Pagina 3 di 23

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 17:35
da Admin
barrylyndon ha scritto:noto un aumento di interesse cospicuo intorno al Giro:titolone sulla Gazzetta e udite udite,servizio su Canale 5...
Ieri sera ho zappingato un po', proprio per vedere se i vari tgnotte davano spazio... Rai3 buco pieno sullo sport; Rai1 nella pagina sportiva solo Serie A (ma che palle, poi chiedono perché uno odia il calcio), Canale5 servizio sul campionato ma anche sul Giro (by Di Benedetto), peccato che il redattore addetto alle sovrimpressioni se ne sia uscito con un bellissimo Vincenzo Annibali. :diavoletto: :diavoletto:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 17:49
da cauz.
Admin ha scritto: peccato che il redattore addetto alle sovrimpressioni se ne sia uscito con un bellissimo Vincenzo Annibali. :diavoletto: :diavoletto:
era il servizio sulle gare di elefanti? :)

comunque quando mi e' capitato di vedere "studio sport" in questa settimana ho sempre visto un servizio sul giro, negli anni precedenti non succedeva (ma credo che la trasmissione sia più lunga ora).

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 20:40
da held
barrylyndon ha scritto:noto un aumento di interesse cospicuo intorno al Giro:titolone sulla Gazzetta e udite udite,servizio su Canale 5...
anche piu' gente sulla strada e piu' entusiasmo.
speriamo nel silenzio assenso della Autorita' ciclistiche e non....
Ieri anche nella home page del sito intorno alle 21 c'era un titolone in primo piano su Nibali ed il Giro (da considerare che c'era la serie A), la RCS si stà ricredendo? :D
Verissimo sulla gente nelle strade, ho notato anche io questo, anche nel sud dove solitamente c'è meno affluenza!

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 21:15
da Maìno della Spinetta
Apron il video col titolo dedicato a wiggo a, sul sito della Gazza e non si apre nulla.
Apro quello dove campeggia il nome di. betancur, e mi esce questo http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2013 ... ca8d375c94, senza manco mezzo riferimento a Betancur

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 13:17
da CicloSprint

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 12:58
da BenoixRoberti
Non è per nulla detto che Stelvio e Gavia non si faranno, men che meno le Tre Cime, ma fossi in Vegni ed Acquarone (in nomen omen) oggi tappa di riposo tirerei fuori le tappe di riserva (per la prima delle due "critiche" in particolare), da dare in pasto a critici e stampa ed avviare quell'opera di trasparenza che, permanendo il Giro a maggio, sarà sempre più necessaria. Sarebbe gran cosa ed alla fine delle discussioni anche una cosa veramente apprezzata dalla maggioranza degli appassionati.
Non fate i masochisti. ;)

Immagine

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:00
da CicloSprint
:D :D :D

Il Giro ormai lo sta disegnando il maltempo, deve tornare tra maggio e giugno come una volta....

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:05
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto:Non è per nulla detto che Stelvio e Gavia non si faranno, men che meno le Tre Cime, ma fossi in Vegni ed Acquarone (in nomen omen) oggi tappa di riposo tirerei fuori le tappe di riserva (per la prima delle due "critiche" in particolare), da dare in pasto a critici e stampa ed avviare quell'opera di trasparenza che, permanendo il Giro a maggio, sarà sempre più necessaria. Sarebbe gran cosa ed alla fine delle discussioni anche una cosa veramente apprezzata dalla maggioranza degli appassionati.
Non fate i masochisti. ;)
ho provato a pungolare acquazzone (...) via twitter un'oretta fa. in genere risponde a quasi tutti (questo gli va dato atto):

@micacquarone stante le previsioni all'orizzonte (sperando migliorino) esiste già un percorso alternativo per venerdì e sabato? #giro

nel frattanto sono stato trascinato in un dibattito sul meteo in cui non ho nulla da dire, segnalo comunque una risposta di @3Bmeteo:
oggi pomeriggio forniremo una previsione dettagliata della tappa di domani e poi le altre.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:06
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto::D :D :D

Il Giro ormai lo sta disegnando il maltempo, deve tornare tra maggio e giugno come una volta....
col gavia magari..

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:16
da CicloSprint
cauz. ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Non è per nulla detto che Stelvio e Gavia non si faranno, men che meno le Tre Cime, ma fossi in Vegni ed Acquarone (in nomen omen) oggi tappa di riposo tirerei fuori le tappe di riserva (per la prima delle due "critiche" in particolare), da dare in pasto a critici e stampa ed avviare quell'opera di trasparenza che, permanendo il Giro a maggio, sarà sempre più necessaria. Sarebbe gran cosa ed alla fine delle discussioni anche una cosa veramente apprezzata dalla maggioranza degli appassionati.
Non fate i masochisti. ;)
ho provato a pungolare acquazzone (...) via twitter un'oretta fa. in genere risponde a quasi tutti (questo gli va dato atto):

@micacquarone stante le previsioni all'orizzonte (sperando migliorino) esiste già un percorso alternativo per venerdì e sabato? #giro

nel frattanto sono stato trascinato in un dibattito sul meteo in cui non ho nulla da dire, segnalo comunque una risposta di @3Bmeteo:
oggi pomeriggio forniremo una previsione dettagliata della tappa di domani e poi le altre.

Hai mandato un tweet anche a Mauro Vegni ?

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 13:33
da eliacodogno
CicloSprint ha scritto::D :D :D

Il Giro ormai lo sta disegnando il maltempo, deve tornare tra maggio e giugno come una volta....
Completamente stravolto...e meno male (per il maltempo) che non ci si mette anche Rijs :crazy: :diavoletto:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 12:58
da BenoixRoberti
Mi sia permesso un ragionamento in parte extra-ciclistico e se si vuole suggerisco lo stesso punto di vista momentaneo anche agli altri del forum.
Si è detto e scritto del Giro a giugno e del Giro a maggio.

Qualcuno amante della meteorologia ha scritto che fra l'ultima/penultima settimana di maggio e la prima decade di giugno i rischi meteo restano abbastanza simili.
Con qualche leggera sfumatura fra ore-luce e temperature medie, probabilmente ciò è abbastanza aderente alla realtà e la storia del Giro è nella memoria di tutti (con tanto di date).
Non credo sia il caso di stare troppo ad indagare su questo aspetto facendo i meteo-salumieri, anche perché quando si è in fase di progetto, è bene porsi in ipotesi nella condizione peggiore. Pertanto i grandi passi alpini (over 2500) hanno allo stato solo un 50% di probabilità in partenza di venir percorsi.

Veniamo quindi al Progetto.
Cosa spinse qualche anno fa la Rcs ad accettare le pressioni "divaricatorie" fra GT portate avanti dall'Uci, allora anche impegnata nelle espansioni "amiche" del clan McQuaid?
Ovviamente la spinta principale furono proprio quelle pressioni. Il Giro non aveva accettato lo spostamento a settembre, cosa che fece la Vuelta, e quindi doveva un minimo pagare dazio all'Uci.
Chi progettava e progetta il Giro lo vedeva/vede come una vetrina pre-vacanziera del sistema Italia. Usciamo letteralmente dal ciclistico.
E' questo della vetrina un punto di vista più che legittimo e valido in termini di marketing. Se non fosse che l'eccessivo anticipo sta paradossalmente portando ad una promozione della sola futura stagione invernale, alla faccia di "O Paese do sole".
Ma si noti la differenza fra il Giro e gli altri due GT: il primo è una vetrina, gli altri due sono invece un asse del sistema turistico estivo di quei due paesi.
Nel primo caso vediamo la Polsa in tv, con la speranza degli organizzatori che qualcuno prenoti una vacanza fra due/tre mesi.
In verità qualche pazzo ciclofilo rinuncia ad una giornata di ferie e va su all'arrivo (consumando un caffè, brioche ed un panino; se fa freddo pure un grappino).
Nel caso del Tour e della Vuelta (Tour in primis), migliaia di persone da tutto il mondo vivono le loro vacanze legate in parte considerevole all'evento sportivo.
Il Tour e la Vuelta sono "anche" delle vetrine, ma sono soprattutto veri e propri asset turistici dei loro paesi.
Va osservato che la Vuelta non era in origine un GT, schiacciata com'era dal Giro ed era solo una sorta di gioco ciclistico spagnolo, ovvero di un paese nemmeno importante sul piano turistico. Poi la storia mutata di quel paese, la sua crescita economica, politica e sportiva ha cambiato ed evoluto lo scenario, per cui lo spostamento (all'inizio visto dall'Italia come una sorta di affermazione gerarchica) si è trasformato in un boomerang per il Giro, per le esigenze di divaricazione dei periodi dei GT.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti, nonostante gli sforzi per rendere la gara dura e compatibile con i calendari dei grandi corridori.
Questo calendario non regge e per fortuna non regge anche per le esigenze sportive.
Il Giro dovrebbe poter contare su una terza settimana di primi vacanzieri (quelli delle scuole appena chiuse) e su di un meteo più garantito, per la salvaguardia dei valori sportivi e degli sportivi in primis, perché è assurdo rischiare la stagione dei GT per escursioni termiche eccessive come quelle che questo Giro propone in quantità eccessiva; lo dico perché le escursioni termiche al Giro ci saranno sempre e comunque e perché sono parte della chimica di questa prova.
Lo dico anche per buona pace con un purista come Prof.
Per arrivare alla terza settimana di giugno, ovviamente il Tour dovrebbe scalare di una settimana e la Aso, come pure gli svizzeri, dovrebbero accettare una compressione delle loro gare intermedie (Dauphinè e Suisse), una compressione nemmeno troppo dannosa in fondo.
Nel contempo andrebbero ovviamente anticipati i campionati nazionali che, a mio avviso, posti appena dopo le grandi classiche avrebbero ancora più senso e valorizzazione (in Italia) nel successivo Giro.

Detto questo, avrà il coraggio Rcs di farsi promotrice di una cosi importante ed improcrastinabile esigenza?

Pongo questo quesito pensando a cosa passi nella testa di un norvegese, di uno svedese, di un inglese che in questi giorni vede le bellissime immagini italiane e nel contempo vede neve, pioggia e freddo? Che vetrina è per un soggetto che ne ha le palle piene di freddo, pioggia e buio e sogna per nove mesi il sole di giugno?
Non è che noi italiani siamo sempre dei gran tafazzoni? :hammer:
Per di più sto scrivendo questo post con un bell'incombente banner che mostra la pubblicità soleggiatissima di VisitDenmark :muro:
Quanto è stronzo il behaviour targenting degli advertising server! :oops:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 13:05
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:Mi sia permesso un ragionamento in parte extra-ciclistico e se si vuole suggerisco lo stesso punto di vista momentaneo anche agli altri del forum.
Si è detto e scritto del Giro a giugno e del Giro a maggio.
Io, che sono per le decisioni radicali, lo sposterei ad agosto. Point et à la ligne. :)

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 13:32
da BenoixRoberti
Il treno di agosto è stato perso, anche perché faccio fatica ad immaginarmi i dipendenti Rcs a "lavorare" ad agosto.
Eppoi cozzerebbe con la Vuelta (partecipata Aso) e ciò non si può fare. :uhm:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 15:43
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto: Nel contempo andrebbero ovviamente anticipati i campionati nazionali che, a mio avviso, posti appena dopo le grandi classiche avrebbero ancora più senso e valorizzazione (in Italia) nel successivo Giro.
ottima idea. i campionati nazionali dopo le classiche sarebbero anche un bel toccasana per queste prove che (belgio escluso) troppo spesso sono ad appannaggio di corridori di secondo piano.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 15:46
da Subsonico
Il Giro ad agosto è da pazzi.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 15:56
da BenoixRoberti
Subsonico ha scritto:Il Giro ad agosto è da pazzi.
Possibile solo con tappe molto serali. Le tappe al sud sarebbero però davvero critiche in caso di gran caldo.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 15:59
da Strong
BenoixRoberti ha scritto:
Subsonico ha scritto:Il Giro ad agosto è da pazzi.
Possibile solo con tappe molto serali. Le tappe al sud sarebbero però davvero critiche in caso di gran caldo.
anche la pianura padana non scherza in quel mese :rip:

