Pagina 3 di 16

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 8:43
da lemond
chinaski89 ha scritto:Per battere Sagan nella classifica a punti gli conviene abbatterlo in corsa con mossa da kamikaze altrimenti neanche se Peter se presenta con una gamba sola lo sopravanza..
Mamma mia, a che cosa si deve ridurre Sagan, alla classifica a punti, come ... chi la vinse l'anno scorso al Giro quella maglia? Ne ho solo un vago ricordo, non ci scommetterei, ma mi pare Nizzolo. :)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 9:46
da Walter_White
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Per battere Sagan nella classifica a punti gli conviene abbatterlo in corsa con mossa da kamikaze altrimenti neanche se Peter se presenta con una gamba sola lo sopravanza..
Mamma mia, a che cosa si deve ridurre Sagan, alla classifica a punti, come ... chi la vinse l'anno scorso al Giro quella maglia? Ne ho solo un vago ricordo, non ci scommetterei, ma mi pare Nizzolo. :)
Tra le maglie rosse di Nizzolo e le verdi di Sagan c'è la differenza che c'è tra il Giro di Clerici e quello di Coppi nel '49

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 9:57
da lemond
Walter_White ha scritto:
Tra le maglie rosse di Nizzolo e le verdi di Sagan c'è la differenza che c'è tra il Giro di Clerici e quello di Coppi nel '49
Perché, a Nizzolo dettero parecchi punti di vantaggio attraverso una fuga, come a Clerici nel 1954? Quell'anno il Giro passò da Empoli e io vidi il mio omonimo in maglia rosa. :D [O, per lo meno, rammento così :dubbio: ]

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 9:59
da chinaski89
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Per battere Sagan nella classifica a punti gli conviene abbatterlo in corsa con mossa da kamikaze altrimenti neanche se Peter se presenta con una gamba sola lo sopravanza..
Mamma mia, a che cosa si deve ridurre Sagan, alla classifica a punti, come ... chi la vinse l'anno scorso al Giro quella maglia? Ne ho solo un vago ricordo, non ci scommetterei, ma mi pare Nizzolo. :)
Certo certo è proprio ridotto malissimo poveraccio :muro:

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 10:12
da lemond
chinaski89 ha scritto: Certo certo è proprio ridotto malissimo poveraccio :muro:
Guarda che tu cerchi di ironizzare, ma per essere più chiaro, ti faccio un esempio calcistico: le aspettative della Juventus venerdì scorso erano ben diverse e d'un colpo la stagione, che sembrava trionfale, non è più tale. Scudetto e coppa Italia appaiono una cosa quasi infima rispetto alla tripletta sperata e, considerato il talento dei giocatori, probabile.

P.S. Albert Einstein ha scritto almeno due libri sul tema. :)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 10:57
da l'Orso
Quella della classifica a punti certamente non è una classifica prestigiosa come quella a tempi ma è comunque molto sentita da sempre (sopratutto in Francia al Tour, tranne per Cipollini che ne pagò le conseguenze, mentre per il Giro è passata un po' di moda).

I cacciatori di tappe, i velocisti e gli uomini da classica, se possono, ci puntano.

Del resto il lavoro del ciclista professionista consiste nell'onorare al meglio delle proprie possibilità la corsa a cui partecipa (il grande Merckx è il summa del professionista) e se in questa corsa, fra le varie classifiche, quella a punti è quella che più si addice a Sagan è giusto che vi prenda parte.
Esser premiati sul podio a Parigi poi è una cosa che penso interessi a tutti i corridori, sicuramente ai loro sponsor.
La Movistar ad esempio punta sempre alla vittoria della classifica a squadre (il cui risalto dalle nostre parti è sempre stato quasi nullo) ed io ho sempre applaudito a questa scelta (lo scorso anno ci ha provato anche la Sky ma non ce l'ha fatta).

Certamente la maglia verde, per Sagan, non dev'essere una scusante non vincere le tappe ma resta comunque un simbolo ambito. Penso che GVA arriverebbe anche a barattare una vittoria di tappa per esser sul podio con quella maglia a Parigi.

Sicuramente dal punto di vista prestazionale io la ritengo più importante del fatto di aver indossato la maglia Gialla nei primi giorni da parte di corridori che poi non faranno classifica.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 11:12
da chinaski89
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Certo certo è proprio ridotto malissimo poveraccio :muro:
Guarda che tu cerchi di ironizzare, ma per essere più chiaro, ti faccio un esempio calcistico: le aspettative della Juventus venerdì scorso erano ben diverse e d'un colpo la stagione, che sembrava trionfale, non è più tale. Scudetto e coppa Italia appaiono una cosa quasi infima rispetto alla tripletta sperata e, considerato il talento dei giocatori, probabile.

P.S. Albert Einstein ha scritto almeno due libri sul tema. :)
Il PS mi è piaciuto, grande :cincin:

Ok ma Sagan non punta mica solo alla maglia verde, ma è un obiettivo cui puntano tutti i velocisti e simili praticamente da sempre ed il paragone con la maglia a punti del Giro di Nizzolo (con 3/4 abbondanti di partecipanti a questa classifica che si ritira dopo 10 tappe) non sta ne in cielo ne in terra. Non capisco perchè uno sarebbe ridotto male se punta alla maglia verde

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 13:54
da lemond
Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 13:59
da matteo.conz
lemond ha scritto:Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)
Mi cadi proprio sulla letteratura?!? è un pseudonimo di bukowski :)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 14:13
da lemond
matteo.conz ha scritto:
lemond ha scritto:Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)
Mi cadi proprio sulla letteratura?!? è un pseudonimo di bukowski :)
Confesso la mia più crassa ignoranza: è la prima volta che sento codesto nome e, di sicuro, non ho letto niente di lui. Ma se pensi che possa interessarmi cercherò di colmare la lacuna. Però devo dirti che a me interessano "in primis" i romanzi storici e quelli intelligenti, ma anche divertenti. Ad es. Céline non rileggerei mai, così come Proust o "Delitto e castigo" di Dostojesky (s.s.s.c.) [ho smesso dopo un centinaio di pagine, mentre dell'Ulisse me ne sono bastate dieci]. I fratelli Karamazov e Guerra e Pace sì, mentre un libro peggiore della confessione di Tolstoj non l'ò mai ascoltato!

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 15:25
da matteo.conz
Bukowki o lo ami o lo odi! io l'ho amato da adolescente ma anche ora lo apprezzo uguale perchè da allora ho il mio piccolo fagotto di vita che spinge sulle spalle e lo capisco ad un livello più profondo. Facciamo che colmi un po' la lacuna in 3min ascoltando questa poesia letta da lui

ps: gran interesse questo percorso del delfinato, ques'anno il percorso del tour non mi convince ma il delfinato proprio...

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 16:17
da Alpe.di.Siusi
Vittoria per Bouwman che con la fuga sorprende il gruppo :champion:

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 16:29
da lemond
matteo.conz ha scritto:Bukowki o lo ami o lo odi! io l'ho amato da adolescente ma anche ora lo apprezzo uguale perchè da allora ho il mio piccolo fagotto di vita che spinge sulle spalle e lo capisco ad un livello più profondo. Facciamo che colmi un po' la lacuna in 3min ascoltando questa poesia letta da lui

ps: gran interesse questo percorso del delfinato, ques'anno il percorso del tour non mi convince ma il delfinato proprio...
Sono d'accordo con quel che dice, ma non ho bisogno di sentire uno che mi invita alla depressione. Non lo posso odiare, perché ha ragione, ma nemmeno amare, perché non ha molto da insegnarmi (che il mondo è alla fine lo so da tempo) e men che mai riesce a farmi venire il sorriso. ;) P.S. Non conosco l'inglese e una poesia tradotta di solito non è più tale. P.P.S. Il Delfinato dovrebbe cominciare domani. ;)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 16:54
da Road Runner
lemond ha scritto:Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)
No dai, Chinasky è il protagonista del film Terminal, interpretato da Tom Hanks !! Quello in cui, per una serie di tensioni internazionali, rimane segregato in aeroporto per svariate settimane, sopravvivendo alla grande!
Noto con piacere che non consideri per "Il Gitano", le due San Remo che ha ladrato a Saronni, ferite ancora aperte a tutt'oggi !

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 17:11
da GiacomoXT
Road Runner ha scritto:
lemond ha scritto:Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)
No dai, Chinasky è il protagonista del film Terminal, interpretato da Tom Hanks !! Quello in cui, per una serie di tensioni internazionali, rimane segregato in aeroporto per svariate settimane, sopravvivendo alla grande!
Noto con piacere che non consideri per "Il Gitano", le due San Remo che ha ladrato a Saronni, ferite ancora aperte a tutt'oggi !
In realtà il personaggio si chiama Viktor Navorski. :D

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 17:53
da Salvatore77
La maglia verde al Tour, così come quella a pois vale parecchio. Tutto al Tour vale parecchio, non c'è dubbio. Sagan sta puntando al record di maglie verdi, non solo a questa. Peccato che questa sua superiorità non crea una lotta, anzi, penso che nessuno ci punta più, tranne lui. Troppo forte, grazie soprattutto ai punti in mezzo alla tappa.
Non mi meraviglierebbe un'inversione di tendenza su come attribuire i punti per riaprire i giochi.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 18:32
da lemond
Per favore mettetevi d'accordo su chi veramente sia Chinascky, quanto alla maglia verde vale molto in denaro, ma come prestigio secondo me tende a zero. Poi ognuno ha i suoi gusti. :(

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 18:36
da matteo.conz
Non volevo far l'ennesima figura di cazzo quindi ho consultato pure wikipedia
Henry Charles "Hank" Bukowski Jr., nato Heinrich Karl Bukowski (noto anche con lo pseudonimo Henry Chinaski)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 18:50
da Salvatore77
lemond ha scritto:...quanto alla maglia verde vale molto in denaro, ma come prestigio secondo me tende a zero. Poi ognuno ha i suoi gusti. :(
La maglia verde ha un certo prestigio.
Stare qui a ponderare se vale più o meno di una tappa no saprei, però raramente chi la vince non vince manco una tappa, quindi forse il problema non si pone. Va detto che premia una certa continuità, inoltre come visibilità da ampio spazio.
Uno come Sagan, che trova sempre un paio di velocisti che lo battono, che non fa la generale, gli fa comodo.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 19:56
da legnano
Chi vedete favorito nella tappa di domani per la vittoria di tappa?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 20:07
da Winter
Salvatore77 ha scritto:La maglia verde al Tour, così come quella a pois vale parecchio. Tutto al Tour vale parecchio, non c'è dubbio. Sagan sta puntando al record di maglie verdi, non solo a questa. Peccato che questa sua superiorità non crea una lotta, anzi, penso che nessuno ci punta più, tranne lui. Troppo forte, grazie soprattutto ai punti in mezzo alla tappa.
Non mi meraviglierebbe un'inversione di tendenza su come attribuire i punti per riaprire i giochi.
D accordissimo
Valgono tantissimo
La maglia a pois è molto più popolare della verde
Anche se ha meno valore tecnico

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 23:02
da nino58
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:La maglia verde al Tour, così come quella a pois vale parecchio. Tutto al Tour vale parecchio, non c'è dubbio. Sagan sta puntando al record di maglie verdi, non solo a questa. Peccato che questa sua superiorità non crea una lotta, anzi, penso che nessuno ci punta più, tranne lui. Troppo forte, grazie soprattutto ai punti in mezzo alla tappa.
Non mi meraviglierebbe un'inversione di tendenza su come attribuire i punti per riaprire i giochi.
D accordissimo
Valgono tantissimo
La maglia a pois è molto più popolare della verde
Anche se ha meno valore tecnico
Sono d'accordo che valgono tanto.
Ma solo se accompagnate da almeno una vittoria di tappa.
Le singole vittorie di tappa valgono di più di una maglia senza vittorie di tappa.
Non è un discorso economico, lì probabilmente vale di più una maglia.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: martedì 6 giugno 2017, 23:33
da Gimbatbu
lemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
lemond ha scritto:Cari Orso e Chinaschi (a proposito che significa?) è ovvio che non riesco a farmi intendere. Sagan è un campione e, in assoluto, uno dei talenti più grandi che abbia espresso il ciclismo di questi ultimi anni e vederlo sprecato a vincere le tappe del Giro di California o la maglia verde, ma anche le tappe del Tour, la stessa cosa che può interessare ai miei amici Kittel e Greipel, nonché al bUSSOLOTTO, mi fa stringere il cuore!
Roger De Vlaemink è il corridore che più gli assomiglia come talento e anche cervello (poco per entrambi), ma guardate il palmarès dell'uno e del'altro e poi ditemi chi è il vincente? P.S. Non considero per Roger le due Sanremo e per Sagan il mondiale in Dubai (più schifoso, solo quello di Copenaghen s.s.s.c.)
Mi cadi proprio sulla letteratura?!? è un pseudonimo di bukowski :)
Confesso la mia più crassa ignoranza: è la prima volta che sento codesto nome e, di sicuro, non ho letto niente di lui. Ma se pensi che possa interessarmi cercherò di colmare la lacuna. Però devo dirti che a me interessano "in primis" i romanzi storici e quelli intelligenti, ma anche divertenti. Ad es. Céline non rileggerei mai, così come Proust o "Delitto e castigo" di Dostojesky (s.s.s.c.) [ho smesso dopo un centinaio di pagine, mentre dell'Ulisse me ne sono bastate dieci]. I fratelli Karamazov e Guerra e Pace sì, mentre un libro peggiore della confessione di Tolstoj non l'ò mai ascoltato!

Mica ho capito: Céline ti piace o no? Perchè se c' è uno che ha coniugato meglio storia, "rigolade" (termine difficilmente traducibile, una specie di risata dissacrante e strafottente) e, probabilmente a modo suo, intelligenza, è certamente lui nel panorama dei grandi scrittori europei. Anche l' Ulisse risponde agli stessi canoni, capisco che superare il primo impatto con la scrittura di Joyce non è facile, ma se insisti è una specie di Stelvio con la neve, quando sei arrivato in cima sei distrutto, ma consapevole di aver fatto un' impresa. Ti consiglio, sempre restando in tema, Berlin Alexanderplatz di Alfred Doblin, un ritratto della Germania dopo la Prima Guerra Mondiale e antecedente all' avvento del nazismo. Dovrebbe piacerti. Mi scuso per l' OT, ma quando si parla di libri è più forte di me intervenire... :old:
P.S. Bukowski è un grande, un mattocchio di immenso talento (tipo Sagan...)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 0:55
da Bitossi
matteo.conz ha scritto: Mi cadi proprio sulla letteratura?!? è un pseudonimo di bukowski :)
Siamo ampiamente OT, ma forse va precisato che, più che pseudonimo, qui si tratta eventualmente di alter ego: personaggio ricorrente, che lascia trasparire caratteristiche, pensiero, stile di vita dell'autore.
Insomma, il Dorian Gray, il Pepe Carvalho, o in campo cinematografico l'Antoine Doinel di Truffaut, o i vari Ed-ward di Tim Burton... ;)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 8:36
da lemond
Bitossi ha scritto:
matteo.conz ha scritto: Mi cadi proprio sulla letteratura?!? è un pseudonimo di bukowski :)
Siamo ampiamente OT, ma forse va precisato che, più che pseudonimo, qui si tratta eventualmente di alter ego: personaggio ricorrente, che lascia trasparire caratteristiche, pensiero, stile di vita dell'autore.
Insomma, il Dorian Gray, il Pepe Carvalho, o in campo cinematografico l'Antoine Doinel di Truffaut, o i vari Ed-ward di Tim Burton... ;)
Ci sarà qualcosa che non conosci? :clap: Per quanto riguarda Céline concedo che sia un grande scrittore, ma troppo deprimente (lo sono già di mio). Per la tappa di oggi, così usciamo dal fuori tema, le quote di 888 indicano Tony Martin super favorito (48%) e poi Froome (3), Porte (9) Noasson Hagen (12)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 9:17
da chinaski89
Si è in onore del vecchio Buk, troppo un genio :D , Celine è il miglior scrittore del 900 imho. Di Buk caro Lemond qualcosa ti direi di leggere, almeno qualche raccontino. Altrimenti il suo ultimo romanzo, Pulp che è una cosa secondo me geniale, o Post Office che ha momenti comico-grotteschi che non scherzano :D

Interesse a mille per questo Delfinato, prime tappe dal percorso molto interessante :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 9:52
da lemond
chinaski89 ha scritto:Si è in onore del vecchio Buk, troppo un genio :D , Celine è il miglior scrittore del 900 imho. Di Buk caro Lemond qualcosa ti direi di leggere, almeno qualche raccontino. Altrimenti il suo ultimo romanzo, Pulp che è una cosa secondo me geniale, o Post Office che ha momenti comico-grotteschi che non scherzano :D

Interesse a mille per questo Delfinato, prime tappe dal percorso molto interessante :diavoletto:
Grazie, ma già che ci sei/siete, consigliami/temi il libro meno deprimente di Céline e proverò a leggerlo, anche se non prometto che arriverò alla fine, perché, fra le altre cose, ho una facilità enorme di annoiarmi! ;) Il Delfinato, ripeto, comincia oggi e vedremo se il Bagnino farà una prestazione discreta oppure se ha detto la verità. :) Io comunque "casco sempre ritto", perché nel primo caso sarà dimostrato una volta di più che soffre della *sindrome del mentitore*, altrimenti mi consolerò guardando la classifica. :D

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 10:01
da White Mamba
previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 10:25
da galliano
White Mamba ha scritto:previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?
Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 10:57
da Gimbatbu
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Si è in onore del vecchio Buk, troppo un genio :D , Celine è il miglior scrittore del 900 imho. Di Buk caro Lemond qualcosa ti direi di leggere, almeno qualche raccontino. Altrimenti il suo ultimo romanzo, Pulp che è una cosa secondo me geniale, o Post Office che ha momenti comico-grotteschi che non scherzano :D

Interesse a mille per questo Delfinato, prime tappe dal percorso molto interessante :diavoletto:
Grazie, ma già che ci sei/siete, consigliami/temi il libro meno deprimente di Céline e proverò a leggerlo, anche se non prometto che arriverò alla fine, perché, fra le altre cose, ho una facilità enorme di annoiarmi! ;) Il Delfinato, ripeto, comincia oggi e vedremo se il Bagnino farà una prestazione discreta oppure se ha detto la verità. :) Io comunque "casco sempre ritto", perché nel primo caso sarà dimostrato una volta di più che soffre della *sindrome del mentitore*, altrimenti mi consolerò guardando la classifica. :D

Allora puoi provare a leggere di Celine Casse pipe ( letteralmente bersaglio), incompiuto quindi breve, prende di mira l'assurdità della vita militare nel giorno del suo arruolamento. Einaudi dovrebbe aver in catalogo la versione col testo originale a fronte così ci si può rendere conto conoscendo un po' il francese delle difficoltà cui vanno incontro i traduttori.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 11:24
da febbra
galliano ha scritto:
White Mamba ha scritto:previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?
Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"
Alle spalle di Froome vedo bene Talansky. :sherlock:

:hippy:

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 11:34
da galliano
febbra ha scritto:
galliano ha scritto:
White Mamba ha scritto:previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?
Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"
Alle spalle di Froome vedo bene Talansky. :sherlock:

:hippy:
AL california non ha fatto sta gran crono, anche se là veniva dopo giorni di montagna.
Per me sta sui tempi di Richie.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 11:37
da Deadnature
galliano ha scritto:
White Mamba ha scritto:previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?
Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"
Porte me lo aspetto davanti a Contador-Valverde di 15-20", a 30" da Froome.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 13:26
da Luca90
Deadnature ha scritto:
galliano ha scritto:
White Mamba ha scritto:previsioni su posizioni e distacchi tra i big oggi?
Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"
Porte me lo aspetto davanti a Contador-Valverde di 15-20", a 30" da Froome.
Concordo, sarei sorpreso dal vedere porte dietro...

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 13:49
da lemond
Gimbatbu ha scritto:

Allora puoi provare a leggere di Celine Casse pipe ( letteralmente bersaglio), incompiuto quindi breve, prende di mira l'assurdità della vita militare nel giorno del suo arruolamento. Einaudi dovrebbe aver in catalogo la versione col testo originale a fronte così ci si può rendere conto conoscendo un po' il francese delle difficoltà cui vanno incontro i traduttori.
Grazie, ma non so se in biblioteca che cosa avranno. Poi ti fo sapere. :) E per il Delfinato forza Imbatido. ;) o Embatido?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 14:27
da barrylyndon
Ma seguite il Delfinato? Dove, a parte Aru,che stara' recuperando, sono al via solo corridori di seconda fascia?
Ci fossero i tenori, Dumoulin, Nibali, Quintana, potrei capire.
Ma qui il livello e' basso davvero..
Anticristo Beppesaronni, esci dal mio corpo... :D

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 14:34
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto:Ma seguite il Delfinato? Dove, a parte Aru,che stara' recuperando, sono al via solo corridori di seconda fascia?
Ci fossero i tenori, Dumoulin, Nibali, Quintana, potrei capire.
Ma qui il livello e' basso davvero..
Anticristo Beppesaronni, esci dal mio corpo... :D
Datemi un link dove seguire i tempi, piuttosto .....

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 14:35
da antani
barrylyndon ha scritto:Ma seguite il Delfinato? Dove, a parte Aru,che stara' recuperando, sono al via solo corridori di seconda fascia?
Ci fossero i tenori, Dumoulin, Nibali, Quintana, potrei capire.
Ma qui il livello e' basso davvero..
Anticristo Beppesaronni, esci dal mio corpo... :D
Qui lo dico , qui lo nego, Per me Aru vince il Tour con 5 minuti su Galliano , gli altri dispersi....... :sherlock:

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 14:40
da robot1
Ci vogliamo arrischiare in un prono serio?
Aru finisce il tour avanti a Quintana (ah, e ovviamente anche avanti a Contador)

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:14
da Walter_White
Tony Martin è battibile

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:19
da donadeus
Walter_White ha scritto:Tony Martin è battibile
Froome può vincerla secondo me

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:22
da galliano
Luca90 ha scritto:
Deadnature ha scritto:
galliano ha scritto: Uomini di classifica
Froome
Contador-Valverde 35"
Porte-Fuglsang 45"
Bardet 1' e 20"
Aru 1' e 30"
Chaves-D. Martin 1' e 40"
Porte me lo aspetto davanti a Contador-Valverde di 15-20", a 30" da Froome.
Concordo, sarei sorpreso dal vedere porte dietro...
NOn so, ma da quando Porte è ritornato forte nelle cronometro in piano?
Allo scorso Tour andò molto male.
Nell'ultima Parigi Nizza all'intermedio prima della rampa finale era molto indietro.
Al Romandia andò molto forte nel tratto in salita per poi perdere tempo da molti rivali nella seconda parte e quella crono veniva il giorno dopo l'arrivo in salita.

Poi molto dipende dalla condizione e dagli intenti di Contador e Valverde. Per dire Valverde al Pais Vasco in una crono più lunga di quella odierna arrivò a soli 9 second da Roglic. E quella non era la solita crono stramba dei Paesi Baschi.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:25
da donadeus
L'intermedio di Contador non l'hanno dato?mi sembrava abbastanza indietro rispetto a Martin

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:26
da Walter_White
Contador dietro di soli 24"

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:36
da donadeus
23" Contador...ottima crono

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:36
da beppesaronni
Ma Aru non è passato all'intertempo?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:36
da Patate
Stesso ritardo anche nel finale.
Non riesco a capire quanto sia stata buona la prova di Contador o non entusiasmante quella di Martin

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:36
da Walter_White
Al traguardo Contador a 23", ottima prova

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:37
da beppesaronni
Porte abbomba!!!!!

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 15:38
da matteo.conz
Patate ha scritto:Stesso ritardo anche nel finale.
Non riesco a capire quanto sia stata buona la prova di Contador o non entusiasmante quella di Martin
a breve lo sapremo