Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 22:47
ero scettico prima del Giro..ma questo ragazzo è davvero forte..
Di sicuro non sarà né al Tour né alla Vuelta. Forse al Lombardia altro non soRudy80 ha scritto:Qualcuno sa almeno indicativamente che programma di corse ha fino al termine della stagione?
"Diventerà un grande corridore nei prossimi anni perché ha molta classe. Ha veramente tutto per diventare un vero campione"Je reste finalement 4ème du classement général final : les 3 qui sont devant moi sont tout simplement plus forts. Aru le 3ème, va devenir un très très grand coureur dans les années à venir car il a beaucoup de classe. Il a vraiment tout pour devenir un vrai champion.
Jerry, non capisco la correlazione tra la Vuelta di Aru e il taglio di Nibali.jerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?
La correlazione l'ho pensata io, tutto qui. Immagino che portare Aru alla Vuelta per fare presenza avrebbe poco senso, e non me li vedo i due isolani messi a parità di grado. Io non credo, purtroppo, vedremo Aru in Spagna.galliano ha scritto:Jerry, non capisco la correlazione tra la Vuelta di Aru e il taglio di Nibali.jerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?
Non credo che fosse scontato vedere un NIbali alla Vuelta, come non credo sia scontato che non possano essere presenti entrambi.
Io continuo a dubitare che faccia veramente la Vuelta. Comunque sarebbe bello se così fosse.
Sulle date non ho idea.galliano ha scritto: PS: il giro dell'emilia è quindi stato anticipato ad agosto?
Milano Torino e Giro del Piemonte (sempre che lo facciano) rimangono dov'erano?
Nibali non farà la Vuelta a prescindere se ci sia Aru o no, perciò non capisco il perché risulterebbe già tagliato dall'Astanajerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?
Cattivi pensieri sì. Quindi se il Tour dovesse andar male, stagione di fatto finita per uno dei più forti corridori da GG degli ultimi anniVisconte85 ha scritto:Nibali non farà la Vuelta a prescindere se ci sia Aru o no, perciò non capisco il perché risulterebbe già tagliato dall'Astanajerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?cattivi pensieri
![]()
Questo inverno scoppiò un piccolo diverbio in base alla Vuelta, il capitano designato dall'Astana era Kangert ma dopo che Fuglsang alzò la voce i capitani designati divennero 2.......... detto questo mi sorprenderei molto vedere Aru al via in Spagna
giusta osservazione. Con Aru capitano alla vuelta si rischia l'incidente diplomatico col danese e l'estone che scalpitano e reclamano spazio. Molto più probabile una scelta diplomatica con una squadra che si presenterà con più punte, scegliendo strada facendo il capitano reale.Visconte85 ha scritto:Nibali non farà la Vuelta a prescindere se ci sia Aru o no, perciò non capisco il perché risulterebbe già tagliato dall'Astanajerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?cattivi pensieri
![]()
Questo inverno scoppiò un piccolo diverbio in base alla Vuelta, il capitano designato dall'Astana era Kangert ma dopo che Fuglsang alzò la voce i capitani designati divennero 2.......... detto questo mi sorprenderei molto vedere Aru al via in Spagna
certo che, a logica, a designare i capitani di una squadra dovrebbero essere i risultati ottenuti in carriera e le prospettive di piazzamento o vittoria che il corridore ha.....Tranchée d'Arenberg ha scritto:giusta osservazione. Con Aru capitano alla vuelta si rischia l'incidente diplomatico col danese e l'estone che scalpitano e reclamano spazio. Molto più probabile una scelta diplomatica con una squadra che si presenterà con più punte, scegliendo strada facendo il capitano reale.Visconte85 ha scritto:Nibali non farà la Vuelta a prescindere se ci sia Aru o no, perciò non capisco il perché risulterebbe già tagliato dall'Astanajerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?cattivi pensieri
![]()
Questo inverno scoppiò un piccolo diverbio in base alla Vuelta, il capitano designato dall'Astana era Kangert ma dopo che Fuglsang alzò la voce i capitani designati divennero 2.......... detto questo mi sorprenderei molto vedere Aru al via in Spagna
Dovrebbeherbie ha scritto: certo che, a logica, a designare i capitani di una squadra dovrebbero essere i risultati ottenuti in carriera e le prospettive di piazzamento o vittoria che il corridore ha.....
jerrydrake ha scritto:La notizia l'ho letta qui http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=69524&tp=n, in pratica in un'intervista al Resto del Carlino, WunderbAru ha dichiarato che il suo programma sarà Tour de Pologne, Giro dell'Emilia, Vuelta.
Se così fosse, Nibali risulterebbe già tagliato dall'Astana?
Se toppa al Giro di Polonia, praticamente è da considerare un corridore in declinoCaba ha scritto:Speriamo Aru faccia un buon Giro di Polonia, altrimenti poi sarà dura avere in curriculum una pecca così grave...
Esattamente 20 anni fa un nostro giovane promettente 24enne fece classifica in due GG, nonostante corresse in squadra con unpirataxsempre82 ha scritto:mi sembrano un po' troppe due grandi corse a tappe con ambizioni di classifica per Aru, non che non abbia il fondo e le capacità, anzi, ma lasciarlo libero di provare a curare le tappe, con capitani diversi (Fulgsang?), sarebbe una soluzione più idonea al prosieguo di carriera del sardo; che non sia una scelta già in ottica 2015, quando oltre a fare il delfino al tentativo di "double" di Vincenzo, gli resterebbe proprio la sola Vuelta cui prendere le misure già da quest'anno.
Resterebbero cmq corse di primissimo rilievo come Tirreno e Svizzera o Delfinato, cui poter esprimersi al meglio.
Penso che se ci sarà Froome di conseguenza non ci sarà Wiggins comunque.Visconte85 ha scritto:Oggi in collegamento telefonico su Raisport ha confermato la sua presenza alla Vuelta, cosa che sinceramente non pensavo.
Una Vuelta che ha grandi premesse con corridori dal calibro di Wiggins, Froome, Quintana, J.Rodriguez e Aru
Io voglio vedere il sangue tra Wiggins e Froome (metaforicamente ovviamente).Rhaegar ha scritto:Penso che se ci sarà Froome di conseguenza non ci sarà Wiggins comunque.Visconte85 ha scritto:Oggi in collegamento telefonico su Raisport ha confermato la sua presenza alla Vuelta, cosa che sinceramente non pensavo.
Una Vuelta che ha grandi premesse con corridori dal calibro di Wiggins, Froome, Quintana, J.Rodriguez e Aru
il sangue di froome lo abbiamo già visto a questo tour...jianji ha scritto:Io voglio vedere il sangue tra Wiggins e Froome (metaforicamente ovviamente).Rhaegar ha scritto:Penso che se ci sarà Froome di conseguenza non ci sarà Wiggins comunque.Visconte85 ha scritto:Oggi in collegamento telefonico su Raisport ha confermato la sua presenza alla Vuelta, cosa che sinceramente non pensavo.
Una Vuelta che ha grandi premesse con corridori dal calibro di Wiggins, Froome, Quintana, J.Rodriguez e Aru
cauz. ha scritto:il sangue di froome lo abbiamo già visto a questo tour...jianji ha scritto: Io voglio vedere il sangue tra Wiggins e Froome (metaforicamente ovviamente).
Correre la Vuelta con gente del calibro di Froome, Wiggins(?), Quintana, J.Rodriguez, Evans e forse Contador gli può fare solo bene anche se arrivasse fuori dai primi dieci. Farà tanta esperienza che gli servirà per gli anni a venire. L'importante è che non gli mettano troppo pressione.pirataxsempre82 ha scritto:Se curerà la classifica, bissando il podio con un roaster come quello che si prospetta alla Vuelta (decisamente il migliore dei tre eventi stagionali), giù il cappello e petto gonfio; leggo del ricordo di Pantani, e la cilindrata non manca al sardo per ricordare le imprese del romagnolo, ma il ciclismo non è più quello nonostante Aru lo ricordi eccome, ma soprattutto concordo sul fatto che all'estero si va per gradi, difficilmente non si paga un minimo l'inesperienza di chi corre fin dal primo km a 45km/h orari pancia a terra, come la Vuelta tanto il Tour fanno anche più del Giro: Pantani fece un gran bel Tour, terzo dando battaglia su ogni salita e mettendo alla frusta il gruppo ogni volte che il terreno gli permetteva di distanziare i big della generale, ma credo che lui stesso non lo considerava più gratificante di quello che l'anno dopo gli ha portato due vittorie memorabili in un contesto più altalenante.
