Pagina 3 di 10

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 18:39
da Felice
quasar ha scritto: Ma in quanti l'hanno tentata?
Quasar, c'é un piccolo particolare. Quando si parla di tentare la doppietta Tour-Vuelta, si considera solo il caso della partecipazione o meno del vincitore del Tour alla Vuelta (eventualmente con ambizioni di vittoria). Non si considerano tutti quelli che partecipano ad ambedue e non vincono il Tour.

Secondo questo stesso criterio, Quintana quest'anno non ha tentato la doppietta Giro-Tour, semplicemente perché non ha vinto il Giro. In alternativa, l'anno scorso ha tentato la doppietta Tour-Vuelta e l'ha fallita, non avendo vinto il Tour.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 18:43
da NibalAru
Io lo chiederei a Quintana su quale delle due accoppiate sia più semplice per vedere cosa risponde.

L'accoppiata Tour-Vuelta (con Vuelta dopo il Tour) esiste solo da una ventina d'anni e nessuno ci è riuscito non perchè sia più difficile di quella Giro-Tour (anche questa non la fa nessuno dagli anni 90 ormai) ma semplicemente perchè tra i vincitori dei Tour pochissimi l'hanno provata. Come diceva Quasar per l'appunto solo Sastre e Froome che entrambi comunque hanno ottenuto buoni risultati centrando la vittoria al Tour ed il podio alla Vuelta. Poi ci sono un sacco di altri corridori (per la maggior parte spagnoli) che dopo aver corso facendo classifica da top 10 al Tour sono andati a fare podio o addirittura a vincere la Vuelta. Tra quelli che mi vengono subito a mente Beloki, Heras, Escartin, Jalabert, Mancebo, Valverde, Purito Rodriguez, lo stesso Quintana, e sicuramente mi sfuggirà qualcun altro, tutta gente capace di piazzarsi nello stesso anno nei primi posti della classifica sia al Tour che alla Vuelta. Nello stesso tempo quanti altri corridori sono stati capaci di piazzarsi sia al Giro che al Tour nei primi 10 della classifica nello stesso anno? Molti ma molti di meno mi pare. A memoria mi vengono giusto Contador (due volte primo al Giro e quinto alla Vuelta) e Menchov (che fece quinto al Giro e terzo al Tour in una stagione)

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 19:47
da quasar
Felice ha scritto:
quasar ha scritto: Ma in quanti l'hanno tentata?
Quasar, c'é un piccolo particolare. Quando si parla di tentare la doppietta Tour-Vuelta, si considera solo il caso della partecipazione o meno del vincitore del Tour alla Vuelta (eventualmente con ambizioni di vittoria). Non si considerano tutti quelli che partecipano ad ambedue e non vincono il Tour.

Secondo questo stesso criterio, Quintana quest'anno non ha tentato la doppietta Giro-Tour, semplicemente perché non ha vinto il Giro. In alternativa, l'anno scorso ha tentato la doppietta Tour-Vuelta e l'ha fallita, non avendo vinto il Tour.
Si, mi pare scontato prendere in considerazione chi si dimostra forte, il più forte in entrambi i giri.
Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, dovremmo comunque considerare anche chi si è dimostrato altamente competitivo sia al Tour che alla Vuelta e potremmo sostenere che Sastre e Froome abbiano centrato la doppietta (intesa appunto non come risultato assoluto ma come prestazione).
Concordo su Quintana in questa stagione, ha tentato l'accoppiata ed è stato respinto. Lo scorso anno invece non lo prenderei in considerazione, perché dubito che avesse programmato la doppietta Tour-Vuelta, ma la partecipazione alla corsa spagnola credo sia stata una conseguenza del probabile ritardo di condizione evidenziato in Francia. Insomma, se fosse stato esplosivo al Tour, non avrebbe partecipato alla Vuelta.
In ogni caso Felice, anche seguendo il tuo ragionamento, non mi vengono in mente atleti che abbiano preso parte con ambizione di vittoria ad entrambe le corse. Qualcuno ci sarà, ma la casistica resta comunque bassa.
Valverde non lo prenderei in considerazione perché non è di primissima fascia come uomo da GT e pianifica la stagione fondamentale sulle Ardenne in primavera. Per Contador ci sono stati i ritiri al Tour.
Mi ripropongo comunque di verificare con più attenzione.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 19:53
da Luca90
Felice ha scritto:
Rudepravda ha scritto:
Felice ha scritto: Quella che è fattibilissima è l'accoppiata Giro-Vuelta, che dal mio punto di vista nemmeno è un'accoppiata. Tour-Vuelta è infinitamente più difficile, anche perché il vincitore del Tour in genere non passa il tempo che separa Tour e Vuelta a preparare la Vuelta stessa, ma monetizza la vittoria con circuiti e manifestazioni varie. D'altronde la ventennale storia dell'accoppiata Tour-Vuelta parla chiaro: è tanto fattibile che finora a nessuno ne è fregato qualcosa.
Anche Contador infatti, quando vinceva il Tour non ha mai corso la Vuelta pur essendo Spagnolo ma ha comunque provato, senza successo, la sfida Giro-Tour.
Mi spiace, ma quello che hai fatto è fortemente scorretto. Quando citi, cita le parole esatte dello scrivente, non modificarle a tua convenienza. Nel caso specifico se tu pensi che "a nessuno ne è fregato qualcosa" è più appropriato di "nessuno l'ha centrata", scrivilo a nome tuo, non farlo dire a me.
in effetti non è stata una bella cosa...

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 21:19
da Felice
quasar ha scritto: In ogni caso Felice, anche seguendo il tuo ragionamento, non mi vengono in mente atleti che abbiano preso parte con ambizione di vittoria ad entrambe le corse. Qualcuno ci sarà, ma la casistica resta comunque bassa.
Il fatto è che la statistica è altrettanto bassa (se non di più) per l'accoppiata Giro-Tour. Stiamo ragionando sugli ultimi vent'anni: chi durante questo periodo ha tentato con ragionevoli possibilità di successo ambedue le corse? Nel periodo considerato rientra Pantani. E poi? Mettiamoci pure Contador, anche se io sono convinto che il suo "tentativo" fosse frutto della convinzione di non essere competitivo al Tour. Chi altri? In realtà sembra che ce ne siano di più, perché i nostri ricordi vanno ai Coppi e agli Anquetil, ai Merckx e agli Hinault, gente di un'altra epoca, corridori globali, per i quali non era un problema correre Giro e Tour, Sanremo e Lombardia...
Ma il panorama attuale è povero, probabilmente povero al livello della qualità degli atleti e comunque disastrato dai preparatori e dai loro metodi, dai picchi di forma, dai soggiorni in altura, dal Teide...
Qualcuno diceva: Tour-Vuelta è più facile perché alla Vuelta ci vanno comunque corridori con già un GT nelle gambe. Bella forza! Prendiamo quest'anno: alla Vuelta ci va Nibali, ragionevolmente uno dei maggiori ostacoli alla realizzazione della doppietta Tour-Vuelta. Ha già un GT nelle gambe? E meno male!!! A parte il Giro cos'ha corso d'altro? Nulla o quasi... Fallito il Giro, questa Vuelta è per lui uno dei maggiori traguardi stagionali, per il quale ha avuto la possibilità di prepararsi a puntino. E non é nemmeno un ripiego perché era già a programma.

Io ho sempre sostenuto (e continuo a sostenere) che Giro-Tour è più difficile di Tour-Vuelta. Ma la differenza non è poi molta, almeno nel ciclismo che esiste a tutt'oggi.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 1:57
da Luca90
Felice ha scritto:
quasar ha scritto: In ogni caso Felice, anche seguendo il tuo ragionamento, non mi vengono in mente atleti che abbiano preso parte con ambizione di vittoria ad entrambe le corse. Qualcuno ci sarà, ma la casistica resta comunque bassa.
Il fatto è che la statistica è altrettanto bassa (se non di più) per l'accoppiata Giro-Tour. Stiamo ragionando sugli ultimi vent'anni: chi durante questo periodo ha tentato con ragionevoli possibilità di successo ambedue le corse? Nel periodo considerato rientra Pantani. E poi? Mettiamoci pure Contador, anche se io sono convinto che il suo "tentativo" fosse frutto della convinzione di non essere competitivo al Tour. Chi altri? In realtà sembra che ce ne siano di più, perché i nostri ricordi vanno ai Coppi e agli Anquetil, ai Merckx e agli Hinault, gente di un'altra epoca, corridori globali, per i quali non era un problema correre Giro e Tour, Sanremo e Lombardia...
Ma il panorama attuale è povero, probabilmente povero al livello della qualità degli atleti e comunque disastrato dai preparatori e dai loro metodi, dai picchi di forma, dai soggiorni in altura, dal Teide...
Qualcuno diceva: Tour-Vuelta è più facile perché alla Vuelta ci vanno comunque corridori con già un GT nelle gambe. Bella forza! Prendiamo quest'anno: alla Vuelta ci va Nibali, ragionevolmente uno dei maggiori ostacoli alla realizzazione della doppietta Tour-Vuelta. Ha già un GT nelle gambe? E meno male!!! A parte il Giro cos'ha corso d'altro? Nulla o quasi... Fallito il Giro, questa Vuelta è per lui uno dei maggiori traguardi stagionali, per il quale ha avuto la possibilità di prepararsi a puntino. E non é nemmeno un ripiego perché era già a programma.

Io ho sempre sostenuto (e continuo a sostenere) che Giro-Tour è più difficile di Tour-Vuelta. Ma la differenza non è poi molta, almeno nel ciclismo che esiste a tutt'oggi.
ha vinto il giro di croazia eh :sherlock:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 2:13
da Admin
Felice, però non buttiamo la croce addosso al povero Rudepravda, non ravviso nel suo quote modificato (in maniera visibile, con tanto di grassetto) un tentativo di distorcere il tuo pensiero, quanto un "escamotage letterario-forumistico" per dire la sua.

È una modalità che peraltro è già stata utilizzata da più di un utente, nel tempo. ;)

Poi, per carità, ci sta che la cosa non ti vada a genio ed è giusto segnalarlo, ma ecco, non parlerei di grave scorrettezza. :cincin:

E ora scambiatevi un segno di pace. :D :gruppo:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 8:59
da Felice
Ma sì, anch'io sono perfettamente convinto che non ci fosse nessuna intenzione di distorcere il mio pensiero. Anzi, a posteriori, mi sono pentito di non averlo precisato nel mio post. Più che di un "escamotage letterario-forumistico" come lo definisci tu, a mio avviso si è trattato di un errore fatto in perfetta buona fede.
Quindi, Rudeprava :cincin: :cincin:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 9:58
da quasar
Felice ha scritto: Il fatto è che la statistica è altrettanto bassa (se non di più) per l'accoppiata Giro-Tour. Stiamo ragionando sugli ultimi vent'anni: chi durante questo periodo ha tentato con ragionevoli possibilità di successo ambedue le corse? Nel periodo considerato rientra Pantani. E poi? Mettiamoci pure Contador, anche se io sono convinto che il suo "tentativo" fosse frutto della convinzione di non essere competitivo al Tour. Chi altri? In realtà sembra che ce ne siano di più, perché i nostri ricordi vanno ai Coppi e agli Anquetil, ai Merckx e agli Hinault, gente di un'altra epoca, corridori globali, per i quali non era un problema correre Giro e Tour, Sanremo e Lombardia...
Ma il panorama attuale è povero, probabilmente povero al livello della qualità degli atleti e comunque disastrato dai preparatori e dai loro metodi, dai picchi di forma, dai soggiorni in altura, dal Teide...
Qualcuno diceva: Tour-Vuelta è più facile perché alla Vuelta ci vanno comunque corridori con già un GT nelle gambe. Bella forza! Prendiamo quest'anno: alla Vuelta ci va Nibali, ragionevolmente uno dei maggiori ostacoli alla realizzazione della doppietta Tour-Vuelta. Ha già un GT nelle gambe? E meno male!!! A parte il Giro cos'ha corso d'altro? Nulla o quasi... Fallito il Giro, questa Vuelta è per lui uno dei maggiori traguardi stagionali, per il quale ha avuto la possibilità di prepararsi a puntino. E non é nemmeno un ripiego perché era già a programma.

Io ho sempre sostenuto (e continuo a sostenere) che Giro-Tour è più difficile di Tour-Vuelta. Ma la differenza non è poi molta, almeno nel ciclismo che esiste a tutt'oggi.
Concordo, e non potrebbe essere altrimenti, sul dato oggettivo a cui ti riferisci: nessuno tenta l'accoppiata. Giro-Tour o Tour-Vuelta che sia.
È altrettanto innegabile che si tratta di impresa non semplice. Soprattutto perché, chi dovesse provarci, si ritroverebbe a fronteggiare avversari preparati appositamente per il singolo evento.
Ma resto del parere che il vero motivo per cui l'accoppiata non sia particolarmente ambita dai ciclisti di oggi risiede nell'ancora scarso appeal esercitati da Giro e Vuelta.
Possiamo star qua quanto vogliamo a fare i nazionalisti, ad autoconvincerci che il Giro sia ambito e prestigioso, ma quanto affermato da Froome qualche mese fa rispecchia la realtà.
Perché mai una squadra, uno sponsor, che deve la quasi totale visibilità e conseguente riscontro mediatico al Tour, dovrebbe rischiare di portare in Francia il suo uomo di punta non al massimo della forma? Se tutti i big pianificassero la doppietta (come mi pare auspicato da Tinkov qualche anno fa) sarebbe un conto, altrimenti il gioco non vale la candela.
Ed è anche il motivo per cui la casistica riferita al Giro-Tour sia ulteriormente più scarsa rispetto a Tour-Vuelta.
Il Giro precede il Tour, lo devi necessariamente pianificare in inverno e non sai mai come ne esci.
La Vuelta no, vedi come esci dal Tour ed in ogni caso prendendovi parte non comprometti più nulla.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 9:59
da Rudepravda
Felice ha scritto:Ma sì, anch'io sono perfettamente convinto che non ci fosse nessuna intenzione di distorcere il mio pensiero. Anzi, a posteriori, mi sono pentito di non averlo precisato nel mio post. Più che di un "escamotage letterario-forumistico" come lo definisci tu, a mio avviso si è trattato di un errore fatto in perfetta buona fede.
Quindi, Rudeprava :cincin: :cincin:
:cincin:

Non era mia intenzione distorcere il pensiero altrui. Avrei potuto farlo utilizzando il barrato e sostituendo il mio pensiero a parte, o aggiungendo il FYP (fix your post) che è molto usato forumisticamente. Ho cercato comunque di rendere visibile la modifica.
Peace

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 17:52
da Basso

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 16:23
da Vinamo
Non so prima, ma sicuramente nel 2006, doping o no, Basso avrebbe fatto l'accoppiata Giro-Tour :whip:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 16:52
da Montana Miller
Le ricostruzioni di Quasar direi che non fanno una piega.Quando si fanno ragionamenti su accoppiate e sull'impossibilità odierna o che varrebbe solo per l'epoca moderna,secondo me bisognerebbe sempre partire dal presupposto che proprio su base storica l'hanno ottenute solo super corridori,non è mai stata cosa semplice per nessuno.E non tutti hanno proprio dominato,hanno magari avuto più di una circostanza favorevole,sicuramente Pantani e anche Roche,due degli ultimi 3 a riuscirci.In tempi recenti,diciamo ultimi 20 anni,di corridori con la base atletica per provare tentativi del genere,anche solo limitatamente a Tour-Vuelta,sono stati Armstrong,Contador e Froome.Forse pure Ullrich.Tentativi 2 da parte di Froome,di cui il primo si può anche scartare.Pantani non lo considero,quell'anno vinse il Giro.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 17:08
da Montana Miller
lupin90 ha scritto:Per chi ha soldi da spendere una puntatina su Chaves la farei, al tour si é palesemente allenato al netto dei problemi che ha avuto ad inizio stagione
Molto condivisibile,per quanto il coinvolgimento mi abbia messo una certa malinconia.
Però i soldi non li butto lo stesso,anche solo per non gufarlo.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 18:51
da rizz23
Da quando ho scritto che la Vuelta è in crollo di prestigio si sono iscritti Cristiano Ronaldo, Bolt, Vettel e Varenne

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 19:30
da Walter_White
Occhio a Keldermann nelle prime 2 settimane

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 20:23
da pereiro2982
io sulla carta vedo i reduci dal giro con qualcosa in piu, e anche chaves che con questo tour credo possa essere al top a sta vuelta , ma questi sky fanno spavento in preparazione vuelta... forse è froome che potrebbe toppare....

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 20:58
da superalvi
rizz23 ha scritto:Da quando ho scritto che la Vuelta è in crollo di prestigio si sono iscritti Cristiano Ronaldo, Bolt, Vettel e Varenne
:D :D

beh si come atleti di classifica si stanno aggiungendo tutti grossi nomi, manca solo Lebron

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: sabato 5 agosto 2017, 19:37
da Otto Kruger
superalvi ha scritto:
rizz23 ha scritto:Da quando ho scritto che la Vuelta è in crollo di prestigio si sono iscritti Cristiano Ronaldo, Bolt, Vettel e Varenne
:D :D

beh si come atleti di classifica si stanno aggiungendo tutti grossi nomi, manca solo Lebron
Lebron dovrebbe venire, con Gallinari ultimo uomo per le salite

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 6 agosto 2017, 1:39
da Admin
Ma Varenne Barguil? :uhm:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 7 agosto 2017, 20:24
da Oude Kwaremont
La Vuelta si sta decisamente rimpolpando.
Dopo il forfait di Dumoulin, ero rimasto ai soli Froome, Nibali, Chaves. Poi arrivano Aru, Bardet, Contador... fra tutti potrebbe venire fuori una bella edizione. Da ricordare soprattutto per l' ultima recita di Contador, che ha fatto bene, da tutti i punti di vista, a scegliere la Vuelta come gara d' addio.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 8 agosto 2017, 15:58
da Gianluca Avigo - bove
Dando una letta alla starting list, si vedono dei gran bei nomi per la classifica. Noto invece una moria di velocisti. Ok la vuelta è sempre più per scalatori, però stando così le cose Trentin potrebbe puntare alla maglia verde :trofeo:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 8 agosto 2017, 19:48
da Lambohbk
bove ha scritto:Dando una letta alla starting list, si vedono dei gran bei nomi per la classifica. Noto invece una moria di velocisti. Ok la vuelta è sempre più per scalatori, però stando così le cose Trentin potrebbe puntare alla maglia verde :trofeo:
La vedo dura, alla Vuelta ogni tappa assegna gli stessi punti non come al Tour in cui quelle per velocisti ne assegnano il doppio.

Probabilmente la maglia verde se la porterà a casa un uomo di classifica oppure un "Felline" come un anno fa, che si piazzava sia in volata che in salita

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 11:40
da Subsonico
Rudepravda ha scritto:
Felice ha scritto:Ma sì, anch'io sono perfettamente convinto che non ci fosse nessuna intenzione di distorcere il mio pensiero. Anzi, a posteriori, mi sono pentito di non averlo precisato nel mio post. Più che di un "escamotage letterario-forumistico" come lo definisci tu, a mio avviso si è trattato di un errore fatto in perfetta buona fede.
Quindi, Rudeprava :cincin: :cincin:
:cincin:

Non era mia intenzione distorcere il pensiero altrui. Avrei potuto farlo utilizzando il barrato e sostituendo il mio pensiero a parte, o aggiungendo il FYP (fix your post) che è molto usato forumisticamente. Ho cercato comunque di rendere visibile la modifica.
Peace
Certo che però una che ha nel nickname la fusione di due quotidiani di propaganda e viene accusato di distorcere informazioni.... :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 14:33
da stevemkok
Bora per la Vuelta:
cap. Majka, spalle Buchmann e Konrad. poi Pfingsten, Schillinger, Kolar, Schwarzmann,Poljanski e super CECE Benedetti.
No Sagan, no Poldo Konig, per i noti motivi.

https://www.bora-hansgrohe.com/en/news/ ... p/12876673

Comunque, zitto zitto, Benedetti l'anno scorso si è fatto Tour e Vuelta, quest'anno Giro e Vuelta oltre a varie gare importanti. Ed in tasca ha anche il contratto per il 2018.
Pensando a dov'era partito (la da molti bistrattata Netapp del 2010),si sta facendo una carriera di tutto rispetto( in rapporto al suo ruolo di uomo squadra ovviamente).

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 8:44
da Faab
Sorprese chi vedete? sono curioso di vedere Morton spero ci sia

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:20
da Montana Miller
Bardet mi pare di aver capito che sarà della partita.Fossi stato nella squadra avrei evitato,ha chiuso il Tour a corto di energie e ormai ha un nome sufficiente da non potersi più permettere la mera partecipazione,con annessa brutta figura.Il rischio di vederlo vegetare tipo Pinot al Tour è più che concreto.Sarebbe stato meglio indirizzarlo sul Lombardia e classiche vallonate di fine stagione.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 9:39
da nino58
Montana Miller ha scritto:Bardet mi pare di aver capito che sarà della partita.Fossi stato nella squadra avrei evitato,ha chiuso il Tour a corto di energie e ormai ha un nome sufficiente da non potersi più permettere la mera partecipazione,con annessa brutta figura.Il rischio di vederlo vegetare tipo Pinot al Tour è più che concreto.Sarebbe stato meglio indirizzarlo sul Lombardia e classiche vallonate di fine stagione.
Sì, è vero, però è meglio che il tentativo di doppio impegno lo faccia ora a ventisei anni che a trentuno.
Così si regola di conseguenza.
Poi, certo, un Lombardia o un'Emilia li dovrà pur mettere a tiro e ce li metterà.
Come ha già fatto Pinot che ha un terzo posto a Como nel 2015.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 17:35
da Marco Gaviglio
e niente, la Caja Rural ha ufficializzato il roster e Celano non c'è: ma non l'avevano preso apposta?

http://www.cicloweb.it/2017/08/11/caja- ... selezione/

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 17:40
da nino58
Marco Gaviglio ha scritto:e niente, la Caja Rural ha ufficializzato il roster e Celano non c'è: ma non l'avevano preso apposta?
Sì, apposta per non farlo correre.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 17:51
da Seb
Marco Gaviglio ha scritto:e niente, la Caja Rural ha ufficializzato il roster e Celano non c'è: ma non l'avevano preso apposta?

http://www.cicloweb.it/2017/08/11/caja- ... selezione/
Non so se l'avevano preso apposta anche se da quello che era circolato in Italia così sembrava: però per partecipare ad una gara World Tour, un corridore deve essere da almeno sei mesi nel passaporto biologico mi pare ed essendo in una Continental non credo che Celano ce l'avesse.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 17:56
da Luca90
senza passaporto biologico nei 6 mesi prima non poteva correre...

anticipato di qualche minuto :)

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 18:14
da el_condor
ho guardato le quote William Hill

Vincente
1.80
Chris Froome
5.50
Nibali Vincenzo
7.50
Alberto Contador
11.00
Ilnur Zakarin
16.00
Fabio Aru
17.00
Miguel Angel Lopez
23.00
Johan Esteban Chaves
29.00
Adam Yates
31.00
Pozzovivo Domenico
31.00
Steven Kruijswijk
31.00
Wilco Kelderman
34.00
Warren Barguil
37.00
Majka Rafal
41.00
Marc Soler
41.00
Ruben Fernandez
51.00
Poels Wouter
51.00
Sanchez Samuel
67.00


loro non credono Contador sia bollito o non vada nemmeno a spingerlo come hanno scritto autorevoli tecnici di cicloweb...
Inoltre Contador e' considerato ancora piu' forte di Aru..
Personalmente avrei aspettato a dare l'annuncio del ritiro...
Vedremo cosa dirà la strada: la concorrenza e' molto temibile---
ciao
el_condor

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 18:25
da Brogno
el_condor ha scritto: loro non credono Contador sia bollito o non vada nemmeno a spingerlo come hanno scritto autorevoli tecnici di cicloweb...
Vedere Contador quotato a 11 alla partenza della Vuelta invece a me sembra l'ulteriore conferma che non sia piu al top. Altrimenti, con questa concorrenza, sarebbe ben al di sotto.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:03
da Basso

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:16
da udra

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:25
da simociclo
nino58 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:e niente, la Caja Rural ha ufficializzato il roster e Celano non c'è: ma non l'avevano preso apposta?
Sì, apposta per non farlo correre.
e perchè dovrebbero averlo preso per non farlo correre?

Secondo me l'hanno semplicmente preso per verificarne il valore in questi mesi, non avendo il passaporto biologico non può correre le gare WT e non credo che gli spagnoli siano così sprovveduti dall'essersene accorti solo ora

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 23:20
da el_condor
Brogno ha scritto:
el_condor ha scritto: loro non credono Contador sia bollito o non vada nemmeno a spingerlo come hanno scritto autorevoli tecnici di cicloweb...
Vedere Contador quotato a 11 alla partenza della Vuelta invece a me sembra l'ulteriore conferma che non sia piu al top. Altrimenti, con questa concorrenza, sarebbe ben al di sotto.
veramente e' quotato a 7,50...
Poi un conto dire che non è piu' al top un conto che e' bollito e non va nemmeno a spinta.
Naturalmente queste sono opinioni, ognuno puo' pensare cio' che vuole ma minimizzare certe prestazioni in salita e' per me indice di scarsa comprensione del ciclismo..
ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: sabato 12 agosto 2017, 9:58
da Seb
Ad una settimana dal via della Vuelta, Aru e Froome sono volati ad Astana per un criterium: Chris addirittura avrà un aereo privato subito dopo la corsa per volare in Olanda a fare un altro criterium domani. Una nuova forma di preparazione? O semplicemente così guadagna più soldi che a vincere la Vuelta? :D

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: sabato 12 agosto 2017, 11:46
da Marco Gaviglio
Seb ha scritto:Ad una settimana dal via della Vuelta, Aru e Froome sono volati ad Astana per un criterium: Chris addirittura avrà un aereo privato subito dopo la corsa per volare in Olanda a fare un altro criterium domani. Una nuova forma di preparazione? O semplicemente così guadagna più soldi che a vincere la Vuelta? :D
Eh ma è dai tempi dell'Expo di Milano che, si sa!, tira di più il Padiglione del Kazakistan (cit.) che un pelo di fiha.. :D

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 2:12
da Luca90
quote snai:

Froome Chris
2,00
Nibali Vincenzo
5,00
Contador Alberto
10,00
Aru Fabio
15,00
Lopez Miguel Angel
15,00
Kelderman Wilco
15,00
Zakarin Ilnur
15,00
Chaves Esteban
20,00
Yates Adam
25,00
Poels Wouter
25,00
Majka Rafal
25,00
Kruijswijk Steven
33,00
Bardet Romain
33,00
Soler Marc
33,00
Fernandez Ruben
33,00
Pozzovivo Domenico
50,00
Barguil Warren
50,00
Oomen Sam
75,00
Roche Nicolas
75,00
Jungels Bob
75,00
Sanchez Samuel
75,00
Van Garderen Tejay
100,00
Reichenbach Sebastian
100,00
Moreno Daniel
100,00
De La Cruz David
100,00
Yates Simon
100,00
Rosa Diego
100,00
Formolo Davide
100,00
Meintijes Louis
100,00
Costa Rui
100,00
Bennett George
100,00

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 10:59
da Basso

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 11:39
da Basso

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 12:17
da simociclo
Nibali deve sperare che Pellizzotti vada almeno come al Giro e che Visconti riesca a dare una mano in salita
Squadra debole, ma il roster è quello che è, in più non c'è nemmeno Izaguirre....

Mi aspettavo uno tra Brajkovic e Gramay però (non che cambiassero la situazione comunque)

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 12:44
da Alpe.di.Siusi
Vedremo cosa saprà mostrare il fratello di Vincenzo al debutto in un Grande Giro. Inoltre mi sa che per la cronosquadre sono messi abbastanza male...

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 13:31
da lemond
el_condor ha scritto:ho guardato le quote William Hill

Vincente
1.80
Chris Froome
5.50
Nibali Vincenzo
7.50
Alberto Contador
loro non credono Contador sia bollito o non vada nemmeno a spingerlo come hanno scritto autorevoli tecnici di cicloweb...
Inoltre Contador e' considerato ancora piu' forte di Aru..
Personalmente avrei aspettato a dare l'annuncio del ritiro...
Vedremo cosa dirà la strada: la concorrenza e' molto temibile---
ciao
el_condor
Carissimo "mangiatore di carogne" tu hai molte qualità, ma anche un grande difetto: non sai interpretare bene l'italiano e quindi per te è molto facile incorrere in un "qui pro quo". Non credo infatti che qualcuno abbia scritto davvero (in senso letterale) che il Bagnino sia *bollito* o *non vada nemmeno ...* quelle era frasi retoriche per dire che non è più il grande atleta del 2009/10 e quindi per coloro che hanno amato quelle sue imprese, hanno fatto fatica a guardarlo negli anni successivi e il 2017 poteva ben essere quello dell'addio. :clap:
Riguardo a W.H. ti rendo noto che gli allibratori non tengono solo conto del valore vero dei corridori, ma anche di quello percepito dagli scommettitori e quindi il nome conta parecchio nel determinare la quota. Ti faccio un esempio il più grande talento dello snooker di sempre (Ronnie O'Sullivan) quando giocava tutti i tornei della stagione (poi a causa dell'età e di scelte personali ha diradato parecchio la presenza) al massimo ne vinceva due o tre, ma era sempre favorito in tutti e a meno della pari, vale a dire, per le quote che conosci te 1,80/1,90. Spero di essere stato chiaro e termino, dicendo un'altra volta che da suo nemico firmerei per un secondo posto senza vittorie di tappa, perché poi in una corsetta come la Vuelta. che ha visto primeggiare Cobo e Horner, tutto è possibile. :x

P.S. ti informo che i barellieri erano venuti a casa mia perché avevano ricevuto una richiesta di ricovero, però ho spiegato loro che sia Thevenet che il Bagnino avevano al proprio attivo due Tour e non uno di più, né di meno e sono dovuti tornarsene con l'autoambulanza vuota. :bll:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 14:43
da barrylyndon
Alpe.di.Siusi ha scritto:Vedremo cosa saprà mostrare il fratello di Vincenzo al debutto in un Grande Giro. Inoltre mi sa che per la cronosquadre sono messi abbastanza male...
Beh, Boaro, Moreno, Visconti...lo stesso Nibali..non perderanno molto..anche perche' non e' che sia lunghissima..

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 14:56
da Basso

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 4:15
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
Alpe.di.Siusi ha scritto:Vedremo cosa saprà mostrare il fratello di Vincenzo al debutto in un Grande Giro. Inoltre mi sa che per la cronosquadre sono messi abbastanza male...
Beh, Boaro, Moreno, Visconti...lo stesso Nibali..non perderanno molto..anche perche' non e' che sia lunghissima..
Ma sta leggenda metropolitana secondo cui il semisconosciuto Javier Moreno sarebbe un fenomeno, da dove ha origine?
L'andaluso è un semplice e onesto gregario, niente di eccezionale, non di certo uno che fa fare il salto di qualità in una cronosquadre.

Per il resto, il Team Bahrain avrà alla partenza 3 esordienti in un GT, ovvero Garcia Cortina, Novak e Antonio Nibali. Motivo per cui io da questa squadra non mi aspetterei nulla di.buono nella cronosquadre d'apertura

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 4:26
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Alpe.di.Siusi ha scritto:Vedremo cosa saprà mostrare il fratello di Vincenzo al debutto in un Grande Giro. Inoltre mi sa che per la cronosquadre sono messi abbastanza male...
Beh, Boaro, Moreno, Visconti...lo stesso Nibali..non perderanno molto..anche perche' non e' che sia lunghissima..
Ma sta leggenda metropolitana secondo cui il semisconosciuto Javier Moreno sarebbe un fenomeno, da dove ha origine?
L'andaluso è un semplice e onesto gregario, niente di eccezionale, non di certo uno che fa fare il salto di qualità in una cronosquadre.

Per il resto, il Team Bahrain avrà alla partenza 3 esordienti in un GT, ovvero Garcia Cortina, Novak e Antonio Nibali. Motivo per cui io da questa squadra non mi aspetterei nulla di.buono nella cronosquadre d'apertura
in 13 km sarei sorpreso se da quick step e bmc prendesse più di 45 secondi...