Pagina 3 di 6

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 23:11
da thepirate87
Short Arm ha scritto:E intanto, tornando al femminile pedalato (non che sia contro le PFP o le Marion Rousse eh...), oggi la nostra Tatiana Guderzo s'è presa la maglia triolore a cronometro. Longo Borghini ottima 2a (per al gioia anche del nostro pirata :) ) e Cantele 3a.

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/06 ... ana-guderz

E venerdì parte il GiroDonne!
Giusto, torniamo al ciclismo pedalato, ma d'ora in poi i campionati nazionali francesi dovranno avere un "focus" particolare :)
Torna a vincere la Guderzo dopo parecchio tempo (2 anni?), complimenti.
Come diceva una vecchia pubblicità, "two is meglio che one" cmq, si esulta lo stesso per il podio (me l'aspettavo un gradino più giù tra l'altro, che malfidente, l'è méj inseè :) )
Ora sotto col giro, prevedo una maglia con destinazione Ornavasso ma non dico colore o altro che è meglio :) se non ci saranno imprevisti universitari o di altro motivo è in programma la presenza a una tappa, vedremo.
P.S.Chiedo lumi, visto che manca PFP, c'è qualche possibilità di vedere in corsa Marion Rousse(inviti dell'ultima ora alla Vienne futuruscope o cambio di maglia suo)? giusto per curioità sportiva eh... :fischio:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 0:43
da Short Arm
thepirate87 ha scritto:
Short Arm ha scritto:E intanto, tornando al femminile pedalato...

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/06 ... ana-guderz
Giusto, torniamo al ciclismo pedalato, ma d'ora in poi i campionati nazionali francesi dovranno avere un "focus" particolare :)
Ma senza dubbio, l'interesse suscitato è elevato. :diavoletto:
thepirate87 ha scritto:Torna a vincere la Guderzo dopo parecchio tempo (2 anni?)
E allora non mi stai attento, pirata (o, peggio, non mi leggi :evil: )... Se Tatiana vince le crono negli anni pari non era in tricolore dal..? :D
thepirate87 ha scritto:Ora sotto col giro, prevedo una maglia con destinazione Ornavasso ma non dico colore o altro che è meglio.
Ecco, va'. Si dice che una ragazza targata Hitec (ma non saprei dirti quale) sia partita per Napoli con un ferro di cavallo ed un cornetto dopo quest'affermazione. :D
thepirate87 ha scritto:P.S.Chiedo lumi, visto che manca PFP, c'è qualche possibilità di vedere in corsa Marion Rousse(inviti dell'ultima ora alla Vienne futuruscope o cambio di maglia suo)? giusto per curioità sportiva eh... :fischio:
Daje! E sei recidivo allora! Ora dimmi quale sito italiano ha tutte le partenti del GiroDonne (no, non Tour, GiroDonne) in tempo reale! :D

Rilinko:
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/06 ... aglia-rosa

Marion non c'è né ci sarà ma non mancano gli spunti d'interesse...
A 'sto punto devi solo scegliere. Fammi sapere la tua top 5. In classifica, cos'avevi pensato..? :diavoletto:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 9:48
da thepirate87
Beh ma non intendevo solo agli italiani, parlavo di vittorie in generale, e visto che non ricordo una sua vittoria nel 2011 mi son rifatto al tuo articolo (leggo leggo ;) per stimare i due anni dall'ultima volta che ha alzato le braccia.
Short Arm ha scritto:
thepirate87 ha scritto:Ora sotto col giro, prevedo una maglia con destinazione Ornavasso ma non dico colore o altro che è meglio.
Ecco, va'. Si dice che una ragazza targata Hitec (ma non saprei dirti quale) sia partita per Napoli con un ferro di cavallo ed un cornetto dopo quest'affermazione. :D
Beh ma potrebbe essere anche una maglia comprata in un negozio in un momento di shopping, per quello non dico altro :P

Short Arm ha scritto:
Daje! E sei recidivo allora! Ora dimmi quale sito italiano ha tutte le partenti del GiroDonne (no, non Tour, GiroDonne) in tempo reale! :D

Rilinko:
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/06 ... aglia-rosa

Marion non c'è né ci sarà ma non mancano gli spunti d'interesse...
A 'sto punto devi solo scegliere. Fammi sapere la tua top 5. In classifica, cos'avevi pensato..? :diavoletto:
Infatti è da quell'articolo che sono partito, magari qualche squadra che aveva ancora dei vuoti di formazione faceva un acquisto dell'ultima ora (come il Vaiano con la Oliveira l'anno scorso se non ricordo male). Non importa, ci sono molte altre cicliste di alto livello.
La top 5 l'ho già in mente ma la stilerò dopo la visione dal vivo delle concorrenti, sono come san Tommaso :D

Tecnicamente invece, se ci fosse il fantaciclismo donne mi giocherei 1)Arndt 2) Vos 3)Guderzo

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 14:30
da Short Arm
Evito di quotare 20 interventi per non far diventar scemo chi legge, me compreso.

Allora, Tatiana non vince proprio dall'italiano a crono 2010 di Treviso (la vittoria precedente è - tu pensa! - il Mondiale di Mendrisio). Nel 2011 non ha affatto vinto in effetti (ma diciamo pure che si piazza spesso e malvolentieri, dati alla mano).

Beh, se la ragazza Hitec (che, ripeto, potrebbe benissimo essere EJ come la Kapusta, non se ne conosce l'identità) volesse comprare una t-shirt credo che scarterebbe il rosa, più che altro per scaramanzia. :D

San Tommaso... Ci mancava San Tommaso... :D
Non sono previsti acquisti dell'ultim'ora (anzi, diciamo che il nostro Plata ha tirato una gufata ad una sua protetta... :D ), almeno non di Marion Rousse (ma magari viene al Toscana, chi può dirlo?). Puoi sempre invitarla (un "pliz, visit auar cauntri" dovrebbe bastare :D )!

Sulla tua previsione finale sarei stato d'accordo fino alla settimana scorsa (magari inserendo la Pooley a podio, quello sì). Poi ho visto i CN olandesi...

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 15:45
da Alanford
Short Arm ha scritto: Sulla tua previsione finale sarei stato d'accordo fino alla settimana scorsa (magari inserendo la Pooley a podio, quello sì). Poi ho visto i CN olandesi...
Ieri, Marianne Vos, ha colto anche la prima vittoria dopo il rientro dall'infortunio, nella Ronde van Luyksgestel (davanti ad Annemiek).
Non mi stupirei affatto di rivederla già vincente...anche se la mancanza di grandi salite, allarga la rosa delle candidate.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 1:25
da Short Arm

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 14:56
da 14juillet
2 su 2. :D

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 17:34
da thepirate87
Beh, una maglia l'ha portata a casa, non verrò linciato e accusato di gufaggine :) Poi vedremo se porterà a casa "La" maglia
Grande Ely!

P.S. Stupito positivamente dalla Pantanina!

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 18:05
da Alanford
thepirate87 ha scritto:Beh, una maglia l'ha portata a casa, non verrò linciato e accusato di gufaggine :) Poi vedremo se porterà a casa "La" maglia
Grande Ely!

P.S. Stupito positivamente dalla Pantanina!
Aveva dato segnali positivi al Giro del Trentino, ma oggi Fabiana ha fatto veramente una gran tappa!
Non mi aspettavo invece una Arndt così indietro.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 21:53
da Short Arm
thepirate87 ha scritto:Beh, una maglia l'ha portata a casa, non verrò linciato e accusato di gufaggine :) Poi vedremo se porterà a casa "La" maglia
Grande Ely!

P.S. Stupito positivamente dalla Pantanina!
Mah, partendo dal presupposto che non bisogna mai accontentarsi io direi che potrebbe andare già benissimo questa maglia, o no?
Stupito anch'io dalla Lupa, non credevo fosse così competitiva.
Peccato per la Arndt (a sto punto farà classifica la Häusler, un'altra che non mi aspettavo così avanti), e non solo perché l'avevo giocata al fantaciclismo... :grr:

Intanto... http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... a-luperini

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 23:30
da thepirate87
Short Arm ha scritto:
Mah, partendo dal presupposto che non bisogna mai accontentarsi io direi che potrebbe andare già benissimo questa maglia, o no?
Stupito anch'io dalla Lupa, non credevo fosse così competitiva.
Peccato per la Arndt (a sto punto farà classifica la Häusler, un'altra che non mi aspettavo così avanti), e non solo perché l'avevo giocata al fantaciclismo... :grr:

Intanto... http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... a-luperini
No no, ma io con "la" maglia intendevo ben la bianca...finale, questa era solo "una" bianca, non quella definitiva ;) (non volevo assolutamente spingermi oltre)
Eh la Arndt ha fregato anche me, rischio di beccare solo un posto sul podio...
Cmq, non so se ci sarà qualche altro forumista, ma a Salsomaggiore salvo sorprese sarò presente, ciao!

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 21:03
da Basso
Oggi al Giro ancora dominio assoluto di Marianne Vos. Semplicemente fenomenale.

Una domanda che mi solletica da tempo, rivolta soprattutto ai "meno giovani": è stato più dominante Merckx nel suo periodo d'oro o la Vos nel ciclismo odierno?

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 21:15
da alfiso
Basso ha scritto:Oggi al Giro ancora dominio assoluto di Marianne Vos. Semplicemente fenomenale.
Una domanda che mi solletica da tempo, rivolta soprattutto ai "meno giovani": è stato più dominante Merckx nel suo periodo d'oro o la Vos nel ciclismo odierno?
Merckx nel ciclocross era una pippa. :unzunz:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 0:16
da Short Arm
Basso ha scritto:Oggi al Giro ancora dominio assoluto di Marianne Vos. Semplicemente fenomenale.

Una domanda che mi solletica da tempo, rivolta soprattutto ai "meno giovani": è stato più dominante Merckx nel suo periodo d'oro o la Vos nel ciclismo odierno?
Sul paragone Merckx-Vos cedo l'onore a chi ne sa più di me.

Un'idea su "questa Marianne Vos" ce la si può fare comunque da sé.
Prendiamo il Ciclocross citato da Alfi, dove Marianne gareggia sin da bambina (di qui la totale padronanza del mezzo, roba che sbalordisce): quest'inverno, tra gare di CdM e non, ha disputato 21 cross, vincendone 19 (tra cui il Mondiale). Negli altri due ha fatto 2a: uno a Koksijde, comprensibile visto che non toccava la bici da settembre in gara e si allenava da soli 10 giorni. Il secondo l'ha lasciato a Daphny Van der Brand (anche se l'ha negato lei stessa, mentre la Van der Brand ha confermato l'esistenza di questo giustissimo accordo) che terminava la carriera, era la gara Indoor di Hasselt (una sorta di festival del Cross, diciamo).
Su strada non colpisce tanto la quantità di vittorie (nel 2011 furono 31 in gare UCI, 38 totali) ma la qualità. Che parta dopo 2 km di corsa e arrivi in solitaria, che sia volata (es.: Terracina, prima tappa del Giro 2012), che la vinca negli ultimi chilometri (es.: Cittiglio 2012), in salita (es: Ceresole Reale 2011), in discesa (come oggi, perché la salita finale non è stata decisiva), a cronometro (es.: Roma, Giro 2012)... Insomma, è eccellente (non bravina, eccellente) su ogni terreno.
Quest'anno ha rinunciato alla pista perché vuole concentrarsi sulle Olimpiadi su strada e sui Mondiali che correrà in casa, ma anche sull'anello ha già vinto ori (uno su tutti, quello nella corsa a punti alle Olimpiadi di Pechino, a soli 23 anni).
È impressionante perché oggi sembra esser stata dieci spanne sopra le altre ma in realtà non è affatto al 100% della forma, il top lo vuole raggiungere per Londra. Bluffa sulla forma? Un po' forse sì, ma di fondo non credo.
Evidentemente questa forma al 70% (esagero, in salita fatica ancora troppo) le basta per vincere, ad oggi, 3 tappe su 4 disputate al Giro (nel 2011 furono 5 su 10).
È una predestinata, non se ne esce, ed è già entrata nella storia, con tutte le sue pecche (sì, ne ha pure lei, eccome).

Non avrò risposto al paragone Vos-Merckx ma forse un quadretto minuscolo ma più chiaro ce l'hai.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 3:54
da Abruzzese
La Vos è un qualcosa di incommensurabile e di questo puoi renderti conto anche dai suoi atteggiamenti: anche a Roma in occasione della cronometro la vedevi tanto "cattiva" e determinata durante la prova quanto estremamente disponibile poi e di questo anche il buon Francesco ha saputo darci testimonianza.

Per il resto soffermiamoci un attimo su quel che accade in casa nostra: ci troviamo nella particolare situazione in cui abbiamo da un lato una Luperini che, dopo aver ritrovato la vittoria e buone sensazioni nelle ultime settimane, a 38 anni è ancora la migliore delle nostre nella generale e dall'altro una bravissima Elisa Longo Borghini che, un passo alla volta, continua a crescere dando dimostrazione di voglia di migliorarsi, mantenendo anche l'umiltà di chi corre in un team che a questo Giro doveva avere in Emma Johansson la sua star principale. Quella maglia bianca per ora è più che meritata e ci sono buone probabilità di portarla fino a Bergamo, unita ad una top-ten di tutto rispetto.
Non disprezzabile finora la gara di Rossella Ratto, che ha preso parte al Giro pochi giorni dopo la maturità e per la quale la corsa rosa rappresenta comunque un'ulteriore occasione per imparare: arriverà il suo momento, intanto si comincia a prender nota di ciò che va e ciò che non va.
Infine due parole sulla Top Girls: da un lato purtroppo la precaria condizione con cui si è presentata al Giro per via della frattura alla clavicola patita all'Emakumeen non ha consentito ad Elena Berlato neppure di provare a tenere il passo delle migliori in salita, costringendola ad una immediata uscita di classifica. Nel team di Rigato tuttavia qualche nota di interessa la si può trovare nelle prove di Viviana Gatto e Francesca Cauz, due giovani classe 1992: la prima (nessuna parentela col professionista Oscar, anche se abitano entrambi a Caselle di Altivole), dopo una difficile prima stagione in cui aveva corso anche molto poco, sta riuscendo a difendersi discretamente in salita proprio in questo Giro e chissà che non torni a far vedere qualche bella prestazione come aveva saputo fare da juniores; la seconda, che negli anni ha disputato regolarmente anche la stagione del ciclocross in inverno, sta invece pian piano crescendo e già all'Emakumeen Bira per lei era venuta qualche buona risposta (per un giorno aveva vestito la maglia di leader per le giovani). Entrambe sono tra le prime 25 della generale, concludere la corsa rosa in tali posizioni potrebbe senz'altro essere motivo di soddisfazione.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 22:08
da thepirate87
Non l'avranno inseguita, però che numero! Tanti tanti tanti applausi alla Cromwell :clap: :clap: :clap:
Brava anche la scando, speriamo trovi la forma migliore.
E domani presente sul traguardo di Salso, in "bianco" :)

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 9:31
da Basso
Short Arm ha scritto:
Basso ha scritto:Oggi al Giro ancora dominio assoluto di Marianne Vos. Semplicemente fenomenale.

Una domanda che mi solletica da tempo, rivolta soprattutto ai "meno giovani": è stato più dominante Merckx nel suo periodo d'oro o la Vos nel ciclismo odierno?
Sul paragone Merckx-Vos cedo l'onore a chi ne sa più di me.

Un'idea su "questa Marianne Vos" ce la si può fare comunque da sé.
Prendiamo il Ciclocross citato da Alfi, dove Marianne gareggia sin da bambina (di qui la totale padronanza del mezzo, roba che sbalordisce): quest'inverno, tra gare di CdM e non, ha disputato 21 cross, vincendone 19 (tra cui il Mondiale). Negli altri due ha fatto 2a: uno a Koksijde, comprensibile visto che non toccava la bici da settembre in gara e si allenava da soli 10 giorni. Il secondo l'ha lasciato a Daphny Van der Brand (anche se l'ha negato lei stessa, mentre la Van der Brand ha confermato l'esistenza di questo giustissimo accordo) che terminava la carriera, era la gara Indoor di Hasselt (una sorta di festival del Cross, diciamo).
Su strada non colpisce tanto la quantità di vittorie (nel 2011 furono 31 in gare UCI, 38 totali) ma la qualità. Che parta dopo 2 km di corsa e arrivi in solitaria, che sia volata (es.: Terracina, prima tappa del Giro 2012), che la vinca negli ultimi chilometri (es.: Cittiglio 2012), in salita (es: Ceresole Reale 2011, Laghi di Cancano 2011), in discesa (come oggi, perché la salita finale non è stata decisiva), a cronometro (es.: Roma, Giro 2012)... Insomma, è eccellente (non bravina, eccellente) su ogni terreno.
Quest'anno ha rinunciato alla pista perché vuole concentrarsi sulle Olimpiadi su strada e sui Mondiali che correrà in casa, ma anche sull'anello ha già vinto ori (uno su tutti, quello nella corsa a punti alle Olimpiadi di Pechino, a soli 23 anni).
È impressionante perché oggi sembra esser stata dieci spanne sopra le altre ma in realtà non è affatto al 100% della forma, il top lo vuole raggiungere per Londra. Bluffa sulla forma? Un po' forse sì, ma di fondo non credo.
Evidentemente questa forma al 70% (esagero, in salita fatica ancora troppo) le basta per vincere, ad oggi, 3 tappe su 4 disputate al Giro (nel 2011 furono 5 su 10).
È una predestinata, non se ne esce, ed è già entrata nella storia, con tutte le sue pecche (sì, ne ha pure lei, eccome).

Non avrò risposto al paragone Vos-Merckx ma forse un quadretto minuscolo ma più chiaro ce l'hai.
Grazie, la mia idea originale è molto simile alla tua. Marianne é nettamente più poliedrica di Eddy, avendo anch'essa difetti come tutti i ciclisti della storia (Cannibale compreso).
Un'altra domanda, visto che tu sei un insider: il suo dominio "mortifica" le avversarie? Nel senso, le varie atlete sono "condizionate" nella loro tattica di gara dalla sua presenza (sull'attaccare o meno, sapendo che, molte volte, viene a riprenderti facile, ad es.)? Questo conoscendo che le cicliste hanno mediamente più attributi (e più sregolatezza) dei loro colleghi maschi e sono più "naif" nel senso francese del termine.
Thanks :hippy:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 14:27
da Short Arm
Basso ha scritto: Grazie, la mia idea originale è molto simile alla tua. Marianne é nettamente più poliedrica di Eddy, avendo anch'essa difetti come tutti i ciclisti della storia (Cannibale compreso).
Un'altra domanda, visto che tu sei un insider: il suo dominio "mortifica" le avversarie? Nel senso, le varie atlete sono "condizionate" nella loro tattica di gara dalla sua presenza (sull'attaccare o meno, sapendo che, molte volte, viene a riprenderti facile, ad es.)? Questo conoscendo che le cicliste hanno mediamente più attributi (e più sregolatezza) dei loro colleghi maschi e sono più "naif" nel senso francese del termine.
Thanks :hippy:
No, dai, quale insider? Cerco solo di seguire meglio che posso.

Allora, un conto è mortificare, un altro è condizionare. Mi spiego.
La Vos, quando vince molto, mortifica tanto le avversarie quanto lo stesso organizzatore (pensiamo, restando in zona Giro, alle 5 tappe su 10 del 2011 o alle 3 su 5, fino ad ora, del 2012) il quale vorrebbe vedere altre ragazze premiate ma alla fine trova sempre la stessa davanti. Se da un lato un Giro come quello del 2011 può risultare blindato, dall'altro avere la Vos che te lo vince in modo anche sorprendente, se vogliamo, dà un po' più di risonanza all'evento. Questo per quanto riguarda la mortificazione, di organizzatori e di colleghe che giocano spesse volte per le sole posizioni di rincalzo.

Il condizionamento secondo me c'è fino ad un certo punto. Ossia, quando lei vuole vince e non ci sono troppi santi a cui votarsi. Col tempo si è capito quali sono i punti deboli della Vos (l'altra sera ho scritto che ne ha ma ripensandoci ne ho trovati davvero pochi) e si attacca, anche perché sennò vince lei (non sempre, chiaro, ma la probabilità c'è). Insomma, persa per persa, tanto vale provarci.
Squadre organizzate come l'Orica-GreenEDGE, la Specialized-Lululemon (le prime due che mi vengono in mente) hanno capito che o si attacca o ci si attacca, con la Vos. A volte è andata male (a Cittiglio le australiane mandarono avanti Loes Gunnewijk prima, Claudia Häusler poi, ma alla fine la stoccata finale fu ugualmente di Marianne), a volte va bene (alla Freccia Vallone scorsa la Specialized-Lululemon fece andare in fuga la Hughes insieme ad altre atlete e quando Marianne chiuse su di loro si portò dietro la compagna della Hughes, Evelyn Stevens, che se l'andò a vincere, quella Freccia).
La situazione tattica esemplificatrice più di tutte è però quella del Mondiale di Copenhagen. L'Italia aveva la Bronzini che doveva difendere l'iride ma non lavorò molto (anzi, quasi nulla) durante la corsa, lasciando il compito a tedesche (Teutenberg) e soprattutto olandesi (Vos). E quando la Hughes (rieccola!) andò in fuga da sola fu l'Olanda a dover chiudere, con relativo dispendio di energie. Poi la volata fu decisa da un paio di episodi (Baccaille mostruosa ed urto tra Vos e Teutenberg), ma l'Italia sfruttò la forza di Vos & Co.: «C'è una ragazza in fuga? Ok, o la riprendete voi o lo vince lei il Mondiale», dissero in sostanza le azzurre. Furono premiate.

Alla fine comunque la Vos non fa pesare - anzi - i suoi successi ed il suo dominio (che pure nell'arco dell'anno va a periodi), quindi in gruppo è tutto sommato benvoluta. Parlando con questa o quella non mancano però segni di scoramento dinanzi ad una che, sia volata, salita, discesa, breve crono (sulle lunghe distanze ci sta lavorando), se presa al 100% della forma (ma pure meno) vince facile.

Ah, scusa la lunghezza ma in due righe non riuscivo a spiegarmi (non so nemmeno se ci sia riuscito in queste 345...).

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:22
da thepirate87
Ieri presente all'arrivo di Salso, alcune considerazioni:
se alle olimpiadi arrivano in volata più o meno compatta(ne dubito sinceramente), la Olds la vedo favorita, anche più della Vos.
Non so spiegare perchè, ma la Vos mi ha dato proprio l'impressione di essere una cannibale "buona", non saprei definirla in un modo migliore. Seguivo le vostre discussioni precedenti, non so se sia più benvoluta o meno in gruppo, ma per lei personalmente provo solo grande ammirazione(e credo sia così anhe per la maggior parte del gruppo, come dicevate voi).
C'era olto poco pubblico purtroppo, anche se era una tappa per velociste è un peccato perché questo giro meriterebbe di essere valorizzato e seguito di più.
Le big viste da vicino mi sembravano tutte ancora abbastanza "fresche"(si fa per dire),solo la Lupa mi ha dato l'idea di essere un pò provato ma potrei sbagliarmi, cmq ho idea che nelle ultime tappe ne vedremo ancora delle belle.
Infine, ovviamente una considerazione sulla maglia bianca: l'Elisa mi ha detto di essersi arrabbiata per i 9 secondi presi per un buco, il ché se ce ne fosse ancora bisogno dimostra la mentalità vincente, e la Bergamo bianca(pardòn, bassa) è una tappa più vicina...

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:40
da Short Arm
thepirate87 ha scritto:Ieri presente all'arrivo di Salso, alcune considerazioni:
se alle olimpiadi arrivano in volata più o meno compatta(ne dubito sinceramente), la Olds la vedo favorita, anche più della Vos.
Non so spiegare perchè, ma la Vos mi ha dato proprio l'impressione di essere una cannibale "buona", non saprei definirla in un modo migliore. Seguivo le vostre discussioni precedenti, non so se sia più benvoluta o meno in gruppo, ma per lei personalmente provo solo grande ammirazione(e credo sia così anhe per la maggior parte del gruppo, come dicevate voi).
C'era olto poco pubblico purtroppo, anche se era una tappa per velociste è un peccato perché questo giro meriterebbe di essere valorizzato e seguito di più.
Le big viste da vicino mi sembravano tutte ancora abbastanza "fresche"(si fa per dire),solo la Lupa mi ha dato l'idea di essere un pò provato ma potrei sbagliarmi, cmq ho idea che nelle ultime tappe ne vedremo ancora delle belle.
Infine, ovviamente una considerazione sulla maglia bianca: l'Elisa mi ha detto di essersi arrabbiata per i 9 secondi presi per un buco, il ché se ce ne fosse ancora bisogno dimostra la mentalità vincente, e la Bergamo bianca(pardòn, bassa) è una tappa più vicina...
Hai detto tutto tu.
La Olds a Londra è tra le favorite: tiene discretamente sulla salitella e mi pare abbia incrementato la punta di velocità quest'anno.
Io una Vos (cannibale buono, assolutamente. Ma a qualcuna le sue troppe vittorie non vanno giù) così non te la so giudicare, intanto perché è partita troppo lunga (ma che voleva fare?) e poi perché a Londra sarà al top e all'occasione che non si può sprecare. La Olds è stata già battuta a Terracina dalla Vos però vero è che Shelley è anche più velocista. Temibilissima, da mettere in prima fila, assolutamente.
L'Ely, salvo catastrofi, la porta a casa la maglia (mentalità vincente sì, alla grande) ma una cosa sul buchetto va detta. Allora, tirava una Lululemon (forse proprio Teutenberg) quando si sono staccate quasi tutte. Ora, hai la Stevens in classifica a 1'13", la Vos che piglia più abbuoni che può e invece di proteggere la capitana, fregandotene per una volta della volata, la fai staccare? Non l'ha fatto apposta, ok, ma questa è pura negligenza. E regalare a Marianne secondi così (più i 6" d'abbuono) è veramente assurdo.
Vediamo oggi che s'inventano.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 22:50
da maglianera
ci si lamenta del poco pubblico, ma in un Giro femminile che si corre a luglio in massima parte su pianure assolate e afose più qualche collina (vera montagna: zero), la scelta di correre le tappe con partenza intorno a mezzogiorno e arrivo tra le 15 e le 16 non aiuta di certo. Non era il caso di spostare gli orari 2-3 ore in avanti? o piuttosto correre del tutto al mattino.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 4:14
da Abruzzese
Non so se la scelta dipenda unicamente dagli orari, però ad esempio io mi aspettavo molto più pubblico nella cronometro di Roma. La collocazione era ideale: sabato con svolgimento a partire dalle 10 del mattino e conclusione prima dell'ora di pranzo, percorso bellissimo e suggestivo (in larga parte quello del Liberazione, con l'unica differenza che ci si spingeva fino al Colosseo, a rendere il tutto più piacevole da vedere), possibilità magari di attirare anche i turisti che da sempre affollano determinate zone. Invece purtroppo di gente se n'è vista pochissima, larghe zone completamente deserte, giusto nei pressi del Colosseo si vedeva qualcuno ma poi anche nella zona di partenza/arrivo di gente se ne vedeva proprio poca, oltre agli addetti ai lavori presenti.
Per cui qualche domanda in merito bisognerebbe farsela...

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 9:42
da Seb
maglianera ha scritto: Non era il caso di spostare gli orari 2-3 ore in avanti?
Il problema dello spostare in avanti credo sia dovuto agli spazi sulla rai: avere una sintesi di un'ora alle 19 (e un collegamento a fine Tour) non è male e se si arrivasse 2 o 3 ora più tardi rispetto ad ora mancherebbero i tempi tecnici per sistemare i filmati ed una sintesi in tarda serata avrebbe certamente meno seguito.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 18:39
da meriadoc
Marianne Vos vince il secondo Giro consecutivo,
:clap: alla Froome donna

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 23:00
da maglianera
Abruzzese ha scritto:Non so se la scelta dipenda unicamente dagli orari, però ad esempio io mi aspettavo molto più pubblico nella cronometro di Roma. La collocazione era ideale: sabato con svolgimento a partire dalle 10 del mattino e conclusione prima dell'ora di pranzo, percorso bellissimo e suggestivo (in larga parte quello del Liberazione, con l'unica differenza che ci si spingeva fino al Colosseo, a rendere il tutto più piacevole da vedere), possibilità magari di attirare anche i turisti che da sempre affollano determinate zone. Invece purtroppo di gente se n'è vista pochissima, larghe zone completamente deserte, giusto nei pressi del Colosseo si vedeva qualcuno ma poi anche nella zona di partenza/arrivo di gente se ne vedeva proprio poca, oltre agli addetti ai lavori presenti.
Per cui qualche domanda in merito bisognerebbe farsela...
a Roma c'è sempre stata poca sensibilità per il ciclismo. Ricordo che vedevo in televisione, per il Giro del Lazio,che a Roma c'era gente solo sul rettilineo d'arrivo; per il resto quasi nessuno, compreso il tratto, quando si faceva, sull'Appia Antica che poteva essere spettacolare come una piccola Roubaix. Credo che non dipenda solo dal pubblico, ma anche dal fatto che queste corse sono sempre state poco pubblicizzate su stampa e tv

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: mercoledì 11 luglio 2012, 17:56
da Abruzzese
Si torna a fare il punto della situazione con le nostre juniores che ci danno sempre molte soddisfazioni :)

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... nti-sia-su

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 22 luglio 2012, 0:38
da Short Arm

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 4:40
da Abruzzese
Intanto si è disputato anche il Tour en Limousin in Francia, vinto - manco a dirlo - da Marianne Vos che ha fatto sue anche due delle quattro tappe complessive della corsa (nelle altre due è giunta seconda). Notare però i distacchi inflitti da Marianne a tutte le altre in così poche giornate di gara: la bielorussia Amialiyusik, seconda nella classifica finale, è stata distanziata di 14'20" mentre la terza, la connazionale Loes Gunnewijk, ha pagato 20'01"...

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 13:32
da Seb
Come prevedibile, e nonostante un breve tentativo di fuga di Janildes Fernandes, partenza a ritmo molto blando per le ragazze

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 13:33
da alfiso
ANDIAMO CAINE!!!

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 13:47
da Seb
Da alcune foto su Twitter sembra che alcune strade del circuito di Box Hill siano praticamente allagate

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 13:53
da Admin
Immagine

Ecco una delle foto citate da Seb.

Nota di colore: Pierantozzi poco fa ha mandato la pubblicità e poi candidamente ha detto fuorionda: "Vado a pisciare" :diavoletto: :crazy:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 14:05
da jianji
Qua a Londra è tutta mattina che piove ad intermittenza. Verso le 11.15 è arrivata anche la granine ad accompagnare uno scroscio micidiale! Gara dura! :D

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 14:13
da Admin
Ma questi Sky fedifraghi, non avevano detto che ci sarebbe stato un canale del mosaico in cui veniva inquadrata per tutta la gara la Ferrand-Prevot? :diavoletto: :bll: :pomodoro:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 14:43
da Seb
Olanda abbastanza aggressiva per il momento

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 15:04
da Seb
Primo passaggio a Box Hill e si stacca Baccaille :uhm:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 16:20
da Deadnature
Mi sbilancio: Vos alla grandissima. E se lo meriterebbe assai.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 16:39
da Admin
Uno degli ori più meritati di queste Olimpiadi!!!

VOS :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 16:42
da 14juillet
Giù il cappello, Marianne, che corsa! :champion: :champion: :champion: :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 16:44
da Basso
Brava Marianne, complimenti :champion: Bronzini quinta dietro alla Teutenberg

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 16:52
da lemond
Questa è la dimostrazione che anche nel ciclismo, a dispetto di tutto e di tutti ("in primis" un percorso ridicolo) la giustizia può esserci. Dopo aver perso per cinque volte, pur essendo la più forte, questa volta ha pianto di gioia. :champion: :champion: :champion: un applauso anche alle altre tre, che non si sono mai tirate indietro. :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 17:04
da alfiso
Caro Carlo,
sarà anche vero che Dio non esiste o che è morto, ma allora chi ha forato la gomma alla Olds?
Giustizia! Non avevo mai temuto tanto per una straniera.
Eppoi sta ragazza è proprio una bella persona.
Beata l'Olanda!

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 18:00
da Alanford
Superba Marianne...un oro cercato e voluto in tutti i modi e ampiamente strameritato! :clap: :clap: :clap:
Mi spiace per Shelley Olds, meritava di giocarsi la volata per il podio.

Le italiane francamente più di così non potevano fare...anche se io avrei portato la Longo Borghini, che era in un ottima forma.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 19:00
da Rudy80
Effettivamente il ciclismo in "gonnella" dovrebbe avere più visibilità; lo si vede poco eppure grazie soprattutto(ma non solo) alla Vos le corse sono spettacolari, spesso anche più di quelle dei maschietti con esasperato tatticismo.Oggi ha vinto la migliore, è stata sempre avanti,nella fuga ha tirato il doppio delle altre e non meritava nessun'altra l'oro come lei :champion: . Spero realmente che la visibilità del ciclismo femminile aumenti,con queste campionesse lo spettacolo è assicurato :) :)

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 1:21
da Short Arm
Ok, grandissima Vos (ormai è un epiteto, non un complimento), ma proviamo ad analizzare i perché di un fallimento.

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... lia-salvol

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:30
da Seb
Non sono d'accordo quasi su tutto, parlare di fallimento è assolutamente ingeneroso in una gara andata sì male ma in cui comunque è arrivato un quindi posto. In più dal 2007 a oggi questa nazionale non era andata bene in un'occasione, al Mondiale casalingo di Varese che con il fatto di correre in casa era molto sentito: 2 gare in 5 anni. Anche sulle convocazione secondo me non ci sono molte discussioni: con il senno di poi si può dire che Longo Borghini sarebbe stata utile, ma penso che nessuno e per nessun motivo avrebbe convocato quattro ragazze che non fossero quelle che erano a Londra. Erano le quattro più forti sulla carta, discorsi di anzianità o occasioni future mi paiono insensati. Bisogna tenere conto anche del fatto che nessuna delle ragazze italiane (convocate o no) mi sembra essere poi tanto adatta (al massimo un po' la Cantele) a quello che si è rivalato poi lo sviluppo della corsa, ossia di una fuga nata di forza non in salita. S'è scelto di puntare sulla volata e non era impossibile arrivarci: penso che senza la foratura della Olds adesso si starebbe raccontando una corsa completamente diversa. Che poi il femminile italiana si un movimento valido ma di certo non all'altezza dei migliori lungo tutto l'arco della stagione non è una cosa che si scopre oggi. Sulla preparazione e l'avvicinamento, invece, anche a me era sembrato un errore fin dall'inizio.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:37
da Seb
Aggiungo: sul fatto che serva una riforma generale ovviamente sono d'accordo

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:19
da Short Arm
Seb ha scritto:Non sono d'accordo quasi su tutto, parlare di fallimento è assolutamente ingeneroso in una gara andata sì male ma in cui comunque è arrivato un quindi posto. In più dal 2007 a oggi questa nazionale non era andata bene in un'occasione, al Mondiale casalingo di Varese che con il fatto di correre in casa era molto sentito: 2 gare in 5 anni. Anche sulle convocazione secondo me non ci sono molte discussioni: con il senno di poi si può dire che Longo Borghini sarebbe stata utile, ma penso che nessuno e per nessun motivo avrebbe convocato quattro ragazze che non fossero quelle che erano a Londra. Erano le quattro più forti sulla carta, discorsi di anzianità o occasioni future mi paiono insensati. Bisogna tenere conto anche del fatto che nessuna delle ragazze italiane (convocate o no) mi sembra essere poi tanto adatta (al massimo un po' la Cantele) a quello che si è rivalato poi lo sviluppo della corsa, ossia di una fuga nata di forza non in salita. S'è scelto di puntare sulla volata e non era impossibile arrivarci: penso che senza la foratura della Olds adesso si starebbe raccontando una corsa completamente diversa. Che poi il femminile italiana si un movimento valido ma di certo non all'altezza dei migliori lungo tutto l'arco della stagione non è una cosa che si scopre oggi. Sulla preparazione e l'avvicinamento, invece, anche a me era sembrato un errore fin dall'inizio.
Senza la foratura della Olds racconteremmo un'altra storia? Forse, però ha forato. Voglio dire, se la Vos cadeva o forava pure lei allo stesso modo racconteremmo un'altra storia ma non è né caduta né ha forato. Come dire che se la Bronzini non tirava fuori il coniglio dal cilindro a Geelong forse non avrebbe vinto nemmeno a Copenhagen e saremmo messi pure peggio (o meglio, perché ci saremmo svegliati).
Visto che la Bronzini ha sacrificato una stagione (con zero vittorie) per l'Olimpiade e l'ha cannata (citando Phinney, «non mi ricordo nemmeno chi fece quinta 4 anni fa». Sì, lo so che è la Villumsen...) penso che lei stessa riterrà un mezzo fallimento il suo quinto posto. Poi se vogliamo andare a vedere il piazzamento, s'è piazzata pure al Liberazione.
Il fatto che Varese fosse molto sentito perché corso in casa non esiste, tant'è che Ballan ci ha addirittura vinto; pure ieri la Armitstead correva in casa, mi pare abbia preso un argento che vale oro. Quando vale dunque il fattore campo?
Due gare in cinque anni andate male, ok, cui vanno aggiunte tutte le corse di livello non vinte dalle nostre durante l'anno (che, come dici, non scopriamo certo adesso, è innegabile).
Infine, la Longo Borghini per me era impossibile da non convocare con una forma così, e ben prima di questo quinto posto. Viceversa, le quattro prescelte si sapevano da un paio d'anni, motivo per cui potremmo fare pure io e te i selezionatori. Il discorso dell'anzianità e dell'ultima opportunità della vita ad un'Olimpiade non me la sono inventata ma mi è stata data come giustificazione per la "chiusura" delle convocazioni.
Quanto alla mancanza di progetti futuri e via discorrendo ci sarebbe da scrivere almeno un paio di tomi. Lo sapevamo anche prima di ieri, chi l'ha negato?

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:21
da Seb
Scusa fammi capire, visto che il discorso è iniziato con la gara di ieri, cosa si poteva fare di diverso? Non dovevamo correre per arrivare in volata avendo in squadra una velocista che ha vinto due titoli mondiali in volata? Bisognava convocare Longo Borghini (niente contro di lei, è fortissima ed in futuro si toglierà tante soddisfazioni) al posto di chi? Della Baccaille che era la ragazza migliore a tirare l'eventuale volata a Giorgia (vedi Copenhagen)? Tra l'altro mi pare che negli ultimi Mondiali le giovani c'erano.
Short Arm ha scritto: Due gare in cinque anni andate male, ok, cui vanno aggiunte tutte le corse di livello non vinte dalle nostre durante l'anno (che, come dici, non scopriamo certo adesso, è innegabile)
A maggior ragione allora il termine fallimento è sbagliato (e visto che la citi, la stagione della Bronzini mi pare assolutamente in linea con le precedenti). Che poi le vittorie degli ultimi anni abbiano mascherato tanti problemi l'abbiamo sempre detto e non è la gara di ieri a cambiare le cose. In definitiva per me quella di ieri è una gara normale, non andata bene ma che molto difficilmente sarebbe potuta andare meglio: i motivi per cui non è andata meglio non mi sembrano per nulla le scelte tattiche o dei nomi, forse la preparazione, certamente l'organizzazione generale.

Re: Ciclismo Femminile 2012

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:46
da Short Arm
Posto che la Vos avrebbe fatto di tutto per non arrivare in volata, e s'è visto (e pure Salvoldi lo sapeva).
Posto che la critica non nasce dalla gara di ieri, gara che evidenzia il fallimento Italia (anche al maschile eh), ma da almeno un paio d'anni in cui, qui o là, si sono dette le cose che ho scritto.
Posto che chi ha fatto due ricognizioni sul percorso non dovrebbe impostare la gara come una Copenhagen qualsiasi (quindi un'alternativa valida alla volata doveva esserci, ammesso che esista in Italia).
Posto che l'Olimpiade non è una gara normale.

Probabilmente sì, era quasi impossibile fare meglio nella gara di ieri.

Ecco, non «perdersi» (cit. Bronzini) in cima alla Box Hill quando è partita la fuga decisiva e mandarci dentro una tra Cantele e Guderzo non era un'idea malvagia, ma così non è stato. Anche perché, dice Salvoldi, «La Vos [...] è partita a 45 km dall'arrivo e le ragazze mi hanno detto che non ce l'hanno fatta a riprenderla, che le ha staccate subito».
Si potrebbe dire che la pluricitata Longo Borghini in quella fuga magari ci sarebbe entrata, ma vai a sapere (in fondo cosa dico, che con lei cambiava tutto e salvava la Patria? Ma manco per niente. Dico solo che era più in forma di una delle quattro ed andava convocata, visto che non eravamo su un piattone come Copenhagen).

La critica non è tanto rivolta a com'è andata o come poteva andare la gara (vedi punto 1) ma a come è stata preparata. Se è poca cosa...