Pagina 3 di 3

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:10
da Winter
Deadnature ha scritto:Froome è incredibile, come si fa a non innamorarsi di un corridore così?
Concordo con te
E' il contrario del trio di robottini spagnoli (e i loro scattini ai 2 km)
Dicono che sia radioguidato.. e guardi sempre srm (e Contador cosa continua a guardare ?)
Poi pero' uno va a vedere il Tour dell' anno scorso
Sia all'Alpe che a Semnoz.. dove è andato in difficolta'
Ci è andato , perché non ha corso al risparmio , ma ha attaccato , ha voluto strafare (mai che succeda al trio di spagnoli..)22
Sopravvalutando le sue forze , se n'e' fregato del srm
Idem al Delfinato di quest'anno

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:15
da Basso
@cauz: concordo con te, anche se, per quanto mi riguarda, la curiosità è più negativa. Ovvero sia, in cinquantanni (da Anquetil, a mio avviso) di ciclismo moderno si è sempre corso in maniera abbastanza uniforme. Ora Froome porta una sorta di rivoluzione copernicana, subordinando le proprie sensazioni al mero schema preparato a tavolino, con tanto di statistiche predefinite da seguire in maniera maniacale. Parafrasando un "comico" genovese, "qui siamo oltre il Test di Cooper" che tutti i professori di educazione fisica di medie e superiori hanno schematicamente rapportato agli allievi.

@Deadnature: indubbiamente, ha delle qualità fuori dalla norma, così come è verosimile che la sua sia soprattutto una tecnica respiratoria (allargatasi un po' troppo, perché respirare in questa maniera ogni 3 secondi è bizzarro a mio avviso. E poi, da ignorante totale in materia di meccanica del corpo umano, credo che questo metodo innaturale sia comunque più dispendioso per l'organismo rispetto al tradizionale).

@Winter: sbagli su Froome, sull'Alpe è andato in crisi di fame (come da lui ammesso) e a Semnoz non era al massimo della forma.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:28
da Winter
Basso ha scritto:
@Winter: sbagli su Froome, sull'Alpe è andato in crisi di fame (come da lui ammesso) e a Semnoz non era al massimo della forma.
E' andato in crisi di fame pero' dopo due frullate ( minuto 13.55)

Idem a Semnoz (minuto 30.55)


Non son d'accordo sul cambiamento epocale riguardo Froome
Armstrong prima ancora Moser
Nessuno prima di Lance girava a oltre 100 pedalate al minuto
Adesso ? Froome , Nibali , Contador tutti uguali
e gli scalatori da rapporto son spariti (e pure gli scatti belli secchi)
Froome di diverso ha lo scatto estremamente atipico
pero' tanti gli stanno andando dietro.. vedi tour e altre gare

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:32
da Winston Smith
Sono contentissimo per Hesjedal, visto tutto il fango che gli è stato gettato addosso.
Froome rientra in corsa per la vittoria, mi sembra che stia affinando la condizione in modo sensibile.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:36
da Merak
jonoliva82 ha scritto:Siamo in un contesto (in questa Vuelta e un po meno marcatamente anche in generale) in cui nessun corridore riesce a dare continuità di azione in salita, nemmeno il più forte degli ultimi anni, Contador, che è un pò a mezzo servizio ed in più a parer mio ha sempre avuto questa pecca.
Stanti così le cose, se si ha solo una fiammata in canna, magari è meglio farla all'arrivo come ha fatto Froome e, all'incirca, sta fcendo Aru dall'inizio dell'anno.
Stavo riflettendo su questo post, e così su due piedi non mi viene in mente nessuno nell'era dell'agilità, capace di dare continuità alle azioni in salita (armstrong escluso), forse solo il Basso del 2006... Bene lo scatto ora fa guadagnare immediatamente una 30 di secondi poi l'andatura cala e tende a tornare simile a quella pre-scatto, le volte in cui i vantaggi son stati superiori ai 30 sec è stato più che altro per un calo secco di chi insegue più per l'aumento della velocità dello scattista... Ovviamente è un ragionamento fatto senza nessun dato empirico ma solo a memoria e a sensazione...

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:37
da Basso
Winter ha scritto:
Basso ha scritto:
@Winter: sbagli su Froome, sull'Alpe è andato in crisi di fame (come da lui ammesso) e a Semnoz non era al massimo della forma.
E' andato in crisi di fame pero' dopo due frullate
Idem a Semnoz

Non son d'accordo sul cambiamento epocale riguardo Froome
Armstrong prima ancora Moser
Nessuno prima di Lance girava a oltre 100 pedalate al minuto
Adesso ? Froome , Nibali , Contador tutti uguali
e gli scalatori da rapporto son spariti (e pure gli scatti belli secchi)
Froome di diverso ha lo scatto estremamente atipico
pero' tanti gli stanno andando dietro.. vedi tour e altre gare
Ma le frullate a 120 pedalate al minuto su Ventoux o Alpe non sono qualcosa di consueto e neppure normali. Sono un fatto senza precedenti.
Su Armstrong meglio non che io non parli, altrimenti sarebbe più consona un'altra sezione :D
Su Moser direi che, limitatamente alle corse a tappe, il suo impatto è stato assai relativo
Sugli scatti belli secchi, bè, Contador è uno dei pochi che ha la capacità di piazzarli (e con lui Quintana, uno che sale di rapporto, ovviamente parametrato all'epoca)

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:39
da Winter
Winston Smith ha scritto:Sono contentissimo per Hesjedal, visto tutto il fango che gli è stato gettato addosso.
Froome rientra in corsa per la vittoria, mi sembra che stia affinando la condizione in modo sensibile.
Nonostante non mi piaccia , Contador difficilmente perdera' questa Vuelta
Quando è in maglia , difficilmente la perde. In piu' ha piu' di un minuto.. (e in Spagna le tappe si risolvono in sprint di 2 km)
Per il secondo posto credo se la possa giocare il Kenyano

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:47
da el_condor
Camoscio madonita ha scritto:Anche se è parzialemente saltato, un bravo a Valverde che ha avuto los cojones di provarci all'inizio del tratto di cicloalpinismo.
Froome è in netta crescita e potrebbe far veramente male agli spagnoli.
Su Aru beh...continuo a gongolare vedendo la forza di questo ragazzo. Fra qualche anno (1, max 2) non ce ne sarà per nessuno! :champion:

L'arrivo finale a La Camperona: bah!!! Meno male che è l'unica rampa di garage della Vuelta, :drink:

Domani e dopodomani invece avremo due belle salite, e se Froome è in giornata potrebbe recuperare tutto il divario che lo separa da Contador.
lui dovrebbe essere in giornata e Contador in giornata no..
ciao
el_condor

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:49
da Winston Smith
Aru secondo me supera anche Uran in classifica. E Jro dovrà stare attento. Per il sardo è stato tutto per colpa delle cronometro, altrimenti sarebbe lì con ottime probabilità di podio.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 18:51
da el_condor
Merak ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Siamo in un contesto (in questa Vuelta e un po meno marcatamente anche in generale) in cui nessun corridore riesce a dare continuità di azione in salita, nemmeno il più forte degli ultimi anni, Contador, che è un pò a mezzo servizio ed in più a parer mio ha sempre avuto questa pecca.
Stanti così le cose, se si ha solo una fiammata in canna, magari è meglio farla all'arrivo come ha fatto Froome e, all'incirca, sta fcendo Aru dall'inizio dell'anno.
Stavo riflettendo su questo post, e così su due piedi non mi viene in mente nessuno nell'era dell'agilità, capace di dare continuità alle azioni in salita (armstrong escluso), forse solo il Basso del 2006... Bene lo scatto ora fa guadagnare immediatamente una 30 di secondi poi l'andatura cala e tende a tornare simile a quella pre-scatto, le volte in cui i vantaggi son stati superiori ai 30 sec è stato più che altro per un calo secco di chi insegue più per l'aumento della velocità dello scattista... Ovviamente è un ragionamento fatto senza nessun dato empirico ma solo a memoria e a sensazione...
Contador sull'Etna lo ricordi ? E quest'anno alla Tirreno adriatico ? E Contadro a verbier ?
Ciao

el_condor

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 19:00
da Winter
Basso ha scritto: Ma le frullate a 120 pedalate al minuto su Ventoux o Alpe non sono qualcosa di consueto e neppure normali. Sono un fatto senza precedenti.
Su Armstrong meglio non che io non parli, altrimenti sarebbe più consona un'altra sezione :D
Su Moser direi che, limitatamente alle corse a tappe, il suo impatto è stato assai relativo
Sugli scatti belli secchi, bè, Contador è uno dei pochi che ha la capacità di piazzarli (e con lui Quintana, uno che sale di rapporto, ovviamente parametrato all'epoca)
Be Armstrong le faceva a 110.. pero' in piedi
Idem Contador e Nibali (Quintana è un eccezione.. speriamo continui)
Di diverso c'e' che Froome va da seduto

Be no Moser.. ha cambiato il ciclismo..
Armstrong punta su un solo obiettivo all'anno..e da allora grosso modo l'han copiato tutti
Basta vedere la stagione di Nibali quest'anno

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 19:21
da trader
el_condor ha scritto:
Merak ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Siamo in un contesto (in questa Vuelta e un po meno marcatamente anche in generale) in cui nessun corridore riesce a dare continuità di azione in salita, nemmeno il più forte degli ultimi anni, Contador, che è un pò a mezzo servizio ed in più a parer mio ha sempre avuto questa pecca.
Stanti così le cose, se si ha solo una fiammata in canna, magari è meglio farla all'arrivo come ha fatto Froome e, all'incirca, sta fcendo Aru dall'inizio dell'anno.
Stavo riflettendo su questo post, e così su due piedi non mi viene in mente nessuno nell'era dell'agilità, capace di dare continuità alle azioni in salita (armstrong escluso), forse solo il Basso del 2006... Bene lo scatto ora fa guadagnare immediatamente una 30 di secondi poi l'andatura cala e tende a tornare simile a quella pre-scatto, le volte in cui i vantaggi son stati superiori ai 30 sec è stato più che altro per un calo secco di chi insegue più per l'aumento della velocità dello scattista... Ovviamente è un ragionamento fatto senza nessun dato empirico ma solo a memoria e a sensazione...
Contador sull'Etna lo ricordi ? E quest'anno alla Tirreno adriatico ? E Contadro a verbier ?
Ciao

el_condor
Aggiungerei anche Nibali al Tour 2014...

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 19:24
da Mystogan
Secondo voi Rodriguez può superare Valverde e arrivare a podio?

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 19:29
da Merak
el_condor ha scritto:
Merak ha scritto:
jonoliva82 ha scritto:Siamo in un contesto (in questa Vuelta e un po meno marcatamente anche in generale) in cui nessun corridore riesce a dare continuità di azione in salita, nemmeno il più forte degli ultimi anni, Contador, che è un pò a mezzo servizio ed in più a parer mio ha sempre avuto questa pecca.
Stanti così le cose, se si ha solo una fiammata in canna, magari è meglio farla all'arrivo come ha fatto Froome e, all'incirca, sta fcendo Aru dall'inizio dell'anno.
Stavo riflettendo su questo post, e così su due piedi non mi viene in mente nessuno nell'era dell'agilità, capace di dare continuità alle azioni in salita (armstrong escluso), forse solo il Basso del 2006... Bene lo scatto ora fa guadagnare immediatamente una 30 di secondi poi l'andatura cala e tende a tornare simile a quella pre-scatto, le volte in cui i vantaggi son stati superiori ai 30 sec è stato più che altro per un calo secco di chi insegue più per l'aumento della velocità dello scattista... Ovviamente è un ragionamento fatto senza nessun dato empirico ma solo a memoria e a sensazione...
Contador sull'Etna lo ricordi ? E quest'anno alla Tirreno adriatico ? E Contadro a verbier ?
Ciao

el_condor

Tralasciando la tirreno, che avendo nello stato di forma un fattore discriminante troppo grande non permette, secondo me, delle comparazioni, gli altri due esempi sono proprio quello che dicevo io, in entrambi i casi c'è lo scatto, guadagna i 30 secondi subito e poi bene o male le velocità sono le stesse, sull'etna stacca a culo un campionissimo come Rujano di 5sec e il gruppo arriva con 50sec, ma di questi 35/40 li ha presi nello scatto quindì dopo l'andatura è stata molto simile, mentre Verbier è l'esempio proprio tipico di quanto riportato, dove Andy alla fine riesce pure a recuperare qualcosa...

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 19:32
da Rudy80
Non credo si possa paragonare la stagione di Nibali di quest'anno a quelle dell'americano.Scatti ,ben poco remunerativi è chiaro, alla PN e alla Sanremo, nei finali di Freccia e Liegi comunque c'era; 5° posto al Romandia, 7° al Delfinato e poi sono arrivati i successi al campionato nazionale e al Tour.Ora vedremo cosa combinerà nelle classiche italiane ,compreso il Lombardia , e al mondiale. Rispetto all'americano è ben più presente anche se l'obiettivo principale della stagione era il Tour ed è stato tutto finalizzato ad esso. Rivedendo poi i filmati d'inizio stagione i risultati erano scadenti anche per la forma "appensantita" che aveva, si nota bene adesso che l'inverno era stato troppo "vacanziero" e non credo che la cosa fosse voluta; è stato un errore. Ad occhio aveva rispetto al Tour credo almeno 6-7 kg di più; alla fine gli è andata più che bene e si può dire che partire così male alla fine gli abbia fatto bene! Magari partendo meglio non avrebbe raggiunto quel picco di forma? Chi può dirlo. Ecco la magrezza "estrema" è ciò che mi pare unisca Froome a Nibali e in generale il ciclismo moderno, mentre Contador e Quintana mi paiono con un peso più adeguato alla loro conformazione fisica. Come dice qualcuno potrebbe essere interessante vedere Froome in un'altra squadra con diverso modo di interpretare le corse!

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 20:23
da Visconte85
E' vero che negli anni passati nonostante il grande dispendio di energie al Tour, Valverde è riuscito a salire sul podio della Vuelta ma quest'anno il compito mi sembra molto più arduo anzi una delusione tipo Tour 2014 è molto plausibile. L'età avanza e la concorrenza è più agguerrita e più attrezzata. Oggi c'è stata la prima (e la meno dura) parte di un trittico impegnativo e nel finale prende 29''-28''-22''-20'' rispettivamente da Froome, JRO, Conty e Aru. Per gli standard di questa Vuelta mica poco.
Nella generale ha un vantaggio di 31'' su Froome, e già domani rischia di subire il sorpasso, 47'' su JRO e il rischio anche qua è alto nelle prossime tappe.

Uran continua inesorabilmente a cedere terreno in ogni arrivo in salita e la crono finale di 9km non gli permetterà di guadagnare tanto.

Froome che piaccia o no è sempre da temere anche se come corre è un mistero.

Anaacona oggi è arrivato al traguardo con un ritardo di 4:42 da Hesjedal, pensavo che potesse essere da top ten, mi sbagliavo.

Dopo la tappa odierna abbandonano la Vuelta: SAGAN e BOUHANNI

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 20:25
da Belluschi M.
Valverde non ha corso alla Valverde ed ha pagato dazio.
Non c'è la controprova ma credo che succhiando le ruote fino all'ultimo km avrebbe potuto guadagnare su Contador.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 20:45
da cauz.
si è parlato di felline nella prima parte della tappa... be', ecco come l'ha conclusa :)

Fabio Felline @FabioFelline
Finire la tappa con gli ultimi2km duri impestati in salita con la bici di un tifoso e le sue scarpe 2n più piccole,non me lo meritavo!!

https://twitter.com/FabioFelline/status ... 9636868096

:crazy:

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 20:59
da matter1985
Finale molto interessante,Froome come al solito stranissimo e, per la prima volta in questa Vuelta,efficace(anche se per pochi secondi).Contador non è al 100%,Rodriguez conferma i suoi limiti(credo che il suo apice sia stato il tour 2013) ma comunque è li,Aru grande a reggere i ritmi dei primi ma deve ancora imparare a non tirare un metro quando è in un gruppo con gli spagnoli :diavoletto: Valverde quando attacca in un GT cede oramai è un dato di fatto(anche al tour è andata così).Uran si conferma inferiore in salita dopo il miglioramento a crono.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 21:28
da Pantani the best
Tra i corridori capaci di andare in salita con frequenze altissime non dimenticherei Indurain,soprattutto nei suoi ultimi anni di carriera.

Sulla vuelta di quest'anno va detto che come percorso delle tre grandi corse a tappe è certamente quella disegnata peggio.
Saranno anche 8 gli arrivi in salita ma le tappe sono troppo povere di reali difficoltà prima dell'ultima salita.
Così facendo i distacchi sono sempre molto contenuti.
E penso che agli organizzatori tutto ciò vada bene,uno perché assecondano quelle che sono le caratteristiche dei corridori di casa,due perché così facendo la corsa rischia di avere molte più probabilità di restare increta fino all'ultimo.
Peccato però che alla fine si rischi la monotonia.

Sui singoli in lotta per la generale,direi che Froome ha guadagnato poco e niente ma certamente ha lanciato un segnale di quelli importanti.
Questi pochi metri guadagnati a Contador sono pochi in termini di secondi ma vogliono dire tanto in termini di fiducia.
Poi la sua interpretazione della salita è davvero incredibile,anche se mi trovo d'accordo con Snake quando dice che alla fine Froome salendo così è stato quello che è riuscito a gestirsi meglio su simili pendenze.
Molto più strana la sua interpretazione nella tappa vinta da Aru.
A me comunque i corridori così "particolari" mi hanno sempre affascinato,quelli così imprevedibili capaci di sorprenderti nel bene e nel male.
Il compianto Josè Maria Jimenez era ancora più sorprendente,visto che ai tempi era capace di staccare tutti in salita e poi magari in discesa andava in crisi(ebbene si) e a fine della stessa discesa bisognava aspettare il gruppetto dei velocisti per avere notizie di lui.

Piccoli segnali d'allarme per Contador.
Tutte le salite finora percorse più che a lui erano adatte a corridori esplosivi in salita quali Rodríguez e Valverde,però va anche detto che prima della tappa di oggi Contador non aveva avuto nessun cedimento.
Quindi non deve preoccuparsi ma certamente deve stare ben attento a gestirsi senza voler strafare a tutti i costi.
Poi resto convinto che l'unico che debba davvero temere per la vittoria finale è solo e soltanto Froome.

Bene Aru,se non avesse cercato in prima persona di chiudere il gap che separava lui,Rodriguez e Contador da Froome avrei ribadito che il nostro portacolori continua a gestirsi alla perfezione,invece lì ha voluto strafare e ha pagato leggermente nel finale.
Ma va bene così,non si può sempre pensare di "centellinare" gli sforzi.
Detto questo,fino a oggi questa sua vuelta vale molto ma molto di più del suo giro,senza il minimo dubbio.

Domani Lagos de Covadonga,finalmente una salita sempre a strappi ma dove comunque si potranno fare distacchi un po' più cospicui,almeno per coloro che dimostreranno di averne.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 22:00
da Pavè
Thomas Dekker su HESJEDAL:


tra compagni si scherza.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 22:13
da barrylyndon
Contador:bene ma non benissimo..Bene perche' ha distanziato Valverde, non benissimo perche' si ritrova un avversario in piu' un po' piu' temibile che non il murciano.
Froome..lui medesimo..Non piacera' (a me non fa impazzire),da verificare su salite piu' lunghe.domani, per esempio, ma rischia di vincere la Vuelta..il bello deve venire ora..
Jro..il vecchio caro Jro..fatica a muoversi prima dei -2..ora e' invecchiato..si muove ai -200..metri dal traguardo.meriterebbe una Vuelta alla carriera..ma sara' dura..ma non impossibile.
Aru,in una salita non adatta a lui, che manca di esplosivita' sulle salite brevi e non e' perfettamente a suo agio sulle pendenze ripide, combatte con intelligenza e grinta.in teoria domani e lunedi, salite piu' adatte...(in teoria,Marge,lo condivido in teoria.in teoria il comunismo funziona...in teoria.cit H.j.Simpson)
Valverde:quest'anno che a momenti il pedale gli scappa via per l'attacco, trova gente piu' in forma di lui sia al Tour che alla Vuelta..domani sapremo se rischiera' il podio anche nella corsa Spagnola..
Uran:meglio che alla Vuelta 2013 ma forse ancora troppo poco per ambire al podio.
Hesjedal:metti in tigre nel motore..

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: sabato 6 settembre 2014, 22:38
da Pavè
Mystogan ha scritto:Secondo voi Rodriguez può superare Valverde e arrivare a podio?
per come la vedo da Contador fino ad Aru hanno tutti possibilità di vincere questa Vuelta, ammesso che abbiano la forza. Fino ad ora non abbiamo assistito ad arrivi su salite lunghe, solo su brevi salite. In queste prime tappe c' è stato un continuo rimescolamento delle carte, l' unica tappa che ha fatto una certa selezione e mostrato i valori in campo è stata la crono. Da domani e Lunedì vedremo come si evolveranno le cose. Una cosa mi sembra certa come al solito si arriva alla Vuelta non al 100% e i colpi a disposizione per ciascun atleta sono molto pochi, o meglio il livello è tale che con difficoltà si prevale sull' avversario . Valverde ha fatto finora una stagione mostruosa va forte da febbraio e qui doveva lavorare per Quinatana , Contador e Froome sono partiti senza una preparazione specifica,ma curandosi dai rispettivi infortuni, JRo non sembra essere più quello ammirato fino allo scorso anno, Uran sembra faccia fatica ha sostenere due GT in una stagione, Aru forse è il più indecifrabile per la mancanza di precedenti essendo giovane.
Forse domani non ci saranno grandissimi attacchi poichè Lunedi c' è una tappa molto complicata, ma non dimentichiamoci che andiamo verso la terza settimana e le forze stanno diminuendo. la prossima settimana ci saranno una tappa complicatissima (Puerto de Ancares), la minicrono e non sottovaluterei la tappa di Giovedi . Contador due anni fa sconquassò la vuelta su una salita di 3° categoria contro Kathusa e Movistar incapaci di reagire.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 2:36
da Gian_Gi
Belluschi M. ha scritto:
Steven ha scritto:
matteo.conz ha scritto:uno streaming per dio!!!!

torna allo zoo...qua si parla di ciclismo, le bestemmie valle a dire a casa tua, per dio!
:lol: :champion: :diavoletto:

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 2:39
da Gian_Gi
holland ha scritto:ma da dove salta fuori Froome ?! :shock:
Ormai Froome ultimamente si comporta così: [modalità Zubeldia ON - spruzzatina - modalità Zubeldia OFF] - Frullata :diavoletto:

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 3:51
da Camoscio madonita
el_condor ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Anche se è parzialemente saltato, un bravo a Valverde che ha avuto los cojones di provarci all'inizio del tratto di cicloalpinismo.
Froome è in netta crescita e potrebbe far veramente male agli spagnoli.
Su Aru beh...continuo a gongolare vedendo la forza di questo ragazzo. Fra qualche anno (1, max 2) non ce ne sarà per nessuno! :champion:

L'arrivo finale a La Camperona: bah!!! Meno male che è l'unica rampa di garage della Vuelta, :drink:

Domani e dopodomani invece avremo due belle salite, e se Froome è in giornata potrebbe recuperare tutto il divario che lo separa da Contador.
lui dovrebbe essere in giornata e Contador in giornata no..
ciao
el_condor
guarda, vista la simpatia per Albertino e la minor simpatia verso Froome auspico quello che dici tu.
A pelle, invece, credo che vedremo un altro Froome nei prossimi giorni...non quello di Ax 3 Domains o del Mont Ventoux, ma non molto diverso. Ed il buon Albertino sarà sulla difensiva, temo.

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 8:20
da Puertorico
video dei Km finali della 14a tappa

https://www.youtube.com/watch?v=cU-Vsi0DqFg

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 9:23
da Winston Smith
Thomas Dekker ha poco da scherzare sui metodi per imbrogliare nelle competizioni :blabla:

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 9:32
da HOTDOG
considerazioni sparse, anche se un po' in ritardo:

-polemiche sul motorino a parte incredibile come Hesjedal riesca nei finali delle tappe e ne abbiamo avuto l'esempio a Val Martello ma anche a Oropa al Giro oppure nella tappa del Delfinato in cui dopo essere stato in fuga ha superato Froome negli ultimi metri insieme a Talansky e anche molte altre volte in passato a recuperare energie che apparentemente non ha e questo unito all'aver passeggiato in coda al gruppo nei giorni scorsi gli ha dato il successo, finisce forte e anche per lui è una consuetudine Daniel Martin che guadagna terreno sui diretti rivali in un arrivo comunque adatto a lui, non era invece quella di Camperona una salita ideale per Cardoso che comunque tiene botta
-una legge non scritta del ciclismo vorrebbe che i compagni del leader della generale non cerchino di vincere la tappa in particolare se non tirano durante la fuga e abbiamo l'esempio di Voigt con Garate sul San Pellegrino al Giro 2006 con Riis direttore sportivo e dunque tutto sommato è giusto che Zaugg non abbia vinto, va detto in ottica prossime tappe che solo lui, Hernandez e Soerensen continuano a dimostrarsi di una certa utilità in montagna a Contador e apriamo dunque il capitolo sul madrileno che è vero che ha perso qualche secondo da Froome e Rodriguez ma è apparso comunque reattivo nel seguire l'allungo finale del catalano e inoltre aveva già speso tanto prima per staccare Valverde dunque da questa tappa ne esce rafforzato
-Erviti è il classico corridore che fa il lavoro sporco ma nel momento in cui ha la possibilità di effettuare la sua corsa fa meglio di corridori sulla carta molto più quotati di lui in salita, purtroppo però svaniscono forse qui le chances di vincere la Vuelta di Valverde che, a parte il fatto che non si comprende perchè non abbia fatto tirare la squadra all'inseguimento dei fuggitivi, e che alla lunga si sarebbe probabilmente staccato in ogni caso ma i cui scatti quando mancava ancora abbastanza al traguardo sono stati suicidi, dopo di lui il migliore in montagna continua a dimostrasi Gorka Izagirre con un buon margine su Josè Herrada
-chissà se Kolobnev sarà ancora una mina vagante ai Mondiali visto che ai tempi in cui saliva sul podio nella rassegna iridata le sue prestazioni alla Vuelta erano analoghe rispetto a quella comunque buona di Camperona, anche per Rodriguez viene da chiedersi al di là del fatto che probabilmente non avrebbe vinto come mai non abbia fatto tirare la squadra e in ogni caso la prestazione di Purito possiamo catalogarla come discreta ma nulla più e non sarà facile per lui salire sul podio visto che Valverde non crollerà e visto che è tornato in auge Froome, strepitoso Giampaolo Caruso tornato definitivamente ai livelli del 2006 mentre Moreno avrebbe dovuto chiudere più avanti
-a un certo punto Meintjes sembrava il più forte tra gli uomini al comando mentre così non è stato ma dopotutto parliamo sempre di un giovane alla prima esperienza in un grande Giro e in generale nel grande ciclismo, bene al di là di un cedimento nel finale Pardilla mentre ci si aspettava di più da Van Rensburg che dopo essersi staccato da Sanchez e Arroyo è saltato per aria
-dopo i primi giorni difficili De Clercq ha ritrovato una condizione accettabile ma siamo comunque ancora lontani dall'eccellenza e inoltre l'impressione è che se fosse stato lui a tirare per Hansen e non viceversa l'australiano sarebbe finito molto più avanti di quanto abbia finito il belga, non male Monfort che in montagna sta andando nel complesso meglio rispetto al Giro
-è vero che ha speso molto nella fuga per guadagnare posizioni in classifica generale ma Sicard avrebbe dovuto finire più avanti e la sua prestazione confrontata ad esempio con quella di Hesjedal è un esempio di come un corridore che fa classifica spende giorno dopo giorno molte energie e queste energie quando si trova a confrontarsi con corridori del suo livello ma che non essendo in classifica hanno speso molto meno nei giorni precedenti vengono meno, bravo in supporto al basco francese Martinez che pure sembrava sull'orlo del ritiro dopo la tappa di Obregon e bene Mederel che cresce di giorno in giorno
-incomprensibile se non per i punti del gran premio della montagna che sarebbero arrivati comunque in ogni caso l'attacco di Sanchez e Arroyo e per quest'ultimo vale il discorso fatto per Sicard anche se in generale siamo lontani dal corridore che salì sul podio al Giro, netto passo indietro rispetto ai giorni precedenti per Txurruka e soprattutto non lo stiamo vedendo all'attacco come ci ha sempre abituati
-per la seconda volta Verona va in fuga e per la seconda volta raccoglie molto poco però anche per lui è la prima esperienza in un grande Giro e avrà occasione di crescere nei prossimi anni, viene da chiedersi a meno che non fosse un'azione finalizzata a contenere il distacco di Sicard come mai l'Omega-QuickStep tirasse dal momento che Uran ha perso nettamente il confronto con Aru e non solo, in leggera crescita ma ancora lontani da quelli del Giro Poels e Brambilla mentre è clamorosamente mancato questa volta Serry staccato già sul San Glorio
-lo aveva detto Froome che avrebbe interpretato la salita di Camperona come una cronoscalata e se lo ha fatto in un'ascesa molto più pedalabile come quella di San Miguel de Aralar a maggior ragione lo ha fatto qui anche se è comunque sempre strano vedere un corridore che si stacca da almeno altri 10 e poi mette le ruote davanti a tutti questi ma in ogni caso questo non vuol dire che sia realmente il più forte in salita dal momento che il fatto che Contador e Valverde si scattassero in faccia lo ha favorito; torna a discreti livelli Nieve e sta facendo nel complesso bene Siutsou mentre l'apporto di Cataldo, Kennaugh e negli ultimi giorni Deignan è inferiore rispetto a quello atteso
-anche in una salita breve poco adatta alle sue caratteristiche Aru riesce a chiudere vicinissimo ai migliori oltre che nettamente davanti non solo a Uran ma anche a Valverde e a questo punto chissà che non possa sognare addirittura un posto sul podio anche se rimane difficile, miglior prestazione dall'inizio della Vuelta per Landa e non malaccio Tiralongo mentre torna a prendersi un giorno di ferie Kangert il cui apporto non era comunque necessario, tanta fatica in questi giorni per Guardini che riesce ad arrivare al traguardo ma a Farrapona sarà dura per lui
-davvero molto bene Damiano Caruso che compie un grosso salto di qualità rispetto alle uscite precedenti e dal momento che non è un corridore che cede nella terza settimana a questo punto la top ten è davvero possibile, male Bennett che si stacca sul San Glorio a differenza di De Marchi che quantomeno porta il suo capitano davanti ai piedi dell'ascesa finale, desta perplessità in ottica Ponferrada il ritiro di un Sagan che negli ultimi giorni ha dato segnali di vita in pianura ma che in salita non ha mai faticato tanto come in questa Vuelta e non dimentichiamo che è la prima volta che gareggia in Spagna dopo aver disputato il Tour e dunque qualcosa potrebbe non aver funzionato nella preparazione
-prestazione normale questa volta per Navarro che il suo giorno di gloria l'ha già avuto a Obregon e come al solito bene nel complesso tutta la squadra con Coppel, Mate e Le Mevel tutti non lontani dai migliori, qualcosa in più ci si attendeva nella fuga da Levarlet
-a un certo punto Barguil sembrava in grado di rientrare sul gruppetto dei primissimi ma poi così non è stato e dal momento che la salita di La Camperona era adattissima ai suoi mezzi questo non è un segnale positivissimo per le prossime tappe di montagna, discreti alle sue spalle Ludvigsson e Frohlinger
-giornata difficile per Gesink che comunque nel finale ha una reazione che gli consente di non perdere troppo tempo e di chiudere davanti a un Kelderman che pian piano sta crescendo di condizione, ormai solo loro due sono in grado di rimanere davanti in salita visto che Ten Dam si è assestato su un rendimento tra la 40a e la 50a posizione e Clement è poco più indietro
-molto male questa volta Samuel Sanchez che già sul San Glorio era in difficoltà ed evidentemente ha sofferto una tappa con quella lunga salita in mezzo e un chilometraggio comunque superiore sia pure di poco ai 200 km e buon per lui che abbia avuto il supporto di un Nerz tornato ai livelli di un anno fa, indecifrabile Evans che finisce nettamente dietro anche a un buon Quinziato e che da l'impressione non di risparmiarsi in vista di una fuga ma di non essere minimamente in condizione il che a quel punto però non spiega la sua ottima prova a cronometro
-su un arrivo simile a La Zubia Chaves aveva chiuso con i primi ma quello attuale non è più lo stesso corridore così come non è lo stesso dei primi giorni Adam Yates che paga evidentemente lo scotto del debutto in un grande Giro e una condizione che era già al top a San Sebastian, mai in corsa Clarke così come del resto era avvenuto al Tour
-già nei giorni scorsi Anacona aveva dato segni di cedimento e che sarebbe stata una brutta giornata per lui lo si era visto sul San Glorio dove stazionava nelle retrovie del gruppo, la top ten è destinata a svanire per lui però la palma del peggiore non solo della Lampre-Merida ma della tappa in generale se la prende Niemiec che al di là di una discreta tenuta sulla salita finale anche perchè aveva una classifica da difendere affonda sul San Glorio e non è la prima volta che lo vediamo scomparire quando le salite superano una certa lunghezza, rispetto al polacco Serpa ha l'attenuante di aver disputato il Tour mentre Cunego si risparmia in vista di fughe verso Lagos de Covadonga o La Farrapona
-prosegue una Vuelta nell'anonimato più totale che del resto per lui non è una novità Zubeldia che chiude appena davanti a Jungels mentre si spera che Arredondo pensi a una delle prossime tappe e che quello dei primi km di San Miguel de Aralar non sia stato un fuoco fatuo per lui
-questa volta non chiudiamo con la Iam Cycling dal momento che Reynes che peraltro si è già portato a casa un 2° posto di tappa è autore di una prestazione dignitosa anche se rimane l'unico, auguri a Pelucchi che è uno di quelli a più forte rischio di ritiro specie a La Farrapona
-chiudiamo invece con la Ag2r per la quale sono lontanissimi i fasti di Giro e Tour dove dominava la classifica a squadre con Dupont che è irriconoscibile e con Betancur che in tappe brevi di montagna ha mascherato in qualche modo la sua pessima condizione ma che in una salita di 20 km come il San Glorio è naufragato e anche per lui sarà durissima a La Farrapona

Re: Vuelta 2014 - 14a tappa: Santander-La Camperona (200,8 k

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 13:29
da robby
Froome non riesco a farmelo piacere. Credo che questo suo modo di correre possa essere produttivo solo in questo tipo di tappe con salita secca, chi ne ha deve provare a fare corsa dura nel l'unica tappa con tante salite perché se vai in difficoltà in un'unica salita se hai le palle quadre e riesci a tenere in serbo qualche watt ti salvi e alla fine puoi recuperare, ma se vai in difficoltà in una tappa con tante salite non ti passa più e prima o poi esplodi.
Poche parole per Aru...sta studiando da grande,ha fatto classifica al Giro, la sta facendo qui, qualcuno dirà che é troppo conservativo e aspetta, io dico che ha dei numeri spaventosi e sta crescendo bene...diamo gli tempo e son sicuro che in futuro vedremo da lui grandi, grandissimi numeri oltre a quelli che ha già fatto. In Italia siamo maestri a criticare e a non goderci i talenti, io me lo godo.
Vuelta molto aperta ma che sinceramente speravo molto più spettacolare