Pagina 3 di 19

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 16:53
da Sagan10
Pirata81 ha scritto:
rizz23 ha scritto:Non sarà elegante, ma in effetti avessi tutte le carte che ha la Quick Step, una fissa a ruota di Sagan la spenderei
Già,e credo sarà proprio Terpstra,così da innervosire per bene Sagan,e se fossi in loro piazzerei Gilbert su Van Avermaet.
Tra tutti i nomi stiamo comunque dimenticando/sottovalutando Stybar, che forse sarà quello meno marcato tra i Quick. Che tocchi proprio al ceco questa volta?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 17:22
da febbra
dietzen ha scritto:intanto, come prevedibile, alla quickstep si preparano alla sfida con sagan:

http://www.cyclingnews.com/news/quick-s ... -he-loses/
L'ostruzionista ostruito. :D :sedia:

:hippy:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 0:42
da Admin
Pirata81 ha scritto:"We try to win but if we don’t win then Sagan loses".
E questo è proprio quello che speravamo, una vigilia di Ronde a dir poco pirotecnica... :D

Da qui a domenica continueremo a divertirci (Sagan eviterà mica di controreplicare? Non credo!).

Poi domenica, come dice Pirata81, vincerà GVA. O un outsider. Oppure Boonen che parte sul Muur.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 1:21
da guidobaldo de medici
di fatto la QS sembra agire sempre come anti-sagan, sia quando la lotta è gaviria-sagan (come ovvio), sia quando è sagan-gva.

in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.

è come se la QS agisse qualche volta per sé stessa, e qualche volta come variabile tattica nello scontro tra i favoriti.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 3:03
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto:di fatto la QS sembra agire sempre come anti-sagan, sia quando la lotta è gaviria-sagan (come ovvio), sia quando è sagan-gva.

in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.

è come se la QS agisse qualche volta per sé stessa, e qualche volta come variabile tattica nello scontro tra i favoriti.
Il punto è che la Quickstep quest'anno ha il potere di far perdere le corse tanto quanto Sagan. Gilbert, Terpstra, Boonen, Stybar e Lampaert sono tutti in forma, e la probabilità che uno di questi si trovi in un gruppetto all'attacco nelle fasi importanti è molto vicina al 100%...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 8:03
da Brogno
Walter_White ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:di fatto la QS sembra agire sempre come anti-sagan, sia quando la lotta è gaviria-sagan (come ovvio), sia quando è sagan-gva.

in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.

è come se la QS agisse qualche volta per sé stessa, e qualche volta come variabile tattica nello scontro tra i favoriti.
Il punto è che la Quickstep quest'anno ha il potere di far perdere le corse tanto quanto Sagan. Gilbert, Terpstra, Boonen, Stybar e Lampaert sono tutti in forma, e la probabilità che uno di questi si trovi in un gruppetto all'attacco nelle fasi importanti è molto vicina al 100%...
Ma questo è sempre successo. Ma se GVA vuole vincere, quel gruppetto deve essere riassorbito. O lo fa la sua squadra, e la Quick Step di mette l'anima in pace, o lo fa lui in persona, con Sagan a ruota. Adesso sembra che la Quick Step abbia una corazzata che può fare il bello è il cattivo tempo. Ma quando Sagan e GVA apriranno il gas, l'unico che forse può tenere è Gilbert (ma non sono nemmeno sicuro). Poi dietro la Quick Step può anche organizzare un treno, una crono squadre contro Gilbert, ma se ho capito qualcosa del Fiandre, li rovedranno al traguardo.
Sembra che sto Fiandre lo voglia vincere solo Sagan, e che gli altri siano qui solo per farlo perdere. Ma non è così. GVA è qui per vincere, e questo fa di lui il miglior alleato di Sagan. Gli altri, per me, saranno un buon contorno.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:03
da DEMEYER80
***** Sagan
**** GVA - Gilbert
*** Degenkolb - Vanmarcke - Stybar - Terpstra
** Naesen - Rowe - Kristoff - Boonen - Boasson Hagen
* Durbridge - Keukeleire - Lampaert - Colbrelli - Benoot

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:34
da Walter_White
Brogno ha scritto:
Walter_White ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:di fatto la QS sembra agire sempre come anti-sagan, sia quando la lotta è gaviria-sagan (come ovvio), sia quando è sagan-gva.

in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.

è come se la QS agisse qualche volta per sé stessa, e qualche volta come variabile tattica nello scontro tra i favoriti.
La
Il punto è che la Quickstep quest'anno ha il potere di far perdere le corse tanto quanto Sagan. Gilbert, Terpstra, Boonen, Stybar e Lampaert sono tutti in forma, e la probabilità che uno di questi si trovi in un gruppetto all'attacco nelle fasi importanti è molto vicina al 100%...
Ma questo è sempre successo. Ma se GVA vuole vincere, quel gruppetto deve essere riassorbito. O lo fa la sua squadra, e la Quick Step di mette l'anima in pace, o lo fa lui in persona, con Sagan a ruota. Adesso sembra che la Quick Step abbia una corazzata che può fare il bello è il cattivo tempo. Ma quando Sagan e GVA apriranno il gas, l'unico che forse può tenere è Gilbert (ma non sono nemmeno sicuro). Poi dietro la Quick Step può anche organizzare un treno, una crono squadre contro Gilbert, ma se ho capito qualcosa del Fiandre, li rovedranno al traguardo.
Sembra che sto Fiandre lo voglia vincere solo Sagan, e che gli altri siano qui solo per farlo perdere. Ma non è così. GVA è qui per vincere, e questo fa di lui il miglior alleato di Sagan. Gli altri, per me, saranno un buon contorno.
Assolutamente d'accordo; la mia riflessione era rivolta a ciò che è successo alla Gand, che potrebbe verificarsi nuovamente, anche se la vicinanza del Paterberg al traguardo, cambia le dinamiche di corsa.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:41
da torcia86
le ormai immancabili stellette di Axelgaard
***** Peter Sagan
**** Greg Van Avermaet, John Degenkolb
*** Zdenek Stybar, Niki Terpstra, Sep Vanmarcke, Matteo Trentin
** Philippe Gilbert, Tiesj Benoot, Oliver Naesen, Tom Boonen, Fabio Felline, Luke Durbridge, Sonny Colbrelli, Aleksander Kristoff, Tony Martin
* Edvald Boasson Hagen, Jasper Stuyven, Scott Thwaites, Dylan Van Baarle, Arnaud Demare, Luke Rowe, Yves Lampaert, Jens Keukeleire, Gianni Moscon, Alexey Lutsenko, Alberto Bettiol, Tony Gallopin, Imanol Erviti, Stin Vandenbergh, Michael Valgren, Lars Boom, Ian Stannard, André Greipel, Frederik Backaert

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:42
da Walter_White
Con le 2 stelle a Gilbert, crolla definitivamente la sua credibilità :D

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:56
da guidobaldo de medici
torcia86 ha scritto:le ormai immancabili stellette di Axelgaard

***** Peter Sagan
**** Greg Van Avermaet, John Degenkolb
*** Zdenek Stybar, Niki Terpstra, Sep Vanmarcke, Matteo Trentin
** Philippe Gilbert, Tiesj Benoot, Oliver Naesen, Tom Boonen, Fabio Felline, Luke Durbridge, Sonny Colbrelli, Aleksander Kristoff, Tony Martin
* Edvald Boasson Hagen, Jasper Stuyven, Scott Thwaites, Dylan Van Baarle, Arnaud Demare, Luke Rowe, Yves Lampaert, Jens Keukeleire, Gianni Moscon, Alexey Lutsenko, Alberto Bettiol, Tony Gallopin, Imanol Erviti, Stin Vandenbergh, Michael Valgren, Lars Boom, Ian Stannard, André Greipel, Frederik Backaert
axelgaard dice che gilbert nelle ultime settimane era completamente libero, ma sta andando talmente forte che al fiandre non sarà così, anzi, sarà marcatissimo. inoltre, in un arrivo con sagan e gva non ha nessuna chance. quindi può fare un piazzamento... ma possibilità di vittoria quasi zero. dice axelgaard. poi su stybar fa la stessa osservazione di Sagan10... e cioè che stybar è l'uomo che potrebbe trovarsi più libero.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:56
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:
Walter_White ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:di fatto la QS sembra agire sempre come anti-sagan, sia quando la lotta è gaviria-sagan (come ovvio), sia quando è sagan-gva.

in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.

è come se la QS agisse qualche volta per sé stessa, e qualche volta come variabile tattica nello scontro tra i favoriti.
Il punto è che la Quickstep quest'anno ha il potere di far perdere le corse tanto quanto Sagan. Gilbert, Terpstra, Boonen, Stybar e Lampaert sono tutti in forma, e la probabilità che uno di questi si trovi in un gruppetto all'attacco nelle fasi importanti è molto vicina al 100%...
Ma questo è sempre successo. Ma se GVA vuole vincere, quel gruppetto deve essere riassorbito. O lo fa la sua squadra, e la Quick Step di mette l'anima in pace, o lo fa lui in persona, con Sagan a ruota. Adesso sembra che la Quick Step abbia una corazzata che può fare il bello è il cattivo tempo. Ma quando Sagan e GVA apriranno il gas, l'unico che forse può tenere è Gilbert (ma non sono nemmeno sicuro). Poi dietro la Quick Step può anche organizzare un treno, una crono squadre contro Gilbert, ma se ho capito qualcosa del Fiandre, li rovedranno al traguardo.
Sembra che sto Fiandre lo voglia vincere solo Sagan, e che gli altri siano qui solo per farlo perdere. Ma non è così. GVA è qui per vincere, e questo fa di lui il miglior alleato di Sagan. Gli altri, per me, saranno un buon contorno.
Sono d'accordo con te. Mi pare che GvA sia un pò sottovalutato quando invece dovrebbe esser chiaro che nell'elenco dei favoriti subito dopo Sagan viene lui. A quasi 32 anni non vorrà farsi scappare l'occasione di giocarsi il Fiandre, roba che per un fiammingo conta in maniera veramente esagerata. Da questo punto di vista, le recenti vittorie al nord, paradossalmente fanno di Van Avermaet il rivale più serio ma al contempo anche il miglior alleato per Sagan, anche perchè può contare su una squadra, la BMC, molto più forte della Bora.

