Pagina 3 di 9
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 0:00
da marc
nfl ha scritto:solo che giro e vuelta, rispetto al tour, hanno un percorso decisamente migliore, e questo importa maggiormente, almeno agli appassionati di ciclismo che non badano solo ai grandi nomi, non capisco che metti a fare in mezzo gli schleck, specialmente andy che fa solo 2 corse all'anno
Insomma..anche l'Agostoni o il Gran Premio di Camaiore hanno un percorso migliore della Sanremo che c'entra...credo che gli appassionati, me compreso, vogliano vedere i campioni e non le mezze tacche...allora perchè non ci esaltiamo per il Giro del Portogallo già che ci siamo, che ha un bel percorso ma una starting list penosa?
Gli Schleck li tiro in mezzo perchè l'anno scorso Frank ha corso la Vuelta arrivando quinto mi pare..i fratelli correranno poco, ma almeno mettono nel mirino le corse prestigiose: Liegi, Freccia, Amstel, Tour, Mondiale, Lombardia...mica Contador che si sbatte per il prestigiosissimo Giro d'Algarve (che ha un bel percorso tra l'altro)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 8:16
da HOTDOG
mah, così a occhio e croce la partecipazione della Vuelta quest'anno, e non solo quest'anno, mi pare superiore a quella del Giro, Lampre e Liquigas che sono le squadre italiane saranno più o meno le stesse con l'aggiunta di Sagan per la Liquigas, la Euskaltel oltre ad Anton e Nieve porta altri big, la Rabobank è superiore, la Movistar anche se di poco è superiore, la Radioshack non ne parliamo, vedremo poi le altre
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:09
da Rojo
marc ha scritto:Gli Schleck li tiro in mezzo perchè l'anno scorso Frank ha corso la Vuelta arrivando quinto mi pare..i fratelli correranno poco, ma almeno mettono nel mirino le corse prestigiose: Liegi, Freccia, Amstel, Tour, Mondiale, Lombardia...
LOOOOOL.
Le memorabili prestazioni degli Schlecki a Mondiale e Lombardia!!! Io ci farei sopra un film... di fantasia però.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:14
da Laura Grazioli
Andy un quarto posto al Lombardia ce l'ha... era l'anno che pensavamo sarebbe diventato un fenomeno.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:18
da marc
Laura Grazioli ha scritto:Andy un quarto posto al Lombardia ce l'ha... era l'anno che pensavamo sarebbe diventato un fenomeno.
Grazie, evidentemente siamo in due ad avere visto film di fantasia: tra l'altro entrambi gli Schleck hanno sempre detto di volerlo vincere il Lombardia, Contador penso che non l'abbia nemmeno citato una volta in tutta la sua carriera: oltretutto Frank è stato più volte protagonista alla classica delle foglie morte, e anche al Mondiale dove addirittura l'anno scorso è stato tra i migliori in salita
E concordo sul fatto che la partecipazione alla Vuelta è superiore qualitativamente a quella del Giro
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:13
da Rojo
Laura Grazioli ha scritto:Andy un quarto posto al Lombardia ce l'ha... era l'anno che pensavamo sarebbe diventato un fenomeno.
Stiamo parlando del ....? 1957? 1873?
Il 2007 (4° al Lombardia) è stato l'anno dell'esplosione ad alti livelli, non fa testo. Dopo di quello la sua stagione è sempre stata incentrata su 24 giorni (a volte 22).
2008: stagione finita il 9 Agosto (Olimpiade).
2009: stagione finita il 26 Luglio (Tour).
2010: stagione finita il 25 Luglio (Tour).
2011: ...io un'idea ce l'ho.
Insomma, se qualcuno vuol far passare Andyno come uno che fa dei bei finali di stagione poi non si deve stupire se qualcun'altro si fa una risata. Nulla di personale, per carità.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:19
da Laura Grazioli
Rojo non ho mica detto quello e se leggevi la mia frase senza pregiudizi ci trovavi pure l'ironia, che non hai colto... peccato.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:26
da Rojo
Ahahahah, è vero, l'ironia l'ho colta solo adesso.

