matteo.conz ha scritto:hahahaha carlo si ritirerà per deliberare per un po' dopo questa. La sua passione ciclistica prende colpi sempre più duri.
Cosa può succedergli di più da qua in avanti? No, non me lo dire
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:15
da BenoixRoberti
Niи ha scritto:L'arrivo di Sagan!
La curva d'ingresso nello stadio è roba da manuale, è andato in fuga in pratica.
Come guida lui, non guida nessuno e non ha mai guidato nessuno.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:23
da matteo.conz
Si, è di gran lunga la peggior sciagura per lui. Avete visto il video di sagan? l'ho messo nel 3d foto-video
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:28
da cauz.
grande cannonball
on vedo l'ora di rivedermi l'arrivo appena sarà su youtube, ma soprattutto di vederlo con la (bellissima) maglia bianca cerchiata a vincere volate al TdF: alle sue spalle il campione tedesco e il campione slovacco.
vittoria che evita una giornataccia alla quick step: avesse fatto secondo pure lui dopo chachà, e dopo la cosa d'attacco naufragata in belgio, sarebbe stata una vera e propria beffa (al netto di san kwiatkoski).
intanto doppietta di jungels in lussemburgo (l'unico, quest'anno, a doppiare?) e thorone hushovd torna a vestire la maglia crociata norvegese!
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:47
da BenoixRoberti
Oggi va semplicemente ammirato.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:52
da simociclo
BenoixRoberti ha scritto:Oggi va semplicemente ammirato.
grande Cav
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:56
da nino58
BenoixRoberti ha scritto:
Niи ha scritto:L'arrivo di Sagan!
La curva d'ingresso nello stadio è roba da manuale, è andato in fuga in pratica.
Come guida lui, non guida nessuno e non ha mai guidato nessuno.
Il video è stato rimosso dall'utente.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:58
da Niи
nino58 ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
Niи ha scritto:L'arrivo di Sagan!
La curva d'ingresso nello stadio è roba da manuale, è andato in fuga in pratica.
Come guida lui, non guida nessuno e non ha mai guidato nessuno.
Il video è stato rimosso dall'utente.
Strano. Chissà chi avrà voluto rivendicare in maniera così rapida i diritti d'autore
Tra l'altro l'aveva postato anche Sagan sulla sua pagina ufficiale di facebook.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:59
da BenoixRoberti
cauz. ha scritto:on vedo l'ora di rivedermi l'arrivo appena sarà su youtube, ma soprattutto di vederlo con la (bellissima) maglia bianca cerchiata a vincere volate al TdF: alle sue spalle il campione tedesco e il campione slovacco.
Bellissima però ... mi sembra un po' troppo. La sbiadita albionica con due pennellate di rosso e blu.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:04
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto:Bellissima però ... mi sembra un po' troppo. La sbiadita albionica con due pennellate di rosso e blu.
de gustibus...
a me le maglia così "minimali" piacciono un sacco... tendo a preferirle anche ai tricolori "classici" (belgio, francia, ecc..), benchè apprezzi comunque parecchio anche questi.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:11
da BenoixRoberti
La tricolore belga mi piace da morire (ma quella slovacca pure).
Appena dietro la nostra (maltrattata) e quella franzosa.
La preferita in assoluto ed inarrivabile resta per me quella nazionale del Rwanda.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:25
da Winter
34x27 ha scritto:Germania: Greipel in volata sotto il diluvio
Il Berlinese Silvio Herklotz (classe 1994..19 anni compiuti da un mese) 7°(venti giorni fa ha vinto il campionato U23..)
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 22:11
da galliano
d'accordo con Cauz sulla bellezza delle maglie minimali.
Divertente la cottura a fuoco lento del buon Carlo Lemond da parte di Benoix.
E infine: dov'era posto l'arrivo in slovacchia?
sembra una pista d'atletica.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 22:31
da robot1
BenoixRoberti ha scritto:
matteo.conz ha scritto:hahahaha carlo si ritirerà per deliberare per un po' dopo questa. La sua passione ciclistica prende colpi sempre più duri.
Cosa può succedergli di più da qua in avanti? No, non me lo dire
Contador maglia gialla
Cunego maglia a pois con un paio di tappe
Cavendish maglia verde di un punto su Sagan.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 22:59
da Spartacus
cauz. ha scritto:intanto doppietta di jungels in lussemburgo (l'unico, quest'anno, a doppiare?)
anche Barta e Tamouridis
intanto ennesima vittoria dell'anno per Zoidl (nuovo campione austriaco) che quest'anno con tutti i punti che ha conquistato diventa un corridore estremamente importante in chiave mercato..
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 23:24
da francesco31
cauz. ha scritto:
intanto doppietta di jungels in lussemburgo (l'unico, quest'anno, a doppiare?) e thorone hushovd torna a vestire la maglia crociata norvegese!