Tra l'altro, in questi giorni abbiamo molto ragionato sulla scorta di quanto successo domenica scorsa alla Gand, ma il Fiandre è tutt'altra cosa, il percorso è molto più difficoltoso. Alla Gand la selezione vera e propria è stata promossa sull'ultimo passaggio sul Kemmelberg, ad oltre 30 km dall'arrivo. Al Fiandre ci sono molti muri in più, molto più tosti e gli ultimi 2 passaggi su Kwaremont e Paterberg sono molto più vicini al traguardo. Questo non dimentichiamolo.
Se la BMC riesce a controllare la corsa fino agli ultimi 50/60 km (secondo passaggio Kwaremont a cui segue poco dopo il Koppenberg) senza far scappare pesci grossi e lasciando che il gruppo si assottigli per semplice selezione da dietro, sarà poi complicato per la Quick Step incidere pesantemente sulla corsa. In tal caso saranno i favoriti (Sagan, GvA, Gilbert e qualcun'altro) a far la selezione e ci sarà meno spazio per i giochi di squadra.
La Quick Step per far valere la superiorità dovrà iniziare a far gara dura dal Muur in poi, promuovendo azioni credibili con un paio dei suoi uomini. Solo in quel modo potrà mettere in difficoltà tattica Sagan e Van Avermaet. Ma dovrà fare i conti non solo con lo slovacco.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 9:57
da udra
Anche le 4 a Degenkolb sono abbastanza inspiegabili, così come le 3 a Trentin

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:00
da galliano
Walter_White ha scritto:Con le 2 stelle a Gilbert, crolla definitivamente la sua credibilità :D
effettivamente è una valutazione un po' troppo riduttiva.
Gli da le stesse probabilità di felline, di durbridge, meno di van marcke, terpstra, trentin ( :shock:)
A mio avviso l'unico che potrebbe restare da solo su un muro è sagan. gva non è certo in grado di staccare tutti. GVA punterà sulla volata in gruppo ristrettissimo.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:01
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto:
axelgaard dice che gilbert nelle ultime settimane era completamente libero, ma sta andando talmente forte che al fiandre non sarà così, anzi, sarà marcatissimo. inoltre, in un arrivo con sagan e gva non ha nessuna chance. quindi può fare un piazzamento... ma possibilità di vittoria quasi zero. dice axelgaard. poi su stybar fa la stessa osservazione di Sagan10... e cioè che stybar è l'uomo che potrebbe trovarsi più libero.
sì ma stybar è abituato a deludere sempre le attese. sempre,
E' il TJV delle pietre.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:02
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto:
torcia86 ha scritto:le ormai immancabili stellette di Axelgaard

***** Peter Sagan
**** Greg Van Avermaet, John Degenkolb
*** Zdenek Stybar, Niki Terpstra, Sep Vanmarcke, Matteo Trentin
** Philippe Gilbert, Tiesj Benoot, Oliver Naesen, Tom Boonen, Fabio Felline, Luke Durbridge, Sonny Colbrelli, Aleksander Kristoff, Tony Martin
* Edvald Boasson Hagen, Jasper Stuyven, Scott Thwaites, Dylan Van Baarle, Arnaud Demare, Luke Rowe, Yves Lampaert, Jens Keukeleire, Gianni Moscon, Alexey Lutsenko, Alberto Bettiol, Tony Gallopin, Imanol Erviti, Stin Vandenbergh, Michael Valgren, Lars Boom, Ian Stannard, André Greipel, Frederik Backaert
axelgaard dice che gilbert nelle ultime settimane era completamente libero, ma sta andando talmente forte che al fiandre non sarà così, anzi, sarà marcatissimo. inoltre, in un arrivo con sagan e gva non ha nessuna chance. quindi può fare un piazzamento... ma possibilità di vittoria quasi zero. dice axelgaard. poi su stybar fa la stessa osservazione di Sagan10... e cioè che stybar è l'uomo che potrebbe trovarsi più libero.
qualsiasi cosa dica per giustificare sta griglia, dopo aver visto Matteo Trentin con 3 stelle mentre Gilbert, Boonen, Kristoff ne han 2, Stuyven, Rowe e Boasson 1 sola, dico che questo spara le stellette a pene di segugio. Levategli la bottiglia.

ps: si, pure Degenkolb a 4 è abbastanza inspiegabile.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:08
da Walter_White
Comunque se dice che non ha possibilità in volata, sta sparando cazzate; ricordiamoci che in passato Phil ha battuto in volata più volte un certo Tom Boonen, e l'anno scorso regoló con facilità disarmante Valverde

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:08
da Bob House
La cosa più divertente è che oramai siam sempre qui a commentare queste "grigliate" di un qualcuno che permettetemi di dire non è che abbia tutta questa competenza in materia.
Ne avesse beccato uno di sti pronostici negli ultimi mesi. :D

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:27
da Patate
Anzi che non ha messo quattro stellette a TJ :diavoletto:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:42
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: sì ma stybar è abituato a deludere sempre le attese. sempre,
E' il TJV delle pietre.
temo anch'io. terpstra è più tagliato per queste corse. ha la pedalata più rotonda, più continua. sulle pietre non devi variare troppo frequentemente la velocità, se no ti scappa la ruota, e non devi oscillare la bici. stybar ha troppi guizzi e troppo variazioni di velocità secondo me. più da sterrato che da pietre. ma non sono un tecnico, solo impressioni.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:48
da albopaxo
A che ora e su che canale/i la diretta TV?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:53
da guidobaldo de medici
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Tra l'altro, in questi giorni abbiamo molto ragionato sulla scorta di quanto successo domenica scorsa alla Gand, ma il Fiandre è tutt'altra cosa, il percorso è molto più difficoltoso. Alla Gand la selezione vera e propria è stata promossa sull'ultimo passaggio sul Kemmelberg, ad oltre 30 km dall'arrivo. Al Fiandre ci sono molti muri in più, molto più tosti e gli ultimi 2 passaggi su Kwaremont e Paterberg sono molto più vicini al traguardo.
vero, è molto più per gente che ha fondo. ma non sono sicuro che questo giochi a favore di gilbert. il fatto stesso che abbia puntato così deciso sulla 3 giorni... quasi a colpo sicuro... può indicare una maggiore sicurezza sulle distanze più corte. non so.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:56
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Tra l'altro, in questi giorni abbiamo molto ragionato sulla scorta di quanto successo domenica scorsa alla Gand, ma il Fiandre è tutt'altra cosa, il percorso è molto più difficoltoso. Alla Gand la selezione vera e propria è stata promossa sull'ultimo passaggio sul Kemmelberg, ad oltre 30 km dall'arrivo. Al Fiandre ci sono molti muri in più, molto più tosti e gli ultimi 2 passaggi su Kwaremont e Paterberg sono molto più vicini al traguardo.
vero, è molto più per gente che ha fondo. ma non sono sicuro che questo giochi a favore di gilbert. il fatto stesso che abbia puntato così deciso sulla 3 giorni... quasi a colpo sicuro... può indicare una maggiore sicurezza sulle distanze più corte. non so.
guidoooo basta sminuire il vallone che ha una classe che l'invidioso GVA si sogna di notte :D

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:07
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: guidoooo basta sminuire il vallone che ha una classe che l'invidioso GVA si sogna di notte :D
eh va bene la classe... ma non mi trovi nessuno che corre con l'ammiraglia come van avermaet... anzi, l'ammiraglia è lui... è l'ammiraglio van avermaet :D non c'è nessuno che fa le valutazioni in corsa come greg... questa ruota la prendo... questa vada pure dove vuole... poi alla fine errori zero e vince lui.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:44
da Sagan10
Intanto uno dei papabili, Kristoff, ieri è tornato alla vittoria ma ha ammesso che per lui sarà molto molto difficile essere competitivo al pari di Sagan, Gva e Quick al Fiandre. In quanto non si sente come dovrebbe per poterli seguire sui muri più duri. Peccato perchè già Vanmarcke è a mezzo servizio, ora anche il norvegese. Potevano rappresentare le due alternative più importanti ai super favoriti.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 12:04
da Sagan10
torcia86 ha scritto:le ormai immancabili stellette di Axelgaard
***** Peter Sagan
**** Greg Van Avermaet, John Degenkolb
*** Zdenek Stybar, Niki Terpstra, Sep Vanmarcke, Matteo Trentin
** Philippe Gilbert, Tiesj Benoot, Oliver Naesen, Tom Boonen, Fabio Felline, Luke Durbridge, Sonny Colbrelli, Aleksander Kristoff, Tony Martin
* Edvald Boasson Hagen, Jasper Stuyven, Scott Thwaites, Dylan Van Baarle, Arnaud Demare, Luke Rowe, Yves Lampaert, Jens Keukeleire, Gianni Moscon, Alexey Lutsenko, Alberto Bettiol, Tony Gallopin, Imanol Erviti, Stin Vandenbergh, Michael Valgren, Lars Boom, Ian Stannard, André Greipel, Frederik Backaert
Il caro buon Axelgaard mi pare un tifosissimo di Degenkolb. L'ha pronosticato primo alla Sanremo, primo alla Gand, ora tra i magnifici 3. Per quanto riguarda il discorso di Stybar, anche da me ieri sostenuto, 3 stelle sono troppe, sopratutto considerando le 2 date a Gilbert. Il ceco può essere la sorpresa, come può esserlo Rowe o Lampaert. Su Trentin non so cosa abbia pensato Axelgaard, ma ad esempio nelle gerarchie Quick, dopo la vittoria nella Dwars credo che ci sia prima Lampaert, giusto per riconoscenza.

Questo è il mio prono:
***** Sagan
**** Gva, Terpstra
*** Gilbert, Degenkolb, Rowe
(per me non si esce da questi 6)
** Kristoff, Stybar, Vanmarcke, Boonen, Naesen, Durbridge, Benoot, Van Baarle, Lampaert, Tony Martin, Keukeleire.
* tutti gli altri

Ho messo giusto Rowe con 3 stellette, perchè non capisco cosa abbia. Stava andando fortissimo, boh. La Sky non può sbagliare di nuovo, sopratutto per la scelta di tenere Kwiatkowski fuori. Stannard non so che fine abbia fatto.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 12:45
da guidobaldo de medici
bert van lerberghe sembra il figlio di stybar, fa impressione.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 13:49
da tetzuo
Walter_White ha scritto:
Il punto è che la Quickstep quest'anno ha il potere di far perdere le corse tanto quanto Sagan. Gilbert, Terpstra, Boonen, Stybar e Lampaert sono tutti in forma, e la probabilità che uno di questi si trovi in un gruppetto all'attacco nelle fasi importanti è molto vicina al 100%...
citando Giorgio Martino durante il mondiale dilettanti (Under23) di Lugano '96 ''troppi galli a cantar non fa mai giorno'' (e infatti l'Italia fece 1°2°3° e 4° :diavoletto: )

Vediamo cosa succederà domenica (disse qualcuno al ceco stybar), entrerò nelle ultime parole famose, ma per me la QS domenica non vince il Fiandre, pur avendo come dici tu 5 nomi da vittoria.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 13:52
da tetzuo
Probabilmente il buon axelgaard nella sua griglia ci mette troppa birra, detto questo non è che in realtà si tratta del nostro Guidobaldo, sotto mentite spoglie, che ci allieta anch'esso con le sue analisi a volte un po' naive? (si fa per scherzare GDM :cincin: )

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 14:20
da guidobaldo de medici
tetzuo ha scritto:Probabilmente il buon axelgaard nella sua griglia ci mette troppa birra, detto questo non è che in realtà si tratta del nostro Guidobaldo, sotto mentite spoglie, che ci allieta anch'esso con le sue analisi a volte un po' naive? (si fa per scherzare GDM :cincin: )
in realtà naive è la parola giusta caro tetzuo :D no comunque non sono io... axelgaard mette sempre troppo alti degenkolb tj van pippen e trentin... prima o poi se ne accorgerà penso :boh: però secondo me ci prende con vanmarcke... che ha già fatto vedere ad harelbeke che è tornato... non riusciva a trattenere il cibo nello stomaco poveretto... però se risolve questo problema è lì ;)

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 14:44
da dietzen
Walter_White ha scritto:Comunque se dice che non ha possibilità in volata, sta sparando cazzate; ricordiamoci che in passato Phil ha battuto in volata più volte un certo Tom Boonen, e l'anno scorso regoló con facilità disarmante Valverde
ovvio che sagan è il più veloce di tutti, però ha già dimostrato di poter perdere uno sprint alla fine di una classica, vuoi per un filo di stanchezza vuoi perché l'avversario se l'è giocata meglio.
è accaduto soprattutto contro gva e Gilbert non è meno veloce del suo vecchio compagno di squadra. e penso che sa benissimo di avere qualche possibilità in volata anche contro sagan.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 15:00
da max
guidobaldo de medici ha scritto:in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.
nel gruppo in fuga c'era pure Van Avermaet quindi Terpstra stava stoppando pure lui mica solo Sagan.

per quanto riguarda Degenkolb lo ritengo uno dei favoriti certo bisogna vedere come evolve la corsa ma alla Gand sullo scollino del Kemmelberg dietro Van Avermaet e Sagan c'era lui che infatti è stato il primo a chiudere.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 15:48
da jianji
max ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.
nel gruppo in fuga c'era pure Van Avermaet quindi Terpstra stava stoppando pure lui mica solo Sagan.

per quanto riguarda Degenkolb lo ritengo uno dei favoriti certo bisogna vedere come evolve la corsa ma alla Gand sullo scollino del Kemmelberg dietro Van Avermaet e Sagan c'era lui che infatti è stato il primo a chiudere.
Il mio grande dubbio su Degenkolb riguarda la parte centrale del Kwaremont, quando vanno su piano. Lì potrebbe perdere tanto e perdere tanto lì vuol dire che non rientri più.

EDIT: sono andato a rivedermi il finale del 2015, ovvero l'ultimo Fiandre di Degenkolb. Sul Kwaremont in qualche modo è riuscito a rimanere lì, ma sul Paterberg non ha avuto la forza per tenere Sagan e Gva. Per me sui muri non è all'altezza dei migliori come invece lo è alla Roubaix.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 17:07
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto:in questo senso, la gand si può vedere dai due punti di vista. è vero che sagan sembra più preoccupato di staccare terpstra che di vincere la corsa. ma è anche vero che vale la stessa cosa per terpstra. non sembra che a terpstra importi molto della corsa. gli importa stoppare sagan.
Certo, si può vedere l'episodio da entrambi i punti di vista. A questo punto però ti faccio una domanda: domenica in una eventuale riproposizione di una situazione del genere, chi avrebbe più da perdere: Sagan che è il favorito n°1 oppure Terpstra? La risposta è semplice: ha molto più da perdere Sagan rispetto ad un Terpstra che è già battuto in volata. Se poi allarghiamo l'orizzonte e ragioniamo in termini di squadra è chiaro che la Bora, anzi Sagan, ha tutto da perdere perchè nel finale si ritroverà solo, senza la possibilità di avere un compagno con cui 'duettare', mentre per contro Terpstra in uno scenario del genere potrebbe fungere da esca e favorire un'azione di un suo compagno.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 17:44
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Certo, si può vedere l'episodio da entrambi i punti di vista. A questo punto però ti faccio una domanda: domenica in una eventuale riproposizione di una situazione del genere, chi avrebbe più da perdere: Sagan che è il favorito n°1 oppure Terpstra? La risposta è semplice: ha molto più da perdere Sagan rispetto ad un Terpstra che è già battuto in volata. Se poi allarghiamo l'orizzonte e ragioniamo in termini di squadra è chiaro che la Bora, anzi Sagan, ha tutto da perdere perchè nel finale si ritroverà solo, senza la possibilità di avere un compagno con cui 'duettare', mentre per contro Terpstra in uno scenario del genere potrebbe fungere da esca e favorire un'azione di un suo compagno.
Tutti scenari possibili. La Quick Step dovrebbe avere abbondanza e se si formano vari gruppetti dovrebbero avere quindi la carta della superiorità numerica e Tersptra correre per la squadra e non per un secondo posto come ha fatto con Kristoff.
Però una cosa che spesso succede in queste corse durissime oltre 200 km è che a prescindere da quanti sono nel gruppo di testa e le squadre di appartenenza, il gruppo davanti tende a guadagnare perchè sono quelli più forti con più energia, anche se dietro ci sono più uomini e magari una squadra con qualche gregario.
E' accaduto anche con uno solo al comando, per cui, se la Quick Step vuole provare a fare qualcosa, deve giocare d'anticipo.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 19:10
da Brogno
Salvatore77 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Certo, si può vedere l'episodio da entrambi i punti di vista. A questo punto però ti faccio una domanda: domenica in una eventuale riproposizione di una situazione del genere, chi avrebbe più da perdere: Sagan che è il favorito n°1 oppure Terpstra? La risposta è semplice: ha molto più da perdere Sagan rispetto ad un Terpstra che è già battuto in volata. Se poi allarghiamo l'orizzonte e ragioniamo in termini di squadra è chiaro che la Bora, anzi Sagan, ha tutto da perdere perchè nel finale si ritroverà solo, senza la possibilità di avere un compagno con cui 'duettare', mentre per contro Terpstra in uno scenario del genere potrebbe fungere da esca e favorire un'azione di un suo compagno.
Tutti scenari possibili. La Quick Step dovrebbe avere abbondanza e se si formano vari gruppetti dovrebbero avere quindi la carta della superiorità numerica e Tersptra correre per la squadra e non per un secondo posto come ha fatto con Kristoff.
Però una cosa che spesso succede in queste corse durissime oltre 200 km è che a prescindere da quanti sono nel gruppo di testa e le squadre di appartenenza, il gruppo davanti tende a guadagnare perchè sono quelli più forti con più energia, anche se dietro ci sono più uomini e magari una squadra con qualche gregario.
E' accaduto anche con uno solo al comando, per cui, se la Quick Step vuole provare a fare qualcosa, deve giocare d'anticipo.
esatto. Ma in quel caso, a meno di colpi di scena, ci sara' la BMC a ricucire. Per quello a me, uno scenario in cui la Quick Step deicde la corsa, sembra inverosimile.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 19:58
da Winter
Vedo che le previsioni del tempo purtroppo han virato al bello
anche poco vento

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 22:33
da peek
C'è una cosa che non ho capito. Sulla guida tv di cicloweb c'è scritto che la rai trasmette il Fiandre dalle 12 alle 14 e poi di nuovo dalle 15. Fanno un'ora di buco?

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 22:48
da Basso
peek ha scritto:C'è una cosa che non ho capito. Sulla guida tv di cicloweb c'è scritto che la rai trasmette il Fiandre dalle 12 alle 14 e poi di nuovo dalle 15. Fanno un'ora di buco?
Al momento sì, ufficialmente è così. Ma, a quanto ci risulta, il buco dovrebbe non esserci. Fra domani e sabato si dovrebbe sapere qualcosa in più.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 23:33
da Tranchée d'Arenberg
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa Specialized della faida Sagan - Quick Step che sta infiammando in questi giorni :diavoletto:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 23:50
da herbie
Admin ha scritto:
Pirata81 ha scritto:"We try to win but if we don’t win then Sagan loses".
E questo è proprio quello che speravamo, una vigilia di Ronde a dir poco pirotecnica... :D

Da qui a domenica continueremo a divertirci (Sagan eviterà mica di controreplicare? Non credo!).

Poi domenica, come dice Pirata81, vincerà GVA. O un outsider. Oppure Boonen che parte sul Muur.
questa scaramuccia della Gand effettivamente ha dei risvolti molto promettenti.
Senza questa sceneggiata secondo me avrebbe vinto Sagan per distacco facendo gli ultimi due muri senza mani sul manubrio, con una Gand in più tanto per fare numero.
Così invece avrà mezzo gruppo contro (difficile in Belgio andare apertamente ad aiutare gli avversari dei Quick Step) e molto probabilmente una fuga con corridori molto importanti davanti da andare a prendere.
Ora, è molto più incerta.
Personalmente preferivo quando c'erano almeno due giganti che si fronteggiavano, da Boonen-Cancellara all'indietro, ora ne vedo uno solo. Ma, per come si sono messe le cose, è diventata assai interessante.

PS: Gilbert ha chiaramente avuto via libera nelle semi-classiche per mettere fieno in cascina, perchè almeno per quest'anno credo che la squadra tra Fiandre e Roubaix sia doverosamente tutta per Boonen.
Indispettirsi così tanto per l'assegnazione delle stellette di tale Axelgaard....mi fa pensare che i tifosi di Gilbert comincino ad assomigliare un po' a quelli di Cunego tipo quando vinceva due tappe al giro del Trentino e diventava il favorito della Lieigi :P ...senza offesa perché per me sono entrambi Campioni con risultati di grandissimo prestigio, sia inteso.

Ora vado a nascondermi...apriti cielo...

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 0:33
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sarei curioso di sapere cosa ne pensa Specialized della faida Sagan - Quick Step che sta infiammando in questi giorni :diavoletto:
penseranno che su Sagan hanno fatto l'investimento dell'anno, mentre la quick step ad oggi è senza sponsor per il 2018.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 5:06
da Admin
Scenario da sciogno.
Sui primi muri di giornata, ai -150, parte un contrattacco infarcito di seconde linee: Oss, Felline, Trentin, Moscon, Bettiol, Guarnieri, Gatto, Bonifazio, Consonni, Pasqualon e lui, il re, the king is back, Pozzato. Cassani intervistato al volo ammette di aver fatto un giro di telefonate la sera prima. Reverberi protesta, ma non si capisce bene per cosa. Deste si emoziona e chiede se quest'azione significhi che Quintana ha possibilità di far doppietta Giro-Tour. Martinello tossisce e si mette a parlare del meteo pur di non rispondere.

Sagan capisce che quel tentativo rischia di andare lontano. L'eroico Juraj, confuso per tutto il tempo con Juary da Salvo Aiello (che però come sempre trova spiegazioni coerenti con le proprie visioni: "non capisco come mai non stia ballando intorno alla bandierina, credo sia colpa del nuovo regolamento UCI, teme la multa di 200 euro"), si immola per la causa e riduce il margine che al passaggio del Tenbosse è di 1'30".

Sul Muur Pozzato finge di allungare per porre le basi per la sua dichiarazione post gara ("sul Muur ero il più forte, ma poi un problema al cambio di Mareczko, unito al jet lag di cui ancora patisco in seguito al ritorno dell'ora legale, mi hanno causato dei crampi allo stomaco a causa dei quali ho vomitato tutto il mojito di ieri sera"). Ripreso dopo 10 metri. Sagan si mette in testa al gruppo, c'è selezione da dietro. La Quick-Step non si muove, sono ancora in 7 (Trentin è davanti), parlano sottovoce e ridacchiano indicando Peter allo scopo di farlo innervosire.

Ai piedi del Pottelberg il gap dagli italiani (che intanto hanno raggiunto la fuga del mattino) è sceso a 40". Pericolo scongiurato, pensa Peter. Pozzato si stacca, lo share crolla del 40%. Sul Kanarieberg dal gruppo parte Carlos Betancur con una sparata impressionante. Per la 176esima volta tutti pensiamo: "Finalmente è tornato!".

Si affronta per la prima volta l'accoppiata Oude-Kwaremont-Paterberg, mancano 50 km o poco più e succede di tutto! Benoot si scatena sul Kware, il gruppo si seleziona e restano davanti una ventina, tutti i più forti. I Quick-Step sono sempre in 7 e intorno a Peto cantano la canzone di Topolino per innervosirlo. Impercettibili movimenti del labbro superiore di Peto. Ripresi sul Paterberg gli italiani, resistono coi migliori Moscon, Consonni e Bettiol. Pozzato sta già tenendo una conferenza stampa all'HotClubTattoo di Oudenaarde.

Sul Koppenberg battaglia epica, Degenkolb forza, restano in 13 davanti e c'è pure Colbrelli! Boonen, Gilbert, Stybar, Sagan, GVA, Vanmarcke, Kristoff, Sonny, Démare, Keukeleire, Rowe, EBH, GVK. Sullo Steenbeekdries vedono un puntino in lontananza, è Gougeard! Era in fuga dal km -2 e tutti se l'erano completamente dimenticato. Lo prendono e lo staccano senza pietà. Pancani si scusa a nome della Rai e cede la linea a uno speciale TG LIS di un'ora dedicato alle pitture rupestri bizantine.

Facciamo appena in tempo ad aprire uno streaming decente che sentiamo la soave voce che tanto amiamo pronunciare un nome che fa sognare: "Renaat!". Siamo sul Taaienberg, e Taaie de tacco, Taaie de punta, Boonen parte all'attacco. Axelgaard aveva dato una stelletta a questa possibilità sostenendo che Tom non si trova troppo a proprio agio su quel muro, perlomeno non quando la Domenica delle Palme cade di domenica.

La commovente azione di Boonen dura 10 km, sul Kruisberg gli si rifanno sotto in 8: Gilbert e Stybar, Sagan, GVA, Degenkolb, Keukeleire, Rowe e Colbrelli. Sull'ultimo Oude-Kwaremont GVA piazza una stoccata che fa fuori Rowe e Keukeleire, reagisce Sagan e si staccano Boonen e Colbrelli, in cima sono in 5, Stybar si mette a tirare per Gilbert. Sul Paterberg Philippe tenta la sgasata dell'anno, perde contatto Degenkolb (oltre ovviamente a Stybar), ma Sagan e GVA resistono. Scollinano in tre e vanno all'arrivo. Vince...

Mi sveglio tutto bagnato. Spero sia solo sudore... :D :hammer: :crazy:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 7:43
da nemecsek.
Admin ha scritto:Scenario da sciogno.
Sui primi muri di giornata, ai -150, parte un contrattacco infarcito di seconde linee: Oss, Felline, Trentin, Moscon, Bettiol, Guarnieri, Gatto, Bonifazio, Consonni, Pasqualon e lui, il re, the king is back, Pozzato. Cassani intervistato al volo ammette di aver fatto un giro di telefonate la sera prima. Reverberi protesta, ma non si capisce bene per cosa. Deste si emoziona e chiede se quest'azione significhi che Quintana ha possibilità di far doppietta Giro-Tour. Martinello tossisce e si mette a parlare del meteo pur di non rispondere.

Vince...

Mi sveglio tutto bagnato. Spero sia solo sudore... :D :hammer: :crazy:

l anima de li morte'.....
:lol: :lol: :lol:
:champion:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 8:39
da galliano
herbie ha scritto: PS: Gilbert ha chiaramente avuto via libera nelle semi-classiche per mettere fieno in cascina, perchè almeno per quest'anno credo che la squadra tra Fiandre e Roubaix sia doverosamente tutta per Boonen.
Indispettirsi così tanto per l'assegnazione delle stellette di tale Axelgaard....mi fa pensare che i tifosi di Gilbert comincino ad assomigliare un po' a quelli di Cunego tipo quando vinceva due tappe al giro del Trentino e diventava il favorito della Lieigi :P ...senza offesa perché per me sono entrambi Campioni con risultati di grandissimo prestigio, sia inteso.

Ora vado a nascondermi...apriti cielo...
Bravo herbie vai a nasconderti :D
Gilbert è l'unico ciclista per cui faccio veramente il tifo da tanti anni a questa parte (a parte quintana che mi sta simpatico sopratutto perché uomo timorato di dio e discepolo di ignazio) però delle stellette di axel me ne infischio, anche se il danese non è affatto male nelle sue preview. E' un po fissato con alcuni nomi, ma non è vero che non c'azzecca mai.
Veniamo al fiandre.
Herbie mi sorprendi. Pensi veramente che Gilbert non punterà a vincere la ronde e saranno tutti per Boonen?
Suvvia la cosa non regge. Saranno per Boonen alla Roubaix, ma al Fiandre Gilbert potrà giocarsi la corsa a piacimento, ovviamente nei limiti delle abituali tattiche di Lefevere. Fino al paterberg sarà assolutamente libero, poi si vedrà dove sta Boonen. Ovvio che se Boonen sarà lì ad un passo dai fuggitivi allora tutta la squadra si metterà al suo servizio.
Con questo non voglio certo intendere che Gilbert parta favorito, ahimè i favoriti sono Sagan e GVA, ma credo che il vallone abbia buone carte di giocarsi, altro che mettersi al servizio di Boonen.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:10
da Sagan10
Axelgaard a parte, stiamo tutti sottovalutando un'altra squadra, ovvero la Sky. Ok, hanno tenuto fuori Thomas e Kwiatkowski, scelta incomprensibile sopratutto sul secondo, ma hanno comunque Stannard e Rowe. Sopratutto dal secondo mi aspettavo una campagna del nord ad altissimo livello, le condizione c'erano tutte, ma qualcosa non è andato. Al fiandre non possono sbagliare ancora, sopratutto per non esporsi alla scelta di tenere fuori il polacco.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Sagan10 ha scritto:Axelgaard a parte, stiamo tutti sottovalutando un'altra squadra, ovvero la Sky. Ok, hanno tenuto fuori Thomas e Kwiatkowski, scelta incomprensibile sopratutto sul secondo, ma hanno comunque Stannard e Rowe. Sopratutto dal secondo mi aspettavo una campagna del nord ad altissimo livello, le condizione c'erano tutte, ma qualcosa non è andato. Al fiandre non possono sbagliare ancora, sopratutto per non esporsi alla scelta di tenere fuori il polacco.
Stannard negli anni scorsi è andato forte nelle semiclassiche del pavè che precedono il Fiandre, ma poi nella gara madre non è mai andato oltre un modesto 32° posto. Tra Kuurne e Gand ha raccolto dei piazzamenti dignitosi (fuori dai 10) ma niente di esaltante. Magari quest'anno ha cercato una preparazione più ritardata per arrivare meglio al Fiandre. Però non parlerei di corridore sottovalutato. Ce ne sono molti davanti a lui nell'elenco dei favoriti.

Su Rowe il discorso è un pò diverso. E' reduce dal 6° posto dello scorso anno e in questa prima parte di stagione ha già fatto 6° all'Het Volk, 3° alla Kuurne e anche ad Harelbeke non è andato male. Anche lui nella mia personale lista dei favoriti ne ha tanti davanti, però rappresenta un outsider da non sottovalutare.

In generale la squadra è buona ma non eccellente, soprattutto alla luce della decisione suicida di privarsi di Thomas e Kwiatkowski. Speriamo possa trovare spazio Moscon, ma dopo la caduta non so se è al 100%.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 11:24
da simociclo
Ma Haussler del team Barhein è infortunato?
Non mi pare abbia corso in questo inizio stagione... è un peccato, credo che sulla carta fosse il capitano per queste corse del team di Nibali

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 11:35
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Scenario da sciogno.

Mi sveglio tutto bagnato. Spero sia solo sudore... :D :hammer: :crazy:
Secondo me è solo l'alcool della sera prima :drink:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 11:36
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:Ma Haussler del team Barhein è infortunato?
Non mi pare abbia corso in questo inizio stagione... è un peccato, credo che sulla carta fosse il capitano per queste corse del team di Nibali
Ha un serio problema al ginocchio sinistro (distorsione) battuto per terra lo scorso 31 dicembre e dal quale non ha ancora recuperato. Non ha ancora esordito con la nuova maglia