Pagina 3 di 21

Re: Tour de France 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:28
da BSN
pereiro2982 ha scritto:serve urgentemente uno Zomegnan al Tour !!!!

crono sul pave , corsica
pirenei tutte le cime in 2 tappe una liegi bastogne liegi gigante

le alpi tutte e sconfinamenti in svizzera e italia e colle delle finestre ed angliru fissi


ahahah

cmq è un vero peccato che ormai il tour sia vittima di se stesso tanto da andare a discapito dei percorsi e quindi del ciclismo...
Una cronometro sul pavé non sarebbe male. Magari non su uno dei settori più sconnessi, tipo Carrefour de l'Arbre, però non sarebbe una cattiva idea.
Mi piacerebbe una cronometro di 35/40 chilometri con 2/3 settori di pavé, giusto per arrivare ad un decimo della lunghezza della tappa.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 11 ottobre 2016, 7:44
da pereiro2982
secondo me il pave con una tappa o con una crono al tour dovrebbe capitare piu spesso poin sfruttare, viste le partenze dall'olanda o dal belgio gli strappi del fiandre che ne so il muro di gremont insomma spruzzatine di classiche del nord, dico quello hai da offrire e da sfruttare in quelle zone..
poi i pirenei atlantici non capisco perche vengano dimenticati
la svizzera ha fame di ciclismo andare a fare qualche salto non dispiacerebbe , anche al confine con l'italia di spunti per percorsi impegnativi ce ne sono.....
e poi una crono piatta e lunga da tipica tradizione del tour non dovrebbe mancare.


una domanda , ma il coll du ganon visto che in cima non puo ospitare l'arrivo di tappa , sfruttarlo nel percorso come passaggio non è possibile?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 11 ottobre 2016, 8:37
da giorgio ricci
Come avete detto il problema del Tour è il gigantismo . È una multinazionale che muove troppi interessi, troppe persone e troppi mezzi.
Così la ricerca dei percorsi ne risente pesantemente. Anche sfruttare le nazioni confinanti per ricercare salite utili non è facile, bisogna trovare luoghi adatti, spaziosi e soprattutto che paghino profumatamente.
Credo che i percorsi siano quelli che ci propongono per pura esigenza, e non sia purtroppo possibile sognare chissà quali salite durissime o arrivi inediti.
La rinuncia perpetua a salite richieste a gran voce , anche sui siti francesi lo dimostra.
Niente Granon, Puy de Dome, Superbagneres ecc.
La corsa ne risente tantissimo, diventando terreno di tatticismo esasperato e ciclogreggismo spinto. Sono quasi tutte salite per passisti scalatori potenti con squadre attrezzate. Il cliché è scontato, via la fuga e gli altri a giocarsi la classifica con pochi secondi di distacco. Le tappe intermedie sono mortifere, quasi mai tranelli o vera media montagna. Da più di vent'anni le tappe per velocisti non hanno in copione diverso da fuga controllata e volata.
Nonostante sia il Tour ricco e famoso il ciclismo che gli appassionati chiedono è un'altra cosa.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 11 ottobre 2016, 13:37
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto:secondo me il pave con una tappa o con una crono al tour dovrebbe capitare piu spesso poin sfruttare, viste le partenze dall'olanda o dal belgio gli strappi del fiandre che ne so il muro di gremont insomma spruzzatine di classiche del nord, dico quello hai da offrire e da sfruttare in quelle zone..
poi i pirenei atlantici non capisco perche vengano dimenticati
la svizzera ha fame di ciclismo andare a fare qualche salto non dispiacerebbe , anche al confine con l'italia di spunti per percorsi impegnativi ce ne sono.....
e poi una crono piatta e lunga da tipica tradizione del tour non dovrebbe mancare.



una domanda , ma il coll du ganon visto che in cima non puo ospitare l'arrivo di tappa , sfruttarlo nel percorso come passaggio non è possibile?
No, il Granon come passaggio è impossibile perché l'altro versante è sterrato. Comunque se sono arrivati sul Galibier quoto che anche il Granon è fattibile. In teoria si potrebbe asfaltare un piazzale in cima perché spazio c'è ma è tutto campo.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 11 ottobre 2016, 14:23
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:secondo me il pave con una tappa o con una crono al tour dovrebbe capitare piu spesso poin sfruttare, viste le partenze dall'olanda o dal belgio gli strappi del fiandre che ne so il muro di gremont insomma spruzzatine di classiche del nord, dico quello hai da offrire e da sfruttare in quelle zone..
poi i pirenei atlantici non capisco perche vengano dimenticati
la svizzera ha fame di ciclismo andare a fare qualche salto non dispiacerebbe , anche al confine con l'italia di spunti per percorsi impegnativi ce ne sono.....
e poi una crono piatta e lunga da tipica tradizione del tour non dovrebbe mancare.



una domanda , ma il coll du ganon visto che in cima non puo ospitare l'arrivo di tappa , sfruttarlo nel percorso come passaggio non è possibile?
No, il Granon come passaggio è impossibile perché l'altro versante è sterrato. Comunque se sono arrivati sul Galibier quoto che anche il Granon è fattibile. In teoria si potrebbe asfaltare un piazzale in cima perché spazio c'è ma è tutto campo.



e una salita tutta in sterrato e poi discesa sull'asfalto sarebbe impossibile? dico si fanno salite dove salta la frizione o fonde il motore...una salita tutta in sterrato sarebbe cosi off-limits ?

Re: Tour de France 2017

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 20:38
da nibali-san baronto
http://www.cyclingnews.com/news/la-cour ... d-in-2017/
Forse La Course diventerà una corsa a tappe, dunque potremmo assistere ad un mini Tour de France femminile...
Sinceramente lo trovo assurdo, perché, se non spostano il Giro Rosa, rischiano di essere una dopo l'altra.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 11:36
da BSN
Nei Pirenei Atlantici, o meglio nelle province basche dei Pirenei Atlantici, ci sarebbero delle salite che non avrebbero nulla da invidiare a Mortirolo e Zoncolan, se non forse l'altezza.
Il problema è che sono poco più di mulattiere asfaltate, che servono soprattutto i pastori della zona.
Sono strade troppo strette e tortuose per il Tour. Il problema non sarebbe il passaggio dei corridori; almeno in salita, quelle strade non sono pericolose.
Il problema sono tutte le macchine del seguito, che sono a centinaia.
Chi ha visto dal vivo una tappa del Tour, sa di cosa parlo: le strade vengono chiuse ore prima del passaggio dei corridori, perché c'è un viavai ininterrotto di mezzi.
Su quelle strade, sarebbe pericoloso farci transitare così tanti mezzi, anche perché sarebbero affollate da decine, per non dire centinaia di migliaia di spettatori.
In effetti, ciò che fa del Tour il Tour, cioè il suo gigantismo, è anche il suo limite principale.
Spero comunque che venga spesso riproposto l'arrivo di Pierre Saint Martin, che si trova ai margini di quella zona.
Infatti, il col de Soudet, nei pressi dei quali si trova questa località sciistica, è giustamente considerata tra le salite più dure dei Pirenei.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 13:06
da Patate
BSN ha scritto:Nei Pirenei Atlantici, o meglio nelle province basche dei Pirenei Atlantici, ci sarebbero delle salite che non avrebbero nulla da invidiare a Mortirolo e Zoncolan, se non forse l'altezza.
Il problema è che sono poco più di mulattiere asfaltate, che servono soprattutto i pastori della zona.
Sono strade troppo strette e tortuose per il Tour. Il problema non sarebbe il passaggio dei corridori; almeno in salita, quelle strade non sono pericolose.
Il problema sono tutte le macchine del seguito, che sono a centinaia.
Chi ha visto dal vivo una tappa del Tour, sa di cosa parlo: le strade vengono chiuse ore prima del passaggio dei corridori, perché c'è un viavai ininterrotto di mezzi.
Su quelle strade, sarebbe pericoloso farci transitare così tanti mezzi, anche perché sarebbero affollate da decine, per non dire centinaia di migliaia di spettatori.
In effetti, ciò che fa del Tour il Tour, cioè il suo gigantismo, è anche il suo limite principale.
Spero comunque che venga spesso riproposto l'arrivo di Pierre Saint Martin, che si trova ai margini di quella zona.
Infatti, il col de Soudet, nei pressi dei quali si trova questa località sciistica, è giustamente considerata tra le salite più dure dei Pirenei.
E, se non sbaglio, nel 2015 l'ascesa mancava di un 2-300 metri di dislivello per arrivare al Colle vero e proprio

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 13:24
da nibali-san baronto
Patate ha scritto:
BSN ha scritto:Nei Pirenei Atlantici, o meglio nelle province basche dei Pirenei Atlantici, ci sarebbero delle salite che non avrebbero nulla da invidiare a Mortirolo e Zoncolan, se non forse l'altezza.
Il problema è che sono poco più di mulattiere asfaltate, che servono soprattutto i pastori della zona.
Sono strade troppo strette e tortuose per il Tour. Il problema non sarebbe il passaggio dei corridori; almeno in salita, quelle strade non sono pericolose.
Il problema sono tutte le macchine del seguito, che sono a centinaia.
Chi ha visto dal vivo una tappa del Tour, sa di cosa parlo: le strade vengono chiuse ore prima del passaggio dei corridori, perché c'è un viavai ininterrotto di mezzi.
Su quelle strade, sarebbe pericoloso farci transitare così tanti mezzi, anche perché sarebbero affollate da decine, per non dire centinaia di migliaia di spettatori.
In effetti, ciò che fa del Tour il Tour, cioè il suo gigantismo, è anche il suo limite principale.
Spero comunque che venga spesso riproposto l'arrivo di Pierre Saint Martin, che si trova ai margini di quella zona.
Infatti, il col de Soudet, nei pressi dei quali si trova questa località sciistica, è giustamente considerata tra le salite più dure dei Pirenei.
E, se non sbaglio, nel 2015 l'ascesa mancava di un 2-300 metri di dislivello per arrivare al Colle vero e proprio
Dipende quale colle intendi: il Col de Soudet (quello famoso) si trova circa 1,5 km prima della stazione sciistica, mentre il Col de la Pierre St.Martin (al confine con la Spagna) è 2\3 km più avanti.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:33
da udra
Percorso aggiornato:
1a tappa- Dusseldorf ITT (pianura)
2a tappa- Dusseldorf-Liegi (pianura)
3a tappa- Verviers-Longwy (mossa-arrivo in salita)
4a tappa: Mondorf les Bains-Vittel (?)
5a tappa: Vittel-La Planche des Belles Filles (alta montagna-arrivo in salita) Salite: ?-La Planche
6a tappa: Vesoul-Troyes (pianura)
7a tappa; Troyes-Nuits Saint Georges (pianura)
8a tappa: Dole-Les Rousses (media montagna-arrivo in salita?)
9a tappa: Nantua-Chambery (alta montagna) Salite: Berentin-Biche-G.Colombier-Mont du Chat
RIPOSO
10a tappa: Perigueux-Bergerac (pianura/mossa)
11a tappa: Eymet-Pau (pianura/fuga)
12a tappa: Pau-Peyragudes (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Ares-Mente-Bales-Peyresourde-Peyragudes
13a tappa: S.Girons-Foix (alta montagna) Salite: ?-Peguere
14a tappa: Blagnac-Rodez (mossa)
15a tappa: Laissac-Le Puy en Velay (?)
RIPOSO
16a tappa: Brioude (?)- Romans en Isere(?) (alta montagna?) Salite: Col du Beal
17a tappa: La Mure - Villeneuve la Salle/Serre Chevalier (alta montagna) Salite: ?-Telgraphe+Galibier
18a tappa: Briancon - Col d'Izoard (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Vars-Izoard
19a tappa: Embrun - Salon de Provence (alta montagna?) Salite: Mont Ventoux (?)
20a tappa: ?-Marsiglia (ITT?-mossa?) Salite: Route des Cretes?-Ginestre?
21a tappa: Montgeron-Paris (pianura)

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 13:45
da giorgio ricci
Per ora posso definirlo un Tour nervoso. Aperto a soluzioni varie. Non vorrei che sul campo si trasformasse in una processione con decisive un paio di tappe più la crono.

Re: Tour de France 2017

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 15:16
da udra
udra ha scritto:Percorso aggiornato:
1a tappa- Dusseldorf ITT (pianura)
2a tappa- Dusseldorf-Liegi (pianura)
3a tappa- Verviers-Longwy (mossa-arrivo in salita)
4a tappa: Mondorf les Bains-Vittel (?)
5a tappa: Vittel-La Planche des Belles Filles (alta montagna-arrivo in salita) Salite: ?-La Planche
6a tappa: Vesoul-Troyes (pianura)
7a tappa; Troyes-Nuits Saint Georges (pianura)
8a tappa: Dole-Les Rousses (media montagna-arrivo in salita?)
9a tappa: Nantua-Chambery (alta montagna) Salite: Berentin-Biche-G.Colombier-Mont du Chat
RIPOSO
10a tappa: Perigueux-Bergerac (pianura/mossa)
11a tappa: Eymet-Pau (pianura/fuga)
12a tappa: Pau-Peyragudes (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Ares-Mente-Bales-Peyresourde-Peyragudes
13a tappa: S.Girons-Foix (alta montagna) Salite: Latrape-Agnes-Peguere
14a tappa: Blagnac-Rodez (mossa)
15a tappa: Laissac-Le Puy en Velay
RIPOSO
16a tappa: Brioude- Romans en Isere (media montagna) Salite: Col du Beal
17a tappa: La Mure - Villeneuve la Salle/Serre Chevalier (alta montagna) Salite: ?-Telgraphe+Galibier
18a tappa: Briancon - Col d'Izoard (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Vars-Izoard
19a tappa: Embrun - Salon de Provence (alta montagna?) Salite: Mont Ventoux (?)
20a tappa: La Ciotat-Marsiglia (ITT-mossa) Salite: Route des Cretes-Ginestre
21a tappa: Montgeron-Paris (pianura)

Re: Tour de France 2017

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 15:37
da skawise
Domani presentazione ufficiale?

Re: Tour de France 2017

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 15:38
da udra
skawise ha scritto:Domani presentazione ufficiale?
Ore 11.30 in diretta sul sito del tour

Re: Tour de France 2017

Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 23:36
da giorgio ricci
Ho sentito Salvo Aiello parlare di una diretta Eurosport per la presentazione del Tour

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 5:15
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto:
udra ha scritto:Percorso aggiornato:
1a tappa- Dusseldorf ITT (pianura)
2a tappa- Dusseldorf-Liegi (pianura)
3a tappa- Verviers-Longwy (mossa-arrivo in salita)
4a tappa: Mondorf les Bains-Vittel (?)
5a tappa: Vittel-La Planche des Belles Filles (alta montagna-arrivo in salita) Salite: ?-La Planche
6a tappa: Vesoul-Troyes (pianura)
7a tappa; Troyes-Nuits Saint Georges (pianura)
8a tappa: Dole-Les Rousses (media montagna-arrivo in salita?)
9a tappa: Nantua-Chambery (alta montagna) Salite: Berentin-Biche-G.Colombier-Mont du Chat
RIPOSO
10a tappa: Perigueux-Bergerac (pianura/mossa)
11a tappa: Eymet-Pau (pianura/fuga)
12a tappa: Pau-Peyragudes (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Ares-Mente-Bales-Peyresourde-Peyragudes
13a tappa: S.Girons-Foix (alta montagna) Salite: Latrape-Agnes-Peguere
14a tappa: Blagnac-Rodez (mossa)
15a tappa: Laissac-Le Puy en Velay
RIPOSO
16a tappa: Brioude- Romans en Isere (media montagna) Salite: Col du Beal
17a tappa: La Mure - Villeneuve la Salle/Serre Chevalier (alta montagna) Salite: ?-Telgraphe+Galibier
18a tappa: Briancon - Col d'Izoard (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Vars-Izoard
19a tappa: Embrun - Salon de Provence (alta montagna?) Salite: Mont Ventoux (?)
20a tappa: La Ciotat-Marsiglia (ITT-mossa) Salite: Route des Cretes-Ginestre
21a tappa: Montgeron-Paris (pianura)
Crono finale da urlo se fanno i calanchi. Ne esce uno spettacolo pazzesco, almeno per me che in quelle acque ci ho lasciato il cuore

La tappa di salon se ha il Ventoux è sui 230 km, circa 80 call cima al traguardo. Non credo ci sia molto posto per ricamare

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 8:18
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:Ho sentito Salvo Aiello parlare di una diretta Eurosport per la presentazione del Tour
Confermo su EU ore 11:30

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 8:20
da maurofacoltosi
La crono del penultimo giorno non dovrebbe essere La Ciotat - Marsiglia ma un circuito disegnato attorno a Marsiglia.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:09
da Basso

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:11
da Tranchée d'Arenberg
Arrivo sull'Izoard :o :clap:

Nord ed Ovest della Francia tagliati fuori. In pratica il Tour si svolgerà tutto al di sotto di una ipotetica diagonale che taglia la Francia da Nord-Est a Sud-Ovest.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:18
da Patate
Ma la tappa di Liegi piatta? :muro: :hammer: :muro:

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:20
da maurofacoltosi
Planimetria ufficiale

Immagine

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:20
da Eshnar
La cronometro di 23 km :crazy: :crazy: :crazy:

Se Vegni avesse un po' di sale in zucca potrebbe portarsi via tutti i cronomen della scena internazionale.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:21
da Patate
Eshnar ha scritto:La cronometro di 23 km :crazy: :crazy: :crazy:

Se Vegni avesse un po' di sale in zucca potrebbe portarsi via tutti i cronomen della scena internazionale.
No vabbè, pensavo che pure la tappa di Bergerac fosse una cronometro

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Eshnar ha scritto:La cronometro di 23 km :crazy: :crazy: :crazy:

Se Vegni avesse un po' di sale in zucca potrebbe portarsi via tutti i cronomen della scena internazionale.
Una crono del genere al penultimo giorno non ha alcun senso, imho.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:28
da Patate
Prevedibilmente bella Peyragudes, un po' moscia Foix per essere il 14/7

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:29
da CicloSprint
Maìno della Spinetta ha scritto:
udra ha scritto:
udra ha scritto:Percorso aggiornato:
1a tappa- Dusseldorf ITT (pianura)
2a tappa- Dusseldorf-Liegi (pianura)
3a tappa- Verviers-Longwy (mossa-arrivo in salita)
4a tappa: Mondorf les Bains-Vittel (?)
5a tappa: Vittel-La Planche des Belles Filles (alta montagna-arrivo in salita) Salite: ?-La Planche
6a tappa: Vesoul-Troyes (pianura)
7a tappa; Troyes-Nuits Saint Georges (pianura)
8a tappa: Dole-Les Rousses (media montagna-arrivo in salita?)
9a tappa: Nantua-Chambery (alta montagna) Salite: Berentin-Biche-G.Colombier-Mont du Chat
RIPOSO
10a tappa: Perigueux-Bergerac (pianura/mossa)
11a tappa: Eymet-Pau (pianura/fuga)
12a tappa: Pau-Peyragudes (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Ares-Mente-Bales-Peyresourde-Peyragudes
13a tappa: S.Girons-Foix (alta montagna) Salite: Latrape-Agnes-Peguere
14a tappa: Blagnac-Rodez (mossa)
15a tappa: Laissac-Le Puy en Velay
RIPOSO
16a tappa: Brioude- Romans en Isere (media montagna) Salite: Col du Beal
17a tappa: La Mure - Villeneuve la Salle/Serre Chevalier (alta montagna) Salite: ?-Telgraphe+Galibier
18a tappa: Briancon - Col d'Izoard (alta montagna-arrivo in salita) Salite: Vars-Izoard
19a tappa: Embrun - Salon de Provence (alta montagna?) Salite: Mont Ventoux (?)
20a tappa: La Ciotat-Marsiglia (ITT-mossa) Salite: Route des Cretes-Ginestre
21a tappa: Montgeron-Paris (pianura)
Crono finale da urlo se fanno i calanchi. Ne esce uno spettacolo pazzesco, almeno per me che in quelle acque ci ho lasciato il cuore

La tappa di salon se ha il Ventoux è sui 230 km, circa 80 call cima al traguardo. Non credo ci sia molto posto per ricamare
La Embrun - Salon de Provence di 220 km, dunque il Ventoux è dentro ?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:34
da udra
Ultima settimana orrenda

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:37
da Basso

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:47
da Caba
Non riesco a vedere il twit... chi è? Pinot?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:48
da matteo9502
Ho dato solo un'occhiata veloce al percorso ma non sembra male.
Con così poca crono mi aspetto Pinot al via del Giro. E magari anche Dumoulin con ambizioni di classifica.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:48
da matteo9502
Caba ha scritto:Non riesco a vedere il tweet... chi è? Pinot?
Thibaut non penso che sarà contento. È Bardet.
Edit: come non detto. Dovrebbe essere Yates.
Anzi, pare sia Alaphilippe. Però onestamente non capisco il perché. Avrebbe avuto più senso Bardet.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:50
da Patate
matteo9502 ha scritto:
Caba ha scritto:Non riesco a vedere il tweet... chi è? Pinot?
Thibaut non penso che sarà contento. È Bardet.
A me pareva Alaphilippe... Bardet non aveva il farfallino?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:51
da Caba
Grazie. Mi faceva vedere solo un fotogramma e poi si anneriva tutto, mi sembrava Pinot ma non mi quadrava qualcosa ...

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:58
da Patate
matteo9502 ha scritto:
Caba ha scritto:Non riesco a vedere il tweet... chi è? Pinot?
Anzi, pare sia Alaphilippe. Però onestamente non capisco il perché. Avrebbe avuto più senso Bardet.
Penso per la caduta paurosa della crono dello scorso anno

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:00
da lucks83
Trovano lo spazio per fare un arrivo sull'Izoard e non lo trovano per arrivare sul Granon o a Superbagneres? Mi sa che il gigantismo del Tour è solo una leggenda...

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:07
da udra
C'e' quantomeno da dire che le tappe di media montagna sono più interessanti degli ultimi anni

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:10
da Patate
Percorso, comunque, che mi lascia freddino. Prima metà buona, il resto brutto con delle Alpi abbastanza deludenti e ben poca cronometro.
Un punto a favore è la presenza di varie tappe mosse.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:13
da barrylyndon
ma le altimetrie?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:14
da Alpe.di.Siusi
Dumoulin ha detto che punterà su un gran Giro l anno prossimo. Non penso a questo punto che farà il tour, dunque sara al via del centesimo probabilmente.

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:21
da udra
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:22
da udra
Immagine

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:22
da Patate
lucks83 ha scritto:Trovano lo spazio per fare un arrivo sull'Izoard e non lo trovano per arrivare sul Granon o a Superbagneres? Mi sa che il gigantismo del Tour è solo una leggenda...
Superbagneres non si può accedere per un ponte in condizioni precarie, mi pare... ma sul resto concordo con te. Dato che sono arrivati sul Galibier, e vista la prontezza nel sistemare la carovana a valle dopo l'accorciamento della tappa del Ventoux, credo che si possa arrivare quasi ovunque.
Ma il problema non è il gigantismo, ma un altro :dollar:

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:24
da udra
Immagine

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:25
da Patate
udra ha scritto:Immagine
Questa da dove viene? Dalla tappa di Peyragudes?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:26
da udra
Patate ha scritto:
udra ha scritto:Immagine
Questa da dove viene? Dalla tappa di Peyragudes?
Puy en Velay, che è una gran bella tappa

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:29
da Patate
Alpe.di.Siusi ha scritto:Dumoulin ha detto che punterà su un gran Giro l anno prossimo. Non penso a questo punto che farà il tour, dunque sara al via del centesimo probabilmente.
Brutto anno si è scelto la Farfalla per tentare l'impresa. Anche il Giro sembra bello montagnoso.
Vegni, stupiscici!

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:32
da Patate
udra ha scritto:Puy en Velay, che è una gran bella tappa
C'è già un'altimetria?

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:34
da Walter_White
:gnegne: Sono curioso di vedere quanti voleranno nella discesa del Mont Du Chat. Percorso buono per le prime 2 settimane, imbarazzante l'ultima. Un po come il prossimo Giro. Ah, ridicola la crono di 23 km (.....) il penultimo giorno....

Re: Tour de France 2017

Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 13:35
da nibali-san baronto
Se qualcuno possiede tutti i profili delle tappe interessanti (anche quelle che non lo sono eventualmente) è pregato di postarli... e possibilmente in ordine cronologico :D