Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31060
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Scioppa ha scritto:Signor sprint comunque.. sono arrivati in una sessantina direi alla fine ;)
Più qui che a Sanremo :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

domani ci saranno salite che ci diranno qualcosa in piu su G.Thomas che di queste asperita al tour non ne ha mai viste ...

spero in un landa in recupero anche se visto l'andare in fuga oggi significa che non si vede brillante nelle altre tappe....
crevaison
Messaggi: 836
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da crevaison »

Walter_White ha scritto:Che poi era anche sereno, voglio capire il perchè non ci fossero immagini
per il ghiaccio
Avatar utente
udra
Messaggi: 14979
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Dennis non è abituato a alzare le braccia al telo, ha ragione De Luca
crevaison
Messaggi: 836
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da crevaison »

Scarponi forse leader
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Scioppa »

Dovrebbe essere Pinot il leader della generale.. comunque una bella scorpacciata di diretta oggi, dai :diavoletto:
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
crevaison
Messaggi: 836
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da crevaison »

Si, Pinot confermato leader
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Scioppa »

Se non altro la classifica ci mettono poco ad annunciarla :crazy:
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8958
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

udra ha scritto:Potrebbero fare lo stesso con la freccia
:champion: :clap:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Bomby
Messaggi: 3857
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Bomby »

Le immagini, l'ha detto pure De Luca sono gestite dalla struttura Rai (operatori, mezzi e regia);, l'aereo (o elicottero?) ponte non è partito per un problema di vento in quota, che presumibilmente assieme al freddo favorisce la formazione di ghiaccio sulle ali (eliche?). Probabilmente non avevano le autorizzazioni.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Un parere dai meteorologi del forum su domani :) http://www.cicloweb.it/2017/04/18/tour- ... nda-tappa/

@Bomby: a quanto mi risulta, risorse umane Rai ma mezzi forniti da PMG Sport/Lega Ciclismo. Provo ad indagare ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

rizz23 ha scritto:Io però dico che in chiave Giro stiamo molto sottovalutando Thomas.
E poi c'è da discutere su Pinot. Con Nibali pare(va) il principale rivale di Quintana per la maglia rosa. La Tirreno mi ha messo il dubbio, vederlo ieri me l'ha confermato, da seguire se e quanto riprenderà brillantezza.
Non dimentichiamo che sarà Giro duro da subito, con Etna e Blockhaus che arrivano presto
mi sembra che tu sottovaluti il francese

Alla tirreno ha comunque finito terzo , cinque minuti prima di Nibali. .

Thomas ha 31 anni , per ora nei GT ha come miglior risultato un 15 posto..
Vero che han trasformato un inseguitore in un vincitore di gt..

Però almeno wiggins aveva qualche risultato di rilievo , 4 al tour
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Scioppa »

Ci prepariamo a vedere un'altra diretta fiume di ben 100 metri? :drool:
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4905
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Bitossi »

Azz... passo delle Erbe saltato, ma l'Alpe di Rodengo è tosta.
A questo proposito, quanto scritto nell'articolo è impreciso: il percorso originario viene ripreso in pratica al bivio Cornale, sotto alla Plose. Insomma, passeranno due volte per Rio di Pusteria, mentre sarebbero dovuti passare una volta sola... ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Scioppa ha scritto:Ci prepariamo a vedere un'altra diretta fiume di ben 100 metri? :drool:
Per i corridori il problema sarà l'Alpe di Rodengo, secondo yr.no (solitamente affidabile) non ci sarà assolutamente neve ma farà freddo, ai 1700 e rotti metri la temperatura sarà probabilmente attorno allo zero.

In realtà secondo lo stesso sito non sono previste precipitazioni nemmeno sul passo delle erbe, ma lì la temperatura dovrebbe essere abbondantemente sotto zero. Almeno così è previsto ad Antermoia (1500mt).
Leggera brezza.

In conclusione zero neve ma parecchio freddo.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di Barry e degli altri esperti meteo.

Per quanto riguarda le riprese, sarà quel che volete, ma appena arriva una perturbazione subito ci sono difficoltà con le produzioni italiane. Non c'è dubbio che il nostro territorio ha delle peculiarità, ma il dubbio che non si faccia proprio il massimo possibile indubbiamente rimane.
Io ricordo Giri di Romandia corsi in condizioni penose eppure qualche immagine dalla corsa arrivava.
Bomby
Messaggi: 3857
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Bomby »

Per esperienze in altri ambiti, in Italia negli ultimi tempi si è molto spinto sull'adozione di precauzioni talvolta eccessive, nel timore che si possano venire a creare incidenti piuttosto improbabili (o che comunque ci possono stare) con i conseguenti casini (la paura è più dei casini che degli incidenti). Faccio un esempio: sicurezza ferroviaria. Sino ad oggi si è viaggiato su molte ferrovie secondarie non FS senza sistemi di sicurezza particolari (che costano l'ira di Dio). Di punto in bianco, a seguito dell'effetto mediatico scaturito dall'incidente di Andria, si è imposta la presenza dei sistemi di sicurezza, pena pesanti limitazioni (50 km/h massimi anche quando il tracciato consente di fare i 120), con ovvie conseguenze. Ora, l'adozione di sistemi di sicurezza è sacrosanta (3 miei conoscenti sono morti nell'incidente ferroviario di Bolognina nel 2005), ma questo non significa che fino ad ora si è rischiata la morte ogni volta che si è messo piede su un treno. Per quel che riguarda l'incidente in Puglia, oltre a un sistema di esercizio antiquato ma comunque a norma e valido, a patto che i regolamenti siano seguiti scrupolosamente, sono stati commessi 3 errori gravissimi da 3 persone diverse, che i regolamenti non li hanno proprio messi in pratica. Aggiungo anche che è in corso l'ammodernamento della linea, e che il sistema doveva essere sostituito nel giro di pochi anni: se non fosse capitato nulla, l'adozione di un sistema di sicurezza non del tutto necessario e comunque costoso sarebbe stata vista come uno spreco inutile (con cori di vergogna!, ecc.). Si poteva continuare così come si era continuato sino ad ora, mettendo in piedi un programma di ammodernamenti (con appositi fondi, cosa che non mi risulta sia stata fatta!). Il problema è che il ministero e le regioni si vogliono parare il didietro in caso di incidenti.

Cosa analoga potrebbe essere successa per l'elicottero oggi: era previsto freddo + vento + forse neve: chi se la sente di dare l'autorizzazione al decollo? e se poi capita qualcosa, chi se lo prende il cetriolo? Magari il rischio era minimo, ma comunque oltre la soglia di prudenza degli incaricati. Altrove magari avrebbero dato l'autorizzazione senza problemi.
Poi io non so dire da qui come stiano esattamente le cose, magari c'era davvero un vento fortissimo che però dalle immagini viste in tv non era facile percepire.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19686
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

galliano ha scritto:
Scioppa ha scritto:Ci prepariamo a vedere un'altra diretta fiume di ben 100 metri? :drool:
Per i corridori il problema sarà l'Alpe di Rodengo, secondo yr.no (solitamente affidabile) non ci sarà assolutamente neve ma farà freddo, ai 1700 e rotti metri la temperatura sarà probabilmente attorno allo zero.

In realtà secondo lo stesso sito non sono previste precipitazioni nemmeno sul passo delle erbe, ma lì la temperatura dovrebbe essere abbondantemente sotto zero. Almeno così è previsto ad Antermoia (1500mt).
Leggera brezza.

In conclusione zero neve ma parecchio freddo.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di Barry e degli altri esperti meteo.

Per quanto riguarda le riprese, sarà quel che volete, ma appena arriva una perturbazione subito ci sono difficoltà con le produzioni italiane. Non c'è dubbio che il nostro territorio ha delle peculiarità, ma il dubbio che non si faccia proprio il massimo possibile indubbiamente rimane.
Io ricordo Giri di Romandia corsi in condizioni penose eppure qualche immagine dalla corsa arrivava.

In questi casi la prudenza e' d'obbligo.Poiche' l'aria fredda tracimata oggi puo' dare effetti imprevedibili,specie in montagna.
Grosso modo, pero', i percoli neve maggiori dovrebbero persistere nei versanti esteri delle Alpi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto: In questi casi la prudenza e' d'obbligo.Poiche' l'aria fredda tracimata oggi puo' dare effetti imprevedibili,specie in montagna.
Grosso modo, pero', i percoli neve maggiori dovrebbero persistere nei versanti esteri delle Alpi..
Grazie Barry.
Speriamo di non rivedere il bis della Tirreno 2016.
Il mio timore è legato alle dichiarazioni riportate dall'articolo di cicloweb laddove si parla di copiose precipitazioni nevose pressoché certe sul passo delle erbe, quando siti meteo affidabili prevedono il contrario, con le cautele del caso quando si parla di meteo.
Personalmente preferirei la chiarezza fin da subito, ci sta che gli organizzatori su input delle squadre non vogliano far prendere una rata di freddo ai futuri protagonisti del Giro, ma meglio essere trasparenti piuttosto che parlare di nevicate sicure quando al momento di sicuro non c'è nulla.
Comunque si tratta del Tour of Alps e quindi c'è ne faremo una ragione.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Felice »

A proposito di neve... Giro 1965, passo dello Stelvio...

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31060
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Quel ciclismo non tornerà mai più
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19686
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto:Quel ciclismo non tornerà mai più
Meno male,in un certo senso...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31060
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:Quel ciclismo non tornerà mai più
Meno male,in un certo senso...
Tra Vegni e il San Vicino, e le foto di Felice, tutta la vita la seconda. Si sta andando in una direzione che assolutamente non condivido riguardo alle condizioni meteo e alle gare annullate...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
crevaison
Messaggi: 836
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da crevaison »

sono previsti 3 giorni di freddo, soprattutto domani

mah
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19686
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:Quel ciclismo non tornerà mai più
Meno male,in un certo senso...
Tra Vegni e il San Vicino, e le foto di Felice, tutta la vita la seconda. Si sta andando in una direzione che assolutamente non condivido riguardo alle condizioni meteo e alle gare annullate...
A san Vicino c'era altro sotto..qualche problema organizzativo nascosto con la scusa del maltempo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Bitossi ha scritto:
Azz... passo delle Erbe saltato, ma l'Alpe di Rodengo è tosta.
A questo proposito, quanto scritto nell'articolo è impreciso: il percorso originario viene ripreso in pratica al bivio Cornale, sotto alla Plose. Insomma, passeranno due volte per Rio di Pusteria, mentre sarebbero dovuti passare una volta sola... ;)
Grazie, sistemato :angelo:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Bitossi ha scritto:
Azz... passo delle Erbe saltato, ma l'Alpe di Rodengo è tosta.
A questo proposito, quanto scritto nell'articolo è impreciso: il percorso originario viene ripreso in pratica al bivio Cornale, sotto alla Plose. Insomma, passeranno due volte per Rio di Pusteria, mentre sarebbero dovuti passare una volta sola... ;)
Ma secondo me tolgono pure quella, fare una discesa sottozero per una corsa di preparazione mi sembra veramente una roba inutile.
Sarà già una roba tremenda se la fanno col solo arrivo in salita, 'sta tappa.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
pitoro
Messaggi: 2680
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da pitoro »

Subsonico ha scritto:.
Sarà già una roba tremenda se la fanno col solo arrivo in salita, 'sta tappa.
Nicolino sei proprio rammollito :diavoletto:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Subsonico ha scritto: Ma secondo me tolgono pure quella, fare una discesa sottozero per una corsa di preparazione mi sembra veramente una roba inutile.
Sarà già una roba tremenda se la fanno col solo arrivo in salita, 'sta tappa.
Niente di più facile che azzerino tutte le salite tranne l'ultima.
Così facendo non parlerei di corsa tremenda, fanno tutto il fondovalle fino a Chiusa, quindi assolutamente nulla di proibitivo, mica sono in siberia.

Ho capito che è una corsa di preparazione, e appunto si preparano alle giornatacce che ormai si trovano sempre al Giro :P
A parte l'ironia va tenuto anche conto che la corsa rischia di uscirne male sia per lo stravolgimento di più tappe sia per la copertura televisiva. E gli organizzatori quest'anno hanno fatto un bello sforzo che bisognerebbe cercare di non vanificare.
Se nel 65 hanno fatto lo Stelvio in quelle condizioni, forse bisognerebbe andarci coi piedi di piombo prima di togliere l'Alpe di Rodengo, che è molto più bassa e se, come sembra, non dovesse nevicare affatto.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1258
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da maglianera »

certo che gli organizzatori sono stati molto ottimisti a disegnare questo percorso. Già si rischiano sempre problemi sulle Alpi a fine maggio, figuriamoci ad aprile.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4792
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da nemecsek. »

barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:Quel ciclismo non tornerà mai più
Meno male,in un certo senso...
Protocollo Pozzato

:diavoletto:
Immagine
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

In valle dell'Adige, almeno fino a Bolzano, solo splendente e cielo limpido. 9 gradi a Trento alle 8:00.
Se in Pusteria la situazione è simile non vedo nessunissimo motivo per annullare l'Alpe di Rodengo.
A dir la verità in questa condizione probabilmente si potrebbe fare pure il passo delle Erbe, ma quello glielo concedo.
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Scioppa »

Oggi le immagini DOVREBBERO vedersi dalle 12.30, vedremo che succederà..

Sul Passo delle Erbe al momento c'è -9 mi pare di aver letto
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

visti i problemi di maltempo tra trentino e croazia la miglior scelta alla fine sara stata quella di Quintana ?
prendere tanto freddo non credo faccia bene nel preparare e rifinire la preparazione per il giro, o sbaglio?
peek
Messaggi: 6015
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

galliano ha scritto:In valle dell'Adige, almeno fino a Bolzano, solo splendente e cielo limpido. 9 gradi a Trento alle 8:00.
Se in Pusteria la situazione è simile non vedo nessunissimo motivo per annullare l'Alpe di Rodengo.
A dir la verità in questa condizione probabilmente si potrebbe fare pure il passo delle Erbe, ma quello glielo concedo.
Beh, se il tempo è così allora temo sarà difficile per le riprese televisive. Anche ieri infatti che il cielo era bello sereno hanno avuto dei problemi.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17474
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

pereiro2982 ha scritto:visti i problemi di maltempo tra trentino e croazia la miglior scelta alla fine sara stata quella di Quintana ?
Assolutamente sì.
Quintana è un saggio, oltre che un campione.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17474
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

peek ha scritto:
galliano ha scritto:In valle dell'Adige, almeno fino a Bolzano, solo splendente e cielo limpido. 9 gradi a Trento alle 8:00.
Se in Pusteria la situazione è simile non vedo nessunissimo motivo per annullare l'Alpe di Rodengo.
A dir la verità in questa condizione probabilmente si potrebbe fare pure il passo delle Erbe, ma quello glielo concedo.
Beh, se il tempo è così allora temo sarà difficile per le riprese televisive. Anche ieri infatti che il cielo era bello sereno hanno avuto dei problemi.
Dai, ieri c'era un ventaccio che avrebbe creato seri pericoli all'elicottero.
Non giochiamo con la pelle della gente che lavora.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
peek
Messaggi: 6015
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

nino58 ha scritto:
peek ha scritto:
galliano ha scritto:In valle dell'Adige, almeno fino a Bolzano, solo splendente e cielo limpido. 9 gradi a Trento alle 8:00.
Se in Pusteria la situazione è simile non vedo nessunissimo motivo per annullare l'Alpe di Rodengo.
A dir la verità in questa condizione probabilmente si potrebbe fare pure il passo delle Erbe, ma quello glielo concedo.
Beh, se il tempo è così allora temo sarà difficile per le riprese televisive. Anche ieri infatti che il cielo era bello sereno hanno avuto dei problemi.
Dai, ieri c'era un ventaccio che avrebbe creato seri pericoli all'elicottero.
Non giochiamo con la pelle della gente che lavora.
Io non gioco con la pelle di nessuno, anche se dovesse essere un fancazzista.
In Belgio mi ricordo corse con un vento doppio e non si è persa un immagine. In verità credo proprio di non ricordare che sia mai saltata una trasmissione in Belgio per il maltempo.

Certo, bisogna essere capaci. E se non sono capaci è proprio meglio che non muovano un dito e se ne stiano a terra a bersi una birretta e mangiare il wuerstel.
Qualche anno fa in Argentina mi ricordo che l'elicottero andò addosso a una collina senza peraltro che ci fossero condizioni atmosferiche avverse. Dopo smisero, saggiamente, di fare le dirette. Se non quelle farlocche che stanno all'arrivo a far delle chiacchiere in attesa dello sprint finale. Un po' come ieri, insomma.
peek
Messaggi: 6015
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

Nel frattempo sono partiti, fuga che non impensierisce molto con dentro solo Howard, Orrico e Fortin.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto: Certo, bisogna essere capaci. E se non sono capaci è proprio meglio che non muovano un dito e se ne stiano a terra a bersi una birretta e mangiare il wuerstel.
Qualche anno fa in Argentina mi ricordo che l'elicottero andò addosso a una collina senza peraltro che ci fossero condizioni atmosferiche avverse. Dopo smisero, saggiamente, di fare le dirette. Se non quelle farlocche che stanno all'arrivo a far delle chiacchiere in attesa dello sprint finale. Un po' come ieri, insomma.
Tra l'altro quell'elicottero a momenti cadeva proprio addosso al gruppo :titanic:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

nino58 ha scritto: Dai, ieri c'era un ventaccio che avrebbe creato seri pericoli all'elicottero.
Non giochiamo con la pelle della gente che lavora.
Per carità non è che si pretende di costringere qualcuno a fare i salti mortali.
Comunque oggi in valle dell'Adige c'è vento forte proprio come ieri.
Stare con un elicottero poco sopra la testa del gruppo potrebbe non essere banale, ma a questo punto ci accontentiamo delle telecamere mobili e l'elicottero se ne stia a distanza di sicurezza.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Mi si passi la citazione,il problema del freddo non è la temperatura in sé quanto quella in te...voglio dire basterebbe coprirsi tutti e il problema lo argini,viceversa è la regolarità della corsa l'ostacolo visto che sulla discrezionalità delle coperture non si può intervenire,ci sarà sempre il fenomeno che per fare la prestazione di giornata correrà tutto scoperto costringendo anche gli altri a fare altrettanto,con il risultato che qualcuno in ipotermia ci finirà di sicuro.E nelle mie mediocri carriere dilettanti posso affermare con certezza che tra gareggiare coperti e scoperti c'è anche più differenza tra doping full e doping free.Annullare tutto per cui può essere la scelta più semplice e "giusta" nei confronti dei corridori ma anche la più sensata a tutto tondo.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Diciamo che corrrere in Austria e Tirolo a metà aprile non è stata esattamente una genialata: capisco che il coinvolgimento di nuove amministrazioni abbia consentito agli organizzatori di aumentare il budget, ma allora era meglio fin da subito cercare percorsi a fondovalle con salite più brevi e a bassa quota, senza sfidare la sorte andando oltre i 1000-1500 metri.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da NibalAru »

Quindi a quanto pare sarà un Tour of the Alps ma senza le Alps
peek
Messaggi: 6015
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

Marco Gaviglio ha scritto:Diciamo che corrrere in Austria e Tirolo a metà aprile non è stata esattamente una genialata: capisco che il coinvolgimento di nuove amministrazioni abbia consentito agli organizzatori di aumentare il budget, ma allora era meglio fin da subito cercare percorsi a fondovalle con salite più brevi e a bassa quota, senza sfidare la sorte andando oltre i 1000-1500 metri.
Sì, però in questo modo non riuscirebbero a far vedere proprio le località che vorrebbero mostrare.
C'è anche da dire che sono stati proprio sfortunati perché fino a una settimana fa c'erano tutt'altre temperature.

L'alternativa radicale sarebbe uno spostamento di calendario, ma sono sempre cose difficili da contrattare.
Sarebbe un peccato che il risultato finale non fosse all'altezza perché è una corsa che ha delle potenzialità e poi tre amministrazioni ricche che si dividono i costi potrebbe rendere l'operazione sostenibile negli anni.
Insomma, nonostante lo scetticismo che mi sembra prevalere nel forum, questa idea di un giro delle Alpi con una qualche ambizione che risollevi le sorti di un pericolante giro del Trentino a me sembra buona.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Subsonico »

nino58 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:visti i problemi di maltempo tra trentino e croazia la miglior scelta alla fine sara stata quella di Quintana ?
Assolutamente sì.
Quintana è un saggio, oltre che un campione.
E' pure meterorologo e sensitivo? :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da NibalAru »

Quintana fa sempre così. Poco prima del grande appuntamento o non corre proprio o va dove non ci sono tutti gli altri. Ad esempio prima del Tour mentre tutti gli uomini di classifica vanno al Delfinato di solito lui va alla Route du Sud.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17474
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

Subsonico ha scritto:
nino58 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:visti i problemi di maltempo tra trentino e croazia la miglior scelta alla fine sara stata quella di Quintana ?
Assolutamente sì.
Quintana è un saggio, oltre che un campione.
E' pure meterorologo e sensitivo? :diavoletto:
Diciamo che un certo aspetto sciamanico ce l'ha, indubitabilmente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21906
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Montana Miller ha scritto:Mi si passi la citazione,il problema del freddo non è la temperatura in sé quanto quella in te...voglio dire basterebbe coprirsi tutti e il problema lo argini,viceversa è la regolarità della corsa l'ostacolo visto che sulla discrezionalità delle coperture non si può intervenire,ci sarà sempre il fenomeno che per fare la prestazione di giornata correrà tutto scoperto costringendo anche gli altri a fare altrettanto,con il risultato che qualcuno in ipotermia ci finirà di sicuro.E nelle mie mediocri carriere dilettanti posso affermare con certezza che tra gareggiare coperti e scoperti c'è anche più differenza tra doping full e doping free.Annullare tutto per cui può essere la scelta più semplice e "giusta" nei confronti dei corridori ma anche la più sensata a tutto tondo.
Annullare tutto? Guarda che ci deve essere un equivoco.
Io adesso sto a Trento in fondovalle, la giornata è splendida.
Brilla il sole e il vento è quasi scomparso.
Cielo limpido fino a Bolzano, oltre non vedo.
Non vorrei esagerare ma mi pare una giornata quasi ideale per un'uscita in bici.
A 1700 mt sul Bondone (stessa altezza dell'Alpe di Rodengo) mi stupirei se la temperatura non fosse sopra zero.

Se non si può fare una tappa di montagna in queste condizioni è meglio abolire il ciclismo su strada.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour of the Alps 2017(17-21 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Montana Miller ha scritto:Mi si passi la citazione,il problema del freddo non è la temperatura in sé quanto quella in te...voglio dire basterebbe coprirsi tutti e il problema lo argini,viceversa è la regolarità della corsa l'ostacolo visto che sulla discrezionalità delle coperture non si può intervenire,ci sarà sempre il fenomeno che per fare la prestazione di giornata correrà tutto scoperto costringendo anche gli altri a fare altrettanto,con il risultato che qualcuno in ipotermia ci finirà di sicuro.E nelle mie mediocri carriere dilettanti posso affermare con certezza che tra gareggiare coperti e scoperti c'è anche più differenza tra doping full e doping free.Annullare tutto per cui può essere la scelta più semplice e "giusta" nei confronti dei corridori ma anche la più sensata a tutto tondo.
Annullare tutto? Guarda che ci deve essere un equivoco.
Io adesso sto a Trento in fondovalle, la giornata è splendida.
Brilla il sole e il vento è quasi scomparso.
Cielo limpido fino a Bolzano, oltre non vedo.
Non vorrei esagerare ma mi pare una giornata quasi ideale per un'uscita in bici.
A 1700 mt sul Bondone (stessa altezza dell'Alpe di Rodengo) mi stupirei se la temperatura non fosse sopra zero.

Se non si può fare una tappa di montagna in queste condizioni è meglio abolire il ciclismo su strada.
allora stupisciti galliano (oppure informati su qualche sito con dati in real time)
a quella quota adesso abbiamo temperature tra i -1 ed i -3 gradi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi