Pagina 3 di 32

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 21:49
da Gianluca Avigo - bove
Pfui.. Maledetti franscesi :crazy:
Ragazzi che pena.
Ma l'anti doping hai giornalisti no?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 23:57
da Fiammingo
marc ha scritto:
Visconte85 ha scritto:è arrivata la squalifica per il ciclista francese Redà


perla del Tg Sport delle 18:00
Non l'ho visto, qualcuno riesce a trovare questa perla??? Solo immaginarla mi ha fatto piegare dal ridere. Siamo al topppppeeeeeeeeeeee :D :crazy: :gluglu: :dunce: :boh: :pomodoro: :fuori: :titanic: :vomitino: :svenuto:
zanzara addicted?? :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:59
da marc
Fiammingo ha scritto:
marc ha scritto:
Visconte85 ha scritto:è arrivata la squalifica per il ciclista francese Redà


perla del Tg Sport delle 18:00
Non l'ho visto, qualcuno riesce a trovare questa perla??? Solo immaginarla mi ha fatto piegare dal ridere. Siamo al topppppeeeeeeeeeeee :D :crazy: :gluglu: :dunce: :boh: :pomodoro: :fuori: :titanic: :vomitino: :svenuto:
zanzara addicted?? :D
@fiammingo: ottima trasmissione, sempre la migliore! (cit)
è importante, merita una riflessione…(cit)
son tempi duri, non per noi eh, a noi non ce ne frega niente, nulla, zero (cit)
ormai è tutto…tutto degradato, tutto degradato… (cit)
Quando sono al casello di Carisio voglio ridere, ridere (cit)
traffico! Bborza. A domani disciotto e trenta ciao (cit)


cmq davvero, qualcuno riesce a recuperare questa perla di Redà??? La voglio, la voglio!

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 13:04
da Visconte85
TROVATO, al minuto 12:58

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 3318a.html

il secondo classificato al campionato italiano.... il francese Redà :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 13:11
da marc
Visconte85 ha scritto:TROVATO, al minuto 12:58

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 3318a.html

il secondo classificato al campionato italiano.... il francese Redà :diavoletto:
visto ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha ha aha ahahahahahaha a hahaha ahahaha ahahahaha ahaha ha ah aha ah aha ha aha ah aha aha ahahah aha ah aha ah ah aha ah ah aha aha ha ha ah aha ha h ah aha ah aha ah a aha ah aha ha ah aha ah aha ah aha ah aah aha ah aha ah aha ha aha
NON CI POSSO CREDERE. NON HO PAROLE
Tra l'artro pare uno dei ggiornalisti più quotati de Raisporteeeee

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 14:04
da kasper^
in caduta libera

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 14:15
da Luca90
già dopo averlo detto si è reso conto della cazzata ahah

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 14:15
da Basso
Tutto si capisce, dunque, con l'identità del personaggio, di gran lunga il più incapace che giri nell'intera redazione di Rai Sport. Complimenti alla sua capacità di lettura, comparabile grossomodo a quella di un alunno della scuola materna.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 16:48
da cauz.
fa ridere, concordo, però si è corretto immediatamente. non credo ci sia da mettersi le mani nei capelli, anche perchè ne abbiamo visto di molto peggio.
non è da un giornalista generico che legge un trafiletto che ci si deve aspettare l'estrema precisione, ma dai sedicenti esperti del settore.
se a me dessero al volo da leggere una notizia di -che ne so- motociclismo, molto probabilmente infilerei subito una rafficata di errori.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 20:24
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:fa ridere, concordo, però si è corretto immediatamente. non credo ci sia da mettersi le mani nei capelli, anche perchè ne abbiamo visto di molto peggio.
non è da un giornalista generico che legge un trafiletto che ci si deve aspettare l'estrema precisione, ma dai sedicenti esperti del settore.
se a me dessero al volo da leggere una notizia di -che ne so- motociclismo, molto probabilmente infilerei subito una rafficata di errori.
Infatti considero molto più grave un errore in telecronaca, da un giornalista che si occupa di ciclismo, e in una delle gare principali dell'anno (Sanremo per esempio), rispetto alla notizia di 5 secondi letta da un giornalista che non si occupa di ciclismo e può cascare in errore.

Comunque per il Giro 2016 vediamo se la Rai dopo anni toglierà l'effetto delle sirene che si sentono ogni anno durante la telecronaca, sirene che suonano in zona arrivo qualche ora prima che arrivi la corsa.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 20:29
da ste salita, fatica
Pagina 299 di televideo:"dopo 35 vittorie senza sconfitte si interrompe la striscia della pro recco" Non è attinente con il ciclismo lo so, ma è una frase che fa sorridere.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 23:02
da Gianluca Avigo - bove
Oman in differita su Rai sport a partire da mercoledì 17

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 10:07
da nino58
ste salita, fatica ha scritto:Pagina 299 di televideo:"dopo 35 vittorie senza sconfitte si interrompe la striscia della pro recco" Non è attinente con il ciclismo lo so, ma è una frase che fa sorridere.
Un po' anche piangere, però.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 11:18
da galliano
bove ha scritto:Oman in differita su Rai sport a partire da mercoledì 17
Ma non capisco, l'Oman inizia il 16 febbraio, lo mandano in differita con un giorno di ritardo?
O semplicemente si sono dimenticati la prima tappa?

Orari un po' così così, avrei preferito la sintesi in orario compreso tra 19 e 23:30 ma andrò di registrazione.
Ahimè conoscendo la puntualità svizzera della programmazione RAI prevedo qualche problemino al fegato quando mi ritroverò la registrazione del pattinaggio oppure dell'Agostoni di Jalabert

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 14:01
da 14juillet
Visconte85 ha scritto:TROVATO, al minuto 12:58

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 3318a.html

il secondo classificato al campionato italiano.... il francese Redà :diavoletto:


:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Di Gianni Bezzi si ricorda una partita, di diversi anni fa, di Coppa Italia del Napoli, dal quale, secondo il nostro, erano stati ingaggiati Bogliancino e Copparella.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 14:38
da Admin
Gianni Bezzi fu anche protagonista dell'unica - a mia memoria - sostituzione in corsa di telecronista in una partita. Avvenne ai Mondiali di calcio del 2002, e dopo il primo tempo (commentato con voce strozzata) lasciò il posto ad Armando Palanza (se non ricordo male).

Durante quei Mondiali curavo quotidianamente le pagelle satiriche per il Tempo, e naturalmente non mi feci sfuggire un boccone così ghiotto, dedicando a Bezzi un capitoletto in cui ipotizzavo che fosse andato a fare il karaoke la sera prima, con tanto di contorno di donnine ecc... l'indomani, letto il pezzetto, alla Rai s'incazzarono, chiamarono il mio caposervizio il quale tutto trafelato chiamò me, chiedendomi "ma tu 'sta cosa der karaoke da chi ll'hai saputa, pare che nun sia vero", insomma un genio, mi aveva dato l'ok per 'ste pagelle ma non aveva capito una mazza del loro senso... :D Vabbè, diciamo che era un caposervizio arrivato da poco e non mi conosceva ancora bene, anche se si sa che la qualità al Tempo è sempre stata un grave problema... :D

Dovevo parlare di Bezzi e ho finito con lo spargere un altro po' di veleno su quel giornalaccio. Conscio che non è mai abbastanza!!! :unzunz:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 15:26
da Visconte85
ahahahahahah :hammer:

praticamente un genio il tuo caposervizio :P

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 18:12
da dietzen
Admin ha scritto: Durante quei Mondiali curavo quotidianamente le pagelle satiriche per il Tempo, e naturalmente non mi feci sfuggire un boccone così ghiotto, dedicando a Bezzi un capitoletto in cui ipotizzavo che fosse andato a fare il karaoke la sera prima, con tanto di contorno di donnine ecc... l'indomani, letto il pezzetto, alla Rai s'incazzarono, chiamarono il mio caposervizio il quale tutto trafelato chiamò me, chiedendomi "ma tu 'sta cosa der karaoke da chi ll'hai saputa, pare che nun sia vero",
quindi dalla rai smentirono circa il karaoke ma non a riguardo delle donnine... :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 22:54
da udra
Un antologico Andrea de Luca annuncia la vittoria di Jungels mentre si stava strozzando
Scena epica direi :champion:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:45
da Basso
Domani CDA Rai nel quale l'amministratore delegato proporrà i nomi dei nuovi direttori di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Pubblicità e, soprattutto per noi, Rai Sport: il prescelto è Gabriele Romagnoli, giornalista e scrittore classe '60 con una lunga esperienza da corrispondente di politica estera per La Stampa e Repubblica fra Beirut, Il Cairo e New York direttore per un breve periodo di GQ. A quanto mi risulta non è mai stato un giornalista "fisso" sullo sport ma vi ha fatto diverse incursioni in occasione di grandi eventi o occasioni particolari.

Dire che ci si aspetta un passo avanti rispetto alla gestione Paris è lapalissiano.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 15:41
da dietzen
Basso ha scritto:Domani CDA Rai nel quale l'amministratore delegato proporrà i nomi dei nuovi direttori di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai Pubblicità e, soprattutto per noi, Rai Sport: il prescelto è Gabriele Romagnoli, giornalista e scrittore classe '60 con una lunga esperienza da corrispondente di politica estera per La Stampa e Repubblica fra Beirut, Il Cairo e New York direttore per un breve periodo di GQ. A quanto mi risulta non è mai stato un giornalista "fisso" sullo sport ma vi ha fatto diverse incursioni in occasione di grandi eventi o occasioni particolari.

Dire che ci si aspetta un passo avanti rispetto alla gestione Paris è lapalissiano.
fino a un paio d'anni fa romagnoli aveva una rubrica fissa settimanale nelle pagine di sport di repubblica, oltre che scritta bene lasciava intravedere una chiara passione e una certa sensibilità nel raccontare l'atleta/uomo, quindi direi che le aspettative sono buone.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:46
da held
Una certa passione e sensibilità? e pensano di nominarlo direttore? Non ci credo, non sarebbe da Italia! :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 22:33
da simociclo
Gabriele Romagnoli? lo conosco come giornalista e scrittore (ho letto un paio di suoi libri, uno molto bello) e seguito diverse sue rubriche, "navi in bottiglia" in particolare.

Mi soprende la sua nomina a Rai Sport, non so cosa aspettarmi, tra l'altro lui è un viaggiatore (e di viaggi, fisici e non, scrive benissimo) e faccio fatica a vederlo direttore, ma in ogni caso serviva un cambiamento e può - e spero - essere l'uomo giusto.

Se non sbaglio inizio proprio con un racconto con il calcio scritto con con Pier VIttorio Tondelli (o cmq quest'ultimo c'entrava)

In bocca al lupo!

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 22:36
da simociclo
con rapida ricerca ho ritrovato un suo breve scritto che mi aveva colpito, non so nemmeno bene perchè:

« Il mondo può essere girato in dodici ore, dal tramonto all'alba, con uno spostamento minimo eppure immenso: basta andare da Beirut Est a Beirut Ovest, in senso orario. Tutto in una notte: ogni lingua e ogni fede, ogni possibile desiderio e la sua castrazione, il progetto di essere altrove e l'orgoglio di trovarsi qui (esistere è, in parte, resistere), la guerra che continuerà finché un locale ne sfrutterà il ricordo e la pace come oggetto di lusso effimero e trasferibile, Dio e il teorema del seno perfetto, lo sceicco dei corridori e il distratto santo protettore di tutti quelli che si sono imbarcati con il talento che avevano e, yalla!, hanno fatto rotta verso gli scogli. »
(Gabriele Romagnoli, Beirut, il mondo in una notte, la Repubblica, 16 gennaio 2005)

bè, il nuovo direttore di raisport è uno che sa narrare, speriamo riesco a farlo anche nel nuovo incarico :=

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:17
da cauz.
domani ricominincia radiocorsa.
19.45 su raisport (1).

ps- mi spiace stroncare i contributi di simociclo, ma mi ha pur sempre battuto al fanta-superprestige quindi se lo merita :P

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 10:19
da simociclo
cauz. ha scritto:domani ricominincia radiocorsa.
19.45 su raisport (1).

ps- mi spiace stroncare i contributi di simociclo, ma mi ha pur sempre battuto al fanta-superprestige quindi se lo merita :P
chissà se un giorno mi perdonerai.... :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 14:06
da nunziol
SEMBRA che Rs2 non chiuderà dopo le olimpiadi

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 19:01
da Basso
http://www.cicloweb.it/news/2016/02/18/ ... idirette-l

Un'avvertenza, come scritto nella news: non è il caso di prendere paura se mancano alcune corse. Tanto per fare un esempio, sul sito ufficiale della Paris-Nice è indicata Rai Sport come emittente ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 14:07
da Gianluca Avigo - bove
Questa sera alle ore 19.00 su rai sport 2
solo per voi, udite udite
ultima tappa master cross ......

Come dite? è in ritardo solo di un mese. Va be state sempre a guardare il pelo nell'uovo

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 10:23
da Basso
Luca90, mi ripeto, tu hai parlato di "5 minuti di riassunto a fine serata". Situazione che non si ripete da non so quanto tempo per le corse italiane quindi dire che hai scritto la prima cosa che ti è passata in mente e che non ha alcun fondamento con la realtà è una buona sintesi.

Passando al tema delle dirette, come detto questo discorso viene trattato ciclicamente ad ogni stagione agonistica (e anche in più occasioni, talvolta): produrre un'ora di ciclismo in diretta costa attorno ai 60 mila €, produrre un'ora di ciclismo in differita costa attorno ai 12 mila €.

Per produrre in diretta serve un importante aumento di denaro da parte degli organizzatori. E qui inizia il meccanismo del "gatto che si morde la coda": come fanno gli organizzatori ad avere più soldi? Attraendo sponsor. Come si fa ad attrarre sponsor? Garantendo una diretta tv. Come si fa a garantire una diretta tv? Possedendo un maggior budget. E come si fa ad avere un maggior budget? E si torna al punto di partenza.

Buona parte delle corse italiane purtroppo non sono attraenti per i non appassionati: pubblicità pressoché zero, comunicazione assente, partenti di medio/basso livello e via andare. Se poi non c'è la volontà di tutti gli attori protagonisti (Federazione, Lega Professionisti, RCS Sport, organizzatori, squadre, atleti, tv e media, sponsor, enti locali) di remare uniti nella stessa direzione è normale che il prodotto faccia acqua da tutte le parti.

Il ciclismo italiano manca poi di un Personaggio: bravissime persone Nibali, Aru e compagnia, così come vari i predecessori dello scorso decennio Bettini, Petacchi, Basso, Cunego, Simoni e compagnia, ma sono delle figure deboli fuori dal recinto dello sport. Tempi d'oro a fine anni '90 quando sulla cresta dell'onda c'erano due pesi massimi come Cipollini e Pantani, con gli sponsor che facevano letteralmente la fila per loro.

Quel che ci vorrebbe all'Italia in questo momento sarebbe una concomitanza di fattori:
- Federazione moderna e con una guida non affaristica come quella attuale, che punti al bene del ciclismo e non al proprio tornaconto,
- Lega Professionisti fatta seriamente e non da "quattro amici al bar",
- RCS Sport che tuteli 365 giorni l'anno il suo main asset e che sia da traino per il movimento,
- organizzatori che si consorzino fra di loro e che non guardino solamente il proprio orticello,
- squadre che contribuiscano alla rinascita del sistema italiano e che non puntino solo alla wildcard del Giro,
- atleti che si mostrino nelle corse italiane lungo tutta la stagione,
- tv e media che curino maggiormente la qualità di quanto mostrano e scrivono,
- sponsor che scommettano sul ciclismo perché sarebbero i primi ad avere grossi dividendi,
- enti locali che cerchino di venire incontro per meglio promuovere il proprio territorio

C'è la volontà di sedersi al tavolo e realizzare un progetto comune?

---------------------

Che poi, per tornare dopo questo stream of consciousness al tuo post, come dice peek tutto il mondo è paese. Anzi, altrove è ben peggiore: non vedo come sia negativa la possibilità di una differita nel tardo pomeriggio/prima serata di tutte le corse che si disputano in Italia. Delle corse (già disputate) presenti nell'elenco di peek, sai quante sono state trasmesse in Francia fra diretta e differita? Nessuna. Le due gare di questa settimana, la Classic Sud Ardèche e la Drôme Classic, andranno in diretta tv su un emittente privata, l'Équipe 21, che guardacaso si impegna a parlare di ciclismo anche quando non si tratta di corse organizzate dalla propria consociata ASO.
Sai lo spazio avuto dall'Algarve in Portogallo nonostante la presenza di campionissimi quali Contador, Aru, Kittel, Greipel, Rodríguez, Cancellara, Martin, Thomas, Boonen, Stybar, Terpstra, Urán, Pinot, Gallopin? Dieci minuti ogni sera.

L'unica isola felix per il ciclismo attuale è il Belgio perché lì c'è armonia e accordo tra tutte le parti in causa. Beati loro.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 12:20
da el_condor
caro Basso, complimenti: bellissimo post ! Mostri una competenza veramente inusuale: fai forse parte degli addetti ai lavori ?
ciao

el_condor

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 13:26
da aitutaki1
Mi unisco ai ringraziamenti per il post.
Però ok la diretta costa, allora in rai dovrebbero sfruttarla bene, quante volte (ultimo Lombardia per esempio) invece di poter seguire la gara ci siamo beccati lo studio con sproloqui pleonastici, geologi , nutrizionisti amministratori locali etc (mancano solo i nani e le ballerine) oppure polemiche infinite (Val Martello docet)?
A maggior ragione se i fondi esigui vanno utlizzati con oculatezza.
Vogliamo poi parlare del rispetto della programmazione ...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 15:44
da matteo.conz
c'è ancora mezzoretta sull'inizio della stagione http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 039e7.html

ps: tra le dirette non hanno citato la het volk. Salta quest'anno? harelbeke già l'anno scorso non la trasmettevano?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 15:53
da Basso
aitutaki1 ha scritto:Mi unisco ai ringraziamenti per il post.
Però ok la diretta costa, allora in rai dovrebbero sfruttarla bene, quante volte (ultimo Lombardia per esempio) invece di poter seguire la gara ci siamo beccati lo studio con sproloqui pleonastici, geologi , nutrizionisti amministratori locali etc (mancano solo i nani e le ballerine) oppure polemiche infinite (Val Martello docet)?
A maggior ragione se i fondi esigui vanno utlizzati con oculatezza.
Vogliamo poi parlare del rispetto della programmazione ...
Questo è purtroppo un enorme tasto dolente, di cui si lamenta anche chi ci mette la faccia e la voce http://www.cicloweb.it/articolo/2015/12 ... -tutto-cam. Temo che con l'attuale guida non ci possano essere miglioramenti di sorta, al di là delle solite frasi che ci vengono ripetute ogni anno da tale responsabile.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 16:40
da Gianluca Avigo - bove
Basso condivido ogni parola. Bravo

Ps
Non ho potuto vedere il servizio sulla stagione Rai 2016. Hanno dato l'elenco delle gare che tratteranno? Dirette e non?
Qualche anima pia può postare un riassunto?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 16:54
da matteo.conz
el_condor ha scritto:caro Basso, complimenti: bellissimo post ! Mostri una competenza veramente inusuale: fai forse parte degli addetti ai lavori ?
ciao

el_condor
Proprio perchè è molto competente non penso sia un addetto ai lavori :(

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 18:23
da udra
matteo.conz ha scritto:c'è ancora mezzoretta sull'inizio della stagione http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 039e7.html

ps: tra le dirette non hanno citato la het volk. Salta quest'anno? harelbeke già l'anno scorso non la trasmettevano?
Le semiclassiche del giro della Flanders Classics non sono più trasmesse da due anni ormai (Omloop,Escaut,Dwaars,Paris-Bruxelles,Brabante),trasmesse da Bike Channel, e l'anno scorso non sono state trasmesse nemmeno K-B-K e E3 Harelbeke ,che esulano da quel circuito. trasmesse su Eurosport invece

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 0:17
da Luca90
Basso ha scritto:Luca90, mi ripeto, tu hai parlato di "5 minuti di riassunto a fine serata". Situazione che non si ripete da non so quanto tempo per le corse italiane quindi dire che hai scritto la prima cosa che ti è passata in mente e che non ha alcun fondamento con la realtà è una buona sintesi.

Passando al tema delle dirette, come detto questo discorso viene trattato ciclicamente ad ogni stagione agonistica (e anche in più occasioni, talvolta): produrre un'ora di ciclismo in diretta costa attorno ai 60 mila €, produrre un'ora di ciclismo in differita costa attorno ai 12 mila €.

Per produrre in diretta serve un importante aumento di denaro da parte degli organizzatori. E qui inizia il meccanismo del "gatto che si morde la coda": come fanno gli organizzatori ad avere più soldi? Attraendo sponsor. Come si fa ad attrarre sponsor? Garantendo una diretta tv. Come si fa a garantire una diretta tv? Possedendo un maggior budget. E come si fa ad avere un maggior budget? E si torna al punto di partenza.

Buona parte delle corse italiane purtroppo non sono attraenti per i non appassionati: pubblicità pressoché zero, comunicazione assente, partenti di medio/basso livello e via andare. Se poi non c'è la volontà di tutti gli attori protagonisti (Federazione, Lega Professionisti, RCS Sport, organizzatori, squadre, atleti, tv e media, sponsor, enti locali) di remare uniti nella stessa direzione è normale che il prodotto faccia acqua da tutte le parti.

Il ciclismo italiano manca poi di un Personaggio: bravissime persone Nibali, Aru e compagnia, così come vari i predecessori dello scorso decennio Bettini, Petacchi, Basso, Cunego, Simoni e compagnia, ma sono delle figure deboli fuori dal recinto dello sport. Tempi d'oro a fine anni '90 quando sulla cresta dell'onda c'erano due pesi massimi come Cipollini e Pantani, con gli sponsor che facevano letteralmente la fila per loro.

Quel che ci vorrebbe all'Italia in questo momento sarebbe una concomitanza di fattori:
- Federazione moderna e con una guida non affaristica come quella attuale, che punti al bene del ciclismo e non al proprio tornaconto,
- Lega Professionisti fatta seriamente e non da "quattro amici al bar",
- RCS Sport che tuteli 365 giorni l'anno il suo main asset e che sia da traino per il movimento,
- organizzatori che si consorzino fra di loro e che non guardino solamente il proprio orticello,
- squadre che contribuiscano alla rinascita del sistema italiano e che non puntino solo alla wildcard del Giro,
- atleti che si mostrino nelle corse italiane lungo tutta la stagione,
- tv e media che curino maggiormente la qualità di quanto mostrano e scrivono,
- sponsor che scommettano sul ciclismo perché sarebbero i primi ad avere grossi dividendi,
- enti locali che cerchino di venire incontro per meglio promuovere il proprio territorio

C'è la volontà di sedersi al tavolo e realizzare un progetto comune?

---------------------

Che poi, per tornare dopo questo stream of consciousness al tuo post, come dice peek tutto il mondo è paese. Anzi, altrove è ben peggiore: non vedo come sia negativa la possibilità di una differita nel tardo pomeriggio/prima serata di tutte le corse che si disputano in Italia. Delle corse (già disputate) presenti nell'elenco di peek, sai quante sono state trasmesse in Francia fra diretta e differita? Nessuna. Le due gare di questa settimana, la Classic Sud Ardèche e la Drôme Classic, andranno in diretta tv su un emittente privata, l'Équipe 21, che guardacaso si impegna a parlare di ciclismo anche quando non si tratta di corse organizzate dalla propria consociata ASO.
Sai lo spazio avuto dall'Algarve in Portogallo nonostante la presenza di campionissimi quali Contador, Aru, Kittel, Greipel, Rodríguez, Cancellara, Martin, Thomas, Boonen, Stybar, Terpstra, Urán, Pinot, Gallopin? Dieci minuti ogni sera.

L'unica isola felix per il ciclismo attuale è il Belgio perché lì c'è armonia e accordo tra tutte le parti in causa. Beati loro.
le mie chiamiamole lamentele sono solo quelle di un appassionato deluso che per vedere una corsa deve sperare in eurosport che purtroppo non trasmette le corse italiane...
riguardo i costi ,non è una provocazione, ma piuttosto che 5 differite non è meglio una diretta? non si riesce con le pubblicità a guadagnare qualcosa?
spero che qualcosa si smuove in futuro per migliorare la situazione...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 12:26
da Gianluca Avigo - bove
Non sono certo uno che nega critiche alla RAI ( sopratutto per il cross ) però dobbiamo dare a Cesare quel che è di Cesare.
La rai tra dirette e differite farà vedere circa 120 giorni di gara.
Considerando che il calendario ormai parte da metà gennaio e termina a metà ottobre, vuol dire che ogni 2 giorni o poco
più c'è del ciclismo in tv sulla rai. Non mi sembra male. Non avrei nemmeno il tempo di vederle tutte.

Resta inteso che spesso, sono il primo a dire ( e scrivere quì ) che ci sono parecchie cose che non vanno.
Personalmente poi non ho tutta questa esigenza delle dirette. Ok per i grandi giri e le classiche monumento, ma per il resto mi va benissimo
la registrata.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 13:50
da Slegar
bove ha scritto:Personalmente poi non ho tutta questa esigenza delle dirette. Ok per i grandi giri e le classiche monumento, ma per il resto mi va benissimo
la registrata.
Personalmente sono su questa linea. Meglio una differita di 30' confezionata bene e trasmessa in orari "giusti" che una diretta in pieno pomeriggio rivolta quasi a nessuno.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 20:18
da held
Sono d'accordo anche io, la qualità delle differite è salito parecchio ultimamente. Sia per la maggior durata, per la telecronaca che tiene un po di suspance che per il buon montaggio. (Ottime le sintesi serali del tour de france). Personalmente una buona differita ad orari ottimali è molto meglio di una scarsa diretta.
La pecca della Rai al momento è il buco che si crea dal termine del tour sino alla fine della stagione.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 22:21
da Gianluca Avigo - bove
Vuelta wanted :yes:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 25 febbraio 2016, 21:38
da marc
Vedo che la prima giornata di Mondiali su pista andrà su RS1 dalle 20.25 alle 22.45

Quindi immagino che non ci sarà la diretta, come invece è stato fatto per la scorsa edizione a Parigi. il 2 marzo le finali cominciano alle 18.30 ora di Londra.
Chiedo conferme. Se non fosse in diretta mi spiacerebbe molto, anche perché mi parrebbe una scelta inspiegabile. Il ciclismo in diretta è un'altra cosa, sopratutto per i grandi appuntamenti. La collocazione pre serale delle finali su pista mi pareva ideale proprio per una diretta

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 0:09
da Basso
marc ha scritto:Vedo che la prima giornata di Mondiali su pista andrà su RS1 dalle 20.25 alle 22.45

Quindi immagino che non ci sarà la diretta, come invece è stato fatto per la scorsa edizione a Parigi. il 2 marzo le finali cominciano alle 18.30 ora di Londra.
Chiedo conferme. Se non fosse in diretta mi spiacerebbe molto, anche perché mi parrebbe una scelta inspiegabile. Il ciclismo in diretta è un'altra cosa, sopratutto per i grandi appuntamenti. La collocazione pre serale delle finali su pista mi pareva ideale proprio per una diretta
Temo che non verranno coperte in diretta le batterie dell'inseguimento e della sprint. Dico questo perché ho dato un'occhiata alla programmazione di Bein Sport e anche loro iniziano la diretta alle 19.50.
Con i nostri "polli" ormai abbiamo purtroppo fatto il callo su imprecisioni e quant'altro. Ma questa volta temo che sia una decisione altrui. Aspettiamo con fiducia nei prossimo giorni :)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 14:10
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 15:10
da Basso
Mi pare proprio una fonte attendibile questo Roberto Di Mauro, che può vantare su quel sito ben 0 articoli scritti prima di oggi.

Ale, ti chiedo una cosa: tu ne sai qualcosa? :)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 15:23
da CicloSprint
Basso ha scritto:Mi pare proprio una fonte attendibile questo Roberto Di Mauro, che può vantare su quel sito ben 0 articoli scritti prima di oggi.

Ale, ti chiedo una cosa: tu ne sai qualcosa? :)
La trattativa tra la Rcs e il gruppo Discovery ci sarebbe, ma per ora solo per il rinnovo su Eurosport, ma siccome il gruppo Discovery opera nel tv free non è escluso che il nuovo contratto possa essere esteso anche al free.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 16:10
da faustino
CicloSprint ha scritto:
Basso ha scritto:Mi pare proprio una fonte attendibile questo Roberto Di Mauro, che può vantare su quel sito ben 0 articoli scritti prima di oggi.

Ale, ti chiedo una cosa: tu ne sai qualcosa? :)
La trattativa tra la Rcs e il gruppo Discovery ci sarebbe, ma per ora solo per il rinnovo su Eurosport, ma siccome il gruppo Discovery opera nel tv free non è escluso che il nuovo contratto possa essere esteso anche al free.
Ma ragazzi non scherziamo, ci manca solo che il Giro e tutto il pacchetto RCS vada su Eurosport, così piantiamo una bella croce alla memoria sulla tomba del movimento ciclistico nazionale. Piaccia o non piaccia, se ancora il ciclismo si vede in Italia, è solo e grazie alla Rai, che può e deve migliorare, ma che se non ci fosse a questo punto si vederebbero solo i grandi eventi e stop, giovanile, pista, cross, mtb ecc ecc sarebbero affossati.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 18:09
da CicloSprint
faustino ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Basso ha scritto:Mi pare proprio una fonte attendibile questo Roberto Di Mauro, che può vantare su quel sito ben 0 articoli scritti prima di oggi.

Ale, ti chiedo una cosa: tu ne sai qualcosa? :)
La trattativa tra la Rcs e il gruppo Discovery ci sarebbe, ma per ora solo per il rinnovo su Eurosport, ma siccome il gruppo Discovery opera nel tv free non è escluso che il nuovo contratto possa essere esteso anche al free.
Ma ragazzi non scherziamo, ci manca solo che il Giro e tutto il pacchetto RCS vada su Eurosport, così piantiamo una bella croce alla memoria sulla tomba del movimento ciclistico nazionale. Piaccia o non piaccia, se ancora il ciclismo si vede in Italia, è solo e grazie alla Rai, che può e deve migliorare, ma che se non ci fosse a questo punto si vederebbero solo i grandi eventi e stop, giovanile, pista, cross, mtb ecc ecc sarebbero affossati.
Il gruppo che ha Eurosport detiene anche Nove Tv (ex deejay Tv) e anche Dmax (che trasmette il Sei Nazioni) che sono canali free.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 20:36
da peek
Basso ha scritto:Mi pare proprio una fonte attendibile questo Roberto Di Mauro, che può vantare su quel sito ben 0 articoli scritti prima di oggi.

Ale, ti chiedo una cosa: tu ne sai qualcosa? :)
Beh adesso ... perché mettere in cattiva luce il collega Roberto Di Mauro. Magari non sarà una firma notissima, ma con questo scoop entra di diritto nel gotha del giornalismo sportivo.

Il giro d'Italia su DMax a te non sarebbe mai venuto in mente, sarai mica invidioso?