Re: Giro d'Italia 2015: 8a tappa Fiuggi - C.llo Matese (186
Inviato: sabato 16 maggio 2015, 17:27
Oioi Beppe Conti con Aru al Tour.....
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Finora in salita non ha perso un metro da Aru e Contador, che altro dovrebbe fare? gli conviene volare basso e sparare tutto nella crono.Mystogan ha scritto:Uran sta salendo di condizione?Porte più di così non va......
Provare almeno un'attacco,Aru oggi non l'ho visto benegalliano ha scritto:Finora in salita non ha perso un metro da Aru e Contador, che altro dovrebbe fare? gli conviene volare basso e sparare tutto nella crono.Mystogan ha scritto:Uran sta salendo di condizione?Porte più di così non va......
In teoria è Aru che dovrebbe preoccuparsi visto che entrambe le volte che Richie si è messo davanti gli ha tirato il collo.
Sì certo, ma con la spada di Damocle della giornata No, evidentemente ci va molto cauto e non mi sento di fargliene una colpa.Mystogan ha scritto:Provare almeno un'attacco,Aru oggi non l'ho visto benegalliano ha scritto:Finora in salita non ha perso un metro da Aru e Contador, che altro dovrebbe fare? gli conviene volare basso e sparare tutto nella crono.Mystogan ha scritto:Uran sta salendo di condizione?Porte più di così non va......
In teoria è Aru che dovrebbe preoccuparsi visto che entrambe le volte che Richie si è messo davanti gli ha tirato il collo.
Infatti. Va a finire che tutti aspettiamo il crollo di Porte, che invece giorno dopo giorno potrebbe diventare il più serio pretendente alla rosa.galliano ha scritto:Finora in salita non ha perso un metro da Aru e Contador, che altro dovrebbe fare? gli conviene volare basso e sparare tutto nella crono.Mystogan ha scritto:Uran sta salendo di condizione?Porte più di così non va......
In teoria è Aru che dovrebbe preoccuparsi visto che entrambe le volte che Richie si è messo davanti gli ha tirato il collo.
mah...ha fatto due scatti lunghetti....rispetto all'Abetone dove era invece scattato Contador e lui aveva faticato assai a chiudere, anche su Porte stesso, mi sembra invece in gran progresso.Mystogan ha scritto:Provare almeno un'attacco,Aru oggi non l'ho visto benegalliano ha scritto:Finora in salita non ha perso un metro da Aru e Contador, che altro dovrebbe fare? gli conviene volare basso e sparare tutto nella crono.Mystogan ha scritto:Uran sta salendo di condizione?Porte più di così non va......
In teoria è Aru che dovrebbe preoccuparsi visto che entrambe le volte che Richie si è messo davanti gli ha tirato il collo.
Secondo me Uran è nettamente più forte in volata, oggi semplicemente non ha sprintato nessuno perché non aveva sensoRudy80 ha scritto:L'Astana secondo me ha buttato una possibile vittoria di Aru in volata; con quel Landa e Cataldo a tirare fino alla fine avrebbero ripreso tutti gli attaccanti ed in volata il sardo pare più brillante degli altri uomini di classifica.
Ma no Herbie, qui, in questo Giro, a questo stadio, secondo me non è tanto questione di durezza delle salite: probabilmente sarebbe stata la stessa cosa anche con il Mortirolo al posto di Campitello. Oggi, con questi corridori, nessuno avrebbe seriamente dato battaglia. Vedremo dopo la crono se qualcosa si muovera'; è già un miracolo che ci siamo goduti delle belle tappe in Liguria, totalmente inattese.herbie ha scritto: ...
PS: divertenti, vero, queste salite regolari e pedalabili dove per levarsi di ruota la gente ci vuole la forza di Sansone?
Invece sul Mortirolo, dove non si fanno distacchi è solo noia....
![]()
Non parliamo poi di Aru che scatta cob Landa davanti, poi fa anche lo sprint per il quarto posto. Ma lasciare che siano gli altri a rincorrere?holland ha scritto:Capisco che punti al bottino grosso ma per l'Astana é la seconda tappa buttata via per aver lasciato troppo spazio a una fuga con scalatori di buon livello,
herbie ha scritto: PS: divertenti, vero, queste salite regolari e pedalabili dove per levarsi di ruota la gente ci vuole la forza di Sansone?
Invece sul Mortirolo, dove non si fanno distacchi è solo noia....
Non sono d'accordo, stanno correndo male entrambe. Non si rincorre mai un proprio compagno di squadra. Non doveva farlo la Tinkoff a La Spezia (sulla carta non potevano sapere come stava Kreuziger, ma sulla carta non c'era paragone), ma ha sbagliato l'Astana oggi che doveva lasciare che fossero gli altri a seguire Landaandriusskerla ha scritto:Il Giro è ancora molto lungo, ma attualmente sembra che nella tappa di La Spezia a commettere un errore gravissimo non sia stata la Tinkoff, ma l'Astana. Cataldo sembra molto più in palla di Kreuziger.
quotoFabruz ha scritto:Non sono d'accordo, stanno correndo male entrambe. Non si rincorre mai un proprio compagno di squadra. Non doveva farlo la Tinkoff a La Spezia (sulla carta non potevano sapere come stava Kreuziger, ma sulla carta non c'era paragone), ma ha sbagliato l'Astana oggi che doveva lasciare che fossero gli altri a seguire Landaandriusskerla ha scritto:Il Giro è ancora molto lungo, ma attualmente sembra che nella tappa di La Spezia a commettere un errore gravissimo non sia stata la Tinkoff, ma l'Astana. Cataldo sembra molto più in palla di Kreuziger.
e con Mortirolo, Daone e St Panthaleon ha anche senso arrivare con tre punte da giocarsi a piacimento.Visconte85 ha scritto:cercando di capire la tattica Astana di oggi,
Martinelli vorrebbe arrivare all'ultima settimana del Giro con Aru, Landa e Cataldo a ridosso di Contador.
Aru vs Contador, uno contro uno il sardo vincerebbe solo se Alberto cade in un burrone! Invece con più punte hanno qualche minima possibilità di metterlo in difficoltà, considerando anche che la Tinkoff sia tutt'altro che uno squadrone. Comunque ciò non giustifica lo sprint inutile di Aru e non è nammeno la prima volta(Sestri Levante)
Aru e Contador cresceranno sicuramente di condizione mentre Porte che va forte da gennaio e in linea teorica dovrebbe calare quando si decide ad attaccare? Spera di dare distacchi colossali alla crono per poi vincere di rendita?
oggi Aru no ha impensierito minimamente un Contador inofrtunato. Se Alberto si riprende Aru sara' notevolmenet ridimensionato..Maìno della Spinetta ha scritto:e con Mortirolo, Daone e St Panthaleon ha anche senso arrivare con tre punte da giocarsi a piacimento.Visconte85 ha scritto:cercando di capire la tattica Astana di oggi,
Martinelli vorrebbe arrivare all'ultima settimana del Giro con Aru, Landa e Cataldo a ridosso di Contador.
Aru vs Contador, uno contro uno il sardo vincerebbe solo se Alberto cade in un burrone! Aru e Contador cresceranno sicuramente di condizione mentre Porte che va forte da gennaio e in linea teorica dovrebbe calare quando si decide ad attaccare? Spera di dare distacchi colossali alla crono per poi vincere di rendita?
Bah, tanto mossa la crono non è. Se non vado errato nei primi 30 km ci saranno 5 curve e 1 metro di dislivello, un piattone buono per Indurain, e anche la prima salita non è nulla per un cronoman. Diventa nervosa solo nella parte finale, ma 40/60km sono per specialisti old-style.jonoliva82 ha scritto:Pur non avendo più tanta fiducia in Cataldo (ma ricordiamoci "al lupo, al lupo!"), ricordiamo che se in giornata su crono mosse non ha nulla da invidiare a Porte e Contador. Se azzecca la tappa buona potrebbe essere un ottimo cavallo di riserva, per quanto mi riguarda molto a sorpresa. Però oggi dopo aver tirato un pò qua e la, è stato abbastanza agevolmente a ruota dei 4.
faccio solo notare che Landa era a 1 minuto da Contador. Non era fuori classifica ed è rientrato. Era comunque IN classifica ed ha guadagnato l'inezia di 20 secondi con uno sforzo intenso e una vittoria comunque quasi impossibile da raggiungere da solo.Maìno della Spinetta ha scritto:e con Mortirolo, Daone e St Panthaleon ha anche senso arrivare con tre punte da giocarsi a piacimento.Visconte85 ha scritto:cercando di capire la tattica Astana di oggi,
Martinelli vorrebbe arrivare all'ultima settimana del Giro con Aru, Landa e Cataldo a ridosso di Contador.
Aru vs Contador, uno contro uno il sardo vincerebbe solo se Alberto cade in un burrone! Invece con più punte hanno qualche minima possibilità di metterlo in difficoltà, considerando anche che la Tinkoff sia tutt'altro che uno squadrone. Comunque ciò non giustifica lo sprint inutile di Aru e non è nammeno la prima volta(Sestri Levante)
Aru e Contador cresceranno sicuramente di condizione mentre Porte che va forte da gennaio e in linea teorica dovrebbe calare quando si decide ad attaccare? Spera di dare distacchi colossali alla crono per poi vincere di rendita?
condivido!Oude Kwaremont ha scritto:Pellizzotti si stacca dal gruppo di testa per recuperare energie, e poi sull' ascesa finale è il primo a staccarsi... in telecronaca ci hanno azzeccato in pieno![]()
Un pò mi spiace per Krujswjk, auguravo una soddisfazione per la Lotto Nl.
Per quanto riguarda il resto, ci sono diverse cose da dire.
Se la tattica dell' Astana era quella di far recuperare posizioni in classifica a Landa e Cataldo per usarli come spauracchi nelle prossime occasioni, è riuscita, decisamente. Ma anche ammettendo che fosse realmente questa la strategia pretappa, è stata gestita male. Si poteva ottenere bottino pieno, facendo tirare tutti fino all' ultimo metro e poi facendo sprintare Aru per la vittoria parziale, con gli abbuoni avrebbe potuto prendere la maglia. E Landa sarebbe riuscito a rimanere col drappello di testa senza dannarsi.
Un piccolo risultato parziale a scapito di una perdita non indifferente.
Aru mi sembra in crescita di condizione perchè oggi sono stati gli altri a dover faticare per rientrare su di lui (anche se è stata indubbiamente meno faticoso che per Aru rientrare su Contador mercoledì), ma resta il fatto che Contador non lo schiodi così e per il momento Porte resta sempre un bel pensiero, con in più una squadra che sembra ritrovarsi.
L' unico cosa per cui sarebbe Contador a doversi preoccupare un pò è lo sfaldamento progressivo della sua squadra (a cominciare da Basso), anche se penso che pure lui se ne preoccupi il minimo.
in effetti Aru non lo capisco: fa le volate ma quando attacca non e' affatto incisivo....herbie ha scritto:condivido!Oude Kwaremont ha scritto:Pellizzotti si stacca dal gruppo di testa per recuperare energie, e poi sull' ascesa finale è il primo a staccarsi... in telecronaca ci hanno azzeccato in pieno![]()
resta il fatto che Contador non lo schiodi così e per il momento Porte resta sempre un bel pensiero, con in più una squadra che sembra ritrovarsi.
L' unico cosa per cui sarebbe Contador a doversi preoccupare un pò è lo sfaldamento progressivo della sua squadra (a cominciare da Basso), anche se penso che pure lui se ne preoccupi il minimo.
inoltre, situazione dopo il primo attaco di Aru: Landa che risponde benissimo e non perde un metro. Contador un po' più dietro, ma chiude, Porte stavolta assai meno pronto rispetto all'Abetone, comunque arriva. Rimangono in 4, gli altri per il momento hanno accusato un po'.....è il momento di sfruttare un insperato Landa così brillante per mettersi subito a tirare il gruppetto per aumentare il divario sugli altri e andarsene in 4 o 5, e sfruttare l'occasione, dietro non è che siano tutti da trascurare..... Quando ho visto ripartire in contropiede l'Astana come se fosse il capitano della squadra sono saltato sul divano!
Per carità magari Aru sa già di rischiare il ritiro fra due giorni per una condizione non ottimale....ma altrimenti....
Visconte85 ha scritto:Guardando l'ordine d'arrivo sorprende in negativo Chaves 38° a 7'46''
Impressionante! ho guardato il video di pacho e nel 1994 non l'avevano fatta risparmiandosi. Non ho calcoli ma l'impressione è che, diciamo dal 2013, i tempi di scalata siano tornati a migliorare dopo qualche anno che il peloton aveva rallentato(diciamo dal 2008). E' una mia impressione sbagliata scorrendo subiendicomounamoto.com o sembra anche a te?barrylyndon ha scritto:Landa un minuto in meno di Berzin 1994...
Non solo: approfittando della presenza al Processo di Pozzovivo (capisco l'interessamento e l'apprensione ma non mi è piaciuto affatto il modo in cui fu gestito l'evento fin dal primo giorno, tantomeno il tentativo di trasformare il Processo alla Tappa in salottino privato con tanto di padre e fidanzata) si spingeva per convincerlo ad andare al Tour de France. Peccato che si siano dimenticati che in AG2R abbiano in squadra il secondo classificato uscente della Grande Boucle (Peraud) nonché uno dei giovani più promettenti del ciclismo francese (Bardet) e che quindi sia già chiaro da tempo chi debba fare cosa. Credo che sia più plausibile che Pozzovivo vada a fare una corsa come il Giro d'Austria e concentri la sua preparazione sulla Vuelta.Mystogan ha scritto:Oioi Beppe Conti con Aru al Tour.....
un raffronto fra due sole scalate, come in questo caso, non da' delle risposte in tal senso, a mio modo di vedere.matteo.conz ha scritto:Impressionante! ho guardato il video di pacho e nel 1994 non l'avevano fatta risparmiandosi. Non ho calcoli ma l'impressione è che, diciamo dal 2013, i tempi di scalata siano tornati a migliorare dopo qualche anno che il peloton aveva rallentato(diciamo dal 2008). E' una mia impressione sbagliata scorrendo subiendicomounamoto.com o sembra anche a te?barrylyndon ha scritto:Landa un minuto in meno di Berzin 1994...
Abruzzese ha scritto:Non solo: approfittando della presenza al Processo di Pozzovivo (capisco l'interessamento e l'apprensione ma non mi è piaciuto affatto il modo in cui fu gestito l'evento fin dal primo giorno, tantomeno il tentativo di trasformare il Processo alla Tappa in salottino privato con tanto di padre e fidanzata) si spingeva per convincerlo ad andare al Tour de France. Peccato che si siano dimenticati che in AG2R abbiano in squadra il secondo classificato uscente della Grande Boucle (Peraud) nonché uno dei giovani più promettenti del ciclismo francese (Bardet) e che quindi sia già chiaro da tempo chi debba fare cosa. Credo che sia più plausibile che Pozzovivo vada a fare una corsa come il Giro d'Austria e concentri la sua preparazione sulla Vuelta.Mystogan ha scritto:Oioi Beppe Conti con Aru al Tour.....
Se già con Pozzovivo si facevano simili discorsi figurarsi poi con Aru...
Infatti sta cosa che Landa è rientrato in classifica l'ha detta Pancani ma anche Landa all'arrivo ha detto che puntavano alla tappa con lui e non alla maglia.herbie ha scritto: faccio solo notare che Landa era a 1 minuto da Contador. Non era fuori classifica ed è rientrato. Era comunque IN classifica ed ha guadagnato l'inezia di 20 secondi con uno sforzo intenso e una vittoria comunque quasi impossibile da raggiungere da solo.
Poi, mi sembra quantomeno iperottimistico pensare che Landa e Cataldo siano ancora IN classifica nelle ultime tappe, dovendo comunque lavorare qua e là e non poco....
Oggi per me con la fuga e l'abbuono a portata di mano e un Landa in ottima giornata è stata una assurdità lanciarlo verso il nulla in quel modo. La maglia rosa fa sempre miracoli, buttare l'oppurtunità di prenderla anche per pochi secondi....giocata assai poco avveduta.
beh Salvatore,stai esagerando..un Hesjedal, per esempio difficilmente puo' arrivare nella top ten..anche in questo Giro..Salvatore77 ha scritto:Cunego può arrivare nella top ten. Al giro chiunque può arrivare nella top ten, figuriamoci a questo giro.
Ma a che serve?
Fossi in lui meglio una tappa.
Nella top ten del giro ci vanno più o meno tutti coloro che fanno classifica, e spesso anche un paio di gregari di altri capitani. In questo giro vedo poca concorrenza quindi se Cunego vuole nei 10 ci va. Basta crederci dal primo giorno.barrylyndon ha scritto:beh Salvatore,stai esagerando..un Hesjedal, per esempio difficilmente puo' arrivare nella top ten..anche in questo Giro..Salvatore77 ha scritto:Cunego può arrivare nella top ten. Al giro chiunque può arrivare nella top ten, figuriamoci a questo giro.
Ma a che serve?
Fossi in lui meglio una tappa.
quando si parla di Cunego si attivano sempre gli opposti estremismi.Un po' di equilibrio non guasterebbe
certo, non è sicuro che Aru prenda l'abbuono, ma finora si è sempre dimostrato sufficientemente esplosivo nei finali di tappa per sopravanzare Alberto in uno sprint lungo. Vuelta dell'anno passato docet. Aggiungiamo che finora Aru, anche per l'età probabilmente, nelle tappe con tanto dislivello (vedi Giro scorso, vedi tappa del Puerto de Ancares) specie a fine GT, è sempre stato un gradino sotto Contador. E c'è pure la maxi-crono. In queste tappe con più o meno salita secca invece è sempre andato alla grande fin qui nella sua carriera, specie quando si trattava di fare un fuorisoglia estremo scattando nel finale. Lì ha spesso fatto una discreta selezione. Quindi, già come impostazione, non puntare a raggranellare tutto il raggranellabile in una tappa come quella di ieri, per giunta con Contador leggermente in difficoltà fisica, non puntando decisi a vincere la tappa con Aru, mi sembra una impostazione poco lungimirante.Salvatore77 ha scritto:Infatti sta cosa che Landa è rientrato in classifica l'ha detta Pancani ma anche Landa all'arrivo ha detto che puntavano alla tappa con lui e non alla maglia.herbie ha scritto: faccio solo notare che Landa era a 1 minuto da Contador. Non era fuori classifica ed è rientrato. Era comunque IN classifica ed ha guadagnato l'inezia di 20 secondi con uno sforzo intenso e una vittoria comunque quasi impossibile da raggiungere da solo.
Poi, mi sembra quantomeno iperottimistico pensare che Landa e Cataldo siano ancora IN classifica nelle ultime tappe, dovendo comunque lavorare qua e là e non poco....
Oggi per me con la fuga e l'abbuono a portata di mano e un Landa in ottima giornata è stata una assurdità lanciarlo verso il nulla in quel modo. La maglia rosa fa sempre miracoli, buttare l'oppurtunità di prenderla anche per pochi secondi....giocata assai poco avveduta.
Tra l'altro mi risulta molto più semplice immaginare che quello che ha un minuto di ritardo possa avere più libertà per la tappa mentre per la maglia è più facile che uno che ha pochissimi secondi possa rosicchiarne qualcuno anche con gli abbuoni.
Di fatto L'astana ha fatto un po' di tutto ma maluccio, perchè per giocarti la tappa devi prendere la fuga con certezza e non l'hanno fatto.
Per la maglia rosa ad Aru, non è che era proprio sicuro che Contador gli arrivi dietro in volata.
In sinstesi: gran confusione.
Ricordiamoci che al Tour c'è il pavé e una cronosquadre. Difficile fare bene entrambe le tappe se imbottisci la squadra di scalatoriSubsonico ha scritto:Abruzzese ha scritto:Non solo: approfittando della presenza al Processo di Pozzovivo (capisco l'interessamento e l'apprensione ma non mi è piaciuto affatto il modo in cui fu gestito l'evento fin dal primo giorno, tantomeno il tentativo di trasformare il Processo alla Tappa in salottino privato con tanto di padre e fidanzata) si spingeva per convincerlo ad andare al Tour de France. Peccato che si siano dimenticati che in AG2R abbiano in squadra il secondo classificato uscente della Grande Boucle (Peraud) nonché uno dei giovani più promettenti del ciclismo francese (Bardet) e che quindi sia già chiaro da tempo chi debba fare cosa. Credo che sia più plausibile che Pozzovivo vada a fare una corsa come il Giro d'Austria e concentri la sua preparazione sulla Vuelta.Mystogan ha scritto:Oioi Beppe Conti con Aru al Tour.....
Se già con Pozzovivo si facevano simili discorsi figurarsi poi con Aru...
Io fossi in Lavenu rischierei comunque la squadra a 3 punte.
Primo, perchè Pozzovivo potrebbe comunque correre Tour e Vuelta.
Secondo, perchè hanno una squadra fortissima ma gli manca il killer: ciò che possono fare per avvantaggiarsi sugli altri è tentare la via delle punte multiple, un po' come fece la Saxo nel Tour di Sastre (con Sastre che attaccò sull'Alpe, mi sembra, e gli Schleck a fare da stopper).
Terzo, perchè sebbene il Tour dovrebbe essere il GT meno adatto a Pozzovivo..che ne corra almeno uno in carriera, diamine
Molto più interessante l'intervista a Pozzovivo fatta dal corrispondente di Eurosport e trasmessa oggi nella trasmissione con Flecha (non so se l'hanno trasmessa anche ieri)Abruzzese ha scritto:Non solo: approfittando della presenza al Processo di Pozzovivo (capisco l'interessamento e l'apprensione ma non mi è piaciuto affatto il modo in cui fu gestito l'evento fin dal primo giorno, tantomeno il tentativo di trasformare il Processo alla Tappa in salottino privato con tanto di padre e fidanzata) si spingeva per convincerlo ad andare al Tour de France. Peccato che si siano dimenticati che in AG2R abbiano in squadra il secondo classificato uscente della Grande Boucle (Peraud) nonché uno dei giovani più promettenti del ciclismo francese (Bardet) e che quindi sia già chiaro da tempo chi debba fare cosa. Credo che sia più plausibile che Pozzovivo vada a fare una corsa come il Giro d'Austria e concentri la sua preparazione sulla Vuelta.Mystogan ha scritto:Oioi Beppe Conti con Aru al Tour.....
Se già con Pozzovivo si facevano simili discorsi figurarsi poi con Aru...
Quando sono partiti Aru e Landa è sembrata anche a me una stranezza.herbie ha scritto: Inoltre, la posizione.
Sullo scatto del capitano (posto che Aru sia veramente il capitano della squadra.....) il "gregario di lusso", non sta alla ruota del capitano, sostanzialmente allungandone la scia. Se sta bene bene, sta sulla ruota dell'avversario principale. E' lui che lo deve riportare sotto. Poi, fatto fare lo sforzo a lui, dalla SUA ruota, può ripartire.
E' anche per questo che sulle reali gerarchie della squadra, vista la tappa di ieri, mi è venuto qualche sospetto....che non si voglia fare un sorpresone....
Si', penso l'abbiano notato in tanti.Salvatore77 ha scritto:Quando sono partiti Aru e Landa è sembrata anche a me una stranezza.herbie ha scritto: Inoltre, la posizione.
Sullo scatto del capitano (posto che Aru sia veramente il capitano della squadra.....) il "gregario di lusso", non sta alla ruota del capitano, sostanzialmente allungandone la scia. Se sta bene bene, sta sulla ruota dell'avversario principale. E' lui che lo deve riportare sotto. Poi, fatto fare lo sforzo a lui, dalla SUA ruota, può ripartire.
E' anche per questo che sulle reali gerarchie della squadra, vista la tappa di ieri, mi è venuto qualche sospetto....che non si voglia fare un sorpresone....
Se Landa ha dei gradi che noi non sappiamo, può anche essere, ad ogni modo il ruolo di Cataldo diventa sempre più di sacrificio visto che nel passato non ha mai dimostrato davvero di essere in grado di puntare al podio.