Andrei Nechita è il nuovo campione nazionale Romeno 2013 strada e crono
abita in Italia e corre con la Zalf-Fior :
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 1:08
da dietzen
galliano ha scritto:d'accordo con Cauz sulla bellezza delle maglie minimali.
Divertente la cottura a fuoco lento del buon Carlo Lemond da parte di Benoix.
E infine: dov'era posto l'arrivo in slovacchia?
sembra una pista d'atletica.
infatti era una pista d'atletica.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 2:17
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
34x27 ha scritto:Germania: Greipel in volata sotto il diluvio
Il Berlinese Silvio Herklotz (classe 1994..19 anni compiuti da un mese) 7°(venti giorni fa ha vinto il campionato U23..)
Mi hai fatto ricordare l'impresa di un giovanissimo Ciolek che nel 2005, non ancora 19enne, si concesse il lusso di battere Forster e Zabel nel campionato nazionle tedesco.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 8:43
da lemond
Da ieri sera ho saputo (perché credevo che la maglia la dessero così a l'unico che si presentava, tipo Stannard) che esistesse anche un campionato nazionale britannico. Dal prezioso lavoro di ben magari arguisco che siano partiti in quattro e arrivati in tre. Insomma "Nihil sub sole novum" si tratta di una gara che come la Paris-Bruxelles e altre corse di un giorno simili, compresa la M.S. considero poco o nulla. Per i G.G. invece il discorso l'ò già fatto, spiegando anche perché i velocisti puri non dovrebbero avervi "cittadinanza". Come per il T.d.S. per i "globalisti" chi non vuol pagare, non ha diritto di correre.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 8:49
da simociclo
lemond ha scritto:Da ieri sera ho saputo (perché credevo che la maglia la dessero così a l'unico che si presentava, tipo Stannard) che esistesse anche un campionato nazionale britannico. Dal prezioso lavoro di ben magari arguisco che siano partiti in quattro e arrivati in tre. Insomma "Nihil sub sole novum" si tratta di una gara che come la Paris-Bruxelles e altre corse di un giorno simili, compresa la M.S. considero poco o nulla. Per i G.G. invece il discorso l'ò già fatto, spiegando anche perché i velocisti puri non dovrebbero avervi "cittadinanza". Come per il T.d.S. per i "globalisti" chi non vuol pagare, non ha diritto di correre.
sei disonesto intellettualmente ....
ti costa così tanto dire che è stato bravo e che è un grande campione?
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 9:04
da lemond
simociclo ha scritto:
lemond ha scritto:Da ieri sera ho saputo (perché credevo che la maglia la dessero così a l'unico che si presentava, tipo Stannard) che esistesse anche un campionato nazionale britannico. Dal prezioso lavoro di ben magari arguisco che siano partiti in quattro e arrivati in tre. Insomma "Nihil sub sole novum" si tratta di una gara che come la Paris-Bruxelles e altre corse di un giorno simili, compresa la M.S. considero poco o nulla. Per i G.G. invece il discorso l'ò già fatto, spiegando anche perché i velocisti puri non dovrebbero avervi "cittadinanza". Come per il T.d.S. per i "globalisti" chi non vuol pagare, non ha diritto di correre.
sei disonesto intellettualmente ....
ti costa così tanto dire che è stato bravo e che è un grande campione?
Non mi costerebbe nulla se lo fosse, perché ad es. Sagan e Cantador mi stanno sulle ... come lui, ma sono entrambi del campioni e non ho nessuna remora ad ammetterlo, mentre per Cuneghin e il nano malefico la cosa è "di fatto" diversa, perché l'uno lo è stato, ma ora non più, nonostante qualche suo tifoso non voglia ammetterlo, mentre l'altro è sempre stato solo un velocista puro e questa categoria non può rientrare nell'altra molto più estesa.
P.S.
Ergo il disonesto intellettuale, oppure chi non capisce, sei tu, a meno che non sia io che non mi so spiegare
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 9:57
da simociclo
lemond ha scritto:
simociclo ha scritto:
lemond ha scritto:Da ieri sera ho saputo (perché credevo che la maglia la dessero così a l'unico che si presentava, tipo Stannard) che esistesse anche un campionato nazionale britannico. Dal prezioso lavoro di ben magari arguisco che siano partiti in quattro e arrivati in tre. Insomma "Nihil sub sole novum" si tratta di una gara che come la Paris-Bruxelles e altre corse di un giorno simili, compresa la M.S. considero poco o nulla. Per i G.G. invece il discorso l'ò già fatto, spiegando anche perché i velocisti puri non dovrebbero avervi "cittadinanza". Come per il T.d.S. per i "globalisti" chi non vuol pagare, non ha diritto di correre.
sei disonesto intellettualmente ....
ti costa così tanto dire che è stato bravo e che è un grande campione?
Non mi costerebbe nulla se lo fosse, perché ad es. Sagan e Cantador mi stanno sulle ... come lui, ma sono entrambi del campioni e non ho nessuna remora ad ammetterlo, mentre per Cuneghin e il nano malefico la cosa è "di fatto" diversa, perché l'uno lo è stato, ma ora non più, nonostante qualche suo tifoso non voglia ammetterlo, mentre l'altro è sempre stato solo un velocista puro e questa categoria non può rientrare nell'altra molto più estesa.
P.S.
Ergo il disonesto intellettuale, oppure chi non capisce, sei tu, a meno che non sia io che non mi so spiegare
Tu parti da una considerazione totalmente soggettiva (chi vince le volate non è un campione), che non rientra nella storia di questo sport; è come affermare che Mario Matt non è un campione dello sci alpino perchè vince solo gli slalom.....
cmq non volevo aprire una polemica, pensala pure come vuoi, ci mancherebbe, trovo solo un po' stucchevole questo rimarcarlo in ogni thread in cui si parla del cav (che, per inciso, non sta simpaticissimo nemmeno a me, ma trovo fastidioso questo continuo tuo tentativo di "declassarne" il valore e le vittorie)
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:22
da BenoixRoberti
No Carlo, non regge quello che dici. Il campionato britannico prevedeva poco meno di 190 km, ma anche un percorso abbastanza selettivo.
I dislivelli possono far ridere, ma non c'era un metro di pianura e la bici andava rilanciata continuamente perché il percorso era a dir poco nervoso.
Io il Cav non lo sopporto, non lo avevo proprio pronosticato, ma mi ha sinceramente sorpreso. Non posso negarlo.
Infine, purtroppo per noi, parli di campionato britannico con una alterigia che noi italiani non possiamo più permetterci.
Alla prova di Glasgow sono partiti in 152 (elite + under 23) e sono arrivati in 25. Quindi gran selezione (e gran pubblico!).
Io che faccio le lodi agli inglesi ed al Cav ... ma è giusto così.
Campionato Britannico strada 2013 Glasgow
British Road Championships 2013 Glasgow.png (188.8 KiB) Visto 2800 volte
La salita prima di Lynedoch Street però è indicata un po' "stranamente"
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 12:31
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:No Carlo, non regge quello che dici. Il campionato britannico prevedeva poco meno di 190 km, ma anche un percorso abbastanza selettivo.
I dislivelli possono far ridere, ma non c'era un metro di pianura e la bici andava rilanciata continuamente perché il percorso era a dir poco nervoso.
Io il Cav non lo sopporto, non lo avevo proprio pronosticato, ma mi ha sinceramente sorpreso. Non posso negarlo.
Infine, purtroppo per noi, parli di campionato britannico con una alterigia che noi italiani non possiamo più permetterci.
Alla prova di Glasgow sono partiti in 152 (elite + under 23) e sono arrivati in 25. Quindi gran selezione (e gran pubblico!).
Io che faccio le lodi agli inglesi ed al Cav ... ma è giusto così.
Vogliamo approfondire? Molto bene, cominciamo da quella che tu chiami *alterigia* e che a me sembra la verità al momento storico. (hic et nunc) Poi loro saranno in ascesa e noi in declino, ma ad oggi credo che il nostro 100° professionista non abbia nulla da invidiare al, quanto devo dire, ventesimo di loro. Ed è proprio questo il punto: un corridore del W.T. allenato come si deve è ovvio che in un percorso senza salite, ma con "mangia e bevi" si troverà davanti a quei corridori che sono professioni di squadre continental che non vengono mai invitate nel continente . In altre parole, se tutti quelli della coppa Kobram avessero partecipato ai campionati italiani e in più anche qualche iscritto a cicloweb come te e moi i partenti italiani sarebbero stati più di settantaquattro, però gli arrivati in t.m. sarebbero stati i soliti.
Poi ti e prego tutti di farla finita con la storia che il cav. è antipatico anche a .., perché non c'entra nulla con quanto sostengo io e cioè che un velocista non può essere un campione del ciclismo, perché in questo sport la storia (e i campioni) è rappresentata da gente che con la salita aveva un rapporto non conflittuale: gli stessi Van Looy e Van Stembergen (il primo di un'arroganza unica e quindi a me molto antipatico) erano ciclisti capaci di attaccare su salite vere e non sui cavalcavia. Andiamo Ben, il fatto che il cav, che è una persona non solo antipatica, ma crudele perché non ci pensa un attimo a dare codate che fanno finire la carriera ad un altro, possa talvolta stupire è normale; ogni atleta, se vuole, e se è sicuro di non subire controlli, può realizzare qualche volta un exploit eccezionale, ma non quello di ieri, bensì ad es. la tappa "famosa" (non per velocisti) che vinse al Giro, quando alcuni giorni prima non seguiva neppure i suoi gregari.