Ma il resto del post non era indirizzato a te. So benissimo che sei una simpatizzante di Andy molto obiettiva e onesta nel giudicarlo.

Non ho alcun pregiudizio quando ti leggo, puoi starne certa.
Ho solo preso spunto dal tuo post per rispondere a marc.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 14:29
da Laura Grazioli
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:17
da Faab
trovate le prime start list ufficiose........secondo me ci sono tanti buoni corridori......interessante vedere come ce ne siano tanti che hanno fatto bene al giro d'italia.....e altri che hanno avuto delusione al tour. Difficile dire lo stato di forma.
Unica certezza dichiarata era che I.ANTON puntava tutto alla vuelta....e se non cadeva l'aveva già vinta lo scorso anno.....
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:40
da Salvatore77
Faab ha scritto:
Unica certezza dichiarata era che I.ANTON puntava tutto alla vuelta....e se non cadeva l'aveva già vinta lo scorso anno.....
Anch'io avevo questa sensazione, però doveva continuare a tutta fino alla fine e questo non è proprio scontanto per Anton.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:20
da marc
Rojo ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Andy un quarto posto al Lombardia ce l'ha... era l'anno che pensavamo sarebbe diventato un fenomeno.
Stiamo parlando del ....? 1957? 1873?
Il 2007 (4° al Lombardia) è stato l'anno dell'esplosione ad alti livelli, non fa testo. Dopo di quello la sua stagione è sempre stata incentrata su 24 giorni (a volte 22).
2008: stagione finita il 9 Agosto (Olimpiade).
2009: stagione finita il 26 Luglio (Tour).
2010: stagione finita il 25 Luglio (Tour).
2011: ...io un'idea ce l'ho.
Insomma, se qualcuno vuol far passare Andyno come uno che fa dei bei finali di stagione poi non si deve stupire se qualcun'altro si fa una risata. Nulla di personale, per carità.
anzitutto parlavo degli Schleck al plurale, con Frank che ha fatto l'anno scorso un buon Mondiale, e in passato è salito sul podio del Lombardia....al fuoriclasse dell'ironia (ar)rojo dico che il suo schemino è sbagliato: Andy l'anno scorso ha chiuso la stagione al Lombardia, pur con risultati non all'altezza. Vanta un quarto posto in carriera mentre il fratellone un podio: un'enormità se paragonati a Contador che il Giro di Lombardia non sa neanche dove sta di casa..detto questo nulla di personale verso rojo o altri, anche perchè non mi sono sognato di dire che si tratta di due fuoriclasse dei finali di stagione...vedremo come andrà quest'anno
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:26
da eliacodogno
marc ha scritto:
anzitutto parlavo degli Schleck al plurale, con Frank che ha fatto l'anno scorso un buon Mondiale, e in passato è salito sul podio del Lombardia....al fuoriclasse dell'ironia (ar)rojo dico che il suo schemino è sbagliato: Andy l'anno scorso ha chiuso la stagione al Lombardia, pur con risultati non all'altezza. Vanta un quarto posto in carriera mentre il fratellone un podio: un'enormità se paragonati a Contador che il Giro di Lombardia non sa neanche dove sta di casa..detto questo nulla di personale verso rojo o altri, anche perchè non mi sono sognato di dire che si tratta di due fuoriclasse dei finali di stagione...vedremo come andrà quest'anno
Dai, non mi piace Contador nè credo che sia uno che corre tutto l'anno (soprattutto dimostra di credere poco alla vittoria nelle corse di un giorno, è più probabile vederlo lottare per brevi corse a tappe...), però Schleckino corre pochetto e a dispetto del suo potenziale vince poco anche per questo. L'altro è meno forte quindi se anche si limitasse al Tour e alla Liegi non vincerebbe nulla o quasi...
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:27
da meriadoc
se non sbaglio Franck era nel gruppetto che si gioco' il mondiale 2007 di bettini a stoccarda
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:30
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:se non sbaglio Franck era nel gruppetto che si gioco' il mondiale 2007 di bettini a stoccarda
Sì, con Kolobnev, Schumacher, Evans e appunto Paolo. Il suo mondiale migliore, l'unico in cui è stato protagonista. Al successivo Lombardia avrebbe potuto essere protagonista ma fu vittima di una caduta...
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:33
da Rojo
marc ha scritto:al fuoriclasse dell'ironia (ar)rojo dico che il suo schemino è sbagliato: Andy l'anno scorso ha chiuso la stagione al Lombardia, pur con risultati non all'altezza.
No. Non è affatto sbagliato.
Andy Schleck ha chiuso la scorsa stagione il 25 Luglio.
Che poi abbia fatto qualche corsa in modalità ciclituristica non m'interessa. Anzi, disputare una classica monumento senza avere almeno la decenza d'impegnarsi è ancora peggio che non disputarla proprio.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:39
da eliacodogno
Rojo ha scritto:marc ha scritto:al fuoriclasse dell'ironia (ar)rojo dico che il suo schemino è sbagliato: Andy l'anno scorso ha chiuso la stagione al Lombardia, pur con risultati non all'altezza.
No. Non è affatto sbagliato.
Andy Schleck ha chiuso la scorsa stagione il 25 Luglio.
Che poi abbia fatto qualche corsa in modalità ciclituristica non m'interessa. Anzi, disputare una classica monumento senza avere almeno la decenza d'impegnarsi è ancora peggio che non disputarla proprio.
No, ha corso alla grande la Vuelta l'anno scorso....

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:51
da marc
Rojo ha scritto:marc ha scritto:al fuoriclasse dell'ironia (ar)rojo dico che il suo schemino è sbagliato: Andy l'anno scorso ha chiuso la stagione al Lombardia, pur con risultati non all'altezza.
No. Non è affatto sbagliato.
Andy Schleck ha chiuso la scorsa stagione il 25 Luglio.
Che poi abbia fatto qualche corsa in modalità ciclituristica non m'interessa. Anzi, disputare una classica monumento senza avere almeno la decenza d'impegnarsi è ancora peggio che non disputarla proprio.
su questo posso essere d'accordo, bisogna essere all'altezza..cmq meriadoc ed eliacodogno hanno ricordato altri casi in cui Frank fu protagonista nel finale di stagione
detto questo sbagliano entrambi a non correre questa Vuelta, soprattutto Frank che ha un palmares con solo Amstel e Svizzera..
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 17:59
da eliacodogno
marc ha scritto:
detto questo sbagliano entrambi a non correre questa Vuelta, soprattutto Frank che ha un palmares con solo Amstel e Svizzera..
Fossi in Frank l'anno prossimo considererei la possibilità di correre il Giro, a costo di lasciare solo il fratellino nella battaglia con Contador al Tour. Anche perchè la corsa francese ha regalato sinora al fratellone un paio di tappe e un terzo posto, davvero poca roba per uno che cmq ha una certa qualità.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:09
da alfiso
eliacodogno ha scritto:Fossi in Frank l'anno prossimo considererei la possibilità di correre il Giro, a costo di lasciare solo il fratellino nella battaglia con Contador al Tour. Anche perchè la corsa francese ha regalato sinora al fratellone un paio di tappe e un terzo posto, davvero poca roba per uno che cmq ha una certa qualità.
Secondo me un pensierino al Giro di Vegni lo farà.
Da quelli di Zomegnan stava lontano ed aveva ragione perchè erano proibitivi per lui.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:35
da eliacodogno
alfiso ha scritto:eliacodogno ha scritto:Fossi in Frank l'anno prossimo considererei la possibilità di correre il Giro, a costo di lasciare solo il fratellino nella battaglia con Contador al Tour. Anche perchè la corsa francese ha regalato sinora al fratellone un paio di tappe e un terzo posto, davvero poca roba per uno che cmq ha una certa qualità.
Secondo me un pensierino al Giro di Vegni lo farà.
Da quelli di Zomegnan stava lontano ed aveva ragione perchè erano proibitivi per lui.
Farebbe la cosa giusta, ma non ci credo tanto anche perchè secondo me le ragioni che lo hanno tenuto lontano dalla corsa rosa non riguardano i percorsi ma piuttosto il fatto di non lasciare il fratello durante il Tour
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:48
da alfiso
eliacodogno ha scritto:
Farebbe la cosa giusta, ma non ci credo tanto anche perchè secondo me le ragioni che lo hanno tenuto lontano dalla corsa rosa non riguardano i percorsi ma piuttosto il fatto di non lasciare il fratello durante il Tour
Negli ultimi 3 anni è possibile, probabile, ma in precedenza non ci venne per i percorsi. Dopo un giro 2005 di sofferenza.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 18:59
da eliacodogno
alfiso ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Farebbe la cosa giusta, ma non ci credo tanto anche perchè secondo me le ragioni che lo hanno tenuto lontano dalla corsa rosa non riguardano i percorsi ma piuttosto il fatto di non lasciare il fratello durante il Tour
Negli ultimi 3 anni è possibile, probabile, ma in precedenza non ci venne per i percorsi. Dopo un giro 2005 di sofferenza.
...in cui aveva scortato Basso sullo Stelvio; anche se il Giro 2005 era equilibrato, non così duro se confrontato con 2006, 2008, 2010 o 2011... Cmq indubbiamente nel 2006 e nel 2007 Frank non pensava ancora a Andy... O forse sì?

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:50
da HOTDOG
la logica che porta Frank Schleck al Tour e non al Giro è la stessa che porta Kloeden, Leipheimer, Horner e Brajkovic al Tour e nessuno di loro al Giro dove Machado seppur promettente era un esordiente in una corsa di tre settimane (non GT), detto questo ci può stare che gli Schleck non facciano la Vuelta visto che comunque non è facile doppiare il Tour e la corsa spagnola, aggiungiamo però anche che Rodriguez l'anno scorso è stato 8° al Tour e 4° alla Vuelta, L.L.Sanchez 11° e 10°, Plaza 12° e 16° malgrado abbia perso tempo per le cadute in Spagna, Roche 15° e 7°, Sastre 20° (ma senza la fuga suicida del Tourmalet sarebbe stato molto più avanti) e 8° e dopo essere stato 8° anche al Giro, questo per dire che si può essere competitivi a Tour e Vuelta e, per traslato, anche a Giro e Tour
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:03
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:la logica che porta Frank Schleck al Tour e non al Giro è la stessa che porta Kloeden, Leipheimer, Horner e Brajkovic al Tour e nessuno di loro al Giro dove Machado seppur promettente era un esordiente in una corsa di tre settimane (non GT), detto questo ci può stare che gli Schleck non facciano la Vuelta visto che comunque non è facile doppiare il Tour e la corsa spagnola, aggiungiamo però anche che Rodriguez l'anno scorso è stato 8° al Tour e 4° alla Vuelta, L.L.Sanchez 11° e 10°, Plaza 12° e 16° malgrado abbia perso tempo per le cadute in Spagna, Roche 15° e 7°, Sastre 20° (ma senza la fuga suicida del Tourmalet sarebbe stato molto più avanti) e 8° e dopo essere stato 8° anche al Giro, questo per dire che si può essere competitivi a Tour e Vuelta e, per traslato, anche a Giro e Tour
Giustifico parzialmente Horner e Leipheimer che durante il Giro si giocavano la corsa di casa, importante anche per lo sponsor. Brajkovic doveva verificare le sue possibilità al Tour e capisco pure questo, mentre è evidente che Kloden viene allontanato dalle tante salite e dalle cronometro quasi assenti... Cmq nessuno dei 3 era da vittoria al Giro come al Tour e anche per un podio non sarebbe stato semplice, mentre Frank può anche giocarsi qualcosa di importante, favorito ulteriorente dall'avversione che paiono avere gli orgnanizzatori per le cronometro...
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 1:43
da Nicker
nfl ha scritto:ma scarponi sta bene? come mai si è ritirato prima dell'ultima tappa del giro di polonia?
Proprio oggi è uscita sulla Gazzetta una intervista a Scarponi... e sembra voler puntare in alto alla Vuelta. Ha affermato di stare bene e che adesso si sta preparando in altura a Livigno...
Certo che vincere sarà dura ma il percorso secondo me si addice a Michele, che tra l'alto nelle uniche due Vuelte che ha disputato da giovane era andato molto forte, nonostante corresse come gregario. Inoltre a crono va molto meglio di gente come Rodriguez, Anton...; e in salita dovrebbe andare più o meno come Nibali, ma meglio del Menchov formato 2011.
Poi resterà da vedere con quale condizione si presenteranno al via i reduci dal tour, ossia Van den Broeck, Kloden, Brajkovic, Wiggings, ecc.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:43
da Faab
mi pare ci sia anche duarte.......poi c'è pardilla e pure Kruiswik......c'è qualche altro nome da sorpresa?
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 11:02
da jianji
Faab ha scritto:mi pare ci sia anche duarte.......poi c'è pardilla e pure Kruiswik......c'è qualche altro nome da sorpresa?
Roche??
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:38
da Faab
mi dicono bene di TALANSKY della Garmin....chi lo conosce ?
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:45
da meriadoc
Faab ha scritto:mi pare ci sia anche duarte.......poi c'è pardilla e pure Kruiswik......c'è qualche altro nome da sorpresa?
Kruijswijk
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 1:32
da GiboSimoni
Chi vuole vincerla deve essere convinto fin da ora, perchè le montagne ci saranno già dalla 3-4 tappa, quindi bisogna essere già al 90% altrimenti si arriva ad accumulare un ritardo che poi nella terza settimana non puoi recuperare. Cmq il campo di partecipanti è buono ma non supeirore al giro dai. Nibali, Scarponi, Anton, Rodriguez, Menchov per la vittoria con il vincitore in carica e il russo li vedo meno favoriti e con Kruijswijk e altri a fare da buon contorno.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 2:47
da Nocs_84
ROMA, 11 agosto - Dietro front, Danilo: per te niente Vuelta. Però non è una sorpresa dell’ultimo momento. La sua squadra ha atteso l’ultimo momento per rendere ufficiale una notizia che aleggiava nell’ambiente da un mesetto. La Katusha ha effettuato una pre-selezione degli uomini che parteciperanno alla Vuelta dal 20 agosto all'11 settembre: Joan Horrach Ripoll, Vladimir Karpets, Aliaksandr Kuchynski, Alberto Losada, Daniel Moreno, Luca Paolini, Alexandr Pliuschin, Joaquim Rodriguez, Yuriy Trofimov, Eduard Vorganov. Sono dieci, correranno in nove. Capitano unico Joaquim "Purito" Rodriguez: con lui un solo italiano (Paolini) al quale la Vuelta servirà per rifinire la preparazione in vista del Mondiale di Copenhagen. Dentro anche il russo Karpets voluto proprio da Rodriguez, sacrificato anche il campione di Bielorussia Kuchynski: squadra totalmente votata allo spagnolo. La presenza di Danilo Di luca sarebbe stata scomoda e ingrombrante. Al Giro filavano d’amore e d’accordo. Diceva Di Luca: «Io aiuterò qui Rodriguez per la classifica; la Vuelta sarà il mio banco di prova». Come dire: «È pacifico che lo spagnolo mi renda il favore». Al Giro Rodriguez non è mai stato in corsa per il podio; Di Luca veniva da due anni senza partecipare a una grande corsa a tappe per via della sua squalifica.
