Daniele Bennati, Sonny Colbrelli, Jacopo Guarnieri, Giacomo Nizzolo, Daniel Oss, Manuel Quinziato, Fabio Sabatini, Matteo Trentin, Elia Viviani.
Mi sembra una buona squadra nel complesso. Per sperare di andare a medaglia servirebbe che almeno uno fra Colbrelli, Nizzolo e Viviani anticipasse la volata (un pò come Bettini a Salisburgo) e per questo ci sarebbe davvero bisogno di gente come Bennati, Guarnieri, Oss, Quinziato, Trentin, in grado non solo di fare il treno per la volata ma anche quello per un allungo serio.
Sì, resta sempre difficile.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:29
da sceriffo
Dentro Pozzato (convocazione più che meritata), fuori Ulissi.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 21:32
da Fabruz
Oude Kwaremont ha scritto:Daniele Bennati, Sonny Colbrelli, Jacopo Guarnieri, Giacomo Nizzolo, Daniel Oss, Manuel Quinziato, Fabio Sabatini, Matteo Trentin, Elia Viviani.
Mi sembra una buona squadra nel complesso. Per sperare di andare a medaglia servirebbe che almeno uno fra Colbrelli, Nizzolo e Viviani anticipasse la volata (un pò come Bettini a Salisburgo) e per questo ci sarebbe davvero bisogno di gente come Bennati, Guarnieri, Oss, Quinziato, Trentin, in grado non solo di fare il treno per la volata ma anche quello per un allungo serio.
Sì, resta sempre difficile.
Un po' spiace per l'assenza di Pozzato però è chiaro che gli altri hanno altre gambe
Spero solo che si tenti il colpo a sorpresa (stile europei) correndo magari il rischio di fare gara anonima piuttosto che voler essere protagonisti a tutti i costi senza avere poi il capitano adeguato
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:25
da Patate
Proprio i nove che mi immaginavo, non molte sorprese
Come mai niente Moreno?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 23:23
da ucci90
Penso che abbiamo un treno straordinario, messi ciascuno al proprio ruolo forse meglio di Zolder... In pratica gli ultimi uomini di Kittel, Kristoff e Sagan + passisti da deserto come Oss Quinziato Trentin...
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 8:16
da Fabruz
ucci90 ha scritto:Penso che abbiamo un treno straordinario, messi ciascuno al proprio ruolo forse meglio di Zolder... In pratica gli ultimi uomini di Kittel, Kristoff e Sagan + passisti da deserto come Oss Quinziato Trentin...
Forti sì, ma meglio di Zolder direi proprio di no.
A Zolder c'erano Lombardi, Petacchi, Bettini, Di Luca, Sacchi, Scinto, Scirea e altri che non ricordo. Direi che il paragone nemmeno esiste. Se poi vogliamo paragonare Sabatini e Guarnieri a Lombardi e Petacchi...
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 8:19
da nino58
Ma le ha date le convocazioni per la crono ?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 8:20
da 34x27
nino58 ha scritto:Ma le ha date le convocazioni per la crono ?
Corre solo Quinziato nonostante i due posti disponibili; detto da Pancani in telecronaca.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 8:24
da nino58
34x27 ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma le ha date le convocazioni per la crono ?
Corre solo Quinziato nonostante i due posti disponibili; detto da Pancani in telecronaca.
Questa è l'unica cosa in cui Cassani non lo capisco.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 9:17
da sceriffo
Anche Visconti fuori. Giustamente c'era da portare Pozzato
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 11:47
da claudiodance
Il treno sarà pure forte, ma manca un velocista che stia al pari di Greipel (e Kittel), Cavendish, Sagan, Bouhanni (e Demare) e Kristoff.
Colbrelli è il più in forma ma il percorso non lo aiuta.
Guardini è il velocista più esplosivo, che poteva essere adatto a un tracciato piatto...non pervenuto. Mareczko subito dopo....fuori dal giro.
Nel giro ci sono Viviani e Nizzolo. Il seconfdo pare in crescita ed è confidente.
Speravo corresse Pozzato. Temo che lo rimpiangeremo.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 11:57
da nino58
claudiodance ha scritto:Il treno sarà pure forte, ma manca un velocista che stia al pari di Greipel (e Kittel), Cavendish, Sagan, Bouhanni (e Demare) e Kristoff.
Colbrelli è il più in forma ma il percorso non lo aiuta.
Guardini è il velocista più esplosivo, che poteva essere adatto a un tracciato piatto...non pervenuto. Mareczko subito dopo....fuori dal giro.
Nel giro ci sono Viviani e Nizzolo. Il seconfdo pare in crescita ed è confidente.
Speravo corresse Pozzato. Temo che lo rimpiangeremo.
Ho sentito l'intervista del dopo gara di Pancani a Nizzolo.
Nizzolo non lo avevo mai ascoltato, ma non mi è piaciuto il suo tono che, secondo me, alludeva al fatto che pretendesse di essere capitano unico (o primo).
Aspirazione più che legittima, ma il tono non mi è piaciuto.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:03
da nick90
Mah io farei capitano unico Elia, è l'unico che raramente è andato più forte dei più quotati.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:15
da claudiodance
nino58 ha scritto:
claudiodance ha scritto:Il treno sarà pure forte, ma manca un velocista che stia al pari di Greipel (e Kittel), Cavendish, Sagan, Bouhanni (e Demare) e Kristoff.
Colbrelli è il più in forma ma il percorso non lo aiuta.
Guardini è il velocista più esplosivo, che poteva essere adatto a un tracciato piatto...non pervenuto. Mareczko subito dopo....fuori dal giro.
Nel giro ci sono Viviani e Nizzolo. Il seconfdo pare in crescita ed è confidente.
Speravo corresse Pozzato. Temo che lo rimpiangeremo.
Ho sentito l'intervista del dopo gara di Pancani a Nizzolo.
Nizzolo non lo avevo mai ascoltato, ma non mi è piaciuto il suo tono che, secondo me, alludeva al fatto che pretendesse di essere capitano unico (o primo).
Aspirazione più che legittima, ma il tono non mi è piaciuto.
Per noi il capitano unico sarebbe una sciocchezza.
Cipollini a Zolder aveva una squadra ai piedi, ma era dominante negli sprint mondiali da anni.
Viviani e Nizzolo gli sprint con i più forti li perdono regolarmente e di parecchio.
Guardiamo l'Eneco Tour.....
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 14:29
da Fabruz
claudiodance ha scritto:
nino58 ha scritto:
claudiodance ha scritto:Il treno sarà pure forte, ma manca un velocista che stia al pari di Greipel (e Kittel), Cavendish, Sagan, Bouhanni (e Demare) e Kristoff.
Colbrelli è il più in forma ma il percorso non lo aiuta.
Guardini è il velocista più esplosivo, che poteva essere adatto a un tracciato piatto...non pervenuto. Mareczko subito dopo....fuori dal giro.
Nel giro ci sono Viviani e Nizzolo. Il seconfdo pare in crescita ed è confidente.
Speravo corresse Pozzato. Temo che lo rimpiangeremo.
Ho sentito l'intervista del dopo gara di Pancani a Nizzolo.
Nizzolo non lo avevo mai ascoltato, ma non mi è piaciuto il suo tono che, secondo me, alludeva al fatto che pretendesse di essere capitano unico (o primo).
Aspirazione più che legittima, ma il tono non mi è piaciuto.
Per noi il capitano unico sarebbe una sciocchezza.
Cipollini a Zolder aveva una squadra ai piedi, ma era dominante negli sprint mondiali da anni.
Viviani e Nizzolo gli sprint con i più forti li perdono regolarmente e di parecchio.
Guardiamo l'Eneco Tour.....
Viviani in carriera qualche scalpo prestigioso l'ha conquistato, sia pure in volate magari non standard
Nizzolo non lo ricordo vincitore mai in corse serie
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 15:04
da claudiodance
Lo so, è presto per le previsioni meteo, ma sembra caldo e ventoso......
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 15:05
da l'Orso
...in compenso Nizzolo, quando in forma (+ spesso di Viviani), è andato quasi sempre a podio, mettendosi Viviani dietro la maggior parte delle volte.
Al momento a livello di forma vedo comunque male Viviani e così così Nizzolo che ha dimostrato un'ottima tenuta, ma non ho ancora la certezza sul suo spunto: ieri ha vinto di mestiere ed è comunque positivo, ma non abbiam potuto vedere a che livello è sullo sprint puro con Gaviria.
A sentir le sue dichiarazioni (un pelino "rancorose"), ha mirato la preparazione per esser in forma ai mondiali... all'Eneco, dove non è andato benissimo, mancava più di un mese, ieri è rimasto davanti nonostante la corsa tiratissima e il finale complicato per cui sulla distanza c'è, e potrebbe essere che sia tornato a sprintare come quando batteva quasi tutti meno uno (a rotazione)...
Se al Mondiale ci saran squadre che proveranno a far corsa dura è uno di quelli che nel finale ci sarà, mentre Viviani, anche a causa dei problemi di salute, potrebbe saltare.
Ad ogni modo, non vedo pretendenti sopra gli altri per maglia iridata, nessun dominatore.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 15:41
da claudiodance
Il Belgio farà corsa dura in ogni caso. Parte con due capitani: Greg Van Avermaet per una fuga e Tom Boonen per uno sprint di un gruppo ristretto, depurato da velocisti puri come Cav, Kittel, etc.
Se la corsa sarà ventosa Boonen si getterà nella battaglia già da metà gara. Forse anche prima. Gli azzurrocerchiati cercheranno di trasformare la corsa in una battaglia campale. Il modello di gara potrebbe essere quello dell’ultima Roubaix, ovvero una corsa così selvaggia da rimescolare i valori su parametri diversi dalla normalità.
Non più brillantezza, ma resistenza. Non una sparata sola, ma ripetuti allunghi. Non attendere la squadra/il gruppo, ma infilarsi in ogni azione.
In questo genere di gare Tom può essere semplicemente il corridore più forte del mondo. In grado di attaccare in gruppetto, di partire da solo da qualsiasi distanza, di correre sulle ruote attendendo lo sprint.
Il fatto di essere considerato “vecchio” potrebbe essere un vantaggio.
Appare in buona forma, a Brussel e Londra ha sprintato magnificamente.
Il deserto lo ha visto spesso vincitore.
Io ci spero, naturalmente. Quest’anno merita una vittoria che lo risarcisca dalla beffa del Velodromo (in parte, nulla restituisce la 5° regina delle classiche). E diciamolo, partire da iridato nell’ultima Roubaix della vita sarebbe una Grande Bellezza.
Forza Tom.
Voglio che i commentatori fiamminghi ripetano, durante la volata, quella "cosa" che ha generato il suo soprannome: "TOMM-ekeTOMM-ekeTOMM-ekeTOMM-eke"
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:22
da Visconte85
abbiamo una delle nazionali più forti, tolta la punta
Pozzato in panchina è la vera sorpresa, grande umiltà per il vicentino, anche se Cassani avrebbe fatto meglio a portare un ragazzo al suo posto
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:58
da Salvatore77
Come la giocheremo? Per esempio il ruolo di Colbrelli?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:59
da Patate
l'Orso ha scritto:ma non abbiam potuto vedere a che livello è sullo sprint puro con Gaviria.
Ma molto probabilmente non sarà sprint puro. Tra vento, caldo torrido e le 190 rotatorie nel circuito finale -e la tortuosità dello stesso- il gruppo sarà molto, molto scremato, se ovviamente il gruppo non pascola per protesta fino all'ultimo chilometro.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:37
da l'Orso
Patate ha scritto:
l'Orso ha scritto:ma non abbiam potuto vedere a che livello è sullo sprint puro con Gaviria.
Ma molto probabilmente non sarà sprint puro. Tra vento, caldo torrido e le 190 rotatorie nel circuito finale -e la tortuosità dello stesso- il gruppci sonoo sarà molto, molto scremato, se ovviamente il gruppo non pascola per protesta fino all'ultimo chilometro.
Mi pare che Gaviria un pelo di esperienza "ventosa" per esserci nel finale ce l'abbia, mentre l'ultimo Km è senza curve (fra l'altro non mi pare vi sian curve da "frenata", son tutte strade ad almeno due corsie e le curve son veloci e le rotatorie in rettilineo fastisiose, ma nemmeno molto, sembran solo due/tre).
Più che altro potrebbe esser la squadra a far la differenza se arrivano in un gruppo numeroso: la posizione arretrata nell'ultima curva, che probabilmente faranno in fila indiana, potrebbe tagliar fuori dalla lotta per il podio.
In quel caso,se Gaviria non prende la ruota giusta (può capitare, ma non solo a lui), potrebbe esser tagliato fuori.
Se arrivano a ranghi ridotti (ci spero ) e lui c'è (e per me ci sarà), nell'ultimo km avrà tutto lo spazio per rimontare (così come lo avranno altri).
Per me la differenza fra volatone o volatina può venire solo dal vento trasversale, confidiamo quindi in Eolo (a questo proposito, non mi è chiaro se l'ultima parte del circuito la strada è costeggiata da caseggiati o esposta "a sprazzi")
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 12:53
da riddler
Sono 40 anni circa (andando leggermente per eccesso) che si discute sull'utilità o meno di portare Pozzato in nazionale.
Diciamo che Filippo fa quel paio di gare buone nelle solite gare premondiale che magari ora per me lasciano il tempo che trovano (ma è una mia opinione) nella speranza di garantirsi il posto... non credo che con lui cambi molto.
Al solito De Marchi non viene convocato, per il secondo mondiale consecutivo, ma non so di chi è la scelta.
Ma il grandissimo Modolo che dice? Ha qualche malattia? Allergia da gare importanti? Cosa?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 13:27
da 34x27
riddler ha scritto:
Ma il grandissimo Modolo che dice? Ha qualche malattia? Allergia da gare importanti? Cosa?
Io credo che siano già troppi due galli in un pollaio
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 23:29
da maglianera
nino58 ha scritto:
34x27 ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma le ha date le convocazioni per la crono ?
Corre solo Quinziato nonostante i due posti disponibili; detto da Pancani in telecronaca.
Questa è l'unica cosa in cui Cassani non lo capisco.
è da troppi anni che la federazione continua a trascurare la crono. Era successo anche con Bettini ct. E pensare che l'unica medaglia prof uomini degli ultimi anni è arrivata dalla crono (Malori)
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
Guardavo in giro per il web la start list della cronosquadre mondiale e credo che sarebbe già ora di abolirla. Già non mi pare abbia senso una corsa per team in una rassegna per nazionali. Poi quest'anno il tutto è ulteriormente peggiorato perchè saranno presenti solo 10 team WT su 18, 1 solo team Professional e 4 continental.
A questo punto mi viene logico pensare che questa competizione non interessi molto neanche ai team, eccezion fatta per quelli che si giocano le medaglie. Ed è ancora più logico chiedersi se abbia senso fare una competizione del genere che interessa a 5-6 formazioni.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 10:45
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Guardavo in giro per il web la start list della cronosquadre mondiale e credo che sarebbe già ora di abolirla. Già non mi pare abbia senso una corsa per team in una rassegna per nazionali. Poi quest'anno il tutto è ulteriormente peggiorato perchè saranno presenti solo 10 team WT su 18, 1 solo team Professional e 4 continental.
A questo punto mi viene logico pensare che questa competizione non interessi molto neanche ai team, eccezion fatta per quelli che si giocano le medaglie. Ed è ancora più logico chiedersi se abbia senso fare una competizione del genere che interessa a 5-6 formazioni.
Forse neanche a quelli che si giocano le medaglie.
Perché un albo d'oro dove è scritto il nome di un paese ha senso, quello dove è scritto il nome di un marchio molto meno.
Oppure è vero il contrario ?
Quando Etixx o BMC non saranno più nel ciclismo avranno in sempiterno pubblicità gratuita sull'albo d'oro.
Dubbio amletico.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 11:14
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Guardavo in giro per il web la start list della cronosquadre mondiale e credo che sarebbe già ora di abolirla. Già non mi pare abbia senso una corsa per team in una rassegna per nazionali. Poi quest'anno il tutto è ulteriormente peggiorato perchè saranno presenti solo 10 team WT su 18, 1 solo team Professional e 4 continental.
A questo punto mi viene logico pensare che questa competizione non interessi molto neanche ai team, eccezion fatta per quelli che si giocano le medaglie. Ed è ancora più logico chiedersi se abbia senso fare una competizione del genere che interessa a 5-6 formazioni.
Forse neanche a quelli che si giocano le medaglie.
Perché un albo d'oro dove è scritto il nome di un paese ha senso, quello dove è scritto il nome di un marchio molto meno.
Oppure è vero il contrario ?
Quando Etixx o BMC non saranno più nel ciclismo avranno in sempiterno pubblicità gratuita sull'albo d'oro.
Dubbio amletico.
Credo proprio che a BMC ed Etixx la corsa interessi ed interessa anche alle (poche) squadre che si possono giocare un posto sul podio e a quelle 4 continental che avranno modo di farsi vedere contro le WT una volta all'anno. Per tutti gli altri Team WT è solo un peso.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 22:25
da Pavè
Spagna che rinuncia a Valverde per i Mondiali è la fine di un' epoca!!!
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 7:57
da 34x27
Appena letto sulla Gazzetta che se farà troppo caldo potrebbero eliminare dal percorso i 151km nel deserto....
A quel punto se lo giocassero a scopa
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 9:18
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:Appena letto sulla Gazzetta che se farà troppo caldo potrebbero eliminare dal percorso i 151km nel deserto....
Qui dice massimo 34° gradi a Doha, ma immagino che in pieno deserto le condizioni saranno peggiori .
Certo è che i corridori, tipo Tony Martin e soci, hanno fatto l'ennesima figura da peracottari: stavolta c'era veramente da farsi sentire a proposito delle condizioni meteo perchè le alte temperature che troveranno in Qatar sono del tutto 'normali' per quelle latititudini e questa cosa è arcinota da tempo visto che in Qatar si corre anche in pieno inverno con temperature estive. Niente di più prevedibile, eppure non hanno detto nulla, forse perchè troppo impegnati a far annullare una tappa della Tirreno con la neve fantasma.
Ora voglio vedere cosa faranno se alla partenza della corsa iridata si dovessereo ritovare con 40°. Voglio vedere se si mettono contro l'UCI nel giorno della corsa più importante invocando l'EWP.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 10:30
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Guardavo in giro per il web la start list della cronosquadre mondiale e credo che sarebbe già ora di abolirla. Già non mi pare abbia senso una corsa per team in una rassegna per nazionali. Poi quest'anno il tutto è ulteriormente peggiorato perchè saranno presenti solo 10 team WT su 18, 1 solo team Professional e 4 continental.
A questo punto mi viene logico pensare che questa competizione non interessi molto neanche ai team, eccezion fatta per quelli che si giocano le medaglie. Ed è ancora più logico chiedersi se abbia senso fare una competizione del genere che interessa a 5-6 formazioni.
Secondo me non è vero che interessa a 5-6 formazioni perché comunque è una prova che porta visibilità alle squadre partecipanti, specie quelle non di primissimo piano. Però quest'anno, come aveva ben spiegato il tm della Lotto in un'intervista, i costi sono spropositati rispetto ai benefici che si possono avere... e questo nonostante alcune agevolazioni proposte dall'UCI (almeno io avevo visto qualcosa per le squadre femminili, non so se era così anche per gli uomini). Se si pensa che buona parte della nazionale USA strada/crono andrà a spese dei club e non della federazione, si capisce che quello del Qatar è un caso particolare: con un Mondiale in Norvegia, Austria, Gran Bretagna o Italia i numeri di squadre al via torneranno a salire (il minimo fin qui era stato 27 a Richmond, altra trasferta non proprio economica) anche se poi per il podio interesserà comunque sempre a sole 5-6 squadre
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 10:33
da Seb
34x27 ha scritto:Appena letto sulla Gazzetta che se farà troppo caldo potrebbero eliminare dal percorso i 151km nel deserto....
A quel punto se lo giocassero a scopa
Togliessero i 100 chilometri di circuito lasciando i 150 nel deserto sarebbe molto più bello del percorso originale
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 10:39
da nino58
Seb ha scritto:
34x27 ha scritto:Appena letto sulla Gazzetta che se farà troppo caldo potrebbero eliminare dal percorso i 151km nel deserto....
A quel punto se lo giocassero a scopa
Togliessero i 100 chilometri di circuito lasciando i 150 nel deserto sarebbe molto più bello del percorso originale
Sarebbe una soluzione tecnicamente troppo intelligente, dunque non sarà presa in considerazione.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 10:46
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Guardavo in giro per il web la start list della cronosquadre mondiale e credo che sarebbe già ora di abolirla. Già non mi pare abbia senso una corsa per team in una rassegna per nazionali. Poi quest'anno il tutto è ulteriormente peggiorato perchè saranno presenti solo 10 team WT su 18, 1 solo team Professional e 4 continental.
A questo punto mi viene logico pensare che questa competizione non interessi molto neanche ai team, eccezion fatta per quelli che si giocano le medaglie. Ed è ancora più logico chiedersi se abbia senso fare una competizione del genere che interessa a 5-6 formazioni.
Secondo me non è vero che interessa a 5-6 formazioni perché comunque è una prova che porta visibilità alle squadre partecipanti, specie quelle non di primissimo piano. Però quest'anno, come aveva ben spiegato il tm della Lotto in un'intervista, i costi sono spropositati rispetto ai benefici che si possono avere... e questo nonostante alcune agevolazioni proposte dall'UCI (almeno io avevo visto qualcosa per le squadre femminili, non so se era così anche per gli uomini). Se si pensa che buona parte della nazionale USA strada/crono andrà a spese dei club e non della federazione, si capisce che quello del Qatar è un caso particolare: con un Mondiale in Norvegia, Austria, Gran Bretagna o Italia i numeri di squadre al via torneranno a salire (il minimo fin qui era stato 27 a Richmond, altra trasferta non proprio economica) anche se poi per il podio interesserà comunque sempre a sole 5-6 squadre
E' vero che quando i mondiali torneranno in europa, le squadre della cronometro saranno di più per ovvie questioni logistiche e quindi anche economiche. Però se si vedono un pò i numeri si capisce che la prova non ha decollato, anzi è in frenata. Nella prima edizione, quella di Valkeburg nel 2012, ci sono state 32 squadre, poi a Firenze 35 (il massimo). Già a Ponferrada erano scese a 29, l'anno scorso a Richmond 27 (e qui ci sta perchè era in USA), mentre quest'anno siamo arrivati a 15.
Ammetto che 5 anni sono pochi per poter fare statistica. Quello che emerge da questa prima fase è che la cronosquadre non interessa poi così tanto e che questo interesse non è di certo in crescita. Se è vero che Richmond era una trasferta lunga e antieconomica visto che i team sono quasi tutti europei o con base europea, è altrettanto vero che Doha è molto più vicina degli USA e sicuramente il viaggio dall'Europa non è più complicato rispetto a quello per Richmond. Eppure da un anno all'altro siamo passati da 27 squadre a 15.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 12:36
da Tranchée d'Arenberg
Intanto arrivano conferme a proposito di quella che potrebbe esser la vaccata del secolo, ovvero la possibilità di tagliare parte del percorso perchè si rischia di correre sotto 40°...
allora meglio Chicchi, che corre ancora, è adatto alla distanza e ha già vinto a Doha battendo anche uno che potrebbe essere tra i grandi favoriti del mini mondiale, Theo Bos
tra l'altro sprint clamoroso partendo da dietrissimo e sverniciando tutti come a Zolder
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 17:59
da Visconte85
basta, si va con Nibali che al Giro una volta ha sverniciato in volata Valverde
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 18:25
da Winter
Siamo alla barzelletta
nel deserto fa troppo caldo.. che strano.. (eppure la media di temperatura è quella..)
Be eliminiamo e facciamo i 150 km nel circuito (tot giri in piu)
Ah gia...
Il circuito cittadino ha troppe rotonde e curve..ed è troppo pericoloso..
ma l uci non l aveva visto prima..nei vari sopralluoghi?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 18:30
da Walter_White
Situazione grottesca e ridicola
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 18:33
da Camoscio madonita
Da barzelletta. Forse per la prima volta in 25 anni non guarderò un mondiale.
Neanche agli juniors fanno fare 110 km in piano.
E chissà che pubblico delle grandi occasioni sul circuito...
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 18:37
da Winter
Il pubblico c sarà. .
verrà pagato
Ai poveri indiani , filippini , pakistani che lavorano come degli schiavi nei cantieri..verrà data giornata pagata se vanno a vedere la gara..
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 19:11
da henny5
sta' cosa del protocollo in caso di temperature estreme è ridicola soprattutto in caso di temperature troppo alte visto che alla vuelta espana spesso corrono con temperature superiori ai 40 gradi mentre a doha oggi la max temperatura è stata di 34 quindi non vedo il problema di correre 250 km. s
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 19:14
da Winter
Doha è una cosa.. nel deserto la temperatura è molto più elevata
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 19:31
da henny5
Winter ha scritto:Doha è una cosa.. nel deserto la temperatura è molto più elevata
sicuro?? perchè oggi anche a losail (il circuito dove corrono le moto) che si trova in mezzo al deserto c'erano 34 gradi e l'umidità che fa' percepire una temperatura più elevata. comunque sarebbe interessante vederli fare tutti i 250 km perchè nel finale niente sarebbe scontato
Re: Mondiali 2016 - Doha
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 19:37
da Winter
La penso come te x la corsa
magari ci fosse anche il vento
verrebbe una gara interessante