Re: Fabio Aru 2017
Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 11:27
Mal che vada farà il Tour.
Quest'anno c'è Sardegna, DEVE farcela e deve essere in forma.chinaski89 ha scritto:Sono dispiaciuto per lui, ma non doversi sorbire le prosopopee del salottino di ADS sul dualismo con Nibali non mi dispiacerebbe per nulla.
Edit: letto l'articolo secondo me può farcela per il giro
Si, conferma lui su facebook. 10 giorni di terapia e nuova visita il 20, aggiungendo che prima si recupera il ginocchio, poi si pensa al resto.galliano ha scritto:La gazzetta on line parla di 10gg di stop, niente Tour of Alps e niente Romandia.
Accipicchia la vedo molto dura per lui partecipare al Giro.
Bella beffa pensando che si parte proprio in Sardegna.
Per la prima volta sul forum di cw sono d'accordo con galliano.galliano ha scritto:La gazzetta on line parla di 10gg di stop, niente Tour of Alps e niente Romandia.
Accipicchia la vedo molto dura per lui partecipare al Giro.
Bella beffa pensando che si parte proprio in Sardegna.
e, purtroppo, temo che la parte di Pollicino passerà a Vincenzino......Brogno ha scritto:Il Giro mi sembra andato.
Bravo, hai detto sintetizzando il mio stesso concetto.superalvi ha scritto:facciamoli correre sti ragazzi
aru non si è visto mai in un anno e mezzo. Faccia il giro. Vinca un tappone e poi vada al tour
superalvi ha scritto:facciamoli correre sti ragazzi
aru non si è visto mai in un anno e mezzo. Faccia il giro. Vinca un tappone e poi vada al tour
hai ragionesuperalvi ha scritto:facciamoli correre sti ragazzi
aru non si è visto mai in un anno e mezzo. Faccia il giro. Vinca un tappone e poi vada al tour
Chi sono per te i corridori della startlist del Tour di quest'anno che gli dovrebbero arrivare sicuramente davanti? Per me sicuramente Froome e Contador, poi bisogna vedere come si presenterà Quintana dopo il Giro, poi?chinaski89 ha scritto:Ci starebbe Giro-Tour visto come si sono messe le cose, anche se per me al Tour, startlist alla mano può aspirare al massimo ad un sesto o settimo posto.. comunque vedremo
se Aru è quello 2016-2017 c'è ne sono 7-8 che gli stanno davanti , se Aru è quello 2015 ( lo spero) c'è ne sono due più forti ( Froome e Quintana ) Contador non lo so ...se la giocanoNibalAru ha scritto:Chi sono per te i corridori della startlist del Tour di quest'anno che gli dovrebbero arrivare sicuramente davanti? Per me sicuramente Froome e Contador, poi bisogna vedere come si presenterà Quintana dopo il Giro, poi?chinaski89 ha scritto:Ci starebbe Giro-Tour visto come si sono messe le cose, anche se per me al Tour, startlist alla mano può aspirare al massimo ad un sesto o settimo posto.. comunque vedremo
Quello che penso anche io, molto dipenderà dalle condizioni in cui si presenterà al Tour lui e da come si presenteranno i suoi avversari. Per me anche Quintana col Giro nelle gambe può diventare anche lui battibile (Aru lo ha già fatto alla Vuelta nel 2015 con Quintana che aveva il Tour nelle gambe). Poi ovvio, se dovesse ripresentarsi al Tour nelle condizioni dello scorso anno lo batteranno di nuovo in tanti, ma spero di rivedere l'Aru visto un paio di anni fa sinceramenteantani ha scritto: se Aru è quello 2016-2017 c'è ne sono 7-8 che gli stanno davanti , se Aru è quello 2015 ( lo spero) c'è ne sono due più forti ( Froome e Quintana ) Contador non lo so ...se la giocano
Questa a mio avviso è tutta gente che un Aru in condizioni ottimali potrebbe battere giocandosela comunque alla pari. Alcuni di questi li ha già battuti in qualche occasione. Ed a parte Valverde (che comunque quest'anno compirà 37 primavere) è l'unico tra questi corridori ad aver già vinto un GT in carriera. Non credo che il vero Aru sia quello visto al Tour lo scorso anno sinceramente, a mio avviso lo scorso anno sentì troppo la pressione e l'emozione del primo Tour. Poi potrei anche sbagliarmi, ma spero di no da suo tifosoPirata81 ha scritto:Al Tour ci saranno anche Porte,Bardet,Valverde,Dan Martin,forse uno dei 2 Yates,Chaves e Miguel Angel Lopez (gli ultimi 2 con un punto interrogativo sulla condizione). Fossi in Aru correrei il Tour come cacciatore di tappe e punterei tutto sulla Vuelta per vincerla di nuovo.
Aru nel 2015 le ha buscate da Alberto però, comubque davanti a luo io vedrei Froome, Contador, Quintana sicuramente, più Porte se non ha la sua tappa-no, Chaves se recupera se no uno Yates, Bardet e Valverde. C'è da dire anche che Aru, caduta a parte, ne ha sempre una, ogni volta si sentono di suoi malanni che incidono sulle prestazioni o sulla preparazione eccetera, mi sembra una cosa accaduta tante di quelle volte da rappresentare un suo limite fisico. Certo in sto caso è stato sfigato, però prima gli era venuta la bronchite alla Tirrenoantani ha scritto:se Aru è quello 2016-2017 c'è ne sono 7-8 che gli stanno davanti , se Aru è quello 2015 ( lo spero) c'è ne sono due più forti ( Froome e Quintana ) Contador non lo so ...se la giocanoNibalAru ha scritto:Chi sono per te i corridori della startlist del Tour di quest'anno che gli dovrebbero arrivare sicuramente davanti? Per me sicuramente Froome e Contador, poi bisogna vedere come si presenterà Quintana dopo il Giro, poi?chinaski89 ha scritto:Ci starebbe Giro-Tour visto come si sono messe le cose, anche se per me al Tour, startlist alla mano può aspirare al massimo ad un sesto o settimo posto.. comunque vedremo
hai centrato in pieno il problema , son d'accordo al Giro deve andare , anche perchè un conto è andare al Tour senza aver fatto nulla da chissà quanto tempo , un conto è arrivarci con un paio di tappe vinte al GiroStylus ha scritto:A mi dispiace non vederlo al Giro, mi spiace anche per lui visto che si parte dalla sua terra e chissà quando ricapita.
Però...che fichetta sant'Iddio! Che pietà! Una delusione incredibile vederlo così molle, questo è peggio di Nibali! Non voglio credere che per uno stop di 10 giorni non è più in grado di pedalare, probabilmente questo infortunio non gli permette di essere alla condizione che vuole lui. E allora perchè non partecipa? Per paura! Solitamente per paura! Paura di fare una figura di merda o paura d'essere ancora psicologicamente demolito sapendo di non poter affrontare il Giro da protagonista (ma a me demolirebbe di più non partecipare nemmeno alla corsa che parte dalla mia terra). Come già detto sarebbe stato sensato partire, tenere duro le prime tappe oppure lasciarsi andare e pace e uscirne fuori alle ultime e con nelle gambe il Giro avrebbe fatto il Tour (che credo ora sia il suo obiettivo). Quante volte Pantani ha affrontato il Giro con la condizione di un cicloamatore (specialmente dopo il 2000), eppure mica ha ceduto. Armstrong, nel 2009 si ruppe persino la clavicola, è partecipò (Vuoi che sia stato solo per?![]()
![]()
, però lo concluse ) . Scarponi lo scorso anno s'è rotto la clavicola,
Deluso perché l'unica ragione per cui non partecipa è la paura, e un corridore che ha paura non può diventare un campione. E poi dichiarare già ora che non parteciperà è veramente da codardi, che gli costava aspettare dieci giorni, rimettersi a testa china ad allenarsi oppure partecipare al Romandia e sulla base di quello decidere? Spero solo ci ripensi.
Comunque tra Nibali e Aru una delusione continua le ultime stagioni: e più risultati, per la personalità. Contorta e da mestruato quella del primo, praticamente assente quella del secondo. Scarponi è di tutt'altra pasta.
Magari non vince, magari si ritira dopo dieci tappe, magari fa bene solo in una tappa, magari molte altre cose, ma è il Giro diamine, il Giro! E parte dalla Sardegna! Son passati dieci anni dall'ultima volta e prima ancora quindici, magari non gli ricapita più. E ha già deciso di non andarci per dieci giorni (ora già nove) di stopantani ha scritto:hai centrato in pieno il problema , son d'accordo al Giro deve andare , anche perchè un conto è andare al Tour senza aver fatto nulla da chissà quanto tempo , un conto è arrivarci con un paio di tappe vinte al GiroStylus ha scritto:A mi dispiace non vederlo al Giro, mi spiace anche per lui visto che si parte dalla sua terra e chissà quando ricapita.
Però...che fichetta sant'Iddio! Che pietà! Una delusione incredibile vederlo così molle, questo è peggio di Nibali! Non voglio credere che per uno stop di 10 giorni non è più in grado di pedalare, probabilmente questo infortunio non gli permette di essere alla condizione che vuole lui. E allora perchè non partecipa? Per paura! Solitamente per paura! Paura di fare una figura di merda o paura d'essere ancora psicologicamente demolito sapendo di non poter affrontare il Giro da protagonista (ma a me demolirebbe di più non partecipare nemmeno alla corsa che parte dalla mia terra). Come già detto sarebbe stato sensato partire, tenere duro le prime tappe oppure lasciarsi andare e pace e uscirne fuori alle ultime e con nelle gambe il Giro avrebbe fatto il Tour (che credo ora sia il suo obiettivo). Quante volte Pantani ha affrontato il Giro con la condizione di un cicloamatore (specialmente dopo il 2000), eppure mica ha ceduto. Armstrong, nel 2009 si ruppe persino la clavicola, è partecipò (Vuoi che sia stato solo per?![]()
![]()
, però lo concluse ) . Scarponi lo scorso anno s'è rotto la clavicola,
Deluso perché l'unica ragione per cui non partecipa è la paura, e un corridore che ha paura non può diventare un campione. E poi dichiarare già ora che non parteciperà è veramente da codardi, che gli costava aspettare dieci giorni, rimettersi a testa china ad allenarsi oppure partecipare al Romandia e sulla base di quello decidere? Spero solo ci ripensi.
Comunque tra Nibali e Aru una delusione continua le ultime stagioni: e più risultati, per la personalità. Contorta e da mestruato quella del primo, praticamente assente quella del secondo. Scarponi è di tutt'altra pasta.
hai ragionissima , ma scusa Chaves quante corse ha fatto quest'anno ..... meno di Aru per cui.... pure gli altri non scherzano ,gli yates hanno fatto gli stessi giorni di corsa o quasi , alaphilippe non è un corridore da gt .... Quintana ha gli stessi giorni di corsa con la differenza che ha vinto la tirreno , ma in quanto a ritiri pure lui è esperto, ricordi il mega ritiro prima del Tour 2016 ed infatti i risultati poi si son vistiFabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
Per Chaves il 2016 è un eccezione perché infortunato, Gli Yates o Alaphilippe o Quintana magari hanno corso poco, ma sempre per vincere.antani ha scritto:hai ragionissima , ma scusa Chaves quante corse ha fatto quest'anno ..... meno di Aru per cui.... pure gli altri non scherzano ,gli yates hanno fatto gli stessi giorni di corsa o quasi , alaphilippe non è un corridore da gt .... Quintana ha gli stessi giorni di corsa con la differenza che ha vinto la tirreno , ma in quanto a ritiri pure lui è esperto, ricordi il mega ritiro prima del Tour 2016 ed infatti i risultati poi si son vistiFabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
Come sempre vedo che fa comodo dimenticarsi che c'era pure un certo Nairo Quitana, un certo Valverde, un certo Chaves. Ma si, fa comodo, quindi non c'erano.Fabruz ha scritto:ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Sarà, ma infatti il mio discorso è puramente riguardante l'approccio mentale. Ho parlato di paura infatti. E solo per la paura di fallire per non aver fatto tutto esattamente come avrebbe voluto (essendo cosciente che pure con una preparazione da manuale non è detto che arrivino poi i risultati) si può spiegare questa rinuncia. E va da sè che non porta niente di nuovo neppure con il futuro.nino58 ha scritto:Io sdrammatizzerei.
Detto e chiarito che l'allenamento in corsa è sempre il migliore (certamente per la testa lo è)e considerato che gli infortuni capitano in corsa e fuori, i percorsi di recupero nessuno di noi li può conoscere realmente.
L'approccio mentale, invece, non è possibile nasconderlo.
E mi pare che Aru debba dare una sterzata.
Quando scrissi (ad inizio pagina) "Mal che vada correrà il Tour" intendevo che, a prescindere dal tipo di infortunio, occorre rimboccarsi le maniche.
Può avvenire per il Giro ? Si fa il Giro.
Non può avvenire (veramente) per il Giro ? Nessun rimpianto e preparazione per il Tour (con le corse necessarie a presentarsi in palla).
Molto semplicemente.
L'importante è non contorcersi dentro, che non fa bene.
Fabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
son d'accordissimo , ma infatti parlavo di giorni di corsa e non di prestazioni , perchè anche io ( spero di sbagliarmi) penso che nel 2014-2015 abbia avuto un exploit difficilmente ripetibile , detto questo aggiungo , perchè giustificare un Chaves infortunato ed attaccare un Aru per la gamba ferita o per la bronchite , credo si debba cercare di utilizzare sempre un metro di giudizio valido per tuttiucci90 ha scritto:Per Chaves il 2016 è un eccezione perché infortunato, Gli Yates o Alaphilippe o Quintana magari hanno corso poco, ma sempre per vincere.antani ha scritto:hai ragionissima , ma scusa Chaves quante corse ha fatto quest'anno ..... meno di Aru per cui.... pure gli altri non scherzano ,gli yates hanno fatto gli stessi giorni di corsa o quasi , alaphilippe non è un corridore da gt .... Quintana ha gli stessi giorni di corsa con la differenza che ha vinto la tirreno , ma in quanto a ritiri pure lui è esperto, ricordi il mega ritiro prima del Tour 2016 ed infatti i risultati poi si son vistiFabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
Lui ha fatto realmente una Tirreno da comprimario, stop. Io gli voglio anche bene, ma se fai una corsa all'anno poi basta un'unghia incarnita per mandare a monte 12 mesi
Un bluff? 3 podi ed una vittoria in un gt e neanche 27 anni, un bluff?Fabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
Quintana però corre per vincere....ha vinto dominando già in febbraio, e la Tirreno l'ha dominata...Aru è dalla Vuelta 2015 che si presenta alle gare in condizioni pietosebarrylyndon ha scritto:Un bluff? 3 podi ed una vittoria in un gt e neanche 27 anni, un bluff?Fabruz ha scritto:Mi dispiace ma ad oggi Aru è un bluff
Non corre e non si vede mai, non prova le classiche o le brevi corse a tappe. La tv italiana parla solo di lui perché deve alimentare qualcosa nell'immaginario, ma qualcosa che non esiste. Ad oggi ha ottenuto delle buone orestaIoni al Giro, dove comunque non ha dato minimamente il segnale di poter mettersi dietro i veri big, e ha vinto una Vuelta battendo un semipensionato come Rodriguez, un onesto mestierante come Majka e Dumoulin che in salita non va e solo grazie al lavoro di squadra.
Non è per caso che sia stato troppo pompato? Non è che dovrebbe fare esperienza? Non è che quando si è giovani e meglio mettere chilometri nelle gambe anche a rischio di stancarsi? O i vari Yates, Chaves, Alaphilippe, Quintana e compagnia che corrono sempre sono scemi?
Aru corre un mese l'anno manco fosse Armstrong, sono più le volte che lo si nomina a radiocorsa di quelle chenlo si vede inquadrato in corsa. Aru ormai è un fantasma, un'entità astratta, un ufo
Aru, aru, arucazzostai?
E poi, che brutto vizio quello di pesare sempre e per forza le vittorie a seconda di chi va a podio..
e poi Quintana non e' uno che corre molto eh...dalla Tirreno lo rivedremo al Giro.
Fate vobis..
Beh quest'anno non e' che sia partito male eh..alla Tirreno stava male, o le malattie contano solo per gli altri?Stylus ha scritto:Ma ripeto, non se ne fa un discorso di giorni di corsa, di risultati, il ragazzo manca di personalità! E' molle! E con queste premesse potrà vincere al massimo in condizioni ottimali in cui tutto gli gira bene, sull'onda dell'euforia, ma non sarà mai un campione!