Tifo sfegatato per la Colombia, anche a costo di altre esclusioni pesanti (Bardiani)
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 16:28
da a-che
Andrew ha scritto: Tornando alle wild card del Giro 2013, considerando che una è già in tasca all'Androni, per le altre 3 se la giocano sicuramente Vini Fantini, Bardiani, Colombia e IAM, con il possibile inserimento di NetApp e Saxo Bank nel caso che rimanga fuori dal World Tour e Contador decida per il Giro..
Quindi 6 squadre per 3 posti. Chi la spunterà?
Molto dipenderà dalle licenze WT. Se la Saxo resta fuori, e sarà probabilmente così, Contador potrebbe decidere per il Giro e una wild card non gliela negheranno di certo. Resterebbero due posti che per logica andrebbero a Fantini e Bardiani.
Si prospetta un Giro d'Italia con tanti campioni: Nibali, Wiggins, Sanchez, Contador, ed anche con squadre più forti del solito alle spalle di questi corridori.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 17:00
da Slegar
a-che ha scritto:Resterebbero due posti che per logica andrebbero a Fantini e Bardiani.
A livello di filosofia generale, le prossime tre “wild card” saranno più nazionali o internazionali?
«Io alle squadre italiane e ai loro sponsor non garantisco nulla. Loro sanno come la penso. Per noi il momento della candidatura è un momento strategico. Prima delle vacanze natalizie tutte le squadre Professional dovranno inviarci i loro dossier con le loro candidature. In questo modo ci chiederanno a quali corse intendono voler correre e noi, in base ai loro dossier, sceglieremo. Non è scontato che ci sia tutta la stagione, ma in questo modo noi diamo a tutti la possibilità di partecipare alle nostre corse. Cosa vuol dire scegliere una squadra piuttosto che un’altra? Non è una questione economica, per noi tutto alla fine ricade sui tifosi: noi vogliamo portare quelle squadra che attorno a loro generano maggior interesse».
Aggiorno coi report (sempre di Papini) degli altri meeting:
BenoixRoberti ha scritto:Luca Papini @LucaPapini
thank you IAM Cycling for the excellent meeting speaking about @giroditalia and @rcssport races.. @IAMcyclingFans would be happy..
congrats @Bardiani_CSF! great wild card dossier for next @giroditalia and 2013 @rcssport races.. @colnagocsf
----> (risposta di REVERBERI ROBERTO @Robbybici) @LucaPapini @bardiani_csf @giroditalia @rcssport @colnagocsf thanks!!
thank you and congrats @TeamNetApp for the great @giroditalia dossier, nice meeting. what's next?
----> (nessuna risposta)
A livello di filosofia generale, le prossime tre “wild card” saranno più nazionali o internazionali?
«Io alle squadre italiane e ai loro sponsor non garantisco nulla. Loro sanno come la penso. Per noi il momento della candidatura è un momento strategico. Prima delle vacanze natalizie tutte le squadre Professional dovranno inviarci i loro dossier con le loro candidature. In questo modo ci chiederanno a quali corse intendono voler correre e noi, in base ai loro dossier, sceglieremo. Non è scontato che ci sia tutta la stagione, ma in questo modo noi diamo a tutti la possibilità di partecipare alle nostre corse. Cosa vuol dire scegliere una squadra piuttosto che un’altra? Non è una questione economica, per noi tutto alla fine ricade sui tifosi: noi vogliamo portare quelle squadra che attorno a loro generano maggior interesse».
Temo sia una questione economica invece (vedi Netapp 2012)
Non invitare una tra Fantini e Bardiani sarebbe la morte del ciclismo italiano. Meno di 40 corridori italiani al via..
Oltre alle due Italiane spero la squadra colombiana , garanzia di spettacolo
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: sabato 8 dicembre 2012, 17:25
da a-che
Certo che è una questione di soldi. La NetApp lo scorso anno fu invitata perchè sponsorizzò il Giro. La logica tecnica direbbe Bardiani, Fantini e una tra Saxo, Argos o Colombia, a seconda dell'assegnazione delle licenze Wt e dei corridori che sono intenzionate a portare. Se Saxo o Argos portano le seconde linee meglio la Colombia.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 13:16
da Coppel
Quest'anno la vedo male per i Reverberi
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 13:19
da Slegar
Coppel ha scritto:Quest'anno la vedo male per i Reverberi
Anch'io; peraltro oggi è la giornata decisiva per loro, perché non hanno ancora ottenuto la licenza professional.
....Non è una questione economica, per noi tutto alla fine ricade sui tifosi: noi vogliamo portare quelle squadra che attorno a loro generano maggior interessee....
chii l'ha detto sta cosa??????
Huzarsky, Barta e compagnia con tutto il rispetto per i ragazzi ovviamentee.....muovono più tifosi di Di Luca, Garzelli, Betancur, Napolitano ee compagniaaa?????? bohhhhhh
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:43
da Subsonico
danilodiluca87 ha scritto:....Non è una questione economica, per noi tutto alla fine ricade sui tifosi: noi vogliamo portare quelle squadra che attorno a loro generano maggior interessee....
Nicola, esci dal corpo di Acquarone!!!!
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 11:54
da Andrew
Con la Katusha fuori dal WT, nel caso ai russi non vengano date certezze di partecipare al Tour immagino sia facile che Purito punti al Giro, e la seconda wild card andrebbe sicuramente a loro.
In quel caso chi rimarrà fregato nella corsa alle Wild Card? Vini Fantini, Bardiani o Colombia?
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 11:59
da dietzen
Andrew ha scritto:Con la Katusha fuori dal WT, nel caso ai russi non vengano date certezze di partecipare al Tour immagino sia facile che Purito punti al Giro, e la seconda wild card andrebbe sicuramente a loro.
In quel caso chi rimarrà fregato nella corsa alle Wild Card? Vini Fantini, Bardiani o Colombia?
già, l'esclusione katusha non è una buona notizia nemmeno per le professional nostrane.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 14:46
da Spartacus
ieri su twitter quelli di RCS hanno fatti i complimenti alla Vini Fantini per aver inviato un dossier per il giro "migliore di quello del 2012"..
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:02
da Seb
Rujano ha indicato tre obiettivi per il 2013, in ordine Giro, Vuelta e Mondiale
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:06
da Andrew
Spartacus ha scritto:ieri su twitter quelli di RCS hanno fatti i complimenti alla Vini Fantini per aver inviato un dossier per il giro "migliore di quello del 2012"..
La Vini Fantini non credo proprio abbia nulla da temere. A meno di improbabili cataclismi una wild card credo che la otterranno di sicuro.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:53
da cauz.
pronostico wild card:
androni, fantini, katusha, iam cycling.
se salta katusha (perche' dipende da chi porterebbe) direi colombia. per netapp e reverberi la vedo dura, a meno che non spunti fuori qualche sorpresa.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:12
da Coppel
Spartacus ha scritto:ieri su twitter quelli di RCS hanno fatti i complimenti alla Vini Fantini per aver inviato un dossier per il giro "migliore di quello del 2012"..
a me sembra li facciano un po' a tutti
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:57
da Spartacus
Coppel ha scritto:
Spartacus ha scritto:ieri su twitter quelli di RCS hanno fatti i complimenti alla Vini Fantini per aver inviato un dossier per il giro "migliore di quello del 2012"..
a me sembra li facciano un po' a tutti
sì, questo è vero (hanno fatto i complimenti anche a NetApp, IAM, Bardiani per esempio) però addirittura "great work @farneseselleita, the @giroditalia dossier is better than last year.. and it was not so easy to beat it!"
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 23:23
da matteo.conz
Dispiace dirlo ma la bardiani senza pozzovivo è ben poca cosa e anche la fantini,beh....vi faccio una domanda stupida ma come ripeto spesso sono un neofita anche se seguo il ciclismo dal 97 e il primo gt è stato il giro 94 dato che mia mamma si era innamorata di berzin,cmq vi chiedo,nel ciclismo non funziona come nel calcio cioè ad esempio il chievo o altri scoprono talenti e quando sono esposi li devono rivendere e intascano la differenza,in questo modo sopravvivono.Nel ciclismo non c'è il cartellino ma il contratto-stipendio:se io vado in colombia e scopro un fuori classe,lo faccio crescere per due-tre stagioni e poi lo giro a sky o bmc o una grossa squadra,che vantaggio ho? sono fuori strada o funziona cosi? non prendetemi per idiota ma se non so una cosa chiedo e se sbaglio ammetto,anche altri qua dentro,che si credono padreterni,dovrebbero esser un po' piu umili che nessuno nasce imparato e sopratutto non si ha mai finito di imparare.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 0:03
da andriusskerla
matteo.conz ha scritto:Nel ciclismo non c'è il cartellino ma il contratto-stipendio:se io vado in colombia e scopro un fuori classe,lo faccio crescere per due-tre stagioni e poi lo giro a sky o bmc o una grossa squadra,che vantaggio ho?
Non hai nessun vantaggio, ma alla fine del contratto di 2-3 anni, squadre come Sky e Bmc possono offrirgli un ingaggio molto più alto di ciò che puoi permetterti tu e quindi non puoi trattenerlo
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 0:15
da matteo.conz
andriusskerla ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Nel ciclismo non c'è il cartellino ma il contratto-stipendio:se io vado in colombia e scopro un fuori classe,lo faccio crescere per due-tre stagioni e poi lo giro a sky o bmc o una grossa squadra,che vantaggio ho?
Non hai nessun vantaggio, ma alla fine del contratto di 2-3 anni, squadre come Sky e Bmc possono offrirgli un ingaggio molto più alto di ciò che puoi permetterti tu e quindi non puoi trattenerlo
ok allora come pensavo,l'interesse è relativo,non puoi rivendere un cartellino a 5 volte quello che l'hai pagato,anche per questo le squadre talent scout faticano a sopravvivere
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 9:53
da Andrew
matteo.conz ha scritto:Dispiace dirlo ma la bardiani senza pozzovivo è ben poca cosa e anche la fantini....
Concordo a metà.
La Vini Fantini mi sembra sufficientemente competitiva da meritarsi il Giro, mentre la Bardiani a parte Modolo non mi sembra effettivamente avere un organico molto forte.
Di conseguenza anche io vedo una Bardiani a forte rischio Giro.
Per quanto riguarda la Colombia, che molti (me compreso) vorrebbero vedere al Giro, lancio un mio pronostico. Se la Andalucia come sembra retrocederà a Continental, per la Vuelta 2013 si libererebbe un posto. Quindi niente Giro nel 2013 per la Colombia ma partecipazione alla Vuelta, tra l'altro estremamente adatta alle caratteristiche dei colombiani.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 16:04
da matter1985
Andrew ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Dispiace dirlo ma la bardiani senza pozzovivo è ben poca cosa e anche la fantini....
Concordo a metà.
La Vini Fantini mi sembra sufficientemente competitiva da meritarsi il Giro, mentre la Bardiani a parte Modolo non mi sembra effettivamente avere un organico molto forte.
Di conseguenza anche io vedo una Bardiani a forte rischio Giro.
Per quanto riguarda la Colombia, che molti (me compreso) vorrebbero vedere al Giro, lancio un mio pronostico. Se la Andalucia come sembra retrocederà a Continental, per la Vuelta 2013 si libererebbe un posto. Quindi niente Giro nel 2013 per la Colombia ma partecipazione alla Vuelta, tra l'altro estremamente adatta alle caratteristiche dei colombiani.
Beh la Colombia una partecipazione ad un Gt quest' anno se la merita tutta,Giro o Vuelta non fa differenza.....
La Bardiani,se RCS segue la logica che ha escluso l' Acqua e Sapone lo scorso anno è la principale indiziata per un esclusione....
Se la Katusha fosse rimasta nel World Tour e fossero state escluse una francese e l' Argos allora avrebbe avuto grosse speranze perchè la situazione sarebbe rimasta simile allo scorso anno,ma così....
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:42
da Slegar
matter1985 ha scritto:Beh la Colombia una partecipazione ad un Gt quest' anno se la merita tutta,Giro o Vuelta non fa differenza.....
La Bardiani,se RCS segue la logica che ha escluso l' Acqua e Sapone lo scorso anno è la principale indiziata per un esclusione....
Se la Katusha fosse rimasta nel World Tour e fossero state escluse una francese e l' Argos allora avrebbe avuto grosse speranze perchè la situazione sarebbe rimasta simile allo scorso anno,ma così....
Eh no caro mio, la differenza c'è; a me non me ne frega niente di vedere i colombiani in Spagna, io desidero vederli sulle strade del Giro. Sugli altri inviti Acquarone si è già sbilanciato, in particolare sulla Colombia-Codeportes; tempo fa ha affermato che se Henao e/o Uran punteranno alla classifica del Giro d'Italia la squadra rimarrà a casa (però la SKY punta su Wiggins, quindi .......). Mettiamoci che la Katusha con Purito non potrà rimanere fuori, ecco che gli inviti sono praticamente già spediti.
Penso proprio che la Bardiani rimarrà fuori vista anche la similitudine, purtroppo per loro e non per tirargliela, con l'Acqua&Sapone nello stesso periodo dello scorso anno: la squadra dei Reverberi non è ancora in possesso della licenza professional e molto probabilmente la otterrà "all'ultima chiamata". Speriamo che l'epilogo non sia lo stesso.
anchio preferisco i colombiani al giro,dicevo solo che corti e i suoi ragazzi si meritano di correre un gt.ben venga anche se il gt in questione fosse la vuelta
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:39
da Andrew
Tutti quanti stiamo dando per scontata una wild card alla Katusha, ma non stiamo minimamente tenendo conto di tutte le variabili in questione!
Rodriguez ha dichiarato più volte di voler puntare al Tour, ma a questo punto devono essere invitati, e cosa farà il Tour? Inviterà i russi lasciando fuori per la terza volta consecutiva la Bretagne?
E poi il Tour comunicherà le wild card solo ad Aprile. Rodriguez che farà? Salterà il Giro rischiando poi di non essere invitato al Tour?
E se Rodriguez decidesse di fare il Tour Acquarone darebbe lo stesso la wild card ai russi senza il corridore più rappresentativo della squadra?
Insomma, io non sarei del tutto certo che una wild card vada alla Katusha, considerando ance che non so quanto interessi ai russi di venire al Giro senza Purito
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 9:21
da Seb
Gesink, Kruijswijk e Kelderman per la Blanco, non male
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 10:47
da Bazzia
Slegar ha scritto:
matter1985 ha scritto:Beh la Colombia una partecipazione ad un Gt quest' anno se la merita tutta,Giro o Vuelta non fa differenza.....
La Bardiani,se RCS segue la logica che ha escluso l' Acqua e Sapone lo scorso anno è la principale indiziata per un esclusione....
Se la Katusha fosse rimasta nel World Tour e fossero state escluse una francese e l' Argos allora avrebbe avuto grosse speranze perchè la situazione sarebbe rimasta simile allo scorso anno,ma così....
Eh no caro mio, la differenza c'è; a me non me ne frega niente di vedere i colombiani in Spagna, io desidero vederli sulle strade del Giro. Sugli altri inviti Acquarone si è già sbilanciato, in particolare sulla Colombia-Codeportes; tempo fa ha affermato che se Henao e/o Uran punteranno alla classifica del Giro d'Italia la squadra rimarrà a casa (però la SKY punta su Wiggins, quindi .......). Mettiamoci che la Katusha con Purito non potrà rimanere fuori, ecco che gli inviti sono praticamente già spediti.
Penso proprio che la Bardiani rimarrà fuori vista anche la similitudine, purtroppo per loro e non per tirargliela, con l'Acqua&Sapone nello stesso periodo dello scorso anno: la squadra dei Reverberi non è ancora in possesso della licenza professional e molto probabilmente la otterrà "all'ultima chiamata". Speriamo che l'epilogo non sia lo stesso.
Penso che la Vini Fantini per organico 2013 e risultati al Giro d'Italia 2012 abbia il posto quasi assicurato. Gli altri due se la giocano: Bardiani, Katusha (in base a motivo della mancata concessione della licenza WT, decisione TAS (se vanno in appello) e obiettivi di JRO), IAM Cycling e infine la Colombia (ma se SKY riporta Uran e Heano la vedo dura).
Spero vivamente che la Bardiani - CSF venga scelta perché è italiana, ha in organico solamente giovani atleti della nostra nazione e dal caso Sella (2008) ha chiuso la squadra ad ex dopati (idem non ha avuto più qualunque tipo di problema!). Sarebbe per loro molto più semplice prendere chi viene da una squalifica ed essere più competitivi (negli anni gli sono stati offerti corridori da Basso a Scarponi per finire con Pellizotti), invece hanno iniziato un percorso sportivo incentrato solo su giovani atleti italiani che dovrebbe essere giustamente valorizzato con la partecipazione alla corsa più importante in Italia. Lasciargli fuori vuol dire, sia eliminare una squadra che ha fatto la storia del nostro ciclismo, sia "ammazzare" buona parte del futuro del ciclismo italiano. Infine non vorrei dimenticare come abbiamo aderito al MPCC, come prima italiana e prima della decisione dell'associazione degli organizzatori (AIOCC) di dare una "precedenza" sugli inviti alle squadre aderenti a questo movimento (nel senso che le Professional che entrano ora, vedi secondo me l'Androni, lo fanno solo per convenienza..).
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 17:04
da a-che
Rodriguez potrebbe anche andarsene a questo punto. Il suo manager ha detto di aver ricevuto diverse offerte, nel qual caso la Katusha molto difficilmente sarebbe presa in considerazione per il Giro d'Italia e resterebbero Fantini (in pole), Colombia e Bardiani. Come possibili sorprese NetApp e Iam.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 17:43
da Subsonico
Seb ha scritto:Gesink, Kruijswijk e Kelderman per la Blanco, non male
l'han capita, finalmente! Poi magari han fatto lo stesso ragionamento di Galdeano, temendo il periodo di vacche magre (non si sa con che sponsor continueranno e dunque, se dovranno ridimensionarsi, almeno fan leva sui punti)
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 20:23
da bartoli
Comunque se i Maya avessero ragione non staremmo a parlare del prossimo Giro
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:00
da Kanso
Subsonico ha scritto:
Seb ha scritto:Gesink, Kruijswijk e Kelderman per la Blanco, non male
l'han capita, finalmente! Poi magari han fatto lo stesso ragionamento di Galdeano, temendo il periodo di vacche magre (non si sa con che sponsor continueranno e dunque, se dovranno ridimensionarsi, almeno fan leva sui punti)
Lo dico già da ora, Gesink arriva tra i primi tre nella generale
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:10
da lemond
bartoli ha scritto:Comunque se i Maya avessero ragione non staremmo a parlare del prossimo Giro
Così comer se la mia nonna avesse avuto le ruote, sarebbe stato un carretto.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 15:42
da matteo.conz
Kanso ha scritto:
Lo dico già da ora, Gesink arriva tra i primi tre nella generale
Secondo me starà li li per tutto il giro finchè avra una crisi e arriverà ottavo nono decimo....sembrava che dovesse diventare un top ma per me non lo diventa più.Poi magari sbaglio. Credo molto in nibali invece,sempre meno in wiggins che farà un giro stile lance 09.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 16:03
da lemond
matteo.conz ha scritto:
Kanso ha scritto:
Lo dico già da ora, Gesink arriva tra i primi tre nella generale
Secondo me starà li li per tutto il giro finchè avra una crisi e arriverà ottavo nono decimo....sembrava che dovesse diventare un top ma per me non lo diventa più.Poi magari sbaglio. Credo molto in nibali invece,sempre meno in wiggins che farà un giro stile lance 09.
Stavo per scrivere le stesse cose di Matteo, anche se spero di sbagliarmi, perché l'olandese per me merita di più di quanto ha ottenuto fino ad ora , però se c'è una cosa certa è che con lui l'incertezza regna sovrana.
Precisa presa di posizione di Rai Sport sull'assegnazione delle Wild Card e idem del valore del Giro d'Italia in ottica di supporto allo sviluppo del nostro ciclismo.
La risposta enigmatica di Acquarone via twitter: @RaiCiclismo Noi crediamo che il futuro del @giroditalia passi da una visione di lungo periodo. Un Giro in salute traina tutto il movimento.
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 15:54
da Strong
Bazzia ha scritto:Precisa presa di posizione di Rai Sport sull'assegnazione delle Wild Card e idem del valore del Giro d'Italia in ottica di supporto allo sviluppo del nostro ciclismo.
La risposta enigmatica di Acquarone via twitter: @RaiCiclismo Noi crediamo che il futuro del @giroditalia passi da una visione di lungo periodo. Un Giro in salute traina tutto il movimento.
hanno sbagliano il calcolo delle wild disponibili
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:56
da BenoixRoberti
Simpatica acquaronata (mi scuso se qualcuno lo ha già postato):
Speriamo al Giro 2013
ma è ipotizzabile un giro con 23 squadre da 8 corridori ? o il regolamento UCI lo vieta ?
Avere le 5 squadre italiane in corsa è fondamentale pero' anche i colombiani..
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:35
da Slegar
Winter ha scritto:Speriamo al Giro 2013
ma è ipotizzabile un giro con 23 squadre da 8 corridori ? o il regolamento UCI lo vieta ?
Avere le 5 squadre italiane in corsa è fondamentale pero' anche i colombiani..
Il numero delle squadre è a discrezione degli organizzatori (ovviamente le WT ci sono); l'unico limite imposto dai regolamenti UCI è quello dei 200 partecipanti e ad esempio al Tour de San Luis sono iscritte 27 squadre. Fu data una deroga lo scorso anno al Giro del 150° dell'unità d'Italia (23 squadre per 207 ciclisti al via)
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:40
da Winter
8 corridori vorrebbe dire anche corsa piu' movimentata..
L'anno scorso ha lasciato indietro una squadra italiana.. e ha chiuso
Se non ci son vincoli normativi , secondo me , è la soluzione ideale
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:43
da Slegar
Winter ha scritto:8 corridori vorrebbe dire anche corsa piu' movimentata..
L'anno scorso ha lasciato indietro una squadra italiana.. e ha chiuso
Se non ci son vincoli normativi , secondo me , è la soluzione ideale
Il Tour sembra che l'applicherà già dal 2013 (bisogna poi vedere se inviterà 25 squadre).
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:52
da Winter
25 mi sembrano tante..
200 corridori giusti! specie i primi giorni non oso immaginare le cadute
23 da 8
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:57
da Slegar
..... perché poi non è così semplice trovare 7 formazioni professional in grado di presentare una formazione decente in un GT. Prendiamo ad esempio il Giro d'Italia; della ventina di formazioni professional togli pure le francesi che puntano alle Ardenne ed al Tour, le belghe idem c.s., togli le italiane che partecipano già e resta veramente poco.
Slegar ha scritto:..... perché poi non è così semplice trovare 7 formazioni professional in grado di presentare una formazione decente in un GT. Prendiamo ad esempio il Giro d'Italia; della ventina di formazioni professional togli pure le francesi che puntano alle Ardenne ed al Tour, le belghe idem c.s., togli le italiane che partecipano già e resta veramente poco.
Invece secondo me ci sarebbero almeno 7 squadre decenti per il Giro. Fermo restando le tue ottime considerazioni sulle squadre che non vogliono fare la corsa rosa ed ipotizzando le squadre da 8 atleti, potrebbero esserci:
- Androni con Pellizzotti, Sella, Felline, Rubiano, Gavazzi, Chiarini, Frapporti e Reda;
- Fantini con Gatto, Santambrogio, Taborre, Chicchi, Rabottini, De Negri, Mazzanti e Failli;
- Bardiani con Modolo, Pirazzi, Battaglin, Canola, Fortin, Colbrelli, Locatelli e Bongiorno;
- Katusha con Rodriguez, Moreno, Caruso, Vicioso, Losada, Kuschynski, Smukulis e Brutt; (e tantissimi altri, ovviamente)
- Colombia con Duarte, Atapuma, Chaves, Chalapud, Pantano, Duque, C. Quintero e Ospina;
- Iam con Lovkvist, Tschopp, Bandiera, Pelucchi, Larsson, Pliuschin, Elmiger e Denifl;
- NetApp con Konig, Benedetti, Camano, Barta, Huzarski, Schorn, Kluge e Downing;
- Mtn con Ciolek, Pardilla, Konovalovas, Sbaragli, Reimer, Stauff, Niyonshuti e Thomson;
- Accent Jobs con Napolitano, Cappelle, Van Goolen, Degand, Drucker, Habeaux, Vanlandschoot e Scherlinckx (voci li danno interessati al Giro, almeno a provare la richiesta...).
Magari ci ritroveremmo l'Argos che porterà Ji, Mezgec, Ahlstrand, Arndt, W. Clarke, Damuseau, Ludvigsson, De Backer e Peterson...
Senza contare la possibile variabile Di Luca...
W il Ciclismo in Rai
Re: I protagonisti del Giro 2013
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 20:07
da Bazzia
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:8 corridori vorrebbe dire anche corsa piu' movimentata..
L'anno scorso ha lasciato indietro una squadra italiana.. e ha chiuso
Se non ci son vincoli normativi , secondo me , è la soluzione ideale
Il Tour sembra che l'applicherà già dal 2013 (bisogna poi vedere se inviterà 25 squadre).
Ci sono due "ma":
- Le squadre WT che hanno il diritto di partecipare perchè dovrebbero rinunciare ad uomo e aprire a più squadre? (uguale più concorrenza e meno possibilità di vittoria..)
- I costi per RCS, portare altre squadre oltre le 22 previste normalmente, vuol dire aumentare le spese logistiche per una società che sta ancora trattando con la RAI per diritti della corsa. Diritti oramai scesi di molto rispetto a mesi fa.
A me piacerebbe comunque, più squadre permetterebbe al caro Acquarone di internazionalizzare il Giro e allo stesso tempo conservare la partecipazione delle professional italiane. Resta il fatto che DEVE essere rivisto il sistema delle wild card, non si può arrivare all'8 Gennaio con l'incertezza assoluta.