Tour 2015

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Camus
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:44

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Camus »

Io invece son contento di questo percorso, mi piace molto, esclusa la cronosquadre al nono giorno per me va bene così.
Ormai i tapponi si trasformano in sagra del ciclogreggismo, tanto vale avere tappe corte. Se ciò poi contribuisse ad avere al via del giro più atleti top io la vedo solo come una cosa positiva.

Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
CicloSprint
Messaggi: 8231
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Mur de Huy verrà scalato ?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

a Saint Jean tra l'altro ci arrivano facendo il Glandon,

tappaccia dove si potrà fare molto male a organizzare un buon attacco,
anche perché arriva tra Pra' Loup e le altre due del finale - 4 tappacce di fila, ci credo che non hanno abbondato coi KM a sto punto...

Comunque in tre giorni stanno sempre sulle stesse strade scalandole di qua e di là, roba da farsi le feria in Morienna.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Percorso che lascia perplessi; non si può dire moderno perchè il tour 2012 vinto da Wiggins aveva un tracciato opposto al prossimo con due lunghe crono individuali. Forse i francesi pensando ai loro "puledri" Pinot e Bardet hanno voluto aiutarli. Mi piace la tappa del pavè che spero diventi un abitudine negli anni a venire.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da cauz. »

Camus ha scritto:Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
ma infatti...
pure i precari che guadagnano 300 euri al mese (quando gli va bene), di cosa si lamentano?
il mercato del lavoro è questo, se non gli sta bene che si guardino i film sugli yuppies degli anni '80, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Non mi piace!

Di fatto due corse separate, la prima di 9 giorni e la seconda di 11, nel segno della totale discontinuità territoriale.

La crono a squadre dopo 9 tappe avrà un peso altissimo soprattutto se qualche squadra sarà stata decimata dal pavè (vorrei capire quanto ce n'è).

Maxi trasferimenti da far sembrare quelli di Zomegnan uno scherzo.

Mi aspetto qualche big, non necessariamente Nibali, che dirotta sul Giro.
Mattewhawk
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 14:45
Località: Presolana

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Mattewhawk »

herbie ha scritto:
Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour. :unzunz:
col de la Colle s. Michel, non il Col de Champs prima dell'Allos, questa l'avevo beccata in pieno stamattina.... :)
chissà perchè hanno tagliato le sempre bellissime animazioni dei percorsi...hanno fatto vedere un attimo quella di Cauterets, senza altimetria, e ho la sensazione che arrivino non al paese (sarebbe solo ed esclusivamente fondovalle) ma verso la cima della salita (a questo punto bisogna capire fino a dove).

La tappa di la Toussuire fanno anche il Mollard dopo la Croix de Fer ed è il percorso classico (quello già fatto sia al Delfinato che al Tour qualche anno fa).
Dopo il Glandon nella tappa di S. Jean con annessa complicata e lunga discesa, c'è un altro dentello non dei più simpatici....andate a controllare... :D

la altre tappe erano quelle che si potevano intuire dalla cartina.....conoscendo il territorio....


a me non sembra per niente male.
Ci sono solo le solite evitabili 3 tappe consecutive poco avvincenti su al nord, prima di quella del Mur de Bretagne, che però di suo non credo possa risultare un gran che...però va vista nel dettaglio.
Per il resto mi sembra bello.

Ci sono 2 tappe di montagna piena sui Pirenei più una con solo arrivo ma lungo. 4 tappe di montagna piena sulle Alpi.
Più Mende, tappa di Huy, il pavè e la tappa di Gap movimentata (non ho capito se c'è il Noyer nel finale).

FACILE?
bah, io 4 tappe sulle Alpi e 2 e mezza sui Pirenei sono anni che non le vedo....più Mende e il resto....
Concordo se non fosse che lo scollinamento del Tourmalet è a 40 km(!!) dal traguardo e la salita di Plateu de beille è praticamente l'unica difficile nella tappa successiva.Credo sia stato fatto per lasciare aperta le tappe sulle alpi
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cauz. ha scritto:
Camus ha scritto:Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
ma infatti...
pure i precari che guadagnano 300 euri al mese (quando gli va bene), di cosa si lamentano?
il mercato del lavoro è questo, se non gli sta bene che si guardino i film sugli yuppies degli anni '80, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso.
Tanto per ricordare certe cose a chi ha meno primavere

Immagine

Immagine

O una dei Tour facili di Indurain scarso in salita e forte a cronometro (!?)

Immagine

oppure un nostro thread
http://forum.cicloweb.it/viewtopic.php?f=2&t=1206


con Aosta Courmayeur di 300 km
http://galeon.com/tarangu/altimetriasetapa/dos.jpg
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da herbie »

Mattewhawk ha scritto:
herbie ha scritto:
Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour. :unzunz:
col de la Colle s. Michel, non il Col de Champs prima dell'Allos, questa l'avevo beccata in pieno stamattina.... :)
chissà perchè hanno tagliato le sempre bellissime animazioni dei percorsi...hanno fatto vedere un attimo quella di Cauterets, senza altimetria, e ho la sensazione che arrivino non al paese (sarebbe solo ed esclusivamente fondovalle) ma verso la cima della salita (a questo punto bisogna capire fino a dove).

