Pagina 3 di 3

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 10:24
da Tranchée d'Arenberg
GiacomoXT ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Non so come ci arriveranno,ma sulla carta dovrebbero essere anche i 2 favoriti per il Mondiale
Ad oggi sarebbe esattamente così, non vedo avversari in grado di battere entrambi in queste condizioni. In linea teorica ci sarebbe anche un Sagan, non certo quello odierno, ma quello ben più forte che abbiamo visto fino a 12 mesi fa.

Arrivassero nelle condizioni attuali al mondiale credo che tra i due Degenkolb sarebbe leggermente favorito, semplicemente perchè la Germania con ogni probabilità potrà contare su 9 uomini, mentre i norvegesi dovrebbero essere di meno.
Eventualmente ci sarà anche la Polonia a lavorare per Kristoff a Richmond. :hippy:
:D :diavoletto:

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 10:31
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivassero nelle condizioni attuali al mondiale credo che tra i due Degenkolb sarebbe leggermente favorito, semplicemente perchè la Germania con ogni probabilità potrà contare su 9 uomini, mentre i norvegesi dovrebbero essere di meno.
Su questo non son sicuro: la classifica World Tour segna 241 per la Germania e 237 per la Norvegia, rispettivamente ottava e nona. D'altro canto è vero che la Germania deve ancora sfoderare la carta Kittel mentre la Norvegia può contare quasi esclusivamente, oltre a Kristoff, solo su Nordhaug.

Però non bisogna sottovalutare che, al momento, dietro a loro si trovano sia Francia (134) che Polonia (118), le quali devono sparare le loro migliori cartucce nei mesi a venire.

Credo quindi, parlando a quattro mesi dall'allocazione definitiva dei posti, che ambedue le nazioni vadano a Richmond non a contingente pieno.

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 10:38
da Basso
granfondista ha scritto:
Basso ha scritto:Pensiero cattivo della mezzanotte: la somma degli stipendi di Degenkolb e Kristoff è inferiore allo stipendio di Sagan.
Mi sa che ne 2016 cambierà qualcosa.... :dollar:
Proprio Kristoff sta per firmare il rinnovo del contratto (in scadenza a fine anno) con la Katusha: il suo stipendio dovrebbe aggirarsi attorno ai 2/2,5 milioni di € annui. A mio avviso il perfetto rapporto qualità/prezzo :)

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 11:02
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivassero nelle condizioni attuali al mondiale credo che tra i due Degenkolb sarebbe leggermente favorito, semplicemente perchè la Germania con ogni probabilità potrà contare su 9 uomini, mentre i norvegesi dovrebbero essere di meno.
Su questo non son sicuro: la classifica World Tour segna 241 per la Germania e 237 per la Norvegia, rispettivamente ottava e nona. D'altro canto è vero che la Germania deve ancora sfoderare la carta Kittel mentre la Norvegia può contare quasi esclusivamente, oltre a Kristoff, solo su Nordhaug.

Però non bisogna sottovalutare che, al momento, dietro a loro si trovano sia Francia (134) che Polonia (118), le quali devono sparare le loro migliori cartucce nei mesi a venire.

Credo quindi, parlando a quattro mesi dall'allocazione definitiva dei posti, che ambedue le nazioni vadano a Richmond non a contingente pieno.
Aspetta n'attimo :)
1) La Germania non ha solo la carta Kittel, ma anche quella Tony Martin, che qua e la qualcosa può raccogliere, e ancora Greipel e Geschke (quando si ripiglia) e qualche spicciolo lo potrebbero guadagnare anche i Mertens e Arndt. Insieme possono mettere un bel gruzzoletto di punti, sicuramente molti di più di quelli che potrà raccogliere il solo Nordhaug.
2) Secondo, la qualificazione attraverso il WT richiede che un paese si posizioni nei primi 10 del ranking per nazioni, ottenendo così 9 posti al via del mondiale. Tale numero però è vincolato al numero di atleti che hanno preso punti nel ranking WT. Se non ce ne sono almeno 9, parte la decurtazione dei posti a disposizione, cosa già avvenuta negli ultimi anni tra gli altri alla G.Bretagna e forse proprio anche alla Norvegia (sto andando a memoria adesso). Questo significa che la Norvegia i 9 posti se li sogna, mentre per la Germania, anche se è comunque difficile mandare 9 atleti a punti, il compito è decisamente meno complicato.
3) La Germania adesso è 8a, la Norvegia 9a. Dato per buono che entrambe a metà agosto vengano superate sia da Francia che da Polonia, e che nessuna delle due superi le nazioni che attualmente stanno davanti, i tedeschi si ritroverebbero in decima posizione, mentre i norvegesi undicesimi. Quindi sulla base di una classifica del genere la Germania sarbber l'ultima nazione a poter entrare con 9 uomini (non vedo R.Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Portogallo in grado di superare i teutonici).

Secondo me alla luce di queste 3 osservazioni il problema principale dei tedeschi è mandare a punti WT 9 corridori, perchè altrimenti non potrebbero comunque arrivare a Richmond a contingente pieno.

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 11:10
da ucci90
Mystogan ha scritto:
lemond ha scritto:
Mystogan ha scritto:Secondo me comunque Degenkolb è un po' più veloce di Kristoff
Io credo che sia il contrario, però a questo punto non ci capisco più nulla, perché il tedesco è più forte in salita del norvegese ed è staccato sui muri, mentre l'altro, che è 82 Kg. riesce a domare la strada in salita e si fa staccare in pianura. L'unica cosa che posso ipotizzare è che non gradisca il tipo di pavé francese.
Per il pavè francese vedo meglio Dagenkolb su un Muro come quelli al Fiandre vedo meglio Kristoff,però come hai detto te dovrebbe essere l'incontrario :D secondo me Dagenkolb un pensiero al Amstel potrebbe pure farlo
altro che pensierino, su quell'arrivo fu quarto al Mondiale e ancora non era il campione che è oggi.

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 11:17
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivassero nelle condizioni attuali al mondiale credo che tra i due Degenkolb sarebbe leggermente favorito, semplicemente perchè la Germania con ogni probabilità potrà contare su 9 uomini, mentre i norvegesi dovrebbero essere di meno.
Su questo non son sicuro: la classifica World Tour segna 241 per la Germania e 237 per la Norvegia, rispettivamente ottava e nona. D'altro canto è vero che la Germania deve ancora sfoderare la carta Kittel mentre la Norvegia può contare quasi esclusivamente, oltre a Kristoff, solo su Nordhaug.

Però non bisogna sottovalutare che, al momento, dietro a loro si trovano sia Francia (134) che Polonia (118), le quali devono sparare le loro migliori cartucce nei mesi a venire.

Credo quindi, parlando a quattro mesi dall'allocazione definitiva dei posti, che ambedue le nazioni vadano a Richmond non a contingente pieno.
Aspetta n'attimo :)
1) La Germania non ha solo la carta Kittel, ma anche quella Tony Martin, che qua e la qualcosa può raccogliere, e ancora Greipel e Geschke (quando si ripiglia) e qualche spicciolo lo potrebbero guadagnare anche i Mertens e Arndt. Insieme possono mettere un bel gruzzoletto di punti, sicuramente molti di più di quelli che potrà raccogliere il solo Nordhaug.
2) Secondo, la qualificazione attraverso il WT richiede che un paese si posizioni nei primi 10 del ranking per nazioni, ottenendo così 9 posti al via del mondiale. Tale numero però è vincolato al numero di atleti che hanno preso punti nel ranking WT. Se non ce ne sono almeno 9, parte la decurtazione dei posti a disposizione, cosa già avvenuta negli ultimi anni tra gli altri alla G.Bretagna e forse proprio anche alla Norvegia (sto andando a memoria adesso). Questo significa che la Norvegia i 9 posti se li sogna, mentre per la Germania, anche se è comunque difficile mandare 9 atleti a punti, il compito è decisamente meno complicato.
3) La Germania adesso è 8a, la Norvegia 9a. Dato per buono che entrambe a metà agosto vengano superate sia da Francia che da Polonia, e che nessuna delle due superi le nazioni che attualmente stanno davanti, i tedeschi si ritroverebbero in decima posizione, mentre i norvegesi undicesimi. Quindi sulla base di una classifica del genere la Germania sarbber l'ultima nazione a poter entrare con 9 uomini (non vedo R.Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Portogallo in grado di superare i teutonici).

Secondo me alla luce di queste 3 osservazioni il problema principale dei tedeschi è mandare a punti WT 9 corridori, perchè altrimenti non potrebbero comunque arrivare a Richmond a contingente pieno.
Ma credo anch'io che sia ben più probabile la superiorità teutonica di quella vichinga. Quello che metto in dubbio è che la Germania riesca a chiudere in posizione utile (anche se, stupidamente, confondevo il barrage per le prime 9 anziché per le prime 10). :)

Ad oggi la Germania ne mette 3 a punti (Degenkolb, Martin e Greipel); per gli altri 6 i papabili credo che solo i citati Kittel, Arndt, Mertens (Geschke la vedo più dura perché è probabile che salti le Ardenne) diano garanzie in tal senso. Bisogna sperare in un exploit di più d'uno tra Burghardt, Knees, Kluge, Selig, Wagner o del giovane Zabel, però in questo caso la vedo più dura.

edit: l'anno scorso alla deadline di metà agosto i teutonici a punti erano Degenkolb, Martin, Kittel, Greipel, Geschke, Nerz, Arndt, Burghardt, Martens e Voigt.

Ricercando il pezzo relativo a Ponferrada possiamo dire di essere stati profetici col titolo dell'articolo :D http://www.cicloweb.it/articolo/2014/08 ... -le-donne-

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 2:22
da matteo.conz
Ma nerz che fine ha fatto? c'è stato un momento (2012?) in cui credevo che era pronto per correre per la classifica invece poi è scomparso. Anzi, ci sono molti corridori che sono dispersi. Questo fatto purtroppo mi suggerisce che i farmaci sono ancora largamente usati in gruppo. C'entra la genetica: o hai un fisico che metabolizza gli sbalzi ormonali ed ematici oppure hai una certa "fragilità" che dopo un paio di stagioni fa si che scoppi.
fine OT

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 3:01
da Abruzzese
matteo.conz ha scritto:Ma nerz che fine ha fatto? c'è stato un momento (2012?) in cui credevo che era pronto per correre per la classifica invece poi è scomparso. Anzi, ci sono molti corridori che sono dispersi. Questo fatto purtroppo mi suggerisce che i farmaci sono ancora largamente usati in gruppo. C'entra la genetica: o hai un fisico che metabolizza gli sbalzi ormonali ed ematici oppure hai una certa "fragilità" che dopo un paio di stagioni fa si che scoppi.
fine OT
Rispondo alla prima parte del messaggio nel topic sulle sorprese e delusioni 2015, perché per l'altra metà bisognerebbe andare nella sezione apposita.

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 23:33
da Filarete
Dopo quel magico 2015, per ragioni diverse, non sono riusciti a ripetersi a quei livelli. Quest'anno hanno colto entrambi un'importante vittoria al Tour, mi auguro che sia di buon auspicio per il resto della stagione e per la prossima.

Re: Kristoff vs Degenkolb

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 17:01
da Visconte85
Filarete ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 23:33 Dopo quel magico 2015, per ragioni diverse, non sono riusciti a ripetersi a quei livelli. Quest'anno hanno colto entrambi un'importante vittoria al Tour, mi auguro che sia di buon auspicio per il resto della stagione e per la prossima.
per diverse ragioni quella di Degenkolb è più significativa
tra i due ho sempre preferito il norvegese, anche se il tedesco non mi dispiace, specie dopo il pauroso incidente.