SFIDUCIA - Ora che avrebbe potuto davvero mettersi alla prova, all’abruzzese è stata negata questa possibilità. Di Luca si era preparato alla corsa spagnola partecipando al Giro di Vallonia e al Giro di Polonia e ora, contrariamente ai programmi, resterà a casa: la Katusha non vuole avere due capitani in casa. Dopo Pozzato, un altro italiano di vertice è messo in un angolo: Andrei Tchmil, il gran capo dello squadrone russo della Katusha, gli ha preferito Rodriguez. Eppure, per tornare a correre, Danilo aveva accettato un contratto annuale al minimo di stipendio dopo la squalifica. Con Pozzato, adesso anche Di Luca potrebbe mettersi alla ricerca di un’altra squadra.
(fonte corriere dello sport.it)
Quindi era già stato tutto deciso da un mesetto che Danilo non avrebbe partecipato alla Vuelta. Ecco perchè allora al Polonia non provava neanche a fare la gara, proprio per mancanza di motivazioni. Spero ora si dedichi alle classiche italiane del finale di stagione e che ci regali una bella vittoria!!E poi l'anno prossimo si trovi una bella squadra italiana che gli dia la possibilità di correre senza pressione..
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 16:51
da cauz.
marc ha scritto:
i fratelli correranno poco, ma almeno mettono nel mirino le corse prestigiose: Liegi, Freccia, Amstel, Tour, Mondiale, Lombardia...mica Contador che si sbatte per il prestigiosissimo Giro d'Algarve (che ha un bel percorso tra l'altro)

sto leggendo poco il forum che sono in vacanza, quindi mi devo essere perso qualche passaggio... ma com'e' che strong ha cambiato nickname?

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 16:56
da HOTDOG
Faab ha scritto:mi dicono bene di TALANSKY della Garmin....chi lo conosce ?
diciamo che se non fosse caduto nel prologo si sarebbe giocato il Giro di Romandia con Evans
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:03
da eliacodogno
GiboSimoni ha scritto:Cmq il campo di partecipanti è buono ma non supeirore al giro dai.
Sono 3 o 4 anni che la lotta per la generale è di livello più alto al Giro rispetto alla Vuelta; poi in Spagna prendono il via tanti nomi di spicco, che spesso non incidono per nulla sulla corsa. Forse è più nutrito il panorama per i cacciatori di tappe e i velocisti, anche perchè gli ultimi percorsi della corsa rosa facevano paura a tanti...
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:12
da eliacodogno
cauz. ha scritto:marc ha scritto:
i fratelli correranno poco, ma almeno mettono nel mirino le corse prestigiose: Liegi, Freccia, Amstel, Tour, Mondiale, Lombardia...mica Contador che si sbatte per il prestigiosissimo Giro d'Algarve (che ha un bel percorso tra l'altro)

Ecco cosa non va per me: se Andy dopo il Tour stacca (di gambe e di testa), mentre Frank si porta più dignitosamente fino a fine stagione, dato che non sono un'entità unica (come forse pensano di essere), la mia conclusione è che Andy corre poco (il Lombardia lo ha corso seriamente una volta e una vita fa...), perchè non faccio una sommatoria delle corse e dei risultati dell'uno e dell'altro.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:28
da HOTDOG
sul campo partenti ci sono quasi tutti i protagonisti del Giro, ad eccezione di Contador, Kreuziger e Rujano, e in più molti dei caduti del Tour e qualcuno che ha puntato solo sulla Vuelta, da cui la start list superiore a quella della corsa rosa
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:31
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:quasi tutti i protagonisti del Giro, ad eccezione di Contador, Kreuziger e Rujano
Hai detto nulla...
Poi bisogna vedere anche tra quelli che partono quanti saranno protagonisti in effetti.
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 20:09
da nfl
vabbè ma rujano non poteva mai partecipare
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 19:38
da Faab
mi sbilancio...sorprese GENIEZ e MATE con Talansky.... ma andalucia ha qualche nome interessante? questo Lobato?
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 21:39
da eliacodogno
nfl ha scritto:vabbè ma rujano non poteva mai partecipare
Ok, però ha alzato di molto il livello del Giro essendo stato l'unico a reggere il ritmo impressionante Contador sull'Etna e sul Grossglockner...
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 1:52
da nfl
eliacodogno ha scritto:nfl ha scritto:vabbè ma rujano non poteva mai partecipare
Ok, però ha alzato di molto il livello del Giro essendo stato l'unico a reggere il ritmo impressionante Contador sull'Etna e sul Grossglockner...
ma io sto dicendo una cosa diversa
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 1:54
da nfl
Faab ha scritto:mi sbilancio...sorprese GENIEZ e MATE con Talansky.... ma andalucia ha qualche nome interessante? questo Lobato?
geniez non penso proprio che curerà la classifica, è al suo primo GT, manca anche di esperienza, di sicuro sarà protagonista in qualche tappa perchè è forte, potenziale corridore da corse a tappe nel futuro(anche se alcuni dicono che sia meglio per le classiche)
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 3:29
da eliacodogno
nfl ha scritto:
ma io sto dicendo una cosa diversa
Certo, ho capito cosa dicevi, però si confrontava il campo partenti del Giro e della Vuelta e quindi... Allo stesso modo potrebbero venire fuori prestazioni interessanti da parte di atleti che militano nelle Continental invitate alla corsa iberica....
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: lunedì 15 agosto 2011, 13:15
da nfl
io mi aspetto cose buone da poels
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 11:45
da Faab
nfl ha scritto:io mi aspetto cose buone da poels
mi piace...questo Poels....e mi pare vada forte da inizio anno. Le 3 settimane però sono tante......ci punto come soprpresa magari per qualche tappa medio-dura
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 11:46
da tetzuo
nfl ha scritto:io mi aspetto cose buone da poels
dopo il buon inizio stagione, l'ho visto parecchio in calo, certo potrebbe riscattarsi, a proposito di olandesi mi aspetto molto dal trio Rabobank: Kruisjwijk-Mollema-Slagter, il primo dopo un grande giro e un ottimo ''svizzera'', spero abbia ancor energie per riproporsi anche in Spagna, il secondo deludentissimo al Tour, in cerca di riscatto, il terzo, dopo il brutto incidente al Giro, dove avrebbe potuto azzardare una top 20, è uno dei giovani più interessanti al via.
Deluso dall'ennesima esclusione di Felline e Giampaolo Caruso, dalle rispettive squadre.
Proseguendo la lista dei partenti, c'è una liquigas indubbiamente molto più forte che al Tour, anche se giovane, ed è una squadra, volate di Viviani e vittorie di Sagana a parte (anche se è da evidenziare la crescita di Ponzi) assolutamente deludente e in cerca di riscatto, anche se ho l'impressione che quest'anno in salita vadano tutti più piano (NIbali, Basso, Szmyd, Agnoli, tutti sotto i loro standard)
Vedo che c'è anche Cataldo, spero abbia le motivazioni per provare il salto di qualità e entrare in una top 8 di un GT
Secondo me vince JRO
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 11:53
da barrylyndon
se e' quello del Giro, per la vittoria della Vuelta, secondo me, il favorito e' Scarponi..
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 11:57
da Faab
speriamo abbia voglia di riscatto anche la RADIOS....se fossero in forma...mi sembrano forti!!
Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:19
da GiboSimoni
Ma liste ufficiale dei corridori al via? Mancano solo 3 giorni all'inizio della corsa.