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 14:01
da BenoixRoberti
lemond ha scritto:Vogliamo approfondire? Molto bene, cominciamo da quella che tu chiami *alterigia* e che a me sembra la verità al momento storico. (hic et nunc) Poi loro saranno in ascesa e noi in declino, ma ad oggi credo che il nostro 100° professionista non abbia nulla da invidiare al, quanto devo dire, ventesimo di loro.
Non c'è dubbio che noi italiani ci si faccia del male da soli (per tante ragioni) e su questo ho in qualche modo replicato al tuo post nel 3d del Damiano.
Tecnicamente non ho nulla da eccepire, posso solo confermare il discorso sulla qualità dei partenti, magari riconoscendo un 10-20% in più di partenti di qualità rispetto a te (fra i ritirati c'è pure quel JTL che lo scorso anno ci faceva stropicciare gli occhi e quest'anno è sparito purtroppo).
lemond ha scritto:un corridore del W.T. allenato come si deve è ovvio che in un percorso senza salite, ma con "mangia e bevi" si troverà davanti a quei corridori che sono professioni di squadre continental che non vengono mai invitate nel continente .
Per me non è così scontato, ma in ogni modo ieri ha annichilito la concorrenza di passistoni che nelle Fiandre sono protagonisti. Vorrei rivederlo al prossimo Tour per capire se sta evolvendo verso un nuovo tipo di corridore, non solo il missile per i biliardi.
lemond ha scritto:Poi ti e prego tutti di farla finita con la storia che il cav. è antipatico anche a .., perché non c'entra nulla con quanto sostengo io e cioè che un velocista non può essere un campione del ciclismo, perché in questo sport la storia (e i campioni) è rappresentata da gente che con la salita aveva un rapporto non conflittuale: gli stessi Van Looy e Van Stembergen (il primo di un'arroganza unica e quindi a me molto antipatico) erano ciclisti capaci di attaccare su salite vere e non sui cavalcavia. Andiamo Ben, il fatto che il cav, che è una persona non solo antipatica, ma crudele perché non ci pensa un attimo a dare codate che fanno finire la carriera ad un altro, possa talvolta stupire è normale; ogni atleta, se vuole, e se è sicuro di non subire controlli, può realizzare qualche volta un exploit eccezionale, ma non quello di ieri, bensì ad es. la tappa "famosa" (non per velocisti) che vinse al Giro, quando alcuni giorni prima non seguiva neppure i suoi gregari.
No credimi, quando parlavo di antipatia per il Cav, intendevo proprio la mia antipatia per il modello di corridore che incarna e per i suoi comportamenti in gara e dopo, non per il personaggio in sé, di cui poi a ben riflettere so pure poco.
Il nocciolo è che io in lui spero di vedere una evoluzione (ne abbiamo parlato spesso del velocista che si ogradyzza), mentre tu non lo credi possibile.
E' vero che al Giro all'inizio si staccava sui cavalcavia e poi dopo dieci gg. era "esplosivo" ed in Piemonte ha fatto un vera impresa, però può anche starci un miglioramento della performance in un velocista che si allena proprio nel susseguirsi delle difficoltà quotidiane di una gara a tappe. Da Napoli a Brescia è andato in crescendo.
Poi ...
Ps. Hai detto di Van Looy e ieri nel 3d di Wiggo il grande Prof ha raccontato senza citarlo di Benoni Beheyt e della cattiveria subita negli anni successivi al mondiale 63 proprio da Van Looy. La storia ha ridato a Benoni in anni recenti la sua giusta dimensione (averne uno così oggi), perché di certo lui ebbe la carriera zavorrata dall'ostilità cieca fomentata dal potente Rick.
Un signore del gruppo mi ha detto che in Belgio si dava del Benoni per definire un traditore. La realtà non era poi quella. Diciamola tutta, Rick, grande campione, era anche un grande stronzo. Su Benoni, dopo la breve carriera fatta terminare anzitempo dallo stronzone, si accanì poi anche la sorte con la tragedia del figlio.
Mi auguro che Cav capisca che certe cainerìe non s'hanno da fare e che possa essere molto migliore di Rick in gara e nella vita. Devo dirti che dopo il suo insopportabile pianto spaccapalle alla Scheldeprijs ho notato nel suo comportamento un cambiamento e mi pare che abbia molto curato il rapporto coi compagni, al Giro in particolare.
Benoni e Rick al mondiale 63 a Ronsse o Renaix (località di mondiali e di polemiche)
Re: Campionati Nazionali 2013
Inviato: martedì 25 giugno 2013, 17:27
da Celun
Tosto il poker consecutivo di Brammeier in Irlanda