Spero, per Nibali, che Vincenzo decida di fare solo il Tour nel 2015 (nel 2016 anche tutti e due).Rhaegar ha scritto:Ho letto non ricordo dove che l'anno prossimo Nibali tenterà di fare Giro+Tour va bene che è ancora presto per questo però pensavo... Aru sarà contento di questo e del doversi accontentare di fare solo la Vuelta e magari tornare a fare il gregario al Giro? Che siano vere le voci di un Aru sempre più stretto nella squadra di Nibali?
Sperando che oltre al Tour corra, con l'obiettivo vittoria, Liegi, Fiandre e, sopra ogni altra cosa, Tour de Polognenino58 ha scritto:Spero, per Nibali, che Vincenzo decida di fare solo il Tour nel 2015 (nel 2016 anche tutti e due).Rhaegar ha scritto:Ho letto non ricordo dove che l'anno prossimo Nibali tenterà di fare Giro+Tour va bene che è ancora presto per questo però pensavo... Aru sarà contento di questo e del doversi accontentare di fare solo la Vuelta e magari tornare a fare il gregario al Giro? Che siano vere le voci di un Aru sempre più stretto nella squadra di Nibali?
Questo permetterebbe ad Aru di ri-fare il capitano al Giro e di correre, per la prima volta, il Tour (in appoggio a Vincenzo e collaudando cos'è il Tour).
A proposito, passi Nibali che ormai in Polonia si è rovinato la reputazione e difficilmente potrà trovare il modo di recuperare, ma Aru è ancora giovanissimo. Quindi fossi nell'Astana lo farei correre subito in Polonia, così da poter maturare un po' di esperienza che poi tornerà utile per vincere un domani l'evento più importante della stogione: il Tour de Polognejerrydrake ha scritto:Sperando che oltre al Tour corra, con l'obiettivo vittoria, Liegi, Fiandre e, sopra ogni altra cosa, Tour de Polognenino58 ha scritto:Spero, per Nibali, che Vincenzo decida di fare solo il Tour nel 2015 (nel 2016 anche tutti e due).Rhaegar ha scritto:Ho letto non ricordo dove che l'anno prossimo Nibali tenterà di fare Giro+Tour va bene che è ancora presto per questo però pensavo... Aru sarà contento di questo e del doversi accontentare di fare solo la Vuelta e magari tornare a fare il gregario al Giro? Che siano vere le voci di un Aru sempre più stretto nella squadra di Nibali?
Questo permetterebbe ad Aru di ri-fare il capitano al Giro e di correre, per la prima volta, il Tour (in appoggio a Vincenzo e collaudando cos'è il Tour).
Se deciderà di puntare ancora al solo Tour, sarebbe interessante vederlo seriamente all'opera nelle classiche primaverili.quasar ha scritto:trattasi di scenario remoto, ma non escluderei del tutto che il richiamo della roubaix possa indurre nibali** in tentazione. Sarebbe a tutti gli effetti un'affascinante follia che comporterebbe scelte obbligate in ottica GT, con Aru nuovamente in caccia della rosa.
**assai probabile che nibali sia maledettamente tentato di correrla con tutti i rischi che questa scelta comporterebbe. Ho seri dubbi invece che martinelli ma soprattutto il gran capo kazako glielo consentirebbero...
Se c'è la Pompeiana, direi che l'obiettivo più ghiotto sia la Sanremo.galliano ha scritto:Se deciderà di puntare ancora al solo Tour, sarebbe interessante vederlo seriamente all'opera nelle classiche primaverili.quasar ha scritto:trattasi di scenario remoto, ma non escluderei del tutto che il richiamo della roubaix possa indurre nibali** in tentazione. Sarebbe a tutti gli effetti un'affascinante follia che comporterebbe scelte obbligate in ottica GT, con Aru nuovamente in caccia della rosa.
**assai probabile che nibali sia maledettamente tentato di correrla con tutti i rischi che questa scelta comporterebbe. Ho seri dubbi invece che martinelli ma soprattutto il gran capo kazako glielo consentirebbero...
fossi in lui comincerei con il Fiandre, anche se in quanto a cadute è quasi peggio delle ultime Roubaix.
Però mi pare più adatto a Nibali.
Condivido quasi in toto, a parte la pipa in bocca (e' una leggenda, nata dal fatto che Nairo corra spesso con la faccia da indio, senza espressioni di sorta) e il fatto che Aru sia uomo da sparata (anzi, io penso negli anni possa essere uomo per azioni da lontano), che ha invece dimostrato di soffrire, sia al giro, che qui.galliano ha scritto:Ripreso l'abituale aplomb dopo la catastrofe odierna faccio qualche considerazione.
Bravo (ahimè) Fabietto Aru, mi sa che negli anni a venire dovrò soffrire.
Però non esaltiamolo oltre misura. Il fabietto si comporta da bravo succhiaruote e poi sfrutta la sparata nell'ultimo km; tutto legittimo, niente di male, ma le imprese sono altra cosa. Addirittura Maino si rammarica per la tappa dello stelvio... lasciando intendere che senza la discesa della discordia, il Giro sarebbe stato in discussione. Assolutamente inverosimile questa ipotesi. Maino, te li ricordi l'Aru e il Quintana sullo Zoncolan? Il primo arrancare, il secondo con la pipa in bocca. Senza contare che anche in Val Martello non tirò un metro.
Precisato ciò devo riconoscere che il ragazzo pare nato per i Grandi Giri della nostra epoca. Ho ancora qualche riserva sul suo rendimento nei tapponi, ma non mi faccio soverchie illusioni.
Nessuno ha parlato di imprese. Nemmeno un suo grandissimo tifoso (io) lo ha fatto. Ma il piacere sublime di vedere questo ragazzo, che seguo dal Valle d'Aosta 2010 e tifo dall'incredibile 2° posto nel Toscana Terra di ciclismo 2011, staccare tutti i migliori è unico. E visto che al Giro aveva staccato Quintana, all'en plein manca solo Nibali. Spero, quindi, in un cambio di squadra di uno dei 2 per assistere, da spettatore, al confronto. Per le imprese c'è tempo, ma per ora mi piace sottolineare quanto detto da barry:galliano ha scritto: Bravo (ahimè) Fabietto Aru, mi sa che negli anni a venire dovrò soffrire.
Però non esaltiamolo oltre misura. Il fabietto si comporta da bravo succhiaruote e poi sfrutta la sparata nell'ultimo km; tutto legittimo, niente di male, ma le imprese sono altra cosa.
e ovviamente aspetto con ansia il momento in cui il forum non saprà se chiamarti galliano o matteo...barrylyndon ha scritto: Aru: sembra che gli altri lo lascino andare.Invece per me lo lasciano andare perche' hanno le gambe in croce
quel piacere pero' lo ritrovi oggi?jerrydrake ha scritto:Nessuno ha parlato di imprese. Nemmeno un suo grandissimo tifoso (io) lo ha fatto. Ma il piacere sublime di vedere questo ragazzo, che seguo dal Valle d'Aosta 2010 e tifo dall'incredibile 2° posto nel Toscana Terra di ciclismo 2011, staccare tutti i migliori è unico.
Probabilmente nei dilettanti si sentiva più forte e sicuro di sè. Nei pro' sta prendendo le misure agli altri campioni, e quando si sentirà a proprio agio, probabilmente correrà anche con più personalità.cauz. ha scritto:quel piacere pero' lo ritrovi oggi?jerrydrake ha scritto:Nessuno ha parlato di imprese. Nemmeno un suo grandissimo tifoso (io) lo ha fatto. Ma il piacere sublime di vedere questo ragazzo, che seguo dal Valle d'Aosta 2010 e tifo dall'incredibile 2° posto nel Toscana Terra di ciclismo 2011, staccare tutti i migliori è unico.
io seguo poco le categorie inferiori, pero' devo ammettere che aru è stato uno dei pochi in tempi recenti a farmi innamorare già tra gli under, proprio per quel suo modo di correre costantemente all'attacco, per quella sua tensione a staccare tutti, in ogni caso.
questo aru che aspetta regolarmente l'ultimo km -quando va bene- o gli ultimi 7-800 metri come a montecampione per fare la sua sparata, mi pare un parente lontanissimo di quel corridore, e sì che sono passati solo 3 anni. la cosa mi fa innervosire ancora di piu' se penso alla condizione in cui si trova aru, quella di un giovane poco piu' che neopro che avrebbe tutte le occasioni per provare e per sbagliare. e invece no: ci troviamo a vedere un succhiaruote accomodante sin dai suoi primi anni.
è probabilissimo che aru riesca a vincere, e bene, negli anni a venire, ma se dovesse vincere correndo come corre l'aru del 2014, be', gli faro' tanti sinceri complimenti per i risultati ottenuti ma faticherò ad emozionarmi.
ti quoterei fino alle virgole, persino per i dilettanti che ho seguito con simpatia (son solo lui, Cattaneo e Battaglin, per il resto seguo/ivo pochissimo),cauz. ha scritto:quel piacere pero' lo ritrovi oggi?jerrydrake ha scritto:Nessuno ha parlato di imprese. Nemmeno un suo grandissimo tifoso (io) lo ha fatto. Ma il piacere sublime di vedere questo ragazzo, che seguo dal Valle d'Aosta 2010 e tifo dall'incredibile 2° posto nel Toscana Terra di ciclismo 2011, staccare tutti i migliori è unico.
io seguo poco le categorie inferiori, pero' devo ammettere che aru è stato uno dei pochi in tempi recenti a farmi innamorare già tra gli under, proprio per quel suo modo di correre costantemente all'attacco, per quella sua tensione a staccare tutti, in ogni caso.
questo aru che aspetta regolarmente l'ultimo km -quando va bene- o gli ultimi 7-800 metri come a montecampione per fare la sua sparata, mi pare un parente lontanissimo di quel corridore, e sì che sono passati solo 3 anni. la cosa mi fa innervosire ancora di piu' se penso alla condizione in cui si trova aru, quella di un giovane poco piu' che neopro che avrebbe tutte le occasioni per provare e per sbagliare. e invece no: ci troviamo a vedere un succhiaruote accomodante sin dai suoi primi anni.
è probabilissimo che aru riesca a vincere, e bene, negli anni a venire, ma se dovesse vincere correndo come corre l'aru del 2014, be', gli faro' tanti sinceri complimenti per i risultati ottenuti ma faticherò ad emozionarmi.
ma certo, ci mancherebbe, infatti pure il mio è un "giudizio sospeso". e con una grandissima voglia di essere smentito negli anni a seguire, così da potermi sedere pure io -con dovuto ritardo- nella schiera dei tifosi del sardo. per "pronunciarsi" quindi c'è tempo, e può passare anche più di un anno.Maìno della Spinetta ha scritto: Però ho solo un freno prima di far mio questo giudizio: che sta guardando e imparando. Certo, Pantani andava a rottadicollo giu dal Giovo a quell'età, o ci provava su Mortirolo e Ventoux (facendo anche grandi danni), però davanti a Conrador e Froome uno di 24 anni che si dice "provo a star con loro, se la gamba gira ci provo" può essere dovuto a un desiderio di apprendistato e di umiltà. Mi pronuncio l'anno rossimo
Il piacere sublime l'ho provato proprio "oggi" (nel senso di mercoledì).cauz. ha scritto:quel piacere pero' lo ritrovi oggi?jerrydrake ha scritto:il piacere sublime di vedere questo ragazzo, che seguo dal Valle d'Aosta 2010 e tifo dall'incredibile 2° posto nel Toscana Terra di ciclismo 2011, staccare tutti i migliori è unico.