Pagina 3 di 3

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:12
da pacho
Nizzolo plateale (e pericoloso) nella deviazione.
squalifica sacrosanta.
Il fatto che non lo ha visto arrivare fa veramente ridere. si vede chiaramente che guarda sotto e appena vede la ruota si sposta.

che modolo non lo avrebbe saltato (secondo me se la sarebbero giocata al photofisnish) non costituisce una attenuante.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:13
da Walter_White
galliano ha scritto:quest'anno non ci sono vincitori morali per fabretti, se non lui stesso ovviamente.
Se non avesse vinto Nibali, lo sarebbe stato lui, non ho dubbi. Povero Steven.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:18
da gampenpass
E daje ... Greipel non ha scartato come Nizzolo, è evidente la differenza. Poi se ce l'hai coi tedeschi allora è un altro discorso.
La squalifica di oggi è dovuta.

Che avrebbe vinto Modolo me lo ha detto Trifase che su Modolo è il massimo esperto del forum.[/quote]
Ce l'ho con Kittel e Greipel perché si sono comportati malissimo ritirandosi prima delle montagne e hanno vinto molto più di Nizzolo che ha concluso il Giro (anche se bisogna ammettere che sono nettamente più forti del nostro Giacomo).
Contro Arndt non ho nulla, però dubito che oggi avrebbe potuto vincere in una volata "regolare".

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:19
da peek
TIC ha scritto:Mi pare che Sacha intervistato a caldo non abbia assolutamente esagerato contro Nizzolo, tutt'altro , gli ha fatto anche mezzi complimenti. Ed era a caldo.
ps. e' questo un dei difetti di Sacha, la mancanza di cattiveria. Che per un velocista e' importante.
Sì, è vero che non ha esagerato però ha detto che andava squalificato. Insomma, il senso era quello. Poi è vero che non c'era animosità.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:21
da LeNoble
Se prima mi stava simpatico, oggi mi iscrivo al fan club di Giacomo Nizzolo! :trofeo: :drink: :pomodoro:

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:22
da pacho
gampenpass ha scritto: Ce l'ho con Kittel e Greipel perché si sono comportati malissimo ritirandosi prima delle montagne e hanno vinto molto più di Nizzolo che ha concluso il Giro (anche se bisogna ammettere che sono nettamente più forti del nostro Giacomo).
Contro Arndt non ho nulla, però dubito che oggi avrebbe potuto vincere in una volata "regolare".
gampenpasss, permettimi una domanda: hai mail letto il regolamento?
A norma di regolamento, nizzolo ha commesso una infrazione?
Si.

e mo' che minchia rosichi? è come mettere una macchina in divieto di sosta. A volte il vigile ti becca e ti fa la multa; a volta invece non passa di li e la passi liscia. Ma il fatto che l'abbia passsata liscia una volta non implica che la volta che ti becca in divieto, e ti fa la multa, tu sia vittima di una ingiustizia.
echeccazzo un po' di buon senso su..

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:24
da peek
LeNoble ha scritto:Pro Nizzolo anch'io.
Lo scarto c'è stato, ma non c'è dolo e non si può dire, oggettivamente, quanto Modolo sia stato effettivamente danneggiato.
Nel dubbio, l'avrei data buona.
Scusa, ma non è che la giuria deve valutare quanto è stato danneggiato Modolo. Anche perché in questo caso sarebbe molto evidente che è stato danneggiato perciò non ci sarebbero discussioni.
La giuria deve valutare se uno scarta oppure no. Posto che anche tu riconosci che lo scarto c'è stato, allora andrebbe sanzionato.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:27
da gampenpass
pacho ha scritto:
gampenpass ha scritto: Ce l'ho con Kittel e Greipel perché si sono comportati malissimo ritirandosi prima delle montagne e hanno vinto molto più di Nizzolo che ha concluso il Giro (anche se bisogna ammettere che sono nettamente più forti del nostro Giacomo).
Contro Arndt non ho nulla, però dubito che oggi avrebbe potuto vincere in una volata "regolare".
gampenpasss, permettimi una domanda: hai mail letto il regolamento?
A norma di regolamento, nizzolo ha commesso una infrazione?
Si.

e mo' che minchia rosichi? è come mettere una macchina in divieto di sosta. A volte il vigile ti fa la multa, a volta non passa di li, non ti becca e la passi liscia. Ma il fatto che l'hai passsata liscia una volta non implica che la volta che ti becca in divieto, e ti fa la multa, tu sia vittima di una ingiustizia.
echeccazzo un po' di buon senso su..
Però guarda caso i vigili non se la beccano mai la multa! :D
Comunque una minima infrazione c'è stata, ma ti invito a guardare alcune volate degli ultimi anni dove i giudici non sono intervenuti in casi molto più clamorosi, come Jesolo lo scorso anno dove Modolo andava squalificato e la vittoria sarebbe andata a Nizzolo.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:32
da guidobaldo de medici
in un ciclismo che per tanti motivi è diventato così pericoloso i giudici sono quasi obbligati a punire le azioni che non solo possono apparire scorrette ma creano situazioni di pericolo. che poi è la prima cosa che ha detto sacha. è una cosa un po' a latere del regolamento, però credo che ne tengano conto.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:07
da meriadoc
cauz. ha scritto: mi spiace molto per de bie (che corridore splendido). ci avevo creduto.

mi ricordo adesso che corre anche De Bie
ma sbaglio o è una promessa non mantenuta?
(vero che anche Stuyven sembrava deludere, ma non come De Bie)

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:10
da CicloSprint
#JeSuisNizzolo

Dopo i fatti di poco fa...

Nizzolo meritava di vincere, ma il fattaccio con Modolo... :x

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:18
da pacho
#JeSuisNizzolo :diavoletto: minchia aurodavide idolo della curva

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:21
da galliano
pacho ha scritto:Nizzolo plateale (e pericoloso) nella deviazione.
squalifica sacrosanta.
Il fatto che non lo ha visto arrivare fa veramente ridere. si vede chiaramente che guarda sotto e appena vede la ruota si sposta.
che modolo non lo avrebbe saltato (secondo me se la sarebbero giocata al photofisnish) non costituisce una attenuante.
Pacho, da quanto mi ricordo (ho visto solo un replay) Nizzolo più che deviare è andato dritto mentre la strada curvava.
Quindi ha finito inevitabilmente per avvicinarsi alle transenne.
Non so se il regolamento dice qualcosa di esplicito in questo.
Si parla di mantenere la linea retta oppure di mantenere le distanze dalle transenne?

Sul resto sono d'accordo, credo che Nizzolo abbia visto bene Modolo alla sua ruota.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:24
da pacho
no no, si vede bene la deviazione repentina (dalla inquadratura frontale). mo' vedo se trovo il video

edit: esatto ricordavo bene.



Dopo il minuto 2:27 (appena oltre passa la linea bianca tratteggiata): li non si tratta semplicemente di tagliare la curva rimanendo in linea retta. Li ha proprio deviato ..tant'è che in meno di un secondo (tra il minuto 2:27 al min. 2:28) dalla linea bianca si ritrova sulle transenne.

ps. se prendi tutti gli altri come riferimento vedrai la platealità del gesto.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:24
da TIC
galliano ha scritto: ...
Pacho, da quanto mi ricordo (ho visto solo un replay) Nizzolo più che deviare è andato dritto mentre la strada curvava.
...
prova anche te domani in auto...

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:33
da galliano
TIC ha scritto:
galliano ha scritto: ...
Pacho, da quanto mi ricordo (ho visto solo un replay) Nizzolo più che deviare è andato dritto mentre la strada curvava.
...
prova anche te domani in auto...
Ah ah ah
Minchia, non l'hai presa bene, vedo :gnegne:
Comunque intendiamoci, la squalifica ci può tranquillamente stare, non è fuori dal mondo come quella di zakarin al Romandia.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:40
da meriadoc
visto adesso, boh mi pare abbastanza chiarto che Nizzolo faccia uno scarto sulla sinistra, peraltro proprio quando Modolo dovrebbe affiancarlo
direi che il declassamento ci sta
Greipel non fece niente di cosi plateale con Ewan

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:10
da Bradipone
Se fosse stata maglia rosa kruijswijk avrebbero comunque neutralizzato la tappa? :diavoletto:
Nizzolo appena intervistato si era comunque reso conto di aver commesso un'infrazione punibile, nell'intervista ha cambiato parecchio espressione vedendo il video della volata

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:13
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:#JeSuisNizzolo

Dopo i fatti di poco fa...

Nizzolo meritava di vincere, ma il fattaccio con Modolo... :x
:worthy: :worthy: :worthy:

l'hastang è già di tendenza su twitter :diavoletto:

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:52
da galliano
pacho ha scritto:no no, si vede bene la deviazione repentina (dalla inquadratura frontale). mo' vedo se trovo il video
edit: esatto ricordavo bene.


Dopo il minuto 2:27 (appena oltre passa la linea bianca tratteggiata): li non si tratta semplicemente di tagliare la curva rimanendo in linea retta. Li ha proprio deviato ..tant'è che in meno di un secondo (tra il minuto 2:27 al min. 2:28) dalla linea bianca si ritrova sulle transenne.
ps. se prendi tutti gli altri come riferimento vedrai la platealità del gesto.
Rivisto.
La deviazione c'è, non c'è dubbio, in parte volontaria e in parte forse determinata dalla foga.
Noto che anche il tedesco ha uno scarto anche se molto meno evidente di Nizzolo.
Secondo me la curvatura della strada ha amplificato la deviazione di Nizzolo finendo per rendere la sua squalifica quasi inevitabile. Forse con la strada dritta se la sarebbe cavata.
Con il metro di giudizio delle giurie attuali la squalifica ci sta, niente da dire.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:09
da andriusskerla
Da quello che ho letto Van Zyl e Sutterlin non hanno concluso la corsa a causa di cadute, ma essendo ancora in gruppo al momento della neutralizzazione non sono considerati ritirati, ma sono stati inseriti nelle ultime due posizioni della classifica di tappa. Una decisione insolita :sherlock:

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:14
da CicloSprint
Ci sono stati brutti episodi come lo scontro Saronni-Argentin con abbraccio di Beppe a Moreno a Todi nel 1983, Abdu alla Gand-Wevelgem 1992, la volata irregolare di Svorada in tappa del Giro 1995, poi lo scontro Heppner-Voskamp al Tour 1997 mentre si giocarono la tappa di Digione e Cipollini a Scalea 2000...

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 22:08
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto:Ci sono stati brutti episodi come lo scontro Saronni-Argentin con abbraccio di Beppe a Moreno a Todi nel 1983, Abdu alla Gand-Wevelgem 1992, la volata irregolare di Svorada in tappa del Giro 1995, poi lo scontro Heppner-Voskamp al Tour 1997 mentre si giocarono la tappa di Digione e Cipollini a Scalea 2000...
A Marennes al Tour del 1997 un corridore fu espulso (mi pare Moncassin) per aver preso una borraccia ed averla scagliata contro un avversario in piena volata.

Clamoroso l'episodio di Maratea al Giro del 1965 quando Taccone prese Armani per la maglia per ricacciarlo indietro e vincere la tappa


Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:22
da dietzen
maurofacoltosi ha scritto: A Marennes al Tour del 1997 un corridore fu espulso (mi pare Moncassin) per aver preso una borraccia ed averla scagliata contro un avversario in piena volata.
se non ricordo male fu steels.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:22
da maglianera
a proposito di regolamento: ero sul percorso e sono quasi sicuro (al 99%) che il gruppetto con Chaves e Uran ha fatto un giro in meno. Sono stati doppiati al penultimo giro (ultimo per i primi) e poi non li ho più visti passare. Ero pure vicino a una coppia di giapponesi con cappellino NippoFantini tifosi di Yamamoto (potrebbero essere i genitori) che era pure lui nel gruppetto di Chaves, e dopo averlo atteso invano per l'ultimo passaggio hanno chiesto a un vigile che ha detto che non sarebbe più passato nessuno. In effetti è passata a tutta velocità la macchina fine corsa. Vorrei che qualcuno mi spiegasse: anche se il tempo è neutralizzato, il percorso non dovrebbe essere completato per intero da tutti? O per i doppiati si fa un giro in meno, come nelle corse per cicloamatori? Mi sembra strano, ma accetto di essere smentito.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 0:24
da cauz.
meriadoc ha scritto:
cauz. ha scritto: mi spiace molto per de bie (che corridore splendido). ci avevo creduto.

mi ricordo adesso che corre anche De Bie
ma sbaglio o è una promessa non mantenuta?
(vero che anche Stuyven sembrava deludere, ma non come De Bie)
correre corre, ed ha pure una classe rara.
certo, in squadra spesso si ritrova a fare il mulo nei finali piatti, ma ha 24 anni e il tempo per emergere c'e' eccome. poi non è detto che ce la farà, così come lo stesso stuyven (ottimo paragone) staremo a vedere dove arriverà.

oggi ha provato a rifare un numero già riuscitogli l'anno passato:
https://www.youtube.com/watch?v=RYXiTKQQhUY
ma erano un altro contesto, e direi anche altre gambe.

maglianera ha scritto:a proposito di regolamento: ero sul percorso e sono quasi sicuro (al 99%) che il gruppetto con Chaves e Uran ha fatto un giro in meno. Sono stati doppiati al penultimo giro (ultimo per i primi) e poi non li ho più visti passare. Ero pure vicino a una coppia di giapponesi con cappellino NippoFantini tifosi di Yamamoto (potrebbero essere i genitori) che era pure lui nel gruppetto di Chaves, e dopo averlo atteso invano per l'ultimo passaggio hanno chiesto a un vigile che ha detto che non sarebbe più passato nessuno. In effetti è passata a tutta velocità la macchina fine corsa. Vorrei che qualcuno mi spiegasse: anche se il tempo è neutralizzato, il percorso non dovrebbe essere completato per intero da tutti? O per i doppiati si fa un giro in meno, come nelle corse per cicloamatori? Mi sembra strano, ma accetto di essere smentito.
lo fece anche il tour un paio d'anni fa, con cheng ji doppiato sugli champs elysees.
scelta discutibile, però all'ultima tappa è difficile bloccare tutto in attesa dei doppiati, se poi ci metti pure una maxi-neutralizzazione come oggi (di fatto la tappa non si è corsa, i corridori sono stati lasciati in strada solo per cadere) non è nemmeno così improbabile come scelta.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 0:35
da CicloSprint
Ma c'è stata la premiazione del podio con Nibali, Chaves e Valverde ?

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 0:44
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Ma c'è stata la premiazione del podio con Nibali, Chaves e Valverde ?
No,con Bobdridge e Stacchiotti.Tutti gli altri avevano fretta di tornare a casa.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 2:31
da Admin
CicloSprint ha scritto:Ma c'è stata la premiazione del podio con Nibali, Chaves e Valverde ?
Immagine

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 8:42
da nino58
cauz. ha scritto:
lo fece anche il tour un paio d'anni fa, con cheng ji doppiato sugli champs elysees.
scelta discutibile, però all'ultima tappa è difficile bloccare tutto in attesa dei doppiati, se poi ci metti pure una maxi-neutralizzazione come oggi (di fatto la tappa non si è corsa, i corridori sono stati lasciati in strada solo per cadere) non è nemmeno così improbabile come scelta.
E' la ragione per la quale io metterei sempre
una crono all'ultimo giorno.
Lunga, media, corta, va bene tutto ma una crono.
Dicono che la passerella finale vada bene per il pubblico.
All'ultimo giorno va benissimo la crono, per il pubblico.
Così si possono applaudire i corridori uno per uno.

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:45
da jumbo
nino58 ha scritto:
cauz. ha scritto:
lo fece anche il tour un paio d'anni fa, con cheng ji doppiato sugli champs elysees.
scelta discutibile, però all'ultima tappa è difficile bloccare tutto in attesa dei doppiati, se poi ci metti pure una maxi-neutralizzazione come oggi (di fatto la tappa non si è corsa, i corridori sono stati lasciati in strada solo per cadere) non è nemmeno così improbabile come scelta.
E' la ragione per la quale io metterei sempre
una crono all'ultimo giorno.
Lunga, media, corta, va bene tutto ma una crono.
Dicono che la passerella finale vada bene per il pubblico.
All'ultimo giorno va benissimo la crono, per il pubblico.
Così si possono applaudire i corridori uno per uno.
Concordo, anche io sarei favorevole a una cronometro, a fare da epilogo del Giro. Circuito cittadino, lunghezza non eccessiva (20km)

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:06
da team opc
Concordo con Maglianera,anch'io ero sul percorso, i doppiati hanno fatto un giro in meno

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:39
da Fabruz
maurofacoltosi ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ci sono stati brutti episodi come lo scontro Saronni-Argentin con abbraccio di Beppe a Moreno a Todi nel 1983, Abdu alla Gand-Wevelgem 1992, la volata irregolare di Svorada in tappa del Giro 1995, poi lo scontro Heppner-Voskamp al Tour 1997 mentre si giocarono la tappa di Digione e Cipollini a Scalea 2000...
A Marennes al Tour del 1997 un corridore fu espulso (mi pare Moncassin) per aver preso una borraccia ed averla scagliata contro un avversario in piena volata.

Clamoroso l'episodio di Maratea al Giro del 1965 quando Taccone prese Armani per la maglia per ricacciarlo indietro e vincere la tappa

Baffi Cipollini alla Vuelta 94
Ed erano pure in squadra insieme

Re: Giro 2016: Cuneo - Torino (21a tappa)

Inviato: sabato 4 giugno 2016, 12:38
da TIC
TIC ha scritto:Se facessero come al tour del 82 (mi pare) anche se arrivato quarto farebber vincere modolo (laurent non arrivo secondo dopo squalifica di lubberding. ma gli diedero lo stesso la vittoria)

edit. era il 1983, Saint-Étienne,
Trovato :
http://www.ina.fr/video/CAB8301133101