Pagina 3 di 56

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 18:35
da neno
Bomby ha scritto:@ neno: il Grappa l'ho fatto affrontare da due versanti diversi, uno da Nord (Seren, quello affrontato quest'anno) e uno da Sud (Semonzo).
lo avevo capito benissimo!!!! intendevo dire la stessa salita o gpm....

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 20:06
da Bomby
Ringrazio per i commenti.

Cima Grappa ce l'ho messa perchè era tra l indiscrezioni più recenti (e quindi forse più "affidabili"). Da un punto di vista storico ci sta a pennello, col tema Grande Guerra, dal punto di vista del tracciato pare proprio essere una tappa che si potrebbe saltare, considerando che comunque il finale del giro è nei paraggi, e ci si è saliti comunque anche quest'anno. Per lo stesso principio ho evitato lo Stelvio (anche lì c'era il fronte!), anche perchè ci si passa spesso e nelle mie ipotesi lo uso quasi sempre. Inoltre mi piaceva non mettere troppe salite over-2000.

@ Patate: le prime tappe iniziali sono insipidine, lo so, ma qualche possibilità ai velocisti bisogna pur darla, ho cercato di essere realistico. La crono sono contento che ti piaccia, ma ad essere sincero l'unico obiettivo mentre la tracciavo era di non farla troppo lunga e di farla passare il meno possibile per strade importanti, in modo da non bloccare troppo gli spostamenti. Poi, di necessità ho fatto virtù, inserendo una cronoscalata all'interno della crono individuale (ok, il GPM è di 4' categoria, però, specie nei primi giorni le maglie sono in bilico...). Il Catria l'ho messo perchè le indiscrezioni parlano di Catria e non di Petrano. Anche qui, dopo una tappa lunga (Terminillo) e una crono non meno impegantiva, non volevo esagerare troppo con i km, vabbè che dopo c'è il riposo, ma ci sono anche i limiti UCI (già in deroga).
Per la tappa di Pavullo, per i nomi dove non indicati dalla mappa delle salite ho fatto un po' "a usta" (a buon senso potrebbe andare come traduzione, nel contesto della frase), sono modenese, ma di pianura. Mi è dispiaciuto parecchio non piazzarci il Passo della Croce Arcana, che con l'Abetone ci sta benissimo, ma la parte alta è ghiaiata (e non certo in stile "strade bianche") e non credo sia realistico mandare i ciclisti in discesa su una strada del genere: anche qui, di necessità ho fatto virtù. La tappa alternativa ha il finale simile a quello che avrei desiderato per la tappa di quest'anno con arrivo a Reggio, ok, l'ultima salita è a 10 km dal traguardo, e l'ultimo tratto è su strade di pianura, però l'esito sarebbe stato molto meno scontato. Si spera che Squinzi (assieme alla Ferrari, magari) cacci la grana e faccia terminare una tappa a Sassuolo: ci sono un paio di salitelle nei dintorni che non sono affatto male, magari con un passaggio per le Salse di Nirano (luogo davvero particolare, con coni che gorgogliano ed eruttano fango circondati dai calanchi).
Il Fauniera so che è uno dei beniamini del forum e ce l'ho messo. Nella seconda ipotesi, per non creare un trittico indigesto l'ho dovuto tagliare fuori.
Il Salto della Capra da dove parte? Non mi pare di averlo visto tra le salite proposte, ma io certe volte non vedo la roba che ho sotto il naso.
Anche a me convince poco lo Zoncolan come penultima tappa, ma come detto, l'ho messo perchè così dicevano le indiscrezioni. Certo è che se al posto di una delle tappe di salita, prima delle ultime due per intenderci, ci fosse una crono, il più possibile piatta e lunga, le cose cambierebbero. Ci sarebbe di sicuro gente costretta a rincorrere e con poche occasioni da sfruttare al meglio, lo spettacolo ne gioverebbe.
Per i percorsi con tanti murettini si nota che provo un piacere e dun sadismo particolare. Difficilmente ne escono fuori tappe noiose e talvolta vengono coinvolti anche gli uomini di classifica...

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 21:54
da neno
Bomby ha scritto:Ringrazio per i commenti.

Cima Grappa ce l'ho messa perchè era tra l indiscrezioni più recenti (e quindi forse più "affidabili"). Da un punto di vista storico ci sta a pennello, col tema Grande Guerra, dal punto di vista del tracciato pare proprio essere una tappa che si potrebbe saltare, considerando che comunque il finale del giro è nei paraggi, e ci si è saliti comunque anche quest'anno. Per lo stesso principio ho evitato lo Stelvio (anche lì c'era il fronte!), anche perchè ci si passa spesso e nelle mie ipotesi lo uso quasi sempre. Inoltre mi piaceva non mettere troppe salite over-2000.

@ Patate: le prime tappe iniziali sono insipidine, lo so, ma qualche possibilità ai velocisti bisogna pur darla, ho cercato di essere realistico. La crono sono contento che ti piaccia, ma ad essere sincero l'unico obiettivo mentre la tracciavo era di non farla troppo lunga e di farla passare il meno possibile per strade importanti, in modo da non bloccare troppo gli spostamenti. Poi, di necessità ho fatto virtù, inserendo una cronoscalata all'interno della crono individuale (ok, il GPM è di 4' categoria, però, specie nei primi giorni le maglie sono in bilico...). Il Catria l'ho messo perchè le indiscrezioni parlano di Catria e non di Petrano. Anche qui, dopo una tappa lunga (Terminillo) e una crono non meno impegantiva, non volevo esagerare troppo con i km, vabbè che dopo c'è il riposo, ma ci sono anche i limiti UCI (già in deroga).
Per la tappa di Pavullo, per i nomi dove non indicati dalla mappa delle salite ho fatto un po' "a usta" (a buon senso potrebbe andare come traduzione, nel contesto della frase), sono modenese, ma di pianura. Mi è dispiaciuto parecchio non piazzarci il Passo della Croce Arcana, che con l'Abetone ci sta benissimo, ma la parte alta è ghiaiata (e non certo in stile "strade bianche") e non credo sia realistico mandare i ciclisti in discesa su una strada del genere: anche qui, di necessità ho fatto virtù. La tappa alternativa ha il finale simile a quello che avrei desiderato per la tappa di quest'anno con arrivo a Reggio, ok, l'ultima salita è a 10 km dal traguardo, e l'ultimo tratto è su strade di pianura, però l'esito sarebbe stato molto meno scontato. Si spera che Squinzi (assieme alla Ferrari, magari) cacci la grana e faccia terminare una tappa a Sassuolo: ci sono un paio di salitelle nei dintorni che non sono affatto male, magari con un passaggio per le Salse di Nirano (luogo davvero particolare, con coni che gorgogliano ed eruttano fango circondati dai calanchi).
Il Fauniera so che è uno dei beniamini del forum e ce l'ho messo. Nella seconda ipotesi, per non creare un trittico indigesto l'ho dovuto tagliare fuori.
Il Salto della Capra da dove parte? Non mi pare di averlo visto tra le salite proposte, ma io certe volte non vedo la roba che ho sotto il naso.
Anche a me convince poco lo Zoncolan come penultima tappa, ma come detto, l'ho messo perchè così dicevano le indiscrezioni. Certo è che se al posto di una delle tappe di salita, prima delle ultime due per intenderci, ci fosse una crono, il più possibile piatta e lunga, le cose cambierebbero. Ci sarebbe di sicuro gente costretta a rincorrere e con poche occasioni da sfruttare al meglio, lo spettacolo ne gioverebbe.
Per i percorsi con tanti murettini si nota che provo un piacere e dun sadismo particolare. Difficilmente ne escono fuori tappe noiose e talvolta vengono coinvolti anche gli uomini di classifica...
Il salto della capra parte da Paderno,viene anche detta con il nome di San Liberale, ecco dove puoi trovare informazioni: http://fightclubteam.altervista.org/paderno_capra.htm

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 22:42
da udra
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/107465
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/107466

Ho provato a ipotizzare le due tappe che potrebbero decidere il finale del Giro. Cosa ve ne pare?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 3:40
da Admin
Ottimo lavoro, Bomby, non penso però che una tappa infrasettimanale a Genova sia fattibile.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:22
da maurofacoltosi
Admin ha scritto:Ottimo lavoro, Bomby, non penso però che una tappa infrasettimanale a Genova sia fattibile.
Nel 2000 il Giro arrivò a Genova di mercoledì

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 9:56
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: -16^ tappa:???-Ghisallo(cronoscalata?)
-17^ tappa:provincia di Lecco(?)-Aprica o Ponte di Legno(non necessariamente dopo Mortirolo o Gavia, ma anche dal fondovalle, come Canazei quest’anno)
-18^ tappa:Ponte di Legno-Passo Vezzena
-18^ tappa:Valsugana(?)-Monte Zoncolan
-20^ tappa:provincia di Udine(?)-Sorgenti del Piave o Monte Grappa
-21^ tappa:Sappada o Bassano del Grappa-Vittorio Veneto
Se l'ultima settimana che ho proposto è troppo dura, questa potrebbe essere l'alternativa:
-16^ tappa:???-Aprica o Ponte di Legno
-17^ tappa:Ponte di Legno-Passo Vezzena
-18^ tappa:Valsugana(?)-Padova
-18^ tappa:Santa Maria di Sala-Monte Zoncolan
-20^ tappa:provincia di Udine(?)-Sorgenti del Piave o Monte Grappa
-21^ tappa:Sappada o Bassano del Grappa-Vittorio Veneto

In pratica la volata di Padova, darebbe un po' di respiro ai velocisti nell'ultima settimana, e nell'eventuale tappone valtellinese che aprirebbe l'ultima settimana, si potrebbe azzardare a proporre un "mostro sacro" come il Mortirolo o il Gavia.
Le news su Padova arrivano da questa pagina Facebook: https://www.facebook.com/2018-Giro-dIta ... 859513080/
Non so da chi sia gestita, ma pare che lo scorso anno ci sia stato già un incontro durante la tappa di Asolo.
Su Santa Maria di Sala questo articolo della "Nuova Venezia": http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 1.12356054

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 10:47
da Bomby
Admin, lo so che è un po' una forzatura, ma allora qualsiasi tappa in Liguria frasettimana è un mezzo dramma, dato che non ci sono poi tante alternative all'Aurelia o all'autostrada. Comunque, si tratta di un arrivo secco in una strada piuttosto centrale. La zona chiusa al traffico per un bel po' di tempo, gli ultimi km può essere sostituita più o meno agilmente con viabilità alternativa.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 10:53
da Eshnar
Bomby ha scritto:Admin, lo so che è un po' una forzatura, ma allora qualsiasi tappa in Liguria frasettimana è un mezzo dramma, dato che non ci sono poi tante alternative all'Aurelia o all'autostrada. Comunque, si tratta di un arrivo secco in una strada piuttosto centrale. La zona chiusa al traffico per un bel po' di tempo, gli ultimi km può essere sostituita più o meno agilmente con viabilità alternativa.
ahahah, viabilita' alternativa a Genova, buona questa :diavoletto:
cmq il Giro attraverso' Genova anche nel 2007 di martedi' mi pare. Per il traffico fu un mezzo dramma, pero' se si vuol fare si fa, come tutte le cose.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 10:58
da presa 2 del Montello
andrea82 ha scritto:Lunedì a Ponte di Legno ho incontrato alcuni dirigenti del consorzio sciistico locale Adamello Ski in occasione della pedalata non competitiva organizzata e realizzata insieme a Claudio Chiappucci sul Passo Gavia. L'interesse di Ponte di Legno sembra importante visto che vorrebbero sia un arrivo che una partenza. Inoltre la sera stessa c'è stato un incontro tra i direttori del consorzio turistico dell'Alta Valtellina e dell'Alta Valle Camonica, dove il discorso Giro d'Italia può essere stato motivo di discussione.
@andrea82: riprendo questo tuo intervento del 2015, chiedendoti se hai notizie di un possibile arrivo su Tonale/Ponte di Legno per il Giro 2018?
Tra l'altro proprio a Ponte di Legno è presente un Museo della Guerra Bianca in Adamello....

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 28 febbraio 2017, 16:55
da presa 2 del Montello
Contador potrebbe tornare al Giro nel 2018(intervista rilasciata a cyclingnews.com): http://www.cyclingnews.com/features/con ... n-winning/

Apro una parentisi di ciclomercato, dicendo che Aru potrebbe passare proprio alla Trek Segafredo nel 2018 (http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14534488), per cui sarà improbabile vedere il sardo al Giro il prossimo anno.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 11:43
da nino58
presa 2 del Montello ha scritto:
Apro una parentisi di ciclomercato, dicendo che Aru potrebbe passare proprio alla Trek Segafredo nel 2018 (http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.14534488), per cui sarà improbabile vedere il sardo al Giro il prossimo anno.
Ed anche giusto.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 12:32
da jumbo
Eshnar ha scritto:
Bomby ha scritto:Admin, lo so che è un po' una forzatura, ma allora qualsiasi tappa in Liguria frasettimana è un mezzo dramma, dato che non ci sono poi tante alternative all'Aurelia o all'autostrada. Comunque, si tratta di un arrivo secco in una strada piuttosto centrale. La zona chiusa al traffico per un bel po' di tempo, gli ultimi km può essere sostituita più o meno agilmente con viabilità alternativa.
ahahah, viabilita' alternativa a Genova, buona questa :diavoletto:
cmq il Giro attraverso' Genova anche nel 2007 di martedi' mi pare. Per il traffico fu un mezzo dramma, pero' se si vuol fare si fa, come tutte le cose.
Il Giro attraversò tutta Genova anche nella tappa di Savona vinta da Rogers nel 2014.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 12:41
da Eshnar
jumbo ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Bomby ha scritto:Admin, lo so che è un po' una forzatura, ma allora qualsiasi tappa in Liguria frasettimana è un mezzo dramma, dato che non ci sono poi tante alternative all'Aurelia o all'autostrada. Comunque, si tratta di un arrivo secco in una strada piuttosto centrale. La zona chiusa al traffico per un bel po' di tempo, gli ultimi km può essere sostituita più o meno agilmente con viabilità alternativa.
ahahah, viabilita' alternativa a Genova, buona questa :diavoletto:
cmq il Giro attraverso' Genova anche nel 2007 di martedi' mi pare. Per il traffico fu un mezzo dramma, pero' se si vuol fare si fa, come tutte le cose.
Il Giro attraversò tutta Genova anche nella tappa di Savona vinta da Rogers nel 2014.
quel giorno dovevano solo fare il lungomare e la sopraelevata per passare da est a ovest il piu' velocemente possibile. Probabilmente l'unico caso in cui le strade alternative ci sono davvero. In piu', nessuna zona della citta' rimane isolata (solo il mare al massimo). Nel 2007 invece dovevano andare al Santuario della Guardia, e dovettero passare per la Val Bisagno e chiudere molte piu' strade.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 17:10
da oronzo2
cmq il Giro attraverso' Genova anche nel 2007 di martedi' mi pare. Per il traffico fu un mezzo dramma, pero' se si vuol fare si fa, come tutte le cose.[/quote]
Il Giro attraversò tutta Genova anche nella tappa di Savona vinta da Rogers nel 2014.[/quote]

Tappa indimenticabile, quella del 2014 vinta da Michael Rogers, in cui chiesero alla Androni, che aveva uomini in fuga, di farli rallentare per favorire il rientro di alcuni che erano caduti, tra cui Cadel Evans in maglia rosa e Diego Ulissi. La Androni si rifiutò e Gianni Savio diede spettacolo al Processo sottolineando che "noi non siamo vassalli di nessuno, siamo uomini liberi". Forse l'ultima grande rappresentazione di questo grande personaggio che tanto ha dato al Giro d'Italia.

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 0:03
da presa 2 del Montello
Il sindaco di Rieti ieri ha confermato la volontà di riportare il Giro sul Terminillo nel 2018(da "Il Messaggero"): http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_ ... 12757.html

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 0:11
da presa 2 del Montello
Anche il sindaco di Ascoli, che oggi ospiterà la partenza della tappa della Tirreno Adriatico, ha richiesto una tappa del Giro 2018.
Da primapaginaonline.it: http://www.primapaginaonline.it/2017/03 ... -6a-tappa/

Credo che in questo caso la richiesta sia partita un po' tardivamente, in quanto sappiamo che nelle Marche nel 2018 dovrebbero essere quasi certe le tappe a Fano e Pesaro....

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 19 marzo 2017, 13:47
da presa 2 del Montello
"un comune importante della costa" abruzzese ha richiesto arrivo e partenza per il Giro 2018, ma non viene citato(intervista a Formichetti, referente Rcs per le tappe abruzzesi, de "Il Centro in merito alla tappa del Blockhaus del prossimo Giro): http://ilcentro.gelocal.it/sport/2017/0 ... refresh_ce

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 20 marzo 2017, 9:58
da presa 2 del Montello
In consiglio regionale dell'Umbria si discuterà di promuovere il territorio attraverso il Giro d'Italia, cercando di organizzare delle tappe nel triennio 2018-2020: si parla addirittura di partenza del Giro 2018 da Norcia...mi pare che questa richiesta sia ormai tardiva, non è comunque da escludere un ballottaggio Norcia-Gualdo Tadino per un arrivo di tappa...
Dal sito del consiglio regionale umbro: http://www.consiglio.regione.umbria.it/ ... ditalia-la

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 7:17
da presa 2 del Montello
Nuovo articolo del "Messaggero Vento": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.15071231

Si parla di Giro 2018:
-partenza dalla Polonia e per la tappa finale ballottaggio Roma-Vittorio Veneto;
-lo Zoncolan, cone già si sapeva, verrà scalato prima da Ovaro e poi da Priola;
-se l'ultima tappa sarà nella città della Vittoria, la sequenza degli ultimi tre arrivi sarà Sorgenti del Piave, Zoncolan e Vittorio Veneto.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 9:12
da jumbo
Se partono dalla Polonia, potrebbero magari approfittarne per fare una tappa in Slovacchia ed invogliare Sagan a partecipare.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 13:04
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Nuovo articolo del "Messaggero Vento": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... 1.15071231

Si parla di Giro 2018:
-partenza dalla Polonia e per la tappa finale ballottaggio Roma-Vittorio Veneto;
-lo Zoncolan, cone già si sapeva, verrà scalato prima da Ovaro e poi da Priola;
-se l'ultima tappa sarà nella città della Vittoria, la sequenza degli ultimi tre arrivi sarà Sorgenti del Piave, Zoncolan e Vittorio Veneto.
con penultima tappa brevissima, tipo un qualche passo verso Ovaro, Zoncolan, Duron, Zoncolan da Priola fino al bivio. 100 km tostissimi per invogliare TJVG a venire al Giro

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 13:38
da AlessandroCam
Eshnar ha scritto:
Bomby ha scritto:Admin, lo so che è un po' una forzatura, ma allora qualsiasi tappa in Liguria frasettimana è un mezzo dramma, dato che non ci sono poi tante alternative all'Aurelia o all'autostrada. Comunque, si tratta di un arrivo secco in una strada piuttosto centrale. La zona chiusa al traffico per un bel po' di tempo, gli ultimi km può essere sostituita più o meno agilmente con viabilità alternativa.
ahahah, viabilita' alternativa a Genova, buona questa :diavoletto:
cmq il Giro attraverso' Genova anche nel 2007 di martedi' mi pare. Per il traffico fu un mezzo dramma, pero' se si vuol fare si fa, come tutte le cose.
Se poi il Sindaco sarà un signore che ben conosco...........voglio vederlo io a Genova a dirigere il traffico mentre passa la Tappa. Alltro che Sampdoria. Voglio vederlo applaudire il GIro. :diavoletto:

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 24 marzo 2017, 21:22
da trautman80
con penultima tappa brevissima, tipo un qualche passo verso Ovaro, Zoncolan, Duron, Zoncolan da Priola fino al bivio. 100 km tostissimi per invogliare TJVG a venire al Giro
Voglio vedere anche io lo Zoncolan da Priola ma la strada è larga 3 mt. Nel 2014 sul versante da Ovaro il pubblico era
fuori controllo e a rimetterci è stato Bongiorno. Spero che gli organizzatori valutino molto bene le possibili conseguenze,
Io metterei Priola come penultima salita.

Immagine

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 20:48
da presa 2 del Montello
Candidatura di Terracina per un arrivo e una partenza di tappa(da latinaoggi.eu): http://www.latinaoggi.eu/news/sport-var ... -2018.html

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 21:06
da presa 2 del Montello
Terracina è la località del basso Lazio che mancava nella mia bozza di Giro: perfetta come "cuscinetto" tra la Campania e l'arrivo sul Terminillo.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 22:35
da presa 2 del Montello
Alcune considerazioni su Terracina e le altimetrie aggiornate del Giro 2017:
-Coi probabili arrivi a Terracina e sul Terminillo è fattibile un'ultima tappa anche Roma? Secondo me è difficile....
-Difficilmente a questo punto si andrà nella costa abruzzese: non penso faranno un "ping pong" tra Tirreno e Adriatico .
-Oggi è stata confermata(purtroppo) la scalata del Grappa da Caupo nell'altimetria della tappa di Asiago: non è che abbiano "messo in ghiacciaia" il versante di Seren per il 2018? Io continuo a vedere Il Grappa favorito sulle Sorgenti del Piave, più che altro per una questione politica....

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 23:47
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Alcune considerazioni su Terracina e le altimetrie aggiornate del Giro 2017:
-Coi probabili arrivi a Terracina e sul Terminillo è fattibile un'ultima tappa anche Roma? Secondo me è difficile....
-Difficilmente a questo punto si andrà nella costa abruzzese: non penso faranno un "ping pong" tra Tirreno e Adriatico .
-Oggi è stata confermata(purtroppo) la scalata del Grappa da Caupo nell'altimetria della tappa di Asiago: non è che abbiano "messo in ghiacciaia" il versante di Seren per il 2018? Io continuo a vedere Il Grappa favorito sulle Sorgenti del Piave, più che altro per una questione politica....
Arrivo al Vezzena, magari passando dal sacrario del Pasubio. Grappa. Una Caporetto Zoncolan. Tripletta montagnosissima e trivenetissia. Prima del finale Veneto. Ciclosprint ammazza Cairo poi se toccan poco sud

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 16:40
da maurofacoltosi
Sul numero di aprile di BS è stata annunciata una cronometro Riccione - San Marino, con ripartenza il giorno dopo da Cesenatico

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 8 aprile 2017, 1:05
da presa 2 del Montello
Nuove conferme su una pssibile partenza da Santa Maria di Sala(da "La Nuova Venezia" di ieri): http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 1.15156877

Su un possibile arrivo a Padova, invece, mi sa tanto che dovremmo aspettare qualche conferma in estate inoltrata, ovvero dopo le elezioni di giugno, in quanto in questo momento il Comune è commissariato.

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 8:22
da presa 2 del Montello
Candidatura del Fraiteve slittata al 2019(da "L'Eco del Chisone"): http://www.ecodelchisone.it/news/2017-0 ... 2019-25804

:uhm: ora non mi tornano più i conti: l'avevo messa tra la tappa in Granda e quella valdostana.

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 11:00
da Patate
"Nel 2018 sarà asfaltata la strada fino al Col Basset"
Ma scherziamo?

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 11:30
da Walter_White
Patate ha scritto:"Nel 2018 sarà asfaltata la strada fino al Col Basset"
Ma scherziamo?
Non ci posso credere :x :x :x

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 4:58
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:"Nel 2018 sarà asfaltata la strada fino al Col Basset"
Ma scherziamo?
Non ci posso credere :x :x :x
Vogliono farlo da oulx con una parte centrale di 4 km costantemente in doppia cifra su asfalto, gli ultimi 7km sterrati. Picchiata su sestriere. L'asfalto serve per una discesa

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 8:44
da maurofacoltosi
Maìno della Spinetta ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:"Nel 2018 sarà asfaltata la strada fino al Col Basset"
Ma scherziamo?
Non ci posso credere :x :x :x
Vogliono farlo da oulx con una parte centrale di 4 km costantemente in doppia cifra su asfalto, gli ultimi 7km sterrati. Picchiata su sestriere. L'asfalto serve per una discesa
A dire il vero sull'articolo è scritto che vogliono salire al Basset e da lì proseguire sullo sterrato fino al Fraiteve.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 15:35
da Maìno della Spinetta
La speranza si infrange contro la lettera - asfaltare il Basset per una plandecoronesata qualsiasi al fraiteve non mi sembra sta grande idea. Se viene dopo il Finestre si rischiano minuti però.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 15:37
da Walter_White
Finestre + Basset/Fraiteve, non capisco perchè vogliano asfaltare....non ha senso

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 15:50
da Patate
Oppure Finestre + un po' di discesa ed imbocco dell'Assietta per tanto sterrato pianeggiante. Un posto per mettere un arrivo si trova tra un rifugio e l'altro.
Oppure salita da Sauze d'Oulx e arrivo sterrato a Sportinia, da dove eventualmente si può prendere l'Assietta nel senso contrario alla proposta precedente, fino all'imbocco della discesa dal Finestre, e lì si prosegue fino a Sestriere come la classica tappa da Giro.
Asfaltare mi sembra un crimine in zone dove lo sterrato è così bello ed immerso in zone dove lo spettacolo naturalistico e l'interesse per il ciclismo vanno di pari passo

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 9:22
da presa 2 del Montello
Ieri Mauro Vegni e il Governatore del Veneto, Luca Zaia, durante la presentazione della tappa di Asiago, al ristorante di Ca' del Poggio a S.Pietro di Feletto, hanno dichiarato che anche nel 2018 il Giro tornerà in regione nei luoghi legati alla Grande Guerra del 15-18, ma NON terminerà a Vittorio Veneto.

Quando sarà disponibile il link dell'articolo de "La Tribuna di Treviso" di oggi lo posto.

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 10:49
da Basso
E non solo nel trevigiano; possibile un arrivo fra Arzignano, Montecchio o comunque ovest vicentino.

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 11:11
da presa 2 del Montello
Basso ha scritto:E non solo nel trevigiano; possibile un arrivo fra Arzignano, Montecchio o comunque ovest vicentino.
Avevo letto tempo fa, non ricordo dove, di un possibile arrivo ai Castelli della Villa e della Bellaguardia, meglio noti come i Castelli di Romeo e Giulietta, nelle colline sopra Montecchio...comunque non sono posti legati alla Grande Guerra.

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 12:52
da CicloSprint
A Genova presto ci saranno le elezioni.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 29 aprile 2017, 0:05
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto:Ieri Mauro Vegni e il Governatore del Veneto, Luca Zaia, durante la presentazione della tappa di Asiago, al ristorante di Ca' del Poggio a S.Pietro di Feletto, hanno dichiarato che anche nel 2018 il Giro tornerà in regione nei luoghi legati alla Grande Guerra del 15-18, ma NON terminerà a Vittorio Veneto.

Quando sarà disponibile il link dell'articolo de "La Tribuna di Treviso" di oggi lo posto.
Ecco l'articolo della Tribuna: http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 7 maggio 2017, 1:05
da Nickmasies87
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Ieri Mauro Vegni e il Governatore del Veneto, Luca Zaia, durante la presentazione della tappa di Asiago, al ristorante di Ca' del Poggio a S.Pietro di Feletto, hanno dichiarato che anche nel 2018 il Giro tornerà in regione nei luoghi legati alla Grande Guerra del 15-18, ma NON terminerà a Vittorio Veneto.

Quando sarà disponibile il link dell'articolo de "La Tribuna di Treviso" di oggi lo posto.
Ecco l'articolo della Tribuna: http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search
Nell'Articolo Vegni dice che il Giro c'è già stato a Vittorio Veneto e che il Giro non può tornare più volte nel solito luogo...
Ma Foligno allora? 2014, 2016 e 2017..

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 7 maggio 2017, 12:36
da presa 2 del Montello
Nel 2018 "Wine stage" in Franciacorta(da winenews.it): http://www.winenews.it/news/45061/il-gi ... s-winenews

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 7 maggio 2017, 14:17
da CicloSprint
Nel 2018 Tre Cime per i 50 anni dell' impresa di Merckx ?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 16:05
da CicloSprint
Forse la partenza del Giro 2018 non sarà dalla Polonia secondo Beppe Conti...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 20:40
da Winter
Japan ?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 20:40
da CicloSprint
Winter ha scritto:Japan ?

forse...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 20:46
da maurofacoltosi
Qualche tempo fa era girata voce della candidatura di Gerusalemme per il 2018