Pagina 3 di 3

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 15:55
da marc
Strong ha scritto:
marc ha scritto: Ulissi invece lo lascerei stare, anche se la sua dimensione fosse quella delle corsette italiane quantomeno non credo abbia un ingaggio spropositato alla Pozzato.
mah...forse il problema è che Ulissi si atteggia più di un Pozzato che almeno qualche "corsetta" l'ha vinta, eh!
dici che si atteggia così? Non saprei, non l'ho ancora inquadrato bene anche perché le interviste ai ciclisti non mi piacciono… forse è solo un po' di guasconeria-sbruffoneria toscanaccia alla Renzi (mi perdonino i toscani ma lo dico in maniera bonaria ;) )…. Ripeto io lo lascerei in pace per poi fare un bilancio tra un paio d'anni, quando avrà corso altre Freccia, altre Liegi, altri Lombardia... Non saprei giudicare nemmeno la sua prestazione alla Freccia perché non l'ho visto nelle prime posizioni, non so se abbia rimontato o meno, se anche l'avesse fatto vuol dire che ha sbagliato prima, direbbe il signor Lapalisse…

Anche Rui Costa pare abbia avuto problemi, nel caso del portoghese resterei molto ma molto sorpreso se dovesse vincere domenica..
Dite che per Liegi ci sono delle aspettative per dei Lampre potenzialmente vittoriosi? Come direbbe Razzi, mah io non credo anche pecchè...

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 16:20
da Salvatore77
l'Orso ha scritto:Premesso che non ho visto le immagini e che non ho in simpatia Ulissi (su di me lui e Cunego suscitano la stessa simpatia di Beppe quando correva), però se è vero che la Lampre ha fatto filotto ai -3km è ovvio che poi nel finale non ci sei.. e direi pure che arrivare in 17a posizione con queste premesse significa averne per entrare perlomeno nei 10.
Sarebbe bello vedere se altri che han dovuto rallentare si son poi rifatti sotto o meno (Gilbert era anche lui fra quelli? Da quel che ho capito non è riuscito a prendere la rampa davanti...)
Dalle immagini ho visto Ulissi salire ad un passo alquanto modesto, credo che non avesse una pedalata brillante.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:41
da Winter
barrylyndon ha scritto:record sul Cauberg, record a Huy...
Si non una bella storia..
Vero che le corse prima degli ultimi 4 km non è che facciano perdere grosse energie ai big..
Pero' Valverde che da un minuto su un km a una leggenda come Fignon , è abbastanza scandaloso

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:57
da Belluschi M.
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:record sul Cauberg, record a Huy...
Si non una bella storia..
Vero che le corse prima degli ultimi 4 km non è che facciano perdere grosse energie ai big..
Pero' Valverde che da un minuto su un km a una leggenda come Fignon , è abbastanza scandaloso
Credo che anche il mezzo faccia la differenza.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:02
da Admin
Fatemi capire: state insinuando il ricorso a pratiche illecite? Se sì, conoscete la procedura.

Attendo conferme o smentite sul tema.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:05
da Winter
Il mio era un discorso ampio (modo di correre attuale , bici come ha fatto giustamente notare Belluschi , ecc)
Pero' un minuto su un km è un po' tanto..
Elimina il messaggio se lo ritieni in regola con il forum

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:08
da Belluschi M.
Admin ha scritto:Fatemi capire: state insinuando il ricorso a pratiche illecite? Se sì, conoscete la procedura.

Attendo conferme o smentite sul tema.
Io no. Intendevo la bicicletta con mezzo.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:03
da Salvatore77
Dai tempi di Fignon sono passi 30 anni, mica poco, almeno una trentina ieri hanno fatto meglio.
Se pensiamo che nel 1994 la Vittoria di Argentin (20 anni or sono) ha dato solo 31 secondi e i 3 Gewiss praticamente non forzarono per nulla visto che non ci fu volata e quant'altro, mi sembra un dato buono ma in linea con il progresso quello di Valverde.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:23
da Abruzzese
Ma davvero è così importante sapere che il Muro di Huy o il Cauberg sono stati scalati ad una velocità così inferiore rispetto al passato, tanto da suscitare scandalo?
Non ci si riesce proprio a godere il gesto atletico e limitarsi ad analizzare le prestazioni con il giusto spirito critico (dove per spirito critico s'intende giudicare in maniera obiettiva anche ciclisti che non sono simpatici o lo sono meno di altri).

Ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole, ma certe discussioni francamente hanno stancato e da persona altrettanto libera di dire la propria opinione mi prendo la licenza di dirlo.

Si è detto bene nel forum del calcio commentando il gol di Bale al Barcellona: lì tutti ad esaltare il gesto atletico, qui invece di trovare commenti pertinenti la gara in senso stretto si sta a disquisire se è accettabile o meno che Valverde scali il muro ad una certa velocità piuttosto che un'altra.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:28
da Salvatore77
Capisco, ma se non parliamo dell'ascesa e dei tempi, francamente a questa Freccia non resta proprio nulla. Dobbiamo pur passare il tempo. :boh:

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:44
da dietzen
bisogna considerare soprattutto che questa, rispetto a 20 o 30 anni fa, è praticamente un'altra corsa. prima si arrivava a huy dopo una gara combattuta e molta selezione (ma anche molte energie già spese), non di rado sul muro si presentavano solo in due a giocarsi la vittoria... da un decennio a questa parte è diventata più o meno una volata in salita e i favoriti cercano di stare i più coperti possibile fino agli ultimissimi km...

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:51
da Belluschi M.
Abruzzese ha scritto:Ma davvero è così importante sapere che il Muro di Huy o il Cauberg sono stati scalati ad una velocità così inferiore rispetto al passato, tanto da suscitare scandalo?
Non ci si riesce proprio a godere il gesto atletico e limitarsi ad analizzare le prestazioni con il giusto spirito critico (dove per spirito critico s'intende giudicare in maniera obiettiva anche ciclisti che non sono simpatici o lo sono meno di altri).

Ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole, ma certe discussioni francamente hanno stancato e da persona altrettanto libera di dire la propria opinione mi prendo la licenza di dirlo.

Si è detto bene nel forum del calcio commentando il gol di Bale al Barcellona: lì tutti ad esaltare il gesto atletico, qui invece di trovare commenti pertinenti la gara in senso stretto si sta a disquisire se è accettabile o meno che Valverde scali il muro ad una certa velocità piuttosto che un'altra.
Parole sacrosante.
Andranno sicuramente riproposte tra qualche mese, quando Froome vincerà il suo secondo Tour e Horner la sua seconda Vuelta.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:03
da Brogno
Abruzzese ha scritto:Non ci si riesce proprio a godere il gesto atletico..
Se lo si fa senza malizia analizzare i tempi di scalata è proprio un analisi del gesto tecnico a mio modo di vedere, nella sua validità assoluta, così come lo è (faccio un paragone) un tempo sui 100m, una distanza nel lungo, un tempo sulla mezza, un tempo all'Ironman, etc..penso sia normale esserne attratti perchè è uno dei pochi momenti nel ciclismo in cui si può fare un paragone tra diversi ciclisti in diversi anni senza troppi disturbi di fondo (che pure ci sono e sono tanti, ma meno di altre corse/frazioni/tappe in cui fare questi paragoni non ha nessun senso).

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 23:28
da matter1985
Vista adesso la registrazione,anche se tutta la corsa vale un chilometro il muro di Huy è sempre spettacolare.Bravo Valverde che ha sfruttato la sua dote migliore, adattissima in arrivi di questo genere,: l' attendismo.Spero che la modalità- combattente che ha dimostrato in quest' inizio di stagione continui.Bravo Vincenzino che mi ha ricordato gli arrivi della vuelta scorsa,bene quasi tutta la salita e crollo nel finale(in questo lui e Valverde son proprio agli estremi)

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:08
da Faciolaro
marc ha scritto:boh, io sono tifoso di questo ragazzo, sono stato tra i pochi a scommettere sulla sua vittoria alla Liegi lo scorso anno
Siamo in due, io pure al mondiale dove, senza la caduta e visto il Lombardia della settimana successiva, poteva veramente dire la sua..

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:50
da marc
Faciolaro ha scritto:
marc ha scritto:boh, io sono tifoso di questo ragazzo, sono stato tra i pochi a scommettere sulla sua vittoria alla Liegi lo scorso anno
Siamo in due, io pure al mondiale dove, senza la caduta e visto il Lombardia della settimana successiva, poteva veramente dire la sua..
ah ah pure io al Mondiale, sulla carta adatto a lui..chissà che combina per domenica, però continuo a non capire se fa pretattica per poi non essere troppo marcato in gara

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 11:23
da galliano
dietzen ha scritto:bisogna considerare soprattutto che questa, rispetto a 20 o 30 anni fa, è praticamente un'altra corsa. prima si arrivava a huy dopo una gara combattuta e molta selezione (ma anche molte energie già spese), non di rado sul muro si presentavano solo in due a giocarsi la vittoria... da un decennio a questa parte è diventata più o meno una volata in salita e i favoriti cercano di stare i più coperti possibile fino agli ultimissimi km...
questa risposta è assolutamente pertinente, la FV di quei tempi era proprio un'altra corsa, con ben altra selezione prima del muro.

Prendere il tempo di Fignon per fare un qualsiasi raffronto è sostanzialmente una barzelletta.
Tanto per cominciare erano quasi 250 km. Questo il resoconto dell'epoca:
ricerca.repubblica.it/repubblica/archiv ... ignon.html

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 16:09
da ulnaig
galliano ha scritto:
dietzen ha scritto:bisogna considerare soprattutto che questa, rispetto a 20 o 30 anni fa, è praticamente un'altra corsa. prima si arrivava a huy dopo una gara combattuta e molta selezione (ma anche molte energie già spese), non di rado sul muro si presentavano solo in due a giocarsi la vittoria... da un decennio a questa parte è diventata più o meno una volata in salita e i favoriti cercano di stare i più coperti possibile fino agli ultimissimi km...
questa risposta è assolutamente pertinente, la FV di quei tempi era proprio un'altra corsa, con ben altra selezione prima del muro.

Prendere il tempo di Fignon per fare un qualsiasi raffronto è sostanzialmente una barzelletta.
Tanto per cominciare erano quasi 250 km. Questo il resoconto dell'epoca:
ricerca.repubblica.it/repubblica/archiv ... ignon.html
Anche più di recente (es. Fondriest 93) la FV era molto più simile a quella di Fignon che a quelle degli ultimi anni.

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)

Inviato: sabato 26 aprile 2014, 18:26
da Winter
dietzen ha scritto:bisogna considerare soprattutto che questa, rispetto a 20 o 30 anni fa, è praticamente un'altra corsa. prima si arrivava a huy dopo una gara combattuta e molta selezione (ma anche molte energie già spese), non di rado sul muro si presentavano solo in due a giocarsi la vittoria... da un decennio a questa parte è diventata più o meno una volata in salita e i favoriti cercano di stare i più coperti possibile fino agli ultimissimi km...
Io l'avevo precisato nel post che avevo scritto
Fino a 4 dall'arrivo han quasi riposato
Una volta la Freccia era una delle corse piu' spettacolari dell'anno , poi si è ridotta ad uno sprint di un km in salita