Pagina 3 di 5

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:41
da ucci90
non capisco chi resterà con il cerino in mano... Temo per la Dimension Data, ma resto dell'idea che l'ipotesi più probabile sia l'allargamento del WT a 18 e tutti felici e contenti.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:45
da 21marco21
Scusate l'ignoranza...che squadra è la Manzana?

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:35
da Basso
Bogaert ha scritto:
Basso ha scritto:Ecco la (bella) sorpresa di Faxnico :)

http://www.cicloweb.it/2016/10/06/18-te ... -completo/
Il termine x richiederla?
Le squadre elencate sono quelle apposto con i documenti; ce ne sono poi altre (non comunicate dall'UCI) che hanno qualcosa da sistemare.

Come termine di paragone, l'UCI comunicò il 6 ottobre 2015 le squadre in regola http://www.uci.ch/pressreleases/206-tea ... n-process/: alle compagini poi effettivamente Professional mancavano Funvic, ONE e VERVA.

Il prossimo aggiornamento dovrebbe essere comunicato nella prima decade di novembre (nel 2015 in questa fase sei team Professional erano stati rimandati - Bardiani, CCC, Direct Énergie, Roth, Stölting e Wilier)

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:42
da Winter
Be alla fine non vedo tanta differenza con il 2016
anzi forse ci saranno meno squadre :(

18 wt più 23 professional nel 2016

Per ora 18.. più venti nel 2017
contento x la squadra colombiana

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 23:52
da Basso
21marco21 ha scritto:Scusate l'ignoranza...che squadra è la Manzana?
La squadra colombiana, attualmente Continental, che, diretta da Luis Fernando Saldarriaga, ha (spesso) scovato e (sempre) lanciato per prima i vari Atapuma, Chaves, Duarte, Henao, Pantano e Quintana. (Nonché squadra non proprio amatissima dalla federazione e dalle avversarie in patria per la maggior "professionalità" in tutti i sensi).

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 1:21
da simociclo
Winter ha scritto:Be alla fine non vedo tanta differenza con il 2016
anzi forse ci saranno meno squadre :(

18 wt più 23 professional nel 2016

Per ora 18.. più venti nel 2017
contento x la squadra colombiana
Alla fine dovrebbero essere 17 + (massimo) 25... in effetti dai rumors durante la stagione pensavo pure io fossero di più.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:09
da Paperino
Sinceramente pensavo che l' inserimento di nuove corse nel WT avrebbe spinto più squadre statunitensi e belghe a richiedere license professional invece nessuna americana in più e solo due belghe (forse...)

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 21:02
da Theakston
Anche perché alle squadre medie tipo Professional è stato tolto sempre più spazio, o sei WT o niente, i corridori medio-buoni tutti a fare i gregarioni di lusso, fra poco non hai neanche più le corse, infatti le squadre e le corse italiane sono sparite e si è dovuto aprire ai dilettanti per avere un po' di partenti. Dai commenti che leggo mi sembra che questo WT non piace a nessuno eppure l'uci persiste. Io preferirei una struttura più piramidale, massimo 14-15 squadre top (così c'è un po' più di spazio per le altre), via l'obbligo di partecipare a tutte le gare (quindi basta con roster di 28 corridori così non ci lamentiamo che possibili talenti vanno a fare i gregari in Sky o simili), un secondo livello di una quarantina di squadre rappresentative sia di realtà tradizionali che di quelle emergenti

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 10:03
da 34x27
Non ho tempo di leggermi l'intero articolo in inglese, ma dal titolo mi pare di capire che la Dimension Data ha raggiunto un accordo con l'UCI per rimanere nel WT nel 2017....

fonte: CN

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 10:15
da skawise
34x27 ha scritto:Non ho tempo di leggermi l'intero articolo in inglese, ma dal titolo mi pare di capire che la Dimension Data ha raggiunto un accordo con l'UCI per rimanere nel WT nel 2017....

fonte: CN
Se l'articolo è questo: http://www.cyclingnews.com/news/dimensi ... -for-2017/, parrebbe che saranno 18 le squadre WT.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 10:42
da Seb
Inevitabile, nel regolamento UCI è sempre rimasto indicato 18 squadre, il passaggio a 17 era stato annunciato solo da un comunicato stampa: se la squadra esclusa avesse fatto ricorso avrebbe vinto quasi sicuramente

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 10:45
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Inevitabile, nel regolamento UCI è sempre rimasto indicato 18 squadre, il passaggio a 17 era stato annunciato solo da un comunicato stampa: se la squadra esclusa avesse fatto ricorso avrebbe vinto quasi sicuramente
prevedibilissima soluzione T&V (tarallucci e vino)

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 10:46
da 34x27
Seb ha scritto:Inevitabile, nel regolamento UCI è sempre rimasto indicato 18 squadre, il passaggio a 17 era stato annunciato solo da un comunicato stampa: se la squadra esclusa avesse fatto ricorso avrebbe vinto quasi sicuramente
Quindi Purito comprato per niente :D :bll:

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:18
da Basso
Giusto per essere invidiosi (ancora una volta) di come i cugini riescano magnificamente a fare sistema

http://www.cicloweb.it/2016/11/08/e-i-f ... izio-luci/

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:27
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Giusto per essere invidiosi (ancora una volta) di come i cugini riescano magnificamente a fare sistema

http://www.cicloweb.it/2016/11/08/e-i-f ... izio-luci/
Più che invidia, provo profonda stima per i francesi e nutro la speranza che possano esser loro a salvare il ciclismo. Lunga vita a Madiot.

ps: la foto che avete deciso di mettere è eloquente. Madiot e Lavenu che si stringono la mano sorridenti. Entrambi sono General Manager di squadre che hanno oramai una storia importante e consolidata, che stanno garantendo una continuità impressionante che ha pochi altri in giro per il ciclismo d'alto livello. Leggevo di critiche (giustificatissime) all'operato di Vaughters. Ecco, Madiot e Lavenu, gestiscono le rispettive squadre senza farsi sfuggire i loro sponsor.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:35
da Visconte85
Basso ha scritto:Giusto per essere invidiosi (ancora una volta) di come i cugini riescano magnificamente a fare sistema

http://www.cicloweb.it/2016/11/08/e-i-f ... izio-luci/
Hanno fatto bene!

Riguardo a noi italici Tranchée, è inutile sparare sulla croce rossa....

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 18:40
da Winter
Temo sia una lotta contro i mulini a vento

Senza un cambio ai vertici dell'UCI.. sarebbe lottare contro il potere
in un mondo dove quasi tutti stanno con il potere :(

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 19:36
da Morris
Senza se e senza ma il cancro del ciclismo è l'UCI anglosassone. I francesi sono gli unici che hanno cattiveria e competenza per fermare l'avanzata della metastasi. Lo sarebbero anche i belgi, ma loro amano il ciclismo come una religione e ciò confonde la realtà. La posizione di Madiot è da applaudire. L'italiano Ghigo, invece, smembrato dalla pochezza dei numeri nostrani, appare quella di un Quinto Fabio Massimo dei poveri. Quel che è certo però, è che se le Federazioni di Francia, la fu italiana, del Belgio e della Spagna, si mettessero d'accordo solo un poco e pensassero ad una sorta di scissione dall'UCI, l'Aigle della ricerca del denaro costi quel che costi e della reale distruzione del ciclismo, si scioglierebbe come neve al sole e ritroveremmo questo sport. Sembra una cosa irrealizzabile, ma un filo di speranza su tre di quelle 4 Federazioni io lo nutro. Purtroppo la quarta è la ridicola italiana.....

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 19:38
da Slegar
Winter ha scritto:Temo sia una lotta contro i mulini a vento

Senza un cambio ai vertici dell'UCI.. sarebbe lottare contro il potere
in un mondo dove quasi tutti stanno con il potere :(
Non so. Sarebbe interessante sapere lo "status sportivo" della lega professionistica francese; un tesserato, in qualsiasi sport, non può violare la clausola compromissoria rivolgendosi alla giustizia ordinaria. Se lo può fare, la Lega Francese va a toccare il portafoglio dell'UCI e sui soldi tutti sono molto più ragionevoli.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 11:24
da Seb
Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 11:26
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre

:vomitino:

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 11:46
da cauz.
Seb ha scritto:Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre
make china great again

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 12:09
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Seb ha scritto:Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre
make china great again
:clap: :clap: :clap:

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 12:28
da Tranchée d'Arenberg
http://www.cicloweb.it/2016/11/09/uffic ... 8-squadre/

Soluzione Tarallucci & Vino, esattamente come previsto dal 100% dei forumisti di cicloweb 8-) :P

Hanno capito che si sarebbe finiti al TAS e hanno optato per l'ennesimo rinvio della riduzione. E vissero tutti felici e contenti (forse un pò meno le professional)

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 12:40
da Theakston
Allora potrebbe rinascere il Tour de Trump! Si chiamava proprio così ed era sponsorizzato dal neo presidente USA, poi divenne Tour Du Pont e si disputò fino al 1996.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 13:17
da Patate
Seb ha scritto:Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre
Cioè, il Tour of Oman fa salti mortali per campare e sta cosa nata dal nulla diventa subito WT?

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 13:26
da ReDario
non moi apsettavo questa cosa delle 18 squadre, comunque bene così. dentro le squadre di Sagan, Nibali e Cavendish!!! :champion: :clap: :cincin:

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 19:23
da udra
Patate ha scritto:
Seb ha scritto:Manca solo l'ufficialità, ma il World Tour si concluderà il Cina al Tour of Guangxi (al confine con il Vietnam), gara a tappe di sei giorni intorno a metà ottobre
Cioè, il Tour of Oman fa salti mortali per campare e sta cosa nata dal nulla diventa subito WT?
Bastano due parole e si capisce tutto: Wanda (che non è Nara) Group :D

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 21:09
da qrier
In pratica le nuove corse World Tour sono obbligate ad invitare tutte le squadre World Tour ma queste possono accettare o meno.
E i risultati ottenuti in queste corse non conteranno per la classifica per le promozioni e retrocessioni.

In pratica saranno corse world tour piú di nome che di fatto.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 7:23
da 34x27
qrier ha scritto: E i risultati ottenuti in queste corse non conteranno per la classifica per le promozioni e retrocessioni.
Ma è sicura sta cosa?

Comunque di promozioni e retrocessioni fino al 2019 non ci sarà traccia....

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 9:55
da Tranchée d'Arenberg
Ennesimo casino propinato da Aigle. Dicevano di voler fare una riforma per il 2017 e adesso è ufficiale che come minimo non verrà fatta prima del 2019. Dicevano di voler ridurre il calendario WT a 120 giorni di corsa (cosa abbastanza semplice *) e invece lo hanno aumentato a dismisura inserendo pure qualche bella corsa di m...a. E siccome non ci facciamo mancare un c...o, han pure trovato questa formula pasticciata in cui le nuove corse non sono ne carne ne pesce. Alcune di queste alla fine rischiano di ritrovarsi con 14-15 squadre al via.
Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23). Già quest'anno tra le WT c'erano solo Lampre e Lotto-Soudal, mentre le professional erano 9. Le restanti 6 squadre erano Continental, ma dal prossimo anno non potranno parteciparvi più.
Non credo neanche a compromessi tra le squadre del tipo ' io corro questa e tu quell'altra' perchè ad esempio alle Strade Bianche o all'Het Volk vorranno tutti (o quasi) prendere il via, mentre impegni come il Giro di Turchia o la nuova corsa cinese saranno molto meno ambiti.


* Sulla proposta di riduzione del calendario WT a 120 giorni di corsa avanzata qualche anno fa e su cui evidentemente ci son stati ripensamenti, la soluzione sarebbe fin troppo semplice:

3 GT = 63 giorni di corsa

Altre corse a tappe = 51 giorni di corsa
Parigi-Nizza = 8
Tirreno = 7
Pais Vasco = 6
Romandia = 6
Catalunya = 7
Delfinato = 8
Suisse = 9

5 classiche monumento = 5 giorni di corsa

Altre classiche = 7 giorni di corsa
Freccia
Amstel
Gand
Harelbeke
San Sebastian
Amburgo
Paris-Tours (che io rimetterei dentro)


Totale = 126 giorni, che è molto vicino ai 120 di cui si parlava. Non serve tagliare le tappe a corse storiche come Parigi-Nizza o Tour de Suisse, basterebbe semplicemente levare corse che sono meno importanti e relegarle ad un rango inferiore. Poi chi volesse andare a correre il Tour Down Under, sarebbe comunque liberissimo di farlo.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 10:06
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23)
Ammesso che resti qualcuno fuori dalle galere, in Turchia.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 10:09
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23)
Ammesso che resti qualcuno fuori dalle galere, in Turchia.
:D :D :D

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 12:42
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ennesimo casino propinato da Aigle. Dicevano di voler fare una riforma per il 2017 e adesso è ufficiale che come minimo non verrà fatta prima del 2019. Dicevano di voler ridurre il calendario WT a 120 giorni di corsa (cosa abbastanza semplice *) e invece lo hanno aumentato a dismisura inserendo pure qualche bella corsa di m...a. E siccome non ci facciamo mancare un c...o, han pure trovato questa formula pasticciata in cui le nuove corse non sono ne carne ne pesce. Alcune di queste alla fine rischiano di ritrovarsi con 14-15 squadre al via.
Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23). Già quest'anno tra le WT c'erano solo Lampre e Lotto-Soudal, mentre le professional erano 9. Le restanti 6 squadre erano Continental, ma dal prossimo anno non potranno parteciparvi più.
Non credo neanche a compromessi tra le squadre del tipo ' io corro questa e tu quell'altra' perchè ad esempio alle Strade Bianche o all'Het Volk vorranno tutti (o quasi) prendere il via, mentre impegni come il Giro di Turchia o la nuova corsa cinese saranno molto meno ambiti.


* Sulla proposta di riduzione del calendario WT a 120 giorni di corsa avanzata qualche anno fa e su cui evidentemente ci son stati ripensamenti, la soluzione sarebbe fin troppo semplice:

3 GT = 63 giorni di corsa

Altre corse a tappe = 51 giorni di corsa
Parigi-Nizza = 8
Tirreno = 7
Pais Vasco = 6
Romandia = 6
Catalunya = 7
Delfinato = 8
Suisse = 9

5 classiche monumento = 5 giorni di corsa

Altre classiche = 7 giorni di corsa
Freccia
Amstel
Gand
Harelbeke
San Sebastian
Amburgo
Paris-Tours (che io rimetterei dentro)


Totale = 126 giorni, che è molto vicino ai 120 di cui si parlava. Non serve tagliare le tappe a corse storiche come Parigi-Nizza o Tour de Suisse, basterebbe semplicemente levare corse che sono meno importanti e relegarle ad un rango inferiore. Poi chi volesse andare a correre il Tour Down Under, sarebbe comunque liberissimo di farlo.
a parte che manca il Mondiale, però 12 gare singole e 114 giorni di corse a tappe?

Ma anche no
(penso sia la prima volta che nn concordo con te ;) )

Per me, come minimo servon almeno una ventina di gare in linea (oppure aboliamole, Mondiali compresi e amen) ma arriverei anche a 30.
Le corse a tappe: 63 gg di GT, il resto se lo dividon le altre.

Per non far sparire le gare ormai "andate" in prescrizione, farei una rotazione fra le corse in linea (una quindicina "fissi") e le corse a tappe "non GT...

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 13:21
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ennesimo casino propinato da Aigle. Dicevano di voler fare una riforma per il 2017 e adesso è ufficiale che come minimo non verrà fatta prima del 2019. Dicevano di voler ridurre il calendario WT a 120 giorni di corsa (cosa abbastanza semplice *) e invece lo hanno aumentato a dismisura inserendo pure qualche bella corsa di m...a. E siccome non ci facciamo mancare un c...o, han pure trovato questa formula pasticciata in cui le nuove corse non sono ne carne ne pesce. Alcune di queste alla fine rischiano di ritrovarsi con 14-15 squadre al via.
Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23). Già quest'anno tra le WT c'erano solo Lampre e Lotto-Soudal, mentre le professional erano 9. Le restanti 6 squadre erano Continental, ma dal prossimo anno non potranno parteciparvi più.
Non credo neanche a compromessi tra le squadre del tipo ' io corro questa e tu quell'altra' perchè ad esempio alle Strade Bianche o all'Het Volk vorranno tutti (o quasi) prendere il via, mentre impegni come il Giro di Turchia o la nuova corsa cinese saranno molto meno ambiti.


* Sulla proposta di riduzione del calendario WT a 120 giorni di corsa avanzata qualche anno fa e su cui evidentemente ci son stati ripensamenti, la soluzione sarebbe fin troppo semplice:

3 GT = 63 giorni di corsa

Altre corse a tappe = 51 giorni di corsa
Parigi-Nizza = 8
Tirreno = 7
Pais Vasco = 6
Romandia = 6
Catalunya = 7
Delfinato = 8
Suisse = 9

5 classiche monumento = 5 giorni di corsa

Altre classiche = 7 giorni di corsa
Freccia
Amstel
Gand
Harelbeke
San Sebastian
Amburgo
Paris-Tours (che io rimetterei dentro)


Totale = 126 giorni, che è molto vicino ai 120 di cui si parlava. Non serve tagliare le tappe a corse storiche come Parigi-Nizza o Tour de Suisse, basterebbe semplicemente levare corse che sono meno importanti e relegarle ad un rango inferiore. Poi chi volesse andare a correre il Tour Down Under, sarebbe comunque liberissimo di farlo.
a parte che manca il Mondiale, però 12 gare singole e 114 giorni di corse a tappe?

Ma anche no
(penso sia la prima volta che nn concordo con te ;) )

Per me, come minimo servon almeno una ventina di gare in linea (oppure aboliamole, Mondiali compresi e amen) ma arriverei anche a 30.
Le corse a tappe: 63 gg di GT, il resto se lo dividon le altre.

Per non far sparire le gare ormai "andate" in prescrizione, farei una rotazione fra le corse in linea (una quindicina "fissi") e le corse a tappe "non GT...
Ma certo, era una bozza messa lì nero su bianco in 2 minuti. Si potrebbero levare il Catalunya e il Romandia, ad esempio, e allargare la questione a numerose corse in linea che meriterebbero (Het Volk, Waregem, Brabante, Strade Bianche, Tre Valli, Emilia, Piemonte, Milano-Torino e altre ancora).
Il mondiale non l'ho messo perchè, al pari dei giochi olimpici, è corsa riservata alle nazionali e che trascende completamente dalle regole riguardanti le altre corse. Tant'è che non è mai stato incluso nel PT/WT. Non ne avrebbe comunque bisogno, il mondiale è il mondiale :D

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 14:45
da Seb
Però nella riforma studiata inizialmente con i 120 giorni di corsa c'era anche una sorta di World Tour B, sebbene un po' più snello: l'allargamento del 2017 potrebbe vedersi come un primo passo per poi scindere il World Tour in due parti

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 15:10
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Però nella riforma studiata inizialmente con i 120 giorni di corsa c'era anche una sorta di World Tour B, sebbene un po' più snello: l'allargamento del 2017 potrebbe vedersi come un primo passo per poi scindere il World Tour in due parti
Vero, mi ricordo il prospetto in cui le corse eran divise in due blocchi (ora non riesco più a trovare il link ne il pdf :grr: ). Il fatto è che di quella riforma poi non se ne è più parlato, il tutto è stato rinviato almeno al 2019 perchè anche nel 2018 il tutto continuerà ad andare esattamente come nel 2017. Non ha nessun senso ora adottare questa soluzione pasticciata, lo avrà solo quando ci saranno nuove regole per la suddivisione delle corse e dei team.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 10:46
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Però nella riforma studiata inizialmente con i 120 giorni di corsa c'era anche una sorta di World Tour B, sebbene un po' più snello: l'allargamento del 2017 potrebbe vedersi come un primo passo per poi scindere il World Tour in due parti
Vero, mi ricordo il prospetto in cui le corse eran divise in due blocchi (ora non riesco più a trovare il link ne il pdf :grr: ). Il fatto è che di quella riforma poi non se ne è più parlato, il tutto è stato rinviato almeno al 2019 perchè anche nel 2018 il tutto continuerà ad andare esattamente come nel 2017. Non ha nessun senso ora adottare questa soluzione pasticciata, lo avrà solo quando ci saranno nuove regole per la suddivisione delle corse e dei team.
Immagine

(progetto che mi risulta essere stato accantonato definitivamente, però)

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 11:29
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:

Immagine

(progetto che mi risulta essere stato accantonato definitivamente, però)
Quindi ancora a maggior ragione sta buffonata che han preparato per i prossimi anni, non ha alcun senso. :nonono:

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 15:28
da Slegar
Questa era la riforma McQuaid/Bakala, quindi morta e sepolta.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 19:10
da Winter
ReDario ha scritto:non moi apsettavo questa cosa delle 18 squadre, comunque bene così. dentro le squadre di Sagan, Nibali e Cavendish!!! :champion: :clap: :cincin:
concordo con te
meglio cosi
pero' i regolamenti vengon fatti e disfatti.. quando si vuole
Se era scritto 17.. doveva esser 17
Mi vengon in mente qualche campionato sudamericano che quando una big retrocedeva.. cambiavano il regolamento
In Brasile negli anni 90.. Argentina.. pochi anni fa

Chi rischiava era la dimension data
Ben vista dall'UCI (è anglosassone)
e cosa si fa per convincere Aso.. una bella sponsorizzazione da 2 ml di euro..

e la regola viene cambiata

se ci fosse stata la squadra di Saronni.. dubito che avrebbero cambiato il regolamento

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 20:51
da henny5
Winter ha scritto:
ReDario ha scritto:non moi apsettavo questa cosa delle 18 squadre, comunque bene così. dentro le squadre di Sagan, Nibali e Cavendish!!! :champion: :clap: :cincin:
concordo con te
meglio cosi
pero' i regolamenti vengon fatti e disfatti.. quando si vuole
Se era scritto 17.. doveva esser 17
Mi vengon in mente qualche campionato sudamericano che quando una big retrocedeva.. cambiavano il regolamento
In Brasile negli anni 90.. Argentina.. pochi anni fa

Chi rischiava era la dimension data
Ben vista dall'UCI (è anglosassone)
e cosa si fa per convincere Aso.. una bella sponsorizzazione da 2 ml di euro..

e la regola viene cambiata

se ci fosse stata la squadra di Saronni.. dubito che avrebbero cambiato il regolamento
winter, la dimension data è sudafrica. comunque questa riforma del ciclismo con la proposta di promozioni/retrocessione non mi piace credo che così come il wt vada bene semmai bisognerebbe cambiare qualcosa nelle squadre continental, bisogna incentivarle a correre in tante corse .2 o .1 al massimo .hc che ci sono in giro per il mondo.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: sabato 12 novembre 2016, 8:09
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ad esempio, sarò curioso di vedere chi andrà a correre il Tour of Turkey (18-23 Aprile) che cade in concomitanza con le classiche delle ardenne (Amstel il 16, Freccia il 19, Liegi il 23).
Beh i roster sono di 30 no? Andranno i 7/8 corridori per corse a tappe.... che poi siano di seconda o terza schiera rispetto a quelli che sono in Belgio, è un altro paio di maniche.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 12:24
da torcia86
qualche supposizione sulle wild card per i 3 gt?

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 15:00
da Paperino
Visto che quest'anno è l'edizione numero cento del Giro potrebbero essere invitate tutte e quattro le professional italiane con in alternativa la conferma Gazprom che oltretutto si è molto rinforzata. Per il Tour potrebbe essere l' anno buono per la Delko con il possibile inserimento di Wanty o Roompot. Per la Vuelta a parte Caja Rural e Cofidis non saprei... probabilmente due delle escluse tra quelle che ho già nominato

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 16:19
da Basso

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 19:06
da Basso
La prima riforma l'hanno fatta gli organizzatori stessi http://www.cicloweb.it/2016/11/25/dal-2 ... andi-giri/

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 19:30
da Visconte85
Basso ha scritto:La prima riforma l'hanno fatta gli organizzatori stessi http://www.cicloweb.it/2016/11/25/dal-2 ... andi-giri/
:clap: :clap: :clap: :clap:

finalmente

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 19:42
da dietzen
Basso ha scritto:La prima riforma l'hanno fatta gli organizzatori stessi http://www.cicloweb.it/2016/11/25/dal-2 ... andi-giri/
maddai, non pensavo lo avrebbero mai fatto davvero, ottima notizia.

Re: UCI World Tour 2017

Inviato: venerdì 25 novembre 2016, 19:49
da herbie
dietzen ha scritto:
Basso ha scritto:La prima riforma l'hanno fatta gli organizzatori stessi http://www.cicloweb.it/2016/11/25/dal-2 ... andi-giri/
maddai, non pensavo lo avrebbero mai fatto davvero, ottima notizia.
ovviamente concordo.

Però...sai che sforzo...a 6 si comincia a ragionare, per me, no a 8.