Pagina 3 di 9

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 15:43
da Deadnature
Sì, già come è adesso il meccanismo del torneo è piuttosto discutibile, per usare un eufemismo: se avessero aggiunto anche questa ulteriore discriminazione territoriale si sarebbero raggiunte vette inesplorate.

Parlando di volley giocato, azzurri fin qui positivi, in un girone non difficile ma comunque potenzialmente insidioso. L'impressione è che quando la squadra è ispirata giochi a livelli di eccellenza: però si è anche vista una tendenza a prendersi qualche pausa di troppo, che rischia di essere fatale quando si giocherà contro le big. Le partite con Russia e Olanda saranno un primo test importante da questo punto di vista.

Edit: comunque secondo me il fraintendimento è tutto italiano, e la FIVB (per una volta) non ha colpe. In questo articolo (http://dal15al25.gazzetta.it/2018/09/19 ... golamento/) si parla di cambiamento del regolamento, ma il testo della mail dice "would like to confirm". Inoltre, siccome non ho nulla da fare, sono andato a vedermi su web.archive la pagina del regolamento (https://web.archive.org/web/20171231082 ... on/formula) e quella voce è rimasta uguale da fine 2017 ad oggi: passano le migliori due seconde.

Se io volessi essere malizioso, direi che qualcuno in Italia ha letto male un comunicato in inglese, e ora sta sollevando un polverone immotivato (magari anche in buona fede, eh).

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 17:01
da Gimbatbu
Oggi impegno durissimo con la Russia. Anche per conformazione fisica (è la squadra più alta e pesante del torneo) ha stentato all'inizio, ma ieri ha tritato l' Olanda che la precedeva in classifica. Normalmente soffriamo la loro fisicità mentre Giannelli variando molto il gioco potrebbe depotenziare il loro muro stratosferico. Certo, giocando contro gente alta 2,18 che alzandosi in punta di piedi supera di parecchio con le mani il bordo superiore della rete non puoi permetterti il minimo errore.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 17:01 Oggi impegno durissimo con la Russia. Anche per conformazione fisica (è la squadra più alta e pesante del torneo) ha stentato all'inizio, ma ieri ha tritato l' Olanda che la precedeva in classifica. Normalmente soffriamo la loro fisicità mentre Giannelli variando molto il gioco potrebbe depotenziare il loro muro stratosferico. Certo, giocando contro gente alta 2,18 che alzandosi in punta di piedi supera di parecchio con le mani il bordo superiore della rete non puoi permetterti il minimo errore.
Basta perdere 3-2 per assicuraci in un colpo solo qualificazione alla final six e anche il primo posto nel girone

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 18:03
da Gimbatbu
Vero, ma in uno sport che scorre sul filo della tensione nervosa perdere anche 3-2 incrina qualche certezza e da agli avversari autostima in più. Velasco diceva che l' unico modo per vincere è vincere. È un paradosso se vogliamo anche banale e per noi che seguiamo il ciclismo assolutamente inattuabile, ma sono sicuro che se vinciamo stasera, solo una prestazione stratosferica degli Usa potrà privarci del titolo.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 19:32
da skawise
Intanto ieri una reazione compostissima del Maestro Velasco a fine partita, dopo aver battuto i campioni in carica polacchi. :hippy:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 21:53
da Tranchée d'Arenberg
skawise ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 19:32 Intanto ieri una reazione compostissima del Maestro Velasco a fine partita, dopo aver battuto i campioni in carica polacchi. :hippy:
che ha combinato?

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 23:18
da skawise
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 21:53
skawise ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 19:32 Intanto ieri una reazione compostissima del Maestro Velasco a fine partita, dopo aver battuto i campioni in carica polacchi. :hippy:
che ha combinato?

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 23:42
da Tranchée d'Arenberg
skawise ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 23:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 21:53
skawise ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 19:32 Intanto ieri una reazione compostissima del Maestro Velasco a fine partita, dopo aver battuto i campioni in carica polacchi. :hippy:
che ha combinato?
:diavoletto:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 8:30
da Bitossi
Ho cominciato a vedere qualche partita dei gironi della seconda fase, ed effettivamente mi sono chiesto chi ha creato un regolamento tanto assurdo quanto per certi versi ininfluente... Totò Cutugno? :boh: (vado a memoria: in Polonia c’era qualcosa di simile, ma i mega-gironi della seconda fase erano composti per metà da squadre che avevano già giocato tra loro, e solo questi risultati acquisiti valevano come “bottino” - in pratica si giocava solo contro le altre 4, giusto? :dubbio: )
Ora invece si assiste ad una seconda fase più corta e quindi quasi senza senso: si conservano tutti i punti (e se si proviene da un girone facile, come mi pare sia il caso dell’Italia, la cosa ha un peso sproporzionato), e va avanti sicuramente solo una squadra, al massimo due.
Morale: classifiche ampiamente già scritte; si veda anche la Polonia, che non ne imbrocca una in questa fase, ma che sicuramente finirà tra le migliori seconde, anche perdendo tutte e tre le partite... :o
I gironcini a tre che valgono come quarti di finale sono poi la ciliegina: cioè, hai fatto tutto ‘sto casino per levarti dalle balle il fatto che nel numero delle partecipanti iniziali ci fosse il fattore “3”, e poi lo reintroduci? :diavoletto: (c’erano anche in Polonia, sempre justo?)
La domanda in fin dei conti è: perché nelle manifestazioni internazionali del volley e del basket esistono queste assurdità regolamentari? Si ha paura di creare ingiustizie facendo sparire una squadra favorita già negli ottavi ad eliminazione diretta? E perché invece il calcio questa menata non se la fa? :D

Re: Parliamo di Volley

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 8:56
da Gimbatbu
Non è facile rispondere al tuo quesito. Di sicuro da sempre la federazione Internazionale ha delle intuizioni, chiamiamole così, complicate da interpretare . Ricordo anni fa una battaglia ferocissima perché le giocatrici indossassero divise più attillate e sgambate. Le cubane presero alla lettera la raccomandazione procurando qualche extrasistole tra il pubblico maschile e causando tra lo sconforto di molti una repentina marcia indietro. Tutto ciò per dire che anche in questo caso probabilmente le esigenze televisive la fanno da padrone. Tornando al volley giocato si è avverato l' ipotesi di Trancee: siamo passati per primi pur perdendo 3-2. Non so se questo influirà successivamente, sicuramente una squadra potente come quella russa ci è un po' indigesta. Dovremmo trovarci meglio con Brasile e Serbia, da evitare gli Stati Uniti.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 12:35
da skawise
I russi sono altissimi e grossissimi. Muserskiy sembra davvero Robocop, come l'ha soprannominato Lucchetta.
Però abbiamo tenuto discretamente.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:36
da Deadnature
Se ho fatto bene i conti in caso di un 3-2 in Polonia-Serbia dovrebbero qualificarsi entrambe, a scapito della Francia. Biscotteranno? Intanto la Polonia è già avanti 2-0, con entrambi i parziali vinti in maniera molto netta.

Edit: e invece la Polonia spazza via la Serbia e la elimina. Final Six quindi con Italia, Brasile, USA, Polonia, Russia e Francia.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:56
da Deadnature
Deadnature ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 20:36 Se ho fatto bene i conti in caso di un 3-2 in Polonia-Serbia dovrebbero qualificarsi entrambe, a scapito della Francia. Biscotteranno? Intanto la Polonia è già avanti 2-0, con entrambi i parziali vinti in maniera molto netta.

Edit: e invece la Polonia spazza via la Serbia e la elimina. Final Six quindi con Italia, Brasile, USA, Polonia, Russia e Francia.
In realtà ho scritto una sciocchezza: la Serbia si qualifica come miglior seconda avendo vinto una partita in più della Francia, pur avendo totalizzato un punto in meno. Mi ero perso questo particolare del regolamento, che mi pare sinceramente demenziale.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 7:56
da skawise
Sì, conta chi ha vinto più partite e non chi ha fatto più punti.
In ottica pallavolistica, è un criterio che ci sta. Viene premiato chi ha vinto di più e non chi ha perso più partite al tie-break.
Tra l'altro, nel caso specifico, Serbia-Francia è finita 3-2.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 7:58
da skawise
Al terzo turno, quindi:
Italia, Brasile, USA, Polonia + Serbia e Russia.

Russi inseriti nel girone I, serbi nel girone J.
Le altre quattro vengono sorteggiate (sorteggio tra Italia e Brasile e USA e Polonia, quinid Italia che non può beccare i brasiliani etcetc).

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:48
da skawise
Italia nel girone con Polonia e Serbia.
Evitate, per ora, le corazzate USA e Russia che sono finite col Brasile

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:59
da Seb
skawise ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 12:48 Italia nel girone con Polonia e Serbia.
Evitate, per ora, le corazzate USA e Russia che sono finite col Brasile
Credo che se avessimo provato a truccare i sorteggi di questo Mondiale, avremmo avuto meno fortuna di quella che abbiamo avuto :diavoletto:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 13:13
da Gimbatbu
Serbia e Polonia sono belle squadre, ma alla nostra portata, dall' altra parte tre finali anticipate! I Serbi sono ostici e anche capaci di innervosire l' avversario, i polacchi tecnicamente hanno pochi difetti, ma è una squadra un po' discontinua. Nell' altro girone scontro tra bombardieri americani e russi con i brasiliani che, elmetto in testa, tenteranno di far valere la loro tecnica sopraffina.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 12:59
skawise ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 12:48 Italia nel girone con Polonia e Serbia.
Evitate, per ora, le corazzate USA e Russia che sono finite col Brasile
Credo che se avessimo provato a truccare i sorteggi di questo Mondiale, avremmo avuto meno fortuna di quella che abbiamo avuto :diavoletto:
:diavoletto:

Però c'è il rovescio della medaglia: in semifinale, vada come vada, incontreremo una corazzata. E vabbè, il culo non è infinito :)

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 14:41
da Deadnature
Bitossi ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 8:30 I gironcini a tre che valgono come quarti di finale sono poi la ciliegina: cioè, hai fatto tutto ‘sto casino per levarti dalle balle il fatto che nel numero delle partecipanti iniziali ci fosse il fattore “3”, e poi lo reintroduci?
Credo che la risposta a questa considerazione sia "così facendo puoi avere nello stesso torneo Brasile-USA, USA-Russia e Russia-Brasile, invece che una sola delle tre"; mi pare che la FIVB abbia da diverso tempo la tendenza a massimizzare il numero potenziale di partite tra squadre forti. Dal punto di vista dello spettacolo è una scelta lodevole, da quello sportivo forse un po' meno.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:44
da Bitossi
Ah, la finale 5^/6^ posto non si disputa? :diavoletto:

(Illusi dalla facilità del girone? Mi sa di sì... :boh: )

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 29 settembre 2018, 18:04
da Gimbatbu
Bitossi ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 21:44 Ah, la finale 5^/6^ posto non si disputa? :diavoletto:

(Illusi dalla facilità del girone? Mi sa di sì... :boh: )
Sembrerebbe proprio così, fallosissimi in battuta, deboli in ricezione e di conseguenza le alzate di Giannelli non aiutavano gli attaccanti. Peccato! Ci eravamo illusi (io per primo :hammer: ).

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 11:27
da Seb
Nessun commento sulla fantastica nazionale femminile? Magari non vinceranno questo Mondiale, ma per età e qualità nei prossimi anni potranno togliersi tante belle soddisfazioni

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 14:32
da Deadnature
Purtroppo per gli orari infelici ho potuto recuperare solo un po' di highlights, ma non si può che concordare con te: Mondiale finora fantastico e al di là delle più rosee aspettative. Sicuramente avere un fenomeno come Egonu aiuta moltissimo, ma mi pare che Malinov (e oggi Cambi) sappiano gestire bene le diverse soluzioni offensive.

Al di là dello strapotere fisico contro le avversarie diciamo minori, mi fa poi piacere notare come le vittorie contro Cina e Russia siano arrivate entrambe in rimonta, indice di una forza mentale non scontata (anzi, tradizionalmente in questo le squadre italiane un po' difettano). Aggiungiamoci un'età media veramente bassa, e c'è tutto per sperare in una Nazionale ad alti livelli per parecchio tempo.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 15:02
da nino58
Sì, mi pare che questa squadra, rispetto a molte precedenti, comprese quelle che avevano ottenuto eccellenti risultati, abbia una freschezza - pure mentale - che le altre sembravano non avere anche quando vincevano.
Impressione personale da non tecnico.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 15:50
da skawise
Paola Egonu la vidi la prima volta a Rio. Devastante, un martello pneumatico.
Oggi ha mandato in rianimazione la pallegiatrice russa :lol:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 10:38
da Slegar
E con i due set vinti contro gli USA (a 16 e 23) primo posto nel girone assicurato, ma non è detto che sarà un vantaggio. La Serbia ha deciso di non giocare le ultime due partite, perdendo ieri 3-1 col Giappone (dopo aver vinto il primo set a 13) ed oggi 3-0 con l'Olanda.

Se il Giappone vince un set contro il Brasile, le verde-oro sono eliminate.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 11:26
da nino58
Slegar ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 10:38 E con i due set vinti contro gli USA (a 16 e 23) primo posto nel girone assicurato, ma non è detto che sarà un vantaggio. La Serbia ha deciso di non giocare le ultime due partite, perdendo ieri 3-1 col Giappone (dopo aver vinto il primo set a 13) ed oggi 3-0 con l'Olanda.

Se il Giappone vince un set contro il Brasile, le verde-oro sono eliminate.
Sì, però a questo punto devi vincerle tutte.
Con la formula di questo torneo l'unica è vincere sempre.
E' vero che, nel maschile, la Polonia ha vinto e noi siamo rimasti all'asciutto nonostante avessimo battuto due volte proprio loro, però, sempre nel maschile, una singola partita (quella con la Serbia) ci ha impedito di giocarci le medaglie.
Per cui, provare a vincere sempre è proprio l'unica.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 11:29
da nino58
skawise ha scritto: mercoledì 10 ottobre 2018, 15:50 Paola Egonu la vidi la prima volta a Rio. Devastante, un martello pneumatico.
Oggi ha mandato in rianimazione la pallegiatrice russa :lol:
Non capisco cosa ci sia da ridere.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 12:59
da Slegar
nino58 ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 11:26
Slegar ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 10:38 E con i due set vinti contro gli USA (a 16 e 23) primo posto nel girone assicurato, ma non è detto che sarà un vantaggio. La Serbia ha deciso di non giocare le ultime due partite, perdendo ieri 3-1 col Giappone (dopo aver vinto il primo set a 13) ed oggi 3-0 con l'Olanda.

Se il Giappone vince un set contro il Brasile, le verde-oro sono eliminate.
Sì, però a questo punto devi vincerle tutte.
Con la formula di questo torneo l'unica è vincere sempre.
E' vero che, nel maschile, la Polonia ha vinto e noi siamo rimasti all'asciutto nonostante avessimo battuto due volte proprio loro, però, sempre nel maschile, una singola partita (quella con la Serbia) ci ha impedito di giocarci le medaglie.
Per cui, provare a vincere sempre è proprio l'unica.
Vero, anche se la prima partita delle final-six una squadra può permettersi di perderla 3-2. però diciamolo: vincere fa sempre bene.

Edit: primo set vinto dal Giappone e Brasile fuori dalla Final-six. Cina in vantaggio 1-0 sulla Russia, ma quest'ultime avanti 14-8 nel secondo. Alla Russia per qualificarsi "basta" vincere 3-2 (per la Cina questa gara è inutile, perché con qualsiasi risultato si classificheranno seconde della Pool F).

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 12 ottobre 2018, 8:36
da Slegar
Italia sorteggiata nella pool G con Giappone e Serbia. Prima partita lunedì contro le giapponesi.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 15:32
da nino58
Semifinale raggiunta con sofferenza.
3-2 al Giappone che non ha mai sbagliato battuta pur senza lanciare siluri, anzi "piazzandone" alcune, velenosette, di precisione.
Punto debole, oggi, delle nostre, proprio la ricezione.
Senza i 36 punti di Paoletta Bombardiere si perdeva 3-0.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 15:48
da White Mamba
sogno la medaglia d'oro e le ragazze, egonu in testa, che disertano la visita al quirinale per dissociarsi dall'attuale governo.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 17:23
da Slegar
nino58 ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 15:32 Semifinale raggiunta con sofferenza.
3-2 al Giappone che non ha mai sbagliato battuta pur senza lanciare siluri, anzi "piazzandone" alcune, velenosette, di precisione.
Punto debole, oggi, delle nostre, proprio la ricezione.
Senza i 36 punti di Paoletta Bombardiere si perdeva 3-0.
Avere in squadra una fuoriclasse permette di vincere partite anche non giocando bene, senza fuoriclasse le stesse partite si perdono: in questo momento Paola Egonu è una fuoriclasse (schiacciate a 100 km/h e a 3,07 m di altezza).

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 18:12
da Lambohbk
Mi è piaciuta molto la prova di carattere delle ragazze che arrivavano al tie-break in un momento molto delicato e sono riuscite ad uscirne fuori molto bene nonostante la giovane età.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 22:31
da jerrydrake
Bruttissima Italia ma immensa Egonu. Porrei, tuttavia, l'accento sulla vergognosa telecronaca con Lucchetta straconvinto nell'accusare i nipponici di truffare al videoarbitraggio. Patetico.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 6:58
da febbra
In semifinale è meglio Cina o Olanda?

:hippy:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 8:42
da nino58
febbra ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 6:58 In semifinale è meglio Cina o Olanda?

:hippy:
E' uguale.
Tanto per vincere il torneo bisogna vincere semifinale e finale.
Quella che parrebbe più pericolosa oggi non è detto che lo sia domani.
Il livello mi pare molto alto in tutte le squadre, comprese quelle che non sono entrate in semifinale ed anche qualcuna che non è entrata in final six.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 13:23
da jerrydrake
febbra ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 6:58 In semifinale è meglio Cina o Olanda?

:hippy:
La Cina è data favoritissima dai bookmakers e quindi sulla carta meglio vinca l'Olanda

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:02
da Deadnature
Che partita! Se la chiudevamo nel quarto set si era tutti più contenti, ma va benissimo cosi.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:05
da nino58
Finale con la Serbia.
Italia superiore alla Cina ma un po' sprecona.
Poteva chiudere bene al quarto set ma ha dovuto spendere poi molte energie fisiche e nervose per vincere (17-15) al quinto.
Recupero mentale indispensabile per la sfida decisiva di domani.
Serbia in oggettivo vantaggio.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:06
da jerrydrake
Come per Chiappucci al Sestriere: mi sono commosso :cry: :cry: :cry:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:08
da jerrydrake
nino58 ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:05 Finale con la Serbia.
Italia superiore alla Cina ma un po' sprecona.
Poteva chiudere bene al quarto set ma ha dovuto spendere poi molte energie fisiche e nervose per vincere (17-15) al quinto.
Recupero mentale indispensabile per la sfida decisiva di domani.
Serbia in oggettivo vantaggio.
La Serbia è stata nettamente la squadra più forte del mondiale. La sconfitta con l'Olanda al secondo turno è stata un calcolo o al massimo la decisione di non sprecare energie.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:32
da cauz.
wow! che partita!
erano anni che non mi capitava di divertirmi così tanto davanti a una partita di pallavolo.
merito della cina che ha un gioco davvero super-spettacolare, velocissimo e tutto d'attacco.
e merito dell'italia che ha capito che bisognava giocare tutto sui muscoli per frenare l'esuberanza cinese.
bellissima, davvero.

:clap: :clap: :clap:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 16:34
da Gimbatbu
Partita da attentato alle coronarie, nelle fasi finali degli ultimi due set non riuscivo a stare seduto, mi alzavo seguendo le azioni, per fortuna che non c'erano testimoni... È vero abbiamo speso tanto e a volte Malinov esagera nel cercare Egonu che alla fine era morta però grazie al killer istinct ha comunque siglato gli ultimi punti decisivi, ma a questo punto tutto è possibile. La Serbia è squadra spigolosa e rognosa molto simile all' omologa nazionale maschile con in più un' attaccante mancina devastante. La pallavolo è sport concepito per i destrorsi, i mancini sono rari, ma quelli forti spesso risultano immarcabili proprio per la desuetudine ad incontrarli. Se riusciamo in qualche modo a limitare la Boskovic ce la possiamo fare.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 20:46
da skawise
Partita emotivamente devastante, faticavo a lavorare. Mi sono quasi commosso a fine partita. Ma ho visto che era una sensazione comune anche a quelli della Rai.

Gran gara comunque delle cinesi.
Noi forse abbiamo cercato troppo Paola ma ha risposto (quasi) sempre presente. Martello devastante che già a Rio mi aveva impressionato
Molto bene le centrali Danesi e Chirichella. Benissimo Sylla.
Ma una nota di merito, da amante della difesa negli sport, è per Moki De Gennaro. Impressive. Che difesa!

Re: Parliamo di Volley

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 21:55
da Felice
Grandissime! Vincere una partita così, o come quella con il Giappone, vuol dire avere la stoffa dei campioni. Erano anni che non tifavo più per una squadra (di un qualsiasi sport) come sto tifando per loro...

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 11:04
da matteo.conz
dai dai tra un'ora c'è la partita! tifo, birra e rutto libero.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 12:57
da matteo.conz
Ma perchè mai chiamiamo il time out quando siamo in fase crescente noi? ogni volta interrompiamo la fase buona. Vediamo vediamo
edit: sembra di no...ma che fenomeno è il nostro opposto? è verso il 100% di punti fatti
edit2: nessuno che guarda? che livello oh? angoli,gioco aggressivo e velocità quasi da partita maschile

Re: Parliamo di Volley

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 14:51
da Deadnature
Le occasioni punto avute sul 13-12 al tie break le nostre se le sogneranno di notte per un po', mi sa. Peccato davvero: resta un Mondiale favoloso e la speranza di rivedere questa squadra ad alti livelli per molti anni.