Pagina 3 di 16

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 17:20
da dietzen
poels davvero facile facile. mi sa intxausti secondo quindi ancora una doppietta sky.
aru tutto sommato bene visto che è stato lui a fare il forcing per rosa, e oltre a loro ha retto appunto il solo poels. rosa ha provato ma non è riuscito a staccare l'olandese, poi ha un po' ceduto.

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 23:01
da galliano
dietzen ha scritto:poels davvero facile facile. mi sa intxausti secondo quindi ancora una doppietta sky.
aru tutto sommato bene visto che è stato lui a fare il forcing per rosa, e oltre a loro ha retto appunto il solo poels. rosa ha provato ma non è riuscito a staccare l'olandese, poi ha un po' ceduto.
Ahimè Aru pare già in discreta forma.
Non ho visto la tappa, ma da quel che leggo ha corso per Rosa e nonostante ciò si è difeso bene.
Leggo che in Algarve sarà il capitano con Rosa al suo servizio.
Leggo anche di un Poels al Giro..., bella coppia con Landa.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 10:55
da Basso

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 14:53
da dietzen
nell'ultima tappa della valenciana stijn vandenbergh ha anticipato i velocisti, col gruppo regolato ancora da groenewegen. il belga ha attaccato nel circuito finale insieme al neoprò della bardiani, maestri, e poi è rimasto da solo a 5km dal traguardo, mantenendo alla fine 1" sul gruppo.
la classifica generale dovrebbe essere rimasta immutata.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 17:20
da Basso

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 10:35
da Fiammingo
Ciao a tutti...
chiedo un consiglio: cosa andreste a vedere domenica tra laigueglia e ultima tappa del mediterraneo?

In primo tempo sembrava che la tappa del Mediterraneo finisse a Seborga, ma ora mi pare di aver capito che si farà un circuito cittadino...perdendo un po di interesse (o l'interesse sarebbe vedere Demare tornare a vincere..)
Avevo la curiosita perche non ho mai assistito a una tappa della corsa francese..

Il Laigueglia invece con tre volte Colla Micheri in finale penso si presti ad essere abbastanza spettacolare, e mi pare anche lievemente superiore come start list...

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 10:45
da Subsonico
Fiammingo ha scritto:Ciao a tutti...
chiedo un consiglio: cosa andreste a vedere domenica tra laigueglia e ultima tappa del mediterraneo?

In primo tempo sembrava che la tappa del Mediterraneo finisse a Seborga, ma ora mi pare di aver capito che si farà un circuito cittadino...perdendo un po di interesse (o l'interesse sarebbe vedere Demare tornare a vincere..)
Avevo la curiosita perche non ho mai assistito a una tappa della corsa francese..

Il Laigueglia invece con tre volte Colla Micheri in finale penso si presti ad essere abbastanza spettacolare, e mi pare anche lievemente superiore come start list...
Sii patriottico e campanilista! Anche perchè i francesi lo sono sempre :D
Che poi non capisco la differenza tra Seborga e Bordighera a questo punto..

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:27
da Fiammingo
Subsonico ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Ciao a tutti...
chiedo un consiglio: cosa andreste a vedere domenica tra laigueglia e ultima tappa del mediterraneo?

In primo tempo sembrava che la tappa del Mediterraneo finisse a Seborga, ma ora mi pare di aver capito che si farà un circuito cittadino...perdendo un po di interesse (o l'interesse sarebbe vedere Demare tornare a vincere..)
Avevo la curiosita perche non ho mai assistito a una tappa della corsa francese..

Il Laigueglia invece con tre volte Colla Micheri in finale penso si presti ad essere abbastanza spettacolare, e mi pare anche lievemente superiore come start list...
Sii patriottico e campanilista! Anche perchè i francesi lo sono sempre :D
Che poi non capisco la differenza tra Seborga e Bordighera a questo punto..
Seborga sarebbe stato un arrivo in salita, anche se non durissimo... :cincin:
W l'Italia allora! :)

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:43
da Subsonico
Si, più che a livello tecnico intendevo a livello geografico..
Alla fine la provincia interessata è sempre la stessa, non capisco come avrebbe giovato al Laigueglia il cambio di percorso...

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:52
da Fiammingo
Subsonico ha scritto:Si, più che a livello tecnico intendevo a livello geografico..
Alla fine la provincia interessata è sempre la stessa, non capisco come avrebbe giovato al Laigueglia il cambio di percorso...
Si a livello geografico non cambia nulla, sempre vicino sono le due corse (anche se in realta le provincie sono diverse Imperia e Savona).

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 12:10
da andrewred
Fiammingo ha scritto:Ciao a tutti...
chiedo un consiglio: cosa andreste a vedere domenica tra laigueglia e ultima tappa del mediterraneo?
Il Trofeo Laigueglia viene trasmesso dalla RAI? Non trovo notizie in merito.
Grazie.

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 12:18
da Subsonico
Il Trofeo Laigueglia verrà trasmesso su RAI SPORT 1 – Canale 57 – domenica 14 alle ore 19,40)

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 16:05
da maurofacoltosi
Si è conclusa la prima tappa de La Méditerranéenne, una cronometro a squadre di 5,5 Km disputata a Banyoles.

Ecco l'ordine d'arrivo

1° FDJ
2° Astana Pro Team
3° Direct Energie A 8"
4° Cofidis, Solutions Crédits a 11"
5° Roubaix Lille Métropole a 11"
6° Fortuneo - Vital Concept a 16"
7° AG2R La Mondiale a 18"
8° Rally Cycling a 18"
9° Androni - Sidermec a 21"
10° Bardiani - CSF a 24"
11° Team Vorarlberg a 26"
12° HP BTP - Auber93 a 26"
13° Delko Marseille Provence KTM a 30"
14° Euskadi Basque Country - Murias a 32"
15° Equipe Cycliste Armée de Terre a 35"
16° Veranclassic - AGO a 57"

Il primo leader della classifica il francese Matthieu Ladagnous

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 17:29
da Tranchée d'Arenberg
maurofacoltosi ha scritto:Si è conclusa la prima tappa de La Méditerranéenne, una cronometro a squadre di 5,5 Km disputata a Banyoles.

Ecco l'ordine d'arrivo

1° FDJ
2° Astana Pro Team
3° Direct Energie A 8"
4° Cofidis, Solutions Crédits a 11"
5° Roubaix Lille Métropole a 11"
6° Fortuneo - Vital Concept a 16"
7° AG2R La Mondiale a 18"
8° Rally Cycling a 18"
9° Androni - Sidermec a 21"
10° Bardiani - CSF a 24"
11° Team Vorarlberg a 26"
12° HP BTP - Auber93 a 26"
13° Delko Marseille Provence KTM a 30"
14° Euskadi Basque Country - Murias a 32"
15° Equipe Cycliste Armée de Terre a 35"
16° Veranclassic - AGO a 57"

Il primo leader della classifica il francese Matthieu Ladagnous
Ma come ha fatto la Veranclassic a prendere quasi 1 minuto in 5.5 km? Immagino siano caduti (modalità un pò ciclosprint, un pò Marzullo)

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 18:00
da Subsonico
Dal live si è capito che il quinto è arrivato staccato, quindi si, al 99% c'è stata caduta.

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 18:27
da andrewred
Subsonico ha scritto:Il Trofeo Laigueglia verrà trasmesso su RAI SPORT 1 – Canale 57 – domenica 14 alle ore 19,40)
Grazie Subsonico, niente diretta come temevo.

Re: Corse 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 17:16
da maurofacoltosi
La seconda tappa della "Méditerranéenne" è stata vinta allo sprint dal francese Arnaud Démare, che ha preso la maglia di leader.

Re: Corse 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 17:19
da Basso

Re: Corse 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 17:23
da andriusskerla
Ordine d'arrivo molto strano, con addirittura 3 FDJ nei primi 4 e in mezzo solo Bakelants, che non è mai stato un velocista, così come mi pare non sia uno sprinter Kozhatayev, che è arrivato quinto.

Re: Corse 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 17:43
da dietzen
andriusskerla ha scritto:Ordine d'arrivo molto strano, con addirittura 3 FDJ nei primi 4 e in mezzo solo Bakelants, che non è mai stato un velocista, così come mi pare non sia uno sprinter Kozhatayev, che è arrivato quinto.
le varie cadute nel finale devono aver incasinato la situazione.

Re: Corse 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 18:24
da udra
C'è da dire che anche senza cadute i velocisti in gara sono pochini

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 8:08
da Slegar
Cancellata l'edizione 2016 degli USA Pro Challenge (15-21/8):
http://www.cyclingnews.com/news/usa-pro ... r-in-2016/

Qualche cifra per far riflettere: perdite economiche nel 2015 di 2 mln di $, investimenti in cinque anni superiori a 20 mln. di $ (4 mln. all'anno). Mi sembra che siamo, come cifre, su un ordine di grandezza superiore rispetto a quanto serve agli organizzatori europei.

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 10:05
da peek
Slegar ha scritto:Cancellata l'edizione 2016 degli USA Pro Challenge (15-21/8):
http://www.cyclingnews.com/news/usa-pro ... r-in-2016/

Qualche cifra per far riflettere: perdite economiche nel 2015 di 2 mln di $, investimenti in cinque anni superiori a 20 mln. di $ (4 mln. all'anno). Mi sembra che siamo, come cifre, su un ordine di grandezza superiore rispetto a quanto serve agli organizzatori europei.
Mi dispiace molto, è una corsa che guardavo volentieri.
Ma non è che, in generale, il ciclismo negli Stati Uniti è in crisi. Intendo dire riguardo alla creazione di nuove corse. 5-6 anni fa sembrava essere in fase di espansione.

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 10:20
da Subsonico
peek ha scritto:
Slegar ha scritto:Cancellata l'edizione 2016 degli USA Pro Challenge (15-21/8):
http://www.cyclingnews.com/news/usa-pro ... r-in-2016/

Qualche cifra per far riflettere: perdite economiche nel 2015 di 2 mln di $, investimenti in cinque anni superiori a 20 mln. di $ (4 mln. all'anno). Mi sembra che siamo, come cifre, su un ordine di grandezza superiore rispetto a quanto serve agli organizzatori europei.
Mi dispiace molto, è una corsa che guardavo volentieri.
Ma non è che, in generale, il ciclismo negli Stati Uniti è in crisi. Intendo dire riguardo alla creazione di nuove corse. 5-6 anni fa sembrava essere in fase di espansione.
Se vogliono organizzare corse durature, Gli americani a livello di organizzazione hanno molto da imparare...l'Usa Pro Challenge non è il primo caso (Tour of Georgia e Tour of Missouri hanno avuto lo stesso destino).
Non si può essere così spendaccioni senza garantirsi un ritorno equilibrato

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:28
da Winter
i numeri erano ancora piu' impietosi

http://www.denverpost.com/business/ci_2 ... -year-five

11 ml di dollari per organizzare una corsa di una settimana :o :o


L'assenza di Title sponsor credo fosse il problema piu' grave
Come nei precedenti fallimenti di corse americane

Credo fosse un tentativo di fare business da parte di una ricca famiglia di appassionati (Quiznos fattura 400 ml di dollari pero' è passata da 733 ml del 2011 a 400.. smashburger sui 230 ml)
Cinque anni.. solo perdite.. si chiude

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:53
da Admin
La domanda alla fine è sempre quella: where's the business?
Il ritorno maggiore è per chi sponsorizza le squadre più grosse... ma uno sponsor di una corsa che ritorno ha in termini di visibilità?

Serve un nuovo modello economico per il ciclismo. Oleg "sarà pure un bugiardo, un maiale, un idiota, un comunista" (cit. :D ), ma ha centrato perfettamente il punto.

Gli emiri tagliano il circuito mondiale perché altrimenti non ci stanno dentro. Gli emiri.

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 12:25
da Winter
1) No secondo me Oleg non ha proprio capito nulla
Magari puo' darsi al Wrestling
2) Be su un anno non ha ritorni
La strategia deve essere su piu' stagioni (sponsorizzare come title sponsor una gara di ciclismo di una settimana non è tanto diverso da sponsorizzare un torneo di golf da 4 giorni idem di Tennis)
Chi organizza il Giro di California non ci perde
anzi
Son gente che lavora nello sport e nello spettacolo e ci vive

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 15:55
da galliano
Admin ha scritto:La domanda alla fine è sempre quella: where's the business?
Il ritorno maggiore è per chi sponsorizza le squadre più grosse... ma uno sponsor di una corsa che ritorno ha in termini di visibilità?
Ma Oleg, in questo caso specifico sarebbe proprio uno dei beneficiari, quelli che ci rimettono sono gli organizzatori.
Winter ha scritto: 2) Be su un anno non ha ritorni
La strategia deve essere su piu' stagioni (sponsorizzare come title sponsor una gara di ciclismo di una settimana non è tanto diverso da sponsorizzare un torneo di golf da 4 giorni idem di Tennis)
Chi organizza il Giro di California non ci perde
anzi
Son gente che lavora nello sport e nello spettacolo e ci vive
Una corsa in bici così come un torneo di Tennis si può appoggiare sul title sponsor solo parzialmente, non credo possa rappresentare l'unica entrata, e infatti nel tennis si paga il biglietto. E comunque, come giustamente dici, la strategia deve essere pluriennale per dare qualche ritorno.

Personalmente non ricordavo nemmeno uno dei title sponsor dei 9 tornei master 1000 ATP, tranne quello di Parigi.
Figurati quelli dei tornei minori.
Tra parentesi ho notato che gli Internazionali d'Italia sono l'unico master 1000 senza Title Sponsor...

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 16:43
da Basso

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 16:56
da dietzen
per Gilbert uno sprint davvero poderoso, anche se la superiorità numerica bmc e l'attacco di van garderen in salita gli hanno permesso probabilmente di spendere meno degli altri.

(si può saltare direttamente al minuto 2'30" per vedere gli ultimi 500m)

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 17:03
da maurofacoltosi
Tappa e maglia per Grivko alla "Méditerranéenne"

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 19:03
da galliano
dietzen ha scritto:
per Gilbert uno sprint davvero poderoso, anche se la superiorità numerica bmc e l'attacco di van garderen in salita gli hanno permesso probabilmente di spendere meno degli altri.

(si può saltare direttamente al minuto 2'30" per vedere gli ultimi 500m)
Ah però sprint veramente notevole di Gilbert, Valverde ha preso due metri di luce.

Re: Corse 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 20:09
da Celun
in europa, io ci vedo grandissimi fondi pubblici in gran parte degli eventi sportivi e culturali:
se non ci sono quelli di base, non si fa nulla,
la polemica sui fondi per il festival della letteratura di mantova fa scuola
http://www.blogdem.it/blog/2014/07/03/s ... i-mantova/
dove prendono i soldi le città italiane per diventare sede di tappa del giro d'italia? dai privati?!?
probabilmente la maggior parte sono fondi per lo sport e la cultura e turismo ecc ecc..

Roma è l'unico torneo di tennis professionistico che abbiamo,
non so, ma secondo me ci sarà un intervento pubblico molto molto molto robusto concentrato tutto su quel torneo ;)

la norvegia punta sul turismo e hanno un pacco di soldi, cosi negli ultimi anni ha finanziato molto in cultura et voilà vari tour dei fjordi spuntare come funghi,

la polonia è in gran crescita(ma pur sempre con un PIL un terzo dell'Italia)
ed hanno la loro bella corsa wt probabilmente finanziata massicciamente da fondi europei,
hanno fatto pure e bene con Euro 2012, dove ha partecipato addirittura l'Ucraina
(paese che non arriva a 4000dollari di pil pro capite annuo, eppure ora si trovano con 4 stadi più nuovi dei nostri, sperando che quello di Donestk sia ancora in piedi!)
benissimo i mondiali di Pallavolo, ed in più di gran lancio breslavia come capitale della cultura 2016, tutto con fondi europei alla base..

e nella potenta germania invecia, morto il baviera, non hanno uno straccio di corsettina..probabilmente le istituzioni non tirano fuori un ghello per il ciclismo..
..al contrario invece in francia resistono varie corse e corsette regionali sicuramente supportate dal finanziamento pubblico,
come molte cose culturali e sportive fatte in francia!

Torino(sempre in prima linea da anni, olimpiadi invernali, concertoni free al traffic festival)
era capitale europea dello sport 2015, ed infatti ci hanno organizzato parecchia roba,
compresi i campionati nazionali di ciclismo
http://www.torino2015.it/

sempre sull'asse torino milano, si parte sempre da fondi pubblici poi si cerca qualche privato che ci butti qualcosa
http://www.mitosettembremusica.it/#

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 7:59
da Montana Miller
D'accordo con Celun.Gli investimenti pubblici probabilmente dovranno rappresentare il futuro del Ciclismo,lo dico senza vergogna né paura,garantire un ritorno che non sia turistico al di fuori degli sponsor tradizionali,già costretti a fare una fatica tremenda,la vedrò sempre difficile.Aggiungo solo che Roma uno sponsor principale ce l'ha ed è BNL da più di 10 anni ed è sì l'unico ATP rimasto in Italia ma non l'unico torneo di Tennis in assoluto,visto che in Italia vengono organizzati più di 20 tornei del circuito Challenge (il secondo circuito),più di chiunque altro al mondo.Non conosco la situazione finanziaria degli Internazionali D'Italia ma si può affermare che siano un evento di successo,con grande partecipazione di pubblico e oltre a BNL e sponsor minori immagino siano la Federazione,il CONI e il Comune a fare il resto,come d'altronde da tutte le parti.Come saprete la FIT ha scelto di avere la televisione piuttosto che un paio di tornei importanti in più (lasciando morire l'unico WTA che avevamo,Palermo) e personalmente sono d'accordo,al netto del debito che è stato oggetto di interrogazioni parlamentari.E Binaghi,di cui non sono l'addetto stampa anche se può sembrare,lavora certamente meglio di Di Rocco,il cui operato è impalpabile a essere generosi.Grazie per il link al finale di Murcia.Grande sprint di Gilbert.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 8:31
da Slegar
Sono molti gli sport che vivono di sodi "pubblici", sia come finanziamenti che come risparmi di gestione. Il primo che mi viene in mente è la formula 1 in cui i vari governi immettono nel giro creato da Ecclestone decine di milioni a gara ogni anno (anche li il gran premio di Germania è a rischio); mi piacerebbe sapere i risparmi delle squadre di calcio italiane per l'uso agevolato di stadi di proprietà pubblica. In campo ciclistico se RCS, ad esempio, dovesse pagare tutti i volontari dei vari COL dispiegati lungo il percorso del Giro, o i vari servizi messi a disposizione gratuitamente dalla varie amministrazioni pubbliche, i suoi conti economici tenderebbero verso il rosso intenso.

Detto questo bisogna capire quali spese vive devono sostenere gli organizzatori d'oltreoceano per poter allestire le gare ed invitare le squadre che hanno base operativa in Europa. Sicuramente per ogni squadra "straniera" sono a carico dell'organizzazione i noleggi delle auto, pullman, camion officina e forse anche gli attrezzi; bisogna capire quanto costa il presidio del percorso e quanto è l'incidenza dei volontari (questa è una voce di spesa praticamente inesistente per gli organizzatori italiani).

Sicuramente l'UCI non ha fatto nulla per attirare nuovi investitori istituzionali* nel ciclismo lasciando ai singoli organizzatori l'onere di recuperare le risorse necessarie.

* E' notevole la quantità di soldi derivante da sposorizzazioni e gestione di diritti televisivi che la FIS, ad esempio, gira ai vari organizzatori delle prove di Coppa del Mondo delle varie discipline, somme che farebbero strabuzzare gli occhi a qualsiasi organizzatore di gare di ciclismo in Europa. Sono cifre a cinque zeri.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 12:28
da Basso
Clásica de Almería ridotta ad una passerella: a causa del forte vento e per non annullare la competizione, è stato deciso da organizzatori, commissari, squadre e corridori di neutralizzare i primi 170 km di gara, riducendo quindi la gara agli ultimi 15 km.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 12:53
da GiacomoXT
Basso ha scritto:Clásica de Almería ridotta ad una passerella: a causa del forte vento e per non annullare la competizione, è stato deciso da organizzatori, commissari, squadre e corridori di neutralizzare i primi 170 km di gara, riducendo quindi la gara agli ultimi 15 km.
Quasi quasi avrei potuto parteciparci anch'io. :bici:

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 12:56
da Basso
Come non detto; altro cambio di programma, gli organizzatori hanno fatto sapere che sono neutralizzati solo i primi 15 km. Da questo punto in poi corsa vera, a meno di peggioramenti della situazione meteo.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 14:39
da dietzen
corsa partita e subito sospesa di nuovo per il vento. si farà solo un circuito per le strade di almeria, 6 giri per un totale di 18 km.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 14:51
da Subsonico
dietzen ha scritto:corsa partita e subito sospesa di nuovo per il vento. si farà solo un circuito per le strade di almeria, 6 giri per un totale di 18 km.
Una Kobram, praticamente :D

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:27
da scile
Filippo Ganna ha vinto il GP Laguna in Croazia.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 16:12
da Pat McQuaid
L'ultima tappa del Mediterraneo mi sembra esagerata, un percorso troppo duro per essere a metà febbraio.

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 19:23
da Basso
Un resoconto della due giorni spagnola http://www.cicloweb.it/articolo/2016/02 ... -philippe-

Re: Corse 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 23:19
da Bogaert
scile ha scritto:Filippo Ganna ha vinto il GP Laguna in Croazia.
Primo piazzamento dell'anno per il rientrante Mucelli sesto all'arrivo 11°Consonni

Re: Corse 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 19:56
da 21marco21
Bogaert ha scritto:
scile ha scritto:Filippo Ganna ha vinto il GP Laguna in Croazia.
Primo piazzamento dell'anno per il rientrante Mucelli sesto all'arrivo 11°Consonni
Molto contento per Filippo uno dei migliori talenti italiani in circolazione...

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:06
da peek
Ma che casino han fatto al giro delle FIlippine che alla fine hanno annullato la tappa?

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:51
da maurofacoltosi
peek ha scritto:Ma che casino han fatto al giro delle FIlippine che alla fine hanno annullato la tappa?
Sto cercando anch'io informazioni, ma non ho trovato nulla

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 9:01
da maurofacoltosi
Per quanto riguarda il Giro delle Filppine l'unica cosa che ho capito è che la tappa è regolarmente partita. Sul profilo fb (e anche su twitter) c'è il live con gli aggiornamenti, ma non si capisce cosa sia successo. Un commento parla di sanzione, c'è anche un video del passaggio sul traguardo dal quale si vede che nessun corridore esulta.

https://www.facebook.com/LeTourdeFilipinas

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 9:45
da Bob House
Leggo:
Stage 1 of #ltdf2016 is neutralized due to heavy traffic and the race has now turned into a three-stage race.

Re: Corse 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 9:57
da Basso