Pagina 3 di 20

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:23
da barrylyndon
Niente Mentjes, secondo te?

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:27
da Basso
barrylyndon ha scritto:Niente Mentjes, secondo te?
Probabilmente ci sarà anche lui (così come qualche altro africano, secondo me). Ma il post era per dire che di gente su piazza ce n'è parecchia e che se vogliono fanno una squadra con i fiocchi (e che può puntare con due capitani importanti ai GT, senza tralasciare una competitività importante nelle pietre) :)

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:31
da barrylyndon
Basso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Niente Mentjes, secondo te?
Probabilmente ci sarà anche lui (così come qualche altro africano, secondo me). Ma il post era per dire che di gente su piazza ce n'è parecchia e che se vogliono fanno una squadra con i fiocchi (e che può puntare con due capitani importanti ai GT, senza tralasciare una competitività importante nelle pietre) :)
Si si..ottima gente..come detto in precedenza, pero',mancherebbero dei Kangert, Fuglsang e Scarponi..Forse l'inglese..Majka non so quanto sarebbe felice di fare il gregario(anche se per vincere un Gt, ne deve mangiare di polenta).Kiserlowsky,aldila' della Vuelta 2013( e del giro 2010), non l'ho mai visto cosi' determinante per il suo capitano in salita.
Nordaugh non sarebbe male.Ma piu' per le classiche ardennesi

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:34
da Basso
Se fossi un team manager uno come il Clement 2016 me lo prenderei senza indugio: ok che a settembre compie 34 anni ma il suo rendimento è stato tanto silenzioso quanto di altissimo livello. 2° in Norvegia, 15° al Delfinato e soprattutto al Tour: ok, grazie alle fughe, ma da Revel in poi è quello che ha perso meno tempo da Froome.

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:38
da barrylyndon
Basso ha scritto:Se fossi un team manager uno come il Clement 2016 me lo prenderei senza indugio: ok che a settembre fra 34 anni ma come rendimento è stato tanto silenzioso quanto di altissimo livello. 2° in Norvegia, 15° al Delfinato e soprattutto al Tour: ok, grazie alle fughe, ma da Revel in poi è quello che ha perso meno tempo da Froome.
Si Clement sarebbe ottimo..bravo anche a crono..
a proposito, per le cronosquadre il team ha gia' una buona ossatura..nonostante i soli 5 corridori contratualizzati..

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 12:32
da 34x27
barrylyndon ha scritto:
Basso ha scritto:Se fossi un team manager uno come il Clement 2016 me lo prenderei senza indugio: ok che a settembre fra 34 anni ma come rendimento è stato tanto silenzioso quanto di altissimo livello. 2° in Norvegia, 15° al Delfinato e soprattutto al Tour: ok, grazie alle fughe, ma da Revel in poi è quello che ha perso meno tempo da Froome.
Si Clement sarebbe ottimo..bravo anche a crono..
a proposito, per le cronosquadre il team ha gia' una buona ossatura..nonostante i soli 5 corridori contratualizzati..
Corridore che a me piace molto e dopo la tappa vinta al Delfinato qualche anno fa ero convinto potesse fare il salto di qualità, e invece....

Re: Team Bahrain

Inviato: domenica 28 agosto 2016, 22:43
da Visconte85
un pensierino a Trofimov?

Re: Team Bahrain

Inviato: martedì 30 agosto 2016, 16:02
da barrylyndon
Si arricchisce la schiera dei corridori che hanno inziato seguire il team su Twitter..
Cosi, per gioco:
Gasparotto, De la Porte...Mohoric.e......Bouhanni.Nacer :D e ......Brandao.. :D :D :D..Mirko Selvaggi..

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:32
da ucci90
Bole e Haussler, non male.
Mancano però 2/3 elementi solidi per Nibali in salita, l'attuale squadra conta solo su Visconti e Zuzu...

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:36
da barrylyndon
Pronostico :Gasparotto, Mohoric..E poi non so..
Non credo sia un problema di soldi...ma dell'incertezza se sta squadra fara' parte del WT.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:37
da ucci90
barrylyndon ha scritto:Pronostico :Gasparotto, Mohoric..E poi non so..
Non credo sia un problema di soldi...ma dell'incertezza se sta squadra fara' parte del WT.
pensi che all'interno del team stesso non sappiano se riescono ad entrare o meno? boh, mi sembrerebbe strano...

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:42
da Patate
Anche Silvio Martinello :crazy:

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:58
da barrylyndon
Forse la Lampre ha scompaginato un po' i loro piani

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:04
da l'Orso
ucci90 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pronostico :Gasparotto, Mohoric..E poi non so..
Non credo sia un problema di soldi...ma dell'incertezza se sta squadra fara' parte del WT.
pensi che all'interno del team stesso non sappiano se riescono ad entrare o meno? boh, mi sembrerebbe strano...
considerando che è una squadra nuova, che la licenza al momento la deve richiedere e che l'UCI decide in base a criteri sconosciuti ( :dollar: + :crazy: ) direi che la certezza assoluta non la possono avere.
Però penso che almeno una licenza professional la possan prendere tranquillamente e non avrebbero grossi problemi con gli inviti, sia nelle classiche che in tutti i GT... o quasi (forse al Tour potrebbero aver qualche rogna... non per il numero di squadre, visto che quasi certamente l'anno prossimo ci saran due inviti in + da gestire, ma per questioni "etiche").
In ogni caso al "cacciatore di soldi" nell'immediato interessa si farsi vedere il più possibile, ma sopratutto far meglio dei vicini di casa.

PS: io alle squadre nuove non permetterei mai di passare direttamente fra le WT/PT, almeno un anno di gavetta se lo devon fare

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:10
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto: PS: io alle squadre nuove non permetterei mai di passare direttamente fra le WT/PT, almeno un anno di gavetta se lo devon fare
quoto. Dovrebbe essere imposta come regola.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:33
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto: PS: io alle squadre nuove non permetterei mai di passare direttamente fra le WT/PT, almeno un anno di gavetta se lo devon fare
quoto. Dovrebbe essere imposta come regola.
forse mi sono perso tra le riforme realizzate, quelle millantate e quelle mancate... ma non esiste già come regola questa?

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:36
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto: PS: io alle squadre nuove non permetterei mai di passare direttamente fra le WT/PT, almeno un anno di gavetta se lo devon fare
quoto. Dovrebbe essere imposta come regola.
forse mi sono perso tra le riforme realizzate, quelle millantate e quelle mancate... ma non esiste già come regola questa?
Orica e Sky sono arrivate al WT/PT partendo da zero, ergo questa regola non esiste, anzi non è esistita almeno fino al 2012, anno di ingresso degli australiani nel ciclismo.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:45
da Basso
Come dice Tranchée non esiste (purtroppo) questa regola. In quanto al Bahrain team, sinceramente non credo che avrà grossi problemi ad entrare nel World Tour: la discriminante dovrebbe (e sottolineo, dovrebbe, visto il sottobosco UCI dove una norma può essere cambiata in un battibaleno) essere quella dei punti.

Come rivelatoci qui dalle fonti http://www.cicloweb.it/2016/08/20/ma-si ... rain-team/ "Le prime 16 squadre della classifica World Tour si vedranno riassegnata di default la licenza, a patto che le condizioni economiche dei singoli team permettano di restare nella massima serie". In questo momento, vi è una squadra che continuerà l'anno prossimo che non faa parte delle migliori 16: non vorrei che siano proprio loro gli indiziati.

E la butto lì: circa una settimana fa l'Équipe vociferava di un'ipotesi di Bora ancora Professional. Ho i miei dubbi ma può tranquillamente essere.

Insomma, un bel marasma. E chissà che la soluzione non sia di finire a tarallucci e vino: World Tour a 18 e tutti felici e contenti.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:49
da l'Orso
cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto: PS: io alle squadre nuove non permetterei mai di passare direttamente fra le WT/PT, almeno un anno di gavetta se lo devon fare
quoto. Dovrebbe essere imposta come regola.
forse mi sono perso tra le riforme realizzate, quelle millantate e quelle mancate... ma non esiste già come regola questa?
nel tuo discorso c'è un "realizzate" di troppo :D

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 11:54
da ucci90
Basso ha scritto:Come dice Tranchée non esiste (purtroppo) questa regola. In quanto al Bahrain team, sinceramente non credo che avrà grossi problemi ad entrare nel World Tour: la discriminante dovrebbe (e sottolineo, dovrebbe, visto il sottobosco UCI dove una norma può essere cambiata in un battibaleno) essere quella dei punti.

Come rivelatoci qui dalle fonti http://www.cicloweb.it/2016/08/20/ma-si ... rain-team/ "Le prime 16 squadre della classifica World Tour si vedranno riassegnata di default la licenza, a patto che le condizioni economiche dei singoli team permettano di restare nella massima serie". In questo momento, vi è una squadra che continuerà l'anno prossimo che non faa parte delle migliori 16: non vorrei che siano proprio loro gli indiziati.

E la butto lì: circa una settimana fa l'Équipe vociferava di un'ipotesi di Bora ancora Professional. Ho i miei dubbi ma può tranquillamente essere.

Insomma, un bel marasma. E chissà che la soluzione non sia di finire a tarallucci e vino: World Tour a 18 e tutti felici e contenti.
Mi sembra di gran lunga la soluzione più probabile e, probabilmente, la migliore. Non mi sembra un periodo storico in cui ci si possa permettere di escludere qualcuno che porta soldi (tanti) nuovi nel ciclismo...

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:03
da l'Orso
Basso ha scritto:....
E chissà che la soluzione non sia di finire a tarallucci e vino: World Tour a 18 e tutti felici e contenti.
Molto probabile.
Con l'UCI che ha già fatto qualche "piccola" concessione ad ASO, può essere che provi a ritrattare coi francesi sul numero di squadre WT (+ squadre WT + dindi che entrano... che schif...).
A si, nel discorso sottointendo che ormai le regole si stabiliscono fra pub londinesi e caffè parigini, ovviamente coi rifugi svizzeri a incassare dividendi, a prescindere dalle scelte.

Tornando in tema, questa scelta un po' pazza di Vincenzo (figlia dei suoi procuratori, che non mi piaccion già da prima che facessero questo mestiere) di fondare una nuova squadra, assieme a quella di... "Giovanni Sagan & "fratelli" di andare in una squadra da rifondare, mi sta facendo seguire il mercato con + curiosità rispetto agli anni passati :)

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:05
da 34x27
Scusate ma le eventuali 18 WT sarebbero tutte quelle di oggi tolte Tinkoff e IAM con dentro Bahrain e ?

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:07
da Basso
Bora-Hansgrohe di Sagan, Majka e compagnia ;)

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:09
da 34x27
Basso ha scritto:Bora-Hansgrohe di Sagan, Majka e compagnia ;)
Ah giusto che scemo :)

Beh direi che pur di tenere anche i soli Nibali e Sagan dentro, non c'è nemmeno discussione sul fatto che rimarrà allargata... o no?

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:13
da barrylyndon
Su forum francese.questo sarebbe un abbozzo di roster del Team..

V.Nibali (Astana)
G.Visconti (Movistar)
M.Boaro (Tinkoff)
B.Bozic (Cofidis)
K.Siutsou (Dimension Data)
S.Colbrelli (Bardiani)
L.Pibernik (Lampre)
G.Bole (Nippo Vini)
H.Haussler (IAM)
V.Agnoli / A.Vanotti / P.Tiralongo (Astana)
T.Grmay / L.Meintjes / M.Mohoric (Lampre)
P.Kennaugh / S.Henao (Sky)
S.Sterbini (Bardiani)
A.Txurruka (Orica)
A.Nibali (Nippo Vini)
S.Lagutin (Katusha)

Non sarebbe male.....ma credo sia difficile si realizzi.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:47
da meriadoc
all'atto pratico, cosa cambia per Bahrein o Bora se non sono ammesse nel WT? so che dovrebbero essere invitate alle corse, ma è chiaro che se volessero, verrebbero invitate (la Bora la sto vedendo in tutte le corse con una squadra quasi ridicola)
comunque, mi pare che la squadre che rischierebbe sia la dimension data, non vedo come potranno evitare l'ultima posizione nel wt

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:54
da simociclo
meriadoc ha scritto:all'atto pratico, cosa cambia per Bahrein o Bora se non sono ammesse nel WT? so che dovrebbero essere invitate alle corse, ma è chiaro che se volessero, verrebbero invitate (la Bora la sto vedendo in tutte le corse con una squadra quasi ridicola)
comunque, mi pare che la squadre che rischierebbe sia la dimension data, non vedo come potranno evitare l'ultima posizione nel wt
concordo, con un wt a 17 squadre ci sarebbero 5 wild card nelle corse a tappe. Se Bora o Bahrein rimangono fuori dal wt, vuoi che non le invitino?

Anche al tour: sicure cofidis, direct energy e fortuneo, rimarrebero due posti e vuoi che uno non vada a Sagan o Nibali?

Per le classiche poi gli inviti saranno tra i 5 e gli 8 (di solito 8), faranno le gare che preferiscono fare.

Forse per la Bora, tra l'altro, potrebbere essere anche meglio non essere nel wt e costretta afare il calendario completo.... sagan e majka non avranno molti gregari di livello e potreanno concentrarsi tutti nelle stesse gare

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:02
da meriadoc
quindi, la differenza dov'è? regole diverse nella distribuzione dei premi, ecc?

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:02
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Come dice Tranchée non esiste (purtroppo) questa regola. In quanto al Bahrain team, sinceramente non credo che avrà grossi problemi ad entrare nel World Tour: la discriminante dovrebbe (e sottolineo, dovrebbe, visto il sottobosco UCI dove una norma può essere cambiata in un battibaleno) essere quella dei punti.

Come rivelatoci qui dalle fonti http://www.cicloweb.it/2016/08/20/ma-si ... rain-team/ "Le prime 16 squadre della classifica World Tour si vedranno riassegnata di default la licenza, a patto che le condizioni economiche dei singoli team permettano di restare nella massima serie". In questo momento, vi è una squadra che continuerà l'anno prossimo che non faa parte delle migliori 16: non vorrei che siano proprio loro gli indiziati.
Gli indiziati sono quelli della Dimension Data, attualmente 18sima ed ultima con 252 punti. 17siam è la IAM, che a fine anno chiude la baracca, mentre 16sima è la Cannondale con 366 punti. Poco sopra la Lampre. Considerando come sta andando la Vuelta e che da qui a fine stagione mancano le 2 prove canadesi, l'ENECO Tour e il Lombardia (qui è molto difficile che la DD possa far punti), mi pare assai difficile che i SudAfricani possano superare la squadra di Vaughters. Dunque rischiano.
Basso ha scritto: E la butto lì: circa una settimana fa l'Équipe vociferava di un'ipotesi di Bora ancora Professional. Ho i miei dubbi ma può tranquillamente essere.
Potrebbe anche succedere: un (ultimo) anno di professional prima del salto. A livello di calendario Sagan potrebbe dormire sonni tranquilli. L'invito al Tour non sarebbe in discussione visto che ormai i tedesci sono presenza fissa tra le wild card e lo sarebbero ancora a maggior ragione dopo aver ingaggiato il fuoriclasse slovacco. Anche per le 'sue' classiche non vedo problemi. Al più potrebbero saltare il Giro (e forse non glie ne fregherebbe na sega) e qualche corsa di una settimana (che ne so, Catalunya, Pais Vasco).

Potrebbe anche darsi che a fare questo discorso sarà il team Bahrein. Se dovesse completare un rooster d'alto livello, le wild card sarebbero garantite un pò dappertutto.
Basso ha scritto: Insomma, un bel marasma. E chissà che la soluzione non sia di finire a tarallucci e vino: World Tour a 18 e tutti felici e contenti.
Un gran bel casino che, dal mio modesto punto di vista, sta contribuendo a rendere decisamente più interessante questo già vivace ciclomercato (a differenza dello scorso che fu soporifero). :D
Secondo me il punto è che tanti (addetti ai lavori, giornalisti, appassionati come noi) hanno frettolosamente dato per morta la Lampre che sembrava destinata ad una mesta discesa tra le professional. Non avevamo considerato i Cinesi :diavoletto:
Tra coloro questi c'è Copelandt che probabilmente pensava di poter attingere alla sua ormai ex-squadra, portando con se in Bahrein anche corridori che avevano un contratto per il 2017, ad esempio Meintjes. A questo punto il suo trasferimento (e quello di qualche altro suo compagno) verso la squadra dell'Emiro è tutt'altro che certo.

Comunque, anche io credo che alla fine la soluzione che sceglierà l'UCI sarà quella del tarallucci e vino

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:11
da Strong
barrylyndon ha scritto:Su forum francese.questo sarebbe un abbozzo di roster del Team..

V.Nibali (Astana)
G.Visconti (Movistar)
M.Boaro (Tinkoff)
B.Bozic (Cofidis)
K.Siutsou (Dimension Data)
S.Colbrelli (Bardiani)
L.Pibernik (Lampre)
G.Bole (Nippo Vini)
H.Haussler (IAM)
V.Agnoli / A.Vanotti / P.Tiralongo (Astana)
T.Grmay / L.Meintjes / M.Mohoric (Lampre)
P.Kennaugh / S.Henao (Sky)
S.Sterbini (Bardiani)
A.Txurruka (Orica)
A.Nibali (Nippo Vini)
S.Lagutin (Katusha)

Non sarebbe male.....ma credo sia difficile si realizzi.

strano che in sky decidano di fare a meno di tutti questi uomini ...
konig, henao, kennaugh
boh...

meno male che c'è antonio, iniziavo a preoccuparmi

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:15
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:quindi, la differenza dov'è? regole diverse nella distribuzione dei premi, ecc?
Se vieni invitato a tutte le gare principali credo non ci sia nessuna differenza. Anzi, io penso che ad una squadra con una rosa veramente forte, paradossalmente, farebbe più comodo stare tra le professional, in modo da poter correre tutte le gare principali al pari delle squadre WT, ma avendo anche la possibilità di scartare quelle che non interessano, cose che invece le WT non possono fare.

Ad esempio, mettiamo che la Etixx o la Sky si rompessero le palle di correre ogni anno per forza l'intero calendario WT e decidessero di conseguenza di richiedere licenza Professional. Sicuramente squadre del genere riceverebbero un invito da tutte la corse WT, ma avrebbero tutto i diritto di dire no al Down Under, al Polonia e alle 2 corse Canadesi, ad esempio.

Tutto questo per dire che se Bora si rafforza ancora per bene e il team Bahrein dovesse costruire una rosa di altissimo livello, tutti dormirebbero tranquillissimi. Con o senza licenza WT.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 14:29
da henny5
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:Come dice Tranchée non esiste (purtroppo) questa regola. In quanto al Bahrain team, sinceramente non credo che avrà grossi problemi ad entrare nel World Tour: la discriminante dovrebbe (e sottolineo, dovrebbe, visto il sottobosco UCI dove una norma può essere cambiata in un battibaleno) essere quella dei punti.

Come rivelatoci qui dalle fonti http://www.cicloweb.it/2016/08/20/ma-si ... rain-team/ "Le prime 16 squadre della classifica World Tour si vedranno riassegnata di default la licenza, a patto che le condizioni economiche dei singoli team permettano di restare nella massima serie". In questo momento, vi è una squadra che continuerà l'anno prossimo che non faa parte delle migliori 16: non vorrei che siano proprio loro gli indiziati.
Gli indiziati sono quelli della Dimension Data, attualmente 18sima ed ultima con 252 punti. 17siam è la IAM, che a fine anno chiude la baracca, mentre 16sima è la Cannondale con 366 punti. Poco sopra la Lampre. Considerando come sta andando la Vuelta e che da qui a fine stagione mancano le 2 prove canadesi, l'ENECO Tour e il Lombardia (qui è molto difficile che la DD possa far punti), mi pare assai difficile che i SudAfricani possano superare la squadra di Vaughters. Dunque rischiano.
Basso ha scritto:ma secondo voi l'uci (guidata da brian cookson) escluderebbe suo figlio che fa' il direttore sportivo della dimension data dal wt ? non credo proprio :diavoletto: world tour a 18 (forse) nel 2017

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 14:35
da Visconte85
Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Su forum francese.questo sarebbe un abbozzo di roster del Team..

V.Nibali (Astana)
G.Visconti (Movistar)
M.Boaro (Tinkoff)
B.Bozic (Cofidis)
K.Siutsou (Dimension Data)
S.Colbrelli (Bardiani)
L.Pibernik (Lampre)
G.Bole (Nippo Vini)
H.Haussler (IAM)
V.Agnoli / A.Vanotti / P.Tiralongo (Astana)
T.Grmay / L.Meintjes / M.Mohoric (Lampre)
P.Kennaugh / S.Henao (Sky)
S.Sterbini (Bardiani)
A.Txurruka (Orica)
A.Nibali (Nippo Vini)
S.Lagutin (Katusha)

Non sarebbe male.....ma credo sia difficile si realizzi.

strano che in sky decidano di fare a meno di tutti questi uomini ...
konig, henao, kennaugh
boh...

meno male che c'è antonio, iniziavo a preoccuparmi
scusa Konig dove dovrebbe andare?

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 14:38
da Oude Kwaremont
barrylyndon ha scritto:Su forum francese.questo sarebbe un abbozzo di roster del Team..

V.Nibali (Astana)
G.Visconti (Movistar)
M.Boaro (Tinkoff)
B.Bozic (Cofidis)
K.Siutsou (Dimension Data)
S.Colbrelli (Bardiani)
L.Pibernik (Lampre)
G.Bole (Nippo Vini)
H.Haussler (IAM)
V.Agnoli / A.Vanotti / P.Tiralongo (Astana)
T.Grmay / L.Meintjes / M.Mohoric (Lampre)
P.Kennaugh / S.Henao (Sky)
S.Sterbini (Bardiani)
A.Txurruka (Orica)
A.Nibali (Nippo Vini)
S.Lagutin (Katusha)

Non sarebbe male.....ma credo sia difficile si realizzi.
L' unica è che gente come Kennaugh e Henao si sia stufata di fare da gregario e voglia avere un pò di spazio in più.
Ma anche così sembra improbabile.

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 15:00
da simociclo
Visconte85 ha scritto:
Strong ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Su forum francese.questo sarebbe un abbozzo di roster del Team..

V.Nibali (Astana)
G.Visconti (Movistar)
M.Boaro (Tinkoff)
B.Bozic (Cofidis)
K.Siutsou (Dimension Data)
S.Colbrelli (Bardiani)
L.Pibernik (Lampre)
G.Bole (Nippo Vini)
H.Haussler (IAM)
V.Agnoli / A.Vanotti / P.Tiralongo (Astana)
T.Grmay / L.Meintjes / M.Mohoric (Lampre)
P.Kennaugh / S.Henao (Sky)
S.Sterbini (Bardiani)
A.Txurruka (Orica)
A.Nibali (Nippo Vini)
S.Lagutin (Katusha)

Non sarebbe male.....ma credo sia difficile si realizzi.

strano che in sky decidano di fare a meno di tutti questi uomini ...
konig, henao, kennaugh
boh...

meno male che c'è antonio, iniziavo a preoccuparmi
scusa Konig dove dovrebbe andare?
Bora

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 21:19
da barrylyndon

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 21:34
da Visconte85
simociclo ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Strong ha scritto:

strano che in sky decidano di fare a meno di tutti questi uomini ...
konig, henao, kennaugh
boh...
scusa Konig dove dovrebbe andare?
Bora
;)

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 21:40
da Visconte85
nel'articolo si parla di:
Il colombiano Sergio Luis Henao, l’inglese Peter Kennaugh, il ceco Leopold König e lo spagnolo David Lopez sono stati già contattati dalla dirigenza della Bahrein-Merida. Le trattative sono in corso, ma il buon esito è legato all’inserimento del team nel circuito World Tour.

Dalla Bmc potrebbe arrivare un altro scalatore colombiano: Darwin Atapuma e Alessandro De Marchi.

Jerlinson Pantano, era vicinissimo alla Trek ma ancora non ha firmato e la pista emira è tutt’altro che chiusa.

Dalla Iam arriverebbero Stefan Denifl, scalatore austrico di grande classe e di altrettanta discontinuità, e Martin Elmiger, trentasettenne svizzero esperto di pavé che potrebbe essere balia di Gijs Van Hoecke, il giovane belga del Topsport Vlaanderen-Baloise.

Guillaume van Keirsbulck, il giovane della Etixx-Quick Step, nel 2009 vincitore di una Parigi-Roubaix junior, un po’ persosi nei primi anni da pro, ma dalle indubbie qualità. Sempre dall’Etixx sarebbe pronto a scendere in Bahrein Matteo Trentin, uomo veloce che affianco a Nibali potrebbe avere via libera per cercare di fare risultato nelle classiche primaverili.

Altro c’è però nel paniere: come gli ottimi U23 della Unieuro-Wilier Marco Tecchio e Giovanni Carboni.

tutto dipenderebbe dalla certezza di far parte del WT??? :boh:

se rimarrebbe professional, il Giro lo correrebbero di sicuro, il Lombardia e la Sanremo idem (per Colbrelli)

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 21:56
da meriadoc
veramente Pantano è confermato alla Trek

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 21:59
da barrylyndon
Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 22:19
da Walter_White
Visconte85 ha scritto:
nel'articolo si parla di:
Il colombiano Sergio Luis Henao, l’inglese Peter Kennaugh, il ceco Leopold König e lo spagnolo David Lopez sono stati già contattati dalla dirigenza della Bahrein-Merida. Le trattative sono in corso, ma il buon esito è legato all’inserimento del team nel circuito World Tour.

Dalla Bmc potrebbe arrivare un altro scalatore colombiano: Darwin Atapuma e Alessandro De Marchi.

Jerlinson Pantano, era vicinissimo alla Trek ma ancora non ha firmato e la pista emira è tutt’altro che chiusa.

Dalla Iam arriverebbero Stefan Denifl, scalatore austrico di grande classe e di altrettanta discontinuità, e Martin Elmiger, trentasettenne svizzero esperto di pavé che potrebbe essere balia di Gijs Van Hoecke, il giovane belga del Topsport Vlaanderen-Baloise.

Guillaume van Keirsbulck, il giovane della Etixx-Quick Step, nel 2009 vincitore di una Parigi-Roubaix junior, un po’ persosi nei primi anni da pro, ma dalle indubbie qualità. Sempre dall’Etixx sarebbe pronto a scendere in Bahrein Matteo Trentin, uomo veloce che affianco a Nibali potrebbe avere via libera per cercare di fare risultato nelle classiche primaverili.

Altro c’è però nel paniere: come gli ottimi U23 della Unieuro-Wilier Marco Tecchio e Giovanni Carboni.

tutto dipenderebbe dalla certezza di far parte del WT??? :boh:

se rimarrebbe professional, il Giro lo correrebbero di sicuro, il Lombardia e la Sanremo idem (per Colbrelli)
Vabbè, se sarà professional per Colbrelli sarebbe una beffa clamorosa....

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 22:57
da alessandro groslis
barrylyndon ha scritto:Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..
In realtà l'Uci non ha uffializzato le squadre. Ancora non si sa. La decisione è stata rinviata

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 23:05
da nemecsek.
alessandro groslis ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..
In realtà l'Uci non ha uffializzato le squadre. Ancora non si sa. La decisione è stata rinviata

toh, un nuovo utente. :dubbio:

sei forse un parente dislessico di Alessandro Grossi?
un tifoso di Vincenzino nostro?
un sostenitore di quel paese Barein che io ci darei foco perchè naturalizzano i atleti che loro non ne hanno?

in ogni caso benvenuto su cicloweb! :cincin:

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 23:11
da barrylyndon
alessandro groslis ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..
In realtà l'Uci non ha uffializzato le squadre. Ancora non si sa. La decisione è stata rinviata
Parli di Pantano o delle Licenze?
Io mi riferivo a Pantano..che sembra sia ufficiale

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 23:42
da alessandro groslis
barrylyndon ha scritto:
alessandro groslis ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..
In realtà l'Uci non ha uffializzato le squadre. Ancora non si sa. La decisione è stata rinviata
Parli di Pantano o delle Licenze?
Io mi riferivo a Pantano..che sembra sia ufficiale
Parlo delle licenze, scusa, avevo inteso male. Pantano ormai è andato sì. Però anche la stampa francese aveva detto che c'erano stati dei contatti con il Bahrein-Merida. Per il resto, parlo degli altri nomi non mi sembra nulla di inattendibile. Anzi

Re: Team Bahrain

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 23:44
da alessandro groslis
nemecsek. ha scritto:
alessandro groslis ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Infatti l'articolo e' uscito qualche ora prima dell'annuncio ufficiale..
non proprio attendibile..direi..
In realtà l'Uci non ha uffializzato le squadre. Ancora non si sa. La decisione è stata rinviata

toh, un nuovo utente. :dubbio:

sei forse un parente dislessico di Alessandro Grossi?
un tifoso di Vincenzino nostro?
un sostenitore di quel paese Barein che io ci darei foco perchè naturalizzano i atleti che loro non ne hanno?

in ogni caso benvenuto su cicloweb! :cincin:


Grazie. No non credo siamo parenti. Vi ho scoperto oggi e mi sembra interessante il forum. Io tifoso e non sostenitore

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 12:20
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:
nel'articolo si parla di:
Il colombiano Sergio Luis Henao, l’inglese Peter Kennaugh, il ceco Leopold König e lo spagnolo David Lopez sono stati già contattati dalla dirigenza della Bahrein-Merida. Le trattative sono in corso, ma il buon esito è legato all’inserimento del team nel circuito World Tour.

Dalla Bmc potrebbe arrivare un altro scalatore colombiano: Darwin Atapuma e Alessandro De Marchi.

Jerlinson Pantano, era vicinissimo alla Trek ma ancora non ha firmato e la pista emira è tutt’altro che chiusa.

Dalla Iam arriverebbero Stefan Denifl, scalatore austrico di grande classe e di altrettanta discontinuità, e Martin Elmiger, trentasettenne svizzero esperto di pavé che potrebbe essere balia di Gijs Van Hoecke, il giovane belga del Topsport Vlaanderen-Baloise.

Guillaume van Keirsbulck, il giovane della Etixx-Quick Step, nel 2009 vincitore di una Parigi-Roubaix junior, un po’ persosi nei primi anni da pro, ma dalle indubbie qualità. Sempre dall’Etixx sarebbe pronto a scendere in Bahrein Matteo Trentin, uomo veloce che affianco a Nibali potrebbe avere via libera per cercare di fare risultato nelle classiche primaverili.

Altro c’è però nel paniere: come gli ottimi U23 della Unieuro-Wilier Marco Tecchio e Giovanni Carboni.

tutto dipenderebbe dalla certezza di far parte del WT??? :boh:

se rimarrebbe professional, il Giro lo correrebbero di sicuro, il Lombardia e la Sanremo idem (per Colbrelli)
Se fosse vero quello che è riportato nel virgolettato attribuito ad una fonte molto vicina al team Bahrein (che non a caso parla in prima persona plurale, ovver con un "noi"), allora vorrebbe dire che questa squadra sta nascendo su basi dilettantistiche, un team guidato da sprovveduti. Non s'è mai visto che l'UCI assegnasse le licenze o si sbilanciasse su chi sarà WT o Professional già ad agosto. Dall'articolo invece pare che chi sta costruendo la squadra pretenda già da tempo una risposta dall'UCI, risposta che ovviamente non arriverà a breve anche perchè la squadra ad oggi ha sotto contratto appena 9 corridori, numero buono a fare una continental. Questa pretesa mi pare del tutto fuori luogo dando l'impressione che chi sta costruendo la squadra (o meglio, colui che ha rilasciato l'intervista) non sappia bene quello che sta facendo e dove sta andando. Degli sprovveduti.
Con tutto il male che posso volere all'UCI, le pretese avanzate dal Team Bahrein sono del tutto fuori luogo. Se hanno voglia di fare un team di livello internazionale, se hanno i soldi a disposizione e la fiducia dei corridori, quello che devono fare è molto semplice: costruire il rooster, mettere 25 corridori sotto contratto e presentare la richiesta di affiliazione come team WT all'UCI, che solo dopo potrà prendere una decisione in merito. Mica possono assicurare lo status di WT prima ancora che il 70% dei corridori necessari sia messo sotto contratto.
Tu devi costruire la tua squadra, secondo le tue idee, le risorse economiche e le tue capacità. Se sei sicuro del tuo progetto e sai d'aver creato una squadra di livello internazionale, che sia competitiva ovunque, c'è molto poco da temere perchè se anche la squadra fosse inserita tra le professional, gli inviti arriverebbero comunque a gogo. Insomma, se non ti danno la licenza, poco male...si corre un anno come professional, si richiedono le wild card che arriveranno copiose, si vincono le corse che si merita di vincere e poi l'anno successivo si passa nel WT.

A me ste dichiarazioni sanno tanto di scusa per togliersi le responsabilità nell'eventualità in cui la squadra dovesse saltare all'ultimo minuto. Secondo me sta squadra hanno iniziato a costruirla con molta superficialità anche perchè i ruoli fondamentali sono stati assegnati a personaggi che evidentemente non ne avevano le capacità e l'esperienza (Milan Erzen, lo stesso Copeland che ad oggi non ha mai rivestito ruoli così importanti) necessarie.Credo che fossero convinti che la Lampre fosse con l'acqua alla gola, destinata a scendere tra le professional e che avrebbe lasciato al Team Bahrein sia la licenza sia alcuni dei migliori corridori. Tutto ciò non avverrà: Meintjes credo che se lo possono proprio dimenticare, almeno per tutto il 2017, e la licenza WT rischia di diventare un grosso problema.

Inizio a pensare sempre più concretamente che Nibali abbia fatto una scelta del cavolo.

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 12:27
da Basso
Non bisogna prendere tutto quello che si legge come oro colato :)

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 12:33
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Non bisogna prendere tutto quello che si legge come oro colato :)
Verissimo, infatti io ho esordito così:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Se fosse vero quello che è riportato nel virgolettato attribuito ad una fonte molto vicina al team Bahrein...
;) :cincin:

Re: Team Bahrain

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:47
da Visconte85
beppesaronni:
Sono andato a vedere i capannoni per farne la base dei mezzi e della sede italiana, avevo trovato il bus. Ma dopo la firma dello sponsor Merida, che è un partner economico importante, la situazione è cambiata, e per Saronni non c'è stato più posto. Diciamo che sono stato esautorato e considerato ingombrante. Ho perso le bici e un manager bravo come Copeland. Ma io mi chiamo Saronni e non scendo a compromessi a 60 anni. Sono rimasto in buoni rapporti con tutti, e vado avanti per la mia strada, felice di aver trovato l'opportunità cinese. Mi resta un solo rammarico: non essere mai riuscito a parlare con Nibali.

''I ciclisti di Saronni'' Mentjes, Modolo, Ferrari, Conti, Bono che dovevano andare in Bahrein resteranno tutti alla nuvoa Lampre cinese.