Pagina 3 di 4

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:52
da GregLemond
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:45 non so come sono i patti con la CCC, ma van avermaet deve prendersi 5 minuti e riflettere bene. gli anni passano, e lo spazio per vincere è più stretto.

io lo vedrei bene alla sky/ineos. loro hanno una squadra perfetta per le pietre, tutti ottimi elementi, ma non hanno il leader. si completerebbero bene.
Gianni Moscon.

A parità di NON VINCERE punto sul cavallino giovane.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 19:20
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:45 non so come sono i patti con la CCC, ma van avermaet deve prendersi 5 minuti e riflettere bene. gli anni passano, e lo spazio per vincere è più stretto.

io lo vedrei bene alla sky/ineos. loro hanno una squadra perfetta per le pietre, tutti ottimi elementi, ma non hanno il leader. si completerebbero bene.
Ieri probabilmente non era al top, ma mi stupisce che si sia fatto soprendere dall'attacco di Sagan, lampaert, VWA e Laporte (mi pare ci fosse pure lui).
Posso capire non marcare strettissimo Gilbert e Politt che erano soli e meno pronosticati, ma gli altri erano nella ristretta cerchia dei favoriti.
Lo stesso vale per Naesen.
Al momento dell'allungo di Sagan, Naesen mi pareva nelle prime posizioni mentre GVA stava a metà gruppo.
Non credo che a 50km dal traguardo fossero già cotti, certo poi non hanno dato l'impressione di poter fare la differenza.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 19:25
da il_panta
Secondo me GVA non era super, ed è stato sorpreso proprio perché non essendo super non poteva permettersi di essere sempre vigile tra i primissimi del gruppo.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 19:30
da Lambohbk
"Quando è partito Sagan ecc pensavo fosse troppo presto e ho dormito".

Greg, ma l'hai vista qualche gara sul pavè negli ultimi anni?

Si sono pressochè sempre decise con attacchi stile Sagan e company ieri....

A 34 anni sono errori che non dovresti fare

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 19:33
da il_panta
lambohbk ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 19:30 "Quando è partito Sagan ecc pensavo fosse troppo presto e ho dormito".

Greg, ma l'hai vista qualche gara sul pavè negli ultimi anni?

Si sono pressochè sempre decise con attacchi stile Sagan e company ieri....

A 34 anni sono errori che non dovresti fare
Ma poi devi guardare una cosa, quanti Quick Step ci sono dentro. Ce ne sono due, e anche forti? Allora difficilmente rientrerai. Capisco lo scorso anno in cui Sagan andò via da solo e c'era il tempo per rimediare, ma non quest'anno, dove sono più quelli davanti che quelli tagliati fuori.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 22:23
da galliano
Sì imperdonabile la leggerezza di GVA, indipendentemente che ne avesse per essere poi protagonista.
Mi ha deluso anche Naesen, che ha fatto lavorare vandenbergh ma lui si è visto pochissimo.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 18:26
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 19:20 Non credo che a 50km dal traguardo fossero già cotti, certo poi non hanno dato l'impressione di poter fare la differenza.
la prima entrata nella foresta di arenberg l'ha fatta in testa a tutta che sembrava una locomotiva... sembrava che si stesse giocando la corsa lì, a 480 km dal traguardo... già questa cosa mi ha lasciato perplesso. molto scenografico ma poco da van avermaet... a volte non è più lui :(

(ma starebbe bene anche alla bora con sagan... uno dei due parte e l'altro si fa tirare dal gruppo... stile deceuninck)

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 18:33
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 18:26
galliano ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 19:20 Non credo che a 50km dal traguardo fossero già cotti, certo poi non hanno dato l'impressione di poter fare la differenza.
la prima entrata nella foresta di arenberg l'ha fatta in testa a tutta che sembrava una locomotiva... sembrava che si stesse giocando la corsa lì, a 480 km dal traguardo... già questa cosa mi ha lasciato perplesso. molto scenografico ma poco da van avermaet... a volte non è più lui :(

(ma starebbe bene anche alla bora con sagan... uno dei due parte e l'altro si fa tirare dal gruppo... stile deceuninck)
La Foresta è un punto chiave e tutti la prendono più o meno davanti, subito dopo è tornato coperto non c'entra nulla con quanto successo più avanti. Sagan e GVA a dividersi vittorie poi non ce li vedo proprio

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 18:35
da guidobaldo de medici
chinaski89 ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 18:33 Sagan e GVA a dividersi vittorie poi non ce li vedo proprio
se vanno avanti così non vince nessuno dei due.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 18:41
da chinaski89
Vedremo.. Sagan a leggere qui è finito tante di quelle volte.. Anzi manco era iniziato ;)

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 20:22
da Armati
Oggi ha fatto nuovamente capolino il "Super io" di Gregghe.

Vorrei aggiungere qualcosa ma... Sinceramente, c'è davvero, qualcosa da aggiungere?! :boh:

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 20:26
da Walter_White
Armati ha scritto: domenica 29 settembre 2019, 20:22 Oggi ha fatto nuovamente capolino il "Super io" di Gregghe.

Vorrei aggiungere qualcosa ma... Sinceramente, c'è davvero, qualcosa da aggiungere?! :boh:
È da due stagioni che è vorrei ma non posso. L'unica chance per il belgio era Gilbert, caduto lui han perso ogni chance di vittoria.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 20:28
da GregLemond
Che fosse un fenomeno, un campionissimo... l ha sempre pensato solo lui.

Ha ballato una stagione.

Poi, a quelli come lui, prendono le misure.

Ha rovinato Gilbert, non glielo perdonero mai.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 20:29
da Fiandre
Comunque oggi porcata vera contro Gilbert, mo non abbiamo certezza che l abbia messa su gva però parecchi sospetti ci siano

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 22:43
da sceriffo
Si è presentato all'hotel del Belgio o è andato direttamente in aeroporto?

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 23:53
da il_panta
Ci sono dichiarazioni o sono illazioni?

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
da herbie
il_panta ha scritto: domenica 29 settembre 2019, 23:53 Ci sono dichiarazioni o sono illazioni?
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
da sceriffo
herbie ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
il_panta ha scritto: domenica 29 settembre 2019, 23:53 Ci sono dichiarazioni o sono illazioni?
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 8:58
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 18:35
chinaski89 ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 18:33 Sagan e GVA a dividersi vittorie poi non ce li vedo proprio
se vanno avanti così non vince nessuno dei due.
Alla Moser-Saronni

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
da il_panta
sceriffo ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
herbie ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
il_panta ha scritto: domenica 29 settembre 2019, 23:53 Ci sono dichiarazioni o sono illazioni?
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 9:49
da GregLemond
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
sceriffo ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
herbie ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?
Dubbio legittimo.

La "carriera" di GVA però crea qualche sospetto...

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 10:47
da andriusskerla
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
sceriffo ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
herbie ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?
È sicuramente l'ammiraglia a dare ordini, ma siccome Van Avermaet non sta simpatico è più facile prendersela con lui...

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 11:02
da il_panta
andriusskerla ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 10:47
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
sceriffo ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?
È sicuramente l'ammiraglia a dare ordini, ma siccome Van Avermaet non sta simpatico è più facile prendersela con lui...
Qua volevo arrivare. GVA è sicuramente un accentratore, su questo ci sono pochi dubbi, ma dubito che corridori di quel calibro si mettano a disposizione totale se non è l'ammiraglia a dare certe indicazioni. Secondo me la squadra era partita con due capitani a pari livello e gli altri a disposizione. Una volta che Gilbert è caduto avrebbero dovuto scegliere una seconda punta e cambiare il piano, invece hanno corso tutti per uno ed è stato un disastro. Ricordo che il Belgio corse male anche a Doha, dove avevano superiorità numerica ma cercavano di vincere con Boonen (se ricordo correttamente). Anche Boonen è un egoista? La sua carriera mi pare dica il contrario.
Ultima osservazione: non vorrei dire una fesseria, ma ho letto che De Clercq era quello che tirava nel momento critico. Si tratterebbe di un Deuceninck che fa fuori due Deuceninck. Pensare che risponda agli ordini di Van Avermaet mi pare quantomeno fantasioso. Nel caso, complimenti a Greg per il carisma!

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 11:44
da galliano
E' noto che GVA non mi sta molto simpatico, ma già ieri, al netto del nervosismo per il ritiro di Gilbert e il rammarico per una vittoria che sono convinto sarebbe potuta arrivare, ho fatto notare che non può essere ritenuto l'unico colpevole e che c'è anche un CT che prende le decisioni, almeno credo.

Sono convinto che dopo la caduta per Gilbert ormai fosse finita, aveva urtato il ginocchio e si sa che col freddo queste botte non le recuperi velocemente, però quello che ha fatto scalpore è stata la tempistica.
SI ferma Remco e i due, nonostante tutto, provano a rientrare, dimezzano lo svantaggio ma quando sono nella scia delle ammiraglie i compagni davanti decidono di fare il forcing e li stroncano definitivamente.
Fossero rientrati non sarebbe cambiato nulla ma è il gesto che lascia perplessità.

Guarda caso, nonostante il forcing tentato nessuno dei belgi davanti prova nulla e la situazione ritorna stabile per un bel po' di chilometri.
Rimane da chiedersi perché non attendere un'altra decina di chilometri prima di alzare il ritmo in testa al gruppo.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:03
da il_panta
galliano ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 11:44 E' noto che GVA non mi sta molto simpatico, ma già ieri, al netto del nervosismo per il ritiro di Gilbert e il rammarico per una vittoria che sono convinto sarebbe potuta arrivare, ho fatto notare che non può essere ritenuto l'unico colpevole e che c'è anche un CT che prende le decisioni, almeno credo.

Sono convinto che dopo la caduta per Gilbert ormai fosse finita, aveva urtato il ginocchio e si sa che col freddo queste botte non le recuperi velocemente, però quello che ha fatto scalpore è stata la tempistica.
SI ferma Remco e i due, nonostante tutto, provano a rientrare, dimezzano lo svantaggio ma quando sono nella scia delle ammiraglie i compagni davanti decidono di fare il forcing e li stroncano definitivamente.
Fossero rientrati non sarebbe cambiato nulla ma è il gesto che lascia perplessità.

Guarda caso, nonostante il forcing tentato nessuno dei belgi davanti prova nulla e la situazione ritorna stabile per un bel po' di chilometri.
Rimane da chiedersi perché non attendere un'altra decina di chilometri prima di alzare il ritmo in testa al gruppo.
I compagni non rispondono a Van Avermaet, rispondono al DS ed ai capitani, quindi anche a Gilbert. Se i compagni (De Clercq?) hanno deciso di tagliare fuori Gilbert ed Evenepoel (soprattutto il secondo, a mio avviso, perché Gilbert probabilmente non era in condizioni di fare risultato) forse a qualcuno stanno antipatici i due, e non è detto che sia Van Avermaet. In quel caso sarebbe un'infamata, ma porterebbe la firma di più persone.
La seconda interpretazione è che il Belgio avesse intenzione di fare corsa dura a priori, e nella confusione, senza radioline, abbiano fatto una cosa che non era né carne né pesce, per rendersi poi conto che non avevano nemmeno grandi gambe per fare corsa d'attacco.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:06
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 11:02
andriusskerla ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 10:47
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?
È sicuramente l'ammiraglia a dare ordini, ma siccome Van Avermaet non sta simpatico è più facile prendersela con lui...
Qua volevo arrivare. GVA è sicuramente un accentratore, su questo ci sono pochi dubbi, ma dubito che corridori di quel calibro si mettano a disposizione totale se non è l'ammiraglia a dare certe indicazioni. Secondo me la squadra era partita con due capitani a pari livello e gli altri a disposizione. Una volta che Gilbert è caduto avrebbero dovuto scegliere una seconda punta e cambiare il piano, invece hanno corso tutti per uno ed è stato un disastro. Ricordo che il Belgio corse male anche a Doha, dove avevano superiorità numerica ma cercavano di vincere con Boonen (se ricordo correttamente). Anche Boonen è un egoista? La sua carriera mi pare dica il contrario.
Concordo. Io sono un grande estimatore di Boonen, per me è quasi ai livelli di un Dio. Quel giorno però il Belgio sbagliò. Invece di approfittare della netta superiorità numerica, si accontentarono di portare il gruppo di 20 unità a traguardo e persero. Scelta del tutto sballata. Eppure Boonen è stato corridore di manica larga nella sua carriera. Ne sa qualcosa Devolder...
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 11:02 Ultima osservazione: non vorrei dire una fesseria, ma ho letto che De Clercq era quello che tirava nel momento critico. Si tratterebbe di un Deuceninck che fa fuori due Deuceninck. Pensare che risponda agli ordini di Van Avermaet mi pare quantomeno fantasioso. Nel caso, complimenti a Greg per il carisma!
Si, ed è la stessa cosa che pensavo anche io ieri. De Clercq che da il colpo di grazia ad Evenepoel e Gilbert non può essre una cosa voluta.

A me è venuto il dubbio che quell'azione fosse già programmata in partenza e che, senza radioline, non abbiano capito un cazzo di quello che era successo.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:20
da Fantamatusa
Io non so di chi sia la colpa.
Ma una squadra con quei corridori, che corre di rimessa è una vergogna.
Visto Kung non ho potuto non pensare a De Gendt (che non c'era) o Wellens, che di certo non hanno paura a stare allo scoperto per decine di km.

Certo che questo episodio di Gilbert e Evenepoel rimarrà nei libri di storia del ciclismo, soprattutto se Remco rispetterà anche solo parzialmente le promesse di carriera.

Ripeto io non so di chi sia la colpa, ma stranamente c'è di mezzo GVA...

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:26
da Tranchée d'Arenberg
Fantamatusa ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:20 Io non so di chi sia la colpa.
Ma una squadra con quei corridori, che corre di rimessa è una vergogna.
Visto Kung non ho potuto non pensare a De Gendt (che non c'era) o Wellens, che di certo non hanno paura a stare allo scoperto per decine di km.

Certo che questo episodio di Gilbert e Evenepoel rimarrà nei libri di storia del ciclismo, soprattutto se Remco rispetterà anche solo parzialmente le promesse di carriera.

Ripeto io non so di chi sia la colpa, ma stranamente c'è di mezzo GVA...
Di solito la colpa è del CT in questi casi

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:36
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:06 Si, ed è la stessa cosa che pensavo anche io ieri. De Clercq che da il colpo di grazia ad Evenepoel e Gilbert non può essre una cosa voluta.

A me è venuto il dubbio che quell'azione fosse già programmata in partenza e che, senza radioline, non abbiano capito un cazzo di quello che era successo.
Evenepoel ha dichiarato che lui doveva partire a -7 giri dal termine, quando è caduto gilbert erano intorno ai -124 quindi mancavano probabilmente 9 giri al termine.
De clercq è un uomo fidato, che ha sempre aiutato Gilbert, non ultimo nella tappa di Bilbao, non c'è dubbio che ha eseguito gli ordini di qualcuno.

Un po' dopo l'arrivo mi pare ci fossero i box, mi pare strano che gli altri belgi non siano stati avvisati che dietro c'erano Gilbert e Evenepoel.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:42
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:26 Di solito la colpa è del CT in questi casi
Grosse colpe.
Quello che mi pare strano è che di tutte le mezze punte del belgio non ce ne fosse una in grado d'inserirsi in fuga.
Pare che abbiano puntato tutto su GVA tralasciando qualsiasi alternativa.
O i vari naesen, teuns, lampaert, wellens erano tutti cotti, ma pure GVA non mi pareva messo bene, oppure è stata una scelta tattica disastrosa.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:45
da Kwaremont
galliano ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:06 Si, ed è la stessa cosa che pensavo anche io ieri. De Clercq che da il colpo di grazia ad Evenepoel e Gilbert non può essre una cosa voluta.

A me è venuto il dubbio che quell'azione fosse già programmata in partenza e che, senza radioline, non abbiano capito un cazzo di quello che era successo.
Evenepoel ha dichiarato che lui doveva partire a -7 giri dal termine, quando è caduto gilbert erano intorno ai -124 quindi mancavano probabilmente 9 giri al termine.
De clercq è un uomo fidato, che ha sempre aiutato Gilbert, non ultimo nella tappa di Bilbao, non c'è dubbio che ha eseguito gli ordini di qualcuno.

Un po' dopo l'arrivo mi pare ci fossero i box, mi pare strano che gli altri belgi non siano stati avvisati che dietro c'erano Gilbert e Evenepoel.
Credo rimarremo nel dubbio, perchè i box sono molto vicini al luogo della caduta ed è perfino possibile che lì ancora non lo sapessero mentre passava il gruppo (perchè magari già in posizione in attesa del passaggio imminente). Inoltre alcune informazioni sono difficili da dare in 2 secondi...
GVA non è un simpaticone, però è stato accusato (anche dallo studio RAI) senza prove concrete. Questo non vuol dire che magari non sia "colpevole", però il punto è che di fatto non lo possiamo sapere.

A mio parare il Belgio, dopo aver perso Gilbert, ha deciso di fare una corsa attendista. Errore grave perdersi sia l'allungo di Moscon che quello di MVDP.
Viene il dubbio che mancassero le gambe però!

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:53
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:06 Si, ed è la stessa cosa che pensavo anche io ieri. De Clercq che da il colpo di grazia ad Evenepoel e Gilbert non può essre una cosa voluta.

A me è venuto il dubbio che quell'azione fosse già programmata in partenza e che, senza radioline, non abbiano capito un cazzo di quello che era successo.
Evenepoel ha dichiarato che lui doveva partire a -7 giri dal termine, quando è caduto gilbert erano intorno ai -124 quindi mancavano probabilmente 9 giri al termine.
De clercq è un uomo fidato, che ha sempre aiutato Gilbert, non ultimo nella tappa di Bilbao, non c'è dubbio che ha eseguito gli ordini di qualcuno.

Un po' dopo l'arrivo mi pare ci fossero i box, mi pare strano che gli altri belgi non siano stati avvisati che dietro c'erano Gilbert e Evenepoel.
Se dicessi che secondo me non c'hanno capito proprio un cazzo anche a causa dell'assenza di radioline che ormai ha reso molti corridori simili a dei burattini?
Tanto per essere esplicito, non credo che GvA sia andato da Declecq dicendogli: ora dai una bella tirata così ci leviamo dai coglioni i tuoi 2 compagni di squadra. Van Avermaet sarà anche uno stronzo, ma non è quello il punto. Secondo me la ricostruzione fatta da molti è semplicemente poco realistica, anche perchè dopo essere rimasti in 6, sprecare un altro uomo per far fuori un Gilbert malconcio, non era un'idea geniale.

Io credo che loro avessero programmato una sfuriata appena entrati nel circuito. Nella confusione alimentata dall'assenza di radio e dal maltempo, non hanno capito che era successo e hanno portato avanti quella tattica che probabilmente sarebbe poi dovuta proseguire con l'azione di Evenepoel.
galliano ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 12:26 Di solito la colpa è del CT in questi casi
Grosse colpe.
Quello che mi pare strano è che di tutte le mezze punte del belgio non ce ne fosse una in grado d'inserirsi in fuga.
Pare che abbiano puntato tutto su GVA tralasciando qualsiasi alternativa.
O i vari naesen, teuns, lampaert, wellens erano tutti cotti, ma pure GVA non mi pareva messo bene, oppure è stata una scelta tattica disastrosa.
Qui poi hanno completato il disastro e secondo me qui vengono le colpe maggiori di CT e di Van Avermaet.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 13:13
da galliano
Sì può essere che alla fine sia andata come dici tu,
non credo che de clercq avrebbe fatto il forcing sapendo che dietro c'erano gli altri due Deuceninck all'inseguimento.
Certo il dubbio sull'opportunità di quell'azione rimane perché comuneque da li in avanti GVA SI é ritrovato capitano unico indiscusso.
Dubbio alimentato dal fatto che pare un po' strano che nessuno, a parte remco, si sia accorto della caduta di Gilbert.

Però anche la tua ricostruzione è plausibilissima.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 30 settembre 2019, 13:19
da GregLemond
Da, uso un eufemismo, "Non tifoso" del Miracolato...la penso cosi.

Può uno che NON DA GARANZIE (parecchio hype, poca ciccia) come GVA avere questo ascendente in una squadra come il Belgio!?
No.

Sono stati fatti errori a monte.

Lui se li è fatti andare bene (da NON campione non ha la "bigger picture" ...)

Ma non è il colpevole.
Complice, forse.

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 5 aprile 2020, 17:51
da GregLemond
Contentissimo per il suo trionfo

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 11:50
da nikybo85
GregLemond ha scritto: domenica 5 aprile 2020, 17:51 Contentissimo per il suo trionfo
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 13:31
da GregLemond
il_panta ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 9:48
sceriffo ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 7:41
herbie ha scritto: lunedì 30 settembre 2019, 1:13
sicuro che non ci sia alcun modo di tenersi in contatto radio ugualmente? Mi sembrerebbe una stupidaggine troppo eclatante lasciare per strada gratis anche Evenepoel , oltre a Gilbert forse zoppo, se non ci sono state comunicazioni di resa da parte dei due...
Anche se non ci sono comunicazioni radio o nessuno li ha informati sul percorso, resta il fatto che un corridore come GvA dovrebbe chiedersi il motivo per cui 2 uomini così importanti siano spariti di colpo dalla prima parte del gruppo. Oltretutto la caduta è capitata davanti, avrà sentito il rumore.
Io mi sono perso parte della corsa, quindi potrei chiedere cose dalla risposta scontata. Da dove scaturisce tanta sicurezza sul fatto che sia stato GVA a mettere la squadra a tirare, e non Gilbert ed Evenepoel ad alzare bandiera bianca? E anche vedendo il Belgio davanti, siamo sicuri che sia GVA e non l'ammiraglia a dare gli ordini?
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... iatamente/

nessun riferimento a tuttoilciclismochepossiamoimmaginare

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 10:32
da pietro
Questo il possibile calendario del campione olimpico:
01/08 Strade Bianche
08/08 Milano-Sanremo
16/08 Ride London*
* in alternativa ritiro in vista del Tour
23/08 CN in linea
29/08-->20/09 Tour de France
04/10 Liegi-Bastogne-Liegi
11/10 Gand-Wevelgem
18/10 Giro delle Fiandre
25/10 Parigi Roubaix

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 11:05
da pietro

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 11:14
da Basso

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 11:19
da pietro
Basso ha scritto: martedì 14 luglio 2020, 11:14 ... http://www.cicloweb.it/2020/07/14/progr ... giro-tour/
Sorry, e sì che lo avevi pure letto l'articolo :hammer:

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:06
da Basso

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:14
da GregLemond
Lo aspetto, che si rimetta presto!

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 22:12
da simociclo
Basso ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 21:06 Stagione finita per Greg http://www.cicloweb.it/2020/10/04/greg- ... uta-liegi/
:(

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:47
da galliano
Ahia povero "nemico" mio.
Spero si riprenda pienamente.
Stagione delle classiche senza GVA, Gilbert e Sagan :x

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:27
da Luca90
galliano ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:47 Ahia povero "nemico" mio.
Spero si riprenda pienamente.
Stagione delle classiche senza GVA, Gilbert e Sagan :x
per fortuna ci sono i due del cross altrimenti era una sfida tra deceunick...

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:38
da pietro
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:27
galliano ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:47 Ahia povero "nemico" mio.
Spero si riprenda pienamente.
Stagione delle classiche senza GVA, Gilbert e Sagan :x
per fortuna ci sono i due del cross altrimenti era una sfida tra deceunick...
Kung e Kragh Andersen li vedo bene.
Comunque l'importante è che ci siano i due crossisti, anche se quei tre sono delle belle assenze

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:47 Ahia povero "nemico" mio.
Spero si riprenda pienamente.
Stagione delle classiche senza GVA, Gilbert e Sagan :x
Sagan volendo almeno la Roubaix potrebbe farla. Si mette d'accordo con Vegni, che un minimo di riconoscenza verso lo Slovacco dovrebbe averlo, e si ritira alla 16a tappa giusto in tempo per arrivare in Francia, riposare 2 giorni e correre la corsa più bella del mondo

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:48
da White Mamba
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:43
Sagan volendo almeno la Roubaix potrebbe farla. Si mette d'accordo con Vegni, che un minimo di riconoscenza verso lo Slovacco dovrebbe averlo, e si ritira alla 16a tappa giusto in tempo per arrivare in Francia, riposare 2 giorni e correre la corsa più bella del mondo
a parte l'OT, quanto è improbabile uno scenario del genere? perchè ci pensavo anche io

Re: Greg Van Avermaet: tutto il ciclismo che possiamo immaginare

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:49
da Luca90
se sagan punta alla maglia ciclamino lo conclude...