Tour 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

Seb ha scritto:9 settori di pavé nella tappa di Arenberg
Una piccola Roubaix ogni tanto non guasta,ma 9 settori wow ;)
#JeSuisNizzolo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

CicloSprint ha scritto:Molti roubelisti andranno al Tour per aiutare i favoriti ?
I roubelisti andranno a roubel mica al tour
#JeSuisNizzolo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

Bella la tappa con il pavè,dispiaciuto invece per le altimetrie delle tappe di montagna:
non ci sono i tapponi con 4,5,6 colli consecutivi(lo scorso anno ce n 'erano due ed hanno partorito due grossi topolini) ma mi sa che ASO ha capito che l' andazzo del ciclismo odierno è questo.Interessante la tappa di Gerardmer
#JeSuisNizzolo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Strong »

noto anche che le tappe più complicate sono tutte abbastanza corte.
credo abbiano "ascoltato" la voce del gruppo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

le tappe di tourmalet e peyresourde non sembrano male... pero' sotto i 150km sanno un po' di presa per il culo... :muro:

tutto sommato comunque un bel percorso, al netto della (gravissima) mancanza della prima cronometro.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
HOTDOG
Messaggi: 2436
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da HOTDOG »

percorso pessimo, si salva solo la tappa di Planche des Belles Filles e ma solo in parte visto il chilometraggio quella di Pla d'Adet
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Niи »

Come sono quei tratti di pavè della quinta tappa? Cioè è pavè da roubaix o ciotolato da centro storico? :D Non vorrei iniziare ad illudermi con l'acquolina in bocca per poi scoprir che si tratti di pura forma e poca sostanza :hippy:
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da herbie »

cauz. ha scritto:ma il ritorno del ballon d'alsace è confermato?
non hanno messo l'altimetria, chissà perchè? Ma nella tappa di Mulhouse, dall'animazione della presentazione, ci sono altri colli, la Schlucht, se non mi sbaglio, e forse il Grand Ballon. Completerebbe un terzetto, sebbene non di alta montagna, tuttavia molto accattivante. Mulhouse non è vicinissima, ma comunque a portata di attacco....in discesa. Anche l'ultimo chilometro del versante facile (ovest, se lo fanno è quello) è abbastanza duro e si presta allo scattino in cima per farsi tutta la discesa davanti.
anche nella tappa di Oyonnax, se non mi sbaglio, c'è qualcosa nel finale, non molto, ma non è una tappa scontata. Finale forse di una tappa del Romandia di qualche anno fa?
Ultima modifica di herbie il mercoledì 23 ottobre 2013, 13:55, modificato 2 volte in totale.
Panchoing87
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 11:16

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Panchoing87 »

Gran bel percorso!
I francesi ne sanno sempre una più del diavolo e sono avanti 100 anni luce a noi italiani (Ops, a RCS!)...
Ora che i ciclisti più forti e spettacolari sono scalatori (Froome, Nibali, Contador, Purito, Valverde, Quintana...) propongono un Tour molto duro con una sola cronometro per di più il penultimo giorno...
Tutti andranno al Tour...sicuro come l'oro (forse anche Purito ci ripensa)...prevedo ahimè un giro molto, ma molto, sottotono...
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da marc »

Panchoing87 ha scritto:Gran bel percorso!
I francesi ne sanno sempre una più del diavolo e sono avanti 100 anni luce a noi italiani (Ops, a RCS!)...
Ora che i ciclisti più forti e spettacolari sono scalatori (Froome, Nibali, Contador, Purito, Valverde, Quintana...) propongono un Tour molto duro con una sola cronometro per di più il penultimo giorno...
Tutti andranno al Tour...sicuro come l'oro (forse anche Purito ci ripensa)...prevedo ahimè un giro molto, ma molto, sottotono...
Sottoscrivo. Purito e pure Valverde a sto punto potrebbero ripensarci.

Guardando al percorso non mi piace la cronometro di sabato. Sarebbe stato meglio un tappone di montagna risposizionando la crono a metà settimana. Non sopporto quando gli organizzatori dei Gt si ostinano a piazzare i tapponi durante la settimana lavorativa (vedi il Giro che mette il Gavia di martedì, vabbè, e poi pretendono pure che ci siano le folle a bordostrada, forse folle di disoccupati e pensionati sì)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da robby »

Azzo che tour. Non credevo, così a primo acchito mi piace parecchio.
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Andrew »

marc ha scritto: Sottoscrivo. Purito e pure Valverde a sto punto potrebbero ripensarci.
Secondo me Purito viene al Giro. Al Tour l'obiettivo a cui poteva aspirare, e cioè il podio, l'ha raggiunto.
Il Giro invece può vincerlo, e credo che vorrà tentare uno degli ultimi assalti per la vittoria di un GT. Gli anni purtroppo passano per tutti e le occasioni per lui non sono più moltissime!
E poi il prossimo anno c'è il mondiale in Spagna, credo che per lui sia meglio un programma con Giro + Vuelta.

Per quanto riguarda Valverde credo che ci siano anche per lui possibilità di vederlo al Giro, ma solo perchè sto Tour si addice a Quintana, e la Movistar potrebbe scegliere di schierare al Tour una squadra tutta per il colombiano.
Ovviamente a questo punto nutro pochissime speranze di vedere il colombiano al Giro :(
pirataxsempre82
Messaggi: 109
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 1:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da pirataxsempre82 »

Per scalatori, e fondisti, Nibali ha la sua occasione.
Tanta salita, e tappe miste da focalizzare come Mulhouse, Oyonnax, S.Etienne.
Una sola crono depotenziata dall'ottima dislocazione, e poi quel pavè, con tratti storici, da brividi!
Viggins spalla di Froome, ma dovrá sudarsela lo stesso.
Peserá la squadra, visto che spesso sono le penultime le salite piú arcigne.
Corsa aperta.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da marc »

Andrew ha scritto:
marc ha scritto: Sottoscrivo. Purito e pure Valverde a sto punto potrebbero ripensarci.
Secondo me Purito viene al Giro. Al Tour l'obiettivo a cui poteva aspirare, e cioè il podio, l'ha raggiunto.
Il Giro invece può vincerlo, e credo che vorrà tentare uno degli ultimi assalti per la vittoria di un GT. Gli anni purtroppo passano per tutti e le occasioni per lui non sono più moltissime!
E poi il prossimo anno c'è il mondiale in Spagna, credo che per lui sia meglio un programma con Giro + Vuelta.

Per quanto riguarda Valverde credo che ci siano anche per lui possibilità di vederlo al Giro, ma solo perchè sto Tour si addice a Quintana, e la Movistar potrebbe scegliere di schierare al Tour una squadra tutta per il colombiano.
Ovviamente a questo punto nutro pochissime speranze di vedere il colombiano al Giro :(
Speriamo tu abbia ragione, che alla fine vengano Purito e Valverde, perchè altrimenti che facciamo un Giro per corridori in via di pensionamento come Basso-Scarponi-Evans??? Almeno che vengano i 2 spagnoli e Uran, altrimenti siamo messi maluccio
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8246
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
Ultima modifica di CicloSprint il mercoledì 23 ottobre 2013, 14:21, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

prime impressioni:
non mi piace la presenza di una solo crono e i chilometraggi troppo corti di alcune tappe di montagna, ma nel complesso mi piace.

Ci sono diverse tappe di montagna, alcune non durissime, ma sono almeno 6, in più c'è la tappa del pavè e la prima dei vosgi che possono creare situazioni interessanti.

Se tra le restanti tappe ce ne sono alcune con finali mossi e complicati, è un bel percorso
Simone
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

CicloSprint ha scritto:al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)

:champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Andrew »

CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
Secondo Cavendish al Giro ci viene!
Ha sempre dimostrato di tenere tantissimo al Giro e quindi credo che verrà anche nel 2014. Dopotutto, se è venuto nel 2011, dove c'erano solo 4 tappe per velocisti, non vedo perchè non debba partecipare anche il prossimo anno.
Kittel, Greipel e Farrar invece penso proprio che come da tradizione correranno solo il Tour
noel
Messaggi: 2025
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da noel »

E' il solito tour, qualche salita in più qualcun'altra in meno ma è sempre la solita brodaglia....
Non mi piace: Troppe tappe interlocutorie, l'assenza della cronosquadre, del prologo e di una vera prima crono/cronoscalata.
Mi piace: la tappa col pave,gli arrivi Hautacam, St. Lary e Chamrousse.
Come sempre però la corsa la fanno i corridori (frase mai sentita) per cui si vedrà già dai primi mesi del 2014 chi
e come si muoverà per centrre il colpo grosso.

Secondo me è ottmo per:
- Froome, per completezza
- Nibali, per completezza e coraggio
- Quintana, per mancanza della prima cronometro
- Contador, se non disperderà iutili energie al tour de l'oman, san luis ecc.
- Rui Costa, anche se dal passaggio in Lampre penso ci abbia perso.

Pessimo per
Wiggins, non vedo dove lo possa vincere
Valverde, come sopra
Rodriguez, penso che il podio preso per i capelli l'anno scorso sia stato l'apice
Probabilmente ci saranno delle "sorprese" da pescare nel mazzo dei soliti: Uran, Kreuziger, Pinot, Rolland,Mollema, Van Garderen ed altri che adesso sono impronosticabili...
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Purito pensa a Ponferrada. Tour vuelta mondiale è fattibile, però questo tour ha già una prima settimana molto dura, quindi per tentare la tripletta si deve preparare tutto alla perfezione
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matter1985 ha scritto:
Seb ha scritto:9 settori di pavé nella tappa di Arenberg
Una piccola Roubaix ogni tanto non guasta,ma 9 settori wow ;)
ho visto l'altimetria dell'ultimo tratto della tappa. I 9 settori in pavè sono lunghi nel complesso oltre 15 km di cui 10,5 condensati negli ultimi 30 km della tappa. Può veramente uscire fuori un finale tremendo in cui qualcuno potrà perdere diversi minuti. Froome che si dichiarava preoccupato secondo me tra gli uomini di classifica è uno di coloro che dovrebbe avere meno paure visto che la Sky ha in squadra gente tipo Boasson, Thomas o Eisel che sul pavè vanno più che bene e potrebbero dargli una grande mano. Sicuramente meno forti saranno l'Astana di Nibali e ancora di più la Movistar di Quintana, che almeno sulla carta a 8 mesi e mezzo dalla partenza sembrano i due più accreditati rivali.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto:Purito pensa a Ponferrada. Tour vuelta mondiale è fattibile, però questo tour ha già una prima settimana molto dura, quindi per tentare la tripletta si deve preparare tutto alla perfezione
Ma Purito non ha già detto sì al Giro?
Quindi il problema per lui non si pone.

Più che altro con questo percorso, con una sola crono alla fine, potrebbe voler dire niente Giro per Quintana.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il fatto e' che per Quintana era piu' favorevole il percorso dell'anno scorso..nel senso che la crono a lui sfavorevole era di soli 30 km..su 55 km rischia di prendere 5 minuti da Froome e piu' di un paio da Nibali..non parliamo della tappa del pave' poi...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
matter1985 ha scritto:
Seb ha scritto:9 settori di pavé nella tappa di Arenberg
Una piccola Roubaix ogni tanto non guasta,ma 9 settori wow ;)
ho visto l'altimetria dell'ultimo tratto della tappa. I 9 settori in pavè sono lunghi nel complesso oltre 15 km di cui 10,5 condensati negli ultimi 30 km della tappa. Può veramente uscire fuori un finale tremendo in cui qualcuno potrà perdere diversi minuti. Froome che si dichiarava preoccupato secondo me tra gli uomini di classifica è uno di coloro che dovrebbe avere meno paure visto che la Sky ha in squadra gente tipo Boasson, Thomas o Eisel che sul pavè vanno più che bene e potrebbero dargli una grande mano. Sicuramente meno forti saranno l'Astana di Nibali e ancora di più la Movistar di Quintana, che almeno sulla carta a 8 mesi e mezzo dalla partenza sembrano i due più accreditati rivali.

mmmmh..... non so.
nel 2010 ci furono 7 tratti di pavè (per un totale di circa 13km tutti nella parte finale) e la tappa era di circa 215km eppure uno come basso riusci comunuque a contenere arrivando a 2'20" dai primi.

diciamo che la selezione importante la si può avere a causa di forature nei punti sbagliati (come capitò ad armstrong) oppure a causa delle cadute.

i big di classifica risparmiati da cadute e forature sono arrivati più o meno tutti con lo stesso tempo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

galliano ha scritto: Più che altro con questo percorso, con una sola crono alla fine, potrebbe voler dire niente Giro per Quintana.
Quintana al Giro non lo avremmo visto nemmeno se al Tour avessero messo 400km di cronometro.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
non essendoci le altimetrie di tutte le frazioni, è un po' fuori luogo affermare che ci saranno 11 arrivi per velocisti. Mi auguro che tra quelle 11 ci sia qualche arrivo complesso adatto più a finisseur che a sprinter puri e poi va considerato che a partire dalla seconda settimana 2 o 3 tappe in cui arriva la fuga al tour ci sono sempre
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

simociclo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
non essendoci le altimetrie di tutte le frazioni, è un po' fuori luogo affermare che ci saranno 11 arrivi per velocisti. Mi auguro che tra quelle 11 ci sia qualche arrivo complesso adatto più a finisseur che a sprinter puri e poi va considerato che a partire dalla seconda settimana 2 o 3 tappe in cui arriva la fuga al tour ci sono sempre

diciamo che al 63,7% ci saranno 11 arrivi per velocisti?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
simociclo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
non essendoci le altimetrie di tutte le frazioni, è un po' fuori luogo affermare che ci saranno 11 arrivi per velocisti. Mi auguro che tra quelle 11 ci sia qualche arrivo complesso adatto più a finisseur che a sprinter puri e poi va considerato che a partire dalla seconda settimana 2 o 3 tappe in cui arriva la fuga al tour ci sono sempre

diciamo che al 63,7% ci saranno 11 arrivi per velocisti?
:diavoletto:

quindi significa che ci saranno 7 volate certamente :crazy:
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il mercoledì 23 ottobre 2013, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Secondo me è un tour in tono minore in quanto a difficoltà: meno km nelle tappe di montagna ed una solo cronometro rendono il percorso meno selettivo del solito!Per me con il Froome visto lo scorso anno saranno fondamentali la tappa del pavè( dovrebbe sempre esserci ogni anno una tappa simile, anzi aumentando pure i tratti di pietre!) e le altre intermedie le cui altimetrie non ci è dato sapere ma che possono nascondere insidie!Ad esempio se in Inghilterra viene giù la pioggia bisogna "fare casino" subito, anche alla prima tappa e meglio ancora se piove alla seconda con quegli strappi.Con meno km del previsto nelle tappe importanti non può reggere la scusa dell'aspettiamo le tappe dure,perchè in condizioni normali non si può guadagnare molto con percorsi simili nel ciclismo odierno mentre si è "spacciati" dalla lunga crono finale dove lì possono volare ( e voleranno minuti). SE (ed è un se grande come una casa perchè almeno io ci credo poco con i corridori moderni) ci sarà battaglia anche in tappe intermedie può venir fuori una corsa davvero spettacolare altrimenti la solita solfa del cercare di non perdere la posizione guadagnata in classifica :uhm: :uhm: .Dipenderà tutto dai corridori e dalla loro voglia di attaccare e finirla di accontentarsi; ecco in definitiva questa è la mia opinione ;)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3750
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Camoscio madonita ha scritto:se il percorso sarà quello anticipato sarà il più classico dei Tour de France, con 2 tappe alpine e tre pirenaiche, più una tappa sui vosgi a Plache de Belle Filles.

L'arrivo di plenche de Belle Filles lo conosciamo dal tour 2012...ostico ma breve.

Chamrousse non è una salita da sfracelli e difficilmente avrà salitacce che la precedono.
Risoul, vista la collocazione geografica potrebbe essere anticipata dal Vars (vedi Delfinato 2012), o venendo da nord dall'Izoard versante Briancon, magari abbinato al galibier o al Lautare...nella seconda ipotesi l'Izoard sarebbe lontanuccio dall'attacco della salita finale.

Pirenei:
a Bagneres de Luchon si può arrivare dal classicissimo Peyresourde...o dal Portillon!
A pla d'Adet potrebbero riproporre qualcosa di simile alla tappa vinta di Hincapie in uno dei primi Tour di Armstrong: salite brevi ma in successione...Peyresourde, Azet e salita finale (abbastanza arcigna)
Ad Hautacam probabile che facciano Aspin e Tourmalet prima dell'erta finale (arrivo in salita più duro del Tour).

Tappe probabilemnte accidentate in quel di oyonnaz e geradmer, e megacrono finale.

Quell'Arenenberg piazzata lì invece inizia a fare molta gola :gnam:

autoquotarsi per dire "ci ho visto lungo" è come darsi alla masturbazione e poi inviarsi un sms con scritto "sei stato eccezionale", però stavolta non potevo evitarlo :)
Mi sono sbagliato su Bagneres de Luchon...non avevo pensato al Port de Bailes.

A me il percorso, salvo la tappa di Arenberg non garba tantissimo: le Alpi sono facili e l'unico tappone degno di nota è quello di Pla d'adet, con salite che però non superano i 10-15 km.
Il tourmalet così lontano da hautacam servirà a ben poco...stesso dicasi per l'Izoard.
Nota positiva: nessuna tappa di montagna di stampo Pauista.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà troppi arrivi in salita (10!), il Tour nè farà solo 5 nella sua tradizione, e proporrà 11 tappe per velocisti, mentre al Giro 2014 di tappe per velocisti si contano con le dita alla mano.

al 75% Cavendish, Kittel, Griepel, Farrar e co. diserteranno il Giro per il Tour (cosa che fece Moser nel 1975 che andò al Tour perchè non piaceva il Giro che finiva allo Stelvio)
ehhh caro il mio biscardone delle due ruote, i conti devi farli bene...
al giro:
21 tappe totali

7 per scalatori
8 per velocisti
2 per scattisti (montecassino e viggiano)
3 cronometro
1 sola per fugaioli (Savona)

al tour potresti non avere tutti i torti
con le altimetrie attuali:
6 tappe per scalatori
2 forse per liegisti (8a tappa: Tomblaine - Gerardmer e 9a tappa: Gérardmer - Mulhouse)
1 crono
11 TEORICAMENTE per velocisti
certo fossero 11 sono TROPPE
noel
Messaggi: 2025
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da noel »

Camoscio madonita ha scritto:Nota positiva: nessuna tappa di montagna di stampo Pauista.
....Sono sempre stato contrario al Pauismo :mrgreen:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Winter »

simociclo ha scritto:prime impressioni:
non mi piace la presenza di una solo crono e i chilometraggi troppo corti di alcune tappe di montagna, ma nel complesso mi piace.

Ci sono diverse tappe di montagna, alcune non durissime, ma sono almeno 6, in più c'è la tappa del pavè e la prima dei vosgi che possono creare situazioni interessanti.

Se tra le restanti tappe ce ne sono alcune con finali mossi e complicati, è un bel percorso
Simone
Concordo con te
Pero' la tappa dell'Hautacam potevano renderla piu' dura..
Nelle anteprime si parlava di 4 colli + arrivo , qui c'e' solo il Tourmalet.. duro si ma nessuno provera' li
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Camoscio madonita ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:se il percorso sarà quello anticipato sarà il più classico dei Tour de France, con 2 tappe alpine e tre pirenaiche, più una tappa sui vosgi a Plache de Belle Filles.

L'arrivo di plenche de Belle Filles lo conosciamo dal tour 2012...ostico ma breve.

Chamrousse non è una salita da sfracelli e difficilmente avrà salitacce che la precedono.
Risoul, vista la collocazione geografica potrebbe essere anticipata dal Vars (vedi Delfinato 2012), o venendo da nord dall'Izoard versante Briancon, magari abbinato al galibier o al Lautare...nella seconda ipotesi l'Izoard sarebbe lontanuccio dall'attacco della salita finale.

Pirenei:
a Bagneres de Luchon si può arrivare dal classicissimo Peyresourde...o dal Portillon!
A pla d'Adet potrebbero riproporre qualcosa di simile alla tappa vinta di Hincapie in uno dei primi Tour di Armstrong: salite brevi ma in successione...Peyresourde, Azet e salita finale (abbastanza arcigna)
Ad Hautacam probabile che facciano Aspin e Tourmalet prima dell'erta finale (arrivo in salita più duro del Tour).

Tappe probabilemnte accidentate in quel di oyonnaz e geradmer, e megacrono finale.

Quell'Arenenberg piazzata lì invece inizia a fare molta gola :gnam:

autoquotarsi per dire "ci ho visto lungo" è come darsi alla masturbazione e poi inviarsi un sms con scritto "sei stato eccezionale", però stavolta non potevo evitarlo :)
Mi sono sbagliato su Bagneres de Luchon...non avevo pensato al Port de Bailes.

A me il percorso, salvo la tappa di Arenberg non garba tantissimo: le Alpi sono facili e l'unico tappone degno di nota è quello di Pla d'adet, con salite che però non superano i 10-15 km.
Il tourmalet così lontano da hautacam servirà a ben poco...stesso dicasi per l'Izoard.
Nota positiva: nessuna tappa di montagna di stampo Pauista.
Chamrousse fanno l'altro versante 8rispetto alla crono). Quello duro
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:il fatto e' che per Quintana era piu' favorevole il percorso dell'anno scorso..nel senso che la crono a lui sfavorevole era di soli 30 km..su 55 km rischia di prendere 5 minuti da Froome e piu' di un paio da Nibali..non parliamo della tappa del pave' poi...
la tappa col pave' è una grossa incognita per Quintana, su questo non c'è dubbio. In movistar dovranno valutare attentamente i rischi perché quella tappa può essere decisiva per lui più che la crono finale. Non che Froome dia più garanzie, ma la sky è più adatta a proteggerlo. Nibali, al netto dei timori per le sue recenti cadute sembra il più adatto tra i 3 contendenti.
La tappa in se' pare veramente impegnativa e può scavare solchi pesanti tra specialistici e non.
Chissà come se la cava nonno Horner sulle pietre, peccato per lui che non potrà avere il treno svizzero a trainarlo.

Chi è l'uomo da GT più avvezzo al pave'?
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da jianji »

galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:il fatto e' che per Quintana era piu' favorevole il percorso dell'anno scorso..nel senso che la crono a lui sfavorevole era di soli 30 km..su 55 km rischia di prendere 5 minuti da Froome e piu' di un paio da Nibali..non parliamo della tappa del pave' poi...
la tappa col pave' è una grossa incognita per Quintana, su questo non c'è dubbio. In movistar dovranno valutare attentamente i rischi perché quella tappa può essere decisiva per lui più che la crono finale. Non che Froome dia più garanzie, ma la sky è più adatta a proteggerlo. Nibali, al netto dei timori per le sue recenti cadute sembra il più adatto tra i 3 contendenti.
La tappa in se' pare veramente impegnativa e può scavare solchi pesanti tra specialistici e non.
Chissà come se la cava nonno Horner sulle pietre, peccato per lui che non potrà avere il treno svizzero a trainarlo.

Chi è l'uomo da GT più avvezzo al pave'?
Horner me lo voglio vedere sui pedali con pavé :mrgreen:

Per provare a rispondere alla domanda: Valverde?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto:Chi è l'uomo da GT più avvezzo al pave'?
direi cadel, se non fosse effetivamente oltre i limiti d'eta'.
tra i papabili diciamo per una top10 metterei kreuziger, wiggo e mollema. sarei curioso su uran e nibali.
in prospettiva sicuramente kwiatkowski, ma non so se puo' entrare già nel lotto degli uomini da GT.

(a parte il polacco) tutti nomi comunque ben poco stimolanti per l'esercizio delle pietre. un armstrong se li sarebbe mangiati a colazione.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto:Chi è l'uomo da GT più avvezzo al pave'?
direi cadel, se non fosse effetivamente oltre i limiti d'eta'. :)
tra i papabili diciamo per una top10 metterei kreuziger, wiggo e mollema. sarei curioso su uran e nibali.
in prospettiva sicuramente kwiatkowski, ma non so se puo' entrare già nel lotto degli uomini da GT.

(a parte il polacco) tutti nomi comunque ben poco stimolanti per l'esercizio delle pietre. un armstrong se li sarebbe mangiati a colazione.
anch'io direi evans, ma non dovrebbe partecipare al tour 2014. Andò bene anche nella tappa simili di qualche tour fa, vinta da Husvold.
Tra gli altri io non saprei, mi vien da dire mollema ma non so spiegare razionalmente perchè... :)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Valverde non lo vedo in difficoltà in una tappa così.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jianji ha scritto:
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:il fatto e' che per Quintana era piu' favorevole il percorso dell'anno scorso..nel senso che la crono a lui sfavorevole era di soli 30 km..su 55 km rischia di prendere 5 minuti da Froome e piu' di un paio da Nibali..non parliamo della tappa del pave' poi...
la tappa col pave' è una grossa incognita per Quintana, su questo non c'è dubbio. In movistar dovranno valutare attentamente i rischi perché quella tappa può essere decisiva per lui più che la crono finale. Non che Froome dia più garanzie, ma la sky è più adatta a proteggerlo. Nibali, al netto dei timori per le sue recenti cadute sembra il più adatto tra i 3 contendenti.
La tappa in se' pare veramente impegnativa e può scavare solchi pesanti tra specialistici e non.
Chissà come se la cava nonno Horner sulle pietre, peccato per lui che non potrà avere il treno svizzero a trainarlo.

Chi è l'uomo da GT più avvezzo al pave'?
Horner me lo voglio vedere sui pedali con pavé :mrgreen:

Per provare a rispondere alla domanda: Valverde?
Io direi che Horner prima di tutto deve trovare una squadra...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cosa non del tutto scontata visti certi spifferi sul suo pass.biologico..
oltre che per l'eta' naturalmente.
spero per lui che riesca a trovare qualcosa nel WT..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da francesco31 »

peccato x le cronometro
un prologo di 9km ci vuole sempre x cominciare bene un GT
la cronosquadra è affascinante e utile anche per gli sponsor
una cronoscalata ci stava bene
11 tappe per gli sprinter sono una enormità , 2/3 al massimo
e aumentare le tappe di media difficolta , adatte a gente tipo Sagan Cancellara Ushovd
potevano introdurre anche il 3° gg di riposo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma chi l'ha detto che ci saranno 11 tappe per gli sprinter?qualcuno ha scritto che non saranno piu' 8-9..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da simociclo »

barrylyndon ha scritto:ma chi l'ha detto che ci saranno 11 tappe per gli sprinter?qualcuno ha scritto che non saranno piu' 8-9..
l'ha scritto Ciclosprint.... :D
A mio avviso saranno 8 sulla carta, e in almeno un paio, da metà tour in avanti, arriverà la fuga.
Si spint veri ne vedremo 6, massimo 7
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Avete già detto tutto voi. Io l'opinione finale me la farò quando si saprà la sorte di quelle 11 tappe però, pavè e poca crono a parte, mi sembra come al solito anche forse un filo più facile. Le prime tre anche se saranno complicate per la classifica on ci saranno movimenti perchè nessuno ci prova.
Il discorso tappe brevi comincia ormai a sembrarmi relativo in quanto negli ultimi anni si sono viste frazioni corte diventate davvero dure. Nibali ha un'occasione ottima con così poca crono ma se froome è come quest'anno non c'è storia quindi la tappa del pavè, potenzialmente pericolorissima per chris, dovrebbe esser presa di petto da vincenzo e magari qualche alleato ma ormai non dico più nulla sulle alleanze di giornata perchè sembrano bandite. Tutti i discorsi che abbiamo fatto sulla posizione di froome possono aver un senso sulle pietre perchè tra uno scarso e uno che si difende fanno presto a volare anche 1-2 minuti. Inoltre si è visto che sky è fortissima sulle normali tappe di montagna (la seconda tappa di montagna 2013 lo giudico una strana alchimia) e il loro schema di gioco va in palla però su percorsi come le classiche dove non abbiamo potuto godere dello spettacolo del trenino dei borg (mia mamma dice: quelli la mi sembrano i borg e non sa nulla di ciclismo :D ). Con la pioggia, percorsi nervosi, strade strette e arzigogolate si possono e si devono attaccare mentre se aspetti risoul o i pirenei facile che ti staccano loro.
Cmq per me un tour ideale è come quello del 2011: 1 crono sui 40-45km, 1 cronosquadre sui 25km, 3 tapponi sui pirenei prima, 3 tapponi sulle alpi tipo tipo pinerolo e agnello-izoar-galibier negl'ultimi giorni più tappe belle come mure de bretagne, saint-flour e super besse...per me dovrebbe esser sempre così, i percorsi per farlo ci sono: voi che ne dite?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da galliano »

simociclo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ma chi l'ha detto che ci saranno 11 tappe per gli sprinter?qualcuno ha scritto che non saranno piu' 8-9..
l'ha scritto Ciclosprint.... :D
A mio avviso saranno 8 sulla carta, e in almeno un paio, da metà tour in avanti, arriverà la fuga.
Si spint veri ne vedremo 6, massimo 7
Il sito del tour parla di 9 tappe piatte (quindi 8 togliendo Arenberg) e 5 collinari; le 2 nei vosgi + forse quella inglese sono off limits per i velocisti, ma le altre 2, probabilmente s. etienne e oyonnax, potrebbero essere collinari solo nella ottimistica interpretazione degli organizzatori. Ecco che le 10 teoriche tappe per velocisti potrebbero non essere la solita sparata di ciclosprint.
Certo la teoria non è pratica, ma 10 sono pur sempre troppe.
Era meglio un prologo.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

matteo.conz ha scritto: Cmq per me un tour ideale è come quello del 2011: 1 crono sui 40-45km, 1 cronosquadre sui 25km, 3 tapponi sui pirenei prima, 3 tapponi sulle alpi tipo tipo pinerolo e agnello-izoar-galibier negl'ultimi giorni più tappe belle come mure de bretagne, saint-flour e super besse...per me dovrebbe esser sempre così, i percorsi per farlo ci sono: voi che ne dite?
Come non quotarti, il percorso del 2011 lo reputo il migliore in assoluto tra quelli degli ultimi anni proposti nei GT.....
#JeSuisNizzolo
herbie
Messaggi: 9911
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da herbie »

allora: 11 tappe per velocisti....
cominciamo dalla tappa di Sheffield, visto che sul sito mettono l'altimetria. L'entroterra inglese del nord è pieno di strade che non si fanno il minimo problema a risalire diritto per diritto i continui colletti che incontrano. Negli ultimi 90 km. ci sono 9 salite/strappi. Le ultime 4 cote sono tutti strappi con pendenze in doppia cifra. L'ultima, pressochè cittadina, Jenkin Road, è una salita di 800 metri, non si fanno di slancio, PARE con punte del 30%, comunque con i primi 600 al 13 % di pendenza media. E mancano 5 km. al traguardo. Per me questa tappa vale una piccola Liegi.
Della prima (ma sono le stesse zone) non si sa nulla. Ammettiamo che non abbia strappi/salitelle nel finale, quindi per velociti. Londra molte probabilità in più che sia disegnata per Cavendish, ci sono. Poi in suolo francese dovrebbero esserci le classiche Lille, Reims e Nancy. Siamo a 4 forse 5. Poi? S. Etienne molto meno probabile (da nord, zona assolutamente non piatta) in quella località, circondata da alture e colli, in genere viene fuori una tappa da fuga, in questo caso, interpretando il tracciato in grosso della presentazione, l'inizio della tappa è pianeggiante e il finale mosso. Nimes, quasi sicuramente, Bergerac qualche probabilità in meno, e Parigi. Fanno 7 forse 8.

Poi c'è la tappa di Oyonnax, sempre interpretando la curva nella presentazione 3d, la cosa più probabile è che ci sia il col de la Croix de la Serra da S. Claude a 17 km. non piatti dall'arrivo, (ultimi 5 discesa vera e propria), niente di trascendentale, però sono 12 km. al 6% medio, più impegnativa nella prima parte. QUalche velocista molto resistente potrebbe forse tenere (Sagan?) ma non credo molti.

Da interpretare anche la tappa di Mulhuose, inframmezzata alle due (belle) tappe di salita alsaziane, che, sempre interpretando, a sua volta dovrebbe proporre altri colli importanti della zona, anche se fatti dai versanti meno impegnativi.
Il col de la Schlucht in partenza dal versante più facile, quello est, seguito da una serie di saliscendi che rimangono in quota su strade tortuose, passando da un'altro paio di colli brevi e pedalabili. Scesi nella valle, poi dovrebbe essere affrontato il col de Fistplan (punto d'incrocio con il percorso della tappa seguente), 5 km. di salita di media difficoltà, tra il 7 e l'8%, salita non da sottovalutare perchè subito seguita dalla risalita al Gran Ballon, anche qui sul versante più graduale, che passa per Le Markstein. Sono comunque complessivmente quasi altri 1000 metri di dislivello diluiti in circa 25 km. che salgono però a gradoni, con tratti al 7-8 % alternati a falsipiani. L'ultimo km. ha uno strappetto, prima di una discesa seria, 20 km., impegnativa. Poi, dipende dal disegno, ma più di 10-12 km. per andare all'arrivo mi sembra difficile trovare, a meno che ci sia un circuito cittadino finale. Complessivamente il dislivello anche in questa tappa si dovrebbe aggirare sui 2600-2700 metri.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2014

Messaggio da leggere da Admin »

herbie ha scritto:allora: 11 tappe per velocisti....
cominciamo dalla tappa di Sheffield, visto che sul sito mettono l'altimetria. L'entroterra inglese del nord è pieno di strade che non si fanno il minimo problema a risalire diritto per diritto i continui colletti che incontrano. Negli ultimi 90 km. ci sono 9 salite/strappi. Le ultime 4 cote sono tutti strappi con pendenze in doppia cifra. L'ultima, pressochè cittadina, Jenkin Road, è una salita di 800 metri, non si fanno di slancio, PARE con punte del 30%, comunque con i primi 600 al 13 % di pendenza media. E mancano 5 km. al traguardo. Per me questa tappa vale una piccola Liegi.
Della prima (ma sono le stesse zone) non si sa nulla. Ammettiamo che non abbia strappi/salitelle nel finale, quindi per velociti. Londra molte probabilità in più che sia disegnata per Cavendish, ci sono. Poi in suolo francese dovrebbero esserci le classiche Lille, Reims e Nancy. Siamo a 4 forse 5. Poi? S. Etienne molto meno probabile (da nord, zona assolutamente non piatta) in quella località, circondata da alture e colli, in genere viene fuori una tappa da fuga, in questo caso, interpretando il tracciato in grosso della presentazione, l'inizio della tappa è pianeggiante e il finale mosso. Nimes, quasi sicuramente, Bergerac qualche probabilità in meno, e Parigi. Fanno 7 forse 8.

Poi c'è la tappa di Oyonnax, sempre interpretando la curva nella presentazione 3d, la cosa più probabile è che ci sia il col de la Croix de la Serra da S. Claude a 17 km. non piatti dall'arrivo, (ultimi 5 discesa vera e propria), niente di trascendentale, però sono 12 km. al 6% medio, più impegnativa nella prima parte. QUalche velocista molto resistente potrebbe forse tenere (Sagan?) ma non credo molti.

Da interpretare anche la tappa di Mulhuose, inframmezzata alle due (belle) tappe di salita alsaziane, che, sempre interpretando, a sua volta dovrebbe proporre altri colli importanti della zona, anche se fatti dai versanti meno impegnativi.
Il col de la Schlucht in partenza dal versante più facile, quello est, seguito da una serie di saliscendi che rimangono in quota su strade tortuose, passando da un'altro paio di colli brevi e pedalabili. Scesi nella valle, poi dovrebbe essere affrontato il col de Fistplan (punto d'incrocio con il percorso della tappa seguente), 5 km. di salita di media difficoltà, tra il 7 e l'8%, salita non da sottovalutare perchè subito seguita dalla risalita al Gran Ballon, anche qui sul versante più graduale, che passa per Le Markstein. Sono comunque complessivmente quasi altri 1000 metri di dislivello diluiti in circa 25 km. che salgono però a gradoni, con tratti al 7-8 % alternati a falsipiani. L'ultimo km. ha uno strappetto, prima di una discesa seria, 20 km., impegnativa. Poi, dipende dal disegno, ma più di 10-12 km. per andare all'arrivo mi sembra difficile trovare, a meno che ci sia un circuito cittadino finale. Complessivamente il dislivello anche in questa tappa si dovrebbe aggirare sui 2600-2700 metri.
Tutto più che corretto, Matteo. :clap:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi