Pagina 3 di 3
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:18
da lionello91
Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Se vinci l'olimpiadi il tuo nome verrà ricordato per sempre,il mondiale meno
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:20
da barrylyndon
lionello91 ha scritto:Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Perche' prima no?
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:24
da Visconte85
lionello91 ha scritto:Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Se vinci l'olimpiadi il tuo nome verrà ricordato per sempre,il mondiale meno
Non mi dire che hai timore di una vittoria scomoda a Rio

Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:25
da lionello91
Perche' e' una corsa "giovane", e stavprendendo sempre piu' importanza
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:25
da Mystogan
lionello91 ha scritto:Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Se vinci l'olimpiadi il tuo nome verrà ricordato per sempre,il mondiale meno
Nell'anno dell'Olimpiade magari la corsa Olimpica e' piu' previligiata rispetto alla corsa iridata,sopratutto perche' il percorso del Mondiale e' ridicolo l'anno prossimo
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:25
da lionello91
Visconte85 ha scritto:lionello91 ha scritto:Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Se vinci l'olimpiadi il tuo nome verrà ricordato per sempre,il mondiale meno
Non mi dire che hai timore di una vittoria scomoda a Rio

Vince Nibali a Rio
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:26
da barrylyndon
lionello91 ha scritto:Visconte85 ha scritto:lionello91 ha scritto:Penso che dal 2016 sia più importante un oro olimpico che quello mondiale.
Se vinci l'olimpiadi il tuo nome verrà ricordato per sempre,il mondiale meno
Non mi dire che hai timore di una vittoria scomoda a Rio

Vince Nibali a Rio
sei scorretto...

Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:28
da Visconte85
per me nel ciclismo il titolo olimpico ha meno della metà del valore di quello mondiale, a prescindere se il vincitore sia Bettini, Vinokourov o pincopallo
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:29
da lionello91
A parte l'antipatia ha ottime chance di vincere.
Ma cmq e' troppo presto x fare valutazioni e pronostici
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:45
da dietzen
il titolo mondiale per il mondo del ciclismo è più importante, il mondiale è una corsa più attesa e poi hai la maglia iridata che ti porti addosso per un anno intero.
ma il titolo olimpico ti fa conoscere da un pubblico molto più vasto, ti fa diventare popolare in tutta la tua nazione, ha più riscontro assoluto.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:51
da dietzen
jerrydrake ha scritto:Slegar ha scritto:Fortunatamente i ciclisti non scelgono e puntano a tutti e due gli obiettivi.
scaccianuvole ha scritto:ricordo un'intervista a Bettini che rispose più o meno così "il mondiale ti fa entrare nella storia del ciclismo, l'olimpiade nella storia dello sport".
Ci sono professionisti di NBA e NHL che alle olimpiadi ci tengono; gli unici che, fortunatamente, non hanno capito quanto sono importanti le olimpiadi sono i zucconi del calcio maschile.
Se intendi i calciatori c'è da tener conto del limite agli Under23, se invece intendi la FIFA meno male checontinuano a sottovalutare l'evento.
la fifa non sottovaluta affatto l'evento, anzi ne ha una grossa paura, cioè che possa togliere peso e importanza ai mondiali.
per questo ha sempre usato queste limitazioni (dilettanti, under 21, solo calciatori che non avevano partecipato ad altre competizioni maggiori, fino agli attuali under 23 coi fuori quota).
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:05
da Salvatore77
Visconte85 ha scritto:per me nel ciclismo il titolo olimpico ha meno della metà del valore di quello mondiale, a prescindere se il vincitore sia Bettini, Vinokourov o pincopallo
Infatti.
L'olimpiade supera gli eventi mondiali in molti sport e da una ribalta anche per chi non segue quello sport. Non nel ciclismo.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 23:44
da Fabruz
Il mondiale di ciclismo è sempre stata la gara delle gare per me, la corsa per antonomasia, l'evento ciclistico numero uno dell'anno
L'Olimpiade è un evento bello in generale, che mi prende un casino, e all'interno del quale la prova su strada di ciclismo è uno dei momenti che preferisco (anche perché normalmente è pure la prima medaglia pesante che si assegna). Ma alla corsa non riesco a dedicare la stessa attenzione totalizzante che dedico al mondiale
Ciononostante, per me sono a pari livello, nel senso che alla fin fine, nell'anno in cui ci sono le olimpiadi è come se di mondiali se ne corressero due
Ad ogni modo, da quando nel 1996 la prova olimpica è stata aperta agli elite, non si può negare che abbiamo avuto sempre vincitori e protagonisti di valore
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 23:48
da Mystogan
L'Olimpiade e' una ciliegina sulla torta alla carriera
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 1:26
da Arme
Gli sportivi sanno che l'Olimpiade è più importante di tutto. Per gli sport di nicchia è un'occasione unica per essere alla ribalta per un mese. Nel ciclismo dell'immagine forse paghi dazio di non avere (giustamente) una maglia che ti distingue come quella iridata, ma credo che come popolarità l'Olimpiade sia molto di più, mentre dal punto di vista economico credo il mondiale
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 18:47
da peek
C'è qualche espertone che sa come si qualificano le squadre nazionali alla prova su strada delle olimpiadi? C'è già una classifica fatta? Usano le classifiche continentali dell'Uci?
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 20:16
da Slegar
peek ha scritto:C'è qualche espertone che sa come si qualificano le squadre nazionali alla prova su strada delle olimpiadi? C'è già una classifica fatta? Usano le classifiche continentali dell'Uci?
Riprendo un post corretto dagli errori, che avevo scritto tempo fa in Off-Topic, solamente per le prove maschili
STRADA
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... nglish.pdf
Le specialità inserite nel programma olimpico sono la gara in linea e la cronometro individuale
UOMINI
144 posti per la prova su strada con una partecipazione massima di 5 atleti per nazione. I contingenti deriveranno dalla classifica finale per nazioni del WT (65 posti - Iª fascia 5 atleti pos. da 1 a 5, IIª fascia 4 atleti pos. da 6 a 15), dalle classifiche al 31 dicembre dei circuiti continentali (71 posti - Iª fascia 3 atleti, IIª fascia 2 atleti), dai campionati continentali 2015 per le nazioni non qualificate dai ranking (6 posti - 2 Africa, 2 Asia, 2 America) e 2 posti garantiti per la nazione ospitante. Nei ranking continentali per nazioni non sono classificate le nazionali qualificate attraverso il WT.
Sono ripescate con un atleta le nazioni non qualificate nei propri ranking continentali che abbiano:
- almeno un atleta classificato nel ranking individuale del WT
- almeno un atleta classificato nelle prime 10 posizioni del ranking individuale dell'Africa Tour
- almeno un atleta classificato nelle prime 20 posizioni del ranking individuale dell'America Tour
- almeno un atleta classificato nelle prime 10 posizioni del ranking individuale dell'Asia Tour
- almeno un atleta classificato nelle prime 200 posizioni del ranking individuale dell'Europe Tour
- almeno un atleta classificato nelle prime 3 posizioni del ranking individuale dell'Oceania Tour
Il posto ceduto alle nazioni ripescate sarà dato dalle nazionali ultime qualificate dei rispettivi ranking. I posti vacanti delle nazionali non iscritte saranno distribuiti da un'apposita commissione dell'UCI.
Le 30 nazioni che si piazzano nei primi posti dei ranking finali del World Tour e dei circuiti continentali (15 WT, 2 Africa, 4 America, 2 Asia, 6 Europa, 1 Oceania) ottengono la partecipazione con un atleta alla prova a cronometro. Le prime 10 nazioni classificate al campionato mondiale 2015 nella prova a cronometro ottengono un posto supplementare. I partecipanti alla cronometro sono inseriti nei 144 iscritti alla prova su strada. Nella prova a cronometro è possibile eseguire una sostituzione di un solo atleta per nazione con un'altro iscritto nelle altre discipline (Pista, MTB, BMX).
Alla data del 25 ottobre il prospetto delle nazioni qualificate è il seguente:

- Contingenti olimpici strada al 25_10.png (266.63 KiB) Visto 6340 volte
LEGENDA:
Rank - Posizione nel ranking
Country - Nazione
Ranking - Ranking di provenienza (WT, Europe Tour, ecc.)
RR- Atleti qualificati per la prova in linea
ITT - Atleti qualificati per la prova a cronometro
Arancione - Nazioni qualificate attraverso i ranking continentali e nazioni che cedono un atleta
Giallo - Nazioni qualificate dai campionati continentali 2015
Per chi vuole questo è il pdf:
I contingenti sono ormai definiti quasi del tutto; mancano ancora alcune gare in Asia in cui rischia la Corea, Africa in cui il Sud Africa non potrà contare sul purtoppo il 10°posto di Mentjies alla Vuelta che sarà trasparente ed America soprattutto con la Vuelta International a Costa Rica.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 12:14
da peek
Slegar sei una leggenda.
Rispetto allo schema qui sopra, a fine tour du Faso il marocco dovrebbe superare l'Algeria. Forse anche l'Eritrea potrebbe superare il Sud Africa, ma in questo caso direi che non cambierebbe nulla per i posti all'olimpiade.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 11:52
da Slegar
Intanto posto qui la notizia:
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... -2015?loc=
Programma 2016 incentrato sulle classiche, compreso il Giro delle Fiandre, e sul Giro per Valverde con la Tirreno-Adriatico unica breve gara a tappe a cui prenderà parte. L'obiettivo primario è l'olimpiade ed il Tour servirà solamente a preparare la gamba.
Con questa notizia prende sempre più forza la mia convinzione che chi veramente vuole puntare alla prova in linea olimpica, probabilmente anche quella a cronometro, deve rinunciare a velleità di classifica al Tour; le ultime edizioni dei mondiali sono esemplificative: sempre meno i protagonisti della Vuelta emergono nella corsa iridata, sempre che non rinunciano perché affaticati.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:11
da Mystogan
Slegar ha scritto:Intanto posto qui la notizia:
http://www.biciciclismo.com/es/valverde ... -2015?loc=
Programma 2016 incentrato sulle classiche, compreso il Giro delle Fiandre, e sul Giro per Valverde con la Tirreno-Adriatico unica breve gara a tappe a cui prenderà parte. L'obiettivo primario è l'olimpiade ed il Tour servirà solamente a preparare la gamba.
Con questa notizia prende sempre più forza la mia convinzione che chi veramente vuole puntare alla prova in linea olimpica, probabilmente anche quella a cronometro, deve rinunciare a velleità di classifica al Tour; le ultime edizioni dei mondiali sono esemplificative: sempre meno i protagonisti della Vuelta emergono nella corsa iridata, sempre che non rinunciano perché affaticati.
Penso che Nibali farà un programma simile a quello di Valverde
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 15:13
da Montana Miller
dietzen ha scritto:jerrydrake ha scritto:Slegar ha scritto:
la fifa non sottovaluta affatto l'evento, anzi ne ha una grossa paura, cioè che possa togliere peso e importanza ai mondiali.
per questo ha sempre usato queste limitazioni (dilettanti, under 21, solo calciatori che non avevano partecipato ad altre competizioni maggiori, fino agli attuali under 23 coi fuori quota).
La storia è più controversa di così e forse il Calcio per una volta non ne esce come il cattivo della situazione...in ogni caso c'è da dire che tra tutti gli sport il Calcio è anche l'unico in possesso di un evento che per indotto e interesse può direttamente competere con l'Olimpiade,di conseguenza è anche quello che più ha da perdere ed è normale che cerchi di preservarlo impedendo di fatto un torneo che sarebbe un Mondiale bis.Ed è stato anche il primo a muoversi verso il professionismo con tutti i conflitti del caso con lo spirito olimpico o meglio col CIO,che se vogliamo questa guerra col Calcio l'ha iniziata per primo facendone un po' la sua fortuna...il che fa sì che il tuo discorso secondo me valga esclusivamente dal 1984 in avanti,cioè da quando è stato cercato un compromesso per far competere tutti alla pari,prima con l'inibizione ai giocatori che avevano partecipato alla fase finale del Mondiale e poi con l'attuale (dal 1992) restrizione sugli under 23 e fuori quota che sembra voluta appositamente dalla FIFA per non dare troppo credito al torneo olimpico,perchè prima di allora era stato proprio il CIO a imporre alla FIFA la limitazione più insormontiabile,quella contro il professionismo (fatto eccetto pochi fuori quota),consentendo di fatto ai paesi di area Sovietica di fare praticamente sempre man bassa della manifestazione olimpica aggirando il problema con i gruppi militari,con i professionisti europei e sud americani costretti a presentare squadre destinate inevitabilmente alla sconfitta.I quote multipli sono veramente maledetti in questo forum...spero si capisca lo stesso.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 20:18
da Slegar
Piccole variazioni nei contingenti su strada dopo le gare di novembre:
Europa
La Grecia perde un posto a favore della Romania grazie ai piazzamenti ottenuti da Grosu nel Tour of Hainan
America
Con i piazzamenti ottenuti nella Vuelta Guatemala il guatemalteco Manuel Rodas Ochoa si piazza all'8° posto del ranking individuale dell'America Tour e così guadagna un posto per il suo paese a discapito del Venezuela.
Africa
Grazie ai piazzamenti ottenuti al GP Chantal Biya e al Tour du Faso da parte soprattutto di Lahsaini e Saadoune il Marocco scavalca l'Algeria in testa al ranking continentale e avrà diritto, allo stato attuale, a 3 posti a discapito dell'Algeria stessa. Grazie al 3° posto ottenuto nel prologo del Tour of Rwanda, Janvier Hadi entra nella top-10 del ranking individuale guadagnado un posto per il Ruanda a discapito dell'Eritrea.
Con queste variazioni slagono da 56 a 58 le nazioni che si sono guadagnate la presenza alla prova di ciclismo su strada.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:51
da Mystogan
Quest'anno o si punta all'Olimpiade o si punta all'Olimpiade,non abbiamo scelta,per il Mondiale la vedo molto male
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 10:09
da nino58
Mystogan ha scritto:Quest'anno o si punta all'Olimpiade o si punta all'Olimpiade,non abbiamo scelta,per il Mondiale la vedo molto male
Occhio a Pelucchi.
E' uno che fa male (quando non si fa male).
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 11:38
da ucci90
Mystogan ha scritto:Quest'anno o si punta all'Olimpiade o si punta all'Olimpiade,non abbiamo scelta,per il Mondiale la vedo molto male
Secondo me abbiamo più chance di podio in Qatar che a Richmond. Gli avversari sono chiari: Cavendish, Kittel o Greipel, Bouhanni, Kristoff, difficilmente Sagan, vediamo i giovanissimi Gaviria e Ewan.
Noi abbiamo ampia varietà di scelta, e quello che sta meglio fra Pelucchi, Nizzolo, Modolo secondo me può battere qualcuno dei citati... Difficilmente vincere, ma fare podio si.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 12:46
da Slegar
ucci90 ha scritto:Secondo me abbiamo più chance di podio in Qatar che a Richmond. Gli avversari sono chiari: Cavendish, Kittel o Greipel, Bouhanni, Kristoff, difficilmente Sagan, vediamo i giovanissimi Gaviria e Ewan.
Noi abbiamo ampia varietà di scelta, e quello che sta meglio fra Pelucchi, Nizzolo, Modolo secondo me può battere qualcuno dei citati... Difficilmente vincere, ma fare podio si.
Sagan ha già dichiarato che punta al mondiale e nelle volate di gruppo ha già dimostrato di essere poco sotto all'eccellenza e comunque lo vedo davanti a quasi tutti i velocisti italiani.
A mio avviso le due ruote veloci tricolori che potenzialmente possono andare a podio in Qatar sono Pelucchi e Guardini.
Per quanto riguarda le qualificazioni olimpiche, sostanziali novità dovrebbero arrivare dal continente americano dopo la disputa della Vuelta Costa Rica. Il Costa Rica scavalca l'Ecuador al 5° posto del ranking continentale, ma soprattutto con i piazzamenti ottenuti da Yonathan Salinas e Carlos Galviz il Venezuela supera gli Stati Uniti portandosi al terzo posto, potendo così schierare tre atleti nella prova in linea. Stati Uniti che, assieme al Costa Rica, dovranno cedere un posto a Guatemala a Cile; paradossale la situazione della nazionale a stelle e strisce che, per ora, potrà schierare due atleti nella prova a cronometro ed uno solamente nella prova su strada.
Ecco il rielpilogo dei contingenti olimpici del continente americano nel ciclismo su strada:
Prova in linea
5 posti - Colombia (WT)
3 posti - Canada, Argentina e Venezuela (prime tre posizizioni ranking continentale)
2 posti - Brasile (di diritto)
1 posto - Stati Uniti e Costa Rica (4° e 5° posto nel ranking), Ecuador e Messico (dai campionati continentali) Guatemala e Cile (atleti nei primi 20 del ranking individuale a discapito di USA e Costa Rica)
Prova a cronometro
2 posti - Stati Uniti
1 posto - Argentina, Canada, Colombia e Venezuela
Entro il 1° febbraio i vari Comitati Olimpici Nazionali dovranno confermare all'UCI, penso, le quote ottenute nelle prove su strada maschili di ciclismo. I posti non confermati saranno redistribuiti, entro il mese di aprile 2016 e non superando i contingenti massimi previsti, secondo questi tre criteri:
- I posti derivanti dai ranking individuali del WT e dei circuiti continentali saranno ridati alle nazioni che li hanno ceduti;
- Ulteriori posti non assegnati saranno dati alle nazioni che hanno ottenuto una delle prime dieci posizioni nella prova mondiale a cronometro; di questo criterio potranno usufruire solamente gli USA
- Ulteriori posti non assegnati saranno redistribuiti tra le varie nazioni non classificate nei ranking continentali nella misura massima di un atleta.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 12:47
da Mystogan
ucci90 ha scritto:Mystogan ha scritto:Quest'anno o si punta all'Olimpiade o si punta all'Olimpiade,non abbiamo scelta,per il Mondiale la vedo molto male
Secondo me abbiamo più chance di podio in Qatar che a Richmond. Gli avversari sono chiari: Cavendish, Kittel o Greipel, Bouhanni, Kristoff, difficilmente Sagan, vediamo i giovanissimi Gaviria e Ewan.
Noi abbiamo ampia varietà di scelta, e quello che sta meglio fra Pelucchi, Nizzolo, Modolo secondo me può battere qualcuno dei citati... Difficilmente vincere, ma fare podio si.
Secondo me pure il podio è molto difficile,un top 10 sarebbe già una buona cosa vedendo il percorso e sopratutto bisogna vedere come arrivano i vari Pelucchi,Nizzolo e Modolo e Viviani all'appuntamento
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 15:31
da torcia86
lancio una provocazione, dato che al 99,99 % il mondiale si concluderà in volata e che non è l'italia ad avere in squadra uno dei top 5 al mondoe quindi a dover controllare la corsa, invece che andare con 1 o 2 capitani e gregari a supporto, farei l'opposto, 1 o 2 uomini da lanciare nelle fughe o fare qualche tirata occasionale e poi 6/7 velocisti da buttare dentro lo sprint finale.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 16:08
da GiacomoXT
Se il Mondiale fosse in Malesia, Guardini sarebbe il favoritissimo.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 17:24
da nino58
torcia86 ha scritto:lancio una provocazione, dato che al 99,99 % il mondiale si concluderà in volata e che non è l'italia ad avere in squadra uno dei top 5 al mondoe quindi a dover controllare la corsa, invece che andare con 1 o 2 capitani e gregari a supporto, farei l'opposto, 1 o 2 uomini da lanciare nelle fughe o fare qualche tirata occasionale e poi 6/7 velocisti da buttare dentro lo sprint finale.
Idea tutt'altro che banale.

Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:54
da Mystogan
torcia86 ha scritto:lancio una provocazione, dato che al 99,99 % il mondiale si concluderà in volata e che non è l'italia ad avere in squadra uno dei top 5 al mondoe quindi a dover controllare la corsa, invece che andare con 1 o 2 capitani e gregari a supporto, farei l'opposto, 1 o 2 uomini da lanciare nelle fughe o fare qualche tirata occasionale e poi 6/7 velocisti da buttare dentro lo sprint finale.
Quotone
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 21:15
da Seb
Mi pare la tattica ideale per riuscire nella difficile impresa di fare peggio che agli ultimi Mondiali
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: martedì 29 dicembre 2015, 8:53
da nino58
Seb ha scritto:Mi pare la tattica ideale per riuscire nella difficile impresa di fare peggio che agli ultimi Mondiali
Difficile.
Non impossibile, ma difficile.
Molto difficile.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: martedì 29 dicembre 2015, 20:06
da Mystogan
Seb ha scritto:Mi pare la tattica ideale per riuscire nella difficile impresa di fare peggio che agli ultimi Mondiali
Almeno ci divertiamo di più
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 14:13
da Slegar
Pubblicati i ranking di fine anno e sono così definiti i contingenti di partecipazione olimpica alle prove su strada (la legenda è la stessa dell'elenco precedente) da confermare entro aprile 2016:
Rispetto all'aggiornamento del 25 ottobre questa è la sintesi delle novità avvenute:
Africa
Grazie agli eccellenti piazzamenti dei suoi corridori in giro per il Medio Oriente, il Marocco (3) scavalca l'Algeria (2) alla testa del ranking continentale. Guadagna il pass olimpico il Ruanda (1) grazie al piazzamento nel prologo della corsa di casa di Janver Hadi ai danni dell'Eritrea (1).
America
Anche il Guatemala (1) guadagna il pass olimpico grazie a Manuel Rodas Ochoa ai danni degli USA (1) che devono cedere un posto anche al Venezuela (3).
Europa
Grazie ai risultati di Grosu al Tour of Hainan la Romania (2) scavalca la Grecia (1) che deve cedere un posto all'Azerbaijan (1).
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: sabato 2 gennaio 2016, 20:03
da Seb
Ottimo lavoro Slegar, però ho solo un dubbio per pignoleria sull'America Tour: in teoria i 2 posti garantiti al Brasile sarebbero solo se non qualificato (In the event that it does not qualify any quota places, the Host Country is guaranteed), in questo caso però il Brasile sarebbe comunque qualificato di diritto come quinta dell'America Tour. Al Brasile non cambierebbe nulla, ma venissero considerati come qualificati dall'America Tour potrebbe avere un posto in meno il Venezuela credo (Brasile cede a Guatemala, USA a Costa Rica, Venezuela a Cile, il Brasile si riprenderebbe subito uno dei due posti rimasti vacanti) da resterebbe da assegnare prossimamente ai non qualificati. Ma forse è un pensiero un po' troppo contorto
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: sabato 2 gennaio 2016, 20:47
da henny5
Slegar ha scritto:Pubblicati i ranking di fine anno e sono così definiti i contingenti di partecipazione olimpica alle prove su strada (la legenda è la stessa dell'elenco precedente) da confermare entro aprile 2016:
Contingenti olimpici.pdf
Rispetto all'aggiornamento del 25 ottobre questa è la sintesi delle novità avvenute:
Africa
Grazie agli eccellenti piazzamenti dei suoi corridori in giro per il Medio Oriente, il Marocco (3) scavalca l'Algeria (2) alla testa del ranking continentale. Guadagna il pass olimpico il Ruanda (1) grazie al piazzamento nel prologo della corsa di casa di Janver Hadi ai danni dell'Eritrea (1).
America
Anche il Guatemala (1) guadagna il pass olimpico grazie a Manuel Rodas Ochoa ai danni degli USA (1) che devono cedere un posto anche al Venezuela (3).
Europa
Grazie ai risultati di Grosu al Tour of Hainan la Romania (2) scavalca la Grecia (1) che deve cedere un posto all'Azerbaijan (1).
scusate ma io non ho capito nulla ma per qualificarsi l'uci o il cio hanno considerato il ranking singolo del miglior atleta di quella nazione o il ranking delle nazioni di quel determinato tour ?
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: sabato 2 gennaio 2016, 20:55
da Seb
Viene considerata prima la classifica per nazioni, poi quella individuale per vedere se nelle prime posizioni ci sono corridori di una nazione non qualificata.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: sabato 2 gennaio 2016, 21:17
da henny5
Seb ha scritto:Viene considerata prima la classifica per nazioni, poi quella individuale per vedere se nelle prime posizioni ci sono corridori di una nazione non qualificata.
ok ma confrontando il contingente olimpico e il sistema di qualificazione dell'uci
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... nglish.pdf emerge che c'è qualcosa che non va' le eccezioni sono nell'america e africa tour con gli stati uniti e l'eritrea che secondo l'uci dovrebbero avere due posti ma nel contingente olimpico ne hanno uno soltanto. secondo me in questo sistema l'uci ha fatto il brodo; togliere un posto ad una nazione per darla ad un'altra perchè ha un corridore tra i primi 8/20 mentre la nazionale danneggiata è arrivata tra i 5 non ha senso
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 0:08
da Slegar
Seb ha scritto:Ottimo lavoro Slegar, però ho solo un dubbio per pignoleria sull'America Tour: in teoria i 2 posti garantiti al Brasile sarebbero solo se non qualificato (In the event that it does not qualify any quota places, the Host Country is guaranteed), in questo caso però il Brasile sarebbe comunque qualificato di diritto come quinta dell'America Tour. Al Brasile non cambierebbe nulla, ma venissero considerati come qualificati dall'America Tour potrebbe avere un posto in meno il Venezuela credo (Brasile cede a Guatemala, USA a Costa Rica, Venezuela a Cile, il Brasile si riprenderebbe subito uno dei due posti rimasti vacanti) da resterebbe da assegnare prossimamente ai non qualificati. Ma forse è un pensiero un po' troppo contorto
Ho interpretato il regolamento considerando il Brasile come "trasparente". Le nazioni qualificate sarebbero cinque con Canada, Argentina e Venezuela con tre posti e Brasile e USA con due. Bisogna però cedere due posti a Cile e Guatemala (Ecuador e Costa Rica sarebbero qualificate attraverso i Campionati Continentali e resterebbe fuori il Messico) da parte di USA e Venezuela. Resterebbero però due posti liberi per arrivare a 144 che a rigor di logica dovrebbero essere assegnati all'America Tour; sempre a rigor di logica i due posti dovrebbero essere assegnati alla prima nazione esclusa (Costa Rica), visto che questo è il primo criterio di qualificazione, per cui la distribuzione è quella calcolata nel file e quindi rientrerebbe il Messico. Se invece i due posti posti vacanti sono assegnati con il terzo criterio (quello della classifica individuale) gli USA si ritroverebbero a contingente pieno a discapito del Messico.
henny5 ha scritto:Seb ha scritto:Viene considerata prima la classifica per nazioni, poi quella individuale per vedere se nelle prime posizioni ci sono corridori di una nazione non qualificata.
ok ma confrontando il contingente olimpico e il sistema di qualificazione dell'uci
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... nglish.pdf emerge che c'è qualcosa che non va' le eccezioni sono nell'america e africa tour con gli stati uniti e l'eritrea che secondo l'uci dovrebbero avere due posti ma nel contingente olimpico ne hanno uno soltanto. secondo me in questo sistema l'uci ha fatto il brodo; togliere un posto ad una nazione per darla ad un'altra perchè ha un corridore tra i primi 8/20 mentre la nazionale danneggiata è arrivata tra i 5 non ha senso
Il senso sta nell'accontentare più nazioni possibili, che poi in tempo di elezioni tuto fa brodo.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 15:16
da Oude Kwaremont
Ho visto il percorso olimpico, o perlomeno quello che emerge dalle ricognizioni degli azzurri.
Sembra davvero notevole, specie il tratto in pavè che sembra più scalcagnato del solito, escludendo ovviamente Fiandre e Roubaix.
Ad alcuni potrebbe lasciare pesanti tossine, in maniera irrimediabile.
A me ha gasato non poco.
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 19:11
da ucci90
Oude Kwaremont ha scritto:Ho visto il percorso olimpico, o perlomeno quello che emerge dalle ricognizioni degli azzurri.
Sembra davvero notevole, specie il tratto in pavè che sembra più scalcagnato del solito, escludendo ovviamente Fiandre e Roubaix.
Ad alcuni potrebbe lasciare pesanti tossine, in maniera irrimediabile.
A me ha gasato non poco.
Esiste un video della ricognizione degli azzurri?
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 20:03
da Oude Kwaremont
ucci90 ha scritto:Oude Kwaremont ha scritto:Ho visto il percorso olimpico, o perlomeno quello che emerge dalle ricognizioni degli azzurri.
Sembra davvero notevole, specie il tratto in pavè che sembra più scalcagnato del solito, escludendo ovviamente Fiandre e Roubaix.
Ad alcuni potrebbe lasciare pesanti tossine, in maniera irrimediabile.
A me ha gasato non poco.
Esiste un video della ricognizione degli azzurri?
Sì, eccolo. E' poca cosa, 2 minuti e mezzo, ma fornisce dei bei spunti:
http://video.gazzetta.it/rio-2016-cicli ... 68c09f0df6
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:08
da Mystogan
Secondo voi è più dura di Sallanches questa Olimpiade?
Re: Olimpiade o Mondiale
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 7:27
da Montana Miller
Ripetere quanto successo allora è probabilmente impossibile,per capire cosa è stato Sallanches non basta fare un raffronto tra i percorsi ma soprattutto tra contesti storici,e comprendere innanzitutto che le scale di rapporti odierne consentono di rendere più agevole qualunque scalata.