Pagina 3 di 3

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 13:39
da Laura Grazioli
Colombiani o Australiani? Tutti e due!! Perché si deve sempre scegliere a esclusione? Più gente c'è che fa ciclismo e meglio è!

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 13:43
da Winter
TIC ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Quando capiranno in Italia che la pista dà una marcia in piu??
Fortunatamente hanno capito che non e' vero. I paesi piu' forti come movimento sono Spagna e Italia, all'avanguardia sulla pista...
Fanno molto meglio il ciclocross e la MTB, ma solo fino ai 20 anni.

ps Preferireste avere i campioni colombiani o australiani ?
Colombiani
Pero' nel ciclismo attuale la pista è fondamentale. Sia per la posizione in sella che per la frequenza di pedalata , colpo d'occhio ecc
Ovviamente le gare di endurance , non quelle di velocita' (inutili , bella sfida con il sollevamento pesi per chi ha piu' muscoli)I

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 4 agosto 2012, 13:45
da Pat McQuaid
E Jack Bobridge dopo Londra che programmi ha? Si lancia all'attività su strada a tempo pieno anche lui? A proposito sono molto incuriosito dal futuro di Geraint Thomas, ma di questo se ne parlerà in altri argomenti

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 21:05
da Pat McQuaid

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:25
da Laura Grazioli
Call me maybe by Orica Green-Edge


Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:44
da alfiso
Laura Grazioli ha scritto:Call me maybe by Orica Green-Edge
Che banda di deliziosi deficienti :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Fossi stato in Green Edge avrei messo Ian Thorpe sotto contratto, o ancor meglio avrei coinvolto una che mi farebbe impazzire, Stephanie Rice, che sembra stia con Kobe Bryant.
Rimanendo al ciclismo, avrei coinvolto la bruttina ma spassosissima Chloe Hosking rifacendo il testo:

Hey, oh just you Pat!
you're bit of dick,
but here's my ass,
so kiss it, babe

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:26
da peek
Sono fuori di teschio in quella squadra. Immagino avrete visto anche la lunga serie di altri video burloni prodotti nei mesi scorsi :D .

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:37
da Laura Grazioli
Che dire, c'è Cammy ignudo! :D

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:49
da Woodstock
Tra i video attinenti youtube mi propone anche questo che scalza gli australiani dal primo posto in classifica :hippy:

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:53
da jianji
Al diavolo le cheer leaders! Gli Orica hanno vinto!!!! :D

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 12:28
da Seb
Il bimbetto Caleb Ewan li ha di nuovo battezzati tutti nella prima prova dei Bay Crits

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:44
da Laura Grazioli
Il bimbetto si conquista pure la classifica generale finale del Baycrits davanti a Henderson e Docker.

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 13:22
da Winter
Calvin Watson classe 1993 conquista l'Herald Sun Tour.. australiano atipico niente pista

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:03
da Paperino
Per chi è più addentrato nella materia,ma quest'anno l'Herald Sun Tour non è 2.1 come gli altri anni? Mi sembra di aver letto di una partecipazione molto limitata,addirittura forse solo australiani e neozelandesi. Un altra cosa: da CQ ho letto che quest'anno la Jayco non sarà più continental....si sa il motivo?

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:16
da kasper^
Paperino ha scritto:Per chi è più addentrato nella materia,ma quest'anno l'Herald Sun Tour non è 2.1 come gli altri anni? Mi sembra di aver letto di una partecipazione molto limitata,addirittura forse solo australiani e neozelandesi. Un altra cosa: da CQ ho letto che quest'anno la Jayco non sarà più continental....si sa il motivo?

l'herald sun tour nn fa parte del circuito uci,è classificato come corsa national

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:29
da Winter
1) Si son declassati per aver piu' corridori locali , prima erano limitati dalla classificazione 2.1
2) Non hanno piu' la squadra sponsorizzata ma le stesse corse verranno corse dalla nazionale Australiana (cosi' posson far correre corridori di tutte le squadre australiane , prima partecipavano quasi solo quelli del team Jayco)

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:44
da Paperino
Ok grazie per le risposte

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:46
da Abruzzese
Winter ha scritto:Calvin Watson classe 1993 conquista l'Herald Sun Tour.. australiano atipico niente pista
Dalle news d'oggi c'è anche quella che annuncia l'ingaggio da parte della Food Italia-MG Kvis (la squadra dilettantistica che ha preso il posto di quella che era l'Hopplà prima e la Simaf Carrer poi) dello stesso Watson e di Patrick Lane, per cui quest'anno lo vedremo all'opera anche nelle corse italiane ;-) .

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:18
da Winter
Ottimo
E' un corridore australiano atipico , piu' scalatore che passista
Mi pare che in passato l'Hoppla fosse legata alla Lampre ? esiste ancora quella collaborazione ?(vado un po ot..)

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 4:40
da Abruzzese
Winter ha scritto:Ottimo
E' un corridore australiano atipico , piu' scalatore che passista
Mi pare che in passato l'Hoppla fosse legata alla Lampre ? esiste ancora quella collaborazione ?(vado un po ot..)
Eh già, anche negli anni scorsi si era fatto un po' notare, poi lo scorso anno è giunto 4° nella generale in una corsa a tappe come il Giro del Friuli.

Riguardo il quesito può darsi che il periodo a cui fai riferimento possa essere quello della Seano Vangi quando c'erano Ulissi e Magazzini, che difatti poi passarono con la Lampre, anche se al momento non mi sovviene altro. Se si affaccia sul forum Pepp potrà essere sicuramente più preciso ;) .

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 9:30
da pepp
Nessuna collaborazione tra la squadra di Forconi (e da quest'anno Baldini) e la Lampre.
Watson si è messo in contatto con le squadre dilettantistiche italiane tramite il suo agente (il buon Noè, se non ho capito male) e Forconi, che lo ricordava per le sue belle prestazioni in alcune gare del calendario internazionale dilettantistico italiano, lo ha ingaggiato di buon grado.
Al Friuli azzeccò la fuga il secondo giorno in una tappa facile, guadagnando un po' di tempo prezioso che poi riuscì a difendere con i denti nel tappone del Pramollo, che terminò comunque con un onorevole nono posto. Il tutto al primo anno da Under23.

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 10:41
da Laura Grazioli
Luke Durbridge e Shara Gillow sono i Campioni Nazionali a crono.

Leggo anche la brutta notizia che Jack Bobridge è affetto da artrite reumatoide, una delle malattie più dolorose in assoluto. Terribile... si tratta anche di una malattia degenerativa che tenderà sempre a peggiorare.

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 10:24
da Slegar
Bradley McGee è il nuovo selezionatore dell'Australia:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=62216

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 6:33
da Abruzzese
Uhm da un po' di tempo questo thread non aveva messaggi, per cui quale occasione migliore per riportarlo in auge dopo la Doyenne?

Altra data storica per gli aussie che dopo aver vinto per la prima volta un Mondiale e un Tour de France (con Evans) e una Milano-Sanremo (proprio con Gerrans) trionfano per la prima volta anche nella decana delle classiche. Andando avanti così si può star certi che l'elenco di successi pesanti è destinato ad allungarsi nei prossimi anni ;)

Che dire a questo punto di Gerrans? Una Sanremo, una Liegi, almeno una tappa in tutti e tre i grandi giri. Molti si accontenterebbero della metà di queste sue vittorie

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 17 agosto 2014, 18:31
da Abruzzese
Per chi non segue molto il ciclismo giovanile, consiglio di seguire con attenzione Robert Power, giovane classe 1995 (primo anno tra gli Under 23), scalatore, che ha conquistato 3 vittorie qui in Italia in appena 9 giorni: ha iniziato il 7 agosto a Briga Novarese, quindi domenica 10 ha vinto l'internazionale di Poggiana e ieri ha fatto suo il prestigioso Gran Premio di Capodarco. Questo ragazzo sembra promettere molto bene ;) . Questi i resoconti delle due bellissime vittorie nelle internazionali:

http://www.cicloweb.it/articolo/2014/08 ... omina-anco
http://www.cicloweb.it/articolo/2014/08 ... ista-l-int

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 18 agosto 2014, 1:14
da Visconte85
Abruzzese ha scritto:Per chi non segue molto il ciclismo giovanile, consiglio di seguire con attenzione Robert Power, giovane classe 1995 (primo anno tra gli Under 23), scalatore, che ha conquistato 3 vittorie qui in Italia in appena 9 giorni: ha iniziato il 7 agosto a Briga Novarese, quindi domenica 10 ha vinto l'internazionale di Poggiana e ieri ha fatto suo il prestigioso Gran Premio di Capodarco. Questo ragazzo sembra promettere molto bene ;) . Questi i resoconti delle due bellissime vittorie nelle internazionali:

http://www.cicloweb.it/articolo/2014/08 ... omina-anco
http://www.cicloweb.it/articolo/2014/08 ... ista-l-int
Robert Power è un campioncino, il modo in cui ha vinto il Gp di Capodarco mi ha lasciato a bocca aperta, buone gambe e testa pronta :clap: :clap: :clap:

L'Australia ormai è una gallina dalle uova d'oro

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 15:29
da Winter
Concordo
Una tripletta da grandissimo talento
Poi un 95!!

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 12:58
da Seb
È già da un po' di tempo che ci sto pensando, ma dopo i successi giovanili di questi giorni voglio porre anche a voi un quesito sul tanto elogiato modello australiano. Il mio dubbio è: ma questo modello australiano a livello di formazione ciclistica è davvero così buono per chi poi punta ad una bella (e lunga) carriera nel ciclismo d'élite?
Mi spiego. Non c'è dubbio che in Australia sappiano lavorare alla grande a livello giovanile con una formazione a tutto tondo che porta ad ottenere grandissimi risultati sia su strada che su pista ed in qualcosa è giusto prendere spunto da loro; le categorie giovanili però mi sembrano molto particolari, c'è grande differenza da un atleta all'altro sia per lo sviluppo fisico, sia per la preparazione quindi mi viene da pensare che uno più allenato possa facilmente andare più forte di uno più talentuoso che invece se la sta prendendo più comoda. La sensazione che ho è che per molti corridori australiani per cui abbiamo speso la parola fenomeno poi inizi una evidente parabola discendente già a 25-26 anni, probabilmente perché il loro modello li porta a raggiungere a massimo rendimento possibile molto più presto rispetto tutti gli altri. Mi sbaglio? (Ps: ho preso ad esempio l'Australia ma un'altra nazione che mi sento di mettere sulla stessa barca è la Danimarca)

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 13:08
da simociclo
Seb ha scritto:È già da un po' di tempo che ci sto pensando, ma dopo i successi giovanili di questi giorni voglio porre anche a voi un quesito sul tanto elogiato modello australiano. Il mio dubbio è: ma questo modello australiano a livello di formazione ciclistica è davvero così buono per chi poi punta ad una bella (e lunga) carriera nel ciclismo d'élite?
Mi spiego. Non c'è dubbio che in Australia sappiano lavorare alla grande a livello giovanile con una formazione a tutto tondo che porta ad ottenere grandissimi risultati sia su strada che su pista ed in qualcosa è giusto prendere spunto da loro; le categorie giovanili però mi sembrano molto particolari, c'è grande differenza da un atleta all'altro sia per lo sviluppo fisico, sia per la preparazione quindi mi viene da pensare che uno più allenato possa facilmente andare più forte di uno più talentuoso che invece se la sta prendendo più comoda. La sensazione che ho è che per molti corridori australiani per cui abbiamo speso la parola fenomeno poi inizi una evidente parabola discendente già a 25-26 anni, probabilmente perché il loro modello li porta a raggiungere a massimo rendimento possibile molto più presto rispetto tutti gli altri. Mi sbaglio? (Ps: ho preso ad esempio l'Australia ma un'altra nazione che mi sento di mettere sulla stessa barca è la Danimarca)
stavo pensando la stessa cosa ieri vedendo i risultati degli under e delle juniores....

un altro dato che avvalora questa tesi è che i due australiani che hanno ottenuto i risultati migliori (Evans e Gerrans) non mi pare abbiano invece avuto grandissimi risultati da giovani: cadel arriva dalla Mountan bike e Gerrans ha avuto problemi a trovare un contratto decente da pro (mi apre abbia esordito in una piccola squadra portoghese).

Credo però che sia ancora presto però per trarre conclusioni: in fondo i vari hepburn e durbridge fanno ancora in tempo a dimostrare di essere forti anche da Pro, mentre matthews ha già iniziato a vincere corse di peso.

Diciamo che, a mio avviso, quello che tu sottolinei può essere vero, ma non abbiamo ancora le prove certe (e se ne saprà di più tra 4-5 anni, quando vedremo i risultati di Ewan, Flackmore e Power) :)

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 18:23
da Winter
Seb ha scritto: La sensazione che ho è che per molti corridori australiani per cui abbiamo speso la parola fenomeno poi inizi una evidente parabola discendente già a 25-26 anni, probabilmente perché il loro modello li porta a raggiungere a massimo rendimento possibile molto più presto rispetto tutti gli altri. Mi sbaglio? (Ps: ho preso ad esempio l'Australia ma un'altra nazione che mi sento di mettere sulla stessa barca è la Danimarca)
Son d'accordo con te
Piu' che parabola discendente (quella la vedo di piu' sugli atleti dell'est dai grandi risultati in eta' giovane) , non migliorano
Arrivano tra i pro , gia' belli pronti
Adesso si parla di Flakemore l'anno scorso di Howson , Durbridge ecc prima ancora Cameron Meyer , Bobridge , Howard ecc
Power sembra un corridore differente

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 18:34
da Stylus
Ora, non so quali criteri siano utilizzati da CqRanking (mi pare i primi 10 di ogni nazione), ma stando al suo ranking per nazioni, il loro rendimento negli ultimi anni è addirittura peggiorato!

7. Australia Oceania Riders 6638 2014
9. Australia Oceania Riders 5787 2013
7. Australia Oceania Riders 7311 2012
6. Australia Oceania Riders 7111 2011
4. Australia Oceania Riders 6716 2010
4. Australia Oceania Riders 7318 2009
5. Australia Oceania Riders 6659 2008
4. Australia Oceania Riders 7485 2007
5. Australia Oceania Riders 7198 2006
5. Australia Oceania Riders 6962 2005
4. Australia Oceania Riders 7112 2004

A parte l'exploit del 2012, la media punti è persino inferiore di quella dei primi cinque anni di dieci anni fa; in termini di posizioni ha perso colpi in favore del movimenti tedesco (in costante crescita) , olandese, colombiano e inglese.

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/cq ... ountry.asp

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 25 novembre 2015, 11:44
da Basso
Brutte notizie per il maggior talento australiano http://www.cicloweb.it/news/2015/11/25/ ... rara-sindr

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 19:33
da Basso
Interessante frammento catturato dal giornalista spagnolo Lorenzo Ciprés sulla posizione in volata di Caleb Ewan.

Immagine

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 12 ottobre 2021, 16:51
da Slegar
I ciclisti pro australiani si preparano a passare l'inverno in Europa a causa delle restrizioni Covid in Australia:
https://www.cyclingnews.com/news/austra ... -hit-home/