutta, tre ore a ritmo regolarissimo e i 20' dell'arrivo a tavoletta, per forza che poi il ciclismo comincia a somigliare a quello che NON E'.
Le azioni veramente efficaci in salita non le fai perchè ti sei abituato a fare gli scatti di 1 minuto ripetuti e ripetuti, cioè la stessa cosa. Quelle azioni vengono da sole quando il ritmo lo tieni alla grande e i 20 km. di salita non ti fanno paura perchè sei abituato a farli. Allora sì che la azione viene da sola, senza massacrarsi a farla e rifarla in allenamento. Logico che se le caratteristiche del corridore sono quelle del passista passista passista scalatore (alla Basso per intenderci) nemmeno se gli fai fare 7 giorni su 7 di scatti ripetuti in salita lo trasformi scattista. Potrà scattare, quando a ruota dei suoi avversari starà benissimo. Allora lo scatto, sgraziato, storto, strano, ma verrà da solo (se appena il corridore ha il sufficiente acume di capirlo ovviamente, ma queste non sono caratteristiche atletiche)....
Ultima modifica di herbie il giovedì 23 agosto 2012, 21:24, modificato 3 volte in totale.
Principe

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Ma dai, non credo che quello muova granchè le decisioni...fatico a immaginare cortei e cassonetti in fiamme perchè Dammià sta a casa... :diavoletto: Poi il problema non si pone perchè appunto, anche in mancanza di segnali, sarà al via della prova iridata (non fosse altro che per la contrazione della lista dei convocabili).
Guarda, se non convoca Cunego o Bettini vince il mondiale o va a casa e al suo posto ci va Damiani. E' già deciso.
Varda,....che passaaaa....la villanella!

Tu che conosci i retroscena: se perde convocando Cunego invece è salvo?
Non conosco i retroscena ma avrebbe sicuramente molti nemici in meno... a partire da Saronni e dalla Lampre che, con l'uscita di scena della Liquigas dal ciclismo, rimarrà l'unica squadra italiana in grado di restare nel circuito WT e competere per vincere qualche corsa importante. Se Bettini crede di poter fare a meno dell'uomo di punta dell'unica squadra italiana che ha dietro un gruppo che continua a investire nel ciclismo facesse pure...
alfiso

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

@Herbie
Milano, Varese, Novara, Bergamo, Brescia. Poi certo Toscana e Veneto eccellono.
E non da quest'anno. Già da qualche anno. Mi ricordo un ragazzino, juniores, in uno stage allo Stelvio, qualche anno fa ad esempio, scaricarsi i dati.

Immagine

Ps. scegli 10 gare di allievi in Lombardia, poi vai a guardare le immagini dell'arrivo e se puoi guarda i primi; fai lo stesso con i video (quelli che trovi) e vedrai ...
herbie
Messaggi: 10102
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da herbie »

caro alfiso, per carità le gare non le vado a vedere, li vedo in allenamento e dalle mie parti tutti questi srm non li vedo, anche perchè le squadre non se lo possono permettere.
Ma per uno che fa gare di massimo 3 ore con discese sempre brevi, quindi con una tipologia di sforzo simile ad esempio alla MTB, le metodologie "moderne" ci potrebbero al limite anche stare. Ma non mi pare che i ragazzi in gara guardino l'srm e fin lì arrivino , ma più in là no. Questo invece accade al livello dei prof.
Però magari chiuderi qui la discussione OT che mi viene sempre spontanea e ne parlerei altrove.
alfiso

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Sì, è OT; in realtà sarebbe bello riprendere il tutto in qualche 3d ad hoc.
Lascio a te e Slegar il compito (leggevo con interesse i suoi post fiume in materia "preparazione e tecnica" nel vecchio forum).
Diciamo che il metodo Sky ha riaperto questo argomento; Froome in particolare come sottolineato più volte da Winter.
Tante prestazioni che a noi appaiono transumanze noiose, a ben guardare sono invece prestazioni notevoli ragionate di fronte ai dati.
Poi a volte si esagera e può anche andare male, come Londra insegna.
Riprendiamola altrove.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Pavè »

herbie ha scritto:
galliano ha scritto:
Salita da Garage ha scritto:La salita finale sul sito della Vuelta è decisamente diversa da quella proposta qui sopra, con l'ultimo km al 4-5%.. O hanno sbagliato quelli dell'ASO o svoltano e non arrivano in cima.
Su quelle pendenze credo che Valverde e Gilbert possano far molto bene.

Immagine
Infatti avevo notato pure io questa cosa.
E infatti il mio pronostico al fanta era consequenziale.
Qual è la versione corretta?
maledetto sito della Vuelta, che sfortuna impressionante, 42 punti e una vittoria di tappa persa per 5 cm perchè Purito ha smesso di pedalare a 30 metri dal traguardo l'altro giorno e oggi bellamente ingannato dal profilo altimetrico ufficiale sbagliato! Perchè con l'ultimo km. al 4 % le cose cambiano e di molto! Invece la salita continuava impegnativa fino all'ultimo metro...
può essere che pure Valverde e Contador abbiano fatto male i loro calcoli?
non siete stati gli unici ad essere ingannati dal sito della Vuelta, credevo anche io in un arrivo piu morbido......
Cancellara, Valverde
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
eliacodogno ha scritto:quel giorno il Purito si stava giocando il traguardo di una vita, perciò credo che quella passerà come una delle sue migliori crono
Mi gioco la faccia. Non so se basterà, ma la migliore la farà qua. Peraltro non sarà una crono per specialisti (poco biliardosa).
Poi ci sono due grosse opportunità garagiste che lui sfrutterà appieno, magari spingendo Vrooooom al fuori giri con qualche alleanza giusta.
Frumy è un impulsivo e, a mio avviso, più vulnerabile ai colpi di testa dei Wiggo.
In ogni caso se confermerà in salita i W/Kg del Tour (gli oltre 6,5 stimati di Peyragudes) avrà difficilmente rivali.
Su questo bisogna essere franchi.
Anche Wiggo, quanto a colpi di testa, non scherza. Rammenti al Delfinato, quando erano in fuga Evans e Nibali e lui andò da solo a riprenderli. Qual era il senso? :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Un'eresia no di certo, perché il ciclismo non è una setta religiosa, però come fai ad arrivare a codesta conclusione allorché Capecchi se togli il tempo perso a causa della caduta, sarebbe a ... Secondo me l'alternativa è una soltanto:

a) Tu pensi che anche Nibali sarebbe di certo caduto
b) C'è un errore nel tuo modo di ragionare
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:
beppesaronni ha scritto: La verita' e' che siamo di fronte al nuovo dominatore, il Kenyano avrebbe gia' 2 GT in bacheca, senza ordini di scuderia, e quando avra' spazzolato ben bene il mangia-carne, lo vedremo finalmente (l'anno prossimo) capitano al tour.
Completamente d'accordo. La Vuelta dell'anno scorso l'ha persa in modo scandaloso. Sul Tour di quest'anno , non son sicuro , perche' c'erano troppo poche montagne e ha l'handicap della caduta
Io non vedo scandali nella Vuelta dell'anno scorso, perché che Froome fosse tale non lo sapeva neppure lui e quindi i dirigenti hanno puntato sul capitano e non sull' "outsider". Hanno sbagliato a posteriori, ma se tutte le volte che si fanno errori si grida allo scandalo, credo che codesta sarebbe la parola più usata in tutti gli "sport" (per limitarmi a questo nostro campo). ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

danilodiluca87 ha scritto:
TIC ha scritto:Oggi mi attendo il primo squillo da Cunego, potrebbe anche vincere, comunque fara' molto bene.
.......
Io l'avevo presa in senso ironico, però ... :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: Se Bettini crede di poter fare a meno dell'uomo di punta dell'unica squadra italiana che ha dietro un gruppo che continua a investire nel ciclismo facesse pure...
Secondo me:

a) Se Bettini crede ... faccia pure

b) Se Bettini credesse ... facesse pure (anche se molto brutto)

Comunque confermi che il Nostro ha diritto al mondiale in quanto *raccomandato*. Grazie *immenso* . :clap: :champion:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
HOTDOG
Messaggi: 2443
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Pero' viene dal Tour , doppiare un GT non è semplice..
Però Tour-Vuelta sembra più "pedalabile" che Giro-Tour...JRO nel 2010 fece i due GT a livelli alti (per le sue possibilità di allora); poi Sastre un sacco di volte, sempre a livelli piuttosto alti...
Ma sul podio no..
Mentre i suoi avversari son molto piu' riposati (Contador soprattutto)
pero' come motore vedo Froome piu' forte di tutti..
e perchè Tour-Vuelta sì e Giro-Tour no? D'accordo che probabilmente il Giro in generale è più duro del Tour ma non vedo altre ragioni per cui non si possano fare entrambe ad alti livelli come avviene per Tour-Vuelta e non solo per Froome ma anche ad esempio per Roche per citare un atleta che ha già fatto classifica, differentemente da Valverde ad esempio, anche in Francia
Principe

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Comunque confermi che il Nostro ha diritto al mondiale in quanto *raccomandato*. Grazie *immenso* . :clap: :champion:
No, ha diritto al mondiale in quanto unico corridore italiano di un certo livello senz'altro pulito. Questa sua condizione l'ha fatto diventare anche il front-man di una squadra e di un gruppo che investe nel ciclismo e la stessa cosa dovrebbe avvenire a livello di nazionale.

Cmq devi smetterla di attaccarlo. La mia sensibilità è giunta al limite massimo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:
lemond ha scritto:
Comunque confermi che il Nostro ha diritto al mondiale in quanto *raccomandato*. Grazie *immenso* . :clap: :champion:
No, ha diritto al mondiale in quanto unico corridore italiano di un certo livello senz'altro pulito. Questa sua condizione l'ha fatto diventare anche il front-man di una squadra e di un gruppo che investe nel ciclismo e la stessa cosa dovrebbe avvenire a livello di nazionale.

Cmq devi smetterla di attaccarlo. La mia sensibilità è giunta al limite massimo.
Forse perché non hai letto l'ultimo mio messaggio? :dubbio:

P.S.

Per quanto riguarda questo, mi pare si dica entrambi la stessa cosa. :D E cioè lui è quel che è a prescindere ... dai risultati. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
beppesaronni ha scritto: La verita' e' che siamo di fronte al nuovo dominatore, il Kenyano avrebbe gia' 2 GT in bacheca, senza ordini di scuderia, e quando avra' spazzolato ben bene il mangia-carne, lo vedremo finalmente (l'anno prossimo) capitano al tour.
Completamente d'accordo. La Vuelta dell'anno scorso l'ha persa in modo scandaloso. Sul Tour di quest'anno , non son sicuro , perche' c'erano troppo poche montagne e ha l'handicap della caduta
Io non vedo scandali nella Vuelta dell'anno scorso, perché che Froome fosse tale non lo sapeva neppure lui e quindi i dirigenti hanno puntato sul capitano e non sull' "outsider". Hanno sbagliato a posteriori, ma se tutte le volte che si fanno errori si grida allo scandalo, credo che codesta sarebbe la parola più usata in tutti gli "sport" (per limitarmi a questo nostro campo). ;)
No dopo la crono avrebbero dovuto puntare su di lui (piu' forte sia in salita che a crono)
Invece in maglia Oro gli han fatto fare il gregario di Wiggins e nonostante quello andava ancora piu' forte dell'inglese (vai a leggerti i post dell'anno scorso tutti vedevano il sudafricano kenyano piu' forte)
Quando si son accorti dell'errore c'era solo piu' Pena Cabarga
se non è scandaloso cos è?
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

lemond ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Un'eresia no di certo, perché il ciclismo non è una setta religiosa, però come fai ad arrivare a codesta conclusione allorché Capecchi se togli il tempo perso a causa della caduta, sarebbe a ... Secondo me l'alternativa è una soltanto:

a) Tu pensi che anche Nibali sarebbe di certo caduto
b) C'è un errore nel tuo modo di ragionare
Se parli da tifoso personale di Vincenzo, non leggere oltre.
Se parli seriamente, con cognizione di causa, allora Vincenzo avrebbe preso secondi qua e la in almeno 2 arrivi in salita (forse 3) aggiunti agli abbuoni e ad un probabile distacco (magari non esagerato) nella cronosquadre.
Quantificando, basterebbero una 20ina di secondi d'abbuono, una 20ina negli arrivi ed una 20ina a crono. 1 minuto.
E Capecchi e' ad oltre 2 minuti, se non sbaglio ... senza caduta sarebbe comunque oltre il minuto
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto:
Basterebbe velocita' e km.. niente cardio , watt ecc
Basterebbero allenatori intelligenti e cardio e misuratore di potenza nemmeno lo guarderebbero.
that's the point.
le tecnologie non sono mai sbagliate in se' (vabbè, evitatemi l'esempio della bomba atomica) ma è come vengono usate che ne fa un bene o un male.
che siano gli allenatori ad insegnare al ciclista a correre, usando cardio e computer all'occorrenza, ma non facendosi guidare da quello.
il problema pero' sta ancora altrove, e vorrei approfondirlo prossimamente nel thread sui DS: chi e dove sono gli allenatori nel ciclismo? i DS? i preparatori? i medici?

ad ogni modo sarei piu' drastico sulle categori inferiori. li' si' che il ciclocomputer lo vieterei. o meglio, non gli toglierei i dati preziosi, pero' farei come in pista: ciclocomputer o coperto da un nastro o -meglio- attaccato sotto la sella. in gara non lo guardi, poi la sera i dati ce li hai lo stesso e ci ragioni su quanto ti pare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Principe

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Principe ha scritto:
lemond ha scritto:
Comunque confermi che il Nostro ha diritto al mondiale in quanto *raccomandato*. Grazie *immenso* . :clap: :champion:
No, ha diritto al mondiale in quanto unico corridore italiano di un certo livello senz'altro pulito. Questa sua condizione l'ha fatto diventare anche il front-man di una squadra e di un gruppo che investe nel ciclismo e la stessa cosa dovrebbe avvenire a livello di nazionale.

Cmq devi smetterla di attaccarlo. La mia sensibilità è giunta al limite massimo.
Forse perché non hai letto l'ultimo mio messaggio? :dubbio:

P.S.

Per quanto riguarda questo, mi pare si dica entrambi la stessa cosa. :D E cioè lui è quel che è a prescindere ... dai risultati. :cincin:
Anzi. Più va piano, più abbiamo la riprova che è pulito, più va convocato. :italia:
jumbo
Messaggi: 9717
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

allora bettini dovrebbe convocare pure me.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Principe ha scritto:
Anzi. Più va piano, più abbiamo la riprova che è pulito, più va convocato. :italia:
Puo' ampiamente vincere una tappa da pulito , non inventare storie
Son scuse da preparatori queste
Se non fa niente , la nazionale la vede in tv (ma vedrai che qualosa fara'..)
HOTDOG
Messaggi: 2443
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

tetzuo ha scritto:pazzesca la rabobank quest'anno. Hanno sbagliato tutto, proprio non vanno.

vediamo se Boom o LLS faranno un gran mondiale, però quelli forti da classifica stanno deludendo e alla grande
Gesink e Mollema poveracci sono caduti al Tour e più o meno stanno andando come Wiggins e Van den Broeck a loro volta caduti al Tour nella Vuelta di un anno fa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

beppesaronni ha scritto:
lemond ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Un'eresia no di certo, perché il ciclismo non è una setta religiosa, però come fai ad arrivare a codesta conclusione allorché Capecchi se togli il tempo perso a causa della caduta, sarebbe a ... Secondo me l'alternativa è una soltanto:

a) Tu pensi che anche Nibali sarebbe di certo caduto
b) C'è un errore nel tuo modo di ragionare
Se parli da tifoso personale di Vincenzo, non leggere oltre.
Se parli seriamente, con cognizione di causa, allora Vincenzo avrebbe preso secondi qua e la in almeno 2 arrivi in salita (forse 3) aggiunti agli abbuoni e ad un probabile distacco (magari non esagerato) nella cronosquadre.
Quantificando, basterebbero una 20ina di secondi d'abbuono, una 20ina negli arrivi ed una 20ina a crono. 1 minuto.
E Capecchi e' ad oltre 2 minuti, se non sbaglio ... senza caduta sarebbe comunque oltre il minuto
Capecchi, guarda com'è arrivato nella tappa in cui è caduto: 55" persi da Purito ora è a a 2 e 06, ergo, senza caduta sarebbe a 1 e 11 e Nibali, senza essere per forza tifosi ciechi, non potrebbe essere avanti di 12" rispetto a Capecchi o, più in generale, non potrebbe essere semplicemente al livello di Uran, che fa il gregario o di Gesink, che probabilmente risente ancora della caduta al Tour.
P.S.
Per venirti incontro, su un altro aspetto devo dire che la penso come te o quasi, rispetto al Bagnino. Costui, secondo me, si potrebbe rappresentare attraverso la funzione gaussiana (così come Cuneghin) e l'apice per il madrileno credo sia il 2009, mentre per il veronese 2004. Quindi applaudo il bell'articolo in prima pagina di Marco Grassi, però credo sia più una questione di gambe che non di testa. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:No dopo la crono avrebbero dovuto puntare su di lui (piu' forte sia in salita che a crono)
Invece in maglia Oro gli han fatto fare il gregario di Wiggins e nonostante quello andava ancora piu' forte dell'inglese (vai a leggerti i post dell'anno scorso tutti vedevano il sudafricano kenyano piu' forte)
Quando si son accorti dell'errore c'era solo piu' Pena Cabarga
se non è scandaloso cos è?
Io non la farei così semplice, perché devi tener conto che Wiggo era reduce da una caduta e i dirigenti un po' di fiducia in più dovevano concedergliela. Altrimenti anche Hejedal (anche se non si scrive così) aveva chiaramente dato segni di debolezza nella prima parte del Giro (si era addirittura staccato insieme a Cunego in una delle prime di salita, pur avendo la maglia rosa) e nessuno infatti lo considerava, ma i suoi dirigenti, sì.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto:
Winter ha scritto:No dopo la crono avrebbero dovuto puntare su di lui (piu' forte sia in salita che a crono)
Invece in maglia Oro gli han fatto fare il gregario di Wiggins e nonostante quello andava ancora piu' forte dell'inglese (vai a leggerti i post dell'anno scorso tutti vedevano il sudafricano kenyano piu' forte)
Quando si son accorti dell'errore c'era solo piu' Pena Cabarga
se non è scandaloso cos è?
Io non la farei così semplice, perché devi tener conto che Wiggo era reduce da una caduta e i dirigenti un po' di fiducia in più dovevano concedergliela. Altrimenti anche Hejedal (anche se non si scrive così) aveva chiaramente dato segni di debolezza nella prima parte del Giro (si era addirittura staccato insieme a Cunego in una delle prime di salita, pur avendo la maglia rosa) e nessuno infatti lo considerava, ma i suoi dirigenti, sì.
Be che il team sky puntasse su Wiggins era facile aspettarselo ma che , durante la corsa , non ti accorgi che Froome va piu' forte è scandaloso..
La tappa di montagna prima della crono si vede che Froome deve aspettare Wiggins , gli fa una grossa tirata , poi molla.. dopo poco rientra e rifa una grossa tirata.. Wiggins sembra cedere.. Nella crono le becca di nuovo sul suo terreno e Froome , nonostante il lavoro dei giorni precedenti prende la maglia
Fai 1+1 ed è facile pensare che sia il caso di puntare sul sudafricano kenyano
No loro continuano a puntare su Wiggins
Gli fan perdere la maglia nella tappa di Manzaneda (per darla all'inglese per nove secondi), in maglia oro a far da gregario
e poi idem nelle Farrapona e Angliru.. poi quasi in cima all'Angliru gli dan il via libera..
Resta solo Pena Cabarga , prova di tutto ma non riesce a prendere la maglia
Perde la Vuelta per 13 secondi , se per te non è scandaloso!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:Be che il team sky puntasse su Wiggins era facile aspettarselo ma che , durante la corsa , non ti accorgi che Froome va piu' forte è scandaloso..
La tappa di montagna prima della crono si vede che Froome deve aspettare Wiggins , gli fa una grossa tirata , poi molla.. dopo poco rientra e rifa una grossa tirata.. Wiggins sembra cedere.. Nella crono le becca di nuovo sul suo terreno e Froome , nonostante il lavoro dei giorni precedenti prende la maglia
Fai 1+1 ed è facile pensare che sia il caso di puntare sul sudafricano kenyano
No loro continuano a puntare su Wiggins
Gli fan perdere la maglia nella tappa di Manzaneda (per darla all'inglese per nove secondi), in maglia oro a far da gregario
e poi idem nelle Farrapona e Angliru.. poi quasi in cima all'Angliru gli dan il via libera..
Resta solo Pena Cabarga , prova di tutto ma non riesce a prendere la maglia
Perde la Vuelta per 13 secondi , se per te non è scandaloso!!
Capisco le tue ragioni e sono di certo più forti delle mie, ma io fino a scandaloso non ci arrivo. Pardon :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 10102
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da herbie »

caro winter non si può che darti ragione. Però che dici? qualunque vecchio tecnico degli anni 70 e 80 con la terza media e profondamente ignorante rispetto a qualunque tecnologia di allenamento questa cosa non la avrebbe capita dopo 5 minuti solo a guardare il modo di pedalare, non il risultato? Questi qui però sono il futuro del ciclismo, cioè della scienza applicata allo sport e bla bla bla....
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:caro winter non si può che darti ragione. Però che dici? qualunque vecchio tecnico degli anni 70 e 80 con la terza media e profondamente ignorante rispetto a qualunque tecnologia di allenamento questa cosa non la avrebbe capita dopo 5 minuti solo a guardare il modo di pedalare, non il risultato? Questi qui però sono il futuro del ciclismo, cioè della scienza applicata allo sport e bla bla bla....
ma infatti io li rimpiango gli anni 80 (anche se visti solo in maniera parziale)
Prob il ciclismo attuale non l'avrei mai seguito. Radioline , Srm , Watt ecc tutto interessante ma preferivo il modo di correre di una volta , dove c'era piu' fantasia , piu' crisi e i corridori non eran delle macchine
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto:caro winter non si può che darti ragione. Però che dici? qualunque vecchio tecnico degli anni 70 e 80 con la terza media e profondamente ignorante rispetto a qualunque tecnologia di allenamento questa cosa non la avrebbe capita dopo 5 minuti solo a guardare il modo di pedalare, non il risultato? Questi qui però sono il futuro del ciclismo, cioè della scienza applicata allo sport e bla bla bla....
ma infatti io li rimpiango gli anni 80 (anche se visti solo in maniera parziale)
Prob il ciclismo attuale non l'avrei mai seguito. Radioline , Srm , Watt ecc tutto interessante ma preferivo il modo di correre di una volta , dove c'era piu' fantasia , piu' crisi e i corridori non eran delle macchine
per quanto anch'io consideri ridicolo il comportamento sky della scorsa vuelta, io non penso che i tecnici inglesi siano così scarsi da non rendersi conto che froome fosse più forte di wiggins (del resto lo era anche all'ultimo tour). solo che wiggins è l'uomo immagine della squadra e del ciclismo britannico tutto, quindi penso abbiano puntato su di lui (e nella scorsa vuelta oltre ogni ragionevolezza) per motivi più d'immagine che altro.
HOTDOG
Messaggi: 2443
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

comunque Froome un anno fa avrebbe vinto la Vuelta ma non con 10' di vantaggio, sull'Angliru anche dopo che Wiggins si è staccato Cobo ha aumentato il vantaggio su di lui, a Pena Cabarga sono arrivati assieme e nella tappa di Bilbao Cobo ha risposto al suo attacco sul Vivero, Froome avrebbe potuto guadagnare ovviamente i famosi 27'' della tappa di Manzaneda e probabilmente qualcosa nei due arrivi su strappi vinti da Rodriguez dove lui insieme a Wiggins ha perso 20'' in entrambe le occasioni, ma non di più
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Ripensandoci, devo riconoscere che nella sostanza avevi ragione tu, perché se anche non fosse stato un minuto preciso, ci saremmo stati comunque vicini. Quindi, ti chiedo scusa per aver cercato di "arrampicarmi sugli specchi" e solo dopo un po' mi rendo conto di essere ... scivolato. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

lemond ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Ripensandoci, devo riconoscere che nella sostanza avevi ragione tu, perché se anche non fosse stato un minuto preciso, ci saremmo stati comunque vicini. Quindi, ti chiedo scusa per aver cercato di "arrampicarmi sugli specchi" e solo dopo un po' mi rendo conto di essere ... scivolato. :D
Giuraaaaa???????? :cincin:
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
MrTourmalet
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 20:43

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da MrTourmalet »

froome è davvero un grande campione,in questo momento non vedo gente in grado di batterlo,l'immagine che mi rimarra dentro di questo tour2012(anzi le immaggini...)è quella di froome che frantuma il tempo di cancellara al primo passaggio(con tutto il forum in sobbuglio) e poi froome che prima sembra crollare sotto gli scatti di nibali per poi risorgere e fare uno scatto fenomenale con i soli pinot e nibali a rimanere alla sua ruota(la faccia di nibali sorpreso ma che poi sembra riuscire a recuperare l'anglokenyota a la toussuire
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vuelta 2012 - 6a tappa: Tarazona - Jaca (175.4 km)

Messaggio da leggere da lemond »

beppesaronni ha scritto:
lemond ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Vincenzo in questa Vuelta, sarebbe ora ad un minuto facile dai primi, non credo di dire un'eresia affermando questo.
Ripensandoci, devo riconoscere che nella sostanza avevi ragione tu, perché se anche non fosse stato un minuto preciso, ci saremmo stati comunque vicini. Quindi, ti chiedo scusa per aver cercato di "arrampicarmi sugli specchi" e solo dopo un po' mi rendo conto di essere ... scivolato. :D
Giuraaaaa???????? :cincin:
Che c'è da giurare? Ho sbagliato e se vuoi sapere il perché con precisione, eccolo: avevo letto che Capecchi era a circa due minuti da Purito; nella terza tappa era arrivato con più di uno e cinquanta di ritardo, ergo la differenza sarebbero stati pochi secondi. :hammer: :hammer: :hammer:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi