Pagina 3 di 11

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 19:38
da crevaison
potrebbe piovere

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 19:44
da Mystogan
Nibali sarà alla Milano-Sanremo

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 19:51
da matter1985
GiacomoXT ha scritto:A proposito della partecipazione del Team Novo Nordisk alla Milano - Sanremo... http://www.gazzetta.it/Speciali/MilanoS ... nsor.shtml
Bingo,ma la cofidis non c'e :uhm:

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 19:59
da nemecsek
Riordino cronologicamente gli ultimi interventi
Mystogan ha scritto:Nibali sarà alla Milano-Sanremo
Potrebbe essere peggio.
crevaison ha scritto:potrebbe piovere
Immagine

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 20:00
da matter1985
matter1985 ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:A proposito della partecipazione del Team Novo Nordisk alla Milano - Sanremo... http://www.gazzetta.it/Speciali/MilanoS ... nsor.shtml
Bingo,ma la cofidis non c'e :uhm:
No ho controllato ed infatti la cofidis ci sarà domenica :hammer:

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 20:26
da Mystogan
nemecsek ha scritto:Riordino cronologicamente gli ultimi interventi
Mystogan ha scritto:Nibali sarà alla Milano-Sanremo
Potrebbe essere peggio.
crevaison ha scritto:potrebbe piovere
Immagine
:D :D

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 20:35
da CicloSprint
Non c'è due senza tre con la pioggia, da quando si corre di domenica brutto tempo... :( :(

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 21:24
da Winston Smith
Ma speriamo nella pioggia.
Spostarla alla domenica è stato comunque un errore, perchè in quel giorno arrivano i parenti a rompere i cogl :D

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 21:49
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:Non c'è due senza tre con la pioggia, da quando si corre di domenica brutto tempo... :( :(
E il 4 vien da se :D

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 21:54
da Visconte85
Winston Smith ha scritto:Ma speriamo nella pioggia.
Spostarla alla domenica è stato comunque un errore, perchè in quel giorno arrivano i parenti a rompere i cogl :D
:champion:

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 22:19
da udra
Kittel è stato alle prese con un brutto virus da cui è appena guarito ma non è ancora nelle condizioni di correre...apparte questo credo non avrebbe partecipato lo stesso..Degenkolb da più garanzie di kittel (anche se per staccarsi sul poggio ce ne vuole)

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 22:28
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:Non c'è due senza tre con la pioggia, da quando si corre di domenica brutto tempo... :( :(
crescono le probabilita' in tal senso

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: martedì 17 marzo 2015, 22:43
da giorgio ricci
Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 0:00
da andriusskerla
matter1985 ha scritto:
matter1985 ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:A proposito della partecipazione del Team Novo Nordisk alla Milano - Sanremo... http://www.gazzetta.it/Speciali/MilanoS ... nsor.shtml
Bingo,ma la cofidis non c'e :uhm:
No ho controllato ed infatti la cofidis ci sarà domenica :hammer:
Però l'invito della Cofidis è più che giustificato dalla presenza di Bouhanni, un possibile protagonista. Non cerchiamo motivazioni di sponsor anche su di loro.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 1:06
da matter1985
andriusskerla ha scritto:
Però l'invito della Cofidis è più che giustificato dalla presenza di Bouhanni, un possibile protagonista. Non cerchiamo motivazioni di sponsor anche su di loro.
;) No no non volevo far intendere questo. Mi pareva soltanto strano che non ci fosse la cofidis,proprio perché era ben più che giustificabile (per meriti sportivi) la sua wild card rispetto a quella della novo nordisk,essendo entrambi sponsor (ricordiamo poi che la squadra americana non ha ricevuto per adesso neanche un invito in nessun' altra corsa world tour :muro: )

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 8:39
da Boll
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
2011, 2012, 2013 non mi sembra proprio sia finita allo sprint. Se poi per "non è finita allo sprint" si intende che deve arrivare un uomo da solo, beh, allora mi sembra che siamo un po' faziosi nell'argomentare.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 10:16
da Mystogan
Boll ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
2011, 2012, 2013 non mi sembra proprio sia finita allo sprint. Se poi per "non è finita allo sprint" si intende che deve arrivare un uomo da solo, beh, allora mi sembra che siamo un po' faziosi nell'argomentare.
L'ultimo arrivo in solitaria se non sbaglio è stato quello di Cancellara nel 2008

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 10:40
da theanswer
Mystogan ha scritto:
Boll ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
2011, 2012, 2013 non mi sembra proprio sia finita allo sprint. Se poi per "non è finita allo sprint" si intende che deve arrivare un uomo da solo, beh, allora mi sembra che siamo un po' faziosi nell'argomentare.
L'ultimo arrivo in solitaria se non sbaglio è stato quello di Cancellara nel 2008
..già ..Cancellara...

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:06
da TASSO
chi si muove sulla cipressa quest anno ??? speriamo non solo nibali !!!!!!!!!!!!!!! chi sono interessati a fare corsa dura piu' di tutti ????

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:24
da nino58
TASSO ha scritto:chi si muove sulla cipressa quest anno ??? speriamo non solo nibali !!!!!!!!!!!!!!! chi sono interessati a fare corsa dura piu' di tutti ????
L'azione alla Cipressa ha senso solo se piove molto ma molto ma molto.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:34
da Rudy80
Scarponi correrà la Sanremo? Sul Terminillo è andato forte; potrebbe provare a scattare sulla Cipressa per indurire la corsa soprattutto in caso di maltempo. Comunque la Sanremo ormai è una corsa per velocisti; senza un adeguato cambiamento di percorso conterà sempre meno a livello internazionale. Quando si sa al 90% come va a finire è chiaro che una corsa perda fascino; solo in rai parlano di variabilità e difficoltà di interpretazione del finale!

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:44
da Andrew
Boll ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
2011, 2012, 2013 non mi sembra proprio sia finita allo sprint. Se poi per "non è finita allo sprint" si intende che deve arrivare un uomo da solo, beh, allora mi sembra che siamo un po' faziosi nell'argomentare.
Concordo!
Arrivi con volate di 3 corridori come nel 2012 o di 7 come nel 2013 non si possono considerare arrivi in volata!

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:05
da andriusskerla
Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:09
da nino58
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Che ha le sue belle chances.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:17
da Mystogan
nino58 ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Che ha le sue belle chances.
Sicuramente sarà in top 3 :D

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:22
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Oh, bella notizia. Anche se il capitano Movistar dovrebbe essere Juanjo Lobato che ha già dimostrato di meritarsi i gradi di leader in una corsa del genere.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:24
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Oh, bella notizia. Anche se il capitano Movistar dovrebbe essere Juanjo Lobato che ha già dimostrato di meritarsi i gradi di leader in una corsa del genere.
Ma anche Rojas.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:29
da AlessandroCam
Perché non inseriscono la Pompeiana, cambiando fisionomia alla corsa, e mettendola in concorrenza alle Strade bianche, con un finale dopo 300 km unico al mondo ? :drool: :drool:

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:46
da Boll
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
Rudy80 ha scritto:Scarponi correrà la Sanremo? Sul Terminillo è andato forte; potrebbe provare a scattare sulla Cipressa per indurire la corsa soprattutto in caso di maltempo. Comunque la Sanremo ormai è una corsa per velocisti; senza un adeguato cambiamento di percorso conterà sempre meno a livello internazionale. Quando si sa al 90% come va a finire è chiaro che una corsa perda fascino; solo in rai parlano di variabilità e difficoltà di interpretazione del finale!
Boh, non capisco ancora questi post nonostante nella scorsa pagina abbia messo i dati che testimoniano il contrario. Ripercorriamo dunque l'andamento della corsa, se gli ordini d'arrivo nudi e crudi non vi piacciono, per capire se davvero è così tanto una "corretta per velocisti"

2014: Gara fredda, dura, tirata, volata di 20-30 corridori, presente Cavendish ma vince Kristoff e secondo Cancellara, che poi faranno top5 anche al Fiandre.
2013: Trenata di Fabian sul Poggio, rimangono in 4 (mi sembra Stannard e Chavanel fossero già in fuga e vennero ripresi in cima). Ciolek fa il miracolo di rimanere attaccato e batte a sorpresa un Sagan ingenuo allo sprint.
2012: Sul Poggio rimangono in 3 (Cance, Nibali, Gerrans) di certo non velocisti. Fabian generosissimo si fa uccellare da Simon negli ultimi metri.
2011: Si sganciano sul poggio in una decina, Goss, in quel periodo buon velocista ma niente di che, riesce a rimanere incollato facendo la prestazione della vita, tutti gli altri sono uomini da classiche. Vince facile allo sprint, probabilmente il corridore meno degno nell'albo d'oro recente, ma la prestazione fu monstre considerata anche la giovane età.
2010: Volata di 30 corridori, sicuramente l'edizione più "da velocisti" finora, in ogni caso vince Freire su Boonen, e sulle loro qualità non penso qualcuno abbia dubbi.
2009: Vince Cavendish in volata ok, ma se ricordate bene parti lunghissimo perché Haussler aveva anticipato (e quell'anno letteralmente volava). Comunque va considerata volata di gruppo ovviamente.
2008: Fabian in solitario, dietro sparpaglio, l'edizione più da classicomani citata fin qui.
2007: Volatona, vince Freire ma volatona.
2006: Pippo Pozzato in solitario nella miglior giornata su due ruote della sua carriera.
2005: Volatona vince Petacchi.

Quindi abbiamo:
2 Vittorie in solitario (Cancellara, Pozzato)
3 Volate a ranghi ristretti di gruppetti principalmente di corridori da classiche sganciati sul Poggio (Goss, Gerrans, Ciolek)
2 Volate da una trentina di atleti, vinte da corridori completi (Kristoff, Freire)
3 Volatone in senso stretto (Cavendish, Petacchi, Freire)

Boh a me sembra un panorama abbastanza variegato, poi è logico che si può accendere la tv 5 minuti prima dell'attacco del Poggio, e magari è soprattutto questo che infastidisce le persone che hanno più anni sulle spalle rispetto a me, però dall'attacco del Poggio in poi, lo spettacolo c'è quasi sempre stato, ed è certamente vero che la corsa "può prendere qualunque piega" in quei pochi km finali.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:47
da GiacomoXT
Per chi interessasse l'opuscolo ufficiale della corsa -> http://www.gazzetta.it/Speciali/MilanoS ... o-2015.pdf

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:01
da Visconte85
Boll ha scritto: 2006: Pippo Pozzato in solitario nella miglior giornata su due ruote della sua carriera.
che andò a riprendere Nocentini a 500 mt circa dal traguardo

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:18
da Rudy80
Per me le volate con 30 corridori equivalgono a quelle di un gruppo più folto,cambia poco; Pozzato fu bravo ad anticipare un "gruppone" tanto è vero che non fu calcolato il tempo tra lui e gli altri ma di certo non può essere definito un arrivo in solitaria. Quella di Cioleck fu corsa in condizioni climatiche "folli" che eliminò gran parte dei partenti e nonostante ciò non si fece gran selezione tanto è vero che vinse un velocista mediocre come il tedesco. Cancellara , Gerrans e Goss possono essere definite una variazione sul tema; nel caso degli australiani vinsero da "succhiaruote" attendendo la volata avendo resistito in salita. Ricordo che tra il 1980 (volata di Pierino Gavazzi) e il 1997 (Zabel) non si sono verificate volate "folte" con una varietà di situazioni notevole e spesso imprevedibili. Non parliamo del dopoguerra , ma dell'altroieri; il paragone con quanto accaduto negli ultimi dieci anni è impietoso.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:29
da Mystogan
Rudy80 ha scritto:Per me le volate con 30 corridori equivalgono a quelle di un gruppo più folto,cambia poco; Pozzato fu bravo ad anticipare un "gruppone" tanto è vero che non fu calcolato il tempo tra lui e gli altri ma di certo non può essere definito un arrivo in solitaria. Quella di Cioleck fu corsa in condizioni climatiche "folli" che eliminò gran parte dei partenti e nonostante ciò non si fece gran selezione tanto è vero che vinse un velocista mediocre come il tedesco. Cancellara , Gerrans e Goss possono essere definite una variazione sul tema; nel caso degli australiani vinsero da "succhiaruote" attendendo la volata avendo resistito in salita. Ricordo che tra il 1980 (volata di Pierino Gavazzi) e il 1997 (Zabel) non si sono verificate volate "folte" con una varietà di situazioni notevole e spesso imprevedibili. Non parliamo del dopoguerra , ma dell'altroieri; il paragone con quanto accaduto negli ultimi dieci anni è impietoso.
Pozzato se non sbaglio venne ripreso alla fine ma riuscì per veramente poco a tenere sul traguardo

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:30
da Andrew
Boll ha scritto: ....
Boh a me sembra un panorama abbastanza variegato, poi è logico che si può accendere la tv 5 minuti prima dell'attacco del Poggio, ....
Ottima analisi la tua, ma bisogna specificare una cosa.
Gli arrivi variegati di cui parli sono stati dovuti a 2 elementi: Manie e maltempo. Quest'anno probabilmente mancheranno entrambi, quindi sarà difficile evitare il volatone, come è stato negli anni precedenti l'introduzione della nuova salita.
Io sono assolutamente contrario all'inserimento della Pompeiana, ma è assolutamente necessario tornare ad affrontare le Manie, primo perchè accendevano sempre la corsa in un momento dove tradizionalmente succedeva poco o nulla, secondo perchè da quando le hanno inserite gli arrivi in volata sono drasticamente calati.
E non dimentichiamoci che da quando hanno inserito le Manie si è sempre arrivati sul lungomare, quindi con l'accoppiata Manie + via Roma sarebbe ancora più difficile arrivare allo sprint!

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:37
da l'Orso
Boll ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Negli ultimi 20 anni solo 1995,
1996, 1999, 2003, 2006 e 2008 la corsa non è finita allo sprint. Pioggia o no la corsa è scontata . Quando ero ragazzo era aperta a tutto, dallo scalatore alla fuga bidone . A me da anni è una corsa che non incsanta più
Rudy80 ha scritto:Scarponi correrà la Sanremo? Sul Terminillo è andato forte; potrebbe provare a scattare sulla Cipressa per indurire la corsa soprattutto in caso di maltempo. Comunque la Sanremo ormai è una corsa per velocisti; senza un adeguato cambiamento di percorso conterà sempre meno a livello internazionale. Quando si sa al 90% come va a finire è chiaro che una corsa perda fascino; solo in rai parlano di variabilità e difficoltà di interpretazione del finale!
Boh, non capisco ancora questi post nonostante nella scorsa pagina abbia messo i dati che testimoniano il contrario. Ripercorriamo dunque l'andamento della corsa, se gli ordini d'arrivo nudi e crudi non vi piacciono, per capire se davvero è così tanto una "corretta per velocisti"

2014: Gara fredda, dura, tirata, volata di 20-30 corridori, presente Cavendish ma vince Kristoff e secondo Cancellara, che poi faranno top5 anche al Fiandre.
2013: Trenata di Fabian sul Poggio, rimangono in 4 (mi sembra Stannard e Chavanel fossero già in fuga e vennero ripresi in cima). Ciolek fa il miracolo di rimanere attaccato e batte a sorpresa un Sagan ingenuo allo sprint.
2012: Sul Poggio rimangono in 3 (Cance, Nibali, Gerrans) di certo non velocisti. Fabian generosissimo si fa uccellare da Simon negli ultimi metri.
2011: Si sganciano sul poggio in una decina, Goss, in quel periodo buon velocista ma niente di che, riesce a rimanere incollato facendo la prestazione della vita, tutti gli altri sono uomini da classiche. Vince facile allo sprint, probabilmente il corridore meno degno nell'albo d'oro recente, ma la prestazione fu monstre considerata anche la giovane età.
2010: Volata di 30 corridori, sicuramente l'edizione più "da velocisti" finora, in ogni caso vince Freire su Boonen, e sulle loro qualità non penso qualcuno abbia dubbi.
2009: Vince Cavendish in volata ok, ma se ricordate bene parti lunghissimo perché Haussler aveva anticipato (e quell'anno letteralmente volava). Comunque va considerata volata di gruppo ovviamente.
2008: Fabian in solitario, dietro sparpaglio, l'edizione più da classicomani citata fin qui.
2007: Volatona, vince Freire ma volatona.
2006: Pippo Pozzato in solitario nella miglior giornata su due ruote della sua carriera.
2005: Volatona vince Petacchi.

Quindi abbiamo:
2 Vittorie in solitario (Cancellara, Pozzato)
3 Volate a ranghi ristretti di gruppetti principalmente di corridori da classiche sganciati sul Poggio (Goss, Gerrans, Ciolek)
2 Volate da una trentina di atleti, vinte da corridori completi (Kristoff, Freire)
3 Volatone in senso stretto (Cavendish, Petacchi, Freire)

Boh a me sembra un panorama abbastanza variegato, poi è logico che si può accendere la tv 5 minuti prima dell'attacco del Poggio, e magari è soprattutto questo che infastidisce le persone che hanno più anni sulle spalle rispetto a me, però dall'attacco del Poggio in poi, lo spettacolo c'è quasi sempre stato, ed è certamente vero che la corsa "può prendere qualunque piega" in quei pochi km finali.
pre - Sanremo 2011/ post Sanremo 2011, due epoche diverse.

hai citato solo le fasi finali ma, dal 2011 in poi, sicuramente complice anche il maltempo (che in primavera non è una rarità), anche la parte prima non è mai stata banale, con inseguitori sempre meno organizzati e inseguimenti sempre più difficili.
Le gare per velocisti son quelle in cui i velocisti occupano il podio, a meno di non dire che il Fiandre sia una gara per velocisti.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 14:37
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Oh, bella notizia. Anche se il capitano Movistar dovrebbe essere Juanjo Lobato che ha già dimostrato di meritarsi i gradi di leader in una corsa del genere.
bè potrebbe essere un buon alleato per nibali o altri che vogliano provare dalle parti della cipressa, la movistar ha tutto l'interesse a rendere la corsa dura per lobato.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:10
da Rudy80
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Oh, bella notizia. Anche se il capitano Movistar dovrebbe essere Juanjo Lobato che ha già dimostrato di meritarsi i gradi di leader in una corsa del genere.
bè potrebbe essere un buon alleato per nibali o altri che vogliano provare dalle parti della cipressa, la movistar ha tutto l'interesse a rendere la corsa dura per lobato.
Se per questo anche la Tinkoff per Sagan.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:14
da galliano
l'Orso ha scritto: hai citato solo le fasi finali ma, dal 2011 in poi, sicuramente complice anche il maltempo (che in primavera non è una rarità), anche la parte prima non è mai stata banale, con inseguitori sempre meno organizzati e inseguimenti sempre più difficili.
Le gare per velocisti son quelle in cui i velocisti occupano il podio, a meno di non dire che il Fiandre sia una gara per velocisti.
La mia definizione di corsa per velocisti:
"Corsa in cui l'arrivo in volata a gruppo compatto (o quasi) è la soluzione scontata; scontatezza determinata dalla facilità del percorso ove soluzioni diverse sono il frutto di eventi imponderabili (caduta di massa, maltempo estremo) o di evidenti errori tattici da parte delle squadre dei velocisti. Corsa il cui epilogo in volata non può essere evitato neppure dall'impresa del singolo/i se non in presenza di marchiani errori tattici del gruppo.
La Sanremo, pur spesso noiosa, non rientra esattamente in questa categoria, in quanto il campione in stato di grazia potrebbe comunque riuscire a fare il vuoto sul Poggio o Cipressa."
Ciò non toglie che sarebbe opportuno una modifica del percorso perché aspettare il campionissimo in stato di grazia è diventato un esercizio estremo di pazienza.
Io metto il mio disco rotto e propongo di allungare il percorso a 330km minimo.

La Scheldeprijs è il classico esempio di corsa per velocisti.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:16
da barrylyndon
Andrew ha scritto:
Boll ha scritto: ....
Boh a me sembra un panorama abbastanza variegato, poi è logico che si può accendere la tv 5 minuti prima dell'attacco del Poggio, ....
Ottima analisi la tua, ma bisogna specificare una cosa.
Gli arrivi variegati di cui parli sono stati dovuti a 2 elementi: Manie e maltempo.
il maltempo e' tutt'altro che un'ipotesi campata in aria..

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:19
da Winston Smith
Comunque è giusto che ci sia una classica monumento aperta anche ai velocisti, non capisco tutta questa ostilità nei loro confronti ... Sarà forse perché non abbiamo più cipollini e petacchi? :D

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:29
da scaccianuvole
Previsioni Meteo

Arpal Liguria, l'agenzia regionale, quella che spesso è finita nelle cronache in occasione dei tragici eventi dei mesi scorsi.
http://www.arpal.gov.it/homepage/meteo/ ... denza.html

Limet, associazione Ligure di meteorologia, credo sia quella che emana la previsioni marittime da Sanremo Portosole
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... isioni.php

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:29
da CicloSprint
Nel 2012, l' ultima bella Sanremo l' ha vinta un uomo da Liegi Gerrans.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:33
da Paperino
matter1985 ha scritto:
andriusskerla ha scritto:
Però l'invito della Cofidis è più che giustificato dalla presenza di Bouhanni, un possibile protagonista. Non cerchiamo motivazioni di sponsor anche su di loro.
;) No no non volevo far intendere questo. Mi pareva soltanto strano che non ci fosse la cofidis,proprio perché era ben più che giustificabile (per meriti sportivi) la sua wild card rispetto a quella della novo nordisk,essendo entrambi sponsor (ricordiamo poi che la squadra americana non ha ricevuto per adesso neanche un invito in nessun' altra corsa world tour :muro: )
te credo, a parte tutti i discorsi sulla nobiltà del progetto, etc.. etc... hai visto i componenti della squadra? a parte due o tre gli altri faticherebbero a correre in una continental, già sarà un impresa per molti di loro terminare la corsa....

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:38
da l'Orso
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Oh, bella notizia. Anche se il capitano Movistar dovrebbe essere Juanjo Lobato che ha già dimostrato di meritarsi i gradi di leader in una corsa del genere.
bè potrebbe essere un buon alleato per nibali o altri che vogliano provare dalle parti della cipressa, la movistar ha tutto l'interesse a rendere la corsa dura per lobato.
l'anno scorso mi pare di aver scritto la stessa cosa dopo lo svolgimento della Sanremo, speriamo che leggano il tuo post :)

Stando alle sue dichiarazioni, Pozzato (e pare pure Cancellara) prevedeva per quest'anno una corsa ancor più aperta del solito e che difficilmente si sarebbe chiusa con una volata: a suo dire ha visto diversi colleghi andar forte e che in una volata folta sarebbero poco + che comparse.

Nomi da fare per attacchi da lontano ce ne son tanti, CuoreAcciaio dovrebbe esserci, anche l'eterno secondo pare ci sia, il ciucciaruote del fango pure, lo Stallone francese idem, poi c'è mister K ... insomma, senza scomodare il gemello "cronomen" dei Cancellara e lo squalo, direi che qualche volo di fantasia potrebbe anche esserci.

Un problema è la buona forma di Sagan e la sua recente vittoria, che probabilmente porterà la Saxo a rendere la corsa durissima per far saltare i velocisti, ma nello stesso tempo tenderà a tenere la corsa cucita.. e Paolini farà lo stesso per Kristoff, idem la Giant, mentre la MTN è facile che si aggreghi ad entrambe le strategie.
Certo è che se sulla Cipressa invece di muoversi un solo uomo ne partono 5/6 e tutti con ottimo fondo, poi è facile che pure gli altri faranno altrettanto, se poi il Cav & compagnia "sprintante", riusciranno a tener botta, bravi loro.

Nonostante le analisi da rocciatore di Herbie :D, resto convinto che il terreno per non arrivare con una volata di gruppo ci sia, gli uomini pure, serve solo un minimo di convinzione per provarci seriamente.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 15:49
da dietzen
l'Orso ha scritto: Stando alle sue dichiarazioni, Pozzato (e pare pure Cancellara) prevedeva per quest'anno una corsa ancor più aperta del solito e che difficilmente si sarebbe chiusa con una volata: a suo dire ha visto diversi colleghi andar forte e che in una volata folta sarebbero poco + che comparse.

Nomi da fare per attacchi da lontano ce ne son tanti, CuoreAcciaio dovrebbe esserci, anche l'eterno secondo pare ci sia, il ciucciaruote del fango pure, lo Stallone francese idem, poi c'è mister K ... insomma, senza scomodare il gemello "cronomen" dei Cancellara e lo squalo, direi che qualche volo di fantasia potrebbe anche esserci.

Un problema è la buona forma di Sagan e la sua recente vittoria, che probabilmente porterà la Saxo a rendere la corsa durissima per far saltare i velocisti, ma nello stesso tempo tenderà a tenere la corsa cucita.. e Paolini farà lo stesso per Kristoff, idem la Giant, mentre la MTN è facile che si aggreghi ad entrambe le strategie.
Certo è che se sulla Cipressa invece di muoversi un solo uomo ne partono 5/6 e tutti con ottimo fondo, poi è facile che pure gli altri faranno altrettanto, se poi il Cav & compagnia "sprintante", riusciranno a tener botta, bravi loro.

Nonostante le analisi da rocciatore di Herbie :D, resto convinto che il terreno per non arrivare con una volata di gruppo ci sia, gli uomini pure, serve solo un minimo di convinzione per provarci seriamente.
analisi condivisibile, anche se un serio problema per un attacco di 5-6 volenterosi sulla cipressa potrebbe essere la tattica etixx. se cavendish è in giornata e vogliono portarlo allo sprint, su un eventuale allungo di nomi di peso si potrebbero inserire kwiatwoski o stybar che, non collaborando, diventerebbero una zavorra non sostenibile per gli attaccanti. un po' come faceva la telekom negli anni di zabel, quando usava vino come stopper sulle ruote di bartoli e co.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 16:04
da galliano
dietzen ha scritto:
l'Orso ha scritto: Nomi da fare per attacchi da lontano ce ne son tanti, CuoreAcciaio dovrebbe esserci, anche l'eterno secondo pare ci sia, il ciucciaruote del fango pure, lo Stallone francese idem, poi c'è mister K ... insomma, senza scomodare il gemello "cronomen" dei Cancellara e lo squalo, direi che qualche volo di fantasia potrebbe anche esserci.
analisi condivisibile, anche se un serio problema per un attacco di 5-6 volenterosi sulla cipressa potrebbe essere la tattica etixx. se cavendish è in giornata e vogliono portarlo allo sprint, su un eventuale allungo di nomi di peso si potrebbero inserire kwiatwoski o stybar che, non collaborando, diventerebbero una zavorra non sostenibile per gli attaccanti. un po' come faceva la telekom negli anni di zabel, quando usava vino come stopper sulle ruote di bartoli e co.
Obiezione perfetta. A mio avviso il destino della sanremo sta tutto nella forma del Cav. Se il cav ha la gamba dei giorni migliori difficilmente qualcuno riuscirà ad arrivare ai piedi del poggio con qualche chances. Poi sul poggio GVA, Gilbert e qualche altro ci proveranno, ma sempre con il rischio che Stybar e signor K facciano da stopper.

Ps x Orso: ma chi sarebbero il ciucciaruote del fango (stybar?), lo Stallone francese (Gallopin?), il gemello cronoman di Cancellara (Cancellara stesso?)?

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 19:40
da matteo9502
Secondo me quest'anno ci sono tutte le condizioni (il percorso è relativamente facile ma sono tanti quelli che devono fare selezione per avere qualche chance) affinché sia fatta corsa dura (soprattutto se ci fosse brutto tempo).
Domenica mi aspetto dalla Cipressa in poi una corsa quantomeno da sufficienza in pagella (ottimo voto in relazione alle ultime edizioni).

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 19:45
da l'Orso
galliano ha scritto:
dietzen ha scritto:
l'Orso ha scritto: Nomi da fare per attacchi da lontano ce ne son tanti, CuoreAcciaio dovrebbe esserci, anche l'eterno secondo pare ci sia, il ciucciaruote del fango pure, lo Stallone francese idem, poi c'è mister K ... insomma, senza scomodare il gemello "cronomen" dei Cancellara e lo squalo, direi che qualche volo di fantasia potrebbe anche esserci.
analisi condivisibile, anche se un serio problema per un attacco di 5-6 volenterosi sulla cipressa potrebbe essere la tattica etixx. se cavendish è in giornata e vogliono portarlo allo sprint, su un eventuale allungo di nomi di peso si potrebbero inserire kwiatwoski o stybar che, non collaborando, diventerebbero una zavorra non sostenibile per gli attaccanti. un po' come faceva la telekom negli anni di zabel, quando usava vino come stopper sulle ruote di bartoli e co.
Obiezione perfetta. A mio avviso il destino della sanremo sta tutto nella forma del Cav. Se il cav ha la gamba dei giorni migliori difficilmente qualcuno riuscirà ad arrivare ai piedi del poggio con qualche chances. Poi sul poggio GVA, Gilbert e qualche altro ci proveranno, ma sempre con il rischio che Stybar e signor K facciano da stopper.

Ps x Orso: ma chi sarebbero il ciucciaruote del fango (stybar?), lo Stallone francese (Gallopin?), il gemello cronoman di Cancellara (Cancellara stesso?)?
pardon, mi sono accorto solo adesso che non mi ha la risposta, beh, erano facili :)

cmq secondo me stybar potrebbe fare da stopper (è nelle sue corde :D ), misterK invece se prova, se la gioca (ne ha tuuutti i diritti :) )

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 19:47
da matter1985
andriusskerla ha scritto:Notizia sorprendente: ci sarà Valverde.
Era l' ora :clap: :clap: :clap: Sicuramente c'è un possibile attaccante in più,la Movistar non può puntare soltanto sullo sprint di lobato...

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)

Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 9:10
da Maìno della Spinetta
ma no, ancora una sanremo bagnata? Cioé, che ppalle quando è una noia, ma 300 km zuppi di nuovo no. Ma RcS è impazzita? Quando scelgono i percorsi la smettono di mettere l'acqua? A Fifa ho fatto un paio di finali con la neve, ma solo per usare la palla arancione, ma che palle, molto meglio col campo tagliato a cerchi. Tra l'altro mi sono allenato a Zanzibar tutto l'inverno, e la Sanremo è liscia e lunga, con quel dentino sul Poggio che ben si presta a una ripetuta più impegnativa: ma che senso ha fare una gara... che ne so, dura? Poi cosa scrivo sulle tabelle?

PS Comunque davvero, ho visto più sanremo e giri bagnati di Fiandre e Roubaix: cos'è sto mito dell'Italia bel paese e del freddo nord?