galliano ha scritto:ma in una crono così lunga potevano prevedere un terzo intermedio se non altro manuale.
Le crono in Italia sono sempre seguite maluccio a livello di aggiornamenti.
adesso ci sarebbe stetina da seguire, ma si parla di tutto fuorché dei tempi....
In onore dei tempi di De Zan in moto che annunciava "un cassonetto verde, vai!", e del sottoscritto bambino che guardava la formula 1 col cronometro in mano (idealista che ero), seguo le cronometro con l'orologio in mano e siccome saltan spesso da un corridore all'altro quando vedo un bel punto prendo il tempo. Non so perché le moto RAI non si chiamino i segnali, né lo facciano in cronaca. La gente per volere seguire ha bisogno di riferimenti reali, così si crea suspence e agonismo - le chiacchiere lo uccidono. er la cronaca, con la mia tecnichina artigianale l'anno scorso alla Tirreno Adriatico, dato che la trasmisero con lo schermo sdoppiato tra i primi due, ero sicuro della vittoria di Nibali dopo 4 km di crono. Mentre i cronisti Gazzetta si chiedevano "chi mai ce la farà", io gli scrissi nella videochat qualcosa di acido, tipo "Voi parlate troppo, col mio cronografo sò già che Nibali ha un distacco di XX dopo 4km. Più voglia di cronaca, please, meno chiacchiere" Il commento non fu pubblicato, ricordo però con orgoglio lo scatto del duo alla cronaca dopo circa 10 secondi che lo postai "pare che Nibali non perda troppo!!!"