TIC ha scritto:
Bravo un bel niente, altro che.
Va sempre peggio, e meno male che era in forma.
Una delusione continua, anno dopo anno. Se va bene fa 25esimo ..., ma penso faccia peggio.
con un pò di fortuna credo possa finire a ridosso della top 10. non credo comunque che possa andare oltre il 20° posto
Strong, non vale, tu eri bannato !
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Phinney piange lacrime calde, distrutto dall'amarezza e dalla delusione
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Phinney è tanto forte quanto sfortunato: quarto all'olimpiade sia in linea sia a cronometro, secondo due giorni fa nella cronosquadre e secondo anche oggi
Kanso ha scritto:Phinney è tanto forte quanto sfortunato: quarto all'olimpiade sia in linea sia a cronometro, secondo due giorni fa nella cronosquadre e secondo anche oggi
e ha anche il naso grosso
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
avrà tutto il tempo per rifarsi, vincerà una valanga di cronometro e non solo. Oggi ha comunque dimostrato che quando non ha un buco alla caviglia è fortissimo anche nelle crono di 50 km. Bravo Taylor
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Laura Grazioli ha scritto:Nooooooooooooooooooooooooo per 5 secondi!!!!!! 5 MISERI SECONDI!!!!!!!!!!!!!
devi rallegrarti, è arrivato secondo al mondiale dietro a Tooooooony Maaaartinnnn
grande Tony, però che sudata
pero' mi sembra che sia regredito quest'anno
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
peccato per pinotti, la medaglia era alla portata...
però bravo malori, dopo un'annata un po' così (almeno nelle prove contro il tempo) non me l'aspettavo nei 10.
mi fa piacere anche il podio di kiryienka.
Guardate che Cancellara all'età di Phinney un podio alla crono mondiale se lo sognava. Direi che può essere molto soddisfatto, poi è chiaro, perdere per 5 secondi una crono di cinquanta km non può che far girar le balle a chiunque.
Ho visto che ha perso tutto nel secondo settore, non ho visto la corsa, c'era della salita oppure è stato Martin a fare il pieno su qualche piattone dove poteva mulinare i suoi rapportoni?
Laura Grazioli ha scritto:Nooooooooooooooooooooooooo per 5 secondi!!!!!! 5 MISERI SECONDI!!!!!!!!!!!!!
devi rallegrarti, è arrivato secondo al mondiale dietro a Tooooooony Maaaartinnnn
grande Tony, però che sudata
pero' mi sembra che sia regredito quest'anno
certamente, poi vai a sapere se sono state le cadute oppure se ha cambiato preparazione o altro.
In ogni caso va più piano a cronometro e in salita non è migliorato.
comunque bravissimo phinney ha retto benissimo fino in fondo.
tra l'altro rispetto a Martin, Phinney mi pare avere un cambio di ritmo più repentino e questo potrebbe permettergli di emergere anche in qualche classica.
peek ha scritto:Guardate che Cancellara all'età di Phinney un podio alla crono mondiale se lo sognava. Direi che può essere molto soddisfatto, poi è chiaro, perdere per 5 secondi una crono di cinquanta km non può che far girar le balle a chiunque.
Ho visto che ha perso tutto nel secondo settore, non ho visto la corsa, c'era della salita oppure è stato Martin a fare il pieno su qualche piattone dove poteva mulinare i suoi rapportoni?
phinney sara' una bestia alla cancellara sia a crono che roubaix diamogli tempo ma e' gia' un bel cagnaccio
galliano ha scritto:
tra l'altro rispetto a Martin, Phinney mi pare avere un cambio di ritmo più repentino e questo potrebbe permettergli di emergere anche in qualche classica.
è un tipo da roubaix, già ha fatto benino quest'anno all'esordio
pero' è troppo pesante per essere polivalente come cancellara
martin dovrebbe essere più competitivo su altri frinti per elevarsi come corridore, più che continuare a vincere le crono
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc ha scritto:è un tipo da roubaix, già ha fatto benino quest'anno all'esordio
pero' è troppo pesante per essere polivalente come cancellara
martin dovrebbe essere più competitivo su altri frinti per elevarsi come corridore, più che continuare a vincere le crono
Se non sbaglio hanno lo stesso peso, circa 83 kg andando a memoria.
Trovo che sia perfetto, come ben dici, per la Roubaix più che per il Fiandre.
meriadoc ha scritto:è un tipo da roubaix, già ha fatto benino quest'anno all'esordio
pero' è troppo pesante per essere polivalente come cancellara
martin dovrebbe essere più competitivo su altri frinti per elevarsi come corridore, più che continuare a vincere le crono
Se non sbaglio hanno lo stesso peso, circa 83 kg andando a memoria.
Trovo che sia perfetto, come ben dici, per la Roubaix più che per il Fiandre.
boh, a me pareva di aver letto, senza andare a controllare, che phinney sia sui 90
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Titolo mondiale un po' rubato da parte di Tony Martin che ha approffittato della scia di almeno una moto (quella che si è vista ma davanti ce n'era un'altra) e che ha fatto imbestialire Contador.
Io nei panni del CT americano un reclamo lo presenterei.
Ultima modifica di Slegar il mercoledì 19 settembre 2012, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Laura Grazioli ha scritto:83... nei giorni buoni come dice lui è un grasso ciccione!
se lui è grasso io che ne peso 100 che sn?la natura nn è gentile con tutti,avro altre qualità,tipo due p...cosi!!!!!scherzo eh
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
"Il campione del mondo della specialità tra gli under 23 (Varese 2008) ha coperto i 34,2 km del tracciato olandese con un tempo di 2’40″ superiore a quello del vincitore Tony Martin.
C’è però rammarico per il corridore della Lampre-ISD visto che, al momento della sua prova, la strada era sferzata da una forte pioggia, perturbazione poi dissoltasi e quindi non incidente sulle prestazioni degli atleti partiti successivamente a Malori.
“Da un lato potrei soddisfatto perché la condizione dimostrata oggi ben rispecchia il lavoro che ho svolto da luglio in poi, preparazione finalizzata per l’appuntamento iridato – ha spiegato Malori – Purtroppo, però, mi trovo ancora a dovermi rammaricare per qualcosa: durante la stagione rimpiangevo quelle manciate di secondi di troppo che mi hanno impedito di ottenere dei successi, oggi sono a maledire la pioggia, certamente deleteria su un percorso tortuoso come quello di Valkenburg. Sono certo che avrei ottenuto più del decimo posto. Un pensiero infine per Pinotti, anch’egli davvero sfortunato nel cadere durante la crono: stava andando forte, spero non si tratti di un infortunio grave”.
sembra sia stato rallentato dalla pioggia a differenza di quelli partiti dopo di lui.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Kanso ha scritto:Phinney è tanto forte quanto sfortunato: quarto all'olimpiade sia in linea sia a cronometro, secondo due giorni fa nella cronosquadre e secondo anche oggi
sarà fortunato in amore?
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Kanso ha scritto:Phinney è tanto forte quanto sfortunato: quarto all'olimpiade sia in linea sia a cronometro, secondo due giorni fa nella cronosquadre e secondo anche oggi
sarà fortunato in amore?
In entrambi i casi deve concordare con mamma arpìa
Strong ha scritto:
sembra sia stato rallentato dalla pioggia a differenza di quelli partiti dopo di lui.
non penso sarebbe cambiato molto però, kiryienka è partito 4 minuti dopo, barta 6, dowsett appena prima, avranno trovato tutti più o meno le stesse condizioni. forse poteva guadagnare la posizione su contador.
Non ho visto niente ma sul sito dei mondiali mi danno un percorso di 53,2 km e Martin e Phinney avrebbero fatto i 54 di media visti i tempi. C'è un errore da qualche parte ?
criab ha scritto:Non ho visto niente ma sul sito dei mondiali mi danno un percorso di 53,2 km e Martin e Phinney avrebbero fatto i 54 di media visti i tempi. C'è un errore da qualche parte ?
46 km
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Kanso ha scritto:Phinney è tanto forte quanto sfortunato: quarto all'olimpiade sia in linea sia a cronometro, secondo due giorni fa nella cronosquadre e secondo anche oggi
e ha anche il naso grosso
Fedrigo ci ha costruito sopra una carriera vincendoci le volate delle fughe.
criab ha scritto:Non ho visto niente ma sul sito dei mondiali mi danno un percorso di 53,2 km e Martin e Phinney avrebbero fatto i 54 di media visti i tempi. C'è un errore da qualche parte ?
alfiso ha scritto:Martin Scooter King merita il copyright
Non so, ma questa trovata arriverà anche all'estero.
fa cagare.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
ho visto la replica.
viene da pensare che phinney abbia perso la crono sul cauberg, comunque taylor è una forza della natura.
sicuramente il futuro delle crono e credo che il prossimo anno possa già fare il pieno battendo sia cancellara che wiggo
veramente dispiaciuto per pinotti e per il ciclismo italiano che oggi poteva essere protagonista piazzando pinotti sul podio
piazzare comunque una top10 in una specialità quasi dimenticata in italia non è comunque male.
fortunatamente il prossimo anno al giro ci sarà meno spazio per gli arrampicatori da cordata e più per i passisti
sono fiducioso per la prova in linea
moser
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
bartoli ha scritto:... mentre mi aspettavo il flop di Malori
Che infatti, non c'è stato. Ha corso al suo meglio, e senza il traino avuto dal Bagnino da T.Martin, sarebbe arrivato prima di lui.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Camoscio madonita ha scritto:Non so se qualcuno sta seguendo la crono su Eurosport: Angelo Zomegnan ha sostenuto (5 minuti fa) che De Gendt ha perso il Giro perchè sullo Stelvio non ha aspettato Cunego e nel tratto controvento in falsopiano, prima degli ultimi 3 km, ha perso gran parte del vantaggio. Quindi: secondo Zomegnan De Gendt avrebbe dovuto aspettare e collaborare con Cunego per dare, poi, il meglio di se nel tratto finale...
Contador mi è parso molto in palla e le motivazioni credo siano alle stelle: sarà il principale avversario di Martin
Zom è intelligente, si nota a prima vista, però spara argomentazioni così, senza pensarci troppo e, secondo me, al di là dell'aspetto pittoresco, si fa del male, come ad es. De Gent/Stelvio e dire che non è bravo nei pronostici, perchè infatti non ha mai vinto all'Enalotto.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
galliano ha scritto:oggi T.M. vince con una gamba sola!
jerrydrake ha scritto:Phinney mette tutti d'accordo e ammazza la gara
Intanto, mettetevi d'accordo voi due.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Martin riprende Contador....le crono secche sono diverse da quelle di un GT. Scusate la banalità
Appunto, sono diverse è un modo di dire; secondo me il fatto è che il Bagnino era in condizioni piuttosto brutte alla Bola del Mundo e questa crono era piuttosto dura. Poteva darsi che avesse recuperato ... ma anche no.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
14juillet ha scritto:Vasili verso il podio...solo Kessiakoff o un finale mostruoso del Bagnino potrebbero strappargli il terzo posto. Peccato per Pinotti, seguendo l'andamento della gara, si può dire sarebbe stato terzo sicuro.
Mi è dispiaciuto tantissimo per Marco Pinotti, poi però mi sono rincuorato ... quando ho visto la faccia di chi era in ammiraglia.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
galliano ha scritto:comunque bravissimo phinney ha retto benissimo fino in fondo.
tra l'altro rispetto a Martin, Phinney mi pare avere un cambio di ritmo più repentino e questo potrebbe permettergli di emergere anche in qualche classica.
Oltre che dominare le crono nel futuro, il piccoletto penso sia un predestinato per la Roubaix, le altre no, perché patisce troppo (per ora) le salite (anche brevi).
P.S.
Ah, potrebbe anche far bene, alla Sanremo, visto che quella è per velocisti e lui è parecchio veloce, però non credo che sia "un drago" in discesa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
T.Martin in bici è proprio "brutto", Taylor invece molto "bello" da vedere.
Peccato che non si vinca con la sola bellezza del gesto.
Complimenti ad entrambi perchè hanno proprio distrutto la concorrenza.
Altro pianeta
Strong ha scritto:
sembra sia stato rallentato dalla pioggia a differenza di quelli partiti dopo di lui.
non penso sarebbe cambiato molto però, kiryienka è partito 4 minuti dopo, barta 6, dowsett appena prima, avranno trovato tutti più o meno le stesse condizioni. forse poteva guadagnare la posizione su contador.
poca roba in effetti....forse solo contador
in ogni caso è giusto considerare che mancavano
cancellara
wiggo
froome
pinotti caduto
ragionevolmente si può pensare che malori sia nei primi 15 migliori della specialità al mondo
il che vuol dire che allo stato attuale può sperare di vincere qualche crono di relativa importanza piazzandosi nelle top 5/10 nelle crono
di corse WT
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.