Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
trader ha scritto:Se Sagan avesse iniziato lo sprint a ruota del Cav così come ha fatto Boasson Hagen penso gli sarebbe arrivato davvero al pelo...
Peter ha bruciato ben tre chance di vittoria nelle ultime 2 tappe in territorio corso e oggi. Nel frattempo si può consolare con la maglia verde che difficilmente gli leveranno da qui a Parigi.
Paga anche un po' una squadra inadeguata, non credo abbia molto senso che rimanga alla Cannondale l'anno prossimo. Se cambia squadra è meglio per tutti, per lui perché avrà bisogno di una squadra vera e per la Liquigas che con le risorse liberate da Sagan può irrobustire bene la squadra, puntare su Moser e magari prendere qualcuno che possa fare classifica al giro.
Stavolta, al contrario del solito :cincin: , ho un parere diverso dal tuo. Credo che se ne ha le forze economiche la Cannondale deve cercare di mantenere Sagan e costruire la squadra interamente attorno a lui e puntando sulla crescita contemporanea di Moser e di qualche altro giovane. Sarebbe già tantissimo. Lasciar partire Peter significherebbe ridimensionarsi a livello di una buona professional. Basta vedere il palmares stagionale della squadra: se si escludono le vittorie dello slovacco restano le briciole. Si rischierebbe di diventare professional già nel 2014, a meno che non venga contemporaneamente ingaggiato un uomo da grandi giri molto forte, uno in grado di salire sul podio di un Giro o di un Tour, non uno da 7°-8° posto. Uomini del genere sul mercato non ne vedo. Inoltre poi bisognerebbe prendere anche un gruppo di gregari capaci di supportarlo. Troppo complicato e costoso. Decisamente più semplice concentrare tutti gli sforzi attorno a Sagan, puntando per il resto sui giovani, politica che negli ultimi anni Amadio ha saputo seguire piuttosto bene.
Come dice Slegar, la Quick Step per un bel pò di tempo è stata Tom Boonen e poco altro, l'attuale Radioshack è quasi solo Cancellara. Sagan ha le caratteristiche tecnico-atletiche e caratteriali per poter fare altrettanto con la sua attuale squadra, a patto che arrivi qualche rinforzo in grado di supportarlo ancora meglio di quanto accade attualmente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:Temo non ci siano possibilita' per Impey
Corridore molto sottovalutato , se la meriterebbe
beh, non si sa mai. ci sono altri due giorni per poterci provare. La somma dei piazzamenti di Gerrans è 48, quella di Impey 56. Potrebbe bastare un niente ed potremmo vedere in giallo Daryl. Io ci spero! :trofeo:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da cauz. »

francesco31 ha scritto: 2: il DS della Orica avrebbe dovuto imporre a Gerrans di cedere la maglia al compagno
sarebbe un premio meritato e dovuto per Impey che gli ha tirato lo sprint
dopotutto una giornata Gerrans lha indossata già la Gialla
(non è che un giorno o due cambia granchè)
e poi da DS avere il 1° africano in Giallo sarebbe una bella botta mediatica
tutto vero (anche, come dice winter, la sottovalutazione di impey)... pero' per una squadra australiana, con sponsor australiani, credo sia piu' utile avere la maglia gialla indossata dalla propria vedette australiana :)


edit. cronaca.
frattura del radio per maxime bouet, domani non partirà, nella tappa di casa... :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
peek
Messaggi: 6026
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da peek »

Cari Slegar e Tranché, non sto dicendo che la Liquigas sia la più scarsa delle squadre WT, la metterei a metà classifica perché Sagan da solo la porta lì (delle 17 vittorie di quest'anno, 13 sono sue). Quello che mi pongo è un problema di prospettiva perché:
a) per una squadra italiana di vertice non avere qualcuno che fa classifica al giro d'Italia è un problema; in questo senso non regge il confronto con la Quick Step, lì le due settimane di cui parla Slegar sono l'obiettivo massimo da raggiungere, raggiunto quello il resto è tutto in più; prendete anche la Orica, è un progetto chiarissimo, non sono d'accordo con Slegar sul fatto che sia confuso: rinunciano alle classifiche dei grandi giri e costruiscono una squadra per crono, fughe, tappe varie, classiche, sprint ecc. Può una squadra italiana fare cosi? Io non lo credo, persino le professional devono avere qualcuno che fa classifica al giro;
b) il problema è che se hai Sagan senza una squadra adeguata rischi di sprecarlo perché nei prossimi anni tutti gli correranno contro e allora devi avere una squadra che sia in grado di difenderlo (altrimenti se non vince è lui che se ne va, soldi o non soldi), i corridori da classiche hanno quasi più bisogno di supporto dei corridori da grandi giri; e vengo al punto
c) che chiedo a voi che ne sapete sicuramente più di me: quanto verrà a costare Sagan? Non potrebbe diventare, giustamente, uno dei 3/4 più pagati al mondo? Che budget ha la Cannondale? Riesce a pagarlo e in più a pagare una squadra adeguata?
bartoli
Messaggi: 2191
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da bartoli »

