Winter ha scritto:Cosa rischia ?

Winter ha scritto:Cosa rischia ?
l'hanno vistoWinter ha scritto:http://www.centrostudisport.it/PDF/FCI/19.pdf
visto che non è nell'ultimo km 10 secondi..![]()
speriamo non l'abbiano visto
questo me lo sono domandato anch'io. davvero incomprensibile.paolo117 ha scritto:Mi spiegate per quale motivo Aru non era incollato alla ruota di Dumoulin??? Era prevedibile un attacco dell'olandese..perchè deve partire da dietro e rincorrerlo?
Così nessuno potrà dire che ha perso per i 4 secondi di abbuono di Landa!!paolo117 ha scritto:Mi spiegate per quale motivo Aru non era incollato alla ruota di Dumoulin??? Era prevedibile un attacco dell'olandese..perchè deve partire da dietro e rincorrerlo?
Fabruz ha scritto:Così nessuno potrà dire che ha perso per i 4 secondi di abbuono di Landa!!paolo117 ha scritto:Mi spiegate per quale motivo Aru non era incollato alla ruota di Dumoulin??? Era prevedibile un attacco dell'olandese..perchè deve partire da dietro e rincorrerlo?
ma perchè è talmente comico che il gregario di Dum, era Craddock?dietzen ha scritto:questo me lo sono domandato anch'io. davvero incomprensibile.paolo117 ha scritto:Mi spiegate per quale motivo Aru non era incollato alla ruota di Dumoulin??? Era prevedibile un attacco dell'olandese..perchè deve partire da dietro e rincorrerlo?
sì ma dani moreno che era a ruota di dumoulin non si è staccato mica.Celun ha scritto:ma perchè è talmente comico che il gregario di Dum, era Craddock?dietzen ha scritto:questo me lo sono domandato anch'io. davvero incomprensibile.paolo117 ha scritto:Mi spiegate per quale motivo Aru non era incollato alla ruota di Dumoulin??? Era prevedibile un attacco dell'olandese..perchè deve partire da dietro e rincorrerlo?
si scongela la penultima tappa, innesta il motorino, fa un forcing pazzesco e stacca aru quintana e purito da solo
sembra un film di ed wood un castellano e pipolo, un parenti neri..
azz riguardate le immagini dal minuto 3 e 30
non è reale, mi ainseparabili di cronenberg, body double di De Palma per gli intenditori![]()
![]()
quello è vero, hai ragione, certo è un grosso errore suodietzen ha scritto:sì ma dani moreno che era a ruota di dumoulin non si è staccato mica.Celun ha scritto:ma perchè è talmente comico che il gregario di Dum, era Craddock?dietzen ha scritto: questo me lo sono domandato anch'io. davvero incomprensibile.
si scongela la penultima tappa, innesta il motorino, fa un forcing pazzesco e stacca aru quintana e purito da solo
sembra un film di ed wood un castellano e pipolo, un parenti neri..
azz riguardate le immagini dal minuto 3 e 30
non è reale, mi ainseparabili di cronenberg, body double di De Palma per gli intenditori![]()
![]()
aru ne aveva 5 fra lui e l'olandese quando parte il trenino giant, chiaro che poi basta uno che ti fa il buco e quello ormai è andato.
se Aru sta bene su una salita lunga difficilmente verrebbe staccato da Doumulin..ma staremo a vedere..domani c'e' anche un certo dislivello..galliano ha scritto:Son contento che non sia stato penalizzato, meglio così.
Finora tutto come previsto, due tappe senza rischi per Tom, salite troppo pedalabili.
Sinceramente pensavo potesse guadagnare qualcosina in più sul traguardo di Avila ma Aru è il voeckler italiano, non molla mai.
Per domani sono ottimista perché si vede ad occhio che Dumoulin è in gran condizione, tra l'altro mi sembra molto lucido.
Marca solo Aru e si disinteressa degli altri, farà così anche domani se Valverde o Purito dovessero riprovarci. Con Quintana non sono sicuro che lo lascerebbe andare.
Domani sull'ultima salita non sarebbe una sorpresa assoluta se Dumoulin provasse un attacco in vista dello scollinamento, tanto per suggellare la sua grande vuelta.
la Giant ha fatto ricorso: se Aru ha fatto il cambio all'americana e' giusto sia punito...Comunque anche se gli danno 10 secondi probabilmente non cambia nulla.galliano ha scritto:Son contento che non sia stato penalizzato, meglio così.
Finora tutto come previsto, due tappe senza rischi per Tom, salite troppo pedalabili.
Sinceramente pensavo potesse guadagnare qualcosina in più sul traguardo di Avila ma Aru è il voeckler italiano, non molla mai.
Per domani sono ottimista perché si vede ad occhio che Dumoulin è in gran condizione, tra l'altro mi sembra molto lucido.
Marca solo Aru e si disinteressa degli altri, farà così anche domani se Valverde o Purito dovessero riprovarci. Con Quintana non sono sicuro che lo lascerebbe andare.
Domani sull'ultima salita non sarebbe una sorpresa assoluta se Dumoulin provasse un attacco in vista dello scollinamento, tanto per suggellare la sua grande vuelta.
giusto il tempo per andare a cena per le 23barrylyndon ha scritto:Comunque, ripeto, nessuna penalizzazione.Il ricorso e' stato respinto gia' un'oretta fa..
con spaghetti all'amaricana..Celun ha scritto:giusto il tempo per andare a cena per le 23barrylyndon ha scritto:Comunque, ripeto, nessuna penalizzazione.Il ricorso e' stato respinto gia' un'oretta fa..
trattoria el curvon de avola
Deludente mi pare troppo forte come termine, diciamo che dopo la tappa di Andorra ci si aspettava qualcosa di meglio sulle altre salite.el_condor ha scritto: IO trovo deludente Aru: nella diecina di arrivi in salita ha brillato una sola volta (domani ha la prova d'appello ma non mi pare cosi' brillante da fare un'impresa)
ciao
el_condor
in futuro , nei grandi giri, bisognerà considerare anche Dumoulin e Chavez tra i protagonisti..Dumoulin poi, puo' progredire in salita (e non dimentichiamo nel 2014, a 24 anni, era arrivato 5 al Giro di Svizzera)..galliano ha scritto:Deludente mi pare troppo forte come termine, diciamo che dopo la tappa di Andorra ci si aspettava qualcosa di meglio sulle altre salite.el_condor ha scritto: IO trovo deludente Aru: nella diecina di arrivi in salita ha brillato una sola volta (domani ha la prova d'appello ma non mi pare cosi' brillante da fare un'impresa)
ciao
el_condor
So che non è elegante parlare degli assenti, ma ognuno fa le proprie valutazioni liberamente; io sono convinto che il Contador o il Froome visti alla Vuelta 2014 non avrebbero avuto grossi problemi a distanziare il pur bravo Dumoulin negli arrivi del 2015.
Chiunque vincerà la Vuelta lo farà con pieno merito, ma credo che fare dei raffronti con gli altri sia naturale e non sminuisca nessuno.
Non c'era il terreno ?barrylyndon ha scritto:mah..deludente, Condor...erano arrivi in salita in tappe da montagna bonsai..
infatti nessuno scalatore ha brillato..perche' non c'era il terreno,.
L'ho detto in tempi non sospetti,questa Vuelta ha un percorso indegno per un Gt..molto peggio che gli anni scorsi.
Una corsa che non merita la start list di lusso di quest'anno e non e' una caso che tra tutti i grandi vinca,probabilmente, uno che grande non e'..o non era, lo vedremo in seguito.
Più Dumoulin che Chavez; l'olandese in questa Vuelta ha mostrato una costanza di rendimento sulle tre settimane che il colombiano sembra per ora non possedere. Poi a mio avviso Dumoulin è più da Tour che da Giro ma allo stato attuale non vale più di un 6°-7° posto in classifica finale, per essere di manica larga.el_condor ha scritto:in futuro , nei grandi giri, bisognerà considerare anche Dumoulin e Chavez tra i protagonisti..Dumoulin poi, puo' progredire in salita (e non dimentichiamo nel 2014, a 24 anni, era arrivato 5 al Giro di Svizzera)..
A chi dice che la pista non serve all'attività su strada; con'un'americana fatta come si doveva Aru sarebbe rimasto attaccato a Dumoulin.barrylyndon ha scritto:Comunque, ripeto, nessuna penalizzazione.Il ricorso e' stato respinto gia' un'oretta fa..
In effetti il paragone con froome è impietoso, a 24 anni il clown vantava ben 0 vittorie in carriera, ben 0 top 20 in qualsivoglia corsa superiore all' odierno 1.1 .el_condor ha scritto:Non c'era il terreno ?barrylyndon ha scritto:mah..deludente, Condor...erano arrivi in salita in tappe da montagna bonsai..
infatti nessuno scalatore ha brillato..perche' non c'era il terreno,.
L'ho detto in tempi non sospetti,questa Vuelta ha un percorso indegno per un Gt..molto peggio che gli anni scorsi.
Una corsa che non merita la start list di lusso di quest'anno e non e' una caso che tra tutti i grandi vinca,probabilmente, uno che grande non e'..o non era, lo vedremo in seguito.
Dumoulin
Aru
Rodriguez
Majka
Quintana
Valverde
Chaves
Moreno..
ma lo vedi quanti scalatori puri sono ai primi posti ?
Se al terzo posto staccato nemmeno di un minuto e mezzo c'e il vecchio Rodriguez che e' esclusivamente uno scalatore puro qualcosa significa..
nessuno ha brillato ?
Chavez nella parte iniziale direi di si...
Con una diecina di arrivi in salita Aru non ha vinto nemmeno una volta : questa e' la realtà...
Ognuno puo' pensare come vuole: dopo Andorra mi attendevo ben altre prestazioni...
Aru ottimo corridore ma chi si aspetta prestazioni da fuori classe alla Contador, Froome, Pantani temo sara' deluso...
ciao
el_condor
P.S: quando di parla del giro incredibile come si dimentichi che:
1. Contador ha avuto un incidente serio che lo ha menomato per almeno dieci tappe
2. Contador era senza squadra mentre Aru aveva una squadra fortissima
3. Contador ha perso 52 secondi per la caduta a poco piu0 di tre km..
se Contador avesse avuto un compagno nel finale delle finestre avrebbe limitato di molto i danni..
Dumoulin ha beneficiato di 20 secondo di abbuono, Aru solo di 10. Quindi a livello di tempi netti Aru sarebbe in testa per 4 secondi. Diciamo che alcune scelte tattiche dell'Astana stasera potrebbero rivelarsi decisive per la sconfitta del Sardo.mario.dagnese ha scritto: Chi è che sarebbe primo senza abbuoni o crono o buchi in tappe in linea?
Mi stavo dicendo in questi giorni che potrebbe diventare un gran corridore da classiche del nord. Credo ne abbia le qualità... Per quanto riguarda i grandi giri bisogna vedere come evolverà negli anni. Non mi sembra che Indurain alla sua età facesse meglio di lui, ma magari mi sbaglio...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dumoulin è un gran talento si dalle categorie giovanili.
Se Wiggins ha vinto un Tour, può farcela chiunque.Felice ha scritto:Mi stavo dicendo in questi giorni che potrebbe diventare un gran corridore da classiche del nord. Credo ne abbia le qualità... Per quanto riguarda i grandi giri bisogna vedere come evolverà negli anni. Non mi sembra che Indurain alla sua età facesse meglio di lui, ma magari mi sbaglio...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dumoulin è un gran talento si dalle categorie giovanili.
Eh, potrebbe diventare uno forte nelle classiche, ma questa Vuelta paradossalmente rischia di diventare la pietra tombale per le sue ambizioni al nord. Credo che dopo questo risultato, vittoria o 2° posto che sia, la sua squadra spingerà per una trasformazione totale in uomo da corse a tappe, la sua preparazione sarà indirizzata unicamente ai GT e al nord non lo vedremo quasi più.Felice ha scritto:Mi stavo dicendo in questi giorni che potrebbe diventare un gran corridore da classiche del nord. Credo ne abbia le qualità... Per quanto riguarda i grandi giri bisogna vedere come evolverà negli anni. Non mi sembra che Indurain alla sua età facesse meglio di lui, ma magari mi sbaglio...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dumoulin è un gran talento si dalle categorie giovanili.
ma va questo semi carneade olandese, lo controlleranno giornalmente e minuziosamente il prossimo invernoLolloso ha scritto:molto probabilmente tom vincera la vuelta, ma con un percorso piu serio e un paio di salite vere in piu non lo metterei mai tra i favoriti nemmeno per salire sul podio di un giro o tour
Beh, in realtà ne la tappa di oggi (arrivo di Cercedilla, 175 km) ne quella di Andorra (138 km) erano tappe per fondisti. Io per fondisti intendo tappe che oltre ad una sequenza di 4-5 salite vere abbiano anche una lunghezza superiore ai 200 km. Qua invece pare d'essere ad una corsa di under.barrylyndon ha scritto: Non ci sono state tappe per fondisti tranne che oggi, Andorra e quella di lunedi, dove gli scalatori veri, hanno avuto la grande idea di non farlo fuori.. prova a riflettere su questo concetto
su questo aspetto si..parlo del dislivello delle tappe..Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, in realtà ne la tappa di oggi (arrivo di Cercedilla, 175 km) ne quella di Andorra (138 km) erano tappe per fondisti. Io per fondisti intendo tappe che oltre ad una sequenza di 4-5 salite vere abbiano anche una lunghezza superiore ai 200 km. Qua invece pare d'essere ad una corsa di under.barrylyndon ha scritto: Non ci sono state tappe per fondisti tranne che oggi, Andorra e quella di lunedi, dove gli scalatori veri, hanno avuto la grande idea di non farlo fuori.. prova a riflettere su questo concetto
el_condor ha scritto:
P.S: oggi c'e' una tappa di montagna. Vedremo se Aru ("grandissimo scalatore" che batte i migliori), sara' in grado di recuperare 6 miseri secondi a un passista. Certo le salite non sono le piu' adatte: peccato non ci sia il Mortirolo....