tutto sul alpi e prealpi

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 16:03
da BenoixRoberti
Strong ha scritto:anche la pianura padana non scherza in quel mese
tutto sul alpi e prealpi
Assolutamente sì, restando stanziali è un incubo (pubblico e lavoranti); un po' meno per chi va in bici, prescindendo dai rischi di disidratazione nei giorni afosi.
Però credo che il rischio grosso sia proprio quello dei colpi di sole sotto il solleone del sud.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:11
da lemond
Subsonico ha scritto:Il Giro ad agosto è da pazzi.
Invece in Spagna si può correre. La Vuelta sarebbe spostata a settembre e il campionato del mondo a maggio.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 23 maggio 2013, 23:22
da cauz.
lemond ha scritto:
Subsonico ha scritto:Il Giro ad agosto è da pazzi.
Invece in Spagna si può correre. La Vuelta sarebbe spostata a settembre e il campionato del mondo a maggio.
e a giugno si correrà il ciclocross

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: venerdì 24 maggio 2013, 8:17
da lemond
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:
Subsonico ha scritto:Il Giro ad agosto è da pazzi.
Invece in Spagna si può correre. La Vuelta sarebbe spostata a settembre e il campionato del mondo a maggio.
e a giugno si correrà il ciclocross
Se voleva essere una battuta, non l'ò capita, perché giugno non viene toccato. :bll: Se poi tu sei per la tradizione, io no, e ritorno ancora sullo spostamento Lombardia - Sanremo. :)

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: sabato 29 giugno 2013, 10:35
da TIC
Noto con disappunto che nella prima pagina della Gazza di oggi non c'e' neanche un trafiletto che ricordi la partenza della piu' importante corsa ciclistica, terzo evento sportivo piu' importante del mondo dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio, anzi, primo evento con cadenza annuale.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: sabato 29 giugno 2013, 12:31
da Winter
Va bene la Grandeur , ma solo i francesi credono sia il terzo evento planetario..
La Champions o il Superbowl (i primi che mi son venuti in mente) come eventi annuali gli son nettamente superiori

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: sabato 29 giugno 2013, 13:12
da TIC
No no, che c'entra ? La Champion League si spalma in 8-9 mesi, allora anche il mondiale di F1 e del MotoGP .... Si sta parlando invece di eventi sportivi disputati in maniera contigua, come appunto Olimpiadi, Mondiali di calcio, prove del grande slam di tennis ecc.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:03
da galliano
Lunedì 8 luglio
Versione on line del Corriere

http://www.corriere.it/sport/

per il Corriere il tour non esiste, oppure io sono cieco.
Potrebbe essere l'unico giornale al mondo, manco si occupasse di finanza e stop.
In compenso tutto il mondo dello sport ruota attorno all'Amerca's cup, evento imprescindibile.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:53
da Emit Flesti
galliano ha scritto: In compenso tutto il mondo dello sport ruota attorno all'Amerca's cup, evento imprescindibile.
...dai...è evidente...si presta più attenzione agli sport popolari: chi di noi non ha un catamarano da 20 metri in garage per le uscite quotidiane post-lavoro...dai...tutti ce l'hanno... :D :D :cincin:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 17:21
da galliano
Emit Flesti ha scritto:
galliano ha scritto: In compenso tutto il mondo dello sport ruota attorno all'Amerca's cup, evento imprescindibile.
...dai...è evidente...si presta più attenzione agli sport popolari: chi di noi non ha un catamarano da 20 metri in garage per le uscite quotidiane post-lavoro...dai...tutti ce l'hanno... :D :D :cincin:
Che sciocco che fvono dimenticavo il mio catamavano.
Quevt'anno l'ho lasciato ancovato davanti Billionaire, però quevt'inverno a Covtina mi son fatto delle belle mangiate di polenta da Pucci. :bll:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 8:36
da lemond
galliano ha scritto:Lunedì 8 luglio
Versione on line del Corriere

http://www.corriere.it/sport/

per il Corriere il tour non esiste, oppure io sono cieco.
Potrebbe essere l'unico giornale al mondo, manco si occupasse di finanza e stop.
In compenso tutto il mondo dello sport ruota attorno all'Amerca's cup, evento imprescindibile.
Ah già un altro sport che ha perso consensi quando si è scoperto che la noia è tale da far concorrenza a ... :crazy: :diavoletto: :crazy:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 15:28
da Mont Ventoux
Se ci fosse stato Nibali al via il seguito dei media italiani sarebbe stato certamente maggiore, è inevitabile che succeda così.
Il Corriere da che posso ricordare io ha sempre avuto un inviato al Tour, forse quest'anno è il primo che non hanno mandato nessuno.
Quando cominciai a seguire il ciclismo, ultimi anni '90, oltre a Pantani c'erano pure tante squadre italiane che garantivano sempre quelle 3 o 4 o 5 vittorie di tappa. C'era Cipollini.
Adesso il quadro è cambiato moltissimo. Non mancano solo dei ciclisti italiani noti al pubblico generalista, mancano quasi del tutto gli italiani al Tour in assoluto, da qualche anno in qua. Adesso la corsa è piena di squadre anglofone, di nomi conosciuti solamente ad un pubblico di nicchia, neanche di sportivi generalisti. Peraltro se si provasse a fare un sondaggio in italia chiedendo quanti sappiano chi siano Froome o gli altri protagonisti di questo Tour ci sarebbe da ridere :)

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 12:05
da CicloSprint
Se la RCS comprasse all' asta Sportitalia, che cosa succederebbe ?

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 12:21
da cauz.
CicloSprint ha scritto:Se la RCS comprasse all' asta Sportitalia, che cosa succederebbe ?
che sportitalia diventerebbe di RCS.
e che il buco, anzi la voragine, già presente nel bilancio di RCS raggiungerebbe profondità ancora sconosciute all'uomo.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:08
da TIC
Incredibilmente oggi sul Corriere della Sera (cartaceo) c'era in prima pagina un titoletto relativo a Pinot e al suo deludente Tour. Curioso ...

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:13
da Emit Flesti
TIC ha scritto:Incredibilmente oggi sul Corriere della Sera (cartaceo) c'era in prima pagina un titoletto relativo a Pinot e al suo deludente Tour. Curioso ...
Ottima news TIC, devo recuperarlo perchè la cosa è effettivamente curiosa...forse, trattandosi di Pinot, l'avran scambiato per un vino...si sa che l'enologia tira le vendite :D :D :cincin:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:17
da TIC
Ecco la prima pagina :

Immagine

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:28
da Winter
Letto l articolo , grazie tic
Conferma della sua enorme paura per l velocità , il problema è che non sa come uscirne
Pareva averla quasi sconfitta e invece è ritornata al Catalogna di quest'anno

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 1:15
da cauz.
aiuto... mai mezzo rilancio sul tour e ora in prima pagina con questo articolo?! :crazy:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:34
da galliano
cauz. ha scritto:aiuto... mai mezzo rilancio sul tour e ora in prima pagina con questo articolo?! :crazy:
Sono assolutamente incredulo.....
non è che hanno sbagliato l'impaginazione e dall'ultima pagina è finito in prima per errore?
Comunque l'articolo è meritevole (pur non avendolo letto :D ), nel senso che un eventuale lettore ignorante potrebbe magari capire che il ciclismo ha tante sfaccettature e che i ciclisti non sono solo un gruppo di anoressici dopatoni (come li si presenta ovunque), ma anche gente che scende da stradine di montagna a 70/80km/h in ogni condizione atmosferica (rcs permettendo).

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:43
da galliano
Sulla stessa edizione online:

Aldo Grasso, articolo che condivido
http://www.corriere.it/spettacoli/13_lu ... d3db.shtml

Pagina dello sport - continua il completo ostracismo vero il tour, non una riga sulla crono. Tra l'altro se facessero scrivere a Grasso qualche articolo sulla corsa credo ne verrebbe fuori qualcosa di buono.
http://www.corriere.it/sport/

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:18
da matteo.conz
altro passo falso di repubblica che poco fa ha postato su fb una foto di millar a petto nudo additando testua lmente i ciclisti ad "anoressici". E giu cazzate dagli utenti come commenti....la pagina fb di repubblica è scandalosa! il peggioramento globale è avvenuto da poco perchè quando andavo all'università la leggevo tutti i giorni e c'erano ottimi editoriali,anche di grandi firme straniere,economisti,ecc
al tempo sfogliavo guardian,sunday times,economist,wall street journal,ecc che ci portavano in facoltà e repubblica non sfigurava