Mi aspettavo qualcosa di piu sul bel piazzamento di Ferrari !
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ti rispondo in parte: il budget della Cannondale (nel 2012, quindi si parla di Liquigas Cannondale o Brixia) era di 10,5 milioni di euro, con un ritorno pubblicitario (parrà strano, ma è così) di 42 milioni nel 2011 e una trantina nel 2012. Il confronto con altre squadre è un po' impietoso: non parlo di Sky, ma ad esempio la BMC ha un budget di circa 22-23 milioni. Pare che proprio la BMC nei mesi scorsi abbia fatto a Sagan un'offerta di 4 mln/anno. Se usiamo una semplice proporzione, alla Cannondale sagan dovrebbe prendere la metà o qualcosa meno (la BMC avrà gonfiato un po' l'offerta?). Diciamo che (ma è un'ipotesi, non ho trovato alcun dato) Sagan dovrebbe prendere una cifra tra il milione e i 2 milioni, attualmente.

Ti dico anche che l'ex Liquigas è sempre meno italiana, nel senso che gran parte del ritorno economico (i 42 mln di cui sopra) non viene dall'Italia ma, ad esempio, dagli U.S. Ecco spiegata, tra l'altro, la partecipazione al California, dove Sagan è diventato una specie di star.
Alla Cannondale in fondo conviene muoversi come stanno facendo, e non conviene troppo privarsi di Sagan. Che però sarà in scadenza l'anno prossimo..
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8953
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da Slegar »

Secondo Nicolas Portal, DS della Sky, ieri a 60 km dall'arrivo sono stati buttati sul percorso dei chiodi:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=63588

Rispondendo a Peek, oltre che concordare in pieno con quanto scritto da Desmoblu, faccio notare che le maggiori fortune delle squadre guidate da Giancarlo Ferretti, dall'Ariostea in poi, sono arrivate da successi ottenuti nelle classiche e nelle tappe dei grandi giri e non mi sembra che le sue squadre erano di seconda fascia. Inoltre è più facile costruire una squadra forte attorno a Sagan acquistando cinque o sei ecellenti gregari che sostituirlo con tre ciclisti che possano vincere tanto quanto lui ed in questo caso 1x3 vale più di 3x1: è più facile trovare finanziatori importanti con Sagan in squadra che con tre suoi sostituti. Penso che la Cannondale abbia messo una pietra sopra alle ambizioni di ben figurare nei GT del futuro lasciando andare Nibali all'Astana.

Per quanto riguarda il valore contrattuale di Sagan penso che il suo "destino" sia quello di diventare il ciclista più pagato in gruppo.

Riguardo all'Orica non ho detto che il suo progetto è confuso, tutt'altro; può essere stata confusionaria l'esposizione. Le squadre "confuse" sono la vacansoleil e l'Euskaltel.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:Secondo Nicolas Portal, DS della Sky, ieri a 60 km dall'arrivo sono stati buttati sul percorso dei chiodi:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=63588

Rispondendo a Peek, oltre che concordare in pieno con quanto scritto da Desmoblu, faccio notare che le maggiori fortune delle squadre guidate da Giancarlo Ferretti, dall'Ariostea in poi, sono arrivate da successi ottenuti nelle classiche e nelle tappe dei grandi giri e non mi sembra che le sue squadre erano di seconda fascia. Inoltre è più facile costruire una squadra forte attorno a Sagan acquistando cinque o sei ecellenti gregari che sostituirlo con tre ciclisti che possano vincere tanto quanto lui ed in questo caso 1x3 vale più di 3x1: è più facile trovare finanziatori importanti con Sagan in squadra che con tre suoi sostituti. Penso che la Cannondale abbia messo una pietra sopra alle ambizioni di ben figurare nei GT del futuro lasciando andare Nibali all'Astana.

Per quanto riguarda il valore contrattuale di Sagan penso che il suo "destino" sia quello di diventare il ciclista più pagato in gruppo.

Riguardo all'Orica non ho detto che il suo progetto è confuso, tutt'altro; può essere stata confusionaria l'esposizione. Le squadre "confuse" sono la vacansoleil e l'Euskaltel.
d'accordo su tutto, meno che su l'ultimissima cosa: l'euskaltel più che confusa credo che sia economicamente la più povera delle WT ed essendosi trovata in una situazione in cui stava per perdere la licenza ha ingaggiato un'acozzaglia di corridori che portavano punti. Chiaramente questo poi ha generato anche una certa confusione nella strutturazione della squadra.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
peek
Messaggi: 6026
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da peek »

Il parallelo con l'Ariostea mi convince poco, era una situazione molto diversa nella quale di squadre italiane ce n'erano molte, in quegli anni c'erano la Carrera, la Del Tongo, la Polti, che correvano per vincere il giro.
Qui stiamo parlando della principale squadra italiana che secondo me fa fatica a non presentarsi al giro facendo almeno finta di avere qualcuno per la classifica (come sarebbe stato quest'anno con Basso se non si fosse infortunato). Forse il prossimo anno potrebbero far finta con Scarponi (che peraltro secondo me in un giro come quello dell'anno prossimo potrebbe ancora puntare al podio, nel senso che non credo ci sarà la partecipazione qualificata di quest'anno), oppure puntare su Damiano Caruso, si sa mai.
Oltretutto il giro d'Italia Sagan, per ovvie ragioni, non lo correrà mai (o quantomeno è altamente improbabile che lo corra).

Se poi mi dite che la Cannondale diventerà integralmente una squadra americana allora ok, fare una squadra su Sagan va bene, negli Stati Uniti piace un sacco per meriti sportivi e per il personaggio che è. Ma a quel punto, ripeto, ci vuole una squadra in grado di fargli vincere il Fiandre, ci sono un paio di buoni passisti (Koren, Bodnar), ma di sicuro non è la squadra che ha avuto intorno Boonen anche negli anni più difficili della Omega.

Ma Oss se ne è andato per i soldi?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28002
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:
Ma Oss se ne è andato per i soldi?
credo di si, visto che in Cannondale davanti a se aveva "solo" Sagan. Alla BMC ci sarebbero Gilbert, Hushovd...che poi sta primavera non si son visti, ma sulla carta sarebbero suoi capitani
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da dietzen »

comunque il management della orica, forse esaltato dai successi di questi giorni o confuso dall'incidente della prima tappa o entrambe le cose :D , ha dichiarato che dopo questi primi 2 anni d'assestamento dalla prossima stagione proveranno a fare classifica nei grandi giri e non puntare solo ai traguardi parziali.

quanto alla cannondale, ha solo da guadagnarci a tenere sagan finché può. comunque lo slovacco avrà già un sacco di super offerte che probabilmente amadio & co. non saranno in grado di pareggiare, a meno dell'arrivo di qualche altro sponsor.
peek
Messaggi: 6026
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da peek »

dietzen ha scritto:comunque il management della orica, forse esaltato dai successi di questi giorni o confuso dall'incidente della prima tappa o entrambe le cose :D , ha dichiarato che dopo questi primi 2 anni d'assestamento dalla prossima stagione proveranno a fare classifica nei grandi giri e non puntare solo ai traguardi parziali.
Ma chi la fa la classifica? Prendono Richie Porte?
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto:
dietzen ha scritto:comunque il management della orica, forse esaltato dai successi di questi giorni o confuso dall'incidente della prima tappa o entrambe le cose :D , ha dichiarato che dopo questi primi 2 anni d'assestamento dalla prossima stagione proveranno a fare classifica nei grandi giri e non puntare solo ai traguardi parziali.
Ma chi la fa la classifica? Prendono Richie Porte?
da quanto ho capito loro vorrebbero provare i loro giovani (tipo cameron meyer) per vedere se hanno margine in prospettiva classifica di grandi giri.
poi ovviamente ci può stare (ma questo lo aggiungo io) che prendano pure qualche nome già collaudato. porte immagino che dalla prossima stagione possa avere ambizioni da capitano e magari si guarderà intorno.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10750
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 5a tappa: Cagnes-sur-Mer - Marsiglia (228.5

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Se i ritorni sono così alti (direi spaziali!) perchè c'è carenza di sponsor? Ci sono molte multinazionali che la crisi non la sentono oppure guadagnano di piu e che 10-20-30mil posso metterli senza problemi. Oracle e alinghi per la coppa america 2007 (1 mese neanche) hanno speso 200milioni, prada 100milioni. Oracle per l'ultima sfida coi schifosi catamarani si dice abbia messo 150milioni per tre regate tre! e quel super-trimarano non gareggerà più...
E non vado a scomodare altri sport! la f1 quanto costa per un top team? hamilton prende 100milioni netti in tre anni da mercedes, solo il pilota!!! che mondo...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Rispondi