La tappa di la Toussuire fanno anche il Mollard dopo la Croix de Fer ed è il percorso classico (quello già fatto sia al Delfinato che al Tour qualche anno fa).
Dopo il Glandon nella tappa di S. Jean con annessa complicata e lunga discesa, c'è un altro dentello non dei più simpatici....andate a controllare... :D

la altre tappe erano quelle che si potevano intuire dalla cartina.....conoscendo il territorio....


a me non sembra per niente male.
Ci sono solo le solite evitabili 3 tappe consecutive poco avvincenti su al nord, prima di quella del Mur de Bretagne, che però di suo non credo possa risultare un gran che...però va vista nel dettaglio.
Per il resto mi sembra bello.

Ci sono 2 tappe di montagna piena sui Pirenei più una con solo arrivo ma lungo. 4 tappe di montagna piena sulle Alpi.
Più Mende, tappa di Huy, il pavè e la tappa di Gap movimentata (non ho capito se c'è il Noyer nel finale).

FACILE?
bah, io 4 tappe sulle Alpi e 2 e mezza sui Pirenei sono anni che non le vedo....più Mende e il resto....
Concordo se non fosse che lo scollinamento del Tourmalet è a 40 km(!!) dal traguardo e la salita di Plateu de beille è praticamente l'unica difficile nella tappa successiva.Credo sia stato fatto per lasciare aperta le tappe sulle alpi
sì la tappa di Cauterets arrivando in paese è pauista....peccato. Il Port de Lers non è poi così scontato, soprattutto la discesa.
Tante discese difficili anche.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:Ritornano gli abbuoni. Ma, e c'è un ma grosso come una casa: saranno presenti solo nella prima settimana. Grossa cavolata, a mio avviso.
Sugli abbuoni io appoggio la filosofia adottata da ASO in questi anni: cercare di eliminarli o di ridurne al minimo l'incidenza sulla corsa. Ci sono almeno un paio di buoni motivi.

1) Per prima cosa non tollero minimamente l'idea di un GT che si decide per gli abbuoni. E' già successo molto recentemente (Giro 2012, senza abbuoni avrebbe vinto Rodríguez) e in un contesto in cui il greggismo fa da padrone potrebbe succedere nuovamente. Un GT, a parer mio, deve esser vinto dal più forte, ovvero dal più completo, ovvero da chi impiega il minor tempo per percorrere la distanza complessiva. Non da chi si piazza meglio degli altri . Per quello ci sono le classifiche a punti.

2) Già di greggi che pascolano per tutta la tappa per poi darsi battaglia all'ultimo km ne abbiamo piene le palle. Se ci fossero anche 20" di abbuono per il vincitore nelle tappe di montagna, gli attendisti verrebbero ancora più avvantaggiati a detrimento dello spettacolo.

3) Una tappa al Tour è una tappa al Tour. Non devono servire ulteriori incentivi per spingere un corridore, anche se è un campione che lotta per la maglia gialla, a cercare di vincere un frazione della Grand Boucle.


Dunque, se li hanno reintrodotti solo per la prima settimana al fine di favorire un po' il rimbalzo della maglia gialla nelle prime tappe, va bene così.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Mattewhawk
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 14:45
Località: Presolana

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Mattewhawk »

Nel finale Il giro presenta 2 tappe di alta montagna nel finale (Cervinia+Sestriere). Il Tour 4 consecutive.
Il giro ha 3 SALITE OVER 2000
IL Tour ha 4 salite over 2000 (piu Glandon poco sotto) di cui 1 over 2500mt
Certo il Giro ha il Mortirolo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Basso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:Ritornano gli abbuoni. Ma, e c'è un ma grosso come una casa: saranno presenti solo nella prima settimana. Grossa cavolata, a mio avviso.
Sugli abbuoni io appoggio la filosofia adottata da ASO in questi anni: cercare di eliminarli o di ridurne al minimo l'incidenza sulla corsa. Ci sono almeno un paio di buoni motivi.

1) Per prima cosa non tollero minimamente l'idea di un GT che si decide per gli abbuoni. E' già successo molto recentemente (Giro 2012, senza abbuoni avrebbe vinto Rodríguez) e in un contesto in cui il greggismo fa da padrone potrebbe succedere nuovamente. Un GT, a parer mio, deve esser vinto dal più forte, ovvero dal più completo, ovvero da chi impiega il minor tempo per percorrere la distanza complessiva. Non da chi si piazza meglio degli altri . Per quello ci sono le classifiche a punti.

