Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Caruso sta andando forte, e dietro di accordo ce n'è assai poco, può farcela.
Comunque, a proposito di giovani che vanno forte, bel giro anche di Felline, spessissimo all'attacco. Anche per lui auspicherei il passaggio in una formazione Pro-Tour.
EDIT: niente, lo riprendono, troppo sfavorevole l'ultimo tratto.
Comunque, a proposito di giovani che vanno forte, bel giro anche di Felline, spessissimo all'attacco. Anche per lui auspicherei il passaggio in una formazione Pro-Tour.
EDIT: niente, lo riprendono, troppo sfavorevole l'ultimo tratto.
Ultima modifica di Tatranky il venerdì 17 maggio 2013, 17:10, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 8234
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Quello che arrivò secondo nei mondiali 2002 per gli under 23 ?Celun ha scritto:va via il caruso della katusha da solo, -5km.
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
ripreso caruso ai -1,5km
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Celun ha scritto:ripreso caruso ai -1,5km
meritava il successo, peccato
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Cavendish eccezionale come al solito in una volata non facilissima, molto deludente oggi Viviani, che praticamente si stava staccando da Sabatini che gli tirava la volata. Che abbia pagato la distanza?
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
volatone di cavendish su nizzolo e mezgec!
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Bellissima volata di Nizzolo. Viviani, invece, non mi sembra abbia la gamba buona 'sti giorni..
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
dopo i festeggiamenti per la vittoria di tappa, cannonball andrà di corsa a preparare il trolley e con lui molti velocisti... 

Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Viviani era proprio sfinito, non riusciva quasi a stare a ruota di Sabatini! Bella volata di Nizzolo (oltre a cavendish)
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Viviani era proprio sfinito, non riusciva quasi a stare a ruota di Sabatini! Bella volata di Nizzolo (oltre a cavendish)
-
- Messaggi: 8234
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Cav e son quattro....
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Questo è un campione come ce ne sono pochi



Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Tatranky ha scritto:Caruso sta andando forte, e dietro di accordo ce n'è assai poco, può farcela.
Comunque, a proposito di giovani che vanno forte, bel giro anche di Felline, spessissimo all'attacco. Anche per lui auspicherei il passaggio in una formazione Pro-Tour.
EDIT: niente, lo riprendono, troppo sfavorevole l'ultimo tratto.
la moto della tv ha tirato il gruppo...

Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
No, il tenoreCicloSprint ha scritto:Quello che arrivò secondo nei mondiali 2002 per gli under 23 ?Celun ha scritto:va via il caruso della katusha da solo, -5km.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
stocazzo di Cannonball
veramente forte oggi, sia nel tenere che nello sprint; e dire che per farsi avanti ne ha dovute tirare di spallate (prima a Duque, poi a Mezgec).
Mannaggia a Viviani, invece. Oggi che era in posizione perfetta, gli son proprio mancate le gambe.
Ma Pozzato nei 10, ne vogliamo parlare?

Mannaggia a Viviani, invece. Oggi che era in posizione perfetta, gli son proprio mancate le gambe.
Ma Pozzato nei 10, ne vogliamo parlare?

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
ma la de stefano ha solo questa giacca azzurra? in 12 puntate del processo l'avra indossata almeno 10 volte
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
sì oggi elia non ne aveva, ovviamente quando viene ben pilotato...Tatranky ha scritto:Cavendish eccezionale come al solito in una volata non facilissima, molto deludente oggi Viviani, che praticamente si stava staccando da Sabatini che gli tirava la volata. Che abbia pagato la distanza?
cav pazzesco.
nizzolo sempre piazzato e anche in rimonta.
fantini anche oggi tanto cuore e poche gambe.
bella tappa, bel percorso, peccato quei 4 chilometri dritti e senza curve che hanno permesso il recupero su caruso.
finalmente si è visto anche bongiorno.
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
tetzuo ha scritto:sì oggi elia non ne aveva, ovviamente quando viene ben pilotato...Tatranky ha scritto:Cavendish eccezionale come al solito in una volata non facilissima, molto deludente oggi Viviani, che praticamente si stava staccando da Sabatini che gli tirava la volata. Che abbia pagato la distanza?
cav pazzesco.
nizzolo sempre piazzato e anche in rimonta.
fantini anche oggi tanto cuore e poche gambe.
bella tappa, bel percorso, peccato quei 4 chilometri dritti e senza curve che hanno permesso il recupero su caruso.
finalmente si è visto anche bongiorno.
"allegria" (cit.)

Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Comunque un finale divertente, solo un po' troppo lunga l'ultima retta...
Mi spiace per Gatto, ma un paio di tappe buone ci sono ancora...
Mi spiace per Gatto, ma un paio di tappe buone ci sono ancora...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27587
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
madonna che volata! è partito da dietro e s'è fatto quasi 400 m al vento. Credo che un Cavendish così forte al Giro non l'avevamo mai visto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Tappa lunghissima con gli ultimi 40 km discretamente duri e volata lunghissima di 350 metri: oggi Cav è stato davvero eccezionale!!!




"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Oggi Cav è stato veramente fantastico



"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
cavendish è solo da applaudire si sprinta per la 2° posizione ormai
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Purtroppo deve dirlo anch'io! Oggi ho preso una delle più forti delusioni/arrabbiature delle mia vita. Con una tappa così mai e poi mai avrei pensato che il nano-malefico dell'isola di Man riuscisse a vincere come ha fatto. Tanto di cappello a lui e tanto di depressione a me.Tranchée d'Arenberg ha scritto:madonna che volata! è partito da dietro e s'è fatto quasi 400 m al vento. Credo che un Cavendish così forte al Giro non l'avevamo mai visto.



P.S.
Mi conola soltanto il fatto che Vincenzo deve tirare i freni in salita.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Due belle spallate di Cavendish nel finale 

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Huck Finn ha scritto:Due belle spallate di Cavendish nel finale
cioè? c'è il rischio di una decisione della giuria?
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
No, non credo proprio. Niente di che, si è fatto valereSteven ha scritto:Huck Finn ha scritto:Due belle spallate di Cavendish nel finale
cioè? c'è il rischio di una decisione della giuria?

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Vero che Cavendish è straordinario, ma va detto anche che non ha avuto grandi rivali, a parte Degenkolb, che nelle ultime due tappe non c'era e comunque non è un velocista purissimo. Viviani, Nizzolo e Bouhanni sono giovani che hanno vinto poco finora, Goss si è Farrarizzato e in volata pare andare discretamente piano. Ovvio che in questo contesto l'inglese sembri ancora più imbattibile. Ci fosse stato un Greipel o un Kittel le cose sarebbero state diverse, magari Cav le avrebbe anche vinte tutte, ma sicuramente non avrebbe mostrato questa superiorità imbarazzante.Tranchée d'Arenberg ha scritto:madonna che volata! è partito da dietro e s'è fatto quasi 400 m al vento. Credo che un Cavendish così forte al Giro non l'avevamo mai visto.
Non sono d'accordo con chi lamentava l'esistenza del drittone agli ultimi 4 km. Il fascino di queste tappe "Sanremesi" sta proprio nella possibilità di rincorsa da parte del gruppo contro gli attaccanti, e nel dubbio che a farcela sia il primo o i secondi. Perchè ci sia questa sfida un certo margine di recupero ci deve essere, come, appunto, alla Sanremo dopo il Poggio. Oggi sfortunatamente Caruso era solo e dietro hanno fatto un gran lavoro anche dopo una giornata passata a tirare, fossero stati in 3/4 davanti le cose sarebbero probabilmente andate diversamente.
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
attenzione che il Papa ha bendetto la Maglia Rosalemond ha scritto: Mi conola soltanto il fatto che Vincenzo deve tirare i freni in salita.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Un peccato che oggi non ci fosse Bouhanni. La colpa è di una persona, comunque
Ecco le dichiarazioni del ds Fdj sulla scelta di non far partire il campione francese
http://www.equipecyclistefdj.fr/actuali ... 2-720.html

Martial Gayant ha scritto:Maurizio Fondriest m’a expliqué sur si les 175 premiers kilomètres sont plats, les 75 derniers sont vallonnées, avec une belle bosse, et la probabilité d’un sprint massif est faible. Nacer a donc fini son Tour d’Italie…"



Ecco le dichiarazioni del ds Fdj sulla scelta di non far partire il campione francese
http://www.equipecyclistefdj.fr/actuali ... 2-720.html
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Se escludiamo la Milano-Sanremo vinta, io credo che si possa affermare con assoluta tranquillità che oggi si è visto il Mark Cavendish più forte di sempre. Che abbiano dovuto convincerlo o meno, ha fatto tirare la squadra tutto il giorno, nei tratti in salita mentre gente che sulla carta poteva essere anche più adatta di lui al finale odierno (i vari Modolo, Goss, Ferrari) si staccava già sui primi strappi è rimasto sempre nelle prime 10-15 posizioni. Infine, quando nel finale è stata la Cannondale a prendersi la briga di chiudere su Caruso e preparare il finale, ha deciso di tornare all'antica, arrangiandosi da solo, facendo a spallate come un velocista di razza e partendo nel momento reputato più opportuno. Semplicemente fantastico, chapeau





"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Non per dire, ma si vedeva dal mattino...tetzuo ha scritto: finalmente si è visto anche bongiorno.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
ci arriva a Brescia Cav? Perché se sì è l'indiziato numero 1 anche per la maglia rossa, a ancora 2-3 volate...
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
In tal caso invidio molto la tua vita.lemond ha scritto:Oggi ho preso una delle più forti delusioni/arrabbiature delle mia vita.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
quest'anno ho visto un greipel strepitoso nelle volate al tour down under secondo me al tour de france dopo il sostanziale pareggio dello scorso anno con cav,quest'anno lo può battere nettamente
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Cavendish è certamente il più forte, comunque ha potuto fare una volata molto lunga perchè a Cherasco aveva il vento a favore. E Nizzolo non c'è andato molto lontano dal batterlo, fra l'altro ha dato un formidabile colpo di reni.
La tappa è stata dura perchè oltre alla distanza c'era il vento. Ero sul percorso, a circa 100 km dall'arrivo, e cambiava continuamente direzione: non doveva essere facile neppure per loro capire come ripararsi meglio.
La tappa è stata dura perchè oltre alla distanza c'era il vento. Ero sul percorso, a circa 100 km dall'arrivo, e cambiava continuamente direzione: non doveva essere facile neppure per loro capire come ripararsi meglio.
Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Admin ha scritto:In tal caso invidio molto la tua vita.lemond ha scritto:Oggi ho preso una delle più forti delusioni/arrabbiature delle mia vita.
In effetti ho esagerato, però tendo (per natura e scelta) ad evitare, per quanto possibile, ogni tipo di "stress". Ad es. sono un tifoso di Ronnie O' Sullivan (nello snooker) e, siccome non "sopporto" di vederlo perdere, allora registro sempre le sue partite, poi do un'occhiata al risultato e, in caso positivo, mi sdraio in poltrona a godermi la partita.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Però ce la fanno sempre i secondi (Fabian è l'eccezione che conferma la regola)Tatranky ha scritto: Non sono d'accordo con chi lamentava l'esistenza del drittone agli ultimi 4 km. Il fascino di queste tappe "Sanremesi" sta proprio nella possibilità di rincorsa da parte del gruppo contro gli attaccanti, e nel dubbio che a farcela sia il primo o i secondi.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
André ormai ha difficoltà a vincere contro i velocisti puri, è, più o meno a livello di Sagan, mentre per il tuo discorso vedo bene Marcel Kittel e Theo Bos. L'olandese è molto cresciuto quest'anno nella capacità di organizzare le volate e il tedesco credo sia, come potenza, il più forte di tutti.max ha scritto:quest'anno ho visto un greipel strepitoso nelle volate al tour down under secondo me al tour de france dopo il sostanziale pareggio dello scorso anno con cav,quest'anno lo può battere nettamente

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2013: 13a tappa: Busseto - Cherasco (254 km)
Bellissimi!jumbo ha scritto:bei posti
Del Piemonte si parla sempre troppo poco, secondo me: tra laghi, monti, Monferrato, e Langhe è una regione stupenda.