Tranchée d'Arenberg ha scritto:Vero, ho fatto confusione nel leggere la start list del delfinato e ho scritto na cazzata.Bob House ha scritto:Non sono un fan dei Britannici però la squadra che porteranno al Tour sarà un filino diversa.
Il problema per loro cosi come per tutti gli altri,sarà portare i 9 sani e salvi alla nona tappa.
G.Thomas,Porte e Konig penso bastino a dare qualcosa in più rispetto a quanto visto oggi.
Dovrebbe esserci anche Sergio Henao,che magari non è proprio fortissimo a cronometro,ma nei tratti di falsopiano sa spingere il rapporto.
Insomma,attenderei prima di darli per morti.
Molto ma molto bene l'Astana.
Su questi percorsi leggermente mossi riescono ad essere ancora più efficaci.Loro si che avevano la quasi totalità del roster che andrà al Tour.
Al Tour dovrebbero esserci, tra quelli che partecipano al Delfinato, Froome, Poels, Roche e Kennaugh. Tra quelli che correreanno in svizzera, Henao, Thomas ai quali sia aggiungeranno i reduci dal Giro, Nieve, Porte e Konig. Tea questi quelli che potranno dare una mano seria a Froome nella crono saranno Thomas e Porte e in misura minore Konig. Henao e Nieve, così come Poels e Roche, non è che siano sti gran fenomeni nelle prove contro il tempo.
Si si chiaro,il roster non è perfettamente assemblato per vincere la cronosquadre ma per scortare Froome in tutte le tappe di montagna,a tempo di trenate perdifiato.
Fermo restando che la cronosquadre del Tour sarà comunque abbastanza mossa e pertanto anche Roche,Poels ed Henao tornerrano utili.
Tutti reduci da più o meno recenti infortuni e quindi non ancora al massimo della condizione.
Ripeto inoltre che Henao,nelle crono non piatte,si difende molto bene.
La tappa di oggi potrebbe essere interessante se fatta a buon ritmo.
Le salite sono ridicole,però son sempre 228km e lo sforzo di ieri nella cronosquadre,verrà pagato da molti.
Ho letti i commenti dei corridori su Twitter,erano tutti abbastanza cotti.