2) Già di greggi che pascolano per tutta la tappa per poi darsi battaglia all'ultimo km ne abbiamo piene le palle. Se ci fossero anche 20" di abbuono per il vincitore nelle tappe di montagna, gli attendisti verrebbero ancora più avvantaggiati a detrimento dello spettacolo.

3) Una tappa al Tour è una tappa al Tour. Non devono servire ulteriori incentivi per spingere un corridore, anche se è un campione che lotta per la maglia gialla, a cercare di vincere un frazione della Grand Boucle.


Dunque, se li hanno reintrodotti solo per la prima settimana al fine di favorire un po' il rimbalzo della maglia gialla nelle prime tappe, va bene così.
Capisco il tuo pensiero ma la penso diversamente. Io preferisco che gli abbuoni ci siano in tutte le tappe (in linea) oppure che non ci siano in alcuna. Personalmente sono a favore della prima ipotesi (con 10-6-4 ad ogni frazione); anzi, sarei ancora più radicale reintroducendo l'abbuono (10) per chi passa in testa nelle grandi montagne affrontate durante (e non alla fine) della tappa. Per fare il caso del Giro 2015 limitatamente a Mortirolo, Saint-Panthaléon e Finestre; nel Tour 2015 riguarderebbe Tourmalet, Croix-de-Fer e Galibier.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:Io preferisco che gli abbuoni ci siano in tutte le tappe (in linea) oppure che non ci siano in alcuna.
Molto meglio la seconda. Nessun abbuono.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da galliano »

oronzo2 ha scritto:Non mi piace!

Di fatto due corse separate, la prima di 9 giorni e la seconda di 11, nel segno della totale discontinuità territoriale.
La crono a squadre dopo 9 tappe avrà un peso altissimo soprattutto se qualche squadra sarà stata decimata dal pavè (vorrei capire quanto ce n'è).
Maxi trasferimenti da far sembrare quelli di Zomegnan uno scherzo.

Mi aspetto qualche big, non necessariamente Nibali, che dirotta sul Giro.
In realtà Nibali mi pare quello meno danneggiato della quadrimurti; sul pavè dovrebbe fare la differenza, sicuramente rispetto a Contador e molto probabilmente anche rispetto a Frome e Quintana.
L'assenza di una vera crono di sicuro non lo penalizza, anzi.
In più ci sono discese impegnative non troppo lontane dall'arrivo.
Quindi mi pare che Nibali possa essere soddisfatto.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da galliano »

tre le cose che mi danno più fastidio:
- pochi chilometri contro il tempo
- il chilometraggio, ci stanno abituando ai GT di 2 settimane
- la tappa del Tourmalet, reso probabilmente ininfluente da un finale insipido.

se avessero sistemato queste tre cose, mi sarei ritenuto soddisfatto.
Camus
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:44

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Camus »

cauz. ha scritto:
Camus ha scritto:Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
ma infatti...
pure i precari che guadagnano 300 euri al mese (quando gli va bene), di cosa si lamentano?
il mercato del lavoro è questo, se non gli sta bene che si guardino i film sugli yuppies degli anni '80, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso.
Che esempio idiota, lasciatelo dire.

Comunque io vedo troppo negativismo in qualsiasi cosa riguardante il ciclismo e ciò mi dispiace, parecchio.
E comunque a far del revisionismo è un attimo, un utente adesso ha postato l'altimetria di una tappa del Tour 96... 260 km... bello... non c'è una salita negli ultimi 100. Se l'avessero proposta quest'anno immaginavo quanti bei commenti uscivano fuori.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Camus ha scritto:
cauz. ha scritto:
Camus ha scritto:Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
ma infatti...
pure i precari che guadagnano 300 euri al mese (quando gli va bene), di cosa si lamentano?
il mercato del lavoro è questo, se non gli sta bene che si guardino i film sugli yuppies degli anni '80, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso.
Che esempio idiota, lasciatelo dire.

Comunque io vedo troppo negativismo in qualsiasi cosa riguardante il ciclismo e ciò mi dispiace, parecchio.
E comunque a far del revisionismo è un attimo, un utente adesso ha postato l'altimetria di una tappa del Tour 96... 260 km... bello... non c'è una salita negli ultimi 100. Se l'avessero proposta quest'anno immaginavo quanti bei commenti uscivano fuori.
L'esempio mi pare del tutto calzante, ma...vabbè.

