Pagina 3 di 15

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 14:02
da simociclo
Contador ha già detto che chiude la stagione a san sebastian

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 14:13
da dietzen
riddler ha scritto:Credo che Valverde al prossimo mondiale farebbe meglio a guardarsi dai vari Samuel Sanchez, Purito e Contador (se sono convocati) perchè nemici in casa se n'è fatti...
tanto i big spagnoli si odiano tutti fra di loro, anche se poi faccia a faccia si sorridono.
comunque contador (che chiude la stagione sabato a san Sebastian) e purito (troppo facile per lui il circuito) al mondiale non vanno.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 15:51
da Salvatore77
Abruzzese ha scritto:Comunque Valverde avrà certamente migliorato la resistenza e avrà smesso di fare volate di gruppo da quasi 10 anni...però che abbia perso esplosività non è completamente vero, basti vedere come ha vinto certe gare all'inizio di quest'anno: in una tappa del Catalunya nella volata conclusiva aveva battuto tra gli altri anche Coquard, per dire.
A Richmond ci sarà da fare i conti anche con lui, poi magari il mondiale troverà il modo di perderlo ugualmente forse. Ma lì nella mischia ci sarà.
La soluzione è semplice: deve andare un fuga con uno che fa sempre secondo come Sagan. Uno dei due per forza deve vincere. :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 22:11
da Belluschi M.
Celun ha scritto:adesso a tutta forza san sebastian lombardia e mondiale,
fate voi le posizione tra la prima e la terza, fatele ruotare mi raccomando!
Detto fatto.
Il terzo posto l'ha fatto. Adesso credo che l'ipotesi più probabile sia arrivare secondo al Mondiale e primo al Lombardia.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:27
da dietzen
Belluschi M. ha scritto:
Celun ha scritto:adesso a tutta forza san sebastian lombardia e mondiale,
fate voi le posizione tra la prima e la terza, fatele ruotare mi raccomando!
Detto fatto.
Il terzo posto l'ha fatto. Adesso credo che l'ipotesi più probabile sia arrivare secondo al Mondiale e primo al Lombardia.
se il lombardia si corre come gli ultimi anni la domenica dopo il mondiale (non ho sottomano il calendario) credo che quelli che andranno a Richmond (non solo Valverde, anche Gilbert, van avermaet, ecc) potranno pagare qualcosa poi, per via del fuso orario, e probabilmente chi non farà la trasferta americana (immagino purito, nibali e aru, gli Yates, forse dan martin) avrà un piccolo vantaggio al lombardia.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 0:02
da Pavè
N-essima grande prestazione di Alejandro. E'stato l'unico a provarci in due giorni. Avrà fatto 20 scatti tra salita e discesa.Mai darlo per finito. Non vincerà la Vuelta e non andrà sul podio, ma almeno non ha mai mollato.
dalle parole all' arrivo di oggi dice di tentare e tentare poichè tanto ormai è tutto compromesso.
questo spiega il perchè al Tour non abbia rischiato, semplicemente perchè se avesse attaccato avrebbe potuto perdere il podio, lui che corridore da GT non è.
https://soundcloud.com/movistar-team/al ... a-a-espana :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 22:38
da Pavè
Per la quarta volta Valverde conquista la classifica finale UCI/WT (06/08/14/15).

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 23:26
da Celun
quest'anno è in calo:
quarto al mondiale e terzo al lombardia :D ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 1:49
da ucci90
Bel segnalein vista di Richmond, scattare a un TV in faccia a Purito...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:36
da andrea82
Su Marca si insinua sulla sua presenza a tutti e tre i Grandi Giri nel 2016.

http://www.marca.com/ciclismo/2016/01/1 ... b466c.html

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 18:20
da matteo.conz
andrea82 ha scritto:Su Marca si insinua sulla sua presenza a tutti e tre i Grandi Giri nel 2016.

http://www.marca.com/ciclismo/2016/01/1 ... b466c.html
Se fossi in lui punterei all in su ardenne giro+olimpiade. Non penso che disperderà le energie proprio a caz...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:13
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto:
andrea82 ha scritto:Su Marca si insinua sulla sua presenza a tutti e tre i Grandi Giri nel 2016.

http://www.marca.com/ciclismo/2016/01/1 ... b466c.html
Se fossi in lui punterei all in su ardenne giro+olimpiade. Non penso che disperderà le energie proprio a caz...
Sarebbe la scelta più logica, però l' anno scorso è stato competitivo praticamente tutta la stagione

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:02
da TASSO
tanti ma tanti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: per quanto fatto ieri dal Murciano .

Grandissima curiosita' di vederlo al Giro , soprattutto considerando il cambio di calendario dopo anni e anni .

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 13:19
da Slegar
A proposito di aplomb anglosassone:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... &id=141808

Van Garderen: “Valverde arrancó con muchos cojones”

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 14:41
da matteo.conz
TASSO ha scritto:tanti ma tanti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: per quanto fatto ieri dal Murciano .

Grandissima curiosita' di vederlo al Giro , soprattutto considerando il cambio di calendario dopo anni e anni .
Cos'ha fatto? non trovo il video...che tappa era? con un giro "soft" sono curiosissimo di vedere cosa riuscirà a fare

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:19
da Snake
ma calerà mai Valverde? fra un pò ne fa 36

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:21
da dietzen
matteo.conz ha scritto:
TASSO ha scritto:tanti ma tanti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: per quanto fatto ieri dal Murciano .

Grandissima curiosita' di vederlo al Giro , soprattutto considerando il cambio di calendario dopo anni e anni .
Cos'ha fatto? non trovo il video...che tappa era? con un giro "soft" sono curiosissimo di vedere cosa riuscirà a fare
ecco la parte finale della tappa di ieri (Valverde attacca ai -7km):


Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 16:17
da matteo.conz
Grazie! qui invece c'è quel poco sulla tappa di contador. Mi sembra che zampetti come i giorni migliori (nel 2013 ad esempiosi vedeva da prima il tour che non aveva il suo andamento). Valverde, contador, nibali hanno battuto un colpo, froome mezzo colpo (ha vinto ma la concorrenza era troppo scarsa) quindi aspettiamo nairo,aru e ci metterei pure landa per una bella stagione equilibrata e spettacolare

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 19 marzo 2016, 19:23
da Visconte85
Dal sito della Movistar il programma di Valverde:

El murciano no estará presente en ninguna de las pruebas del ciclo de pavé –incluido el Tour de Flandes del próximo 3 de abril– y sustituirá dichos compromisos por un stage de entrenamiento en altura; la Vuelta a Castilla y León (15-17 de abril), con la que recuperará el tono competitivo; y Flecha Valona y Lieja-Bastoña-Lieja (20 / 24), ambas citas donde el de Las Lumbreras ya ha conocido el triunfo en tres ocasiones. Todo ello, con vistas a un Giro de Italia (6-29 de mayo) donde el campeón de España pone todas sus esperanzas.

“La Tirreno-Adriático y el ritmo que ésta le ha dado cada día han hecho a Alejandro mirar el Giro con mucha más ilusión de lo que ya lo hacía, una ilusión que compartimos todos”, admite Eusebio Unzué, mánager general de Movistar Team. “Por ello, hemos decidido conjuntamente cambiar su programa para que afronte esa cita con calma y en las mejores condiciones, sin renunciar a dos pruebas –Flecha y Lieja– en las que tantas alegrías ha tenido y nos ha dado”.

La no presencia de Valverde en las clásicas flamencas se hará efectiva desde la semana que viene en las tres pruebas con las que el conjunto telefónico inicia su calendario en Bélgica: A Través de Flandes (miércoles, 23), E3 Harelbeke (viernes, 25) y Gante-Wevelgem (domingo, 27). Para todas ellas, Movistar Team dispone un ocho dirigido por Chente García Acosta y que conforman Andrey Amador, Nelson Oliveira, Jasha Sütterlin, Fran Ventoso, Juanjo Lobato, Carlos Betancur, Antonio Pedrero y Jorge Arcas.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 19 marzo 2016, 20:22
da dietzen
peccato, sarebbe stato interessante vederlo sul pavé.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 0:27
da Patate
Peccato!

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 2:08
da matter1985
Betancur é proprio in punizione, ora gli toccano ben 3 classiche fiamminghe dopo il debutto di ieri :D

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 11:15
da Mystogan
Che peccato Valverde non abbia mai provato il Fiandre

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 28 maggio 2016, 20:25
da Walter_White
Direi che questo podio al Giro, a 36 anni, è l'ennesima grande prestazione di questo campione, che in quanto a completezza è il migliore degli ultimi 20 anni. Ha pagato carissimo la mezza cotta di Corvara, altrimenti si sarebbe giocato il Giro. Complimenti comunque.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 28 maggio 2016, 22:13
da mario.dagnese
Walter_White ha scritto:Direi che questo podio al Giro, a 36 anni, è l'ennesima grande prestazione di questo campione, che in quanto a completezza è il migliore degli ultimi 20 anni. Ha pagato carissimo la mezza cotta di Corvara, altrimenti si sarebbe giocato il Giro. Complimenti comunque.

Per vincere un giro c'è bisogno di attaccare, se stai sempre a ruota è impossibile arrivare primi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 9:26
da Camoscio madonita
Chi gli dà del succhiaruote incallito, chi dell'attendista estremo...intanto Don Alejandro viaggia al ritmo di 10 vittorie all'anno, podi nei Grandi Giri ed è sempre li, un highlander!
Vederlo lanciarsi nella discesa delle Lombarda a rotta di collo per distanziare il più possibile mister K ed arrivare a soli 7 secondi da un Nibali ritrovato, è l'essenza del suo Giro: chapeau!
Una vittoria di tappa, e vicino al sogno rosa: odio scrivere "se", ma il crollo sul Valparola e (soprattutto) il mancato ricongiungimento col gruppo Nibali nel vallone prima di Risoul, e si trovava a 12 secondi sono stati determinanti.
Ma lasciamo perdere i se, anche eprchè altrimenti cosa dovrebbe dire mister K i cui sogni rosa si sono frantumati in una cunetta di neve.
Analizziamo i fatti: questo vince tra i pro dal 2002, ha circa 100 successi all'attivo (sarebbero di più senza le vittorie revocate nel 2010), ed è stato fermato per due anni.

Come dicevo per Nibali, quando smetterà ne sentiremo sicuramente la mancanza.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 9:37
da lemond
mario.dagnese ha scritto:
Walter_White ha scritto:Direi che questo podio al Giro, a 36 anni, è l'ennesima grande prestazione di questo campione, che in quanto a completezza è il migliore degli ultimi 20 anni. Ha pagato carissimo la mezza cotta di Corvara, altrimenti si sarebbe giocato il Giro. Complimenti comunque.

Per vincere un giro c'è bisogno di attaccare, se stai sempre a ruota è impossibile arrivare primi.
Un G.G. si può vincere in tanti modi e non è per niente necessario attaccare, la cosa più importante è la regolarità, che al Nostro ha fatto invece difetto. Attaccare serve per lo spettacolo e io sono molto contento della vittoria di Vincenzo che di sicuro non è stato il più regolare (eccezione alla regola) ma quello con la voglia di vincere maggiore. :champion: Naturalmente non posso che inchinarmi al, come ha scritto Winter, campione più completo degli ultimi venti anni, che, secondo me, ha vinto meno di quanto il suo talento gli avrebbe permesso, a causa della scarsa capacità di leggere le corse. Un caso per tutti: la Vuelta vinta dal Bagnino contro Purito, quando i Movistar (che erano in maggioranza) non fecero nulla per riprendere il corridore di Pinto e quando il murciano partì era troppo distante! :(

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:07
da Walter_White
Camoscio madonita ha scritto:Chi gli dà del succhiaruote incallito, chi dell'attendista estremo...intanto Don Alejandro viaggia al ritmo di 10 vittorie all'anno, podi nei Grandi Giri ed è sempre li, un highlander!
Vederlo lanciarsi nella discesa delle Lombarda a rotta di collo per distanziare il più possibile mister K ed arrivare a soli 7 secondi da un Nibali ritrovato, è l'essenza del suo Giro: chapeau!
Una vittoria di tappa, e vicino al sogno rosa: odio scrivere "se", ma il crollo sul Valparola e (soprattutto) il mancato ricongiungimento col gruppo Nibali nel vallone prima di Risoul, e si trovava a 12 secondi sono stati determinanti.
Ma lasciamo perdere i se, anche eprchè altrimenti cosa dovrebbe dire mister K i cui sogni rosa si sono frantumati in una cunetta di neve.
Analizziamo i fatti: questo vince tra i pro dal 2002, ha circa 100 successi all'attivo (sarebbero di più senza le vittorie revocate nel 2010), ed è stato fermato per due anni.

Come dicevo per Nibali, quando smetterà ne sentiremo sicuramente la mancanza.
Anche perchè non vedo nessuno che possa prendere il suo posto come suo erede naturale. Il più simile a lui sarebbe Alaphilippe, ma vado molto cauto con i paragoni...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:12
da Nibaletto
Immenso

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:13
da Winter
Per me non sarà una gran perdita :D
l emblema del ciclismo di sti anni
Sempre ad aspettare e difendersi

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:16
da tetzuo
dopo non averlo tifato per tutta la carriera, solo applausi a questo autentico campione. Ha onorato il Giro a differenza di altri anche nel recente passato e questo mi basta :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 12:19
da udra
La cosa più impressionante è che ogni anno porta sempre a casa qualcosa, correndo da febbraio a ottobre... Magari non sale sul podio al Tour, però vince la Liegi e la Freccia... Peccato perché per la sua condotta di corsa, con il talento che ha, avrebbe potuto fare molta più breccia nei cuori degli appassionati (basti pensare alla Roma Maxima che vinse attaccando a 60 km dal traguardo)...
Ieri poi era felice come un bambino, tanto che Nibali era rimasto proprio allibito dall'abbraccio che gli ha dato ahahahah

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:08
da dietzen
udra ha scritto: Ieri poi era felice come un bambino, tanto che Nibali era rimasto proprio allibito dall'abbraccio che gli ha dato ahahahah
salire sul podio dei 3 grandi giri sicuramente dà un altro peso al suo palmares nelle gare a tappe, lo mette di diritto fra i migliori della sua generazione e gli dà ulteriore spessore come corridore a tutto tondo, e per uno che non è nemmeno uno specialista - in alta montagna non è un fenomeno assoluto e a crono deve perlopiù difendersi - è tanta roba. però gli spagnoli hanno il mito dei GT e quindi questo risultato non può che renderlo felicissimo.
io resto dell'idea che se si fosse dedicato di più alle corse in linea avrebbe vinto molto di più, però adesso che ha ottenuto il triplice podio anche la critica in questo senso perde peso.
certo se in linea ha buttato via qualche corsa per errori vari, nei grandi giri ha raccolto davvero il massimo per le sue possibilità, forse anche un qualcosa di più, e di questo gli va dato atto.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:48
da MagliaRossa
È una specie di Laurent Jalabert, meno attaccante ma più forte in salita e più longevo. Non spettacolare, ma il migliore in assoluto degli ultimi 15 anni per costanza e polivalenza.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:52
da Pavè
mario.dagnese ha scritto:
Walter_White ha scritto:Direi che questo podio al Giro, a 36 anni, è l'ennesima grande prestazione di questo campione, che in quanto a completezza è il migliore degli ultimi 20 anni. Ha pagato carissimo la mezza cotta di Corvara, altrimenti si sarebbe giocato il Giro. Complimenti comunque.

Per vincere un giro c'è bisogno di attaccare, se stai sempre a ruota è impossibile arrivare primi.
Attaccare ha attaccato, se ti aspetti che Valverde prenda e vada via sulle Dolomiti, aspetta e spera. Sulle grandi montagne può solo difendersi, scalatore non lo è stato quando era giovane non lo è ora a 36 anni.
Forse se in carriera si fosse risparmiato di più senza correre tutti i mesi e si fosse presentato più preparato e fosse stato più attento in varie fasi di gara nei GT avrebbe ottenuto qualcosa in più, ma alla fin fine può rimanere soddisfatto di quello che ha fatto. 1 Vuelta ( in realtà sono 2...) e 5 podi, 3° al Tour e 3° al Giro, 13 anni tra il primo e l'ultimo podio, maglia Rossa e maglia Gialla, decine di piazzamenti in innumerevoli tappe e vittorie nei tre GT, 3 maglie a punti alla Vuelta, due della Supercombinata, sempre ai vertici di ogni graduatoria.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 16:03
da chinaski89
Un fenomeno assoluto qui troppo bistrattato

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 16:08
da NibalAru
Anche io lo sto rivalutando alla grande negli ultimi anni, sia come corridore sia come uomo. Non nascondo che mi è stato per tanto tempo antipatico per via dell'OP, come quasi tutto il ciclismo e lo sport spagnolo dell'epoca, ma col tempo si è guadagnato la mia stima, allo stesso modo di Contador, un altro che inizialmente non potevo vedere

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 16:22
da Tatranky
A me Valverde sembra un corridore molto razionale, penso che se avesse realizzato di poter fare di più correndo di meno ci avrebbe provato.
In realtà la sua grandezza è stata quella di correre sempre e sempre essere competitivo, vincendo un po' dappertutto. Non credo che se avesse corso meno classiche e più GT avrebbe potuto competere con i grandi che hanno attraversato il suo cammino e vincere magari un Tour.
Insomma, eccezionale regolarità e longevità, visto che ha attraversato due o tre generazioni diverse essendo sempre al massimo livello, ma niente picchi particolari nei grandi giri, a differenza che nelle classiche. Credo che alla fine abbia corso nel modo che più si confaceva alle sue caratteristiche.
Allo stesso modo, non credo che se non avesse puntato ai grandi giri avrebbe potuto fare molto meglio nelle classiche. Alla fine ha gestito le sue stagioni in maniera simile agli altri corridore da corse di un giorno della sua generazione: classiche di primavera (per Cancellara e Boonen il pavè, per lui le Ardenne) e poi il Tour, in uscita dal Tour San Sebastian. Quindi non penso abbia sacrificato molto anche in questo, le sue corse erano quelle, difficilmente una Sanremo o una Roubaix.
A ben vedere, anche l'idea che la Vuelta gli abbia pregiudicato il finale di stagione, che forse potrebbe apparire più fondata, mi sembra discutibile, come dimostrano le sei medaglie mondiali. Il non essere mai arrivato al metallo più pregiato a mio avviso è dovuto più a situazioni tattiche che a forma "insufficiente" (penso a Firenze e Hamilton, ma anche a Madrid e Salisburgo). Il Lombardia credo l'abbia mancato più per averlo corso relativamente poche volte, anche per aver avuto un rapporto "complicato" con l'Italia per tanti anni.
Alla fine gli manca quello: un mondiale e un lombardia. Chissà che il primo non lo compensi quest'anno con l'Olimpiade.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:18
da tetzuo
Non so se è stato già detto a proposito di Valverde, ma quello di questo Giro, è il 5° podio in 5 anni consecutivi, in un GT.

Vuelta '12 2°
Vuelta '13 3°
Vuelta '14 3°
Tour '15 3°
Giro '16 3°

Manca la vittoria (in questo filotto, la Vuelta ce l'ha nel carniere) ma visto che non sarebbe un corridore da GT... trovatemi uno al di fuori dei fab 4 con questi numeri. Considerando anche i risultati in altre gare.

Come lui Froome che eguaglia (e può superare) questo risultato':

Vuelta '11 2°
Tour '12 2°
Tour '13 1°
Vuelta '14 2°
Tour '15 1°

e Nibali che si è fermato nel 2015, dopo 5 anni consecutivi con almeno un podio all'anno in GT, ma unico fra questi ad aver doppiato ben due volte il podio in una stagione.

Giro '10 3°/Vuelta '10 1°
Giro '11 3°
Tour '12 3°
Giro '13 1°/Vuelta '13 2°
Tour '14 1°

ra questi il record appartiene a Contador che si ferma a 6 e con anche la qualità maggiore, solo vittorie. (come è d'altronde vuole il suo palmares nei GT, 9 Podi che sono 9 Vittorie)

Tour '07 1°
Giro '08 1°/Vuelta '08 1°
Tour '09 1°
Tour '10 1°
Giro '11 1°
Vuelta '12 1°

QUintana invece al momento è fermo a quota 3.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 22:27
da Slegar
Valverde ha dichiarato che ritornerà al Giro d'Italia:
http://video.repubblica.it/sport/valver ... auto&cnt=1

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 22:54
da meriadoc
non è un corridore da gt, ma lo metterei nella top 5
1Froome
2 Contador
3 Quintana
4 NIbali
e poi, direi Valverde, a questo punto
impressionante

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 22:47
da dietzen
lunga intervista a Valverde, che fra le altre cose parla del suo futuro (altre tre stagioni da prof), del giro (gli è piaciuto molto, salite più dure che al tour, tornerà l'anno prossimo), della vuelta che quest'anno non farà e dei mondiali che secondo lui saranno più duri di quanto si pensa per via del caldo (lui comunque non ci andrebbe, a meno che non gli chiedano di andare per dare una mano a qualche compagno).

http://www.laopiniondemurcia.es/deporte ... 42856.html

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 22:53
da meriadoc
dietzen ha scritto:lunga intervista a Valverde, che fra le altre cose parla del suo futuro (altre tre stagioni da prof), del giro (gli è piaciuto molto, salite più dure che al tour, tornerà l'anno prossimo), della vuelta che quest'anno non farà e dei mondiali che secondo lui saranno più duri di quanto si pensa per via del caldo (lui comunque non ci andrebbe, a meno che non gli chiedano di andare per dare una mano a qualche compagno).

http://www.laopiniondemurcia.es/deporte ... 42856.html
ma poi chi sarebbe il lore velocista? lobato?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 23:00
da dietzen
meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto:lunga intervista a Valverde, che fra le altre cose parla del suo futuro (altre tre stagioni da prof), del giro (gli è piaciuto molto, salite più dure che al tour, tornerà l'anno prossimo), della vuelta che quest'anno non farà e dei mondiali che secondo lui saranno più duri di quanto si pensa per via del caldo (lui comunque non ci andrebbe, a meno che non gli chiedano di andare per dare una mano a qualche compagno).

http://www.laopiniondemurcia.es/deporte ... 42856.html
ma poi chi sarebbe il lore velocista? lobato?
probabilmente. anche se immagino il tecnico spagnolo vorrebbe portarsi Valverde al mondiale nell'eventualità succeda qualcosa di diverso dal volatone.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 23:56
da Arme
meriadoc ha scritto:non è un corridore da gt, ma lo metterei nella top 5
1Froome
2 Contador
3 Quintana
4 NIbali
e poi, direi Valverde, a questo punto
impressionante
No. In montagna le prende e le ha sempre prese da chiunque, è solo capace di difendersi. Ha vinto solo corse a tappe senza salite vere, portato in carrozza. Premesso che chiaramente quest'anno anche solo a causa età la "classifica" andrebbe molto riveduta già dal giro, non mi sembra più forte di un Aru, di un Rodriguez, un Landa o TJVG

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 7 giugno 2016, 8:42
da nino58
dietzen ha scritto:
meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto:lunga intervista a Valverde, che fra le altre cose parla del suo futuro (altre tre stagioni da prof), del giro (gli è piaciuto molto, salite più dure che al tour, tornerà l'anno prossimo), della vuelta che quest'anno non farà e dei mondiali che secondo lui saranno più duri di quanto si pensa per via del caldo (lui comunque non ci andrebbe, a meno che non gli chiedano di andare per dare una mano a qualche compagno).

http://www.laopiniondemurcia.es/deporte ... 42856.html
ma poi chi sarebbe il lore velocista? lobato?
probabilmente. anche se immagino il tecnico spagnolo vorrebbe portarsi Valverde al mondiale nell'eventualità succeda qualcosa di diverso dal volatone.
E poi, in alcune circostanze neppure tanto rare, Valverde riesce ad essere più veloce di Lobato.
Penso che quest'anno, per la Spagna, sia comunque la punta più spendibile.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 7 giugno 2016, 22:01
da Spartacus
io Valverde, nel dubbio, lo porterei sempre ad un mondiale

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 7 giugno 2016, 22:44
da Visconte85
Spartacus ha scritto:io Valverde, nel dubbio, lo porterei sempre ad un mondiale
quoto

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 12:24
da tetzuo
Arme ha scritto:
meriadoc ha scritto:non è un corridore da gt, ma lo metterei nella top 5
1Froome
2 Contador
3 Quintana
4 NIbali
e poi, direi Valverde, a questo punto
impressionante
No. In montagna le prende e le ha sempre prese da chiunque, è solo capace di difendersi. Ha vinto solo corse a tappe senza salite vere, portato in carrozza. Premesso che chiaramente quest'anno anche solo a causa età la "classifica" andrebbe molto riveduta già dal giro, non mi sembra più forte di un Aru, di un Rodriguez, un Landa o TJVG
valverde non sarebbe più forte di TJVG? secondo me hai abusato di peyote

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 12:28
da tetzuo
poi posso ''capire'' Aru, che ha dieci anni in meno e una carriera da costruire e magari il tifo può accecare, ma anche il paragone con JRO, ha vinto il doppio di lui e fino a oltre 30 anni purito era un suo gregario, il paragone con Landa poi... che ha un giro del trentino e un paio di tappe nei GT :drink: