Pagina 3 di 4

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:25
da Salvatore77
lemond ha scritto:Marco-Admin dalla prima pagina

"Anche se non si può comunque negare che il depressivo Mondiale di Copenhagen, col suo percorso piatto, abbia fatto sì che molti dei protagonisti di questo tipo di gare (un nome su tutti? Evans!) mollassero prima del tempo, lasciando così spazio a questi bei comprimari.
Eppure quando il mondiale era ad agosto nel finale di stagione vincevano fior di campioni....

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:18
da panta2
Delude anche la prova di Purito che, dopo esser scattato sulle Orfanelle, è stato ripreso e staccato da Rebellin e compagnia. Evidentemente il San Luca non è Monte Lupone...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:21
da jumbo
certo hanno fatto molto anche gli infortuni (gesink, f. schleck) e la concomitanza con pechino e paris tours. poi se i big presenti corrono tatticamente male lasciando andare il vincitore e zaug con troppo vantaggio...
comunque mi sa che questo betancur presto non sarà più considerato un comprimario.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:35
da alfiso
jumbo ha scritto:certo hanno fatto molto anche gli infortuni (gesink, f. schleck) e la concomitanza con pechino e paris tours. poi se i big presenti corrono tatticamente male lasciando andare il vincitore e zaug con troppo vantaggio...
comunque mi sa che questo betancur presto non sarà più considerato un comprimario.
La concomitanza con la Tours c'è da anni e non comporta/va un gran problema, perchè i corridori dell'Emilia sono agli antipodi di quelli della Tours come skill.
Il problema - l'angoscia - è vedere il bellissimo Emilia (il percorso è di una bellezza cristallina) "depresso" dalla nebbiosa-smoggosa classica a tappe pechinese.
Capisco la globalizzazione, il business potenziale, ma la noia di una gara ed un percorso inguardabili cosa possono promuovere?
La depressione direi.
La competizione, il valore di una gara di un evento, devono basarsi sulle peculiarità di un percorso, sulla bellezza dei paesaggi.
Come si possono sacrificare corse come l'Emilia, l'Appennino, la Ronde Van Drenthe, la Tro Bro Leon, il vecchio Francoforte ed altre spettacolari corse europee per inserire delle chiaviche di gare WT, scialbe, insulse e senza la minima fantasia?

Ps. L'Emilia di ieri è stato corso più lentamente del 2010 con oltre 2 Km orari di media in meno. Ogni corsa fa storia a sè, ma 2 Km orari in meno sono tanti.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:42
da jumbo
sono d'accordo con lo scarso valore di corse come pechino, e l'andamento delle tappe lo dimostra.

certo uno come gilbert, oggi alla parigi tours, credo che il giro dell'emilia non lo scarterebbe a priori. gli avrebbe anche fatto bene in preparazione al lombardia, che quest'anno ha una salita finale con pendenze non lontane da quelle del san luca.


per quanto riguarda la media, so che quest'anno è stato cambiato il tracciato, mi pare di aver capito che la prima parte è diventata un po' più dura. probabilmente il calo della media è dovuto anche a quello.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:45
da alfiso
jumbo ha scritto:sono d'accordo con lo scarso valore di corse come pechino, e l'andamento delle tappe lo dimostra.

certo uno come gilbert, oggi alla parigi tours, credo che il giro dell'emilia non lo scarterebbe a priori. gli avrebbe anche fatto bene in preparazione al lombardia, che quest'anno ha una salita finale con pendenze non lontane da quelle del san luca.


per quanto riguarda la media, so che quest'anno è stato cambiato il tracciato, mi pare di aver capito che la prima parte è diventata un po' più dura. probabilmente il calo della media è dovuto anche a quello.
Sì Gilbert mette in discussione il mio ragionamento, fatto per sommi capi.
Anche se per il sommo capo attuale ogni gara sarebbe buona. :D

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:36
da GiboSimoni
comunque è davvero brutto vedere una corsa come l'Emilia che fino a due anni fà se la contendevano i migliori, avere una top ten "povera" non me en vogliano i Betancur di turno che vanno comunque applauditi, ma quando vinceva Simoni, Schleck, Rebellin, Di Luca se la contendevano i migliori e corridori di un livello eccelso, ora tutte le classiche italiane vengono vinte da comprimari qualcosa non va assolutamente, innanzitutto stanno diventando sempre meno i corridori forti di un certo livello sopratutto italiani e poi queste "corsette" fuori dall'Europa che con i soldi che hanno stanno togliendo clamore e corridori alle corse come l'Emilia, bisogna far qualcosa perchè oltre al doping anche altre cause stanno facendo "morire" il ciclismo.

p.s. ma tci ancora spara le sue baggianate? Simoni, Di Luca soppravvalutati? :o per uno che dice che Kiserlovski e Masciarelli sono dei campioni :o l'ho sempre detto che certe persone con certi commenti spesso in qualunque sport, lo rovinano

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:12
da Spartacus
TIC ha scritto:
Winter ha scritto:Si Moser è bello completo
Bisogna solo farli maturare senza fretta
Come stan facendo in Francia
Nel giro di 3 anni torneremo protagonisti
Opsss mi scuso con Agostini, c'e' anche lui. E' forte davvero anche se non costante.
Aggiungo Cattaneo, corridore in cui spero molto..

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:12
da TIC
GiboSimoni ha scritto: p.s. ma tci ancora spara le sue baggianate? Simoni, Di Luca soppravvalutati? :o per uno che dice che Kiserlovski e Masciarelli sono dei campioni :o l'ho sempre detto che certe persone con certi commenti spesso in qualunque sport, lo rovinano
Quando tifo per Mascia, Kiserl e Silin lo faccio perche' sono tifoso.
Quando dico che Simoni e Di Luca sono sopravalutati ... Beh, Di Luca qualcosa ha fatto, anche se c'e' un'ombra... Simoni ha battuto le galline, basta vedere le sue prestazioni al tour o alle classiche della Vallonia, quando ha corso con o grandi.
Si buon corridore, vedi Mottarone (l'unica sua bella impresa) o lo scatto a Lisbona, ma nulla piu'.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:12
da TIC
Spartacus ha scritto:
TIC ha scritto:
Winter ha scritto:Si Moser è bello completo
Bisogna solo farli maturare senza fretta
Come stan facendo in Francia
Nel giro di 3 anni torneremo protagonisti
Opsss mi scuso con Agostini, c'e' anche lui. E' forte davvero anche se non costante.
Aggiungo Cattaneo, corridore in cui spero molto..
Per ora non mi piace tanto Cattaneo.
Almeno per ora, ha solo azzeccato delle fughe buone. Poi e' giovane, vedremo...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:27
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:caro eliacodogna ti farò anche ridere, ma io non ho costruito nessuna leggenda,io ho semplicemente quello che Di Luca è stato per me, come mi ha fatto appassionare di questo bellissimo sport, mi ha fatto gasare, conoscere amiche ed amici come nessuno maii....
daniladiluco87 ;) , mi fai ridere perchè sei squilibrato e di parte quando parli del tuo beniamino (essendo tifoso giusto così)
E poi volevo solo Danilo da un attacco completamente di parte (opposta) che non mi sembrava giusto... Questo considerando che Danilo ha emozionato anche me, come alla Milano Torino 07 o sul Finestre al Giro 05 quando l'ho visto dal vivo

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:34
da eliacodogno
TIC ha scritto:Quando tifo per Mascia, Kiserl e Silin lo faccio perche' sono tifoso.
Quando dico che Simoni e Di Luca sono sopravalutati ... Beh, Di Luca qualcosa ha fatto, anche se c'e' un'ombra... Simoni ha battuto le galline, basta vedere le sue prestazioni al tour o alle classiche della Vallonia, quando ha corso con o grandi.
Si buon corridore, vedi Mottarone (l'unica sua bella impresa) o lo scatto a Lisbona, ma nulla piu'.
Per un decennio Simoni è stato un riferimento importante nei GT, con una predilezione per la corsa rosa. Del Tour gli importava poco, ci andava sempre dopo il Giro, poi chissà magari avrebbe comunque beccato minuti anche preparandosi specificamente. Le classiche non gli si adattavano e forse non le ha mai considerate più di tanto (a parte qualche volta il Lombardia).
Tenuto conto che mi è sempre stato antipatico non posso dire che in generale fosse sopravvalutato; forse giusto nel 2004 quando la stampa gli attribuiva possibilità di doppietta Giro-Tour, alla quale cmq credevo poco...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 15:49
da Belluschi M.
TIC ha scritto:
GiboSimoni ha scritto: p.s. ma tci ancora spara le sue baggianate? Simoni, Di Luca soppravvalutati? :o per uno che dice che Kiserlovski e Masciarelli sono dei campioni :o l'ho sempre detto che certe persone con certi commenti spesso in qualunque sport, lo rovinano
Quando tifo per Mascia, Kiserl e Silin lo faccio perche' sono tifoso.
Quando dico che Simoni e Di Luca sono sopravalutati ... Beh, Di Luca qualcosa ha fatto, anche se c'e' un'ombra... Simoni ha battuto le galline, basta vedere le sue prestazioni al tour o alle classiche della Vallonia, quando ha corso con o grandi.
Si buon corridore, vedi Mottarone (l'unica sua bella impresa) o lo scatto a Lisbona, ma nulla piu'.
Si Di Luca qualcosa ha vinto, giusto quelle tre o quattro gare dell'oratorio vero? :grr:

1- Giro di Lombardia
1- Amstel Gold Race
1- Freccia Vallone
1- Liegi-Bastone-Liegi
1- Giro d'Italia.

Non so quanti corridori italiani abbiano vinto queste 5 corse in carriera.

P.S. Le ombre sulle vittorie sono più i corridori che le hanno che il contrario!

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:28
da lemond
panta2 ha scritto:Delude anche la prova di Purito che, dopo esser scattato sulle Orfanelle, è stato ripreso e staccato da Rebellin e compagnia. Evidentemente il San Luca non è Monte Lupone...

Oppure il Purito non è ... :)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:37
da eliacodogno
lemond ha scritto:
panta2 ha scritto:Delude anche la prova di Purito che, dopo esser scattato sulle Orfanelle, è stato ripreso e staccato da Rebellin e compagnia. Evidentemente il San Luca non è Monte Lupone...

Oppure il Purito non è ... :)
...non è in gran forma secondo me. Infatti non l'ho pronosticato al Fanta pur reputando il S.Luca adatto a lui.
In pratica se il Giro dell'Emilia si fosse corso ad aprile credo infatti che sarebbe stato favorito....

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:09
da l'Orso
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
panta2 ha scritto:Delude anche la prova di Purito che, dopo esser scattato sulle Orfanelle, è stato ripreso e staccato da Rebellin e compagnia. Evidentemente il San Luca non è Monte Lupone...

Oppure il Purito non è ... :)
...non è in gran forma secondo me. Infatti non l'ho pronosticato al Fanta pur reputando il S.Luca adatto a lui.
In pratica se il Giro dell'Emilia si fosse corso ad aprile credo infatti che sarebbe stato favorito....
invece io speravo si stesse riprendendo e l'ho pronosticato :)

Complimenti a Betancur che ha fatto un gran numero.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
La Liquigas aveva paura di portar sotto Rebellin e non ha voluto chiudere... poi si son "prosciugati" a inizio salita, Mollema e Uran ringraziano, Zaugg un po' meno :)

Quarto Rebellin che anche se appena fuori dal podio ribadisce di non essere finito.
Basso invece ha sbagliato a fare il gregario a Nibali.... non avrebbe vinto comunque ma se è davvero in forma (ho dei dubbi) doveva far fare a Vincenzo il passo a inizio salita e ricambiare il favore al Lombardia... ma temo che sarà il contrario...

Gli assenti?
Di quelli che ancora stanno ancora correndo, l'unico (se in forma) che poteva giocarsela forse era Gilbert ... ma senza essere per me il favorito.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:34
da herbie
sono d'accordo anch'io con la frase di Marco quotata da lemond. Un mondiale così "rovina" anche le altre gare di fine stagione.
Sulla Liquigas all'Emilia che dire? ci sono delle giornate dove combinano dei tali pasticci strategici che sembra incredibile che la stessa squadra in altre occasioni dimostri di avere invece meccanismi ottimi.
Non so se qualcuno lo ha già fatto notare, ma, a parte bruciare inutilmente in quella maniera Basso totalmente fuori tempo (il forcing fatto 1 km più avanti sui tornanti duri avrebbe evitato la sgasata violenta di Purito che ha tagliato le gambe a tutti soprattutto a Nibali - a proposito il siciliano nell'occasione non ha voluto mollare un metro allo spagnolo con grande carattere probabilmente sono vecchie ruggini di due Vuelte...- perso per perso a quel punto tanto valeva sfruttare il lavoro di qualcun altro, Rebellin ad esempio si sarebbe mosso di sicuro), al penultimo giro c'erano ancora due Liquigas nel gruppetto di testa oltre ai due capitani e uno ha giocato le ultime cartucce per entrare in un gruppeto di contrattaccanti sullo strappetto a metà percorso....serviva come la manna uno che tirasse forte ancora una decina di km... :muro:
Forse non avrebbero vinto ugualmente (Nibali però per come ha risposto a Rodriguez su un terreno non suo stava molto bene salendo con progressione graduale sarebbe andato sul podio secondo me), ma la corsa è stata buttata via.

Una cosa positiva però c'è ed è l'ennesima prova che senza le radio le corse diventano molto meno scontate nel loro svolgimento. Certo, qualche volta, come a questo Giro dell'Emilia, si perde qualcosa. Il più delle volte però il saldo è positivo.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:33
da Winter
Nicker ha scritto:
Winter ha scritto: A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Avevo letto una intervista ad Adriano Amici in cui affermava che la richiesta per far entrare l'Emilia nel Protour l'avevano fatta, solo che non è stata accettata dall'UCI... Il motivo del rifiuto non me lo ricordo...
Si ma parliamo di 3 anni fa
Anche Paris - Tours e Harelbeke eran stati rifiutati poi ogni anno han riproposto la candidatura e son state accettate
Invece l'Emilia non si è piu' candidata (che io sappia) accontentandosi dello status quo
ed ecco i risultati

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:37
da simociclo
Winter ha scritto:
Nicker ha scritto:
Winter ha scritto: A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Avevo letto una intervista ad Adriano Amici in cui affermava che la richiesta per far entrare l'Emilia nel Protour l'avevano fatta, solo che non è stata accettata dall'UCI... Il motivo del rifiuto non me lo ricordo...
Si ma parliamo di 3 anni fa
Anche Paris - Tours e Harelbeke eran stati rifiutati poi ogni anno han riproposto la candidatura e son state accettate
Invece l'Emilia non si è piu' candidata (che io sappia) accontentandosi dello status quo
ed ecco i risultati
la paris - tour torna nel WT? :dubbio: (io lo troverei sacrosanto, ma non l'ho letto da nessuna parte)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:54
da Admin
World Tour? Diretta tv?

Andate in home a prendere quest'altra batosta... :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:57
da alfiso
Admin ha scritto:World Tour? Diretta tv?

Andate in home a prendere quest'altra batosta... :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Com'è umano lei!!! :diavoletto:
Ieri sera me lo chiedevo. Che disastro totale.
Ora mi chiedo come potranno sopravvivere Mi-To e Gran Piemonte (che per ora sono in calendario 2012 come da "tradizione".

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:07
da l'Orso
:o :o :o :o :o :o
Brutta brutta brutta cosa

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:24
da alfiso
Lasciare spazio a biechi speculatori porta a questo. Se ne vanno gli appassionati e restano solo gli strozzini interessati.
Quando finisce il soldo rimane il deserto. Noi italiani ce la siamo cercata.
Dopo gli anni del grande Rodoni, ci siamo affidati a piccoli uomini, a cari lessi, ai cerotti ed ora siamo diroccati.
E' il momento di un Bugno in faccia a Mc Quaid. E sono certo che poi anche belgi, francesi, spagnoli, tedeschi e svizzeri ci seguiranno facendo piazza pulita del clan irlandese. Ve la diamo noi l'ira...

Immagine
Ricompriamogli il liquore!!!

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:25
da danilodiluca87
mi chiedoo cosa ancora debba succedere per mandare a casa questi signori di Sulmona ed Aiglee....una delle corse più belle in Italia, anzi la più bellaa...... :italia: :italia: :italia: :italia:

ovviamente "tutto scorre" nel ciclismo, porca majella gli appassionati di ciclismo ormai si ricordano solo gli scheletri nell'armadio per doping, i medici da cui andavanoo....ma ci stesse uno che si indignasse perchè gli hanno tolto un Giro del Lazio per fare un esempio, dove si è emozionato la prima voltaa....bahhhhhh

queste decisioni vengono prese da questi pochi signori e nessuno se ne frega.....se scompaiono ste corse io la colpa la dò aa:
- Di Rocco perchè non si fa rispettare e si fa mettere da quelli di Aigle le corse importanti a Pechino nello stesso giorno, insomma non fa proprio cartee......
- pubblico del ciclismo italiano.....l'anno prossimo si deve bloccare la tappa dello Stelvio, anzi a pensarci bene....non possiamo fare l'ennesima figura dei fessii.....bisogna bloccare corse come Tour e Mondiale.....un bel cordone umano nell'ultimo giro, chi può dirti nientee.....
- uno sponsor italiano che caspita investe a fare se non può correre in Italia perchè sono finite le corse, oppure che cavolo andare a fare all'estero per delle corsette che non vede nessunoooooo

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 16:27
da Fabioilpazzo
Ha usato la giusta parola Admin: disastro.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 16:38
da Maìno della Spinetta
siamo alla pazzia....

Emilia/Lombardia,
scusate se quoto Marco Carena, (cercare su youtube),
ma

"Fanculo gli inglesi" (anche se è irlandese)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:15
da alfiso
Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:08
da Mad
alfiso ha scritto:la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco)
E ha ragione: non conosco le cifre che fanno girare i suoi sponsor ma non credo che siano poi così diverse da quelle della mia società, e a tutti i miei sponsor non gliene frega un bel niente dell'articolo sul web ma vogliono quello sul quotidiano locale.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:18
da Admin
Però Mad, mi pare ormai evidente che il territorio, a cui fanno riferimento le piccole aziende in questione, non riesca più a supportare queste manifestazioni.

E allora o si trova il modo di dare un colpo d'ala, o nel giro di un triennio le corse di vertice in Italia le conteremo sulle dita di due mani, forse una.
Concentrare queste corse in (varie fasi del) calendario (per facilitare la presenza di grossi team stranieri), trovare la via della diretta tv-streaming, inserire una challenge che garantisca premi importanti... e gli ultimi due punti li persegui solo trovando un grande sponsor di livello internazionale (che sia italiano o straniero poco conta, a mio avviso) che investa pesantemente in un buon pacchetto di corse e ridia nuova linfa a questa parte di storia del ciclismo italiano (e non solo italiano).

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:42
da alfiso
Mad ha scritto:
alfiso ha scritto:la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco)
E ha ragione: non conosco le cifre che fanno girare i suoi sponsor ma non credo che siano poi così diverse da quelle della mia società, e a tutti i miei sponsor non gliene frega un bel niente dell'articolo sul web ma vogliono quello sul quotidiano locale.
Beh dipende dai punti di vista (locale o nazionale), dal media (testo, video), dal target (classe economica di spesa, età, ecc.).
Il ragionamento di Amici era fatto relativamente al live internet delle gare.
Tra gli sponsor del Gs Emilia, c'è ad esempio Unicredit che spende grosse cifre online ed ha un centro media dedicato per l'online.
Ragionando in termini di qualità del target, quello raggiungibile in rete è di gran lunga più interessante per gli investitori, e soprattutto perchè è un target più attivo, proattivo e mediamente più giovane (ahimè in Italia ancor di più).
Se invece parliamo di investitori locali allora ok per loro può essere meglio la "Gazzetta di Voghera", anche se poi molti ormai spendono grosse cifre con Google AdWords e ormai con più che discreti risultati, anche con un minimo di conoscenze di seo (search engine optimisation).

Checchè se ne pensi il live degli eventi (maggiori o minori) via internet, fra breve diverrà uno standard ed un canale di comunicazione primario, anche grazie all'interattività possibile fra il cuore dell'azione e gli utenti fruitori. Usa docet

Ps. Admin mi ha anticipato e quoto in toto le sue osservazioni mirate al ciclismo ;)
Anche tenendo conto che la viralità dello sport non la potrà mai negare nessuno.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:57
da KELLY1
Si vede che in italia non esistono le persone capaci di vedere di nuovo un'operazione come quella che fece Agnelli con il cannibale - fiat france :champion:
fu un'investimento pubblicitario a basso costo ed alto rendimento... probabilmente a tutti piace spendere molto in pubblicità e ricavarne un ritorno poco eccelso.... :italia:

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:01
da Admin
Admin ha scritto:Concentrare queste corse in (varie fasi del) calendario (per facilitare la presenza di grossi team stranieri), trovare la via della diretta tv-streaming, inserire una challenge che garantisca premi importanti... e gli ultimi due punti li persegui solo trovando un grande sponsor di livello internazionale (che sia italiano o straniero poco conta, a mio avviso) che investa pesantemente in un buon pacchetto di corse e ridia nuova linfa a questa parte di storia del ciclismo italiano (e non solo italiano).
Avevo dimenticato di aggiungere: tutte cose che dovrebbe fare chi? La Federazione, sic et simpliciter.

Ci torneremo, comunque, su tutti questi temi. Sarà un lungo autunno-inverno.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:12
da alfiso
KELLY1 ha scritto:Si vede che in italia non esistono le persone capaci di vedere di nuovo un'operazione come quella che fece Agnelli con il cannibale - fiat france :champion:
fu un'investimento pubblicitario a basso costo ed alto rendimento... probabilmente a tutti piace spendere molto in pubblicità e ricavarne un ritorno poco eccelso.... :italia:
Se ti riferisci agli investimenti in rete posso solo dirti che sono quelli più misurabili, più monitorabili, che non richiedono grandi investimenti ed hanno il ROI (return on investment) più elevato degli altri media.
Riguardo ad un progetto di sponsorship sportiva, oggi la rete è il media collaterale fondamentale per creare relazione, riconoscimento ed immedesimazione diretta con l'utente finale. Percui non si può identificare un progetto di sponsorizzazione in una mera presenza affiancata ad un campione affermato.
In ogni caso il ciclismo è uno degli sport migliori nell'affermazione di un marchio (brand awareness), anche se purtroppo viene regolarmente (e a volte a torto) affiancato ad un target medio-basso. Valga ad esempio la case-history della birra Buckler, quando la capofila Heineken decise di sponsorizzare una squadra ciclistica in Olanda per rilanciare il marchio su un target medio-basso per rimediare al danno d'immagine provocato al marchio da un programma cabarettistico che ridicolizzava i suoi consumatori.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:16
da Mad
alfiso ha scritto: Beh dipende dai punti di vista (locale o nazionale), dal media (testo, video), dal target (classe economica di spesa, età, ecc.).
Il ragionamento di Amici era fatto relativamente al live internet delle gare.
Tra gli sponsor del Gs Emilia, c'è ad esempio Unicredit che spende grosse cifre online ed ha un centro media dedicato per l'online.
E' chiaro che avendo degli sponsor che sono molto vicini alla pensione ( nonostante alcuni abbiano un grosso fatturato, non ultimo tra questi uno che è anche sulla maglia della Androni) e parlando di categorie giovanili il discorso internet è tabù.
alfiso ha scritto: Ragionando in termini di qualità del target, quello raggiungibile in rete è di gran lunga più interessante per gli investitori, e soprattutto perchè è un target più attivo, proattivo e mediamente più giovane (ahimè in Italia ancor di più).
Sono daccordo con te, anche se nel mio caso vedo che a molti interessa maggiormente un altro tipo di ritorno, che non è quello pubblicitario.
alfiso ha scritto: Checchè se ne pensi il live degli eventi (maggiori o minori) via internet, fra breve diverrà uno standard ed un canale di comunicazione primario, anche grazie all'interattività possibile fra il cuore dell'azione e gli utenti fruitori. Usa docet
Personalmente non mi attira molto, però credo che tutto questo dipenda dal fatto che in Italia ( figurarsi poi qui, in aperta campagna) le connessioni sono lente. Più di una volta ho cercato di beccare degli streaming per il cross belga, e tranne forse una o due volte, nel migliore dei casi andava a scatti.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:48
da alfiso
Già, la rete italiana, tasto dolente. Quello sì. Non per nulla si dice che la deficitaria banda larga italiana ci faccia perdere almeno due punti di Pil.
In ogni caso che un imprenditore (coi capelli bianchi) cerchi visibilità personale ci sta. :)
Ma forse tu intendevi pure qualcos'altro. ;)
Abbiamo bisogno davvero di darci da fare in Italia, di svecchiare l'ambiente e pensare cose nuove, sennò gli anglosassoni ci annullano.
Aldilà delle marachelle del clan irlandese.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:58
da cauz.
Admin ha scritto: Ci torneremo, comunque, su tutti questi temi. Sarà un lungo autunno-inverno.
evviva. se siamo nella merda, almeno facciamone sentire l'odore a chi si e' tappato il naso fino ad ora (continuando a scoreggiare, nel frattempo).

[mi si perdoni la metafora parigina, ma anche volendo cancellarla mi pareva cosi' appropriata...]

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 0:19
da alfiso
Riguardo alla rete e riguardo ai live via internet (che avvengono in orario d'ufficio) riporto da Tuttobiciweb i dati relativi al Giro 2011, a dir poco positivi se non sorprendenti:

Sempre più significativi sono anche i dati relativi all’utenza web che segue la Corsa Rosa attraverso i siti dei partner globali del Giro d’Italia. Nel nostro paese le pagine web di Rai.it dedicate al Giro d’Italia come evento sportivo, ma anche di cultura ed entertainment, hanno avuto una media giornaliera di 24.963 utenti unici e un totale di 2.083.082 visitatori (rispettivamente +2% e +9% rispetto al Giro 2010), che arrivano a quasi 3,5 milioni se si include l’audience della diretta web su RaiSport1 e Rai 3.

Quindi significa che il live internet ha avuto 1,4 milioni di utenti, un dato davvero non male (anche se non paragonabile nella fruizione ad un panel auditel).
In ogni caso essendo il ciclismo sport pomeridiano (ora ufficio) è un elemento di analisi interessante.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43412&tp=n

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:04
da KELLY1
i direi ai governanti di non investire in autostrade poco trafficate di auto, ma crearne di nuove solo per il web magari c'è qualche ministro che crede avranno un impatto ambientale notevole le new reti wireless , come il tunnel dei neutrini ...
cosi miglioro la visione delle dirette web che ora sono le uniche corse che vedo .

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:31
da Strong
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Non è che Amici abbia la verità in bocca, eh.

Quando dice (rif. alla Coppi e Bartali): “Se da una parte abbiamo sofferto la concomitanza con altre gare che si sono disputate all'estero, dall'altra la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit ha visto al via una nutrita schiera di giovani molto interessanti che hanno onorato la corsa con impegno, regalando al pubblico momenti di grande ciclismo".

Lancia un velata (neppure troppo) accusa, ma sarebbe bello capire quali sono le corse internazionali concomitanti che lo hanno "fatto soffrire".
il giro della cotoletta?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:52
da TIC
Da appassionato di ciclismo mi dispiacerebbe non si corresse piu' l'Emilia, ma se cosi' fosse, bene, vuol dire che non riscuote piu' interesse sufficente, come e' successo ultimamente per Milano-Torino, Giro del Lazio, e quest'anno anche del Veneto.

Ma a nessuno viene in mente che questa gente bussa solo a denari, come quelli dei neutrini superluminali ? O come quelli dei mondiali di Firenze ? (Fiorenzo e Alfredo non fate i testimonial contro chi lavora e vi paga le pensioni !!!)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:53
da dietzen
Strong ha scritto:
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Non è che Amici abbia la verità in bocca, eh.

Quando dice (rif. alla Coppi e Bartali): “Se da una parte abbiamo sofferto la concomitanza con altre gare che si sono disputate all'estero, dall'altra la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit ha visto al via una nutrita schiera di giovani molto interessanti che hanno onorato la corsa con impegno, regalando al pubblico momenti di grande ciclismo".

Lancia un velata (neppure troppo) accusa, ma sarebbe bello capire quali sono le corse internazionali concomitanti che lo hanno "fatto soffrire".
il giro della cotoletta?
non ho capito se il tuo commento è ironico... :uhm:
da due stagioni la coppi e bartali, col cambio di calendario, ha visto una drastica diminuzione del livello dei partenti, vista la concomitanza con due prove world tour (catalogna e gand) che fino al 2009 si svolgevano in data diversa.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:01
da Strong
dietzen ha scritto:
Strong ha scritto:
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Non è che Amici abbia la verità in bocca, eh.

Quando dice (rif. alla Coppi e Bartali): “Se da una parte abbiamo sofferto la concomitanza con altre gare che si sono disputate all'estero, dall'altra la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit ha visto al via una nutrita schiera di giovani molto interessanti che hanno onorato la corsa con impegno, regalando al pubblico momenti di grande ciclismo".

Lancia un velata (neppure troppo) accusa, ma sarebbe bello capire quali sono le corse internazionali concomitanti che lo hanno "fatto soffrire".
il giro della cotoletta?
non ho capito se il tuo commento è ironico... :uhm:
da due stagioni la coppi e bartali, col cambio di calendario, ha visto una drastica diminuzione del livello dei partenti, vista la concomitanza con due prove world tour (catalogna e gand) che fino al 2009 si svolgevano in data diversa.
io qusti cambiamneti che dici non li vedo.
la corsa a tappe in spagna c'è sempre stata

2006
19/03/2006 26/03/2006 2.2 Volta do Estado de São Paulo Stages
32 20/03/2006 24/03/2006 2.1 Vuelta a Castilla y Leon Stages
33 20/03/2006 26/03/2006 2.2 Tour de Normandie Stages
34 21/03/2006 XX Commonwealth Games (Melbourne) I.T.T.
35 21/03/2006 25/03/2006 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages
36 22/03/2006 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem
37 22/03/2006 1.2 GP Waregem
38 23/03/2006 26/03/2006 2.2 Paths of King Nikola / Putevima kralja Nikole Stages
39 25/03/2006 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke
40 25/03/2006 NCT4 National Championships Mexico (Zaachila) I.T.T.
41 25/03/2006 26/03/2006 2.HC Critérium International Stages
42 26/03/2006 1.1 Brabantse Pijl
43 26/03/2006 1.2 Giro del Mendrisiotto

2007
26/03/2007 30/03/2007 2.1 Vuelta a Castilla y Leon Stages URL
41 26/03/2007 1/04/2007 2.2 Tour de Normandie Stages URL
42 27/03/2007 31/03/2007 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages URL
43 28/03/2007 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem URL
44 28/03/2007 1.2U GP Waregem URL
45 30/03/2007 1/04/2007 2.NC Grand Prix du Portugal Stages URL
46 31/03/2007 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke URL
47 31/03/2007 1/04/2007 2.HC Critérium International

2008
24/03/2008 28/03/2008 2.1 Vuelta a Castilla y Leon Stages URL
42 24/03/2008 30/03/2008 2.2 Tour de Normandie Stages URL
43 25/03/2008 1.2U GP Palio del Recioto URL
44 25/03/2008 29/03/2008 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages URL
45 26/03/2008 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem URL
46 28/03/2008 30/03/2008 2.NC Grand Prix du Portugal Stages URL
47 29/03/2008 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke URL
48 29/03/2008 30/03/2008 2.HC Critérium International Stages URL
49 29/03/2008 6/04/2008 2.2 Tour du Caméroun

2009
23/03/2009 29/03/2009 2.2 Tour de Normandie Stages URL
39 23/03/2009 27/03/2009 2.1 Vuelta a Castilla y Leon Stages URL
40 24/03/2009 28/03/2009 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages URL
41 25/03/2009 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem URL
42 26/03/2009 29/03/2009 2.2 Paths of King Nikola / Putevima kralja Nikole Stages URL
43 26/03/2009 29/03/2009 2.2 Volta de Gravatai Stages
44 27/03/2009 29/03/2009 2.NC Grand Prix du Portugal Stages URL
45 28/03/2009 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke URL
46 28/03/2009 1.2 Trofeo Edil C
47 28/03/2009 29/03/2009 2.HC Critérium International

2010
22/03/2010 28/03/2010 2.PT Volta a Catalunya Stages URL
34 22/03/2010 28/03/2010 2.2 Tour de Normandie Stages URL
35 23/03/2010 27/03/2010 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages URL
36 24/03/2010 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem URL
37 26/03/2010 28/03/2010 2.NC Trofeu Cidade da Guarda - GP Portugal Stages URL
38 26/03/2010 4/04/2010 2.2 Tour du Maroc Stages URL
39 26/03/2010 4/04/2010 2.2 Vuelta al Uruguay Stages URL
40 27/03/2010 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke URL
41 27/03/2010 28/03/2010 2.HC Critérium International

2011

21/03/2011 27/03/2011 2.WT Volta a Catalunya Stages URL
32 21/03/2011 27/03/2011 2.2 Tour de Normandie Stages URL
33 22/03/2011 26/03/2011 2.1 Settimana Coppi e Bartali Stages URL
34 23/03/2011 1.1 Dwars door Vlaanderen - Waregem URL
35 25/03/2011 3/04/2011 2.2 Tour du Maroc Stages URL
36 25/03/2011 27/03/2011 2.2 GP Costa Azul Stages URL
37 26/03/2011 1.HC E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke URL
38 26/03/2011 27/03/2011 2.HC Critérium International Stages URL
39 27/03/2011 1.WT2 Gent - Wevelgem

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:26
da dietzen
Strong ha scritto: io qusti cambiamneti che dici non li vedo.
la corsa a tappe in spagna c'è sempre stata
leggi meglio.
fino al 2009 la coppi e bartali coincideva con la vuelta castilla y leon, categoria 2.1 come la corsa di amici.
dal 2010 in quella settimana c'è il catalogna (prima era a maggio), prova world tour, cui tutte le 18 squadre di prima divisione sono obbligate a partecipare, così come alla gand, anticipata sempre nel 2010. chiaro che a questo punto è diventato difficile per la coppi e bartali avere squadre straniere di alto livello, visto che volenti o nolenti devono mandare una formazione in spagna e una in belgio.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:44
da Strong
dietzen ha scritto:
Strong ha scritto: io qusti cambiamneti che dici non li vedo.
la corsa a tappe in spagna c'è sempre stata
leggi meglio.
fino al 2009 la coppi e bartali coincideva con la vuelta castilla y leon, categoria 2.1 come la corsa di amici.
dal 2010 in quella settimana c'è il catalogna (prima era a maggio), prova world tour, cui tutte le 18 squadre di prima divisione sono obbligate a partecipare, così come alla gand, anticipata sempre nel 2010. chiaro che a questo punto è diventato difficile per la coppi e bartali avere squadre straniere di alto livello, visto che volenti o nolenti devono mandare una formazione in spagna e una in belgio.
in effetti...
però se ti trovi in ginocchio solo per la concomitanza di una gara vuol dire che prima venivano alla coppi&bartali solo perchè non c'erano alternative.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:02
da eliacodogno
Strong ha scritto:in effetti...
però se ti trovi in ginocchio solo per la concomitanza di una gara vuol dire che prima venivano alla coppi&bartali solo perchè non c'erano alternative.
Per la concomitanza di una gara più importante sotto ogni punto di vista, non per demerito degli organizzatori... Cmq a me la C&B è sempre piaciuta. 5/6 tappe mia pare con spazio per velocisti, scattisti, una cronometro a squadre e una tappa un po' dura, una corsa mai banale che ha visto le affermazioni di tanti corridori bravi e anche qualche campione: sarebbe una brutta perdita...

PS La sovrapposizione di impegni c'è anche con la Gand, che è stata anticipata di 10 giorni. Ciò significa che di squadre WT, già impegnate su almeno 2 fronti ne vedrai poche, forse giusto le italiane. E non perchè la tua corsa faccia schifo, ma per diretta conseguenza dei regolamenti UCI che produce l'impossibilità di partecipare anche a chi fosse intenzionato...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:20
da l'Orso
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:in effetti...
però se ti trovi in ginocchio solo per la concomitanza di una gara vuol dire che prima venivano alla coppi&bartali solo perchè non c'erano alternative.
Per la concomitanza di una gara più importante sotto ogni punto di vista, non per demerito degli organizzatori... Cmq a me la C&B è sempre piaciuta. 5/6 tappe mia pare con spazio per velocisti, scattisti, una cronometro a squadre e una tappa un po' dura, una corsa mai banale che ha visto le affermazioni di tanti corridori bravi e anche qualche campione: sarebbe una brutta perdita....
Parere mio...
corsa ben "costruita" e ben'organizzata e le volte che sono andato a vederla, sia in partenza che in arrivo c'era parecchio pubblico (idem sulle salite).
Il problema dei corridori, come detto, dipende dal regolamento che obbliga le squadre (18...) ad andare alle corse WT.

PS: se faranno "scappare" il GS Emilia, il danno per il ciclismo nostrano e non solo, sarà enorme e non semplicemente per la mancanza delle gare che organizza (io la sentirei moltissimo) , ma perchè significherà che il "ciclismo federale" avrà ignorato/rifiutato/disprezzato il modello "corse" proposto da "Amici" e soci, per farsi imporre quello della quaglia :(

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 18:19
da Winter
TIC ha scritto:Da appassionato di ciclismo mi dispiacerebbe non si corresse piu' l'Emilia, ma se cosi' fosse, bene, vuol dire che non riscuote piu' interesse sufficente, come e' successo ultimamente per Milano-Torino, Giro del Lazio, e quest'anno anche del Veneto.

Ma a nessuno viene in mente che questa gente bussa solo a denari, come quelli dei neutrini superluminali ? O come quelli dei mondiali di Firenze ? (Fiorenzo e Alfredo non fate i testimonial contro chi lavora e vi paga le pensioni !!!)
Tocchi un tasto dolente
Non era difficile fare l'organizzatore quando 3/4 del budget te lo paga i soldi pubblici
Difficile attrarre sponsor quando gia' su un forum di ciclismo (quindi di appassionati) , le gare non protour vengono criticate per il loro livello (importanza)
Se si guardano le immagini delle classiche italiane di 15 anni fa e le attuali , la differenza tra il numero di spettatori sulle strade è imbarazzante
Io ho visto un vecchio Camaiore di meta' anni 90 (con il Monte Pitoro stracolmo di gente) e quello di quest'anno
Ma lo stesso lo si puo' fare per quasi tutte le gare

L'altro giorno sulla Gazzetta c'era una statistica con il numero delle varie societa' sportive nel 2001 e nel 2011
Il Ciclismo nel 2001 aveva piu' di 4400 societa' adesso meno di 4000..

come gia' detto ventanni fa c'erano piu' di 1000 corse tra i dilettanti adesso meno di 300..
E' uno sport in crisi nera

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:39
da alfiso
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Il grande Adriano Amici ha replicato gentilmente alla mia email e la condivido con tutti i forumisti, sperando in un ripensamento da parte di Adriano, che di eventi di qualità in questi anni ne ha organizzati. Vabbeh ha la pecca di essere un organizzatore italiano e non, che so, un gangster irlandese, un politico cinese, un petroliere arabo. Invito a non leggere chi vede sempre più verde irlandese il giardino del vicino.

Caro Alf,
grazie sia per la considerazione (abbiamo apprezzato il tuo pensiero) che per la stima.
E' importante, tuttavia, puntualizzare come nell'intervista a cui fai riferimento sia basilare un concetto: a scadenza dei contratti di sponsorizzarione (che spero rinnovati!!) diviene consequenziale una fine delle attività organizzative, benchè possano rimanere forti le motivazioni. Logico è capire quanto l'aspetto economico sia di primaria importanza nella sussistenza della nostra vita da organizzatori.
Nel rinnovare i ringraziamenti e l'invito a seguirci sempre con questo spirito,
cordialmente saluto, un abbraccio

Adriano Amici

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 15:43
da simociclo
alfiso ha scritto:
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Il grande Adriano Amici ha replicato gentilmente alla mia email e la condivido con tutti i forumisti, sperando in un ripensamento da parte di Adriano, che di eventi di qualità in questi anni ne ha organizzati. Vabbeh ha la pecca di essere un organizzatore italiano e non, che so, un gangster irlandese, un politico cinese, un petroliere arabo. Invito a non leggere chi vede sempre più verde irlandese il giardino del vicino.

Caro Alf,
grazie sia per la considerazione (abbiamo apprezzato il tuo pensiero) che per la stima.
E' importante, tuttavia, puntualizzare come nell'intervista a cui fai riferimento sia basilare un concetto: a scadenza dei contratti di sponsorizzarione (che spero rinnovati!!) diviene consequenziale una fine delle attività organizzative, benchè possano rimanere forti le motivazioni. Logico è capire quanto l'aspetto economico sia di primaria importanza nella sussistenza della nostra vita da organizzatori.
Nel rinnovare i ringraziamenti e l'invito a seguirci sempre con questo spirito,
cordialmente saluto, un abbraccio

Adriano Amici

Ha risposto pure a me, non so se le nostre mail porteranno qualche risultato... ma sicuramente male non hanno fatto.
Grazie Alfiso per l'idea

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:21
da Strong
alfiso ha scritto:
alfiso ha scritto:Personalmente ho inviato una email di supporto ad Adriano Amici.
Invito gli amici del forum a fare lo stesso per fare avere ad Adriano il supporto e la vicinanza della rete (in cui lui ancora crede poco) e di questo forum.
La sua email é: [email protected]
Il grande Adriano Amici ha replicato gentilmente alla mia email e la condivido con tutti i forumisti, sperando in un ripensamento da parte di Adriano, che di eventi di qualità in questi anni ne ha organizzati. Vabbeh ha la pecca di essere un organizzatore italiano e non, che so, un gangster irlandese, un politico cinese, un petroliere arabo. Invito a non leggere chi vede sempre più verde irlandese il giardino del vicino.

Caro Alf,
grazie sia per la considerazione (abbiamo apprezzato il tuo pensiero) che per la stima.
E' importante, tuttavia, puntualizzare come nell'intervista a cui fai riferimento sia basilare un concetto: a scadenza dei contratti di sponsorizzarione (che spero rinnovati!!) diviene consequenziale una fine delle attività organizzative, benchè possano rimanere forti le motivazioni. Logico è capire quanto l'aspetto economico sia di primaria importanza nella sussistenza della nostra vita da organizzatori.
Nel rinnovare i ringraziamenti e l'invito a seguirci sempre con questo spirito,
cordialmente saluto, un abbraccio

Adriano Amici

facile fare bella figura con le parole...e con le email :D
caccia la grana Alf! meno parole e più concretezza. :dollar:
Il tuo spirito imprendioriale e le tue conoscenze dell'economia internazionale dovrebbero permetterti di aiutare
concretamente questo poveretto che ha fatto una vita di stenti (con gli sghei arrivati dalle sovvenzioni) pur di organizzare queste gare.
Non ci sono più sponsors (oppure hanno chiuso i rubinetti dall'alto)? bene, datti da fare, visto che ci tieni tanto, e nella prossima email mettici anche copia del bonifico fatto al gsemilia con 4-5 contatti di imprenditori interessati all'investimento.