Al di là di questo - non so da quando e come segui il ciclismo - sta di fatto che quella non è una qualsiasi tappa del Tour 96, quella è "la tappa" in cui un certo Miguel Indurain, che alla vigilia del Tour era dato come super-favorito e lanciato verso il suo 6° Tour consecutivo, scoppiò letteralmente per aria lasciando per strada i sogni di vittoria e chiudendo di fatto la sua carriera. Una tappa storica.
Ne banalizzi il percorso, limitandoti ad una semplice valutazione sugli ultimi 100 km e tralasciando quello che era il disegno complessivo. Giusto per farti capire quanto dura e storica fu quella frazione posto in basso l'ordine d'arrivo di quel giorno:

1. Laurent Dufaux (Swi) Festina 7.07.08
2. Bjarne Riis (Den) Telekom s.t.
3. Richard Virenque (Fra) Festina 0.20
4. Jan Ullrich (Ger) Telekom 0.20
5. Luc Leblanc (Fra) Polti 0.20
6. Piotr Ugrumov (Rus) Roslotto 0.20
7. Fernando Escartin (Spa) Kelme 0.20
8. Peter Luttenberger (Aut) Carrera 0.20
9. Massimiliano Lelli (Ita) Saeco 8.28
10. Paolo Savoldelli (Ita) Roslotto 8.28
11. Neil Stephens (Aus) ONCE 8.28
12. Tony Rominger (Swi) Mapei 8.30
13. Manuel Fernandez Gines (Spa) Mapei 8.30
14. Bo Hamburger (Den) TVM 8.30
15. Giuseppe Guerini (Ita) Polti 8.30
16. Patrick Jonker (Aus) ONCE 8.30
17. Laurent Brochard (Fra) Festina 8.30
18. Michele Bartoli (Ita) MG-Technogym 8.30
19. Miguel Indurain (Spa) Banesto 8.30
20. Alberto Elli (Ita) MG-Technogym 8.30


Metterei la firma subito affinché ogni GT avesse una tappa del genere nel suo percorso ogni anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: L'esempio mi pare del tutto calzante, ma...vabbè.



A dire il vero paragonare problemi reali con le nostre passioni e o capricci, mi sembra una forzatura..forse anche irrispettosa su chi davvero prende 300 euro al mese.Mi perdonera' Cauz, ma l'ho trovato un intervento inopportuno.Strano da un utente sempre cosi' attento e che continuo a stimare,tengo a precisare..
Sull'argomento, sinceramente mi e' capitato molte volte di annoiarmi in tv vedendo tapponi over 200 dove per 197 non succedeva nulla nonostante cime storiche..non so se sia giusto o meno.ma forse non e' un intendimento del tutto sbagliato.Il risultato lo fanno comunque i corridori..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da el_condor »

galliano ha scritto:tre le cose che mi danno più fastidio:
- pochi chilometri contro il tempo
- il chilometraggio, ci stanno abituando ai GT di 2 settimane
- la tappa del Tourmalet, reso probabilmente ininfluente da un finale insipido.

se avessero sistemato queste tre cose, mi sarei ritenuto soddisfatto.
bellissimo percorso, entusiasmante questo Tour de l'Avenir ..
Quando lo presenteranno quello vero, con una bella crono di 60 km e almeno 3 tapponi sopra i 240 km ?
Comunque, anche trattandosi del Tour de l'Avenir alcune tappe hanno chilometraggio da Giro femminile...

ciao

e-_condor
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da herbie »

a dir la verità Indurain saltò clamorosamente la prima volta sulla salita di Les Arcs, e perse molto solo nel finale della tappa. Da lì lui stesso non pensava più di recuperare....nella tappa che arrivava a casa sua poi lasciò subito andare gli altri...
però....quella tappa di Pamplona...altro che pauista...inguardabile! Una tappa al contrario.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Non scenderanno il Mollard dalla parte breve, ma fino a fondo valle, per poi risalire a La Toussuire,
diverso dall'ultima volta che l'han fatto, più dislivello (però l'inizio della Toussuire non è sta durezza...)

Su Pamplona,
esatto Tranchée, la citavo per quello, per la mazzata che si rivelò con attacchi già a metà corsa, e che certe distanze favoriscono - ma poi a me piacciano tappe brevi e toste, dico solo che almeno un paio di tappe dure sopra i 220 km mostrano un vero corridore. 2, non dico 1000, ma ormai non ce n'è nemmeno una
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Strong »

tappa che verrebbe criticata aspramente proprio da chi ora la sta lodando solo per il gusto di dare contro a chi giustamente ha fatto notare che l'esempio di cauz è stata una topica clamorosa tirando in ballo cose che sono distanti anni luce da qualsiasi "stupido" sport professionistico.

i migliori arrivarono tutti assimeme dopo una tappa con 5/6 colli
indurain era già bello fritto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto:a dir la verità Indurain saltò clamorosamente la prima volta sulla salita di Les Arcs, e perse molto solo nel finale della tappa. Da lì lui stesso non pensava più di recuperare....nella tappa che arrivava a casa sua poi lasciò subito andare gli altri...
però....quella tappa di Pamplona...altro che pauista...inguardabile! Una tappa al contrario.
Non poteva più recuperare per la vittoria. Ma prima di quella tappa era ancora nelle prime posizioni della classifica. Quel giorno ne uscì in maniera definitiva. Sarà anche stata disegnata male, e su questo possiamo essere d'accordo, però io continuo a preferire tappe del genere a quelle con distanze da juniores.

Maìno della Spinetta ha scritto: Su Pamplona,
esatto Tranchée, la citavo per quello, per la mazzata che si rivelò con attacchi già a metà corsa, e che certe distanze favoriscono - ma poi a me piacciano tappe brevi e toste, dico solo che almeno un paio di tappe dure sopra i 220 km mostrano un vero corridore. 2, non dico 1000, ma ormai non ce n'è nemmeno una
Stessa opione. Per me in un GT almeno un paio di tappe dalla lunghezza seria, intorno ai 250 km, vanno inserite. Una di queste, preferibilmente, dovrebbe essere anche una tappa altimetricamente tosta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7891
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Deadnature »

In linea di principio concordo con chi critica chilometraggi scarsi e assenza di cronometro, e la cronosquadre al nono giorno è veramente una sciocchezza. Tuttavia credo sia anche giusto concedere un'apertura di credito e vedere se questo percorso, decisamente sperimentale e innovativo anche rispetto ai nuovi standard odierni, sia in grado di regalare spettacolo. Se riuscisse in questo intento, rendendo le tappe interessanti per più di mezz'ora al giorno, allora sarà più difficile criticare l'ASO.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Strong »

Deadnature ha scritto:In linea di principio concordo con chi critica chilometraggi scarsi e assenza di cronometro, e la cronosquadre al nono giorno è veramente una sciocchezza. Tuttavia credo sia anche giusto concedere un'apertura di credito e vedere se questo percorso, decisamente sperimentale e innovativo anche rispetto ai nuovi standard odierni, sia in grado di regalare spettacolo. Se riuscisse in questo intento, rendendo le tappe interessanti per più di mezz'ora al giorno, allora sarà più difficile criticare l'ASO.
io credo che questo sia il giusto approccio (di chi non vuole fare polemica a tutti i costi contro gli organizzatori) per affrontare le novità.
si valita e poi, nal caso, si faranno le giuste critiche
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

OT: Ricordo benissimo la tappa di Pamplona (due giorni prima era nato il mio fratellino in una tappa vinta dal vecio Podenzana) e ricordo anche la sontuosa dormita dopo il Larrau. Quella tappa, a livello altimetrico, fu qualcosa (per me) di orribile. Come quel Tour, d'altronde, a parte la tappa di Les Arcs citata da Herbie (in discesa dal Cormet de Roselend volarono fuori strada sia Bruynel che Zuelle, mentre sulla salita vidi per la prima volta un maglia gialla mettere il piede a terra e ritirarsi, se non ricordo male era Helout).

Il percorso piace a Nibali, e non avevo dubbi al riguardo. E scommetto piacerà tantissimo ai vari Pinot, Bardet e Peraud :bll:

Personalmente alcune cose mi incuriosiscono: vedi il finale della tappa di Saint Jean de Maurienne con quella vertiginosa quanto suggestiva scala a chiocciola nel finale, come anche il finale di Pra Loup con la stradina stretta del col di Allos nel finale,o il finale sul muro di Huy.
Torno a ripetere: un peccato l'assenza di una vera crono e di un chilometraggio normale negli ultimi due tapponi, o almeno in uno dei due.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

per me sarebbe un buon tour se non fosse per i chilometraggi... così pare più la vuelta.
certo manca una vera crono, ma per un anno si può provare e vedere come va la gara.
tante frazioni interessanti ma nessuna sulla carta in grado di chiudere i giochi prima delle ultime due sulle alpi, probabilmente aso punta a tenere la corsa incerta fino alla fine.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto:tappa che verrebbe criticata aspramente proprio da chi ora la sta lodando solo per il gusto di dare contro a chi giustamente ha fatto notare che l'esempio di cauz è stata una topica clamorosa tirando in ballo cose che sono distanti anni luce da qualsiasi "stupido" sport professionistico.

i migliori arrivarono tutti assimeme dopo una tappa con 5/6 colli
indurain era già bello fritto
La foto della tappa di falzes del 1997 è stata mangiata dall'host,
quella del 1993 non la commenta nessuno,
resta Pamplona 1996 - alla Pau, diremmo oggi.

Io quella tappa l'ho postata per due ragioni: perché era lunghissima. Perché fu stupenda - come ricordavo a sensazione e memoria, e come Tranchée ricorda.
Secondo me fu stupenda perché lunga, la selezione la fece perché le salite erano impegnative e la tappa lunga.

Dici che i migliori arrivarono insieme e fu noiosa?

Io mi divertii, e anche tanto, fu una tappaccia pazzesca - ma scusa, tu la vedesti quella tappa?

