Scusa... nn avevo letto l ora del tuo post...solo il giorno!!!
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 0:39
da Luca90
GregLemond ha scritto:Scusa... nn avevo letto l ora del tuo post...solo il giorno!!!
stavolta passo
quindi giovedi 17: moser-saronni? sagan-degenkolb?
riguardo il secondo io preferisco la classe cristallina di sagan però ad oggi il palmares è del tedesco...
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 0:41
da Mystogan
Comunque Moser-Saronni io mi prendo Saronni
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 0:46
da GregLemond
Moser...Degenkolb...
Saronni per una cosa a pelle...
Per ora tra Sagan e Degenkolb passano un paio di categorie...
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:36
da Salvatore77
Mystogan ha scritto:Comunque Moser-Saronni io mi prendo Saronni
Saronni aveva più talento e si è espresso in meno anni rispetto a Moser che ha avuto una carriera più longeva.
Dico Saronni.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:39
da Salvatore77
GregLemond ha scritto:Sparo la bomba
Sagan / Degenkolb
Sagan.
Il tedesco è uno dei miei ciclisti preferiti, ma Sagan può vincere qualsiasi corsa ed ha una continuità d'altri tempi.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:41
da Salvatore77
Bettini vs Freire?
Bettini ha vinto di più, come qualità sicuramente.
Però secondo me, Freire aveva più classe.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:44
da ucci90
Sagan-Degenkob.... Il palmares del tedesco parla per lui, però adoro Sagan, forse sono più innamorato delle sue potenzialità che non di quello che effettivamente dimostra, però mi prendo lui.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 11:17
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto:Sparo la bomba
Sagan / Degenkolb
Sagan.
Il tedesco è uno dei miei ciclisti preferiti, ma Sagan può vincere qualsiasi corsa ed ha una continuità d'altri tempi.
Intanto il tedesco vince le corse che l' altro "avrebbe dovuto vincere"
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 11:46
da Mystogan
Sagan come talento è superiore a Degenkolb,sono convinto che appena Sagan vince la sua prima monumento non si ferma più......
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 12:38
da GregLemond
Mystogan ha scritto:Sagan come talento è superiore a Degenkolb,sono convinto che appena Sagan vince la sua prima monumento non si ferma più......
Amen.
E aggiungo...è l unico che potrebbe vincerle tutte.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:11
da Mystogan
GregLemond ha scritto:
Mystogan ha scritto:Sagan come talento è superiore a Degenkolb,sono convinto che appena Sagan vince la sua prima monumento non si ferma più......
Amen.
E aggiungo...è l unico che potrebbe vincerle tutte.
Tutte escluso il Lombardia penso
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:02
da Belluschi M.
Cambiamo marcia.
Di Luca - Cunego.
Pur da tifosissimo del Killer dico Damiano, per fare il goal della bandiera (mi aspetto un plebiscito per Di Luca).
A mio modo di vedere c'è comunque grandissimo equilibrio tra i due.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:30
da matter1985
Belluschi M. ha scritto:Cambiamo marcia.
Di Luca - Cunego.
Pur da tifosissimo del Killer dico Damiano, per fare il goal della bandiera (mi aspetto un plebiscito per Di Luca).
A mio modo di vedere c'è comunque grandissimo equilibrio tra i due.
A simpatia manco uno ,ma tra i due preferisco Damiano
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:42
da Camoscio madonita
Quello che fece Damiano nel 2004 è roba che pochi ciclisti italiani possono vantare.
Di Luca ha dimostrato una grinta incredibile tale da fargli vincere un Giro, pur non essendo propriamente un uomo da corse a tappe. Ha una Liegi nel palamres che Damiano non è mai riuscito a vincere.
Per me meglio Cunego, con 1 giro, 3 lombardia (3!), uno Svizzera perso in maniera sciagurata e un argento mondiale.
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 22:04
da Mystogan
Cunego,anche se Di Luca a me piaceva e non poco
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 22:40
da maglianera
Moser-Saronni: nelle corse in Italia si sono più o meno equivalsi, ma all'estero ha vinto di gran lunga di più Moser, che fra l'altro ha pure i record dell'ora e molte 6 giorni.
Cunego-Di Luca: sul secondo troppe ombre, e ha chiuso la carriera davvero male, anche se probabilmente era complessivamente più forte
Rominger-Zulle. Rominger molto nettamente
propongo il confronto tra due di cui si parla sempre meno: Bartoli-Fondriest
Re: confronti
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 23:15
da Luca90
Ormai anarchia... doveva essere 1 al giorno per dare modo a tutti di rispondere e non fare confusione....
Re: confronti
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 0:52
da cauz.
i curriculum parlano chiaro, per moser e degenkolb.
ma i curriculum non sempre dicono la verità, anzi...
di luca - cunego credo siano due pianeti differenti. danilo orbitava come un solido pianeta intorno al sole, cunego al massimo può essere stato la sua luna, talvolta bellissima come solo certe lune sanno essere, ma la differenza è eccessiva.
Re: confronti
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 1:06
da Admin
Che poeta, cauz.!!!
Re: confronti
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 9:44
da Salvatore77
Di Luca aveva un arma che Cunego non aveva, cioè lo scatto micidiale in pendenza che gli ha permesso di vincere un certo tipo di gare e se la memoria non mi inganna battere anche Zabel alla Vuelta.
Con quelle caratteristiche Di Luca doveva fare raccolta di Frecce - Amstel e Liegi senza precedenti, invece ha vinto poco.
Io sono convinto che Danilo era un corridore più da gare di un giorno, poi distratto dai GT (solo il giro in realtà) ha vinto meno classiche del dovuto.
Fra i due dico Di Luca.
Altri tipi di valutazioni naturalmente andrebbero fatte in merito a questioni doping eccetera.
Re: confronti
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 2:29
da Luca90
il duello del giro di cunego... cunego o simoni?
Re: confronti
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 9:27
da Salvatore77
Cunego per quanto ha fatto nelle gare di un giorno.
Re: confronti
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 12:41
da Belluschi M.
Riccò - Sella
Basso - Simoni (in ritardo)
Re: confronti
Inviato: sabato 19 settembre 2015, 18:25
da Admin
Belluschi M. ha scritto:Riccò - Sella
Basso - Simoni (in ritardo)
Saranno OT ma son fantastici
Re: confronti
Inviato: domenica 20 settembre 2015, 13:11
da Luca90
dumoulin o rohan dennis?
Re: confronti
Inviato: domenica 20 settembre 2015, 13:13
da Mystogan
Luca90 ha scritto:dumoulin o rohan dennis?
Dumoulin
Re: confronti
Inviato: domenica 20 settembre 2015, 14:53
da ucci90
Luca90 ha scritto:dumoulin o rohan dennis?
Dumoulin... A crono se la giocano, ma l'olandese è più veloce e più forse in salita, sia strappi che montagne vere.
E l'avrei detto anche un mese fa.
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 18:21
da Visconte85
Scatenatevi
Pozzato o Ballan ???
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 18:25
da Winston Smith
Ballan tutta la vita. Quello aborrito da tutte le squadre per il 2016 dovrebbe essere quel fighetto di Pozzato, non l'ex campione mondiale.
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 19:00
da Visconte85
anch'io scelgo Ballan,
dispiace che per motivi differenti hanno buttato al vento questi ultimi anni
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 19:21
da LeNoble
Io scelgo Pippo
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 19:44
da Mystogan
Pozzato magari avrebbe più talento,ma come carriera Ballan
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 20:00
da LeNoble
Bhe Mondiale e Fiandre pesano.
Ma Pippo oltre San Remo, ha fatto secondo a Fiandre e Roubaix, 2 tappe al Tour, 1 Tirreno
Ha vinto complessivamente più di Ballan. Certo, ultimamente Ballan tra una cosa e l'altra ha corso pochissimo
Re: confronti
Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 21:18
da Visconte85
Sul pavè Ballan è un gradino sopra, oltre ad aver vinto il Fiandre è arrivato 3 volte 3° alla Roubaix e un 3° posto al Fiandre.
è anche vincitore del Polonia.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 0:34
da LeNoble
Su Pozzato - Ballan non mi convincete. Gusti.
Rilancio, stando un po' più basso :
Colbrelli vs Felline
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 1:00
da Luca90
mmm... colbrelli lo vedo un po' più vincente come mentalità...
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 1:10
da Visconte85
Felline-Colbrelli, sono classe 90 molto giovani
Felline è più completo, e ha molti più margini di miglioramento, ha fatto piazzamenti molto sorprendenti nell'ultimo Giro, 8° ad una crono come Valdobbiadene, 18° sul Sestriere e Cervinia, e per me più adatto alla classiche del nord.
Colbrelli è ormai un corridore definito, ha uno spunto più veloce e per il momento offre più garanzie su determinati percorsi, ti assicura vittorie di secondo piano ma non è al momento al livello dei migliori del panorama mondiale, nonostante ciò doveva correre a Richmond.
all'una del 13-10-2015 dico Colbrelli ma sono sicuro che già dall'anno prossimo Felline metterà la freccia di sorpasso
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 1:23
da Mystogan
Felline mi convince di più
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 1:42
da LeNoble
Felline.
Tra l'altro quest'anno a cronometro ha fatto benissimo : spicca l'8 in quella lunga di Valdobbiadene.
Ma in quelle brevi :
Etoile de Besseges (12k) : 3
Criterium International (7k) : 1
Pais Basco ( 18k) : 6
Eneco : (14k) : 11
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 8:58
da Winston Smith
Felline passò professionista veramente troppo presto. È ancora da scoprire: nato come velocista, si è dimostrato anche un buon passista che sa resistere bene sulle salite. Secondo me potrebbe diventare ottimo tra amstel e Liegi. Quest'ultima corsa soprattutto se continuerà ad essere interpretata come una volata in salita ad Ans.
Colbrelli invece non mi ha mai convinto più di tanto... c'è da dire che non corre nel world tour...e a quanto pare non lo farà nemmeno nei prossimi 2 anni.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:14
da nino58
LeNoble ha scritto:Bhe Mondiale e Fiandre pesano.
Ma Pippo oltre San Remo, ha fatto secondo a Fiandre e Roubaix, 2 tappe al Tour, 1 Tirreno
Ha vinto complessivamente più di Ballan. Certo, ultimamente Ballan tra una cosa e l'altra ha corso pochissimo
Pozzato ha corso un po' di più ma non è che si sia notato granchè.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:51
da Lolloso
basso- simoni : dico gibo tutta la vita la sua schiettezza mi è sempre piaciuta a volte puo risultare arrogante ma almeno le cose te le diceva in faccia e poi la sua costanza di rendimento al giro è qualcosa di impressionante 7 podi tra il 1999 e il 2006
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:44
da LeNoble
Winston Smith ha scritto:Felline passò professionista veramente troppo presto. È ancora da scoprire: nato come velocista, si è dimostrato anche un buon passista che sa resistere bene sulle salite. Secondo me potrebbe diventare ottimo tra amstel e Liegi. Quest'ultima corsa soprattutto se continuerà ad essere interpretata come una volata in salita ad Ans.
Colbrelli invece non mi ha mai convinto più di tanto... c'è da dire che non corre nel world tour...e a quanto pare non lo farà nemmeno nei prossimi 2 anni.
Lo farà Battaglin, chissà perché poi hanno deciso di puntare su di lui alla LottoGialla
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:49
da LeNoble
nino58 ha scritto:
LeNoble ha scritto:Bhe Mondiale e Fiandre pesano.
Ma Pippo oltre San Remo, ha fatto secondo a Fiandre e Roubaix, 2 tappe al Tour, 1 Tirreno
Ha vinto complessivamente più di Ballan. Certo, ultimamente Ballan tra una cosa e l'altra ha corso pochissimo
Pozzato ha corso un po' di più ma non è che si sia notato granchè.
Vabbé ragazzi, può stare antipatico perché conduce una vita da calciatore, perché ha vinto forse 1/3 di quello che ci si aspettava da uno col suo potenziale.
Non è giusto guardare solo al palmares (Pozz 26 centri - Ballan 12) ma non si può dire che non abbia fatto una carriera di tutto rispetto.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:01
da ucci90
LeNoble ha scritto:Su Pozzato - Ballan non mi convincete. Gusti.
Rilancio, stando un po' più basso :
Colbrelli vs Felline
Colbrelli assicura buoni risultati in Italia, ma fra squadra e qualità non credo possa crescere ancora, mi sembra abbastanza "arrivato".
Felline decisamente più ondivago, ma credo che ci sia più qualità pur. Non vorrei che restasse nel limbo: buon cronoman, buon velocista, buono sugli strappi, buon passista, ottimo in nulla. E nel ciclismo moderno questo paga pochissimo.
Ad oggi prendo COlbrelli, ma se trova una strada Felline diventa più forte.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:50
da dietzen
LeNoble ha scritto:
Vabbé ragazzi, può stare antipatico perché conduce una vita da calciatore, perché ha vinto forse 1/3 di quello che ci si aspettava da uno col suo potenziale.
Non è giusto guardare solo al palmares (Pozz 26 centri - Ballan 12) ma non si può dire che non abbia fatto una carriera di tutto rispetto.
pozzato ha fatto sicuramente una buona carriera, forse si può anche definirla ottima... il problema è il capitale buttato via... a livello di talento, oggi dovremmo stare a fare un confronto fra chi è stato il migliore fra pozzato cancellara e boonen... invece il nostro si è accontentato.
Re: confronti
Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:56
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:Scatenatevi
Pozzato o Ballan ???
Mondiale e Fiandre valgono molto di più di una Sanremo. Non c'è ombra di dubbio: Ballan!