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:42
da Basso
matteo.conz ha scritto:altro passo falso di repubblica che poco fa ha postato su fb una foto di millar a petto nudo additando testua lmente i ciclisti ad "anoressici". E giu cazzate dagli utenti come commenti....la pagina fb di repubblica è scandalosa! il peggioramento globale è avvenuto da poco perchè quando andavo all'università la leggevo tutti i giorni e c'erano ottimi editoriali,anche di grandi firme straniere,economisti,ecc
al tempo sfogliavo guardian,sunday times,economist,wall street journal,ecc che ci portavano in facoltà e repubblica non sfigurava
Personalmente passare da Gianni Mura a Crosetti è come passare da, chessò, "Il Padrino" a "Alex l'ariete". E le pagine sportive de la Repubblica sono, a parte un paio di eccezioni, quanto di peggio ci sia nei quotidiani.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:54
da Admin
Basso ha scritto:
matteo.conz ha scritto:altro passo falso di repubblica che poco fa ha postato su fb una foto di millar a petto nudo additando testua lmente i ciclisti ad "anoressici". E giu cazzate dagli utenti come commenti....la pagina fb di repubblica è scandalosa! il peggioramento globale è avvenuto da poco perchè quando andavo all'università la leggevo tutti i giorni e c'erano ottimi editoriali,anche di grandi firme straniere,economisti,ecc
al tempo sfogliavo guardian,sunday times,economist,wall street journal,ecc che ci portavano in facoltà e repubblica non sfigurava
Personalmente passare da Gianni Mura a Crosetti è come passare da, chessò, "Il Padrino" a "Alex l'ariete".
Hahahah

Immagine

Incredibile epic fail di un regista come Damiani, autore di grande cinema tra i '60 e i '70, e di uno sceneggiatore come Dardano Sacchetti, una colonna del cinema di genere che fu. :pomodoro:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 19:27
da Camoscio madonita
Ci voleva una vittoria di un italiano per avere il titolo principale su Gazzetta.it

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:39
da Basso
Questo sarebbe il primo giornale sportivo d'Italia e secondo d'Europa. Come si fa ad accostare due positività acclarate con un'illazione?

Complimenti :vomitino: :vomitino: :vomitino:

http://www.gazzetta.it/Atletica/15-07-2 ... 0726.shtml

(p.s. non più tardi di due settimane fa http://www.cicloweb.it/articolo/2013/07 ... mo-sempre-)

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:45
da dietzen
Basso ha scritto:Questo sarebbe il primo giornale sportivo d'Italia e secondo d'Europa. Come si fa ad accostare due positività acclarate con un'illazione?

Complimenti :vomitino: :vomitino: :vomitino:

http://www.gazzetta.it/Atletica/15-07-2 ... 0726.shtml
anche su repubblica stamattina nell'articolo di commento si partiva dagli sprinter e dalla giamaica per arrivare a froome.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 1:11
da cauz.
Basso ha scritto:(p.s. non più tardi di due settimane fa http://www.cicloweb.it/articolo/2013/07 ... mo-sempre-)
e non piu' tardi di poche ore fa:
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/07 ... -dubbio-co

ottimo e abbondante come sempre.
(peccato soltanto che stessi scrivendo pure io sullo stesso argomento, mo' mi tocca rivedere mezzo articolo... :angry: )

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 10:31
da ucci90
vogliamo parlare del titolo della gazzetta di stamani? vergognoso!

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 11:19
da rizz23
ucci90 ha scritto:vogliamo parlare del titolo della gazzetta di stamani? vergognoso!
Temo sappiano qualcosa che noi no

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 11:22
da Admin
Mah, dici che ha lo scooppone in tasca, rizz?

Altri media internazionali non sono così netti, mi pare strano che solo la rosea abbia determinate informazioni.

A prima vista, a me pare che oggi abbia veramente toccato il fondo.

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 11:24
da nino58
Admin ha scritto:Mah, dici che ha lo scooppone in tasca, rizz?

Altri media internazionali non sono così netti, mi pare strano che solo la rosea abbia determinate informazioni.

A prima vista, a me pare che oggi abbia veramente toccato il fondo.
Lo scooppone scientifico. :D