Comunque, per me che manchino un paio di tapponi seri è ridicolo,
è uno sport monco (e Strong, non puoi dire che mi lamento tanto per lamentarmi, infatti sul Giro 2015 non ho levato mezza critica, anzi ho elogiato l sapore classico della scelta)





PS Per chi non avesse visto quella tappa (con bagarre iniziale e centrale, festina e Telekom a menare, gruppetti a filadoppia tiratissimi fino a Pamplona) e ritiene che sia stata noiosa, ho fatto una ricerchina, anche solo per ricordarmi perché mi era piaciuta.


Metto la classifica maglia gialla della vigilia:

1 Riis
2 Olano a 2.42
3 Rominger a 2.54
4 Ullrich a 3.39
5 Virenque a 4.05
6 Berzin a 4.07
7 Dufaux a 5.52
8 Luttenmberger a 5.59
9 Escartin a 7.03
10 Indurain a 7.09
11 Ugrumov a 7.28

All'arrivo Dufaux (7° alla partenza) e Riis (in giallo) anticipano il gruppetto, con Ullrich (4°), Virenque (5° al mattino), Luttenberger (8) Escartin (9), Ugrumov (11) insieme subito dietro.

Saltati e arrivati a più di 8 minuti (8 MINUTI):
il secondo della generale Olano;
il terzo, Rominger,
Berzin (6) e Indurain (10).

In pratica hanno rifatto il podio della corsa, una tappetta insomma.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da cauz. »

Camus ha scritto: Che esempio idiota, lasciatelo dire.

Comunque io vedo troppo negativismo in qualsiasi cosa riguardante il ciclismo e ciò mi dispiace, parecchio.
E comunque a far del revisionismo è un attimo, un utente adesso ha postato l'altimetria di una tappa del Tour 96... 260 km... bello... non c'è una salita negli ultimi 100. Se l'avessero proposta quest'anno immaginavo quanti bei commenti uscivano fuori.
l'esempio più che idiota è paradossale, in realtà.
eppure il concetto è esattamente lo stesso: se rinunciamo pure al diritto alla critica, al dissenso, che è forse uno degli ultimi diritti che ci rimangono, be' allora siamo destinati a vivere passivamente ogni ambito della nostra vita. e con "ogni" intendo proprio qualsiasi cosa, dalle nostre passioni ai problemi della società.
su tutti gli argomenti ci saranno sempre una pletora di opinioni, e tutte sono quasi sempre rispettabili a meno che non si creda monoliticamente nel "giusto" e nello "sbagliato", quello che trovo inaccettabile invece è rinunciare a priori alla propria opinione perchè "tanto va così, facciamocene una ragione".

su tutto il resto, invece, sono pienamente d'accordo con te, sia con l'eccesso di negativismo sia sulla tappa di pamplona, che pero' resta un buon esempio per dimostrare come alla fine dei conti siano i corridori a fare la corsa e non il percorso.
(e questo, a mio parere, considerando il panorama dei corridori in gruppo, è il vero tasto dolente dell'attualità)


Deadnature ha scritto:In linea di principio concordo con chi critica chilometraggi scarsi e assenza di cronometro, e la cronosquadre al nono giorno è veramente una sciocchezza. Tuttavia credo sia anche giusto concedere un'apertura di credito e vedere se questo percorso, decisamente sperimentale e innovativo anche rispetto ai nuovi standard odierni, sia in grado di regalare spettacolo. Se riuscisse in questo intento, rendendo le tappe interessanti per più di mezz'ora al giorno, allora sarà più difficile criticare l'ASO.
mah, guarda, per il ciclismo attuale questo percorso sembra tagliato alla perfezione, per cui non ho dubbi che riuscirà nel suo obiettivo. difficilmente sarà mezz'ora al giorno, qualche volta sì, tante altre volte saranno 15'-20', ma quelli non mancheranno quasi mai... sempre che i protagonisti rispondano presente, e sempre che tra i protagonisti non salti fuori qualcuno in grado di spremere fuori qualcosa di inatteso. in qual caso ne guadagneranno parecchio sia il protagonista in questione che la stessa ASO. il vero limite di questo percorso sulla carta sembra invece proprio quello di stroncare sul nascere le possibilità di vedere qualcosa di diverso.
per cui il problema è più profondo di una singola corsa in se' (come sempre capita di questi tempi), ed è il comprendere quale tipo di ciclismo si vuole far crescere nel futuro.

