Pagelle Anno Domini 2011

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Per Cunego avevo pensato ad un 6.5, poi l'ho corretto ripensando al fatto che comunque mi aspettavo qualche risultato importante dopo il Tour. Per il resto non va dimenticato però che Damiano arrivava da 2 stagioni molto deludenti di fronte alle quali il 2011 appare come una rinascita, altrochè la sua stagione peggiore come sostiene TIC-Ismaele.... Diciamo che commuto in 6,5
Già va meglio. Bravo :stretta:
Questo avevo scritto. Il 4° posto alla Japan Cup non migliora la stagione del veronese per me.
Sì, volevo giusto una conferma.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Sì, volevo giusto una conferma.
Conferma della mia ignoranza?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Sì, volevo giusto una conferma.
Conferma della mia ignoranza?
No, del voto. Cmq, dai, fosse pure ignoranza, sei molto vicino alla soglia della conoscenza :D
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Sì, volevo giusto una conferma.
Conferma della mia ignoranza?
No, del voto. Cmq, dai, fosse pure ignoranza, sei molto vicino alla soglia della conoscenza :D
In effetti comincio a vedere la luce, grazie sensei.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2011: è tempo di voti!

Messaggio da leggere da cauz. »

eliacodogno ha scritto: 5) Il voto a Cancellara e le allusioni al motorino fanno ridere parecchio (facile dimenticare anche che lo svizzero ha dominato Harelbeke, ma nel 2011 non era ancora WT...'naggia!)
oltre ad harelbeke ha corso in prima linea buona parte delle classiche, e ha concluso piazzandosi al mondiale.
per il signor ballestra pero' si tratta di "collezionare piazzamenti"... per poi proseguire criticando lo svizzero per essere stato piu' volte sconfitto da tony martin.
poi si va a capo, riga bianca e... "tony martin 9, dominatore delle cronometro, ecc...".

ho l'impressione che per questo commentatore contino esclusivamente le vittorie, dal secondo in giu' e' grave insufficienza per tutti.
direi che abbiamo anche sprecato troppo tempo a commentare un articolo del genere.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclismo 2011: è tempo di voti!

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto: 6) Con chi ha parlato per dire che TUTTI davano per sfavorito Cave al mondiale?
Sul resto che non cito, più o meno sono d'accordo, ma qui, bastava parlasse con me :D :crazy: :diavoletto: per sapere che il nano malefico fosse l'unico favorito. Quando si gioca a biliardo il favorito d'obbligo è stato nel tempo S. Davis, S. Hendry, R. O' Sullivan etc, mica altri :x
Se poi si aggiunge la squadra, che i tre grandi non potevano avere ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Claudio82 ha scritto:La stagione di Cunego è da 7 e chi non lo riconosce è soltanto un ignorante.
E se lo dici tu, che di ignoranza te ne intendi "ad iosa" ... :worthy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
Claudio82 ha scritto:La stagione di Cunego è da 7 e chi non lo riconosce è soltanto un ignorante.
E se lo dici tu, che di ignoranza te ne intendi "ad iosa" ... :worthy:
Dai, non è il caso di discutere, in fondo anche tu mi hai fatto osservare che Cunego merita 7, lemond! :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Claudio82 ha scritto:La stagione di Cunego è da 7 e chi non lo riconosce è soltanto un ignorante.
E se lo dici tu, che di ignoranza te ne intendi "ad iosa" ... :worthy:
Scendi dalla cattedra che sei molto più ignorante di me.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Scendi dalla cattedra che sei molto più ignorante di me.[/quote]

Ma certo, infatti non considero e quindi non conosco codesta formula, per te ormai sacra, che ripeti ogni volta ed appunto ignoro che "le frasi fatte" possano avere, per qualcuno, un senso. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17428
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Dieci a Gilbert ed Evans.
Otto a Contador , Cavendish e Cobo.
Direi degni di nota questi cinque.
Gli altri chi più chi meno bene, poco da ricordare.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27684
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cunego ha fatto una stagione decisamente migliore rispetto al 2010 (era anche difficile far peggio) con un'ottimo Giro di Svizzera, perso per poco, e un bel Tour. Non è arrivata però nessuna vittoria di peso (3 centri stagionali: 1 tappa al Sardegna, 1 al Romandia e il Giro dell'Appennino) e questo per un corridore che ha compiuto 30 anni e lui ultime vittorie di livello restano il Lombardia del 2008 e 1 tappa della Vuelta nel 2009. Nelle classiche non è andato assolutamente bene; il Tour de Suisse è stato molto positivo, ma anche in quel contesto si è lasciato sfuggire una vittoria che ad un certo punto sembrava in cassaforte; al Tour de France è stato sempre tra i migliori, ma senza mai dare l'impressione di poter lottare per un podio che si avrebbe reso in ogni caso la sua stagione da 7 o forse più. Alla sua età e per quello che prometteva in gioventù non ci si puà più accontentare di un 7° posto al Tour o del 2° al Suisse. Alla fine dei conti esce da questo 2011 a mani vuote e un corridore che si suppone essere un campione non non può non raccogliere nulla. Al massimo gli darei un 6,5 che forse è anche troppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Nelle classiche non è andato assolutamente bene
Il problema è che raramente capita uno slot in concomitanza delle Ardenne: essendonci una concomitanza di gare di assoluto prestigio in pochi giorni è facile "pianificare" al meglio quel periodo. La vittoria di forza al Romandia (battendo Evans e Vino la settimana dopo la Liegi) dimostra proprio come in realtà Cunego fosse in ottima forma per la campagna delle Ardenne ma, purtroppo, non ci sono stati slot.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Nicker »

Questa storia degli slot ha rotto un pochino... Per me è una gran cavolata, almeno questo è il mio umile pensiero...
Poi il fatto che Cunego al Romandia ha battuto Vino e Evans non dimostra proprio niente, mica ha battuto Gilbert e Andy Schleck!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Claudio82 ha scritto: La vittoria di forza al Romandia (battendo Evans) dimostra ...
Che non hai visto la volata, dove Cadel è stato danneggiato, altrimenti le vittorie stagionali per il Nostro sarebbero state ... due (2) :D :diavoletto: :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:Questa storia degli slot ha rotto un pochino... Per me è una gran cavolata, almeno questo è il mio umile pensiero...
Poi il fatto che Cunego al Romandia ha battuto Vino e Evans non dimostra proprio niente, mica ha battuto Gilbert e Andy Schleck!
Il nostro amico Claudio vive in un mondo tutto suo, dove ci sono i "buoni" (Cuneghin) e i "cattivi" (gli altri) :D e siccome deve giustificare le vittorie del "male", si è inventato tutta una serie di "frasi fatte" con cui rispondere sempre e comunque, in mancanza di argomenti. I prodotti di tale mente geniale che mi ricordo di più sono, appunto, i picchi "doping" e "scendi dalla cattedra". :crazy: E con questa specie di "mantra" lui crede davvero di mettere a tacere gli estimatori dei "cattivi". :unzunz:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27684
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Claudio82 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Nelle classiche non è andato assolutamente bene
Il problema è che raramente capita uno slot in concomitanza delle Ardenne: essendonci una concomitanza di gare di assoluto prestigio in pochi giorni è facile "pianificare" al meglio quel periodo. La vittoria di forza al Romandia (battendo Evans e Vino la settimana dopo la Liegi) dimostra proprio come in realtà Cunego fosse in ottima forma per la campagna delle Ardenne ma, purtroppo, non ci sono stati slot.
Quindi nel 2008 l'Amstel vinta da Cunego? E i 3 Lombardia? Come te li spieghi? Lasciamo stare ste storie surreali...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:Il nostro amico Claudio vive in un mondo tutto suo, dove ci sono i "buoni" (Cuneghin) e i "cattivi" (gli altri) :D e siccome deve giustificare le vittorie del "male", si è inventato tutta una serie di "frasi fatte" con cui rispondere sempre e comunque, in mancanza di argomenti. I prodotti di tale mente geniale che mi ricordo di più sono, appunto, i picchi "doping" e "scendi dalla cattedra".
Ne hai dimenticato uno che attribuisce ai "comunisti": "SAI SOLO ODIARE".
Secondo me lo dice anche durante i suoi amplessi. E lo disse pure a Ballan a Varese 2008. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Claudio Forever :cincin:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Alla fine dei conti esce da questo 2011 a mani vuote e un corridore che si suppone essere un campione non non può non raccogliere nulla. Al massimo gli darei un 6,5 che forse è anche troppo.
Vabbè se consideriamo le aspettative attuali attorno a Damiano (che infatti è co-co-capitano in una squadra WT) il 6,5 può starci tutto, in fondo ha fatto una buona stagione. Ci sono stati pochi acuti e anche qualche buco nell'acqua, come le classiche delle Ardenne o il campionato italiano, ma nel complesso, in relazione al valore del corridore, è andata bene.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Nelle classiche non è andato assolutamente bene
Il problema è che raramente capita uno slot in concomitanza delle Ardenne: essendonci una concomitanza di gare di assoluto prestigio in pochi giorni è facile "pianificare" al meglio quel periodo. La vittoria di forza al Romandia (battendo Evans e Vino la settimana dopo la Liegi) dimostra proprio come in realtà Cunego fosse in ottima forma per la campagna delle Ardenne ma, purtroppo, non ci sono stati slot.
Quindi nel 2008 l'Amstel vinta da Cunego? E i 3 Lombardia? Come te li spieghi? Lasciamo stare ste storie surreali...
Ma vi da tanto fastidio se ho le mie idee?
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Alla fine dei conti esce da questo 2011 a mani vuote e un corridore che si suppone essere un campione non non può non raccogliere nulla. Al massimo gli darei un 6,5 che forse è anche troppo.
Vabbè se consideriamo le aspettative attuali attorno a Damiano (che infatti è co-co-capitano in una squadra WT) il 6,5 può starci tutto, in fondo ha fatto una buona stagione. Ci sono stati pochi acuti e anche qualche buco nell'acqua, come le classiche delle Ardenne o il campionato italiano, ma nel complesso, in relazione al valore del corridore, è andata bene.
Che ha anche corso per tutta la stagione lo volete dire?
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
lemond ha scritto:Il nostro amico Claudio vive in un mondo tutto suo, dove ci sono i "buoni" (Cuneghin) e i "cattivi" (gli altri) :D e siccome deve giustificare le vittorie del "male", si è inventato tutta una serie di "frasi fatte" con cui rispondere sempre e comunque, in mancanza di argomenti. I prodotti di tale mente geniale che mi ricordo di più sono, appunto, i picchi "doping" e "scendi dalla cattedra".
Ne hai dimenticato uno che attribuisce ai "comunisti": "SAI SOLO ODIARE".
Secondo me lo dice anche durante i suoi amplessi. E lo disse pure a Ballan a Varese 2008. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Claudio Forever :cincin:
Dice Renzi: "Quando uno sta male, si cura"
alfiso

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto: Ne hai dimenticato uno che attribuisce ai "comunisti": "SAI SOLO ODIARE".
Secondo me lo dice anche durante i suoi amplessi. E lo disse pure a Ballan a Varese 2008. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Claudio Forever :cincin:
Dice Renzi: "Quando uno sta male, si cura"
Ci si cura anche per doping :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (fine OT)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Che ha anche corso per tutta la stagione lo volete dire?
Sì, come tanti altri (al di là dei soliti noti...); e poi 6.5 non è un giudizio negativo...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27684
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Claudio82 ha scritto:Che ha anche corso per tutta la stagione lo volete dire?
Tutti sti giorni di corsa non è che li abbia fatti. Basta andare sul sito Cqranking.com e si vede che i giorni di corsa di Cunego sono stati 74 (209a posizione...) contro i 104 di Jakob Fuglsang. Ivan Basso invece è a quota 83, come Visconti e Petacchi. Cancellara e Martin invece hanno totalizzato 87 giorni di corsa, mentre Chavanel, Voeckler e J Rodriguez 88. Hoogerland 94 (ben 20 in più di Cunego). Insomma non ha fatto nulla di straordinario da questo punto di vista.

E comunque un voto compreso tra 6 e 6.5 non è mica negativo. Dargli 7 significa che Gilbert merita 15. Ah, dimenticavo: tutti i ciclisti il cui nome non è Damiano e il cui cognome non è Cunego sono cattivi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Che ha anche corso per tutta la stagione lo volete dire?
Sì, come tanti altri (al di là dei soliti noti...); e poi 6.5 non è un giudizio negativo...
A me non sembrano affatto tanti quelli che hanno cercato di essere protagonisti tutto l'anno, puntando sia alle classiche che a fare classifica in un GT.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Nicker »

Claudio82 ha scritto: Ma vi da tanto fastidio se ho le mie idee?
Ognuno è libero di esprimere quello che vuole, ma quanto meno sarebbe meglio non accusare di doping tutti i ciclisti più forti, perchè magari c'è qualcuno che tifa questi corridori, e non è che fa piacere leggere sempre queste accuse... abbiamo capito tutti come la pensi, non serve ripeterlo ogni volta... tra l'altro questo è il topic sbagliato, c'è una apposita sezione per parlare di doping.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Che ha anche corso per tutta la stagione lo volete dire?
Tutti sti giorni di corsa non è che li abbia fatti. Basta andare sul sito Cqranking.com e si vede che i giorni di corsa di Cunego sono stati 74 (209a posizione...) contro i 104 di Jakob Fuglsang. Ivan Basso invece è a quota 83, come Visconti e Petacchi. Cancellara e Martin invece hanno totalizzato 87 giorni di corsa, mentre Chavanel, Voeckler e J Rodriguez 88. Hoogerland 94 (ben 20 in più di Cunego). Insomma non ha fatto nulla di straordinario da questo punto di vista.
I giorni di corsa non sono un parametro obiettivo. C'è modo e modo di correre e di presentarsi agli obiettivi. Cunego ha preparato Ardenne e Svizzera, Tour per la classifica e Campionato italiano e finale di stagione (con qualche imprevisto fisico). Ha cercato di essere competitivo per tutta la stagione e su più fronti (sono veramente pochi quelli che hanno il coraggio di pianificare le stagioni così).
Tranchée d'Arenberg ha scritto: tutti i ciclisti il cui nome non è Damiano e il cui cognome non è Cunego sono cattivi...
Non condivido, ma sei libero di pensarla così.
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Nicker ha scritto:
Claudio82 ha scritto: Ma vi da tanto fastidio se ho le mie idee?
Ognuno è libero di esprimere quello che vuole, ma quanto meno sarebbe meglio non accusare di doping tutti i ciclisti più forti, perchè magari c'è qualcuno che tifa questi corridori, e non è che fa piacere leggere sempre queste accuse... abbiamo capito tutti come la pensi, non serve ripeterlo ogni volta... tra l'altro questo è il topic sbagliato, c'è una apposita sezione per parlare di doping.
Io non ho accusato nessuno e il tema (che non è quello del doping, ma quello dell'incidenza degli slot sui risultati stagionali) non mi pare secondario rispetto all'argomento del thread.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:I giorni di corsa non sono un parametro obiettivo. C'è modo e modo di correre e di presentarsi agli obiettivi. Cunego ha preparato Ardenne e Svizzera, Tour per la classifica e Campionato italiano e finale di stagione (con qualche imprevisto fisico). Ha cercato di essere competitivo per tutta la stagione e su più fronti (sono veramente pochi quelli che hanno il coraggio di pianificare le stagioni così).
E' vero che i giorni di corsa non sono tutto, infatti per me ha fatto una stagione coraggiosa (forse perchè obbligato) Alberto Contador, che ha corso Giro e Tour puntando al massimo obiettivo. Forse ha corso meno giorni di Cunego però solo per quello merita ammirazione. Per il resto, dovendo indicare uno che ha vinto tutti i mesi, non ci sono dubbi che il migliore è stato Gilbert, indipendentemente dal fatto che abbia anche vinto grandi corse...
Ultima modifica di eliacodogno il lunedì 31 ottobre 2011, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:A me non sembrano affatto tanti quelli che hanno cercato di essere protagonisti tutto l'anno, puntando sia alle classiche che a fare classifica in un GT.
Evans, Contador, Gilbert, lo stesso Cavendish hanno mostrato una certa continuità ad alti livelli quest'anno. Ed hanno vinto più di Damiano. Anche Nibali in questo senso non ha fatto male: 2 top ten nei GT e le 3 monumento che sono alla sua portata le ha corse tra i primissimi. Anzi se dovessi dire un esempio estremo di continuità credo che mi riferirei al siciliano, pur non sottovalutando l'annata di Cunego.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Io non ho accusato nessuno e il tema (che non è quello del doping, ma quello dell'incidenza degli slot sui risultati stagionali) non mi pare secondario rispetto all'argomento del thread.
Il discorso degli slot non è secondario forse, ma è una teoria che ho sentito per la prima ed unica volta parlando con te e della quale non ci sono riscontri reali. Quindi per me non conta un fico secco.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:I giorni di corsa non sono un parametro obiettivo. C'è modo e modo di correre e di presentarsi agli obiettivi. Cunego ha preparato Ardenne e Svizzera, Tour per la classifica e Campionato italiano e finale di stagione (con qualche imprevisto fisico). Ha cercato di essere competitivo per tutta la stagione e su più fronti (sono veramente pochi quelli che hanno il coraggio di pianificare le stagioni così).
E' vero che i giorni di corsa non sono tutto, infatti per me ha fatto una stagione coraggiosa (forse perchè obbligato) Alberto Contador, che ha corso Giro e Tour puntando al massimo obiettivo. Forse ha corso meno giorni di Cunego però solo per quello merita ammirazione. Per il resto, dovendo indicare uno che ha vinto tutti i mesi, non ci sono dubbi che il migliore è stato Gilbert, indipendentemente dal fatto che abbia anche vinto grandi corse...
Sicuramente la stagione di Gilbert è stata stupefacente. Va detto, però, che lui non ha preparato uun GT per la classifica come Cunego e Nibali (che, comunque, ha fatto tutte le classiche come seconda punta).
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:A me non sembrano affatto tanti quelli che hanno cercato di essere protagonisti tutto l'anno, puntando sia alle classiche che a fare classifica in un GT.
Evans, Contador, Gilbert, lo stesso Cavendish hanno mostrato una certa continuità ad alti livelli quest'anno. Ed hanno vinto più di Damiano. Anche Nibali in questo senso non ha fatto male: 2 top ten nei GT e le 3 monumento che sono alla sua portata le ha corse tra i primissimi. Anzi se dovessi dire un esempio estremo di continuità credo che mi riferirei al siciliano, pur non sottovalutando l'annata di Cunego.
Concordo sul fatto che la stagione di Nibali non sia da buttare. Ma lui le monumento le corre senza puntarci veramente. Il suo obiettivo principale sono cmq i GT.
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Io non ho accusato nessuno e il tema (che non è quello del doping, ma quello dell'incidenza degli slot sui risultati stagionali) non mi pare secondario rispetto all'argomento del thread.
Il discorso degli slot non è secondario forse, ma è una teoria che ho sentito per la prima ed unica volta parlando con te e della quale non ci sono riscontri reali. Quindi per me non conta un fico secco.
Ma è semplicemente una variante lessicale di quella dei picchi, semmai vista anche in chiave storica. Non c'è niente di nuovo sotto il sole.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Sicuramente la stagione di Gilbert è stata stupefacente. Va detto, però, che lui non ha preparato uun GT per la classifica come Cunego e Nibali (che, comunque, ha fatto tutte le classiche come seconda punta).
Perchè Gilbert dovrebbe preparare i GT? Nibali è stato seconda punta rispetto a chi? Forse al Lombardia è partito alla pari con Basso, ma alla Sanremo e alla Liegi c'era lui e basta. E alla Liegi è stato il miglior italiano, anche se non ci puntava, in barba agli slot.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Ma lui le monumento le corre senza puntarci veramente.
Tanto peggio per chi punta forte su quelle e gli arriva dietro. Non capisco il senso della tua frase... Per me il siciliano è a conti fatti il miglior italiano in questa stagione, pur con i limiti fisici e tattici che sono sotto gli occhi di tutti.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Ma lui le monumento le corre senza puntarci veramente.
Tanto peggio per chi punta forte su quelle e gli arriva dietro. Non capisco il senso della tua frase... Per me il siciliano è a conti fatti il miglior italiano in questa stagione, pur con i limiti fisici e tattici che sono sotto gli occhi di tutti.
La sua preparazione è impostata sui GT. Si allena per quelli. Cunego, invece, cerca di dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Ma lui le monumento le corre senza puntarci veramente.
Tanto peggio per chi punta forte su quelle e gli arriva dietro. Non capisco il senso della tua frase... Per me il siciliano è a conti fatti il miglior italiano in questa stagione, pur con i limiti fisici e tattici che sono sotto gli occhi di tutti.
La sua preparazione è impostata sui GT. Si allena per quelli. Cunego, invece, cerca di dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Se continuando così Nibali dovesse per sbaglio vincere una classica quindi varrebbe meno? Visto che non prepara le classiche i risultati che ottiene correndole non contano? :dubbio:
Perchè siamo partiti dal dire che Nibali ha fatto una stagione continua stando tra i primissimi a Sanremo, Liegi, Giro, Vuelta e Lombardia, quindi il senso delle considerazioni che hai fatto mi sfugge...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Tanto peggio per chi punta forte su quelle e gli arriva dietro. Non capisco il senso della tua frase... Per me il siciliano è a conti fatti il miglior italiano in questa stagione, pur con i limiti fisici e tattici che sono sotto gli occhi di tutti.
La sua preparazione è impostata sui GT. Si allena per quelli. Cunego, invece, cerca di dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Se continuando così Nibali dovesse per sbaglio vincere una classica quindi varrebbe meno?
Il contrario semmai. Però se poi toppa i GT è più grave, dato che ha preparato solo quelli.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Il contrario semmai. Però se poi toppa i GT è più grave, dato che ha preparato solo quelli.
Mentre se Cunego toppa tutto è comunque giustificato?
Poi dipende cosa intendi per "toppare" un appuntamento: per quello che vale lui (che non è Contador e neanche Schleck) un podio è un buon risultato. Così come lo sarebbe per Cunego che non è Gilbert per le classiche, nè Contador per i GT
In conclusione per me è leggermente migliore la stagione di Nibali rispetto a quella di Cunego
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Il contrario semmai. Però se poi toppa i GT è più grave, dato che ha preparato solo quelli.
Mentre se Cunego toppa tutto è comunque giustificato?
Non ha mica toppato tutto. E' stato il miglior italiano al Tour!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:Non ha mica toppato tutto. E' stato il miglior italiano al Tour!
Sì, non mi riferivo nello specifico a quest'anno. Ma nemmeno Nibali ha toppato i GT: la doppietta Giro-Vuelta sarebbe stata molto bella ma Nibali non è Contador, quindi...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

alla fine dell'anno, in solare ritardo, ho fatto pure io una sorta di pagelle :)
http://confindustrial.noblogs.org/pippo ... ison-2011/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Pagelle vergognose... Ancora una volta cicloweb conferma di essere un organo di stampa parziale e partigiano, vicino ad alcuni interessi e lontano dalla verità.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Subsonico »

Si, come faceva notare l'utente Claudio82, sono online le nostre pagelle di fine anno. E presto ci saranno anche quelle che riguardano dilettanti e donne...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Claudio82 ha scritto:...un organo di stampa parziale e partigiano, vicino ad alcuni interessi e lontano dalla verità.
E tutto questo per un 6 a Cunego??? Trovo molto più esagerato il 9 a T Blanc ma io sono di parte! :diavoletto:
Però non metterei la mano sul fuoco nel dire che questo sia il massimo livello ormai raggiungibile dal veronese, che in fondo ci ha sempre abituati alle sorprese...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22519
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Claudio82 ha scritto:Pagelle vergognose... Ancora una volta cicloweb conferma di essere un organo di stampa parziale e partigiano, vicino ad alcuni interessi e lontano dalla verità.
Naturalmente ha parlato la "bocca della verità", oggettiva come "i valori non negoziabili" del Pastore tedesco. :D :diavoletto: :crazy: :bll:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7946
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Deadnature »

Però in effetti 6 a Cunego mi pare un po' risicato, nelle corse a tappe ha decisamente superato le (mie) aspettative.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Principe

Re: Pagelle Anno Domini 2011

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Claudio82 ha scritto:...un organo di stampa parziale e partigiano, vicino ad alcuni interessi e lontano dalla verità.
E tutto questo per un 6 a Cunego??? Trovo molto più esagerato il 9 a T Blanc ma io sono di parte! :diavoletto:
Però non metterei la mano sul fuoco nel dire che questo sia il massimo livello ormai raggiungibile dal veronese, che in fondo ci ha sempre abituati alle sorprese...
Non è mica un giudizio legato al voto di Cunego. E' un giudizio globale.
Rispondi