Pagina 3 di 8
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 23:57
da Seb
Donna da sposare?

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 23 aprile 2016, 0:13
da Alanford
Seb ha scritto:Donna da sposare?

Mitica Roxane!
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 23 aprile 2016, 17:52
da Alanford
L'Omloop van Borsele alla Guarischi!!!
Vince davanti alla Majerus e alla Mackaij
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 23 aprile 2016, 18:29
da Alanford
Alanford ha scritto:L'Omloop van Borsele alla Guarischi!!!
Vince davanti alla Majerus e alla Mackaij
Corretto l'ordine d'arrivo con Mackaij davanti a Majerus, anche molto evidente nel fermo immagine.

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 18:55
da Alanford
Nella Dwars door de Westhoek, vittoria di Christine Majerus davanti alla nostra Cecchini, in terza posizione la Johansson.
Nel finale c'è stata una brutta caduta della Vos; dalle prime notizie sembra ci siano solo delle forti contusioni.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 19:26
da Alanford
Alanford ha scritto:
Nel finale c'è stata una brutta caduta della Vos; dalle prime notizie sembra ci siano solo delle forti contusioni.
Da questo brevissimo
filmato, si vede che ha perso il controllo della bici, quando era in testa nella volta finale.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 0:38
da matter1985
Alanford ha scritto:Alanford ha scritto:
Nel finale c'è stata una brutta caduta della Vos; dalle prime notizie sembra ci siano solo delle forti contusioni.
Da questo brevissimo
filmato, si vede che ha perso il controllo della bici, quando era in testa nella volta finale.
azz,bello schianto

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 6:03
da Admin
Pareva Abdujaparov...

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:41
da thepirate87
Povera Marianne, non gliene va più bene una... Forza che ti ri-vogliamo competitiva per Rio
Comunque, replico alla foto della Roxane con

con una foto di due anni fa sulla salita di San Domenico al Giro Rosa:
Ero d'accordo con Chloe (Hosking) che le avrei dato una birra e una spinta a 1 km dal traguardo, ma mai avrei pensato che in un solo tornante si sarebbe scolata mezzo litro di birra pedalando!!!
Anche la Giorgia prese la birra, ma se la tenne bevendola con più calma
In ogni caso, idole

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:17
da Alanford
Bell'annata per Marta Bastianelli!
Vince il Gp Liberazione, davanti a Kimberley Wells e Arianna Fidanza.
@thepirate87: vedo che Chloe non si è fatta pregare

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 16:34
da Alanford
Ha preso il via oggi la Gracia Orlova; Canyon SRAM protagonista con Alena Amialiusik che vince la prima tappa ed Elena Cecchini alle sue spalle, terza la spagnola Santesteban.
Domani seconda tappa impegnativa con 4 gpm e arrivo in salita.
Sempre domani, con un prologo nel pomeriggio, prende il via il GP Elsy Jacobs.
start list
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 29 aprile 2016, 20:05
da Alanford
C'è bisogno di dire chi ha vinto il prologo all'Elsy Jacobs?
Annemiek Van Vleuten naturalmente! Le migliori, tutte racchiuse in una manciata di secondi.
Alla Gracia Orlova grande fuga della Pavlukhina, ora comanda la classifica con 2' 09" sull'Amialiusik.
Ottimo momento anche per Ane Santesteban, seconda di tappa e terza nella generale a 2'10"
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 30 aprile 2016, 13:37
da Alanford
Al Tour de Yorkshire, sprint vittorioso di Kirsten Wild davanti alla Garner e alla Mackaij.
Le italiane 5a e 6a, rispettivamente Bastianelli e Trevisi.
Corsa caratterizzata da una lunga fuga solitaria di Doris Schweizer, successivamente raggiunta dalla Armitstead e dalla Kirchmann; le tre sono state riprese dal gruppo solo nei chilometri finali.
Nella prima semitappa a crono della Gracia Orlova, prima vittoria stagionale di Ann Sophie Duick.
In classifica generale sempre al comando la Pavlukhina, ma cambia qualcosa sul podio, seconda è passata la Gillow e terza l'Amialiusik.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 30 aprile 2016, 23:42
da Alanford
Giornata danese oggi!
Oltre al secondo posto della talentuosa Dideriksen all'Elsy Jacobs, ci sono altre due giovani ragazze danesi sul podio nella tappa della Gracia Orlova; la vincitrice Pernille Mathiesen (18 anni) e Marie Vilmann (22 anni) terza classificata.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 1 maggio 2016, 17:23
da Alanford
Si ribalta tutto all'Elsy Jacobs; grande impresa di Kasia Niewiadoma, va in fuga solitaria e vince la tappa e la classifica generale!
Mi ha fatto piacere la vittoria della Tagliaferro alla Gracia Orlova, ma ancora di più, il terzo posto della giovanissima Katia Ragusa.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 10:20
da Alanford
Nella prima tappa del Tour Chongming Island, nonostante alcuni tentativi di fuga, fra tutti quello di Zabelinskaya e Trevisi, si arriva alla volata di gruppo.
Vince un po' a sorpresa Ting Ying Huang, davanti alla Kirchmann e alla Hosking.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 10:00
da Alanford
Oggi nella seconda tappa niente sorprese, vince Chloe Hosking davanti a Leah Kirchmann e Jip Van Den Bos. Quinta la nostra Annalisa Cucinotta.
La Hosking è la nuova leader della classifica generale.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 10:59
da Seb
Bel colpo questa Van den Bos, appena 20 anni: era un nome che avevo già notato, ha fatto qualche prestazione interessante tra le élite, sono curioso di vedere se diventerà l'ennesima olandese fortissima
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 13:34
da Alanford
Ting Ying Huang ci ha preso gusto e va a conquistarsi anche l'ultima tappa davanti alla Fournier e alla Hoeksma.
Nona, la migliore delle italiane, è arrivata Arianna Fidanza.
In classifica generale, torna a vincere dopo sette anni Chloe Hosking.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 13:00
da Alanford
Fa piacere rivedere Nicole Brandli sul podio, l'ho sempre apprezzata come persona e come ciclista; anche se in quella crono finale al Giro del 2003, probabilmente l'apprezzai un po' meno.
Seb ha scritto:Bel colpo questa Van den Bos, appena 20 anni: era un nome che avevo già notato, ha fatto qualche prestazione interessante tra le élite, sono curioso di vedere se diventerà l'ennesima olandese fortissima
Fra le giovani, oltre all'ottima Van den Bos, qualche buon segnale l'hanno dato anche l'altra olandese Korevaar, la belga Kopecky e la statunitense Ryan.
Delle italiane, sicuramente sta facendo bene Arianna Fidanza e ci sono alcune giovanissime che mi fanno essere molto ottimista, fra tutte la coppia mitica Beggin e Bertizzolo, ma ci metto pure la Sperotto.
Naturalmente, anche se hanno solo 21 anni, non ho preso in considerazione Niewiadoma e Mackaij...son già di un'altra categoria!

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 18:37
da Alanford
A Bolzano, la campionessa europea Nadia Quagliotto, coglie una bella vittoria su Lara Vieceli, le due ragazze hanno anticipato il gruppo di 24"; gruppo che poi, è stato regolato allo sprint da Daiva Tuslaite (sta ritrovando la forma dopo l'incidente di febbraio).
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 1:38
da Alanford
Nella prima tappa del Tour of California, vittoria di Megan Guarnier su Emma Johansson ed una intramontabile Kristin Armstrong.
Da segnalare una buona prova di Rossella Ratto, che chiude al 6° posto a 16" dalla vincitrice.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 10:26
da Seb
Sono molto curioso di vedere cosa farà oggi la Twenty16 nella cronosquadre... non credo batteranno la Boels ma sulla carta hanno davvero un gran bel trenino
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 12:01
da thepirate87
Segnali di ritorno della vera Ratto? Speriamo, ne avremmo bisogno sia per Rio che in generale
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 21:25
da Alanford
Seb ha scritto:Sono molto curioso di vedere cosa farà oggi la Twenty16 nella cronosquadre... non credo batteranno la Boels ma sulla carta hanno davvero un gran bel trenino
Invece l'hanno battuta la Boels, per 6"!
Al terzo posto l'UnitedHealthcare a 25"
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 23:19
da Alanford
Tappa finale del Tour of California e vittoria allo sprint di Kirsten Wild, l'olandese precede la Brennauer e la Vos; sesta Scandolara.
La classifica generale se l'aggiudica Megan Guarnier.
Oggi, nella gara open di Montignoso, arriva la vittoria fra le elite di Sofia Bertizzolo, che batte agevolmente le 5 compagne di fuga, seconda la Leleivyte e terza la Olsson; fra le sei davanti c'erano anche la Beggin e la Vieceli.
La migliore fra le juniores, è ancora l'ottima Elisa Balsamo che si aggiudica la volata del gruppo davanti ad Arianna Fidanza.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 22:12
da thepirate87
Montignoso fu anche la prima vittoria di una certa Elisa Longo Borghini...le auguro che sia di buon auspicio

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 23:31
da Alanford
Domani si corre la Boels Rental Hills Classic, corsa olandese di 131,4 km, con il Cauberg da affrontare nel finale.
Marianne Vos (3 successi), sarà presente a questa edizione, con lei ci saranno anche le vincitrici degli ultimi 4 anni: Van Vleuten, Moolman, Johansson e Armitstead.
La
start list
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 18:01
da Alanford
Alla Boels Rental Hills Classic, torna alla vittoria Lizzie Armitstead che regola allo sprint La Van Vleuten e la Moolman. Più attardate Vos e Van Dijk.
Non ho ancora trovato l'ordine completo, ma ci dovrebbe essere un ottimo settimo posto dell'Arzuffi.
In Francia la Classique Morbihan è stata vinta da Christine Majerus su Elise Delzenne e Amélie Rivat.
Campionati nazionali a cronometro USA. Carmen Small con 20" sulla Neben e 1' 09" alla Armstrong
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 18:34
da Seb
Alanford ha scritto:
Campionati nazionali a cronometro USA. Carmen Small con 20" sulla Neben e 1' 09" alla Armstrong
Giusto per la statistica... 120 anni in tre

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 18:59
da Alanford
Seb ha scritto:Alanford ha scritto:
Campionati nazionali a cronometro USA. Carmen Small con 20" sulla Neben e 1' 09" alla Armstrong
Giusto per la statistica... 120 anni in tre

Ragazze d'esperienza
Fra le prime dieci comunque troviamo la talentuosa 19enne Dygert, lei abbassa un po' la media!
Alla Hills Classic confermato il 7° posto di Alice Maria Arzuffi, mentre al 6° si piazza Tatiana Guderzo. Decisamente un buon risultato.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 18:50
da Alanford
Intanto qui si può seguire il Campionato Nazionale Usa.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 20:46
da Alanford
Nel Campionato Naz. Usa, Megan Guarnier era tra le favorite e non è mancata all'appuntamento.
Vince allo sprint (con gli ultimi 200 metri quasi tutti in salita), anticipando Coryn Rivera e Mandi Heintz.
Bella corsa , con protagonista Kathryn Donovan della Colavita-Bianchi; prima in fuga con Nina Laughlin, poi è rimasta sola ed è stata raggiunta nell'ultimo giro dalla Cole. Ma alle due il gruppo non ha mai concesso troppo spazio.
Per la Guarnier è il terzo titolo nazionale (secondo consecutivo).
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:59
da Seb
Gran numerone della Ratto che vince per distacco la Winston Salem Cycling Classic!

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 21:09
da thepirate87
Come dicevo 10 giorni fa, sembra che la Ratto sia tornata in buona forma dopo praticamente 2 anni
Molto contento che possa tornare ad essere supercompetitiva in ambito internazionale. Applausi anche per la Scando che una vittoria di prestigio se la meriterebbe
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 23:26
da PetitBreton
Intanto alla Gooik-Geraardsbergen-Gooik prima gara UCI per la nostra Francesca Cauz, in evidente sovrappeso come constatato da alcune foto che ho potuto visionare... Difficilmente penso potrà ritornare in forma per il Giro Rosa o per le Olimpiadi (era stata convocata ad un preraduno in Colombia)... quindi penso che la stagione sia quasi irrimediabilmente compromessa. Peccato per un talento come lei, forse l'unica vera scalatrice di razza dopo Fabiana, speriamo si riprenda e che nn sia l'inizio della fine... è ancora giovane perciò spazio per rimettersi in carreggiata ce n'é e la stoffa anche...
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 23:52
da Seb
Posso dire che se il metro di paragone deve essere il 2013, sono molto contento di vederla un po' sovrappeso? Per lei eh...
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 20:57
da Alanford
Molto bene i primi anni e poi per qualche guaio fisico s'era un po' persa e questa vittoria di Rossella mi fa veramente felice; in ogni caso non vorrei dimenticassimo che ha solo 22 anni e tutto il tempo per crescere...insomma, un Mondiale a 19 anni lo vincono solo le campionesse come la Vos!

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 19:45
da Seb
Un po' di impressioni sulle qualificazioni olimpiche...
http://www.cicloweb.it/2016/06/02/rio-2 ... su-strada/
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 11:57
da Alanford
In effetti 67 partecipanti sono veramente poche e col tracciato molto impegnativo, si ridurrà ancor di più il lotto delle pretendenti al podio.
Scontata Elisa Longo Borghini come numero uno della squadra, le altre tre potrebbero essere Ratto, Scandolara e Guderzo o forse Confalonieri. In questo momento non ne vedo altre, se non buttarsi sulla scelta di qualche giovanissima.
Su un percorso così ci sarebbe voluta la Cauz del 2013.
Intanto al GP Gatineau, si impone in volata Kimberley Wells (già seconda al Liberazione), davanti alla Numainville e alla Kirchmann.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 11:39
da Seb
Io prenderei in considerazione anche la Cecchini che potrebbe stare con le migliore abbastanza facilmente almeno fino alla salita decisiva.
Tra l'altro la Cecchini (come anche la Guderzo o la Confalonieri) potrebbe venire utile anche in ottica pista perché sono quasi sicuro che nelle quattro titolari della strada, Salvoldi schiererà anche almeno una che potrebbe permettergli di fare del turn-over nei vari turni dell'Inseguimento a Squadre
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 19:12
da Alanford
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 11:51
da Alanford
Ieri, contro questa Guarnier, c'era poco da fare. La statunitense negli ultimi due anni, ha trovato una nuova dimensione.
Elisa ha fatto il massimo, è uscita al momento giusto e si è giocata il secondo posto con l'Amialiusik.
Nel finale di corsa, gran lavoro della Canuel.
Ho visto una grande Abbott... l'aspettiamo al Giro!
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 12 giugno 2016, 18:07
da Alanford
Per il terzo anno consecutivo, Jolien D'Hoore si aggiudica il Flanders Diamond Tour.
Quest'anno la belga decisamente sotto tono rispetto alla passata stagione, questa è la sua prima vittoria del 2016.
Mentre l'ultima selettiva tappa del Albstadt-Frauen-Etappenrennen, la vince la norvegese Susanne Andersen.
In classifica generale il successo va alla francese Juliette Labous, seconda la Swinkel e terza la Andersen.
14a e migliore delle italiane, un 'ottima Nicole D'agostin.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:36
da Alanford
Una corsa a tappe del World Tour, era giusto farla più impegnativa.
Spettacolare Lizzie! Quando sta bene, è lei stessa a prendere l'iniziativa ed attaccare e per le altre son dolori.
La prova di Elisa prende ancor più spessore in vista delle Olimpiadi.
Fra le giovani, la Mackaij ancora davanti alla Weaver e alla Dideriksen. La danese molto attiva in questo Aviva Women's Tour e oggi seconda nella volata del gruppo, dietro alla Vos.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 20:01
da Basso
Sulla Mackaij sono piovuti gli strali di Emilia Fahlin che l'ha apertamente accusata via Twitter di essersi attaccata all'ammiraglia nei tratti in salita.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:57
da stevemkok
Oggi prima delle due giornate del giro del trentino;
comunque manifestazione importante, e qualche curiosità di vedere all'opera Nicole Brandli ce l'ho.
Quella odierna è una tappa bella tosta, con arrivo nella bellissima Valdaone (già alcune volte sede di partenza o di arrivo del giro tn uomini); fra poco vado a vedermi l'arrivo sperando non si metta tanto per cambiare a piovere.
Qui il buon sito:
http://www.girotrentinodonne.it/
Diretta via twitter, sintesi giovedì 23 su raisport2.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: sabato 18 giugno 2016, 17:25
da Alanford
stevemkok ha scritto:Oggi prima delle due giornate del giro del trentino;
comunque manifestazione importante, e qualche curiosità di vedere all'opera Nicole Brandli ce l'ho.
Quella odierna è una tappa bella tosta, con arrivo nella bellissima Valdaone (già alcune volte sede di partenza o di arrivo del giro tn uomini); fra poco vado a vedermi l'arrivo sperando non si metta tanto per cambiare a piovere.
Qui il buon sito:
http://www.girotrentinodonne.it/
Diretta via twitter, sintesi giovedì 23 su raisport2.
Bel percorso e finalmente tornato un Trentino a tappe.
Oggi, grande prova di Katarzyna Niewiadoma che mette già le mani sulla classifica generale; ma ancora più esaltante, il bellissimo secondo posto di Soraya Paladin
Terza un'indistruttibile Pitel.

Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 19 giugno 2016, 12:10
da Alanford
Al Trentino, nella cronosquadre di stamani, vittoria della RaboLiv che consolida il primato della Niewiadoma.
A soli 4", la Lotto Soudal che porta Claudia Hausler al secondo posto nella generale.
Bella prova delle Top Girls che consente a Soraya Paladin di mantenersi sul podio.
Nel pomeriggio, seconda semitappa in linea di 69,8 km, con tre GPM.
Re: Ciclismo Femminile 2016
Inviato: domenica 19 giugno 2016, 21:02
da Alanford
Al Trentino, oltre al primo posto indiscusso della Niewiadoma, sul podio sono salite una ritrovata Hausler (seconda anche nella cronosquadre) e la bella sorpresa dell'italiana Soraya Paladin (anche lei seconda nella prima tappa); per quest'ultime due è il primo podio stagionale.
Nella tappa di oggi da segnalare il 7° posto di Sofia Beggin, l'unica ragazza fra quelle arrivate col gruppo delle migliori, a non aver ancora raggiunto i 20 anni (ne ha 18).
Nella classifica delle giovani, nettamente prima la Niewiadoma, ma il secondo posto è conquistato da Asja Paladin, sorella minore di Soraya.