detto ciò, io invece spezzo una lancia sulla cronosquadre "avanzata". vero che ha il rischio forte di narcotizzare la prima settimana, però è un piccolo azzardo che potrebbe riuscire nello scopo ormai sempre più vano: sparigliare le carte nel mazzo.
il tutto nel caso che la deroga concessa dall'uci arrivi fino a luglio, perchè non mi sento di escludere possibili ricorsi e lamentele da parte di alcuni team che possano portare alla fine all'inversione delle due cronometro.
Ultima modifica di cauz. il mercoledì 22 ottobre 2014, 16:29, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 8231
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Cauterets è l' arrivo di quella tappa del Tour 1995 in cui morì Fabio Casartelli ?
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Senza quotare tutto. Su quella tappa dove indurain perse otto minuti, praticamente i primi otto di tappa riuscirono a scollinare con pochi secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Dietro rimasero tre uomini di classifica, Indurain, Olano e soprattutto Rominger. Rimasti quegli otto hanno tirato tutti e otto perché tutti avevano interese, mentre dietro tirarono la mapei e banesto che non avevano tanti gregari. Per questo il vantaggio si è dilatato.
Succede sta roba quando avanti rimangono i più in forma. Prima accadeva spesso anche nelle gare di un giorno, ad esempio dalla redoute ala liegi i gruppetti arrivavano, ora ogni squadra arriva con 5 gregari e ti riprendono facile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Snake
Messaggi: 2097
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Snake »

Tornando all'attualità appena escono le quote io vado a giocarmi vincente Valverde, sto tour gliel'hanno disegnato su misura
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

Snake ha scritto:Tornando all'attualità appena escono le quote io vado a giocarmi vincente Valverde, sto tour gliel'hanno disegnato su misura
Vuoi dire che Quintana sarà ri-obbligato a correre "solo" Giro e Vuelta ?
Sarebbe diabolico.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Snake ha scritto:Tornando all'attualità appena escono le quote io vado a giocarmi vincente Valverde, sto tour gliel'hanno disegnato su misura
Piuttosto punterei su Zubeldia, ma Valverde no. Anche mancassero Nibali, Froome, Contador e Quintana troverebbe il modo di arrivare 2° :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

per il purito di un paio di stagioni fa sarebbe stato perfetto (ormai invece gli anni passano e non ha più chances).
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

I tre arrivi sui muri(dal sito ufficiale):

Immagine

Immagine

Immagine
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

nino58 ha scritto:
Snake ha scritto:Tornando all'attualità appena escono le quote io vado a giocarmi vincente Valverde, sto tour gliel'hanno disegnato su misura
Vuoi dire che Quintana sarà ri-obbligato a correre "solo" Giro e Vuelta ?
Sarebbe diabolico.
quintana farà sicuramente il tour, poi entrambi i due della movistar dovrebbero essere alla vuelta, valverde ancora non ha deciso se farà il tour o il giro.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Poche considerazione:
Gli abbuoni presenti solo nella prima settimana non mi sembra una grandissima idea, o non li metti o li tieni in tutte e tre le settimane;
Felice di ritrovare il pavè;
Cronosquadra alla nona tappa dove molto probabilmente non tutte le squadre saranno al completo. Un errore.
The winner is....... Quintana o Pinot

PS: Froome farà Giro-Vuelta
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Questo invece è l'ultimo km della crono a squadre:
Immagine
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da dietzen »

comunque questa cosa degli abbuoni solo nella prima settimana, se non ricordo male, non è una novità al tour... non mi vorrei sbagliare, ma mi pare che in alcune edizioni all'inizio degli anni 90 fosse così...
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da simociclo »

dietzen ha scritto:comunque questa cosa degli abbuoni solo nella prima settimana, se non ricordo male, non è una novità al tour... non mi vorrei sbagliare, ma mi pare che in alcune edizioni all'inizio degli anni 90 fosse così...
si, secondo me anche a fine anni 90 era così
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da herbie »

presa 2 del Montello ha scritto:Questo invece è l'ultimo km della crono a squadre:
Immagine
altro tocco d'esotico....questo chilometro finale cambia le cose e di molto nella gestione della tappa....il tempo lo prendi sul quarto, vuol dire che la differenza la fa la tenuta dei gregari migliori e meno la prestazione del capitano...
già nella crono di Cuneo nel 2010 (Giro) bastò lo strappetto per entrare in città a cambiare di cinque o sei posizioni i precedenti intermedi, qui va gestita ancora meglio.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da nino58 »

dietzen ha scritto:per il purito di un paio di stagioni fa sarebbe stato perfetto (ormai invece gli anni passano e non ha più chances).
Mai dire mai. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Visconte85 »

nino58 ha scritto:
dietzen ha scritto:per il purito di un paio di stagioni fa sarebbe stato perfetto (ormai invece gli anni passano e non ha più chances).
Mai dire mai. ;)
Ho capito che Horner docet ma ora si esagera :)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da herbie »

cauz. ha scritto:
mah, guarda, per il ciclismo attuale questo percorso sembra tagliato alla perfezione, per cui non ho dubbi che riuscirà nel suo obiettivo. difficilmente sarà mezz'ora al giorno, qualche volta sì, tante altre volte saranno 15'-20', ma quelli non mancheranno quasi mai... sempre che i protagonisti rispondano presente, e sempre che tra i protagonisti non salti fuori qualcuno in grado di spremere fuori qualcosa di inatteso. in qual caso ne guadagneranno parecchio sia il protagonista in questione che la stessa ASO. il vero limite di questo percorso sulla carta sembra invece proprio quello di stroncare sul nascere le possibilità di vedere qualcosa di diverso.
per cui il problema è più profondo di una singola corsa in se' (come sempre capita di questi tempi), ed è il comprendere quale tipo di ciclismo si vuole far crescere nel futuro.

.
io la penso esattamente al contrario. Il ciclismo "moderno" è : aspetta l'ultima mezz'ora, è arrivo in salita, lì è fuorisoglia spinto. Tutto il resto è noia. Questo riduce il ciclismo ad una disciplina semplicemente atletica e lo rende assai scontato e prevedibile.
Questo percorso invece nelle tappe di montagna, nei finali, ha solo due tappe da fare in simil-cronoscalata: Plateau de Beille e Pierre S. Martin, comunque due salite lunghe, la seconda (prima in senso temporale) assai eterogenea nelle pendenze e negli scenari possibili. Tutte le altre tappe, danno spunti d'attacco più lontani e finali, a parte l'Alpe, ma è una tappa cortissima, che se li aspetti fai poca differenza (Pra Loup corta, ma prima c'è il lungo Allos, duro alla fine e con una discesa complicata - Cauterets è un falsopiano, Tourmalet lontano ma non così tanto - lacet de Montvernier corta, e prima c'è il complicatissimo Glandon sia in salita che in discesa - La Toussuire lunga ma molto molto pedalabile, prima c'è di tutto....).
Ci sono molte tappe che non penalizzano sulla carta attacchi da lontano, anzi li chiamano.
Niente a che vedere con le tappe da Vuelta con arrivo sì duro, ma preceduto da lungo fondovalle che sostanzialmente depotenzia le salite precedenti.
Poi ci sono gli arrivi esplosivi sopra evidenziati.
Crono insidiosa che può condizionare strategicamente quello che viene prima, in primis la tappa del pavè.
Percorso accattivante, e almeno un paio di tappe IN PIU' sulla carta interessanti rispetto a quanto si era abituati.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Perdonami Herbie.. ma chi mai attacchera' da lontano ??
Con meno di 20 km a crono individuale.. (a meno di grossi distacchi nella tappa del pave..)
Tutti aspetteranno come alla vuelta l'ultima salita
Percorso molto brutto
Erano tanti 200 km a crono ma meno di venti siamo al ridicolo
Poi che senso ha tutti sti arrivi in salita ??
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto:Senza quotare tutto. Su quella tappa dove indurain perse otto minuti, praticamente i primi otto di tappa riuscirono a scollinare con pochi secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Dietro rimasero tre uomini di classifica, Indurain, Olano e soprattutto Rominger. Rimasti quegli otto hanno tirato tutti e otto perché tutti avevano interese, mentre dietro tirarono la mapei e banesto che non avevano tanti gregari. Per questo il vantaggio si è dilatato.
Pochi secondi ?? cinque minuti.. :D :D

Tappa memorabile
metti 260 km piu' di sette ore in bici .. soudet e larrau..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Winter »

Camus ha scritto:Io invece son contento di questo percorso, mi piace molto, esclusa la cronosquadre al nono giorno per me va bene così.
Ormai i tapponi si trasformano in sagra del ciclogreggismo, tanto vale avere tappe corte. Se ciò poi contribuisse ad avere al via del giro più atleti top io la vedo solo come una cosa positiva.

Il ciclismo moderno ragazzi è questo, se non vi sta bene vi consiglio caldamente le Vhs o i Dvd di quelle vecchie, lamentarsi di qualsiasi cosa non ha assolutamente senso
A me non sta bene
E' un percorso troppo facile
Troppi arrivi in salita , zero tapponi , troppa poca crono e troppo pochi km

Non te ne sarai accorto ma il ciclismo è in crisi.. forse sarebbe meglio lasciar perdere ste innovazioni (che l'hanno mandato in crisi..) e guardare al passato
Avatar utente
udra
Messaggi: 14905
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da udra »

E' un peccato vedere come i Pirenei vengano sempre sviliti così....curioso di vedere come sarà la tappa di Mende...i giorni più selettivi rischiano di essere i primi quattro (sperando nel vento in Zelanda)
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2015

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Senza quotare tutto. Su quella tappa dove indurain perse otto minuti, praticamente i primi otto di tappa riuscirono a scollinare con pochi secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Dietro rimasero tre uomini di classifica, Indurain, Olano e soprattutto Rominger. Rimasti quegli otto hanno tirato tutti e otto perché tutti avevano interese, mentre dietro tirarono la mapei e banesto che non avevano tanti gregari. Per questo il vantaggio si è dilatato.
Pochi secondi ?? cinque minuti....
quello che dicevo era già successo prima del filmato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi