adesso c'è più polivalenza (e materiali diversi) devono cambiare ancora le regole della combinata, oppure abolirla del tutto.
una volta vedere un discesista cimentarsi nello slalom era da "oggi le comiche" ora anche uno come paris se la cava discretamente
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:30
da matteo9502
jerrydrake ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Ma la partenza è stata abbassata per condizioni meteo avverse o era previsto fin dall'inizio?
Perchè più che una discesa sembrava un SuperG (soprattutto cronometricamente) e in questo modo sono troppo favorite le slalomiste.
Holdener e Gisin strafavorite mentre per il terzo gradino del podio sono in lizza diverse atlete.
A meno che non si corra sulla Lauberhorn o sulla Streif saranno sempre favoriti gli slalomisti.
Sì però se avessero fatto la discesa intera i distacchi sarebbero stati maggiori. La Gisin è a 5 decimi, la Holdener sotto il secondo e sono atlete che in discesa non sono tra le migliori 25 al mondo.
Con altri 15-20 secondi di gara penso che la situazione sarebbe stata diversa. Le due svizzere sempre favorite ma la Gut, la Goggia e soprattutto la Stuhec avrebbero potuto provare a difendersi.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:37
da matteo9502
Strong ha scritto:adesso c'è più polivalenza (e materiali diversi) devono cambiare ancora le regole della combinata, oppure abolirla del tutto.
una volta vedere un discesista cimentarsi nello slalom era da "oggi le comiche" ora anche uno come paris se la cava discretamente
Ma anche al contrario. In discese semplici (e SuperG) gli slalomisti che fanno le combinate ormai si difendono molto bene e partendo in slalom anche con pista più pulita dei discesisti hanno spesso la meglio.
A me queste combinate non piacciono ma per dar loro un senso si dovrebbe almeno far disputare discese intere.
Cambiando argomento, qualcuno sa perchè la Shiffrin non è in gara oggi? Con quello che ha fatto vedere quest'anno nelle discipline veloci sarebbe stata sicuramente da medaglia.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:50
da nino58
La Gut si è infortunata nel riscaldamento dello slalom per la combinata.
Non conosco l'entità dell'infortunio.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:50
da matteo9502
Caduta durante la ricognizione di Lara Gut che non prenderà parte allo slalom.
Si teme la rottura del crociato
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 13:06
da Slegar
Strong ha scritto:adesso c'è più polivalenza (e materiali diversi) devono cambiare ancora le regole della combinata, oppure abolirla del tutto.
una volta vedere un discesista cimentarsi nello slalom era da "oggi le comiche" ora anche uno come paris se la cava discretamente
Non è che ci sia più polivalenza, sono cambiati i materiali ma soprattutto i percorsi. Con la supercombinata, nata esclusivamente per esigenze televisive, le discese sono accorciate e la manche di slalom è solitamente filante con parecchio spazio tra una porta e l'altra. Anni fa la combinata dell'Hahnenkamm era la Streif il sabato e lo slalom sulla Gaslem, in due manche, alla domenica e lo stesso valeva per il Trofeo dell'Lauberhorn a Wenghen o il Kandahar di Garmish. Queste immagini sono della discesa di Kitzbuhel del 1981, la vecchia cara Streif prima di essere addolcita per motivi di sicurezza; con il n° 17 lo slalomista Bojan Krizaj "vola" all'ingresso dell'Hausbergkante, mentre Phil Mahre, vincitore di quella combinata, conquisterà un gran 8°posto in discesa.
I polivalenti ci sono sempre stati ed hanno scritto la storia dello sci alpino (Colò, Schranz, Killy, G. Thöni, P. Mahre, Zurbriggen, Girardelli, Kjius, Aamodt, Accola, fino ad arrivare ad Hirscher).
jerrydrake ha scritto:A meno che non si corra sulla Lauberhorn o sulla Streif saranno sempre favoriti gli slalomisti.
Nel 1975 Gustav Thöni quasi riuscì nell'impresa di vincere sulla Streif (ovviamente conquistò facile la combinata dell'Hahnenkamm:
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 13:44
da matteo9502
Holdener, Gisin, Kirkgasser.
Fuori Stuhec e Sofia. Soprattutto la slovena avrà tanto da recriminare perchè il podio poteva essere alla sua portata. Sofia invece avrebbe dovuto superarsi.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:27
da skawise
Sofia poteva prendere il podio.
Ma è partita a razzo. Prima impressione quando l'ho vista dopo 2 porte è "ma si ricorda che è lo slalom e non la discesa?". Altre 2 porte e inforca.
Mannaggia...
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:43
da Alanford
skawise ha scritto:Sofia poteva prendere il podio.
Ma è partita a razzo. Prima impressione quando l'ho vista dopo 2 porte è "ma si ricorda che è lo slalom e non la discesa?". Altre 2 porte e inforca.
Mannaggia...
Sia lei che la Stuhec, han fatto lo stesso errore. Partire a tutta, come se non ci fosse un domani...
Avrebbero dovuto essere più controllate nelle prime due o tre porte e poi tentare il tutto per tutto dopo.
In ogni caso, sarebbe stata dura lo stesso salire sul podio, forse il terzo posto era più accessibile...ma la Kirchgasser mi sta troppo simpatica e mi sarebbe dispiaciuto.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 15:44
da Walter_White
Crociato anteriore sinistro e menisco per Lara....
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 16:20
da Alanford
Ai Mondiali di Biathlon, quarto posto della Vittozzi e quinto della Sanfilippo!
Arrivare a due decimi dal podio fa rabbia, ma va detto che le ragazze hanno fatto una gara fantastica e non credo che ci sia niente da recriminare.
Per Lisa miglior prestazione!
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:07
da Lambohbk
Alanford ha scritto:Ai Mondiali di Biathlon, quarto posto della Vittozzi e quinto della Sanfilippo!
Arrivare a due decimi dal podio fa rabbia, ma va detto che le ragazze hanno fatto una gara fantastica e non credo che ci sia niente da recriminare.
Per Lisa miglior prestazione!
Peccato per la Wierer, compromette in parte anche l'inseguimento. Quest'anno fa abbastanza fatica al poligono
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:29
da Slegar
Alanford ha scritto:Ai Mondiali di Biathlon, quarto posto della Vittozzi e quinto della Sanfilippo!
Arrivare a due decimi dal podio fa rabbia, ma va detto che le ragazze hanno fatto una gara fantastica e non credo che ci sia niente da recriminare.
Per Lisa miglior prestazione!
Seconda medaglia di legno in questi mondiali. Non so se faccia più rabbia l'argento buttato via da Windish nella staffetta mista di ieri o i due decimi di oggi, dopo che all'ultimo intermedio la Vittozzi era davanti alla Chevalier.
Merde!!!| (per dirla alla francese).
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:14
da jerrydrake
Slegar ha scritto:
Alanford ha scritto:Ai Mondiali di Biathlon, quarto posto della Vittozzi e quinto della Sanfilippo!
Arrivare a due decimi dal podio fa rabbia, ma va detto che le ragazze hanno fatto una gara fantastica e non credo che ci sia niente da recriminare.
Per Lisa miglior prestazione!
Seconda medaglia di legno in questi mondiali. Non so se faccia più rabbia l'argento buttato via da Windish nella staffetta mista di ieri o i due decimi di oggi, dopo che all'ultimo intermedio la Vittozzi era davanti alla Chevalier.
Merde!!!| (per dirla alla francese).
Windish dubito avrebbe potuto difendere la medaglia anche con 5/5 in piedi. Ieri Fourcade e Shipulin volavano sugli sci e parevano Campriani al poligono. Oggi la Vittozzi aveva recuperato bene sulla Chevalier e ha probabilmente perso la medaglia negli ultimi 50 metri. Da bestemmioni
Finora un'ottima Italia ma Doro fatica non poco. Ieri la medaglia l'ha persa lei.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:53
da Winter
Walter_White ha scritto:Crociato anteriore sinistro e menisco per Lara....
Cavolo
coppa del mondo alla Shiffrin
Anche oggi Federica migliore delle nostre..
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 23:28
da Alpe.di.Siusi
Domani alle 12:00 la discesa libera maschile. Dopo le prove non proprio entusiasmanti di Paris e Fill non mi aspetto granchè dai due.
1. Feuz
2. Guay
3. Jansrud
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 8:20
da Walter_White
Le prove per i nostri non sono andate bene, inizio a pensare che dal maschile non arriveranno medaglie...comunque per oggi :
1) Feuz
2) Kriechmayr
3) Janka
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 10:53
da Walter_White
Oggi ci giochiamo tanto, nel femminile vedo solo la Stuhec sopra le altre, speriamo....
EDIT: Sofia ha buttato un oro già vinto
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:29
da udra
Mannaggia Sofia mannaggia Sofia. Non vorrei dire, ma qua l'ha fatta grossa. Tipo che si è mangiata un oro
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:34
da matteo9502
Se la Stuhec resta in testa, Sofia ha buttato un oro. Sarà molto difficile da digerire per lei.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:35
da Alanford
udra ha scritto:Mannaggia Sofia mannaggia Sofia. Non vorrei dire, ma qua l'ha fatta grossa. Tipo che si è mangiata un oro
Si è mangiata quasi mezzo secondo in quel finale. Mi meraviglio pure che sia rimasta in piedi!
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:38
da Walter_White
udra ha scritto:Mannaggia Sofia mannaggia Sofia. Non vorrei dire, ma qua l'ha fatta grossa. Tipo che si è mangiata un oro
La gara perfetta fino ad un errore che non capisco come sia arrivato...l'aveva portata a casa....
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:38
da Bitossi
Tranquilli che adesso scende la Schnarf e vince...
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:44
da udra
No dai assurdo, su una curva anche innocua incrocia gli sci e si ferma quasi. Nonostante tutto arriva giù, non si sa nemmeno come.
Non aveva sbagliato niente, anche veloce in alto.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:48
da Walter_White
Mi sta venendo il dubbio che non sia una vincente...perché questa gara era la perfezione, e ha sbagliato in un punto dove le altre tutte quante sono andate filate giù....mah...speriamo nel gigante si riscatti
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:52
da Bitossi
Comunque la Venier le era a 9 centesimi all'ultimo intermedio, mica a 3 minuti...
E neanche la Štuhec ha fatto una gara impeccabile.
Magari mi sbaglio, ma secondo me si può inserire ancora qualcuna... la Stuffer?
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 12:44
da Bitossi
Niente, troppo poche in partenza, non è una gara di Coppa...
In fin dei conti, penso si possa parlare di argento buttato, non di oro. Non credo ci sarebbe stato molto da fare contro il ritorno della Štuhec.
Volevo anche parlare del commento tecnico della Putzer (io guardo Eurosport): mi pare che soprattutto nelle prime discese non imbrocchi molto l'andamento delle singole prestazioni. Siamo dalle parti di "ottima curva!" (e la tipa si presenta con 2 secondi di ritardo all'intermedio... ), oppure di "errore abbastanza grave!" (miglior intermedio... ).
In particolare, oggi mi pare non abbia per niente visto che la Weirather non andava neanche a spinta.
In definitiva, ne imbrocca una su due, che è circa la mia media, boutade a parte...
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:13
da matteo9502
Discesa maschile tagliata, si partirà dalla partenza della combinata alpina.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:31
da Oude Kwaremont
Mi sono perso una buona parte della gara, cos' è successo a Elena Fanchini?
Quando sono riuscito ad accendere la tv davano lei in lacrime.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:51
da udra
Va bhe anche quest'anno zero medaglie, a meno di miracoli, si è già capito come tira il vento.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:52
da Walter_White
La gara della vita oggi la fa Kline
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:54
da matteo9502
Anche al maschile niente medaglia in discesa. E dire che Fill sembrava essere andato forte
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:54
da Walter_White
udra ha scritto:Va bhe anche quest'anno zero medaglie, a meno di miracoli, si è già capito come tira il vento.
Non si può recriminare comunque, i nostri han sciato bene, se gli altri sciano meglio sono da applaudire.
Feuz ora ha il jolly
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:55
da Tranchée d'Arenberg
Sbaglio o possiamo iniziare a dire che questi mondiali per l'Italia stanno assumendo i connotati di un gran bel fallimento?
Le prove veloci dovevano essere quelle più favorevoli e non abbiamo raccolto nulla, negli slalom speciali possiamo aspettarci ben poco, specialmente al femminile; nel gigante e nella combianta al maschile idem... Le ultime speranze di medaglia restano legate al gigante femminile.
A me pare che i 'nostri' arrivati ai mondiali e alle olimpiadi si sciolgono. Innerhofer a parte.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:59
da matteo9502
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sbaglio o possiamo iniziare a dire che questi mondiali per l'Italia stanno assumendo i connotati di un gran bel fallimento?
Le prove veloci dovevano essere quelle più favorevoli e non abbiamo raccolto nulla, negli slalom speciali possiamo aspettarci ben poco, specialmente al femminile; nel gigante e nella combianta al maschile idem... Le ultime speranze di medaglia restano legate al gigante femminile.
A me pare che i 'nostri' arrivati ai mondiali e alle olimpiadi si sciolgono. Innerhofer a parte.
Beh, nello slalom maschile possiamo giocarcela. Certo che nelle cinque prove finora disputata ci aspettavamo un paio di medaglie.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:59
da udra
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Va bhe anche quest'anno zero medaglie, a meno di miracoli, si è già capito come tira il vento.
Non si può recriminare comunque, i nostri han sciato bene, se gli altri sciano meglio sono da applaudire.
Feuz ora ha il jolly
No ma appunto, a noi manca sempre il jolly che tira fuori la gara della vita.
@Tranchee: i mondiali sono una cosa a parte rispetto alla coppa del mondo, dove i favoriti non esistono. I nostri non hanno colpe, sono girate male molte cose a dire il vero. Avremmo dovuto avere almeno 2 medaglie
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:03
da Walter_White
Doppietta elvetica.
Grandissimo Feuz, vincere da favorito, in casa, nella gara regina.
EDIT: Ho parlato troppo presto, niente doppietta, grandissimo Guey, che mondiali per lui
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:12
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto:
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Va bhe anche quest'anno zero medaglie, a meno di miracoli, si è già capito come tira il vento.
Non si può recriminare comunque, i nostri han sciato bene, se gli altri sciano meglio sono da applaudire.
Feuz ora ha il jolly
No ma appunto, a noi manca sempre il jolly che tira fuori la gara della vita.
@Tranchee: i mondiali sono una cosa a parte rispetto alla coppa del mondo, dove i favoriti non esistono. I nostri non hanno colpe, sono girate male molte cose a dire il vero. Avremmo dovuto avere almeno 2 medaglie
No, io non la vedo così. Nel super-G è venuto fuori un podio abbastanza sorprendente, oggi invece non possiamo parlre di jolly. Feuz non ha fatto la gara della vita, semplicemente era tra i favoriti ed è andato come un treno, nonostante le pressioni che poteva avere da atleta di casa. Anche i nostri 2 erano nel novero di chi poteva vincere ma hanno deluso. Mi sembra del tutto banale dire che ai mondiali non ci sono favoriti e ridurre il tutto ad una questione di culo. Alcuni dei favoriti sono andati forte, altri tra cui gli italiani, no.
edit: e comunque qualche jolly nel recente passato lo abbiamo pescato anche noi. Due su tutti: Staudacher oro mondiale nel supergigante ad Are nel 2007 (non ha mai vinto un gara di cdm); Daniela Ceccarelli oro olimpico a Salt Lake City in supergigante nel 2002 (anche lei non ha mai vinto nient'altro).
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:18
da Walter_White
Sì inserisce pure Franz...ora è tutta al sole la pista
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:24
da udra
A me pare tutto tranne che gli italiani siano andati piano oggi
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:25
da jerrydrake
Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:28
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto:Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
eh, nella lista dei jolly recenti avevo volutamente escluso Razzoli che a differenza di Ceccarelli e Staudacher, un paio di di vittorie in cdm le ha ottenute, anche se post-oro olimpico non ha combiato più nulla.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 16:37
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
eh, nella lista dei jolly recenti avevo volutamente escluso Razzoli che a differenza di Ceccarelli e Staudacher, un paio di di vittorie in cdm le ha ottenute, anche se post-oro olimpico non ha combiato più nulla.
Suvvia Razzoli prima dell'oro a Vancouver aveva solo una vittoria: a Zagabria su una pista indegna per il circuito di Coppa (praticamente in pianura). Razzo più forte di Ceccarelli, Staudacher e dell'improponibile duo di combinatisti, ma pur sempre un jolly se pensiamo che un Marcel Hirscher non ha mai vinto un oro olimpico.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 16:48
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
eh, nella lista dei jolly recenti avevo volutamente escluso Razzoli che a differenza di Ceccarelli e Staudacher, un paio di di vittorie in cdm le ha ottenute, anche se post-oro olimpico non ha combiato più nulla.
Suvvia Razzoli prima dell'oro a Vancouver aveva solo una vittoria: a Zagabria su una pista indegna per il circuito di Coppa (praticamente in pianura). Razzo più forte di Ceccarelli, Staudacher e dell'improponibile duo di combinatisti, ma pur sempre un jolly se pensiamo che un Marcel Hirscher non ha mai vinto un oro olimpico.
Certo, hai ragione. Era giusto per distinguerlo un pò da altri jolly ancora più clamorosi
Il concetto è comunque lo stesso, e su questo siamo perfettamente d'accordo: non possiamo lamentarci di non aver mai pescato il jolly
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 23:51
da nino58
jerrydrake ha scritto:Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
Temo di dover concordare.
E' per questo che mi piacerebbe una competizione (Mondiale od Olimpiade che sia)con condizioni abbastanza uniformi per tutti.
Per capirci tutti meglio.
Non è possibile, in uno sport en plein air.
Però ci si conta sempre.
Dio ci preservi la Goggia.
E la Brignone.
Soprattutto, che non si moserizzino e saronnizzino.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 11:29
da Strong
l'unico che poteva avere remote speranze di medaglia in combinata (fill) è uscito.
vediamo se tonetti riesce ad infilare la manche della vita in slalom e vediamo soprattutto se riusciranno a tracciare in modo da mettere in difficoltà i discesisti
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 12:12
da nino58
Strong ha scritto:l'unico che poteva avere remote speranze di medaglia in combinata (fill) è uscito.
vediamo se tonetti riesce ad infilare la manche della vita in slalom e vediamo soprattutto se riusciranno a tracciare in modo da mettere in difficoltà i discesisti
Però Tonetti è 34° e parte per 34°.
E' assai complicato risalire.
Ottimo numero di partenza per Hirscher, che è 27° nella libera e quarto a partire nello slalom.
Per me oggi vince lui.
Pintu secondo e Baumann terzo.
Decimo Paris.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 12:34
da Strong
nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:l'unico che poteva avere remote speranze di medaglia in combinata (fill) è uscito.
vediamo se tonetti riesce ad infilare la manche della vita in slalom e vediamo soprattutto se riusciranno a tracciare in modo da mettere in difficoltà i discesisti
Però Tonetti è 34° e parte per 34°.
E' assai complicato risalire.
Ottimo numero di partenza per Hirscher, che è 27° nella libera e quarto a partire nello slalom.
Per me oggi vince lui.
Pintu secondo e Baumann terzo.
Decimo Paris.
per paris, purtroppo, prevedo un DNF.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 13:00
da Strong
jerrydrake ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Dico la mia, senza errore per Sofia sarebbe stato argento al 100% e, dall'analisi dei tempi intermedi, per l'oro se la sarebbero giocata sui centesimi.
Per quanto riguarda la questione jolly, dopo la doppietta olimpica Josef Polig - Gianfranco Martin, gli ori olimpici di Razzo Ruzzolon Razzoli e Daniela Ceccarelli e quello mondiale di Staudacher, noi italiani siamo apposto fino alle Olimpiadi del 2034!
eh, nella lista dei jolly recenti avevo volutamente escluso Razzoli che a differenza di Ceccarelli e Staudacher, un paio di di vittorie in cdm le ha ottenute, anche se post-oro olimpico non ha combiato più nulla.
Suvvia Razzoli prima dell'oro a Vancouver aveva solo una vittoria: a Zagabria su una pista indegna per il circuito di Coppa (praticamente in pianura). Razzo più forte di Ceccarelli, Staudacher e dell'improponibile duo di combinatisti, ma pur sempre un jolly se pensiamo che un Marcel Hirscher non ha mai vinto un oro olimpico.
non capisco questo astio nei confronti di razzoli che mi sembra che in slalom stia più o meno ricalcando le performance di Manny.
credo abbia una decina di podi in slalom e qualche anno in meno di moelgg
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 13:22
da nino58
nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:l'unico che poteva avere remote speranze di medaglia in combinata (fill) è uscito.
vediamo se tonetti riesce ad infilare la manche della vita in slalom e vediamo soprattutto se riusciranno a tracciare in modo da mettere in difficoltà i discesisti
Però Tonetti è 34° e parte per 34°.
E' assai complicato risalire.
Ottimo numero di partenza per Hirscher, che è 27° nella libera e quarto a partire nello slalom.
Per me oggi vince lui.
Pintu secondo e Baumann terzo.
Decimo Paris.
Hirscher già dietro ad Aerni e Pintu già fuori dal podio.
E ne mancano ancora quindici a scendere.
Però Aerni e Hirscher possono andare molto in alto.
Confermo che Paris può arrivare decimo.